PDA

View Full Version : Nexus 5, prime impressioni sull'autonomia: solo sufficiente


Redazione di Hardware Upg
05-11-2013, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nexus-5-prime-impressioni-sull-autonomia-solo-sufficiente_49526.html

Su internet è già possibile leggere i primi commenti sull'autonomia di Nexus 5, l'aspetto forse prioritario nella scelta di uno smartphone per una determinata tipologia d'uso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mde79
05-11-2013, 11:38
Mi sembra normale che LG lasci qualcosa in meno nel Nexus altrimenti chi lo comprerebe più il G2?

Beltra.it
05-11-2013, 11:54
vedo con piacere le solite assenze di segnale, senza nemmeno chiedere, per cambio di rete da 3G a 2G tipiche problematiche del nexus4 e di tutti gli lg...

vabbè... problemi piccoli ma troppo fastidiosi... visto che la maggior parte dei telefoni non lg questo problema non lo hanno

hammer83
05-11-2013, 11:54
12 ore con wifi sempre attivo??? Con il mio faccio 3 ore in quel modo!

san80d
05-11-2013, 11:57
non inciderà più di tanto, ma che senso ha avere 3g e wifi accesi allo stesso tempo?

incide tanto invece

ellerix
05-11-2013, 12:04
Scusate ma il vs. titolo non ha riscontro con quello del sito androidcentral da cui e' ispirato. Il titolo originale e' "good enough, but not great", che significa: Buono a sufficienza, ma non grandioso.
Del resto partendo dal presupposto che la batteria e' circa un 22% piu' piccola di quello di G2 si puo' ipotizzare che l'autonomia sia un 22% inferiore, e quindi se prendiamo come base i vostri dati qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3817/lg-g2-ottimo-display-ma-soprattutto-quanta-autonomia_5.html si puo' ipotizzare performance a meta' fra G2 e note 2.
Aspettiamo la vs. review e vedremo' :-)

hombre
05-11-2013, 12:10
Considerando che lo sto usando da stamane praticamente con solo qualche pausa credo che la batteria duri sufficientemente.
Visto che e' la prima carica vediamo come arriva a fine serata...

Au revoir!!!

bavon82
05-11-2013, 12:13
L'hardware è molto simile al G2, processore, ram, tipologia di schermo, e cip per l'ottimizzazione del consumo assorbito dal segnale radio. Aggiungiamo che lo schermo è leggermente più piccolo (anche se di pochissimo e inciderà pochissimo), e che si spera che KitKat essendo meno vorace di risorse, consumi meno. Con questi presupposti mi aspetto un'autonomia un pochino superiore al Note II

dtreert
05-11-2013, 12:25
secondo me la batteria deve offrire un autonomia che sia un multiplo del giorno. Imho è inutile avere un 30% di batteria se al secondo giorno non arriva fino a fine giornata... Altro discorso sarebbe se con 2300 arrivi a poco più di una giornata e mezza. Li si che avrebbe senso una batteria da 3000

JackZR
05-11-2013, 12:28
Mi sembra un test del cavolo, chi è il genio che gira con tutto attivato?
Cmq direi che dura ampiamente più di un aifon, non ci si può lamentare.

acerbo
05-11-2013, 12:31
non inciderà più di tanto, ma che senso ha avere 3g e wifi accesi allo stesso tempo?

non ha senso disattivarlo invece il wifi perché il telefono consuma soprattutto in 3G, tanto é vero che se rimani in casa collegato alla rete domestica lo smartphone ti dura il doppio

acerbo
05-11-2013, 12:32
Mi sembra un test del cavolo, chi è il genio che gira con tutto attivato?


io

ellerix
05-11-2013, 12:32
ma alla fine dipende da come lo usi...
io con l'S3 ci facevo due giorni. Se lavori o studi mica puoi essere sempre attaccato al cell., certo se si ha la fortuna di poter cazzeggiare e' un'altro conto :-))))

Zappz
05-11-2013, 12:46
Manca il dato piu' importante, le ore di schermo acceso...

P.s. Perché il topic ufficile del N5 e' chiuso?

Portocala
05-11-2013, 12:46
secondo me la batteria deve offrire un autonomia che sia un multiplo del giorno. Imho è inutile avere un 30% di batteria se al secondo giorno non arriva fino a fine giornata...

Guarda che tutti gli smartphone hanno le batterie con multipli del giorno ... 1 Giorno x 0.2 or 1 Giorno x 0.5 :asd:
:ciapet:

AlexAlex
05-11-2013, 12:47
la batteria da 3000 sarebbe stata un bel plus, comunque fino ad ora nessun Nexus ha avuto batterie eccezionali, e da un modello all'altro le hanno sempre aumentate di poco. Infatti ho sempre avuto più o meno la stessa autonomia con il Nexus S prima e con il Nexus poi. Immagino che avrà la stessa durata anche questo.

citty75
05-11-2013, 13:06
Mi sembra un test del cavolo, chi è il genio che gira con tutto attivato?
Cmq direi che dura ampiamente più di un aifon, non ci si può lamentare.

Io, visto che passo da zone con copertura WiFi a zone senza e non è pensabile che debba passare tutto il tempo a preoccuparmi di accenderlo e spegnerlo.
Deve essere uno strumento di lavoro, non un lavoro.

maxix
05-11-2013, 13:11
12 ore con un uso medio-alto tutto acceso per me è ottimo considerando un terminale del genere a SOLI 349 euro!!!

PeK
05-11-2013, 13:27
12 ore con wifi sempre attivo??? Con il mio faccio 3 ore in quel modo!

Mi sembra un test del cavolo, chi è il genio che gira con tutto attivato?


io. chi è quel genio che spegne tutto? niente whatsapp? niente 4square? niente chat?

CiFRa
05-11-2013, 13:31
Io sul Nexus 4, con due/tre ore di schermo acceso faccio praticamente quasi due giorni.
La sera lo metto sotto carica che è almeno al 40%.

La gente che si lamenta della batteria dei Nexus, o sta attaccata sei ore al giorno al telefono, o ci gioca.

Hardware Upgrade per fare un titolo del genere, vuol dire veramente che rosica.

I Nexus non temono confronti con nessun altro smartphone, visto che arrivano a costare meno della metà rispetto alla concorrenza.

JamesTrab
05-11-2013, 13:39
incide tanto invece

Non incide affatto invece..
E conviene tenerlo sempre acceso che nell'eventualità si agganciasse a qualche hotspot vi permette di risparmiare molto sull'autonomia.

Sono le connessioni mobile i succhia batteria degli smartphone.

kaiserxol
05-11-2013, 14:28
Un test fatto a 24 ore dall'uscita a cosa serve? Finchè non fa una decina di cicli di carica la batteria non raggiunge la piena carica. Quindi già questo test fatto OGGI serve a ben poco. Poi 12 ore di uso medio/alto sono tantissime se per medio alto intendono giochi e navigazione, soprattutto se si pensa che ancora la batteria deve entrare a regime come QUALSIASI batteria al Litio esistente.

calabar
05-11-2013, 14:44
In effetti anche a me l'autonomia non sembra affatto male, se fa 12 ore in quel modo, allora arrivo sicuramente non solo a sera, ma anche al giorno dopo.

@dtreert
I multipli di un giorno servono a poco, serve un certo margine.
Se di norma arrivo a coricarmi con un 30% di batteria residua, significa che quel telefono mi coprirà la giornata quasi sempre (anche se esco e torno tardi, o se per qualche motivo ne faccio un uso più intenso del solito), se arrivassi a fine giornata con la batteria al limite ci sarebbe da preoccuparsi.
Conta poi che con il tempo la batteria perde un po' di efficienza, tenendo conto la grande furbata di non metterla removibile, direi che più margine c'è meglio è.

dtreert
05-11-2013, 14:48
In effetti anche a me l'autonomia non sembra affatto male, se fa 12 ore in quel modo, allora arrivo sicuramente non solo a sera, ma anche al giorno dopo.

@dtreert
I multipli di un giorno servono a poco, serve un certo margine.
Se di norma arrivo a coricarmi con un 30% di batteria residua, significa che quel telefono mi coprirà la giornata quasi sempre (anche se esco e torno tardi, o se per qualche motivo ne faccio un uso più intenso del solito), se arrivassi a fine giornata con la batteria al limite ci sarebbe da preoccuparsi.
Conta poi che con il tempo la batteria perde un po' di efficienza, tenendo conto la grande furbata di non metterla removibile, direi che più margine c'è meglio è.

quello che dico è che non mi interessa se a fine giornata prima di dormire sono al 20% o al 40%. In entrambi i casi devo ricaricarlo. Ma se mi rimane al 40% con una batteria da 2300 e 60% con quella da 3000, la differenza la sento dato che non devo ricaricarlo tutti i giorni

calabar
05-11-2013, 16:19
@dtreert
Ma è proprio questo il punto.
Per poter evitare di ricaricare tutti i giorni, il telefono deve farti praticamente tre giorni in condizioni normali (ossia per l'uso che per te è normale).
Se di norma vai a letto con il 60% di batteria significa che il secondo giorno ci stai "giusto giusto". Lo usi poco di più e non arrivi a fine giornata.
A questo punto che fai? Corri il rischio o lo ricarichi? Probabilmente la seconda possibilità, soprattutto se l'indomani vuoi avere la sicurezza di non essere lasciato a piedi.

Per questo dico che quello che serve è molto più margine: se il telefono con un uso normale ti fa due giorni, lo ricarichi comunque tutti i giorni, perchè basta un uso un po' superiore del terminale e il secondo giorno non arrivi a fine giornata. Se poi come dicevo prima teniamo conto anche dell'usura della batteria, il margine necessario aumenta ancora.

dtreert
05-11-2013, 17:30
le cifre sono indicative, a titolo esemplificativo. Quello che dico è che SE di fatto con una 2300 ricarichi una volta al giorno (stando larghi) e con 3000 ricarichi una volta al giorno (stando molto larghi ma non abbastanza da stare larghi per 2 giorni), non mi cambia niente. Se la 3000 mi permettesse di ricaricare ogni 2 giorni, allora sì che la cosa mi cambierebbe.

Poi il "stare larghi" varia da persona a persona xD

calabar
05-11-2013, 18:07
@dtreert
Certo, erano d'esempio anche per me.
Il punto è che anche con una batteria maggiore, se non ti garantisce praticamente tre giorni d'uso (e quindi due diventano molto sicuri anche in caso di un maggiore utilizzo occasionale), difficilmente non lo ricaricherai comunque tutti i giorni, a meno che tu non sia un amante del rischio (o abbia preso le giuste precauzioni da utilizzare in questi casi sporadici, come una batteria esterna)
Per me un telefono deve durare almeno un giorno e mezzo per farmi stare tranquillo e ricaricarlo tutti i giorni.

tmx
05-11-2013, 18:34
trovo allucinanti le batterie attuali... troppo poco! in generale eh :D

Zappz
05-11-2013, 18:37
In realta' se venisse sfruttata a dovere la ricarica "wireless" in piu' ambienti, il problema della batteria potrebbe passare in secondo piano...

Zappz
05-11-2013, 18:54
Piuttosto... pareri sulla batteria da chi lo ha gia'?

Conviene parlarne qui visto che continuano a chiudere tutti i post sul nexus 5 proprio nel momento in cui sono piu' utiliti per chi vuol comprare il telefono... ci sara' qualche apple fan che rosika... :D

alfri
05-11-2013, 18:55
io non ho mai spento il wifi.sempre tutto attivo.
dovevano mettere una 3000 e basta.magari chiedendo un po di piu.

LMCH
05-11-2013, 19:23
Quelli di iFixit lo hanno già aperto:
http://www.ifixit.com/Teardown/Nexus+5+Teardown/19016

Si apre in modo relativamente semplice (ci sono delle clip a scatto) e la batteria è una BL-T9 facile da sostituire.
Se magari si trovasse pure una batteria compatibile con un capacità più elevata ...

san80d
05-11-2013, 19:27
dovevano mettere una 3000 e basta.magari chiedendo un po di piu.

esatto, per una matteria maggiorata sarei stato disposto a spendere di più

JackZR
05-11-2013, 21:45
Siete dei tossici se dovete essere 24/7 connessi e dei pigroni se vi scoccia fare un click per attivare disattivare la connessione che vi serve.

san80d
05-11-2013, 23:15
Siete dei tossici se dovete essere 24/7 connessi

magari facesse 24/7 la batteria

hombre
05-11-2013, 23:21
Ci ho fatto tutta la giornata tranquillamente, nonostante l'uso intenso dove, per farvi capire, un S4 mi dura uguale e un iPhone 5 non mi arriva a fine giornata. La cosa bella è che la batteria si ricarica rapidamente a differenza di S4. L'usabilità mi piace molto...

Au revoir!!!

san80d
05-11-2013, 23:39
Ci ho fatto tutta la giornata tranquillamente, nonostante l'uso intenso dove, per farvi capire, un S4 mi dura uguale e un iPhone 5 non mi arriva a fine giornata. La cosa bella è che la batteria si ricarica rapidamente a differenza di S4.

ottimo

key2710
06-11-2013, 08:09
Mi arriverà domani. Sono stato uno dei "meno veloci". Sul tema batteria proverò a fare uno studio approfondito.

Ad ogni modo, non mi piace pensare al gomblotto, ma secondo me, in senso generale, c'è qualche "corrente" che vuole un attimino "minimizzare" o trovare "difetti".

Che sia per il fatto che google non abbia speso una lira in marketing?

sentimento21
07-11-2013, 13:18
la mia impressione di uso dopo 3gg conferma quanto sopra riportato...solo discreta....tuttavia ho notato che alcuni widget (tipo beautiful widget) hanno un consumo anomalo (in percentuale siamo al 40%) per cui ho pensato che manchi (ancora) di ottimizzazione sulla 4.4...per ora ho disinstallato e va meglio....certo non diventa un G2

Okiya
07-11-2013, 14:43
Mi sembra un test del cavolo, chi è il genio che gira con tutto attivato?
Cmq direi che dura ampiamente più di un aifon, non ci si può lamentare.

Praticamente tutti, come ti é giá stato fatto notare.
Lo smartphone vuol essere uno strumento ed in quanto tale non dovrebbe richiedere continui interventi dell'utente quando non necessario.
Chi si sposta spesso tra zone coperte da wifi (e magari con bluetooth in macchina) tende a lasciare tutto attivo sempre.
Sará poi lo smartphone a connettersi in wifi, bluetooth o solo 3G.

Solo i maniaci pensano a spegnere il wifi ogni volta che escono da un edificio.

quello che dico è che non mi interessa se a fine giornata prima di dormire sono al 20% o al 40%. In entrambi i casi devo ricaricarlo. Ma se mi rimane al 40% con una batteria da 2300 e 60% con quella da 3000, la differenza la sento dato che non devo ricaricarlo tutti i giorni

Ovviamente se TU arrivi a sera al 30% non significa che lo stesso debba valere per me, anzi.
Per questo una batteria piú capiente sará sempre positiva: magari con una da 2300 io non arrivo a sera con un uso piú intenso del tuo.

Ci ho fatto tutta la giornata tranquillamente, nonostante l'uso intenso dove, per farvi capire, un S4 mi dura uguale e un iPhone 5 non mi arriva a fine giornata. La cosa bella è che la batteria si ricarica rapidamente a differenza di S4. L'usabilità mi piace molto...

Au revoir!!!

S4 si ricarica in 2h da zero totale. É uno dei telefoni piú veloci in assoluto a caricarsi.
Se il tuo ci metteva di piú probabilmente non usavi il caricabatterie da 2A fornito in confezione...


Questi smartphone sono ormai quasi perfetti e possono fare qualsiasi cosa, salvo poi essere limitati dalla loro stessa autonomia.
Usate il navigatore e vedrete come scende.. Non serve giocare.

dtreert
07-11-2013, 15:16
... a sera al 30% non significa che lo stesso debba valere per me, anzi.
Per questo una batteria piú capiente sará sempre positiva: magari con una da 2300 io non arrivo a sera con un uso piú intenso del tuo.
...

sempre parlato di ME, mai di te o di voi :D

Okiya
07-11-2013, 15:21
sempre parlato di ME, mai di te o di voi :D

Chiaro, ma era per dire che é difficile trovare un buon compromesso che sia universalmente apprezzato, per le case.

Personalmente credo che una batteria generosa possa essere un elemento di soddisfazione per i piú, ma é evidente che molti (ssimi) si preoccupano tanto anche di peso e spessore. :)

LMCH
07-11-2013, 17:58
la mia impressione di uso dopo 3gg conferma quanto sopra riportato...solo discreta....tuttavia ho notato che alcuni widget (tipo beautiful widget) hanno un consumo anomalo (in percentuale siamo al 40%) per cui ho pensato che manchi (ancora) di ottimizzazione sulla 4.4...per ora ho disinstallato e va meglio....certo non diventa un G2

Riguardo i consumi ecc. ecc.

Qualcuno partendo con lo smarphone "pulito" ha provato a prima attivare il runtime ART e poi ad installare app ecc. ecc. ?

http://www.androidpolice.com/2013/11/06/meet-art-part-1-the-new-super-fast-android-runtime-google-has-been-working-on-in-secret-for-over-2-years-debuts-in-kitkat/
Quando si installa un app, ART la "compila in codice macchina durante l'installazioni" (quindi se lo attivate dopo aver instalalto un app quella non viene ottimizzata, se ho capito correttamente) in questo modo Dalvik viene bypassato quasi completamete.

Il risultato è che da un lato le app "ART-izzate" sono mediamente più veloci e reattive e dall'altro non c'è quasi più la fase di compilazione JIT durante la loro esecuzione, con il risultato che mediamente la batteria dura di più.

L'unico svantaggio è che precompilando il codice dell'app, si occupa un 20% in più di memoria flash (ma il 20% è riferito allo spazio occupato dal codice eseguibile quindi in realtà il consumo extra di memoria flash è molto più basso visto che nei file .apk il grosso della loro dimensione è dovuto a bitmap, tabelle, file di dati integrati dentro, ecc.).

LMCH
08-11-2013, 18:14
R
Qualcuno partendo con lo smarphone "pulito" ha provato a prima attivare il runtime ART e poi ad installare app ecc. ecc. ?

Mi correggo: quando si attiva ART viene richiesto un reboot in modo da "ricompilare" anche le app già installate (incluse quelle preinstallate ?).