PDA

View Full Version : Intel o amd NON per gaming, ma per programma gestionale


al17
06-11-2013, 16:47
Premettendo che anche un phenom ii basterebbe, ma se dovessi scegliere un processore da utilizzare con un programma di gestione ed elaborazione dati (però con un database molto grande) quale cpu sarebbe la migliore tra un i5 e fx8320?

Premetto di aver fatto già alcune ricerce con google, ma non ho trovato un riposta definitiva o ch mi convincesse.

Jones D. Daemon
07-11-2013, 08:22
la cpu non influisce più di tanto sui DB, prendi un FX6300 e con i soldi risparmiati un SSD su cui far girare il DB. l'ssd ha tempi di latenza 0 e IOPS estremamente più elevati di un HDD meccanico, sugli SSD db come mysql volano

al17
07-11-2013, 16:41
la cpu non influisce più di tanto sui DB, prendi un FX6300 e con i soldi risparmiati un SSD su cui far girare il DB. l'ssd ha tempi di latenza 0 e IOPS estremamente più elevati di un HDD meccanico, sugli SSD db come mysql volano

La mia paura è di ritrovarmi un programma che sfrutta solo due core e di pentirmi amaramente di aver preso amd invece di intel. Nei giochi che usano solo due core intel straccia amd, ma nei programmi?

Ti ringrazio per il suggerimento dello ssd, ma per come è strutturato il programma (milioni di piccolissimi file di 2-3kb che si aggiornano continuamente), butterei lo ssd nel giro di sei mesi.

Pat77
07-11-2013, 22:41
Io ho un i3 ivy per le tue stesse esigenze, gestionale con un medio database, funziona alla grande, peraltro l'ho proprio aggiornato recentemente da un glorioso X2 4800+

Agena_The_Bulldozer
08-11-2013, 08:24
La mia paura è di ritrovarmi un programma che sfrutta solo due core e di pentirmi amaramente di aver preso amd invece di intel. Nei giochi che usano solo due core intel straccia amd, ma nei programmi?


Idem, lo straccia anche nei programmi. I programmi sono software esattamente come i videogames.
I gestionali non usano 16 core.
Per quel tipo di utilizzo prenditi un i3 e vivi felice.

Jones D. Daemon
08-11-2013, 08:31
Per me i gestionali è già tanto se usano 2 core, quindi un pentium G3*** o un i3 3*** vanno più che bene, ma se non hai un reparto dischi almeno decente con tutti quei file minuscoli andrai sempre abbastanza lento, con dei dischi a 10k rpm o meglio uno scsi a 15k rpm e un G3*** per me vivi felice...

al17
10-11-2013, 13:19
Nel frattempo ho fatto qualche prova. Strano ma vero, il mio gestionale usa 4 core. Non supera il 30% di utilizzo per core, ma li usa.

Per questa ragione scarterei gli i3 (altra ragione è l'uso massiccio di 7zip per i backup).

A questo punto non saprei cosa pensare... il phenom 2 che ho probabilmente basta e avanza per i prossimi anni. Di sicuro non avrei miglioramenti passando a un fx (sempre che il mio gestionale non sia l'unico al mondo ad usare 8 core!).

Anche mettendo un i5 non so quali vantaggi avrei alla fine, considerando che con il phenom attuale il tempo di esecuzione per il calcolo più grande è di 5-6 secondi (da eseguirsi una decina di volte al giorno) mentre per quelli comuni sono quasi in tempo reale, massimo 1 o 2 secondi. In più risparmierei anche 200€.

Mi stuzzica invece l'idea di mettere un disco a 10k. Tali dischi si rovinano più in fretta rispetto ai 7.2k con la scrittura continua di tanti piccoli file?

Pat77
11-11-2013, 10:44
Nel frattempo ho fatto qualche prova. Strano ma vero, il mio gestionale usa 4 core. Non supera il 30% di utilizzo per core, ma li usa.

Per questa ragione scarterei gli i3 (altra ragione è l'uso massiccio di 7zip per i backup).

A questo punto non saprei cosa pensare... il phenom 2 che ho probabilmente basta e avanza per i prossimi anni. Di sicuro non avrei miglioramenti passando a un fx (sempre che il mio gestionale non sia l'unico al mondo ad usare 8 core!).

Anche mettendo un i5 non so quali vantaggi avrei alla fine, considerando che con il phenom attuale il tempo di esecuzione per il calcolo più grande è di 5-6 secondi (da eseguirsi una decina di volte al giorno) mentre per quelli comuni sono quasi in tempo reale, massimo 1 o 2 secondi. In più risparmierei anche 200€.

Mi stuzzica invece l'idea di mettere un disco a 10k. Tali dischi si rovinano più in fretta rispetto ai 7.2k con la scrittura continua di tanti piccoli file?

Avrai un gestionale evoluto visto che di tutti quelli che ho visto già tanto se ne usavano uno al 50% di core...

al17
11-11-2013, 17:09
Avrai un gestionale evoluto visto che di tutti quelli che ho visto già tanto se ne usavano uno al 50% di core...

Pure io. Non ci avrei scomesso manco mezzo cent.