neogene
07-11-2013, 19:08
Buongiorno a tutti, vi scrivo per cercare di capire insieme se è possibile venire a capo di quella che ormai sta diventando una storia degna di un'odissea.
Sottoscrivo il 27/11/2012 contratto Fastweb + sky, viene attivato e la linea in download non va mai oltre 1.0 mbit/s. Chiamo l'assistenza, mi rifanno il collegamento a casa e i valori di attenuazione migliorano parecchio, così come il margine segnale rumore.
La velocità e così la portante si assestano su 1.4 Mbit/s. Mi dicono che ci va una riqualifica, non cambia nulla. Chiamo ancora, intervengono due volte i tecnici in esterno per controllare dal cabinet esterno, limano ancora il limabile. I parametri di linea salgono ancora un pochino.
Chiamo ancora, dato che la portante resta a 1530 Kbits... dopo tre segnalazioni la portante viene portata a 20.000 e rotti (mi sembra 20430, ma non ricordo esattamente). Ricordo però che il margine snr si assestava tra 8 e 9. Tutto risolto? Macchè, in effettivo la velocità è sempre a 1.4 Mbit/s di picco.
Un operatore addirittura mi dice: ' La centrale Telecom non può fornirle di più '.
Chiamo di nuovo, l'operatore questa volta viene a casa, controlla tramite un suo attrezzo e mi mostra che la linea può supportare fino 15800 kbits con valori perfetti.
Sono dieci giorni che è in lavorazione e che, a detta loro, stanno cercando di risolvere il problema. Il tecnico Telecom ha ipotizzato due possibili problemi... porta in centrale che degrada la linea o il router (n.b. Technicolor 582n).
Dal test fastweb risulta quanto allegato e dal router risulta invece questo:
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 509 / 1.530
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 12,77 / 49,50
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,3 / 16,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,2 / 18,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 28,4 / 37,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Avete qualche buona idea da consigliarmi? Perchè la portante a 20 mbit la aggancia anche ed è abbastanza stabile (adesso è settata a 1.5), ma di fatto, anche quando era a 20 mbits, la velocità reale non era neanche lontana parente.
Grazie per ogni eventuale suggerimento. Premetto che non ho la possibilità di provare un altro router, a meno di comprarlo ovviamente.
Le lamentele sono sempre avvenute tramite 192 193.
Sottoscrivo il 27/11/2012 contratto Fastweb + sky, viene attivato e la linea in download non va mai oltre 1.0 mbit/s. Chiamo l'assistenza, mi rifanno il collegamento a casa e i valori di attenuazione migliorano parecchio, così come il margine segnale rumore.
La velocità e così la portante si assestano su 1.4 Mbit/s. Mi dicono che ci va una riqualifica, non cambia nulla. Chiamo ancora, intervengono due volte i tecnici in esterno per controllare dal cabinet esterno, limano ancora il limabile. I parametri di linea salgono ancora un pochino.
Chiamo ancora, dato che la portante resta a 1530 Kbits... dopo tre segnalazioni la portante viene portata a 20.000 e rotti (mi sembra 20430, ma non ricordo esattamente). Ricordo però che il margine snr si assestava tra 8 e 9. Tutto risolto? Macchè, in effettivo la velocità è sempre a 1.4 Mbit/s di picco.
Un operatore addirittura mi dice: ' La centrale Telecom non può fornirle di più '.
Chiamo di nuovo, l'operatore questa volta viene a casa, controlla tramite un suo attrezzo e mi mostra che la linea può supportare fino 15800 kbits con valori perfetti.
Sono dieci giorni che è in lavorazione e che, a detta loro, stanno cercando di risolvere il problema. Il tecnico Telecom ha ipotizzato due possibili problemi... porta in centrale che degrada la linea o il router (n.b. Technicolor 582n).
Dal test fastweb risulta quanto allegato e dal router risulta invece questo:
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 509 / 1.530
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 12,77 / 49,50
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,3 / 16,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 10,2 / 18,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 28,4 / 37,7
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 0
Errori CRC (upload/download): 0 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Avete qualche buona idea da consigliarmi? Perchè la portante a 20 mbit la aggancia anche ed è abbastanza stabile (adesso è settata a 1.5), ma di fatto, anche quando era a 20 mbits, la velocità reale non era neanche lontana parente.
Grazie per ogni eventuale suggerimento. Premetto che non ho la possibilità di provare un altro router, a meno di comprarlo ovviamente.
Le lamentele sono sempre avvenute tramite 192 193.