View Full Version : Freeze Help!
Da qualche giorno il pc presenta random freeze.... sperando in un conflitto di driver/programmi ho formattato senza ottenere risultati... mi è anche difficile fare dei test oltre quelli consueti, perchè il pc può funzionare anche per ore o giorni senza presentare freeze, quindi la sostituzione di componenti provvisori da testare è complessa visto che comunque per molto tempo il problema potrebbe non presentarsi. Per ora ho cercato di stressare al massimo il pc e l'unico risultato ottenuto è stato un freeze casuale in una banale navigazione internet, mentre nemmeno una piega con l'80% di carico lavoro su cpu e ram.
In oltre ho notato che la scheda wifi se montata nello slot più basso della scheda madre dopo qualche ora si disconnette e funziona male mentre nell'altro slot PCI non presenta problemi (guasto della mobo?).
La configuarazione del pc è la seguente:
mobo: Asrock extreme 4 z77
cpu: i7 3770 con dissipatore termalright
vga: Gigabyte ATI Radeon Hd 7970 3gb
ssd: Samsung MZ-7PC128N Hard Disk Interno, 128 GB
ram: corsair vengeance 16GB
alimentatore: Corsair CMPSU-750AXEU Alimentatore Corsair Modulare 750 W Professional Series Gold AX750 - 80 PLUS® Gold
Escludendo un problema di software considerando la recente formattazione (con problema prima e dopo) ed escludendo la cpu considerando il carico di lavoro sostenuto senza problemi e tutte le temperature in regola, mi verrebbe da pensare ad un possibile problema ai componenti restanti.
La più plausibile è la s. Madre, ma ho letto di altre persone che avevano questo problema dovuto a ram, alimentatore o vga.
Ovviamente non vi chiedo la sfera magica, ma il prare di altri mi farebbe comodo e piacere per capirci un pò di più.
Grazie
HoFattoSoloCosi
07-11-2013, 12:15
Quando si tratta di freeze casuali i primi indagati sono sempre RAM e hard disk, a maggior ragione se questo è un SSD.
Quindi, consiglio di controllare la RAM con MemTest possibilmente un solo banco alla volta (smontando gli altri) e facendo almeno 2/3 passate senza interrompere il test.
Per l'SSD puoi controllarlo con HDDScan che puoi reperire QUI (http://hddscan.com/) (trovi anche la guida alla stessa pagina) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
test eseguito...ho fatto solo un ciclo di test per banco di ram e non sono stati segnalati errori, i dischi gli ho controllati con CrystalDiskInfo e risultano in buono stato con reteo 100% temperature nella norma.
HoFattoSoloCosi
07-11-2013, 20:58
Il test con MemTest sarebbe meglio effettuarlo come descritto sopra in realtà; CrystalDiskInfo non fa un controllo approfondito come quello di HDDScan, più che altro quest'ultimo può fare la verifica settore per settore ed è molto accurato.
Fatti i testi anche con HddScan, ram e dischi risultano funzionanti... il pc non freeza da più di un giorno ma come avevo già scritto sono toltamente random e possono accadere 2 di fila nel giro di pochi minuti, come non presentarsi per giorni. Non so proprio a cosa pensare.
HoFattoSoloCosi
08-11-2013, 12:54
In taluni casi può essere di tutto. L'alimentatore anche potrebbe influire, basta un calo di tensione su una linea e il PC potrebbe comportarsi proprio in quel modo.
Puoi controllarlo con programmi specifici come OCCT.
Io credo che il problema sia la scheda video, come nella maggior parte dei casi.
Di solito la RAM provoca riavvii ed il disco provoca il blocco del sistema, ma il mouse si sposta.
Quando si blocca anche il mouse, di solito è la scheda video o relativi driver
Visto che avevo notato anche problemi ad una pci della scheda madre relativi al mancato rilevamento di una scheda wifi, ho spostato la scheda wifi nello slot pci che non utilizzavo in oltre ho resettato il bios con il tasto"cmos". Da quel che sembra il pc ha smesso di congelare e gli avvi sono più rapidi...circa 3 secondi sul logo window in accensione, rispetto gli oltre 7/10 di prima.
In oltre ho fatto svariati test con un programma che si chiama: "BurnInTest V7.1 pro" consigliato da un amico tecnico... il test non ha rilevato guasti all'hardware analizzato (questo software mi par di aver capito analizzi solo vga, ram, dischi e cpu).
Ho anche eseguito i test consigliati da HoFattoSoloCosi, e tutti hanna dato come risultato hardware funzionante.
Per ora testerò il pc per un paio di giorni in questo stato per vedere se i freeze sono del tutto spariti... nel frattempo sapete dirmi se quello che è successo è plausibile? una PCI malfunzionante può provocare freeze? e i bios?
HoFattoSoloCosi
08-11-2013, 23:16
Interessante, pare che tu non sia l'unico, cercando molto velocemente pare che altri abbiano avuto problemi simili (QUI (http://www.sevenforums.com/hardware-devices/297060-working-wireless-pci-e-card-causing-system-freeze.html) tanto per fare un esempio).
Per ora testerò il pc per un paio di giorni in questo stato per vedere se i freeze sono del tutto spariti... nel frattempo sapete dirmi se quello che è successo è plausibile? una PCI malfunzionante può provocare freeze? e i bios?
Immagino che una porta PCI guasta possa portare il sistema ad essere instabile, a freeze e anche a BSOD (intendevi BSOD quando hai scritto "bios"?)
No io intendevo proprio Bios, quelli della scheda madre per intendersi, visto il problema alla pci ho pensato che un clearCmos al bios potesse resettare le config della mobo e forzare la mobo stessa a "ricalcolare" tutte le periferiche collegate ad essa e correggere eventuali errori legati allo slot pci....esattamente la stessa cosa che dice l'utente "TvEblen" nel link che hai postato tu.
Di BSOD fortunatamente non ne ho mai avuti e non li ho mai citati.
Comunque il pc continua ad andare bene... il problema sembra legato esclusivamente alla scheda madre e a quello slot pci, fortunatamente come detto dai test gli altri componenti funzionano correttamente. Per ora mi limiterò ad usare il pc testando a giorni alterni i due slot PCI, in caso quello incriminato sia effettivamente difettoso come penso farò sostituire la mobo, che fortunatamente è ancora in garanzia.
Vediamo..... :D
HoFattoSoloCosi
09-11-2013, 07:21
Ok tienici aggiornati, ma personalmente ho qualche dubbio che se il problema è veramente legato allo slot PCI, un clearCMOS sia sufficiente.
Infatti non fa altro che riportare il BIOS alle impostazioni di fabbrica, ma se uno slot funziona correttamente e uno no, allora ci deve essere sotto qualcosa, ad esempio uno o più pin che non fanno bene contatto con la scheda, o qualche piccolo corto che manda la scheda madre in "protezione" per evitare di danneggiare altri componenti :boh: Difficile dirlo, comunque con un ClearCMOS in genere si correggono eventuali problemi di impostazioni, niente più.
Comunque facci sapere http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
I freeze sono spariti!!! probabilmente era solo un problema di bios :D
HoFattoSoloCosi
11-11-2013, 17:16
LOL meglio così allora http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
da oggi si sono ripresentati dei mini-freeze...il pc si blocca per un istante poi riprende.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.