PDA

View Full Version : Tipo di menù orizzontale a scomparsa


Pagno89
04-11-2013, 20:24
Mi sapreste dire se è possibile realizzare questo menù (http://www.miriamrossignoli.com/miriam-rossignoli-creative-design-progetti.asp?ID_classe_lavori=1) utilizzando solo html, css.

PHØΞИIX
05-11-2013, 08:44
No.. Un minimo di javascript devi mettercelo per gestire gli eventi onfocus/onmouseover/onmouseout/ecc..

Tuvok-LuR-
05-11-2013, 10:42
intendi il menu a sx o quello per navigare le foto?

airon
05-11-2013, 11:06
Scusate ma di che menù stiamo parlando? Mi son perso qualcosa? :fagiano:

Pagno89
05-11-2013, 14:35
No.. Un minimo di javascript devi mettercelo per gestire gli eventi onfocus/onmouseover/onmouseout/ecc..

Sì, giusto, mi sono dimenticato di scrivere anch'esso

intendi il menu a sx o quello per navigare le foto?

Non credo di aver capito quale intendi te per quello delle foto

Comunque io intendo quello con le scritta da sinistra che man mano che si apre si arriva al centro.

Scusate ma di che menù stiamo parlando? Mi son perso qualcosa? :fagiano:

C'è il link. :ahsisi:

Pagno89
05-11-2013, 14:57
In pratica vorrei migliorare il mio port-folio con lo stesso menu di quel sito.
http://astropvt.altervista.org/

L'idea che mi era venuta era di mettere solo visibili all'inizio le voci "Siti" e "Lavori Grafici" quando si apre uno dei due si dovrebbe aprire come nel sito che vi ho fatto vedere nel primo post una colonna con le 2 voci (AstroSite e Quizzissimo se si clicca su Siti o Photoshop e Illustrator se si clicca su Lavori Grafici).
Se si clicca su una di quelle voci che si sono appena aperte vorrei riuscire a far aprire un'anteprima del sito con la didascalia (sempre nello stile del sito che vi ho già fatto vedere).

Però non saprei mettere giù il codice. Sarebbe la prima volta che faccio una cosa simile con un menù del genere.
Per ciò, ho pensato che voi mi potreste supportarmi guidandomi sul da farsi.

Tuvok-LuR-
05-11-2013, 16:03
ah ok, beh quel sito ti manda proprio a della pagine diverse quando clicki il menu, non c'è niente di interattivo (pagina 1 ha il menu base, pagina 2 con menu base + sotto menu 1 e cosi via) che è un sistema abbastanza obsoleto.
Come html sono semplicemente dei div con una width fissa ed il css float: left che ti permette ti metterli uno di fianco all'altro.
Inoltre ci si aspetta che la sidebar di un sito prenda sempre lo stesso spazio, una soluzione decisamente migliore è avere dei sottomenu a scomparsa (esempio con jquery: http://jsfiddle.net/7a5NA/1/)

Pagno89
06-11-2013, 11:49
ah ok, beh quel sito ti manda proprio a della pagine diverse quando clicki il menu, non c'è niente di interattivo (pagina 1 ha il menu base, pagina 2 con menu base + sotto menu 1 e cosi via) che è un sistema abbastanza obsoleto.
Come html sono semplicemente dei div con una width fissa ed il css float: left che ti permette ti metterli uno di fianco all'altro.
Inoltre ci si aspetta che la sidebar di un sito prenda sempre lo stesso spazio, una soluzione decisamente migliore è avere dei sottomenu a scomparsa (esempio con jquery: http://jsfiddle.net/7a5NA/1/)

Un menù simile l'avevo già fatto: http://astropvt.altervista.org/Test/Home_Giugno.html ma non mi convince in questo modo, è una cosa trita e ritritta. :stordita:


Ah proposito, la sidebar in quel sito cosa sarebbe?

Pagno89
09-11-2013, 01:55
Up ç_ç

Se no, penso che dovrò fare come nel sito cioè, diverse pagine per ogni voce del menù :(