View Full Version : Pico PSU 150 watt / File Server 6 Harddisk
Andre4fun
05-11-2013, 21:13
Salve
***.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10071#.UnlccBBGaZQ
sono intenzionato a prendere questo PICO PSU (link sopra) per realizzare un muletto file server.
Il muletto avrà 4 schede ethernet 1 scheda wifi n un pentium g1630 o similare su i 55 watt di tdp. Insomma un classico muletto che in idle fa circa 20/25 watt.
vorrei ottimizzare i consumi agguingento un PICO PSU. Ho letto parecchio in giro ma l'inglese non è il mio forte. Vari utenti testimoniano di poter utilizzare un pico psi di 150w con 6 harddisk 24h/24... ma non ho capito come cavolo fanno se questi pico psu hanno una sola uscita di alimentazione per hardisk...
da quello che leggo in giro (e secondo buona logica) non è tanto il consumo in idle quanto il comsumo in accesione.
secondo voi è possibile? con un 150w quanti hardisk potrei alimentare?
Grazie mille :)
Andre4fun
08-11-2013, 14:15
UP
Andre4fun
08-11-2013, 17:16
****forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=21195254
questo tizio qui c'è riuscito
HoFattoSoloCosi
08-11-2013, 18:05
Probabilmente ha usato degli sdoppiatori MOLEX o SATA per avere più attacchi partendo dai due di base
http://store.mp3car.com/v/vspfiles/assets/images/picopsu-150-xt-12v-big2.jpg
Con 150W puoi alimentare un bel po di dischi, però c'è da sapere di che dischi stiamo parlando, modello e corrente assorbita, e da cosa è composto il sistema scheda madre+RAM+CPU. Il tipo del forum ha usato un sistema che nel complesso assorbiva ~50W dischi esclusi.
4 schede ethernet? :O
Sì, cmq si usano sdoppiatori. Se trovi un alimentatore vecchio, puoi provare a cannibalizzarne un cavo, sennò ne trovi in commercio già pronti.
Andre4fun
09-11-2013, 13:39
Ecco la configurazione
Dovrebbe essere su per giù cosi
-MSI B85-G41
Il chipse B85 dovrebbe consumare anche meno dell'H81/H61
-Pentium Processor G3220 boxato
Il G3220 ha un tdp di 54 W e sarà rigorosamente downcloccato Mi sono basato su delle review che creano pc muletti da 20W in idle... Ma non ho molto idea di quanto possa consumare in full
-DIMM 4 GB DDR3-1600 (KHX1600C9D3/4G)
-TL-WDN4800
Ho cercato ma non ho trovato una specifica sul consumo. Non penso moltissimo.
-INTEL PRO/1000PT Quad Port
Dovrebbe consumare 12.096 W (12 V @ 1.008 A)
Oltre a questi componenti... quanti harddisk potrei collegarci? Considerando magari quelli della WD red da 3/4 tb che dovrebbero consumare di meno... alcuni test li danno a 5/6 watt in scrittura... ma al boot?
Ho intenzione di fare un all in one server... chiarita la parte hardware vorrei aprire un topic/storia con i passi che ho affrontato. Simil guida-
Andre4fun
09-11-2013, 13:45
Grazie delle risposte!
Non avevo proprio pensato agli sdoppiatori! e neanche mai visti :)
Sono indeciso se prendere una quad port (80 euro circa usata) e prendere una scheda madre più piccola per salvare spazio, oppure prendere una scheda madre più grande e prendere 4 singole porte ethernet da 8/9 euro l'una ( 32 euro tot)...
ma penso che non sia un problema per ora :)
L'idea è quella di fare un router/router wireless/file server/cloud/web server/modem/muletto. Se riesco a far consumare tutto 20/25W in idle considero raggiunto lo scopo.
un pico psu andrebbe bene dentro un case mid-tower su mobo atx? oppure mi consigliate di cambiar formato con una mobo m-itx?
come funziona, come alimenta?
scusate ma sono interessato anch'io
Andre4fun
11-11-2013, 19:53
un pico psu andrebbe bene dentro un case mid-tower su mobo atx? oppure mi consigliate di cambiar formato con una mobo m-itx?
come funziona, come alimenta?
scusate ma sono interessato anch'io
Va benissimo anche in una mobo ATX.
L'importante è che hanno lo stesso attacco. Se guardi l'immagine il PICO PSU ha un connettore di alimentazione ATX da 24 pin ed un'altro per il processore da 4 pin... cone un comune l'alimentatore.
Va benissimo anche in una mobo ATX.
L'importante è che hanno lo stesso attacco. Se guardi l'immagine il PICO PSU ha un connettore di alimentazione ATX da 24 pin ed un'altro per il processore da 4 pin... cone un comune l'alimentatore.
non ho capito il funzionamento dei pico ...
da dove prendono la corrente? occorre togliere l'ali standard dal pc?
i collegamenti parrebbero corti e non arriverebbero ad alimentare i componenti sparsi nel pc
Andre4fun
12-11-2013, 16:26
non ho capito il funzionamento dei pico ...
da dove prendono la corrente? occorre togliere l'ali standard dal pc?
i collegamenti parrebbero corti e non arriverebbero ad alimentare i componenti sparsi nel pc
Stiamo andando OT
PSU è una abbreviazione dell'inglese Power supply unit che si traduce in italiano come alimentatore. Il pico psu è un alimentatore come... """un alimentatore "normale" da pc""". Al quale ci devi attaccare un brick. Il vantaggio è che hanno una efficienza molto più alta.
Su google queste cose cosi basilari sono riportate chiaramente ;)
Stiamo andando OT
PSU è una abbreviazione dell'inglese Power supply unit che si traduce in italiano come alimentatore. Il pico psu è un alimentatore come... """un alimentatore "normale" da pc""". Al quale ci devi attaccare un brick. Il vantaggio è che hanno una efficienza molto più alta.
Su google queste cose cosi basilari sono riportate chiaramente ;)
capito!
non ho avuto tempo per fare delle ricerche :O
quindi picopusu + ac/dc adapter (lo stesso utilizzato nei notebook)
nel caso di normali pc desktop rimarrebbe dietro uno spazio vuoto occupato dagli atx standard
ma quei cavi del pico sono abbastanza da lunghi da permettere i collegamenti?
n.b.
si che si è in tema :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.