gabriele90
07-11-2013, 15:10
Ciao ragazzi. Forse ho sbagliato sezione, in caso scusatemi.
So che è una cosa molto difficile da realizzare, ma ci provo. Ho un portatile HP che non si accende più. Il mio amico l'aveva portato in assistenza (fuori garanzia) e gli avevano detto che non gli conveniva perchè in pratica, per quanto lui ha capito, si è bruciata la porta dove viene attaccato l'alimentatore, quindi essendo saldato, bisogna cambiare la scheda madre. Ora, per alcuni motivi, ho bisogno di questo notebook, anche se dovrò rinunciare alla sua portatilità. Essendo che in teoria si è bruciata solo la parte del connettore, sempre in teoria, alimentandolo dalla batteria, dovrebbe funzionare (purtroppo non ho come ricaricarla e non posso provare). Stavo pensando, se attaccassi i fili + e - nel vano batteria, dove ci sono i contatti che entrano dentro la batteria, potrebbe funzionare? Utilizzerei il suo alimentatore, quindi corrente e amperaggio dovrebbero essere adeguati.
So che è una cosa molto difficile da realizzare, ma ci provo. Ho un portatile HP che non si accende più. Il mio amico l'aveva portato in assistenza (fuori garanzia) e gli avevano detto che non gli conveniva perchè in pratica, per quanto lui ha capito, si è bruciata la porta dove viene attaccato l'alimentatore, quindi essendo saldato, bisogna cambiare la scheda madre. Ora, per alcuni motivi, ho bisogno di questo notebook, anche se dovrò rinunciare alla sua portatilità. Essendo che in teoria si è bruciata solo la parte del connettore, sempre in teoria, alimentandolo dalla batteria, dovrebbe funzionare (purtroppo non ho come ricaricarla e non posso provare). Stavo pensando, se attaccassi i fili + e - nel vano batteria, dove ci sono i contatti che entrano dentro la batteria, potrebbe funzionare? Utilizzerei il suo alimentatore, quindi corrente e amperaggio dovrebbero essere adeguati.