View Full Version : Domanda Hardisk
Può un Western Digital WD Blue WD10EALX 1TB 7200 RPM 32MB essere il problema di continui BSOD quando gioco con giochi che richiedono una buona prestazione grafica?
@less@ndro
07-11-2013, 14:49
se posti il codice dell'errore e' piu' facile capire da cosa sia dovuto il bsod. cosi' ad occhio direi che il problema e' dovuto ad altro. :stordita:
dirklive
07-11-2013, 15:15
per toglierti il dubbio esegui un test con hd tune e posta i risultati se vuoi un parere.
per toglierti il dubbio esegui un test con hd tune e posta i risultati se vuoi un parere.
http://i41.tinypic.com/x6j76p.png
Ho comprato questo pc da 8 mesi su echiave con un budget di 1000 euro e mi sembra strano che salti con giochi così... mentre l'hd è l'unica cosa che non ho comprato ma riciclato dal vecchio pc^^
dirklive
07-11-2013, 18:03
lancia un error scan e vedi se trova settori danneggiati
lancia un error scan e vedi se trova settori danneggiati
Non ha trovato niente..
http://i41.tinypic.com/2e4kv0j.png
tallines
07-11-2013, 18:55
Ciao prova a postare una schermata di CrystalDiskInfo, ma secondo me non è l'hard disk, poi...........;)
Al limite puoi postare le schede tecniche delle due ultime bsod che ti sono accadute, leggendo il file minidump che è in C/Windows/Minudump .
Puoi usare BlueScreenView (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/) (freeware) e una volta selezionata la riga dell'errore esce la schermata tecnica, come fa vedere nel link .
Ciao prova a postare una schermata di CrystalDiskInfo, ma secondo me non è l'hard disk, poi...........;)
Al limite puoi postare le schede tecniche delle due ultime bsod che ti sono accadute, leggendo il file minidump che è in C/Windows/Minudump .
Puoi usare BlueScreenView (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/) (freeware) e una volta selezionata la riga dell'errore esce la schermata tecnica, come fa vedere nel link .
http://i39.tinypic.com/1117z3r.jpg
Che fare?
UtenteSospeso
07-11-2013, 22:25
Prova a testare le memorie, con memtest86+ , verifica la temperatura della CPU quando è sotto stress .
La scheda video non credo abbia problemi, li vedresti sullo schermo.
.
Prova a testare le memorie, con memtest86+ , verifica la temperatura della CPU quando è sotto stress .
La scheda video non credo abbia problemi, li vedresti sullo schermo.
.
Avevo già provato ma niente... in più ho provato a giocare a finestra controllando le temperature di vga (60-65 gradi) e con coretemp (40-50) ma niente.
Ma quelle voci dell'ultimo screenshot non sono un problema?
Up aiutatemi, non ce la faccio più a forza di rosicare!
tallines
09-11-2013, 21:22
Avevo già provato ma niente... in più ho provato a giocare a finestra controllando le temperature di vga (60-65 gradi) e con coretemp (40-50) ma niente.
Ma quelle voci dell'ultimo screenshot non sono un problema?
Ciao, le righe rosse dovrebbero essere i problemi .
Le prime due dx ossia dxgkrnl.sys e dxgmms1.sys dovreebbero riguardare i DirectX Graphics Kernel.
Il problema può essere dovuto anche alla scheda madre che inizia a dar di testa ;) e magari puoi risolverlo cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106673&page=3
L'ultimo errore dovrebbe essere dovuto alla scheda video o a driver della scheda Nvidia : nvlddmkm.sys .
Sembra problema di driver, almeno......
Vai in gestione dispostivi e guarda se ci sono dei punti esclamtivi gialli .
Se non ci sono vai alla voce scheda video, selezioni quella che hai/Propietà e guardi cose dice alla voce Stato .
Questo è quello che dice il primo file minidump .
Forse il secondo dice lo stesso o una cosa analoga .
Se lo devi postare meglio se lo posti ( e meglio ancora se ri-posti quello che hai postato ;) ) tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Ciao, le righe rosse dovrebbero essere i problemi .
Le prime due dx ossia dxgkrnl.sys e dxgmms1.sys dovreebbero riguardare i DirectX Graphics Kernel.
Il problema può essere dovuto anche alla scheda madre che inizia a dar di testa ;) e magari puoi risolverlo cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106673&page=3
L'ultimo errore dovrebbe essere dovuto alla scheda video o a driver della scheda Nvidia : nvlddmkm.sys .
Sembra problema di driver, almeno......
Vai in gestione dispostivi e guarda se ci sono dei punti esclamtivi gialli .
Se non ci sono vai alla voce scheda video, selezioni quella che hai/Propietà e guardi cose dice alla voce Stato .
Questo è quello che dice il primo file minidump .
Forse il secondo dice lo stesso o una cosa analoga .
Se lo devi postare meglio se lo posti ( e meglio ancora se ri-posti quello che hai postato ;) ) tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Prima di tutto grazie, comunque ho provato con la ram ma niente :\
Di punti esclamativi gialli ce n'è uno in altri dispositivi, mentre per la vga dice tutto regolare lo stato...
quindi altre alternative?
UtenteSospeso
09-11-2013, 22:55
I codici che ti danno il BSOD ?
Disattiva il riavvio automatico in caso di errore e posta l'errore che compare .
.
I codici che ti danno il BSOD ?
Disattiva il riavvio automatico in caso di errore e posta l'errore che compare .
.
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
nvlddmkm.sys
UtenteSospeso
10-11-2013, 10:38
Il numeretto STOP:0x0000????
.
Il numeretto STOP:0x0000????
.
scusami..
STOP:0X00000050
Danilo Cecconi
10-11-2013, 13:58
Sembra un errore dei driver nvidia, prova ad aggiornarli, oppure usa questo hotfix di microsoft: http://support.microsoft.com/kb/2516405/it
tallines
10-11-2013, 15:36
Prima di tutto grazie, comunque ho provato con la ram ma niente :\
Di punti esclamativi gialli ce n'è uno in altri dispositivi, mentre per la vga dice tutto regolare lo stato...
quindi altre alternative?
La ram nel link era da dual channel a single channel per gli errori dx .
Per l'errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA nvlddmkm.sys è un problema dei driver Nvidia : lo dice nell'immagine da te postata al post n.8, terza riga rossa, alla voce Product Name
Vai in gestione dispositivi, disinstalla i driver della scheda video, riavvia il pc .
Se il problema non si risolve al riavvio, vai a prenderli nel sito della Nvidia a meno che tu non li abbia già su cd .
Se hai un portatile vai a prendere i driver video, nel sito del tuo portatile : Toshiba, Acer, Hp.........
La ram nel link era da dual channel a single channel per gli errori dx .
Per l'errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA nvlddmkm.sys è un problema dei driver Nvidia : lo dice nell'immagine da te postata al post n.8, terza riga rossa, alla voce Product Name
Vai in gestione dispositivi, disinstalla i driver della scheda video, riavvia il pc .
Se il problema non si risolve al riavvio, vai a prenderli nel sito della Nvidia a meno che tu non li abbia già su cd .
Se hai un portatile vai a prendere i driver video, nel sito del tuo portatile : Toshiba, Acer, Hp.........
Sembra funzionare, grazie a tutti!
tallines
11-11-2013, 13:29
Hai disinstallato e reinstallato i driver video e hai messo mano anche alla ram ?
Hai disinstallato e reinstallato i driver video e hai messo mano anche alla ram ?
Aggiornato i driver e basta
tallines
12-11-2013, 13:59
Aggiornato i driver e basta
Bene ;) che poi uno faccia come suggerito o aggiorni direttamente va bene uguale ;)
Niente da fare... pensavo di aver risolto ma invece nada salta ancora,stesso errore. potrebbe essere colpa di pshysx?
tallines
19-11-2013, 21:25
Stesso errore quale ?
Potrebbe essere si la scheda video integrata .
Quando succede il fatto che salta, la temperatura a quanto è ?
Stesso errore quale ?
Potrebbe essere si la scheda video integrata .
Quando succede il fatto che salta, la temperatura a quanto è ?
60-65 gradi
Il blu screen che vedi nella prima pagina.
Ho provato un altro driver della vga ancora e quando è saltato non mi ha dato il bsod ma mi si è riavviato e basta. (anche se la maggior parte delle volte mi da bsod 050000)
tallines
20-11-2013, 13:42
60-65 gradi
Il blu screen che vedi nella prima pagina.
Ho provato un altro driver della vga ancora e quando è saltato non mi ha dato il bsod ma mi si è riavviato e basta. (anche se la maggior parte delle volte mi da bsod 050000)
Provato a fare questo come già suggerito ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35691542&postcount=41
Provato a fare questo come già suggerito ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35691542&postcount=41
Avevo provato a togliere una ram e a giocare ed era saltato lo stesso..
Single channel significa da sola?
Ho due ram uguali da 4 gb
tallines
20-11-2013, 22:01
Avevo provato a togliere una ram e a giocare ed era saltato lo stesso..
Single channel significa da sola?
Ho due ram uguali da 4 gb
Si single .
Salta lo stesso...............il problema sembra sempre dei driver o della scheda video a questo punto.........
Hai solo la scheda video integrata o anche quella dedicata ?
Si single .
Salta lo stesso...............il problema sembra sempre dei driver o della scheda video a questo punto.........
Hai solo la scheda video integrata o anche quella dedicata ?
Come posso capirlo?
Ne ho comprata una ^^'' la gtx 660 che ho montato
tallines
21-11-2013, 12:09
Prova con Cpu-z e con Speccy della Piriform, ambedue freeware .
Scusa la domanda la scheda montata (che è quella dedicata) è montata bene ?
Magari provare a pc spento a toglierla e rimetterla ?
Prova con Cpu-z e con Speccy della Piriform, ambedue freeware .
Scusa la domanda la scheda montata (che è quella dedicata) è montata bene ?
Magari provare a pc spento a toglierla e rimetterla ?
Sisi, non è un problema di montaggio..
Con i due programmi non ho capito cosa devo fare
Cmq grazie!
tallines
21-11-2013, 20:07
Con i due programmi non ho capito cosa devo fare
Cmq grazie!
Vedere se ti vede tutte e due le schede, comunque o hai sbagliato a installare i driver o la scheda dedicata........non supporta questi giochi...........
Ma quando hai installato i driver, per quale scheda video li hai installati ?
Vedere se ti vede tutte e due le schede, comunque o hai sbagliato a installare i driver o la scheda dedicata........non supporta questi giochi...........
Ma quando hai installato i driver, per quale scheda video li hai installati ?
Mi vede solo una scheda.
I driver li ho disinstallati prima, poi riavviato e poi si è installato automaticamente cercando su internet (ricerca automatica di win 7)
Poi ho provato togliendoli e installando quelli sul cd fornito..
Poi ho provato 2 diversi driver dal sito nvidia degli ultimi...
Cmq può essere che quando installo i driver non mi da più bsod, ma poi quando lo spengo e lo uso il giorno dopo per esempio mi salta ancora?
Perchè ieri ho provato un altro driver e mi è andato per un bel pezzo, mentre oggi quasi subito è saltato ancora
tallines
22-11-2013, 19:43
Ti vede solo una scheda : che scheda video ? L' integrata o la dedicata?
Quando hai installato i driver per che scheda li hai installati ?
Per l'integrata o per la dedicata ?
O per quella che viene vista ?
Di default viene vista la scheda video integrata, quando il pc ha bisogno di ...si attiva la scheda video dedicata.
O c'è un problema tra le due schede video......o il problema è della scheda madre dove c'è la scheda video integrata.............
Dai un'occhiata qui >
http://notebookitalia.it/forum/notebook/16388-asus-k53sv-problema-scheda-video
Io per non star li a..............formattarei il pc.........................se dopo la formattazione non risolvi il problema è hardware...............non è possibile che metti un driver.........metti un altro.......
Prova un live di Linux (Mint, Ubuntu..........)e tienilo acceso abbastanza, gioca magari on line con il lve di linux per vedere se ha gli stessi comportamenti di windows .
Il pc è in garanzia ?
Ti vede solo una scheda : che scheda video ? L' integrata o la dedicata?
Quando hai installato i driver per che scheda li hai installati ?
Per l'integrata o per la dedicata ?
O per quella che viene vista ?
Di default viene vista la scheda video integrata, quando il pc ha bisogno di ...si attiva la scheda video dedicata.
O c'è un problema tra le due schede video......o il problema è della scheda madre dove c'è la scheda video integrata.............
Dai un'occhiata qui >
http://notebookitalia.it/forum/notebook/16388-asus-k53sv-problema-scheda-video
Io per non star li a formattarei il pc.........................se dopo la formattazione non risolvi il problema è hardware...............non è possibile che metti un driver.........metti un altro.......
Prova un live di Linux (Mint, Ubuntu..........)e tienilo acceso abbastanza, gioca magari on line con il lve di linux per vedere se ha gli stessi comportamenti di windows .
Il pc è in garanzia ?
Prima di tutto grazie per le continue risposte. :) :)
Mi vede solo la dedicata, ho installato i driver solo per la dedicata.
Quindi vuol dire che io non ho una scheda video integrata giusto?
Il pc è in garanzia, infatti pensavo di cambiare vga o scheda madre
tallines
23-11-2013, 14:37
Prima di tutto grazie per le continue risposte. :) :)
Mi vede solo la dedicata, ho installato i driver solo per la dedicata.
Quindi vuol dire che io non ho una scheda video integrata giusto?
Il pc è in garanzia, infatti pensavo di cambiare vga o scheda madre
Di nulla ;) basta risolvere ;)
Hai due schede video : può essere che la dedicata abbia escludo l'integrata .
O provi un live di linux come suggerito, o provi a formattare...........o apri una RMA ;)
Salva prima tutti i dati ;)
Di nulla ;) basta risolvere ;)
Hai due schede video : può essere che la dedicata abbia escludo l'integrata .
O provi un live di linux come suggerito, o provi a formattare...........o apri una RMA ;)
Salva prima tutti i dati ;)
Grazie di tutti i consigli!
Volevo chiederti, se comprassi un hd interno nuovo e ci installo li win 7, e l'altro hd con i dati lo lascio attaccato dici che è un problema e non si risolverebbe niente?
Preferirei non formattare
tallines
24-11-2013, 11:53
Non ho capito se l'hd che ti da problemi è solo un hd dati o ha anche il SO .
1 - Mettiamo il caso che ci sia anche il SO .
Preferirei non formattare..........ma se acquisti un nuovo hd e metti W 7, i dati li lasci nell'hd che ti da problemi cosi............e viaggi con due SO uguali.............no non va bene .
Partizioni l' hd nuovo in due : in C metti il SO e in D i dati .
Prima copi i dati dall'Hd che ti da problemi nella partizione dati che farai, poi lo formatti con un live di linux (hai un lettore cd/dvd si?)
Adesso in C metti il SO, perchè se installi il SO nel nuovo hd in C, a hd vecchio collegato vengono fuori problemi con le lettere
Poi una volta prima copiato i dati in D, formattato il vecchio hd (quello che ti da problemi), installo il SO in C nel nuovo hd, provi il vecchio hd come data storage, copiando inizialmente un pò di dati, non tutti e vedi come si comporta ....
Tanto se si comporta male i dati li hai già salvati in D del nuovo hd .
2 - Se l'hd che ti da problemi è solo un hd dati, copii i dati nella nuova partizione in D e poi devi formattarlo magari anche a basso livello o con Gparted che c'è anche nei live di linux o con HDD low Level Format .
Poi come sempre lo devi provare : copi dei dati nell'hd e vedi come si comporta .
Non ho capito se l'hd che ti da problemi è solo un hd dati o ha anche il SO .
1 - Mettiamo il caso che ci sia anche il SO .
Preferirei non formattare..........ma se acquisti un nuovo hd e metti W 7, i dati li lasci nell'hd che ti da problemi cosi............e viaggi con due SO uguali.............no non va bene .
Partizioni l' hd nuovo in due : in C metti il SO e in D i dati .
Prima copi i dati dall'Hd che ti da problemi nella partizione dati che farai, poi lo formatti con un live di linux (hai un lettore cd/dvd si?)
Adesso in C metti il SO, perchè se installi il SO nel nuovo hd in C, a hd vecchio collegato vengono fuori problemi con le lettere
Poi una volta prima copiato i dati in D, formattato il vecchio hd (quello che ti da problemi), installo il SO in C nel nuovo hd, provi il vecchio hd come data storage, copiando inizialmente un pò di dati, non tutti e vedi come si comporta ....
Tanto se si comporta male i dati li hai già salvati in D del nuovo hd .
2 - Se l'hd che ti da problemi è solo un hd dati, copii i dati nella nuova partizione in D e poi devi formattarlo magari anche a basso livello o con Gparted che c'è anche nei live di linux o con HDD low Level Format .
Poi come sempre lo devi provare : copi dei dati nell'hd e vedi come si comporta .
Provato a formattare ma niente. Sinceramente non voglio provare con linux.
Anzi, anche peggio saltava più facilmente del solito.
Ho installato i driver della vga, monitor e tutti quelli presenti sul disco della scheda madre. Dovrei installarne degli altri?
tallines
25-11-2013, 20:27
Goldac scusa non ho capito cosa hai formattato : l'hd che ti dava problemi ?
Che formattazione hai fatto ? Con cosa ?
L' HD che hai formattato conteneva il SO, i dati............
Goldac scusa non ho capito cosa hai formattato : l'hd che ti dava problemi ?
Che formattazione hai fatto ? Con cosa ?
L' HD che hai formattato conteneva il SO, i dati............
Ho formattato il SO dell'unico hd che ho e che mi da problemi..
tallines
25-11-2013, 22:23
Ah ok e i dati che avevi li hai salvati chiaramente .
Poi hai installato W 7: per i driver guarda se hai punti esclamativi gialli in gestione dispositivi o al limite vedi cosa ti dice esempio DriverMax se mancano driver o meno .
Comunque anche formattando i problemi sono rimasti.........
Ah ok e i dati che avevi li hai salvati chiaramente .
Poi hai installato W 7: per i driver guarda se hai punti esclamativi gialli in gestione dispositivi o al limite vedi cosa ti dice esempio DriverMax se mancano driver o meno .
Comunque anche formattando i problemi sono rimasti.........
Si, non manca niente..
Già, purtroppo...
scusa se mi intrometto..
perchè continui a pensare che sia hd ad avere problemi, quando i bsod ti dicono che è un problema del driver video?!?!
intanto posta la tua configurazione?! mobo, vga, ram.
poi hai sia vga integrata che dedicata. hai provato a disabilitare la vga integrata dal bios?? e poi a disinstallare i driver?
quando hai reinstallato tt hai installlato sia i driver della vga integrata e sia della dedicata :muro: :doh:
era logico che i problemi ti sono rimasti.... non sempre la formattazione risolvi, se poi rifai gli stessi passi.....
scusa se mi intrometto..
perchè continui a pensare che sia hd ad avere problemi, quando i bsod ti dicono che è un problema del driver video?!?!
intanto posta la tua configurazione?! mobo, vga, ram.
poi hai sia vga integrata che dedicata. hai provato a disabilitare la vga integrata dal bios?? e poi a disinstallare i driver?
quando hai reinstallato tt hai installlato sia i driver della vga integrata e sia della dedicata :muro: :doh:
era logico che i problemi ti sono rimasti.... non sempre la formattazione risolvi, se poi rifai gli stessi passi.....
Come si fa a disabilitare?
Sono ignorante in materia, non capisco quali siano i driver della integrata e dove trovarli.
Case Midi Tower Enermax Giant Ostrog Nero USB3 Ventola Blu
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk
VGA EVGA GeForce GTX 660 SC Signature 2 Core 1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP
di solito nel bios c'è una voce che indica vga intel o onboard e se la selezioni c'è enable o disable.
per i driver pannello di controllo gestione dispositivi e trovi vga ti dovrebbe comparire intel e nvidia, selezioni intel e disinstalli. puoi anche fare la procedura al contrario. fai uno screen su gestione dispositivi, cosi vediamo meglio.
di solito nel bios c'è una voce che indica vga intel o onboard e se la selezioni c'è enable o disable.
per i driver pannello di controllo gestione dispositivi e trovi vga ti dovrebbe comparire intel e nvidia, selezioni intel e disinstalli. puoi anche fare la procedura al contrario. fai uno screen su gestione dispositivi, cosi vediamo meglio.
Non c'è la scheda video integrata allora.
Se faccio una partizione del HD interno e provo a mettere win 8 dite che può risolversi?
Penso di aver capito che ho anche una scheda video integrata, visto che c'è l'uscita per attaccare il monitor anche più in alto... quindi mi sono messo a cercare i driver asus b75 pro3 per vga...
Il problema è che non riesco ad installarli e nella gestione dispositivi non me la segna.. come fare?
UtenteSospeso
27-11-2013, 16:24
Normalmente l'inserimento della VGA nello slot disabilita la scheda integrata per cui non puoi vederla .
In ogni caso se è attiva la trovi in Gestione periferiche o con il nome corretto o come VGA Standard . In quest'ultimo caso devi installare il driver .
.
Normalmente l'inserimento della VGA nello slot disabilita la scheda integrata per cui non puoi vederla .
In ogni caso se è attiva la trovi in Gestione periferiche o con il nome corretto o come VGA Standard . In quest'ultimo caso devi installare il driver .
.
Ok, quindi dato che vedo solo la gtx660 non installo niente. ok...
UtenteSospeso
27-11-2013, 16:27
Inoltre la VGA non è integrata nella scheda madre ma nella CPU dove c'è anche il NorthBridge che gestisce RAM, CPU e PCx-16 e la comunicazione col SouthBridge . Devi cercare il driver sul sito Intel se vuoi l'ultima versione .
Intel® HD Graphics 2500
.
Inoltre la VGA non è integrata nella scheda madre ma nella CPU dove c'è anche il NorthBridge che gestisce RAM, CPU e PCx-16 e la comunicazione col SouthBridge . Devi cercare il driver sul sito Intel se vuoi l'ultima versione .
Intel® HD Graphics 2500
.
Quindi devo farla questa cosa?
UtenteSospeso
27-11-2013, 16:53
Se non l'hai tra le periferiche no .
.
Se non l'hai tra le periferiche no .
.
Ho notato che non salta se uso una risoluzione minore di 1920, anche se con la grafica settata al max
Novità... La mia VGA su un altro pc non da problemi....
Non capisco più quale sia il problema... alimentatore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.