View Full Version : Nuovo Hard Disk, quale scegliere tra questi?
Rikkardo92
07-11-2013, 14:11
Ciao a tutti, sono riuscito a "racimolare" 60€, e devo acquistare un HDD nuovo, in modo da sostituire il mio prima che mi lasci e si rovini :)
Vorrei una marca come la WD, quale non mi ha mai deluso. Uguali o superiori ai 7200rpm, almeno 32MB di Buffer, dai 500GB in su (preferibilmente 1TB), da 3.5" da utilizzare come HDD principale, annessi e connessi formattazioni per "provare" nuovi OS... :)
Ho adocchiato questi 2 HDD:
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE (il quale non mi convince essendo un AF [Advanced Format], e che significa? Ma ho letto che non è buono)...
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=1092&language=1
http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ITA/2879-771436.pdf
Western Digital WDBH2D0010HNC-ERSN, del quale non ho trovato un datasheet...
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=1285&language=1
Voi quale mi consigliate? O avete altre idee?
Grazie :)
EDIT
Ho trovato anche questo: Toshiba DT01ACA100.
leggo su internet una recensione del primo HDD WD messo sopra:
"Tempi rispettati. Confezionamento in buon equilibrio tra efficacia protettiva e contenimento costi.
Disco riconosciuto dal Sistema Operativo e verificato integro da WD Data Lifeguard Diagnostic in modalità 'extended'.
Avendo (al momento) difficoltà nel prevedere il futuro, mi limito a valutare l'accaduto con votazione piena.
N.B.: Si tratta di un Disco 'Advanced Format', da prendere con le molle per potenziali problemi di disallineamento delle partizioni e quindi di decadimenti prestazionali e perdita dati, a seconda del Sistema Operativo usato (sentiti auguri a chi utilizza un HDD esterno senza sapere che tipo di Disco contenga e salva dati da più Sistemi Operativi).
Non ritengo che il venditore fosse tenuto a conoscere e quindi specificare questo dettaglio tecnico che la stessa WD non specifica nemmeno nella etichetta del Disco."
blasco017
07-11-2013, 14:20
altre idee? da quando ho provato i primi ssd nel pc nuovo del figlio e in sotituzione del disco rotante nel mio vecchio portatile con processore a basso voltaggio.... che ora viaggia meglio del mio desktop con i7 e 2 dischi da 1 TB l'uno... non prenderei più un disco tradizionale, troppa differenza. Si spende di più ovviamente... Io ti lancio solo l'idea..
ciao
Rikkardo92
07-11-2013, 14:41
Un giorno avrò SSD ovunque, quando avrò uno stipendio e un lavoro fisso magari XD per adesso ho solo 60€ e appunto che non ho provato la velocità e reattività di un SSD che posso farne a meno :D
Grazie comunque ;)
blasco017
07-11-2013, 14:53
non volevo assolutamente essere scortese... se il budget è quello fai bene a fare quello che puoi con quel budget... nel mio ultimo caso mi si era rotto l'HD del vecchio portatile... e montando l'SSD l'ho riportato a nuova vita... per farlo durare ancora un bel pò di anni ed in fin dei conti risparmiare. (l'i7 è quello dell'ufficio dove lavoro)
Rikkardo92
07-11-2013, 15:00
Assolutamente, non sei stato affatto scortese, anzi mi scuso io se mi son spiegato male. Ho capito il tuo consiglio, e volevo risponderti semplicemente che magari potessi mettere un SSD, ma mi devo accontentare (e nemmeno tanto dato che non ho mai lavorato su un SSD) di un HDD "normale"...:)
dirklive
07-11-2013, 15:08
fra i due che citi il secondo è il nuovo WD Blu con i nuovi piatti da ! tera cad, perde il suffisso caviar, cosa che non fa il primo che si chiama caviar blu ed ha i piatti a 667 castrati a500 nel taglio da 1 tera. Questo nell'ambito WD, tieni presente che il più veloce disco consumer ad oggi in commercio è il seagate 7200.14.
blasco017
07-11-2013, 15:16
Assolutamente, non sei stato affatto scortese, anzi mi scuso io se mi son spiegato male. Ho capito il tuo consiglio, e volevo risponderti semplicemente che magari potessi mettere un SSD, ma mi devo accontentare (e nemmeno tanto dato che non ho mai lavorato su un SSD) di un HDD "normale"...:)
non eri stato scortese nemmeno tu.... temevo di poter esserlo sembrato io pur non essendo mia intenzione... OK tutto a posto! :D
Rikkardo92
07-11-2013, 15:17
fra i due che citi il secondo è il nuovo WD Blu con i nuovi piatti da ! tera cad, perde il suffisso caviar, cosa che non fa il primo che si chiama caviar blu ed ha i piatti a 667 castrati a500 nel taglio da 1 tera. Questo nell'ambito WD, tieni presente che il più veloce disco consumer ad oggi in commercio è il seagate 7200.14.
Trovo molto interessante ciò che scrivi, ma non ne capisco molto... su per giù direi che sarebbe meglio 1 piatto da 1 tera, però credo abbia dei contro, come forse il poco spazio fisico... quindi tra i due è migliore il secondo? Ora vedo il seagate, però non se è affidabile quanto la WD :)
Questo è uno di 7200.14: http://www.amazon.it/Seagate-ST1000DM003-Barracuda-HardDisk/dp/B006GAK6EI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383837451&sr=8-1&keywords=seagate+7200.14
Inoltre la mia scheda madre è compatibile? Oppure sono retrocompatibili questi HDD? Il mio attuale è nella descrizione qui in basso (in rosso).
dirklive
07-11-2013, 18:06
ovviamente è meglio un minor numero di piatti, si traduce in migliore densità areale e minor calore dovuto ad attriti, il seagate che intendevo io è proprio quello.
Rikkardo92
07-11-2013, 18:09
ovviamente è meglio un minor numero di piatti, si traduce in migliore densità areale e minor calore dovuto ad attriti, il seagate che intendevo io è proprio quello.
Ah ok quindi è migliore quello nuovo xD
Quindi tra questi due:
1)
http://www.amazon.it/gp/product/B00D74G5Z0/ref=s9_simh_gw_p147_d0_i1?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=03X2768R2RB5SW4T2BZD&pf_rd_t=101&pf_rd_p=433096627&pf_rd_i=426865031
2)
http://www.amazon.it/gp/product/B006BRBSE8/ref=s9_simh_gw_p147_d0_i3?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=03X2768R2RB5SW4T2BZD&pf_rd_t=101&pf_rd_p=433096627&pf_rd_i=426865031
Quale mi consigli? Io so che i WD sono mooolto resistenti e duraturi... seagate si famosa ma mai utilizzato... tu che ne pensi? Il seagate cosa ha in più del WD, e il WD del Seagate?
EDIT
Ok Dirklive, ti ho letto in giro, consigli il WD per l'RMA fenomenale XD
EDIT2
Dirklive ti ringrazio molto per avermi fatto ragionare e avermi prestato aiuto. Alla fine il seagate potrà essere anche più veloce del WD, ma attualmente ne monto uno un po' scarso, quindi vedrò solo miglioramenti.
Quindi ho deciso di ordinare, adesso, prima che aumenti il prezzo, o venga rimandata la disponibilità, il seguente HDD: http://www.amazon.it/Western-Digital-WDBH2D0010HNC-ERSN-Mainstream-Silenzioso/dp/B00D74G5Z0/ref=lh_ni_t?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H e ci risparmio pure 50 cent dai 60 prefissati ahahah
Un grazie a tutti :) quando mi arriverà intorno al 20 Novembre, lo proverò, lo testerò e vi farò sapere :)
dirklive
08-11-2013, 09:12
sono contento della scelta che hai fatto, ne sarai soddisfatto sicuramente, se puoi dicci come ti trovi, ho sempre creduto che i feedback dei clienti valgono di più di qualsiasi pubblicità, e te lo dice uno che modestamente di post vendita se ne intende.
Ps: la differenza di velocità fra i due dischi è per gli amanti dei numeri, valutabile nei bench, ma risibile nei file di tutti i giorni!
Rikkardo92
08-11-2013, 09:47
sono contento della scelta che hai fatto, ne sarai soddisfatto sicuramente, se puoi dicci come ti trovi, ho sempre creduto che i feedback dei clienti valgono di più di qualsiasi pubblicità, e te lo dice uno che modestamente di post vendita se ne intende.
Ps: la differenza di velocità fra i due dischi è per gli amanti dei numeri, valutabile nei bench, ma risibile nei file di tutti i giorni!
Guarda ci ho pensato su, e sono arrivato alla tua stessa conclusione. Inoltre attualmente monto un HDD dai numeri minori (tranne gli rpm) quindi vale lo stesso discorso che ho fatto con Blasco017: riuscirò ad "accontentarmi" dato che non ho mai provato qualcosa di migliore. :)
Comunque sia ho fatto questa scelta poiché ho visto che ci capisci molto, sia da come hai scritto qui, sia dai tuoi commenti letti in altri forum. Un pelo di velocità in meno non si farà sicuramente sentire stando sicuro di un'assistenza magnifica. Poi va beh, ho anche ordinato da amazon :D
Grazie mille ;)
Rikkardo92
20-11-2013, 00:21
Ciao a tutti, non mi sono dimenticato di voi.
Mi è arrivato l'HDD:
http://img15.imageshack.us/img15/4901/phgr.jpg
ma dentro la corretta scatola c'ho trovato:
http://img89.imageshack.us/img89/2480/667w.jpg
quindi amazon me ne spedirà un altro... :read: meno male che ho acquistato da loro ahahah
comunque volevo chiedervi esiste un programma tipo titanium backup in android per windows? Cioè che mi faccia il backup dei "dati" dei programmi installati?
Grazie a tutti :D
Rikkardo92
27-11-2013, 10:37
Ragazzi sono demoralizzato. E' la seconda volta che mi arriva lo scatolo giusto ma l'HDD sbagliato. Mi arriva un Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk!! Uffa perché? Che noia. Possibile che WD non guarda cosa mette dentro allo scatolo?..
http://img690.imageshack.us/img690/4181/twuo.jpg
EDIT: nulla, rimando indietro e mi rimborsano, apriranno un'indagine su tutto lo stock.. quindi non sarà acquistabile da amazon per molti giorni. cosa mi consigliate fare? Comprare un SSD? (60 euro lo trovo?) E tenermi questo per i Dati? Oppure comprarmi un altro HDD? Quale mi consigliate?
dado2005
29-11-2013, 14:58
Ragazzi sono demoralizzato. E' la seconda volta che mi arriva lo scatolo giusto ma l'HDD sbagliato. Mi arriva un Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk!! Uffa perché? Che noia. Possibile che WD non guarda cosa mette dentro allo scatolo?..
http://img690.imageshack.us/img690/4181/twuo.jpg
EDIT: nulla, rimando indietro e mi rimborsano, apriranno un'indagine su tutto lo stock.. quindi non sarà acquistabile da amazon per molti giorni. cosa mi consigliate fare? Comprare un SSD? (60 euro lo trovo?) E tenermi questo per i Dati? Oppure comprarmi un altro HDD? Quale mi consigliate?Seagate Barracuda ST1000DM003 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 6.0Gb/s 3.5" Internal Hard Drive
Ha un solo piatto.
Prezzo minimo in rete euro 48: fatti un giro su www.trovaprezzi.it .
Vedi tu.
P.S.
Budget permettendo, Natale si avvicina!!!
Soluzione ibrida per ottimizare il rapporto costi/benefici: SSD + HDD
- SSD dedicato alla sola installazione del sistema operativo e applicativi vari, taglio da 128GB, costo intorno ai 90 - 120 euro circa.
- Hdd utilizzato solo per lo storage dei dati.
Risultato finale: sistema complessivo molto più reattivo di prima: non ci sono paragoni.
Rikkardo92
29-11-2013, 23:53
Grazie per la risposta.
Purtroppo i soldi che riceverò a natale li devo conservare per studiare... :( questo HDD lo devo cambiare perché non se la passa bene...
Quindi devo togliermi la scimmia per l'SSD e pensare a un buon HDD. Seagate... letto mooolti commenti negativi... soprattutto nel dopogaranzia. Comunque Amazon mi sta inviando il terzo sostituto, speriamo bene!!
Rikkardo92
05-12-2013, 18:10
Rieccomi ancora qui, @dirklive leggi qui: https://www.facebook.com/WDItaly/posts/699669593377545
sono la stessa cosa :cry:
- SSD dedicato alla sola installazione del sistema operativo e applicativi vari, taglio da 128GB, costo intorno ai 90 - 120 euro circa.
128GB non sono pochini per s.o. (W7) e applicativi vari su un desktop?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.