PDA

View Full Version : Apu A6 - quanta ram?


Falco85
05-11-2013, 11:37
Ciao a tutti,

sto configurando un pc economico per la mia ragazza. L 'uso è il classico internet con eventuali video e browser game.

Pensavo di realizzare un pc basandomi sull' apu A6-6400 (dual core 3,9 Ghz e gpu 8470D), dato il il prezzo abbordabile e la possibilità di avere anche una resa grafica accettabile (penso sia sufficiente per andare su internet e vedere video).

Siccome è la prima volta che mi avvicino a questa tipologia di processori, avevo il dubbio su quanta ram potesse andare a finire in condivisione con la gpu e quanta ne rimanesse per il sistema.Leggevo che può arrivare a condividere fino a 2 GB di ram (è un valore fisso o variabile?).

Comunque, la mia idea era di accostare a tale processore 4Gb di ram 1600 mhz CL9, installando W7 x64.

Pensate possa essere sufficiente per l'uso che se ne deve fare? Qualcuno ha già realizzato configurazioni simili?e con che risultati?

Grazie a tutti :)

Phenomenale
05-11-2013, 12:31
IMHO più c'è né, meglio è ;)

Jones D. Daemon
05-11-2013, 12:35
Le apu mangiano RAM nell'ordine di 1gb circa, quindi ti ritroveresti con 3GB effettivi a disposizione del sistema..per l'utilizzo che devi farne per me sono abbastanza...

carlottoIIx6
05-11-2013, 13:12
Ciao a tutti,

sto configurando un pc economico per la mia ragazza. L 'uso è il classico internet con eventuali video e browser game.

Pensavo di realizzare un pc basandomi sull' apu A6-6400 (dual core 3,9 Ghz e gpu 8470D), dato il il prezzo abbordabile e la possibilità di avere anche una resa grafica accettabile (penso sia sufficiente per andare su internet e vedere video).

Siccome è la prima volta che mi avvicino a questa tipologia di processori, avevo il dubbio su quanta ram potesse andare a finire in condivisione con la gpu e quanta ne rimanesse per il sistema.Leggevo che può arrivare a condividere fino a 2 GB di ram (è un valore fisso o variabile?).

Comunque, la mia idea era di accostare a tale processore 4Gb di ram 1600 mhz CL9, installando W7 x64.

Pensate possa essere sufficiente per l'uso che se ne deve fare? Qualcuno ha già realizzato configurazioni simili?e con che risultati?

Grazie a tutti :)

4 GB vanno bene ma prendili a 18xx GHz.

Falco85
05-11-2013, 15:54
Vi ringrazio per le risposte ;)

Per le ram sarei tentato di prendere le 1866 il problema è che dal sito dove vorrei acquistare non riesco a trovare un kit 2x2 GB con tale frequenza.

Vorrei evitare poi di mettere un solo banco da 4GB altrimenti non avrei il dual channel.

GT82
06-11-2013, 19:02
Ciao 2x2gb 1866 trovi le Gskill RipjawsX cas 9, si possono overcloccare anche a 2133 e un po oltre con un po' di fortuna

Mi raccomando il dual channell perche le prestazioni grafiche altrimenti ne risentono di brutto, del tipo -30%

Nelle apu il bandwidth è fondamentale

jumperman
07-11-2013, 11:44
Ciao a tutti,

sto configurando un pc economico per la mia ragazza. L 'uso è il classico internet con eventuali video e browser game.

Pensavo di realizzare un pc basandomi sull' apu A6-6400 (dual core 3,9 Ghz e gpu 8470D), dato il il prezzo abbordabile e la possibilità di avere anche una resa grafica accettabile (penso sia sufficiente per andare su internet e vedere video).

Siccome è la prima volta che mi avvicino a questa tipologia di processori, avevo il dubbio su quanta ram potesse andare a finire in condivisione con la gpu e quanta ne rimanesse per il sistema.Leggevo che può arrivare a condividere fino a 2 GB di ram (è un valore fisso o variabile?).

Comunque, la mia idea era di accostare a tale processore 4Gb di ram 1600 mhz CL9, installando W7 x64.

Pensate possa essere sufficiente per l'uso che se ne deve fare? Qualcuno ha già realizzato configurazioni simili?e con che risultati?

Grazie a tutti :)

Ciao Falco, anche io vorrei mettere su un pc con questa CPU ma non ho capito una cosa.
La Cpu ha la grafica integrata, ma quindi con la scheda madre come funziona? Cioè ci sono delle schede madri dedicate con le sole connessioni video? Esistono anche schede madri con un ulteriore Chip video da far lavorare insieme a quello del processore? Esistono in formato ITX?
Scusami per tutte queste domande ma io sono rimasto agli Atlhon 2 :fagiano:

GT82
07-11-2013, 13:36
1- su tutte le schede madri socket FM2 trovi le uscite video, attacchi il cavo del monitor e basta

2- ulteriori chip video sulla scheda madre no, puoi fare però il dual graphics con alcuni modelli di schede AMD, tipo la 6670 ma non tutti i giochi rispondono con aumenti di performance, in alcuni addirittura può calare
non so se con gli ultimi driver abbiano sistemato le cose

3-esistono in formato ITX, per fare un nome Asrock ne ha una

jumperman
07-11-2013, 13:58
Perfetto. Grazie delle info :)
In pratica se non ho capito male prima AMD aveva 1 linea per i pc economici (Athlon 2 X2) ed una per pc a basso consumo dove il processore della serie "e" doveva essere accoppiato ad uno specifico chipset con grafica integrata.
Adesso la linea dedicata ai pc economici si è fusa con quella a basso consumo ed hanno tirato fuori questa serie A.

GT82
08-11-2013, 13:36
Attualmente le piattaforme AMD sono queste:

1- socket AM3+, CPU (non APU) serie FX
queste schede madri montano comunque chipset con video integrato

2- socket FM2/FM2+, la differenza è che l'FM2+ supporta anche le prossime APU Kaveri mentre FM2 è per Trinity e Richland (una versione di Trinity con miglior silicio)
VIDEO INTEGRATO direttamente nel die e non nella scheda madre (sono APU infatti)

3- socket FT3 (BGA), sempre APU (Kabini), solo che l'architettura è semplice, meno potente a pari frequenza e più ottimizzata per il basso consumo
anche qui ovviamente video integrato, questi processori sono usati anche nelle nuove console Sony e Microsoft

guarda qui --> http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Accelerated_Processing_Unit_microprocessors