PDA

View Full Version : Fx8350 fuso? Rientra in garanzia


gamingfolle
07-11-2013, 00:21
Ciao ragazzi, volevo chiedere un consiglio questo processore che ho scritto nel titolo ovvero fx8350, era overck.4,6ghz mai avuto un problema stabile e temperature massime sui 67/68 gradi... Volevo alzarlo ancora di più e gli ho dato x 3 volte consecutive un voltaggio alto. dopo che non riusciva a partire con quel voltaggio alto al 4 tentativo non parte più schermata nera e la scheda madre che è un asrock 970 extreme 4 mi dà errore "00" ovvero assenza di cpu... La cpu riscalda quando accendo il pc e le ventole del dissipatore girano. non presente nessun segno di bruciatura, aloni o altro è perfetto di fuori.ho fatto la prova con un'altro processore e parte... Quindi la domanda è,me lo sostituiscono ? Visto che è in garanzia ed ha soltanto 6 mesi di vita. Il motivo e stato realmente questo ? Perché è la prima volta che si fonde una cpu x un voltaggio troppo alto solo per una prova di pochi secondi... Cosa mai accaduta con intel...

gamingfolle
07-11-2013, 00:31
Aggiungo anche che ho appena saputo che la mia scheda madre a tolto la compatibilità con questo modello di processore e stata colpa della scheda madre quindi ? Ho letto anche che questo processore a bisogno di una scheda madre che abbia 'alimentazione a 8 fasi cosa sarebbe? L'alimentazione che si inserisci vicino il socket cpu in alto a sinistra ?

Nforce Ultra
07-11-2013, 08:16
Immagino tu abbia un AsRock Extreme, che vcore hai dato?? E' più facile che tu abbia cremato le fasi di alimentazione della scheda madre che bruciato il processore.
Gli FX assorbono tanta corrente e stressano molto le fasi di alimentazione, che se non sono di buona qualità e adeguatamente dissipate non reggono il carico surriscaldandosi fino a bruciarsi.

i VRM sono quei 5 quadrati neri che vedi:

http://img545.imageshack.us/img545/1006/g6bl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/g6bl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

29Leonardo
07-11-2013, 08:17
teoricamente non rientra in garanzia a maggior ragione che quando dovrai dire i vari pezzi comunicherai l'hardware su cui c'era la cpu e come hai constatato quella mobo non supporta gli fx.

Devi fare un tentativo, e ricorda di stare molto attento quando vai a toccare i voltaggi su una cpu la prossima volta.

Comunque ammesso che siano reali quelle temp non vanno bene per gli fx, da quello che ho letto non devono superare i 65* quindi se li hai tenuti 24/24h a quella temp in stress da oc è ovvio che si sia bruciata la cpu oppure le vrm della mobo

Jones D. Daemon
07-11-2013, 08:21
esatto, quella scheda madre già fatica quando la cpu lavora intensamente a default, non era consigliabile farci OC, potresti aver danneggiato le fasi di alimentazione della cpu sottoponendole a troppo sforzo. io testerei la cpu su un altra mobo

gamingfolle
07-11-2013, 09:07
Immagino tu abbia un AsRock Extreme, che vcore hai dato?? E' più facile che tu abbia cremato le fasi di alimentazione della scheda madre che bruciato il processore.
Gli FX assorbono tanta corrente e stressano molto le fasi di alimentazione, che se non sono di buona qualità e adeguatamente dissipate non reggono il carico surriscaldandosi fino a bruciarsi.

i VRM sono quei 5 quadrati neri che vedi:

http://img545.imageshack.us/img545/1006/g6bl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/g6bl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La scheda madre con un'altra cpu funziona... E possibile che siano bruciati i vrm?

Phenomenale
07-11-2013, 09:07
i VRM sono quei 5 quadrati neri che vedi:Più o meno sì, se ti riferisci a quelli con R60 scritto sopra sono induttanze.

gamingfolle
07-11-2013, 09:10
teoricamente non rientra in garanzia a maggior ragione che quando dovrai dire i vari pezzi comunicherai l'hardware su cui c'era la cpu e come hai constatato quella mobo non supporta gli fx.

Devi fare un tentativo, e ricorda di stare molto attento quando vai a toccare i voltaggi su una cpu la prossima volta.

Comunque ammesso che siano reali quelle temp non vanno bene per gli fx, da quello che ho letto non devono superare i 65* quindi se li hai tenuti 24/24h a quella temp in stress da oc è ovvio che si sia bruciata la cpu oppure le vrm della mobo

No quelle temperature li raggiungeva in estate quando giocavo soltanto ora quando giocavo stava sui 55 gradi e default a 29/30 gradi.... Cmq il negoziante da cui lo presa mi aveva detto che era compatibile e nello scatolo c'era scritto anche compatibilità con gli 8 core

gamingfolle
07-11-2013, 09:13
Immagino tu abbia un AsRock Extreme, che vcore hai dato?? E' più facile che tu abbia cremato le fasi di alimentazione della scheda madre che bruciato il processore.
Gli FX assorbono tanta corrente e stressano molto le fasi di alimentazione, che se non sono di buona qualità e adeguatamente dissipate non reggono il carico surriscaldandosi fino a bruciarsi.

i VRM sono quei 5 quadrati neri che vedi:

http://img545.imageshack.us/img545/1006/g6bl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/g6bl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Se mandò una foto dei vrm della scheda madre riesci a capire se sono intatti o no a me sembrano buoni

mattxx88
07-11-2013, 09:17
Un vrm che salta sicuramente non è pulito candido, qualcosa si può vedere da una foto si, secondo me

gamingfolle
07-11-2013, 09:18
esatto, quella scheda madre già fatica quando la cpu lavora intensamente a default, non era consigliabile farci OC, potresti aver danneggiato le fasi di alimentazione della cpu sottoponendole a troppo sforzo. io testerei la cpu su un altra mobo

Ci dovrei provare lo stesso anche se sulla scheda madre ho provato un'altro processore e funziona?

gamingfolle
07-11-2013, 11:16
qui c'è l'immagine "rma": http://imageshack.us/photo/my-images/33/lci7.JPG/

qui il processore:

http://imageshack.us/photo/my-images/21/r2gi.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/706/eza0.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/405/nn3.JPG/

Jones D. Daemon
07-11-2013, 11:20
Ci dovrei provare lo stesso anche se sulla scheda madre ho provato un'altro processore e funziona?

si per sapere con certezza se la cpu va o no..ma deve essere una mobo con supporto ufficiale agli FX 83xx

PS: la foto non si vede

gamingfolle
07-11-2013, 11:35
si per sapere con certezza se la cpu va o no..ma deve essere una mobo con supporto ufficiale agli FX 83xx

PS: la foto non si vede

ora funziona.... comunque pultroppo al momento non posso provarlo appena lo porterò dal negozio dove lo preso lo proverò li...comunque un consiglio su una scheda ottima per questo fx 8350 dai 120/170 euro? ovviamente faccio overck.

Agena_The_Bulldozer
07-11-2013, 14:14
Asus sabertooth 990fx r2

gamingfolle
07-11-2013, 14:58
Asus sabertooth 990fx r2

grazie mille...invece questa qui "ASUS crosshair V Formula" come è?

sdjhgafkqwihaskldds
07-11-2013, 15:00
La MB aveva supporto BIOS per FX8350 e ora l'hanno tolto! perché si sono accorti che con queste CPU si brucia. Stranamente hanno lasciato il supporto per FX8150 ma con la postilla: please install a CPU cooler with a top-down blowing design.
Praticamente avresti dovuto raffreddare bene il dissipatore dei VRM prima di sparare volt.
Devi togliere il dissipatore per vedere se i VRM si siano fusi, così non si vede, i "cubetti neri" sono ok

Agena_The_Bulldozer
07-11-2013, 15:09
mi spiace non la conosco la Crosshair, mi son permesso di consigliare la sabertooth perchè ne ha una mio fratello e ne è molto soddisfatto.
Tutto qui.
Ciao

gamingfolle
07-11-2013, 15:33
La MB aveva supporto BIOS per FX8350 e ora l'hanno tolto! perché si sono accorti che con queste CPU si brucia. Stranamente hanno lasciato il supporto per FX8150 ma con la postilla: please install a CPU cooler with a top-down blowing design.
Praticamente avresti dovuto raffreddare bene il dissipatore dei VRM prima di sparare volt.
Devi togliere il dissipatore per vedere se i VRM si siano fusi, così non si vede, i "cubetti neri" sono ok

ma se sarebbero fusi non dovrebbe funzionare nemmeno con le altre cpu o no? perchè con un'altra cpu funziona

Agena_The_Bulldozer
07-11-2013, 15:43
Se fossero... non se sarebbero. :muro:
l'8350 è una specie di centrale termonucleare in 4 cm quadrati, avresti dovuto prendere da subito una mainboard di prima fascia.
ma questa cpu funziona ancora o no ?

Jones D. Daemon
07-11-2013, 15:48
La mobo potrebbe funzionare con una cpu che richiede meno energia quindi sforza meno i VRM già messi alla prova dall'8350, devi provare la cpu su un altra mobo per avere la conferma della sua morte o meno

gamingfolle
07-11-2013, 15:49
Se fossero... non se sarebbero. :muro:
l'8350 è una specie di centrale termonucleare in 4 cm quadrati, avresti dovuto prendere da subito una mainboard di prima fascia.
ma questa cpu funziona ancora o no ?

non lo so perchè non ho dove provarla... non sembrerebbe perchè non presenta niente all'esterno come vedi nelle foto sopra, ora lunedì spero di provarla in qualche negozio...

sdjhgafkqwihaskldds
07-11-2013, 15:50
Ipotizzo che tra "perfettamente funzionante" e "non funzionante" ci siano degli stadi intermedi che dipendono dal numero delle fasi, e da quanto assorbe la CPU... per il resto non saprei, non sono un elettronico che progetta schede madri.
Cmq ti resta da vedere se la CPU funziona su altre MB per avere una certezza.
Se la risposta è SI, si è "mezza bruciata" (prendiamo per buono questo termine :asd: ) la MB, se la risposta è NO, allora è tutta bruciata la CPU :stordita:

gamingfolle
07-11-2013, 16:10
Ipotizzo che tra "perfettamente funzionante" e "non funzionante" ci siano degli stadi intermedi che dipendono dal numero delle fasi, e da quanto assorbe la CPU... per il resto non saprei, non sono un elettronico che progetta schede madri.
Cmq ti resta da vedere se la CPU funziona su altre MB per avere una certezza.
Se la risposta è SI, si è "mezza bruciata" (prendiamo per buono questo termine :asd: ) la MB, se la risposta è NO, allora è tutta bruciata la CPU :stordita:

l'ho smontata sono perfetti non sono bruciati lo smontata con un'amico... lunedì proverò con un'altra scheda madre... vi farò sapere grazie e tutti per l'aiuto ;)
la colpa la do al venditore che mi sono fidato di lui che mi aveva detto che questa scheda madre andava bene sono stato un stupido :doh:

gamingfolle
07-11-2013, 16:41
Gigabyte GA-990FXA-UD3 990FX

come è questo modello? che ho la possibilità di averla in breve tempo però se mi consigliate che non e buona no...

29Leonardo
07-11-2013, 17:00
Gigabyte GA-990FXA-UD3 990FX

come è questo modello? che ho la possibilità di averla in breve tempo però se mi consigliate che non e buona no...

se ci devi fare oc serio meglio la sabertooth, o la m5a97 evo r2 per oc normale. Sono schede belle rodate da vari utenti del forum

gamingfolle
07-11-2013, 17:02
allora vado sul sicuro.... ;)

Agena_The_Bulldozer
07-11-2013, 17:09
se ci devi fare oc serio meglio la sabertooth, o la m5a97 evo r2 per oc normale. Sono schede belle rodate da vari utenti del forum

Rodate ? quanti km hanno ?

Gigabyte GA-990FXA-UD3 990FX

come è questo modello?

'mmazza quant'è brutta:eek:

sdjhgafkqwihaskldds
07-11-2013, 18:16
'mmazza quant'è brutta:eek:

Di colore blu erano meglio :O

gamingfolle
07-11-2013, 20:13
Si infetti e brutta :D

okorop
07-11-2013, 20:33
lasciate stare l'estetica va e evitate le asrcok come schede madri su soket am3+ che non sono l'ideale....

gamingfolle
07-11-2013, 21:13
lasciate stare l'estetica va e evitate le asrcok come schede madri su soket am3+ che non sono l'ideale....

Dopo questa esperienza e sicuro che prenderò il top

Nforce Ultra
07-11-2013, 21:20
Dopo questa esperienza e sicuro che prenderò il top

Prenditi una sabertooth e vedrai che non sbagli di certo

sburnolo
07-11-2013, 21:44
allora vado sul sicuro.... ;)


Se vai sul sicuro solo perchè la scheda è migliore e spari i volt a caso ti muore qualunque cosa.
Nn è che se hai la mb al top la cpu nn muore.
Sopra i 60° nn ci dovrebbe andare.
Lo cuoci per forza.
Sali per gradi e controlla ogni volta la temperatura.
E poi per il daily nn ha senso tirarlo piu' di cosi'.
Devi trovare la giusta combinazione frequenza volt e temperatura.
Dovresti tenerlo a 4.6 stabile con il voltaggio piu' basso possibile.
Sarebbe già un ottimo traguardo.
Se gli dai piu' di 1.45V le temperature ti scappano sicuro ;)

gamingfolle
07-11-2013, 22:35
Se vai sul sicuro solo perchè la scheda è migliore e spari i volt a caso ti muore qualunque cosa.
Nn è che se hai la mb al top la cpu nn muore.
Sopra i 60° nn ci dovrebbe andare.
Lo cuoci per forza.
Sali per gradi e controlla ogni volta la temperatura.
E poi per il daily nn ha senso tirarlo piu' di cosi'.
Devi trovare la giusta combinazione frequenza volt e temperatura.
Dovresti tenerlo a 4.6 stabile con il voltaggio piu' basso possibile.
Sarebbe già un ottimo traguardo.
Se gli dai piu' di 1.45V le temperature ti scappano sicuro ;)

non ha da ora che faccio ock. io pensavo fosse stato per i volt. visto che vengo da intel priva volta che ho amd... ma da quello che ho capito e stata la scheda madre perchè il procio era messo a 4,5ghz con temperature defult 29/30 gradi giocando in base al gioco dai 59/65 gradi... il voltaggio era 1.50v
e sono con un dissipatore cooler master 412slim in futuro prenderò h100i " un'amico ha H100i CON IL PROCIO INTEL I5 2500K A 5GHZ STA 20 GRADI DEFULT E IN GAME 55 O CON I VARI TEST CHE STRESSANO LA CPU COME PRIME 58 GRADI AL MASSIMO" è un'ottimo dissipatore a liquido il meglio che io conosco

sburnolo
07-11-2013, 23:33
non ha da ora che faccio ock. io pensavo fosse stato per i volt. visto che vengo da intel priva volta che ho amd... ma da quello che ho capito e stata la scheda madre perchè il procio era messo a 4,5ghz con temperature defult 29/30 gradi giocando in base al gioco dai 59/65 gradi... il voltaggio era 1.50v
e sono con un dissipatore cooler master 412slim in futuro prenderò h100i " un'amico ha H100i CON IL PROCIO INTEL I5 2500K A 5GHZ STA 20 GRADI DEFULT E IN GAME 55 O CON I VARI TEST CHE STRESSANO LA CPU COME PRIME 58 GRADI AL MASSIMO" è un'ottimo dissipatore a liquido il meglio che io conosco

Io lo dico per te figurati, ma se hai notato ti ho parlato di 1.45V , 1.50 in daily x me nn li puoi tenere.
E nn credere che passando ad h20 cambi molto.
Si' magari rispetto al tuo dissi migliori abbastanza ma quando cn l'fx superi un certo voltaggio le temperature corrono piu' del guadagno di prestazioni.
E se in casa hai 20° l'acqua sotto quella temp nn va puo' solo salire....
Poi fai come credi io ti ho detto la mia magari mi sbaglio ;)

Chimera27049
08-11-2013, 00:15
lasciate stare l'estetica va e evitate le asrcok come schede madri su soket am3+ che non sono l'ideale....

La mia asrock 990 fx "fatal1ty" (lo so, il nome... :rolleyes:) con fx 8350 piange per questa tua affermazione:cry: :cry: :cry:

Per inciso, e guardacaso, io ho avuto grossi problemi con una sabertooth 990 fx (r1.01)

Nforce Ultra
08-11-2013, 07:31
non ha da ora che faccio ock. io pensavo fosse stato per i volt. visto che vengo da intel priva volta che ho amd... ma da quello che ho capito e stata la scheda madre perchè il procio era messo a 4,5ghz con temperature defult 29/30 gradi giocando in base al gioco dai 59/65 gradi... il voltaggio era 1.50v
e sono con un dissipatore cooler master 412slim in futuro prenderò h100i " un'amico ha H100i CON IL PROCIO INTEL I5 2500K A 5GHZ STA 20 GRADI DEFULT E IN GAME 55 O CON I VARI TEST CHE STRESSANO LA CPU COME PRIME 58 GRADI AL MASSIMO" è un'ottimo dissipatore a liquido il meglio che io conosco

Per tenere a 4.5 GHz un 8350 tu davi 1.5V :eek: e soprattutto con un dissipatore come il 412 slim ecco perché hai avuto tutti questi problemi...

Jones D. Daemon
08-11-2013, 08:01
1.5 @ 4.5? Anche se AMD storicamente usa voltaggi a default molti più alti? Cambia mobo se proprio vuoi fare oc e chiedi nel 3D dedicato come fare....

Agena_The_Bulldozer
08-11-2013, 08:12
La mia asrock 990 fx "fatal1ty" (lo so, il nome... :rolleyes:) con fx 8350 piange per questa tua affermazione:cry: :cry: :cry:

Per inciso, e guardacaso, io ho avuto grossi problemi con una sabertooth 990 fx (r1.01)

Non perder tempo ad ascoltare okropo. Goditi la tua mainboard che lui probabilmente una Asrock non l'avrà mai provata in vita sua.
A casa mia le cose prima le si provano e poi le si giudicano. ;)

Nforce Ultra
08-11-2013, 08:21
La Asrock Fatality è il top come reparto di alimentazione per quanto riguarda AMD per i processori FX ha 12+2 fasi digitali un mostro :eek:

gamingfolle
08-11-2013, 09:42
Non perder tempo ad ascoltare okropo. Goditi la tua mainboard che lui probabilmente una Asrock non l'avrà mai provata in vita sua.
A casa mia le cose prima le si provano e poi le si giudicano. ;)

ho prenotato la scheda madre ASUS Sabertooth 990R2 e uno spettacolo e regge anche i nuovi fx di amd quelli appena usciti in versione ancora OEM...

gamingfolle
08-11-2013, 09:47
Per tenere a 4.5 GHz un 8350 tu davi 1.5V :eek: e soprattutto con un dissipatore come il 412 slim ecco perché hai avuto tutti questi problemi...

lasciando stare il dissipatore che comunque anche non e buono ansi non ha fatto salire più di tanto il processore...io avevo fatto un giro online e più o meno lo tenevano a questo voltaggio cmq ora posto le foto del bios della scheda cosi vedete le impostazioni in overck. perchè puo darsi che mi ricordo male... a me sembravano ottimi....

Pat77
08-11-2013, 09:51
ho prenotato la scheda madre ASUS Sabertooth 990R2 e uno spettacolo e regge anche i nuovi fx di amd quelli appena usciti in versione ancora OEM...

Veramente sono usciti non solo in versione OEM

Nforce Ultra
08-11-2013, 09:52
Per tenere un 8350 a 1.5V ci vuole un dissipatore a liquido buono sennò diventa ingestibile ti sarai sbagliato. Comunque per tenere i 4.5 bastano molti meno volt con 1.4 a quel voltaggio ci dovresti stare tranquillo.

gamingfolle
08-11-2013, 10:04
overclok mode

cpu frequency (mhz) : 200

cpu dinamic overclocking: disabled

PCIE frequency (mhz) : 101

spread spectrum : disabled

cpu active core control: disabled

amd turbo core technology: disabled

cpu frequency multiplier: x23.0 4600mhz

cpu voltage: 1.5250

NB frequency multiplier: x13.0 2600mhz

cpu NB voltage: 1.3500V

HT BUS SPEED: 2000mhz

HT BUS WIDTH: 16bit

vi ho elencato tutta la schermata del bios con l'overck.
e poi c'era scritto
processor maximum frequency 6300mhz
north bridge maximum voltage 1.5500

io mi sono basato sul massimo dei voltaggi che la scheda madre dice di essere questo corregetemi se sbaglio.... ;)

gamingfolle
08-11-2013, 10:06
:Prrr: Veramente sono usciti non solo in versione OEM

ah non lo sapevo :)

gamingfolle
08-11-2013, 10:08
Per tenere un 8350 a 1.5V ci vuole un dissipatore a liquido buono sennò diventa ingestibile ti sarai sbagliato. Comunque per tenere i 4.5 bastano molti meno volt con 1.4 a quel voltaggio ci dovresti stare tranquillo.

io meno di li non riuscivo a farlo stare stabile comunque lasciando stare il dissipatore che comprerò... come è la configurazione che ho elencato ? se avrei un buon dissipatore...

Nforce Ultra
08-11-2013, 10:10
Sono altissimi quei voltaggi!
cpu-nb al massimo tienilo a 1.25 tanto non serve che vai più su e il vcore della cpu stai dentro gli 1.45 non di più (e comunque con il tuo dissipatore attuale non penso tu possa reggere neanche gli 1.4V). A 1.525 un 8350 sta mediamente su 5 GHz però con un raffreddamento adeguato e una scheda madre all'altezza.

p.s. non eri stabile perché la scheda madre non era adatta all'overclock e sicuramente avrai avuto inoltre problemi di temperatura.

gamingfolle
08-11-2013, 10:15
Sono altissimi quei voltaggi!
cpu-nb al massimo tienilo a 1.25 tanto non serve che vai più su e il vcore della cpu stai dentro gli 1.45 non di più (e comunque con il tuo dissipatore attuale non penso tu possa reggere neanche gli 1.4V). A 1.525 un 8350 sta mediamente su 5 GHz però con un raffreddamento adeguato e una scheda madre all'altezza.

con la vecchia scheda ovvero quella che mi ha fatto fare tutto sto casino:muro:
meno di li il procio non stava... arrivata la scheda madre nuova e vedo anche se il processore e rimasto vivo elencherò la configurazione...comunque il dissipatore al momento terrò questo... per il momento non ho la disponibilità, in un secondo momento comprerò h100i come detto prima che lo ho già provato e sono sicuro che è ottimo :D

Nforce Ultra
08-11-2013, 10:18
con la vecchia scheda ovvero quella che mi ha fatto fare tutto sto casino:muro:
meno di li il procio non stava... arrivata la scheda madre nuova e vedo anche se il processore e rimasto vivo elencherò la configurazione...comunque il dissipatore al momento terrò questo... per il momento non ho la disponibilità, in un secondo momento comprerò h100i come detto prima che lo ho già provato e sono sicuro che è ottimo :D

Con la sabertooth sicuro salirai come si deve, ma fatti aiutare non buttare voltaggi a caso sennò bruci tutto :D

Agena_The_Bulldozer
08-11-2013, 10:28
con la vecchia scheda ovvero quella che mi ha fatto fare tutto sto casino:muro:
meno di li il procio non stava... arrivata la scheda madre nuova e vedo anche se il processore e rimasto vivo elencherò la configurazione...comunque il dissipatore al momento terrò questo... per il momento non ho la disponibilità, in un secondo momento comprerò h100i come detto prima che lo ho già provato e sono sicuro che è ottimo :D

http://youtu.be/CRyIkdxKARY

gamingfolle
08-11-2013, 10:52
Con la sabertooth sicuro salirai come si deve, ma fatti aiutare non buttare voltaggi a caso sennò bruci tutto :D

si certo avendo anche la scheda buona comunque ho anche la possibilità di avere queste asus CROSSHAIR V FORMULA... dite che è meglio? voglio prendere il top questa volta :D

gamingfolle
08-11-2013, 10:53
http://youtu.be/CRyIkdxKARY

hahahahaahahahaa :)

Nforce Ultra
08-11-2013, 11:13
si certo avendo anche la scheda buona comunque ho anche la possibilità di avere queste asus CROSSHAIR V FORMULA... dite che è meglio? voglio prendere il top questa volta :D

La Sabertooth basta e avanza hanno lo stesso reparto di alimentazione le due schede.

Jones D. Daemon
08-11-2013, 11:13
tutte sono di fascia alta e differiscono per pochissime caratteristiche e sono un altro mondo, il problema è che fondi anche quelle con voltaggi del genere....

gamingfolle
08-11-2013, 11:22
tutte sono di fascia alta e differiscono per pochissime caratteristiche e sono un altro mondo, il problema è che fondi anche quelle con voltaggi del genere....

ora non esageriamo quei voltaggi sono nel limite che io sappia e poi erano messi perchè quella scheda meno di li non reggeva niente il che è molto diverso... poi può darsi anche che mi sbaglio... comunque prenderò la SABERTOOTH 990FX R2.0 costa 50 euro in meno e l'altra mi hanno detto che è più delicata come scheda e non e compatibile con i nuovi fx mentre SABERTOOTH si :D

gamingfolle
08-11-2013, 11:23
tutte sono di fascia alta e differiscono per pochissime caratteristiche e sono un altro mondo, il problema è che fondi anche quelle con voltaggi del genere....

e comunque vedi che la scheda madre non e fusa funziona perfetta

Agena_The_Bulldozer
08-11-2013, 12:03
Ah ok, ora non è più fusa, anzi funziona perfettamente.
E se non è fusa lei, chi è fuso ? il microprocessore ?
Continuo a non capire :confused:

gamingfolle
08-11-2013, 12:50
Ah ok, ora non è più fusa, anzi funziona perfettamente.
E se non è fusa lei, chi è fuso ? il microprocessore ?
Continuo a non capire :confused:

pensavo come da me scritto all'inizio del post che si era fuso il processore,questa scheda madre e stata provata con un'altro procio e funziona poi o visto se c'erano bruciati gli RMA o altro come da voi consigliato e non c'è niente... quindi la scheda e ancora intatta solo che non va bene per questo processore... lunedì proverò il procio in un'altra scheda madre adeguata per sicurezza se funziona bene altrimenti me lo cambiano... :) io non ho mai detto che la scheda e fusa e fuso il procio

gamingfolle
08-11-2013, 12:53
ed è stata quella cavolo di scheda madre io non ho mai bruciato un processore in vita mia mai! anche con voltaggi esagerati... e questi di certo erano esagerati ma non superavano il limite... e stata la scheda madre che non vale manco 1 euro soldi buttati :muro: :muro:

gamingfolle
08-11-2013, 13:24
scusate la domanda stupida ma e un problema se dove è attaccato il pc non c'è presa di terra? ha un vita che e cosi non mi ha dato mai problemi però chiedo...:D

Agena_The_Bulldozer
08-11-2013, 14:07
Quindi, ricapitolando:
1] Hai provato la mainboard con un'altra cpu e la mainboard funziona.
2] La tua mainboard non funziona, tuttavia, con la 8350 che hai.
3] Non hai provato la cpu 8350 con un'altra mainboard.
Ne sei convinto che la tua 8350 funzioni ancora ?
dati i punti da 1] a 3] io non ne sarei così sicuro.

Pat77
08-11-2013, 15:29
Quindi, ricapitolando:
1] Hai provato la mainboard con un'altra cpu e la mainboard funziona.
2] La tua mainboard non funziona, tuttavia, con la 8350 che hai.
3] Non hai provato la cpu 8350 con un'altra mainboard.
Ne sei convinto che la tua 8350 funzioni ancora ?
dati i punti da 1] a 3] io non ne sarei così sicuro.

Comunque una CPU che ha preso una botta del genere fa ciao ciao all'affidabilità.

Agena_The_Bulldozer
08-11-2013, 15:31
Comunque una CPU che ha preso una botta del genere fa ciao ciao all'affidabilità.

Sta a vedè che mo je arriva la sabertooth e se ritrova co a cpu bruciata.. poi vojo ridè eh..

Nforce Ultra
08-11-2013, 15:33
Sta a vedè che mo je arriva la sabertooth e se ritrova co a cpu bruciata.. poi vojo ridè eh..

Beh sarebbe il colmo...

gamingfolle
08-11-2013, 15:58
Sta a vedè che mo je arriva la sabertooth e se ritrova co a cpu bruciata.. poi vojo ridè eh..

si in poche parole hai capito benissimo comunque la cpu verrà testata lunedì nel negozio dove lo comprata e mi ha detto che se e fusa me la sostituiscono in ogni caso... se non presenta nessun segno all'esterno me la cambia il venditore e poi se la vede lui con amd...se non e fusa giustamente la tengo, ma al 99% lo è

sburnolo
08-11-2013, 16:19
ed è stata quella cavolo di scheda madre io non ho mai bruciato un processore in vita mia mai! anche con voltaggi esagerati... e questi di certo erano esagerati ma non superavano il limite... e stata la scheda madre che non vale manco 1 euro soldi buttati :muro: :muro:


Ma se la nuova mobo ti fa dare 2V tu glieli dai perchè te lo permette?E se la cpu brucia è colpa sua?
Comunque nn ritengo una indecenza la scheda che avevi.
Considera che anche la crosshair formula è garantita in teoria fino a 140w di tdp,valori che in oc sono assai piu' alti.
Ovvio che stanno bassi per pararsi le spalle comunque vacci piano ;)
E poi ripeto quei 100-200 mhz in piu' nei giochi nn servono.
Conta la o le vga......
A meno che giochi con un minimonitor......
Ma alla mobo avevi disabilitato tutte le protezioni?
In genere ce ne sono parecchie tra cpu mobo e ali

gamingfolle
08-11-2013, 17:19
Ma se la nuova mobo ti fa dare 2V tu glieli dai perchè te lo permette?E se la cpu brucia è colpa sua?
Comunque nn ritengo una indecenza la scheda che avevi.
Considera che anche la crosshair formula è garantita in teoria fino a 140w di tdp,valori che in oc sono assai piu' alti.
Ovvio che stanno bassi per pararsi le spalle comunque vacci piano ;)
E poi ripeto quei 100-200 mhz in piu' nei giochi nn servono.
Conta la o le vga......
A meno che giochi con un minimonitor......
Ma alla mobo avevi disabilitato tutte le protezioni?
In genere ce ne sono parecchie tra cpu mobo e ali

nono tutto attivo era... c'era disabilitato solo quello da me elencato comunque io sto parlando con questa scheda madre a quella frequenza e per non avere cali nel gioco lo dovuta mettere cosi appena arriverà la nuova scheda madre vedrò...io mi sono basato sul fatto che non reggeva e ho alzato i volt. ed erano messi a quel settaggio poi nel mentre che stavo giocando per essere precisi a "bf4" si e spento il pc riaccendendo schermata nera mai avuto un problema perchè quelle impostazioni sono rimaste cosi per ben 5 mesi

gamingfolle
08-11-2013, 17:20
poi mi avevano detto che il massimo di amd era 75 gradi e i voltaggi erano buoni io mi sono fidato...non sapendo visto che intel e totalmente diverso...

belacqua
10-11-2013, 08:46
Ragazzi mi intrometto con una piccola domanda... preferendo l fx8350 agli intel per assemblare un pc gaming (ditemi se meglio intel invece) quale mobo comprare? Niente overclock... grazie per l aiuto

29Leonardo
10-11-2013, 09:25
Ragazzi mi intrometto con una piccola domanda... preferendo l fx8350 agli intel per assemblare un pc gaming (ditemi se meglio intel invece) quale mobo comprare? Niente overclock... grazie per l aiuto

Senza oc (ma anche con) intel rimane superiore come prestazioni, l'unica nota dolente è che prezzo/performance rimane inferiore ad amd (specie se poi sulle cpu amd ci fa un pò di oc)

Comunque per l'fx8350 penso sia d'obbligo almeno una asus m5a97evo r2 o la sabertooth per via delle fasi di alimentazione.

Ps ma con quella config che hai perchè dovresti cambiare pc?

belacqua
10-11-2013, 09:51
Ti ringrazio per l info! No no infatti non serve per me! Io ho solo in mente di fare un cf oppure passare alla nuova r9 290...! La domanda e' per un amico, per il quale stiamo pensando di optare per un pc full amd vista la promessa di mantle! Che dite? Chiudo piccolo ot dopo

29Leonardo
10-11-2013, 10:17
Ti ringrazio per l info! No no infatti non serve per me! Io ho solo in mente di fare un cf oppure passare alla nuova r9 290...! La domanda e' per un amico, per il quale stiamo pensando di optare per un pc full amd vista la promessa di mantle! Che dite? Chiudo piccolo ot dopo

Se non ha fretta io aspetterei a vedere almeno i primi porting next gen su pc come si comportano con gli 8-core dato che anche su console ci sono cpu piu lente rispetto le versioni desktop ma sempre 8core, mancheranno un paio di mesetti.

Penso sia la migliore scelta al momento.

gamingfolle
10-11-2013, 11:31
Se non ha fretta io aspetterei a vedere almeno i primi porting next gen su pc come si comportano con gli 8-core dato che anche su console ci sono cpu piu lente rispetto le versioni desktop ma sempre 8core, mancheranno un paio di mesetti.

Penso sia la migliore scelta al momento.

Una cosa e sicura però un i5 2500k a 5ghZ e un fx8350 a 4.6ghz vanno lo stesso e avvolte meglio.... Ti dó raggione per il fatto di vedere i nuovi giochi se ci saranno differenze visto che le console hanno 8 core... Però al mio parere almeno ora sia un i5 che questo vanno benissimo entrambi

animeserie
10-11-2013, 12:07
Ti dó raggione per il fatto di vedere i nuovi giochi se ci saranno differenze visto che le console hanno 8 core...

Ancora con ste console ad 8 core...:muro:

29Leonardo
10-11-2013, 13:46
Una cosa e sicura però un i5 2500k a 5ghZ e un fx8350 a 4.6ghz vanno lo stesso e avvolte meglio.... Ti dó raggione per il fatto di vedere i nuovi giochi se ci saranno differenze visto che le console hanno 8 core... Però al mio parere almeno ora sia un i5 che questo vanno benissimo entrambi

un 2500k a 5ghz? Sul pianeta Venere forse ci riesci a portarlo a quei ghz! :asd:



Ancora con ste console ad 8 core...:muro:

Thread...core, pizze quello che ti pare il succo del discorso l'han capito tutti a cosa si riferisce.

gamingfolle
10-11-2013, 16:20
un 2500k a 5ghz? Sul pianeta Venere forse ci riesci a portarlo a quei ghz! :asd:





Thread...core, pizze quello che ti pare il succo del discorso l'han capito tutti a cosa si riferisce.

Che vuoi dire sul pianeta Venere? Guarda che è davvero a 5ghz... E se proprio ci tieni posso postare benissimo la foto...:mbe:

gamingfolle
10-11-2013, 16:23
E se fai un giro sul web vedi che non sono l'unico :mbe: :mbe:
E se rispondi così vuol dire solo una cosa !

Chimera27049
10-11-2013, 16:26
un 2500k a 5ghz? Sul pianeta Venere forse ci riesci a portarlo a quei ghz! :asd:





Thread...core, pizze quello che ti pare il succo del discorso l'han capito tutti a cosa si riferisce.

Beh Venere non è esattamente il posto migliore per fare oc, escludendo l'atmosfera acida è il secondo posto più caldo del nostro sitemino solare dopo il Sole... io avrei optato per Plutone (anche se è stato declassato :() :D

gamingfolle
10-11-2013, 16:28
Beh Venere non è esattamente il posto migliore per fare oc, escludendo l'atmosfera acida è il secondo posto più caldo del nostro sitemino solare dopo il Sole... io avrei optato per Plutone (anche se è stato declassato :() :D

Cioè scusa state dicendo che io racconto c...... :mbe:

sburnolo
10-11-2013, 17:01
Cioè scusa state dicendo che io racconto c...... :mbe:


Ci va ci va a 5ghz, anche ad aria.
Poi in daily è un altro discorso penso......

gamingfolle
10-11-2013, 17:22
Ci va ci va a 5ghz, anche ad aria.
Poi in daily è un altro discorso penso......

Dillo all'altro utente :mbe: comunque ha un raffreddamento a liquido h100i sta 20 gradi normalmente facendo i stress test massimo a 59 gradi in game dai 50/55 gradi un'ottimo risultato... Ed è sempre stabile

29Leonardo
10-11-2013, 17:35
Volevo dire che non è tanto comune portare il 2500k a 5ghz daily use RS 24/24h ad aria (senza scoperchiamenti e menate varie) e che quindi non è tanto sensato fare confronti tra cpu in queste condizioni "estreme" e non certo alla portata di tutti, tutto qua.:rolleyes:

Beh Venere non è esattamente il posto migliore per fare oc, escludendo l'atmosfera acida è il secondo posto più caldo del nostro sitemino solare dopo il Sole... io avrei optato per Plutone (anche se è stato declassato :() :D

Vero ricordavo uno dei due ma non avevo la certezza quale fosse il piu freddo tra venere e plutone, grazie per la correzione :D

gamingfolle
10-11-2013, 17:57
Volevo dire che non è tanto comune portare il 2500k a 5ghz daily use RS 24/24h ad aria (senza scoperchiamenti e menate varie) e che quindi non è tanto sensato fare confronti tra cpu in queste condizioni "estreme" e non certo alla portata di tutti, tutto qua.:rolleyes:



Vero ricordavo uno dei due ma non avevo la certezza quale fosse il piu freddo tra venere e plutone, grazie per la correzione :D

A ecco ora si... Ti sei espresso male allora....

Agena_The_Bulldozer
10-11-2013, 19:34
Volevo dire che non è tanto comune portare il 2500k a 5ghz daily use RS 24/24h ad aria (senza scoperchiamenti e menate varie)

Ma che dici ???
Il 2500K non si può scoperchiare, è un sandy, mica Ivy o haswell
ma perchè dici puttanate ?

VlogMine
10-11-2013, 19:35
Ma che dici ???
Il 2500K non si può scoperchiare, è un sandy, mica Ivy o haswell
ma perchè dici puttanate ?Quoto .

animeserie
10-11-2013, 19:43
Ma che dici ???
Il 2500K non si può scoperchiare, è un sandy, mica Ivy o haswell
ma perchè dici puttanate ?

Quoto 100% anche io.
La gente si diverte a scrivere stronzate..
Scoperchiare un sandy ?? Rolling On The Floor Laughing (ROTFL)

Jones D. Daemon
10-11-2013, 19:51
Dai si può scoperchiare...con un flessibile tutto si scoperchia :)

Comunque stiamo andando OT non di poco con pianeti e OC estremi :) aspettiamo la nuova mobo e vediamo se la Cpu funziona, poi così proviamo ad effettuare un oc stabile :)

gamingfolle
10-11-2013, 21:02
Dai si può scoperchiare...con un flessibile tutto si scoperchia :)

Comunque stiamo andando OT non di poco con pianeti e OC estremi :) aspettiamo la nuova mobo e vediamo se la Cpu funziona, poi così proviamo ad effettuare un oc stabile :)

:D

animeserie
10-11-2013, 21:05
Quindi domani avrai la scheda madre nuova ? e riproverai l'8350 ?

gamingfolle
10-11-2013, 23:04
Quindi domani avrai la scheda madre nuova ? e riproverai l'8350 ?

La scheda madre arriva mercoledì... E il processore lunedì vedrò se è rotto o no e me lo cambiano in caso e rotto... Perché non lo so dato che non ho dove provarlo... Ora arrivata questa scheda madre dovrebbe essere tutt'altra cosa specialmente in overck.poi posterò tutto e vediamo a quanto posso portarlo insieme a tutti voi :D pultroppo non tantissimo visto che ho soltanto un 412slim:muro:

DimebagDarrel
10-11-2013, 23:17
Ma perchè ve la prendete col 412 slim, cattivoni :D ho avuto modo di testarlo su un i7 2700k ed un i5 2500k, ottime temperature su entrambi, il 2500k stava sempre sotto ai 70°c con intelburntest a 4.5 GHz :p ovvio che l' FX in questione sia un' altro modo parlando di temperature, ma durante l' uso quotidiano è verosimile aspettarsi qualcosa come 10°c di meno ;)
Metti della buona pasta, Prolimatech/Silver/Gelid, e vai tranquillo :p

gamingfolle
10-11-2013, 23:37
Ma perchè ve la prendete col 412 slim, cattivoni :D ho avuto modo di testarlo su un i7 2700k ed un i5 2500k, ottime temperature su entrambi, il 2500k stava sempre sotto ai 70°c con intelburntest a 4.5 GHz :p ovvio che l' FX in questione sia un' altro modo parlando di temperature, ma durante l' uso quotidiano è verosimile aspettarsi qualcosa come 10°c di meno ;)
Metti della buona pasta, Prolimatech/Silver/Gelid, e vai tranquillo :p

Ma il massimo di temperature per un fx quantè un utente mi ha detto 65 gradi invece da altre parti ho letto 75... Cmq per adesso ho questo... Poi il prossimo mese o tra qualche settimana mi farò h100i

vincenzo2008
11-11-2013, 09:37
Ma il massimo di temperature per un fx quantè un utente mi ha detto 65 gradi invece da altre parti ho letto 75... Cmq per adesso ho questo... Poi il prossimo mese o tra qualche settimana mi farò h100i

sui core è buono non superare i 65 °

nardustyle
11-11-2013, 09:53
Ma il massimo di temperature per un fx quantè un utente mi ha detto 65 gradi invece da altre parti ho letto 75... Cmq per adesso ho questo... Poi il prossimo mese o tra qualche settimana mi farò h100i

protezione termica: 72° cpu - 86° i core (cioè lo sforzo dissipante)

il consiglio è di non superare 65° per il cpu tin

per i core si parla di sforzo dissipante, è sempre consigliato anche qui tenere la temp core vicina a quella cpu-tin (ciò significa che dissipa bene) io sono un po al limite della dissipazione con 55° cpu e 67° per i core ... ma non sforo mai ;)

Chimera27049
12-11-2013, 00:17
protezione termica: 72° cpu - 86° i core (cioè lo sforzo dissipante)

il consiglio è di non superare 65° per il cpu tin

per i core si parla di sforzo dissipante, è sempre consigliato anche qui tenere la temp core vicina a quella cpu-tin (ciò significa che dissipa bene) io sono un po al limite della dissipazione con 55° cpu e 67° per i core ... ma non sforo mai ;)
No, il limite consigliato per il cputin è 75°c, la temp del package è quella che viene calcolata tramite algoritmo e che dovrebbe raggiungere massimo i 65°c

gamingfolle
12-11-2013, 01:21
Mercoledì mi arriva la scheda madre e proverò il processore se dovrebbe essere ancora vivo vendiamo quanto arriverò in oc. Altrimenti dovrò mandarlo ad AMD mi hanno detto così... Spero tanto funzioni :muro:

sburnolo
12-11-2013, 12:52
No, il limite consigliato per il cputin è 75°c, la temp del package è quella che viene calcolata tramite algoritmo e che dovrebbe raggiungere massimo i 65°c


Boh,
io le temp di Core temp e di amd overdrive nn so che valore hanno.
A me son sempre sembrate farlocche visto che se in casa ho fresco vado a 0°.
Ovvio che se ho l'H2o a 15° la cpu nn puo' essere a 0°.
Lo stesso nn accade col sempron.
Se nn sbaglio queste sono le temp del die nn quelle rilevate dalla mb?
In hw monitor questa dei core che poi è quella sballata nn me la mette sotto la mb ma sotto la cpu.

gamingfolle
12-11-2013, 13:13
Ragazzi, domani arriva la scheda madre nel fra tempo un ragazzo mi ha detto che può darsi che siano saltate le fasi di alimentazione della scheda madre per cui la cpu non funziona li ma in un'altra scheda madre si... Però mettendogli una cpu che non consuma molto ho quanto meno non quanto un fx, nella scheda madre "rotta" funziona. È possibile ??

Jones D. Daemon
12-11-2013, 13:16
Ragazzi, domani arriva la scheda madre nel fra tempo un ragazzo mi ha detto che può darsi che siano saltate le fasi di alimentazione della scheda madre per cui la cpu non funziona li ma in un'altra scheda madre si... Però mettendogli una cpu che non consuma molto ho quanto meno non quanto un fx, nella scheda madre "rotta" funziona. È possibile ??

Veramente è quello che stiamo dicendo anche noi da un settimana...

gamingfolle
12-11-2013, 13:23
Effettivamente hai ragione però volevo qualche conferma in più se era capitato a qualcuno personalmente ...:)

nardustyle
12-11-2013, 13:34
No, il limite consigliato per il cputin è 75°c, la temp del package è quella che viene calcolata tramite algoritmo e che dovrebbe raggiungere massimo i 65°c

A me entra in protezione a 72 e 86

http://img819.imageshack.us/img819/419/catturayfa.jpg

provato con occt:what: :what: :what:

animeserie
12-11-2013, 14:09
A me entra in protezione a 72 e 86

http://img819.imageshack.us/img819/419/catturayfa.jpg

provato con occt:what: :what: :what:

A che frequenza ?

gamingfolle
12-11-2013, 14:14
A che frequenza ?

credo quello in firma 4.7ghz

vincenzo2008
12-11-2013, 14:36
A me entra in protezione a 72 e 86

http://img819.imageshack.us/img819/419/catturayfa.jpg

provato con occt:what: :what: :what:

di solito quasi tutti, hanno la temperatura dei core più bassa una decina di gradi, , il tuo è un caso strano :O

nardustyle
12-11-2013, 14:40
A che frequenza ?

5.2ghz 1.52v:D :D :D

grey.fox
12-11-2013, 15:16
Però mettendogli una cpu che non consuma molto ho quanto meno non quanto un fx, nella scheda madre "rotta" funziona. È possibile ??

A me suona tanto strana sta cosa...

gamingfolle
12-11-2013, 15:49
A me suona tanto strana sta cosa...

Domani vedremo :D

Chimera27049
12-11-2013, 16:30
A me entra in protezione a 72 e 86

http://img819.imageshack.us/img819/419/catturayfa.jpg

provato con occt:what: :what: :what:

Infatti io ho parlato di limiti consigliati non di punti specifici in cui si attivano le protezioni...

La storia dei 65° è riferita alla temp che su Hwmonitor è detta di package
ed è esattamente quella temp che in frangenti non di full load da valori sballati (valori sotto temp ambiente)... questo perchè è una temp non rilevata fisicamente ma calcolata con un algoritmo studiato per dare valori più precisi quando la cpu è a pieno carico rispetto ai sensori tradizionali.

FONTE: http://www.overclock.net/t/1128821/amd-temp-information-and-guide

gamingfolle
13-11-2013, 07:49
Ragazzi la scheda arriva in mattinata vi faccio sapere se funziona il processore... Spero tanto di si :cry:

animeserie
13-11-2013, 08:04
Ma quindi l'8350 non l'avevi provato altrove ?

Pat77
13-11-2013, 08:06
Domani vedremo :D

potrebbe essere un caso anomalo di una main comunque rovinata che va in crisi con certi carichi, ma io non la terrei comunque.

gamingfolle
13-11-2013, 08:55
Ma quindi l'8350 non l'avevi provato altrove ?

No era stata provata solo la scheda madre con un'altro processore

gamingfolle
13-11-2013, 08:55
potrebbe essere un caso anomalo di una main comunque rovinata che va in crisi con certi carichi, ma io non la terrei comunque.

Cosa non devo tenere ? Se intendi la scheda madre oggi appunto mi arriva quella nuova e normale che non la tengo più quello schifo

Pat77
13-11-2013, 09:04
Cosa non devo tenere ? Se intendi la scheda madre oggi appunto mi arriva quella nuova e normale che non la tengo più quello schifo

Dicevo in generale, io non terrei mai su un Pc un prodotto che ha avuto un shock simile anche se funzionante con certe cpu dai bassi tdp.

gamingfolle
13-11-2013, 10:01
Dicevo in generale, io non terrei mai su un Pc un prodotto che ha avuto un shock simile anche se funzionante con certe cpu dai bassi tdp.

Si questo e vero...ma facendo finta che funzionasse ora appena lo provo che dovrei fare puttarlo e prenderne uno nuovo ?

sburnolo
13-11-2013, 10:31
Si questo e vero...ma facendo finta che funzionasse ora appena lo provo che dovrei fare puttarlo e prenderne uno nuovo ?

Se nn è morto vedrai che va normale.
Se è la mb che si è persa per strada qualche fase buttala pure.

gamingfolle
13-11-2013, 10:33
Se nn è morto vedrai che va normale.
Se è la mb che si è persa per strada qualche fase buttala pure.

E in garanzia ancora, me la fanno rientrare in garanzia in questi casi? Così dopo la vendo....

gamingfolle
13-11-2013, 12:46
Ragazzi mi è arrivata la scheda madre e stupenda ... Cmq il processore non va niente mi si accende che ho questa scheda c'è il led della cpu di rosso... Ho già mandato la richiesta ad amd ora attendo... Dovrebbero mandarmi un corriere a casa... Almeno così mi hanno detto... Quanto tempo passa lo sapete ?:cry:

sburnolo
13-11-2013, 13:47
Ragazzi mi è arrivata la scheda madre e stupenda ... Cmq il processore non va niente mi si accende che ho questa scheda c'è il led della cpu di rosso... Ho già mandato la richiesta ad amd ora attendo... Dovrebbero mandarmi un corriere a casa... Almeno così mi hanno detto... Quanto tempo passa lo sapete ?:cry:

Nn ne ho idea comunque armati di pazienza.
Se te lo sostituiva lo shop era un conto.

Pat77
13-11-2013, 14:25
Ragazzi mi è arrivata la scheda madre e stupenda ... Cmq il processore non va niente mi si accende che ho questa scheda c'è il led della cpu di rosso... Ho già mandato la richiesta ad amd ora attendo... Dovrebbero mandarmi un corriere a casa... Almeno così mi hanno detto... Quanto tempo passa lo sapete ?:cry:

E' il problema dello shock elettrico, hai sempre poi il dubbio... mi spiace per la tua cpu ma almeno 1 mese e mezzo dovrai attendere.

Agena_The_Bulldozer
13-11-2013, 14:30
Cmq il processore non va

Mi spiace che non vada, tuttavia non c'è da meravigliarsene
Leggi quello che avevo scritto qualche giorno fa.

Quindi, ricapitolando:
1] Hai provato la mainboard con un'altra cpu e la mainboard funziona.
2] La tua mainboard non funziona, tuttavia, con la 8350 che hai.
3] Non hai provato la cpu 8350 con un'altra mainboard.
Ne sei convinto che la tua 8350 funzioni ancora ?
dati i punti da 1] a 3] io non ne sarei così sicuro.

Pat77
13-11-2013, 14:33
Mi spiace che non vada, tuttavia non c'è da meravigliarsene
Leggi quello che avevo scritto qualche giorno fa.

;) Agena tu si che ne sai :eek:

sdjhgafkqwihaskldds
13-11-2013, 14:34
cosa? ti passa il corriere a casa a prendere la CPU :eek: io l'ho dovuta spedire muovendo le mie gambine e pagando la spedizione di andata con i miei soldini :D
cmq mi è arrivata la sostituta dopo 18 giorni dalla spedizione

Agena_The_Bulldozer
13-11-2013, 14:39
Pat77, io non voglio essere antipatico davvero, ma purtroppo c'era poco da fare.
mi spiego basandomi sulla teoria 010101 di un computer: passa corrente o non passa corrente.
:rolleyes:


il microprocessore non era stato provato altrove.
la scheda madre funzionava con un altro microprocessore.
quella scheda madre, però, smetteva di funzionare con quel microprocessore.


bastavano la seconda e la terza asserzione per dimostrare che la cpu era andata, non ci voleva lo scienzato :(
Io la scheda madre nuova Am3 non l'avrei comprata.

Pat77
13-11-2013, 14:44
Pat77, io non voglio essere antipatico davvero, ma purtroppo c'era poco da fare.
mi spiego basandomi sulla teoria 010101 di un computer: passa corrente o non passa corrente.
:rolleyes:


il microprocessore non era stato provato altrove.
la scheda madre funzionava con un altro microprocessore.
quella scheda madre, però, smetteva di funzionare con quel microprocessore.


bastavano la seconda e la terza asserzione per dimostrare che la cpu era andata, non ci voleva lo scienzato :(
Io la scheda madre nuova Am3 non l'avrei comprata.

Saggio Agena ;) comunque non è sempre così semplice capire cosa non va.

gamingfolle
13-11-2013, 15:30
Pat77, io non voglio essere antipatico davvero, ma purtroppo c'era poco da fare.
mi spiego basandomi sulla teoria 010101 di un computer: passa corrente o non passa corrente.
:rolleyes:


il microprocessore non era stato provato altrove.
la scheda madre funzionava con un altro microprocessore.
quella scheda madre, però, smetteva di funzionare con quel microprocessore.


bastavano la seconda e la terza asserzione per dimostrare che la cpu era andata, non ci voleva lo scienzato :(
Io la scheda madre nuova Am3 non l'avrei comprata.

No ma io la scheda madre mica la presa per fare la prova, ma perché quella che ho non è più compatibile per questo processore e se è così ci sarà un motivo,e poi anche perché con questa scheda madre non potevo fare overck. E lo capito quando ho visto in giro che a quei volt con questa scheda che ho preso alcuni lo tengono a 5.1 ghz quindi... Già solo per questo...

gamingfolle
13-11-2013, 15:33
cosa? ti passa il corriere a casa a prendere la CPU :eek: io l'ho dovuta spedire muovendo le mie gambine e pagando la spedizione di andata con i miei soldini :D
cmq mi è arrivata la sostituta dopo 18 giorni dalla spedizione

No mi sono informato, devo pagarlo io... :cry: ma quanto ti è costato a te spedire in Olanda ?? E con cosa hai spedito ? Mi faresti un grosso favore perché per adesso so soltanto che devo spedirgli il processore soltanto in una busta....

gamingfolle
13-11-2013, 15:37
Pat77, io non voglio essere antipatico davvero, ma purtroppo c'era poco da fare.
mi spiego basandomi sulla teoria 010101 di un computer: passa corrente o non passa corrente.
:rolleyes:


il microprocessore non era stato provato altrove.
la scheda madre funzionava con un altro microprocessore.
quella scheda madre, però, smetteva di funzionare con quel microprocessore.


bastavano la seconda e la terza asserzione per dimostrare che la cpu era andata, non ci voleva lo scienzato :(
Io la scheda madre nuova Am3 non l'avrei comprata.

Cmq non ti offendere ma secondo te io sarei così cretino di ANDARMI a comprare una scheda di quella portata solo per provarlo o fatto un'altro test perché qui avevamo detto e mi avevano anche detto che potevano essere le fasi di alimentazione della scheda... E poi dovevo cambiarla visto l'incompatibilità... O rischiavo magari di danneggiarlo in un'altro modo per niente

29Leonardo
13-11-2013, 15:40
Scusa ma il processore da quanto tempo ce l'hai? Il primo anno è a carica del venditore il secondo dell'azienda produttrice. Tu l'unica cosa che dovresti fare è spedirlo al tuo venditore che per legge deve sostenere i costi della sostituzione in garanzia ove il difetto dovesse riscontrarsi, salvo accollarti tutte le spese del caso nel momento in cui le condizioni per la garanzia non dovessero sussistere (tipo danneggiamento causato dall'incuria dell'utente)

gamingfolle
13-11-2013, 15:45
Scusa ma il processore da quanto tempo ce l'hai? Il primo anno è a carica del venditore il secondo dell'azienda produttrice. Tu l'unica cosa che dovresti fare è spedirlo al tuo venditore che per legge deve sostenere i costi della sostituzione in garanzia ove il difetto dovesse riscontrarsi, salvo accollarti tutte le spese del caso nel momento in cui le condizioni per la garanzia non dovessero sussistere (tipo danneggiamento causato dall'incuria dell'utente)

Il processore a 7 mesi ma non è stato preso in negozio e con fattura in un negozio grossisti e loro non lo cambino e diretto amd pultroppo

29Leonardo
13-11-2013, 15:51
Il processore a 7 mesi ma non è stato preso in negozio e con fattura in un negozio grossisti e loro non lo cambino e diretto amd pultroppo

capito, con poste italiane costa un botto la spedizione, devi provare con un corriere.

sdjhgafkqwihaskldds
13-11-2013, 16:02
devi spedire solo la CPU nel blister dentro una busta imbottita, non tutto il pacco del dissipatore, con le poste si risparmia perché la raccomandata internazionale per i Paesi Bassi (centro RMA europeo) costa 7€, non è una spesa enorme :D

gamingfolle
13-11-2013, 16:39
devi spedire solo la CPU nel blister dentro una busta imbottita, non tutto il pacco del dissipatore, con le poste si risparmia perché la raccomandata internazionale per i Paesi Bassi (centro RMA europeo) costa 7€, non è una spesa enorme :D

Sisi sta cosa della busta lo letta infatti ho fatto così ho visto che cmq il pacco celere 3 costa 11 euro assicurato... E in 1/2 giorni arriva... Ma è possibile ? Come lo spediscono con l'aereo :lol:

29Leonardo
13-11-2013, 16:57
devi spedire solo la CPU nel blister dentro una busta imbottita, non tutto il pacco del dissipatore, con le poste si risparmia perché la raccomandata internazionale per i Paesi Bassi (centro RMA europeo) costa 7€, non è una spesa enorme :D

Buono a sapersi, una spedizione in j3 in olanda ai tempi costava parecchio.

gamingfolle
13-11-2013, 17:24
Buono a sapersi, una spedizione in j3 in olanda ai tempi costava parecchio.

Si infatti lo credevo anche io così nel giro di 10 giorni dovrei avere di nuovo il procio :D

sburnolo
13-11-2013, 18:29
E lo capito quando ho visto in giro che a quei volt con questa scheda che ho preso alcuni lo tengono a 5.1 ghz quindi... Già solo per questo...

Se lo tieni fisso a 5.1 ci vogliono almeno 1.5V e nn credo ti durerà piu' del vecchio anche se hai la mb migliore del mondo.

gamingfolle
13-11-2013, 18:47
Se lo tieni fisso a 5.1 ci vogliono almeno 1.5V e nn credo ti durerà piu' del vecchio anche se hai la mb migliore del mondo.

Va bene d'accordo siamo, ma però io a quei voltaggi lo tenevo a 4.5 ghz c'e molta differenza direi...

sdjhgafkqwihaskldds
13-11-2013, 21:07
Sisi sta cosa della busta lo letta infatti ho fatto così ho visto che cmq il pacco celere 3 costa 11 euro assicurato... E in 1/2 giorni arriva... Ma è possibile ? Come lo spediscono con l'aereo :lol:

quello è per l'italia, per l'estero viene 31€ non assicurato :D
la CPU imballata pesa 80-90g perché fare il paccocelere da 500g? :stordita:

gamingfolle
13-11-2013, 23:09
quello è per l'italia, per l'estero viene 31€ non assicurato :D
la CPU imballata pesa 80-90g perché fare il paccocelere da 500g? :stordita:

No no io ho fatto il calcolo Olanda Palermo per provare e mi è spuntato pacco celere 3 13 euro e qualcosa e quello normale 7/8 euro spero tanto che ho raggione... :(

gamingfolle
14-11-2013, 11:26
Ragazzi pacco spedito 7 euro posta prioritaria internazionale 4/5 giorni vi aggiorno:D

grey.fox
14-11-2013, 11:53
Ragazzi pacco spedito 7 euro posta prioritaria internazionale 4/5 giorni vi aggiorno:D

Prioritaria internazionale, quindi non tracciabile?? :eek:
Ho i brividi!

gamingfolle
14-11-2013, 12:10
Prioritaria internazionale, quindi non tracciabile?? :eek:
Ho i brividi!

Si pultroppo si però mi hanno assicurato che quello che ci lavora e un'amico non ci sono problemi ora come ora e sicura io ho spedito molte cose all'estero, credo che per dirmi così e sicuro... Il corriere voleva la bellezza di 40 euro....

Jones D. Daemon
14-11-2013, 12:21
prega qualsiasi sia il tuo dio che arrivi, e in tempi ragionevoli..io neanche per una cartolina d'auguri userei la prioritaria nazionale...figuriamoci fuori dai confini...

gamingfolle
14-11-2013, 12:30
prega qualsiasi sia il tuo dio che arrivi, e in tempi ragionevoli..io neanche per una cartolina d'auguri userei la prioritaria nazionale...figuriamoci fuori dai confini...

Io ho letto in giro che in 6 giorni arriva persone che lo hanno provato e gli è arrivata... Poi non só

Agena_The_Bulldozer
15-11-2013, 08:31
dai, hai spedito un microprocessore in prioritaria internazionale ?
ok che era bruciato però :sbonk: :sbonk:

antonio2010
15-11-2013, 10:10
Scusate se mi intrometto, ho seguito la discussione e, non essendo un esperto vorrei chiedere una cosa:
Ho una asus M5A97 con su un FX4100. Tutto bene.
Se volessi upgradare e passare ad un FX 8350 o ad un FX8320 (non faccio overclock) avrei problemi?
Grazie
antonio

Jones D. Daemon
15-11-2013, 10:17
Scusate se mi intrometto, ho seguito la discussione e, non essendo un esperto vorrei chiedere una cosa:
Ho una asus M5A97 con su un FX4100. Tutto bene.
Se volessi upgradare e passare ad un FX 8350 o ad un FX8320 (non faccio overclock) avrei problemi?
Grazie
antonio

No quella cpu è supportata nativamente e la mobo supporta cpu fino a 140w, quindi non dovresti avere problemi, ma aggiorna prima il bios all'ultima versione.

antonio2010
15-11-2013, 10:47
La mobo è aggiornata al bios 1605 che è l'ultima versione.
Grazie e buona giornata
antonio

gamingfolle
15-11-2013, 12:20
dai, hai spedito un microprocessore in prioritaria internazionale ?
ok che era bruciato però :sbonk: :sbonk:

No raccomandata avevo sbagliato io per pultroppo era l'unica, spediscono tutti così,avevo anche letto una sezione qui su hardware upgrade... Spero solo che si sbrighino... Ho la scheda madre impacchettata e la nuova scheda video anche :cry:

grey.fox
15-11-2013, 21:50
Raccomandata ok allora. Io ci ho spedito due volte delle ram Corsair in capo al mondo e zero problemi.

gamingfolle
15-11-2013, 23:34
Raccomandata ok allora. Io ci ho spedito due volte delle ram Corsair in capo al mondo e zero problemi.

Ottimo:D spero solo arrivino presto a destinazione :(

gamingfolle
22-11-2013, 00:41
Non ho ancora notizie mi devo preoccupare ? Sapete se amd manda un'email quando ricevono il pacco? La posta viaggia anche la domenica ?

sdjhgafkqwihaskldds
22-11-2013, 11:01
hai seguito questa procedura? link (http://support.amd.com/it-it/warranty/pib)
se l'hai seguita ti faranno sapere via e-mail:
se hanno accettato la richiesta di RMA, dopo di che sei autorizzato a spedirla, con il n. di RMA da scrivere sulla busta, altrimenti non accettano nulla
quando è arrivata nel centro RMA
se è passato il controllo integrità (bruciature evidenti e pin storti) , se non lo passa ti rimandano la CPU vecchia
quando è stata rispedita la vecchia/nuova CPU

dav1deser
22-11-2013, 14:13
La MB aveva supporto BIOS per FX8350 e ora l'hanno tolto! perché si sono accorti che con queste CPU si brucia.

Da dove salta fuori che la scheda madre si bruci? Non ho mai letto di questi problemi, se hai fonti mi piacerebbe vederle. Anche perchè su questo forum sono stato io il primo a far notare della variazione della lista di compatibilità CPU di alcune mobo Asrock, e avendo io stesso una di queste Asrock, ho ipotizzato che fosse questione di Vdrop che portava gli FX-83xx a non essere sempre stabili (probabilmente in una percentuale di casi bassa, ma non abbastanza da essere ignorata. Penso che la storia delle schede che si bruciano sia un po' tipo il telefono senza fili, dove alcuni non capiscono bene quello che si dice, ma lo dicono comunque, magari ricamandoci sopra.

Se lo tieni fisso a 5.1 ci vogliono almeno 1.5V e nn credo ti durerà piu' del vecchio anche se hai la mb migliore del mondo.

Nessuno ha mai chiesto "ma sono i Volt del Bios o quelli effettivi sotto carico?" viste le temperature non colossali e la relativamente bassa frequenza in proporzione ai volt, sono quasi sicuro che sia quanto impostato dal bios, con almeno -0.1V sotto carico, e quindi dei più decenti 1.4V.

Jones D. Daemon
22-11-2013, 14:20
Ok ma la cpu era impostata per lavorare a 1.52V, su una scheda che nemmeno doveva supportarlo ufficialmente quel processore...che la mobo abbia subito qualche danno è fuori da ogni dubbio...

sdjhgafkqwihaskldds
22-11-2013, 14:35
Da dove salta fuori che la scheda madre si bruci? Non ho mai letto di questi problemi, se hai fonti mi piacerebbe vederle. Anche perchè su questo forum sono stato io il primo a far notare della variazione della lista di compatibilità CPU di alcune mobo Asrock, e avendo io stesso una di queste Asrock, ho ipotizzato che fosse questione di Vdrop che portava gli FX-83xx a non essere sempre stabili (probabilmente in una percentuale di casi bassa, ma non abbastanza da essere ignorata. Penso che la storia delle schede che si bruciano sia un po' tipo il telefono senza fili, dove alcuni non capiscono bene quello che si dice, ma lo dicono comunque, magari ricamandoci sopra.

era una mia ipotesi ovviamente, non sarò un'ingegnere ma almeno mi chiedo il perché delle cose. Se l'hanno tolto un motivo ci sarà, (poi che mi frega a me che sei stato il primo a scoprire la variazione della lista)
per il resto evidenziato in neretto, non ho parlato di telefoni senza fili, sono polemiche sterili, tipiche da bimbominchia che vuole avere ragione a tutti i costi e far vedere quanto ne sa di PC, il che è tipico di questo forum.

dav1deser
22-11-2013, 14:51
era una mia ipotesi ovviamente, non sarò un'ingegnere ma almeno mi chiedo il perché delle cose. Se l'hanno tolto un motivo ci sarà, (poi che mi frega a me che sei stato il primo a scoprire la variazione della lista)
per il resto evidenziato in neretto, non ho parlato di telefoni senza fili, sono polemiche sterili, tipiche da bimbominchia che vuole avere ragione a tutti i costi e far vedere quanto ne sa di PC, il che è tipico di questo forum.

Mi hai frainteso, è che ho dopo che fatto notare questa cosa sul sito, ovviamente la notizia si è diffusa, e non è la prima volta che leggo di schede Asrock che si "brucierebbero" se ci metti su un FX-8xxx, senza che venga mai detto che è solo un'ipotesi o senza portare delle fonti, e visto che non mi piace la disinformazione ti stavo chiedendo appunto se avevi delle fonti, visto che dici che sono solo ipotesi, ok, basta specificarlo.
Per la questione telefono senza fili era solo un'esempio per dire che queste voci forse si sono formate un po' alla volta a causa di gente che interpretava male quanto detto da altri.

Semplicemente voglio evitare che tra qualche tempo si inizi a dire che le schede Asrock prendono fuoco, poi dopo altro tempo esplodono e poi chissà cos'altro:D

gamingfolle
23-11-2013, 00:57
Mi hai frainteso, è che ho dopo che fatto notare questa cosa sul sito, ovviamente la notizia si è diffusa, e non è la prima volta che leggo di schede Asrock che si "brucierebbero" se ci metti su un FX-8xxx, senza che venga mai detto che è solo un'ipotesi o senza portare delle fonti, e visto che non mi piace la disinformazione ti stavo chiedendo appunto se avevi delle fonti, visto che dici che sono solo ipotesi, ok, basta specificarlo.
Per la questione telefono senza fili era solo un'esempio per dire che queste voci forse si sono formate un po' alla volta a causa di gente che interpretava male quanto detto da altri.

Semplicemente voglio evitare che tra qualche tempo si inizi a dire che le schede Asrock prendono fuoco, poi dopo altro tempo esplodono e poi chissà cos'altro:D

La scheda madre e viva e vegeta e funziona perfettamente si è solo rotto il procio per colpa mia "overvolt" e cmq quella scheda madre non andava bene per niente per quanto riguarda l'overclock, perché a quei voltaggi che io avevo impostato xk meno di li non ci stava a 4,6 con la scheda madre nuova che ho comprato ho visto in giro sul web e anche da un amico 5,2 ghz a 1.52volt....
Quindi alla fine meglio così almeno o scoperto molte cose... E cmq un'amico con questa scheda madre aveva avuto anche problemi in pratica non si può fare oc con questa scheda madre e io come cretino lo facevo :muro:

gamingfolle
23-11-2013, 00:59
Cmq tutto apposto ragazzi processore sostituito e già partito entro 4/5 giorni e qui :D appena arriverà posterò in oc come andrà...già ho visto da questo amico a 4.4 ghz senza toccare voltaggi e niente :D

gamingfolle
27-11-2013, 10:34
ragazzi sapete se c'è un modo per tracciare il pacco amd rma? o quanto meno sapere dove è arrivato? doveva essere qui ieri, e ancora oggi non e arrivato :cry:

Phopho
27-11-2013, 11:36
se ti hanno mandato il nome del corriere e il numero di lettera di vettura puoi tracciarlo, altrimenti puoi solo aspettare..

gamingfolle
27-11-2013, 18:58
se ti hanno mandato il nome del corriere e il numero di lettera di vettura puoi tracciarlo, altrimenti puoi solo aspettare..

Nono niente ... Cmq poi subito dopo e arrivato:D

Cmq va un bomba rispetto a prima anche a defult non ho cali in nessun gioco mi faccio sapere come va in oc. Per adesso una meraviglia in dayli 25 gradi in game 35 gradi test con occt 3 minuti 46 gradi, vi faccio sapere e grazie mille ha chi ma consigliato questa bellissima scheda madre :D

gamingfolle
29-11-2013, 16:20
.

vincenzo2008
29-11-2013, 16:36
ragazzi chi può darmi una mano per fare overck. il processore va malissimo senza o.c ho cali di fps da 60 a 45...

intando di che gioco parli , a che risoluzione con quale scheda video , col quali settaggi video ? e poi da 45 a 60 non si nota niente .

sei sicuro che la colpa sia della cpu e non della vga ?

gamingfolle
29-11-2013, 16:48
intando di che gioco parli , a che risoluzione con quale scheda video , col quali settaggi video ? e poi da 45 a 60 non si nota niente .

sei sicuro che la colpa sia della cpu e non della vga ?

Si è della cpu comunque la risoluzione e 1080p la scheda video e una gtx 770 msi gaming overck. 1280 e 4000 le memorie... La cpu overck. Un po il gioco magicamente diventa fluido" splintell cell blacklist tutto al massimo tranne il filtro FXAA... Prima quando avevo la cpu a 4.6ghz nessuno problema fluido e poi l'altro problema è assassin's creed 4... Abbiamo fatto delle prove con un amico che ha gtx 680 LIGHTNING overck.1320 mhz e cpu i5 2500k a 5ghz ora vorrei sapere solo che il problema e il nord bridge quanto lo posso alzare a quanto volt? La GPU regge tranquillamente 5ghz stabili senza alzare il nord bridge solo il moltiplicatore...e su assassin's creed 4 fa una media di 55/60 fps invece a quel mio amico 60 fps fissi quidi il problema e la cpu che castra la scheda dato che la gtx 680 e la gtx 770 sono uguali ansi la gtx 770 dovrebbe andare leggermente meglio

Agena_The_Bulldozer
29-11-2013, 16:52
vi faccio sapere e grazie mille ha chi ma consigliato questa bellissima scheda madre :D

Asus sabertooth 990fx r2

Son stato io il primo a consigliartela. Prego.

gamingfolle
29-11-2013, 17:22
Son stato io il primo a consigliartela. Prego.

giusto grazie mille :D

se entro stasera non risolvo con i giochi passo ad intel

vincenzo2008
29-11-2013, 18:33
giusto grazie mille :D

se entro stasera non risolvo con i giochi passo ad intel

in giochi come ac4 , di sicuro amd sta molto indietro.

se vuoi per forza i 60 fps fissi , hai sbagliato a comprare il processore.

che poi da 55 fps a 60 non è che c'è una abisso.( vedi te se per 5 fps ti conviene spndere 400 euro per intel )

gamingfolle
29-11-2013, 20:37
in giochi come ac4 , di sicuro amd sta molto indietro.

se vuoi per forza i 60 fps fissi , hai sbagliato a comprare il processore.

che poi da 55 fps a 60 non è che c'è una abisso.( vedi te se per 5 fps ti conviene spndere 400 euro per intel )

55/60 in alcuni punti in altri punti scende a 30 fps e si nota molto... comunque ora vedo di riuscire entro stasera a fare qualcosa e poi cambierò pc molto presto...

Chimera27049
01-12-2013, 16:56
55/60 in alcuni punti in altri punti scende a 30 fps e si nota molto... comunque ora vedo di riuscire entro stasera a fare qualcosa e poi cambierò pc molto presto...

Se parliamo di Assassins Creed inutile che cerchi il processore magico che ha fissi i 60 fps. Il gioco è programmato con il culo e tutte e due le piattaforme soffrono di cali di frame. Intel se la cava meglio perchè ha prestazioni ST superiori ma stai sicuro che a seconda delle zone e della scena ha anche lei cali vistosi.
Detto questo con un OC fatto di fretta e senza i dovuti tempi di testing è già molto che il gioco si limiti a laggare e non ti "crashi" direttamente windows.
5ghz te li regge con quale voltaggio?
Hai fatto almeno qualche passata di linpak?
Alzare solo il moltiplicatore non da grossi vantaggi, è MOLTO meglio una combinazione di FSB e MULTY.