PDA

View Full Version : Range Extender che sia maledetto....


Specialista
06-11-2013, 18:55
ho un enorme problema con un Range Extender TP-Link TL-WA750RE (è la 2° volta che ho a che fare con questi cosi ed entrambe le volte ho bestemmiato non poco)

in pratica devo estendere il raggio di azione di un modem telecom, prendo il range extender, lo metto nella presa della corrente accendo il pc mi collego, seleziono la rete telecom, gli metto la pass. (wep - modalità aperta) salvo le impostazioni... e nulla... a questo punto tra milioni di tentativi mi ritrovo sempre in 2 situazioni

<Situazione 1> il pc si collega alla rete ma non ha accesso ad internet (vede anche gli altri pc della rete)

<Situazione 2> il pc non riesce ad identificare la rete e rimane così in eterno....

tentando e riprovando ad un certo punto sono riuscito a collegarmi, miracolo!... ma il range extender stava in una presa dove aveva solo il 30% di potenza del segnale Wi fi del modem telecom... quindi, l'ho tolto dalla presa (pessima idea...), messa in una piu vicina al modem (ora la potenza del segnale è al 50% +/-) ma niente, di nuovo mi dice o nessuna rete identificata oppure che non c'è accesso ad internet.. la cosa bella è che il range extender dice che è colelgato al modem telecom e che il segnale è anche buono.... ora dove cavolo sbaglio!!!!! e perchè una volta che ha funzionato quando ho cambiato presa non ha funzionato piu!!!!, sto pensando proprio di buttarlo e prendere un bel router wifi e configurarlo come AP e taglio la testa al toro...

Valerio5000
06-11-2013, 23:12
Provato a resettare i due dispositivi ?

Non ho mai avuto a che fare con i range extender perchè secondo me sono da prendere in considerazione solo se l'obiettivo finale è la connessione bella e cruda senza badare a prestazioni e cose simili visto il decadimento incredibile che bisogna "patteggiare" per usarli per di più in WEP neanche in WPA. Meglio (anche se ovviamente non sempre possibile e pratico) portare un cavo in una zona dove il segnale arriva molto basso e collegarci un bel access point e tanti saluti

Specialista
07-11-2013, 09:11
ho resettato l'extender credo 20 volte :muro:, so benissimo il collo di bottiglia che crea, ma serviva solo per la navigazione, l'ho preso solo perchè non sapevo se dove dovevo estendere il wifi ci fosse un cavo eth., ma ho visto che ce e mi sono pentito di non aver preso un AP

Range Extender Mai piu!!!

se a qualcuno serve lo vendo a 20€!!! il solo sapere che lo tengo in un mobile in casa mi da fastidio!!!

lzaninon
07-11-2013, 10:19
Una rapida checklist:
- hai aggiornato all'ultimo firmware ?
- la regione è uguale a quella del router ? (devono essere tutti e due sulla stessa regione, tipo europa, oppure stati uniti, ecc.)
- hai messo channel width a 20mhz sia sul router che sull're ?
- Hai assegnato un ssid diverso da quello del router principale ?
- hai messo security disabled (cioe' senza password) sia sul router che sul re ? solo per il troubleshooting naturalmente, quando avrai trovato quello che non va rimetterai la sicurezza (e comunque sarà meglio mettere wpa2-psk su tutto - e comunque il tipo di sicurezza deve essere uguale sul router e sull re)
- hai dato al re un ip statico nello stesso range del router ? (se il router ha 192.168.1.1, per esempio, dagli 192.1.68.1.254; mask 255.255.255.0)
- hai impostato il re extender mode su 1 (non va messo su 2)
- hai disabilitato il dhcp server sul re ?

Specialista
07-11-2013, 15:11
di tutte queste cose che mi hai detto ho:
-assegnato l'ip statico al re
-impostato il re su extender mode 1
-disabilitato il dhcp sul re

la ssid non deve essere lo stesso sia su re che sul modem? (che poi lo fa in automatico facendo il wizard)

il problema è che chi ha installato a suo tempo il modem telecom, ha messo una password che nessuno ovviamente sa...
ovviamente non posso resettare il tutto perchè non si possono fermare con il lavoro.. la botte piena e la moglie ubriaca insomma!! ma cmq non capisco perhcè ad un certo punto ha funzionato tutto e poi spostandolo di presa ha smesso....

lzaninon
07-11-2013, 15:20
la ssid non deve essere lo stesso sia su re che sul modem? (che poi lo fa in automatico facendo il wizard)


Non è obbligatorio, si puo' fare in un modo o nell'altro, pero' per il trouble shooting potresti provare. A volte certi client vedono due sorgenti wifi col medesimo nome, e vanno in confusione. Questo scherzo me lo faceva l'iphone4, ho dovuto per forza cambiare ssid