View Full Version : confronto asus n56vv S3043H VS asus n56vv S4009
pellykano
04-11-2013, 21:20
Ciao ragazzi/e, sono in procinto di comprare un 15.6 pollici per rendering photo (photoshop, lightroom), qualche gioco, film, insomma per uso quotidiano.
Stavo confrontando questo asus n56vv nelle versioni S3043H (710 euro su internet) e S4009 (874 su internet).
Il secondo modello ha in più:
- lo schermo full hd,
- 8 di ram espandibili a 16 contro gli 8 non espandibili dell'altro
- 750 gb di memoria a 7200rpm contro 1000gb a 5400rpm dell'altro
Per il resto mi sembrano uguali, entrambi montano un i7-3630QM e una scheda video GeForce GT750M
Secondo voi per 160 euro in più conviene optare per il secondo modello?
freesailor
05-11-2013, 09:03
Dubito che esistano modelli di N56VV non espandibili a 16 GB.
Basta che ci siano due banchi per la RAM e non vedo perchè non lo si possa portare a 16.
L'N56VZ, che è praticamente identico tranne che per la Nvidia, è da sempre espandibile a 16 (suppongo anche a 32 se esistessero banchi da 16 GB!).
E ciò nonostante Asus stessa scrivesse che 8 GB erano il massimo!
Dei due, se non hai particolari problemi di budget io consiglierei il Full HD.
Sono schermi ottimi (mentre non conosco la qualità del HD Ready 1366x768 dell'altro modello) e secondo me la risoluzione è sfruttabilissima.
Io sul N56VZ Full HD tengo i caratteri al 125% e, pur non avendo una vista d'aquila, non ho problemi.
Sul modello con 1366x768 c'è una piccola incognita su schermo opaco o lucido, ma dato che l'anno scorso venivano venduti due modelli di N56VZ con schermo 1366x768 opaco (in effetti, non è mai esistito un N56VZ con schermo lucido), immagino che sia opaco anche questo del N56VV.
Ma non posso esserne certo.
alonenero
05-11-2013, 11:13
se non ti serve un full hd in mobilità e hai spazio a casa potresti anche orientarti su quello hd ready e poi magari prendere un monitor 22-23 pollici esterno da usare a casa .. semplicemente soluzione alternativa.
pellykano
05-11-2013, 17:41
Dubito che esistano modelli di N56VV non espandibili a 16 GB.
Basta che ci siano due banchi per la RAM e non vedo perchè non lo si possa portare a 16.
L'N56VZ, che è praticamente identico tranne che per la Nvidia, è da sempre espandibile a 16 (suppongo anche a 32 se esistessero banchi da 16 GB!).
E ciò nonostante Asus stessa scrivesse che 8 GB erano il massimo!
Dei due, se non hai particolari problemi di budget io consiglierei il Full HD.
Sono schermi ottimi (mentre non conosco la qualità del HD Ready 1366x768 dell'altro modello) e secondo me la risoluzione è sfruttabilissima.
Io sul N56VZ Full HD tengo i caratteri al 125% e, pur non avendo una vista d'aquila, non ho problemi.
Sul modello con 1366x768 c'è una piccola incognita su schermo opaco o lucido, ma dato che l'anno scorso venivano venduti due modelli di N56VZ con schermo 1366x768 opaco (in effetti, non è mai esistito un N56VZ con schermo lucido), immagino che sia opaco anche questo del N56VV.
Ma non posso esserne certo.
Si in effetti è proprio identico al 56vz a parte la scheda video (che poi anche questa praticamente ha le stesse prestazioni). Anche il prezzo è il medesimo, mi chiedo il senso di fare di pc praticamente identici. Anyway, tu come ti ci stai trovando? lo consigli per quel prezzo? pro e contro?
alonenero
05-11-2013, 17:52
se fai rendering potresti trovare interessante il modello
S4007H
simile al S4009 ma con 16 gb ram , hard disk 5400rpm , no bluray , vga 2gb ... ovviamente se lavori su file pesanti i 16 gb possono servirti
pellykano
05-11-2013, 18:23
se fai rendering potresti trovare interessante il modello
S4007H
simile al S4009 ma con 16 gb ram , hard disk 5400rpm , no bluray , vga 2gb ... ovviamente se lavori su file pesanti i 16 gb possono servirti
si ma per lo stesso prezzo mi conviene l's4009, hard disk più veloce, 4gb di vga, per i 16gb posso cmq aggiungere un banco da 8 in seguito.
Per quanto riguarda l'Hard disk a 7200 rpm che ne pensate? il fatto che non monti un ssd o una soluzione ibrida è davvero cosi invalidante?
Pervenio
05-11-2013, 18:55
possibile che i note asus della sere n55vv abbiano il controller sata 3? cio comporterebbe un limite teorico di 300m/secondo giusto? quindi ci sarebbe un bel collo di bottiglia per gli ssd tipo Samsung 840 che arriverebbero anche a 500m/secondo? ho capito bene?
freesailor
05-11-2013, 20:04
Si in effetti è proprio identico al 56vz a parte la scheda video (che poi anche questa praticamente ha le stesse prestazioni). Anche il prezzo è il medesimo, mi chiedo il senso di fare di pc praticamente identici. Anyway, tu come ti ci stai trovando? lo consigli per quel prezzo? pro e contro?
Io, con l'N56VZ?
"Da Dio", da oltre un anno! ;)
Su pro e contro puoi vedere il thread del N56VZ (che praticamente può essere usato al 99% anche per l'N56VV), nel post Vademecum che curo (vedi mia firma) ho riportato tutti i difetti noti e non sporadici.
Comunque, in sintesi, per N56VZ/N56VV:
PREGI:
- CPU molto veloce
- GPU abbastanza veloce per giocatori saltuari e non "dedicati", anche con giochi moderni a dettagli medio-alti; quella del VV va un 15-20% in più di quella del VZ, che è già buona
- schermo eccellente nelle versioni Full HD (non mi pronuncio su quelle, più rare, HD Ready perchè non le conosco, anche se non ho mai sentito i possessori lamentarsene)
- ottima tastiera retroilluminata
- ben quattro USB 3.0
- ottimo sonoro, con anche un subwoofer dedicato
- facilmente espandibile/upgradabile (RAM, disco)
- ben costruito
- ben raffreddato
- silenzioso nell'uso normale (le ventole si sentono solo sotto carico)
- collaudato, senza essere già "vecchio"
DIFETTI:
- trackpad non eccezionale
- qualche rumore spurio dal subwoofer, in certe situazioni
- connettore LAN "duro" in disinserimento cavo
- qualità dell'assemblaggio che in certi esemplari lascia a desiderare
- assistenza Asus spesso discutibile e lenta
Il peso è nella norma, ma ce ne sono di più leggeri.
L'autonomia della batteria è accettabile per un notebook con un i7 Ivy Bridge, ma non eccezionale: tra le tre e le quattro ore di uso normale. Non è certo un notebook adatto a chi lo deve usare una giornata a batteria.
I dischi sono "normali", sia da 5400 rpm che da 7200 rpm, nulla di diverso da altri notebook. Per avere un salto di qualità, montare un SSD.
Le porte USB sono un pò "durette" da nuove, ma poi si "allentano" presto con l'uso.
Il wi-fi, almeno nei modeli con scheda Atheros, non ha una portata eccezionale (ma comunque di solito sufficiente in qualsiasi situazione normale).
Il throttling è presente solo in situazioni estreme (nel N56VZ, suppongo che non cambi molto nel VV) e non in situazioni normali, anche giocando pesantemente. Poi c'è un throttling a batteria, come c'è anche in altri notebook. In sintesi, va benissimo per giocare fino a dettagli medio-alti, ma non se uno vuole giocare a batteria.
Nel complesso io oggi ne sono soddisfattissimo.
A poco più di 700 euro è un eccellente acquisto se uno si "accontenta" del HD Ready.
Il Full HD ad 870 euro è molto buono, ma se si abbassasse di una cinquantina di euro sarebbe da prendere al volo.
Uno dei concorrenti più forti di N56VV/N56VZ è il nuovo N550, che comunque ha come vantaggio maggiore il fatto di essere ... più nuovo come progetto, più che come prestazioni.
L'N550 comunque ha un Haswell, che è un pelo più veloce e a basso carico consuma meno (la sua autonomia dovrebbe arrivare sulle cinque ore).
pellykano
05-11-2013, 23:22
Uno dei concorrenti più forti di N56VV/N56VZ è il nuovo N550, che comunque ha come vantaggio maggiore il fatto di essere ... più nuovo come progetto, più che come prestazioni.
Grazie per le dritte. ho letto anche la tua guida ed è stata parecchio illuminante. Ora il quadro è molto più chiaro.
Si ho dato uno sguardo all' N550 ma oltre a costare minimo 200 euro in più ha anche uno schermo touch e quindi presumo lucido. A mio avviso molto meglio quello montato sulla serie n56.
full-hd tutta la vita su un 15" ci guadagni un sacco in produttività e in qualità dell'immagine che vedi.
comunque l'unico difetto dell'n56 è che ha la batteria che dura poco, a parte quello è un gran bell'aggeggio
freesailor
06-11-2013, 11:32
full-hd tutta la vita su un 15" ci guadagni un sacco in produttività e in qualità dell'immagine che vedi.
comunque l'unico difetto dell'n56 è che ha la batteria che dura poco, a parte quello è un gran bell'aggeggio
Giusto, dimenticavo la batteria.
L'N550, che ha un Haswell (che a basso carico consuma meno), in questo va meglio.
Ho editato il post sopra.
freesailor
06-11-2013, 11:43
Grazie per le dritte. ho letto anche la tua guida ed è stata parecchio illuminante. Ora il quadro è molto più chiaro.
Si ho dato uno sguardo all' N550 ma oltre a costare minimo 200 euro in più ha anche uno schermo touch e quindi presumo lucido. A mio avviso molto meglio quello montato sulla serie n56.
La versione touch è lucidissima ma c'è anche l'N550 con schermo non touch, che è IPS ed opaco.
Decisamente buono anche se, visto dal vivo a MW, da un IPS mi aspettavo una migliore visibilità laterale.
Mi ha dato l'impressione di non essere migliore di quello TN del N56, anche come vista disassata (anche se andrebbero visti fianco a fianco).
Quindi è comunque ottimo ma non tale da fare la differenza per scegliere l'uno o l'altro.
Carlitos91
09-11-2013, 11:50
Grazie per le dritte. ho letto anche la tua guida ed è stata parecchio illuminante. Ora il quadro è molto più chiaro.
Si ho dato uno sguardo all' N550 ma oltre a costare minimo 200 euro in più ha anche uno schermo touch e quindi presumo lucido. A mio avviso molto meglio quello montato sulla serie n56.
Ciao pellykano alla fine cosa hai acquistato??...facci sapere :)
pellykano
11-11-2013, 07:36
Sto ancora valutando, ma son decisamente sbilanciato versi l'n56vv 4009.
Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk
lionheart83
12-11-2013, 16:21
ciao a tutti :) sono indeciso se acquistare:
- ASUS N56VV-S3043H
oppure
- LENOVO Z500 59372854
quale dei due mi consigliate?
Carlitos91
12-11-2013, 19:05
ciao a tutti :) sono indeciso se acquistare:
- ASUS N56VV-S3043H
oppure
- LENOVO Z500 59372854
quale dei due mi consigliate?
Io ti consiglio l'asus....poichè ha la scheda grafica abbastanza più potente; gt 750m contro la gt 740m (nella versione 64 bit=più lenta) del Lenovo...inoltre l'asus ha più qualità in tutto...anche se però è un po più pesante e più grande come dimensioni....quindi minor mobilità rispetto al lenovo....ma miglior sistema di dissipazione... ;)
martriden
12-11-2013, 22:12
Sto ancora valutando, ma son decisamente sbilanciato versi l'n56vv 4009.
Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk
vai di 4009, una volta fatto trenta, fai 31!!!
io ho fatto cosi :D
Salve, ho da poco acquistato il s3043h, purtroppo il mio budget non arrivava oltre per l's4009(7)
Mi dovrebbe arrivare entro 4-5 giorni.
Stavo cercando online più informazioni, soprattutto riguardo drivers ecc, ma sembra introvabile.
Ho visto che freesailor ha fatto una bellissima guida sul forum, quindi mi chiedevo, valgono le stesse cose per questo modello?
In ogni caso appena arriva sarò disponibile a vostre domande.
pellykano
13-11-2013, 17:26
vai di 4009, una volta fatto trenta, fai 31!!!
io ho fatto cosi :D
Ordinato il 4009, appena arriva vi dico :)
Carlitos91
14-11-2013, 10:44
Salve, ho da poco acquistato il s3043h, purtroppo il mio budget non arrivava oltre per l's4009(7)
Mi dovrebbe arrivare entro 4-5 giorni.
Stavo cercando online più informazioni, soprattutto riguardo drivers ecc, ma sembra introvabile.
Ho visto che freesailor ha fatto una bellissima guida sul forum, quindi mi chiedevo, valgono le stesse cose per questo modello?
In ogni caso appena arriva sarò disponibile a vostre domande.
Grazie per la disponibilità...in effetti avrei delle domande da farti...facci sapere appena ti arriva ;)
Per quanto riguarda i driver se vai sul sito dell'asus.com lo trovi il tuo modello N56vv con tutto ciò che ti necessita...non so se posso postarti il link ;)
martriden
14-11-2013, 14:43
mi ha anticipato carlito, i driver li trovi facilmente sul sito asus ;)
Ho notato cmq su trovaprezzi che l'n56vv é gia stato esaurito sui primi 2 siti internet che lo davano al prezzo piu basso, uno dei quali dove lo avevo ordinato io:D
Per quanto riguarda i driver se vai sul sito dell'asus.com lo trovi il tuo modello N56vv con tutto ciò che ti necessita...non so se posso postarti il link
Visto, Grazie :)
Carlitos91
15-11-2013, 18:49
Visto, Grazie :)
Figurati fammi sapere appena ti arriva :D
Finalmente dopo un certo ritardo, mi è arrivato. ;-)
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
giammy21
23-11-2013, 14:13
cmq generalmente l'n56VV-S3043H con schermo hd ready è buono? voi che dite? l'ho trovato sui 760/770€ in internet, quando da listino asus sta sui 890/900€....
Se vi interessa faccio una mini recensione, cmq online si trova anche a 720
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
giammy21
23-11-2013, 14:21
ahhhh, ma come modalità di pagamento quasi nessuno fa con contrassegno, mentre sul sito che ho trovato si, anche se sta quei 30/50€ in più...mentre l'S4009 costa ancora tanto, fuori budget disponibile....
Carlitos91
23-11-2013, 16:50
Se vi interessa faccio una mini recensione, cmq online si trova anche a 720
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Certo magari anche con un bel video :D
Certo magari anche con un bel video :D
Purtroppo ho solo un cellulare che fa foto e video...:(
Ecco la mini-recensione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40326499#post40326499
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.