View Full Version : Sostituzione doppino (anche dietro pagamento)?
Sono cliente Tiscali in ULL (qua tutte le maggiori compagnie sono in ULL), con telefonia POTS.
Disto poco meno di 2km dalla centrale, circa 150m dal cabinet.
L'impianto di casa, controllato da tecnico risulta ok (o perlomeno non sono stati rilevati problemi).
Questi sono i miei valori di connessione (DOWN & UP):
Velocità di connessione 4096 kbps 512 kbps
Attenuazione linea 43.0 db 23.0 db
Margine rumore 12.9 db 23.0 db
Generalmente la connessione è stabilissima (l'ultima volta ci ho fatto quasi 1700h e la disconnessione è avvenuta perché è andata via la luce ed il router si è spento). Se cade succede in genere quando piove (ma non sempre e non dipende dall'intensità) - probabilmente il filo va "in acqua".
Vorrei più banda, sia in UP che in DOWN, e mi pare di capire che il problema - per quanti controlli e sforzi faccia - è nel doppino che da casa mia va al cabinet.
C'è un modo per farselo sostituire?
Da Tiscali, da Telecom, da qualcuno, non mi interessa. Eventualmente anche pagando l'intervento (se ha prezzi accessibili).
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Passare alla FTTCab (di Infostrada o Telecom) temo che risentirebbe cmq del doppino fra Cab e casa dato che il problema sono certo sia lì.
Thanks! :)
mattxx88
04-11-2013, 18:06
fossi in te visto che hai un ottimo snr proverei a farmi impostare un profilo a 6db nzichè 12db come quello che hai
vincenzodestasio
04-11-2013, 18:14
43 di attenuazione non sono troppi per la distanza che dici di avere dalla centrale ?
fossi in te visto che hai un ottimo snr proverei a farmi impostare un profilo a 6db nzichè 12db come quello che hai
Il mio contratto originario era un 4MB. Circa due anni fa chiesi di poter fare l'upgrade (dietro corrispettivo, ovviamente), mi dissero che cmq non sarei andato molto oltre quindi non valeva la pena del maggiore esborso.
Poi un anno fa, di loro iniziativa, mi portarono a 6MB (con un SNR che infatti si aggirava poco sopra i 6db). La linea era meno stabile (cadeva una volta ogni 24h-48h) ma cmq mi poteva andar bene. Poi questa estate c'è stato un problema che mi ha lasciato una settimana senza linea dati (e che per risolvere mi hanno attaccato ad un altra presa nel cabinet) e da allora non c'è stato verso di tornare ad un profilo superiore a quello attuale.
43 di attenuazione non sono troppi per la distanza che dici di avere dalla centrale ?
Si, esatto. La misura più accurata che ho è 1956m (metro più, metro meno), di cui gli ultimi 15 aerei. A detta di un amico tecnico Telecom (che però essendo di altra regione è limitato a controlli da terminale) è un valore "incongruente" con tutto il resto e quindi con molta probabilità dovuto al cattivo stato del doppino.
Per questo domandavo se qualcuno avesse esperienze per cui fosse riuscito a farselo sostituire.
ppfanta78
04-11-2013, 20:20
43 di attenuazione non sono troppi per la distanza che dici di avere dalla centrale ?
io sto a 2.3 km (lunghezza effettiva del cavo) e ho 33 db di attenuazione, con 43 stai a più di 3 km o il cavo fa veramente pena
Si, esatto. La misura più accurata che ho è 1956m (metro più, metro meno), di cui gli ultimi 15 aerei.
Per poter esprimere la distanza con tale precisione, immagino che quella sia la distanza stradale, o in linea d'aria.
Considera che il percorso dei cavi può differire significativamente da quello "ideale", e perciò la distanza effettiva è probabile che sia superiore.
In ogni caso, anche considerando un percorso più lungo da parte dei cavi, la tua attenuazione è alquanto elevata, al che ti consiglio, se non lo hai già fatto, di dare un'occhiata all'impianto di casa (ad esempio seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013)), verificando specialmente che nella presa a cui è collegato il modem non ci siano condensatori o fusibili ;)
Per curiosità come faccio a capire se la mia linea è in ULL o in Wholesale?
Per poter esprimere la distanza con tale precisione, immagino che quella sia la distanza stradale, o in linea d'aria.
Considera che il percorso dei cavi può differire significativamente da quello "ideale", e perciò la distanza effettiva è probabile che sia superiore.
In ogni caso, anche considerando un percorso più lungo da parte dei cavi, la tua attenuazione è alquanto elevata, al che ti consiglio, se non lo hai già fatto, di dare un'occhiata all'impianto di casa (ad esempio seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013)), verificando specialmente che nella presa a cui è collegato il modem non ci siano condensatori o fusibili ;)
Si, avevo già visto la guida consigliata ed è IMHO un ottimo post. :)
Per quanto riguarda la distanza in realtà quella "ideale" seguendo le strade sarebbe intorno ai 1700m. Per il calcolo dei 1956m mi sono basato sulle indicazioni dei due tecnici Telecom con cui ebbi modo di parlare quando vennero a fare l'allaccio anni fa quando mi trasferii.
Cmq anche la peggiore distanza che trovo fra casa mia e la centrale è sui 2200m che risulta sempre troppo poco per quel valore di attenuazione.
Per quanto riguarda l'impianto fu controllato al tempo del trasloco e non dovrebbe avere problemi (i miei dati sono sempre rimasti quelli). Cmq i valori che ho riportato mi sono stati confermati anche dal tecnico Tiscali (in realtà era tecnico esterno che operava per conto di Tiscali) quando venne in estate per il problema prima citato e si collegò direttamente ai cavi in ingresso. Quindi deduco che la degradazione sia "fuori casa" (e purtroppo anche fuori dal mio intervento diretto).
Ora il cavo arriva interrato fino al mio vicino, da lì sale fino al sottotetto in una scatolina Telecom e poi prosegue per via aerea per tutte le case successive della via (io sono la prima). Dato che vedo quanto segue
http://img35.imageshack.us/img35/2718/puju.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/puju.jpg/)
Non vorrei che il problema fosse "anche" in quel pezzo di filo senza isolamento.
Per chi è interessato.
Ho scritto (tramite Twitter) all'assistenza Tiscali che, dopo ripetizione in quanto non capiva cosa chiedevo, mi ha detto di fare richiesta a Telecom in quanto per loro la linea è stabile e quindi questo sarebbe un intervento di manutenzione straordinaria e di quelli si occupa solamente Telecom.
(Mi sa di 1° scaricabarile)
Ora ho scritto all'assistenza Telecom cercando di spiegare la cosa. Aspetto risposta col timore di immaginare già quale sarà (2° scaricabarile?).
Per chi è interessato.
Ho scritto (tramite Twitter) all'assistenza Tiscali che, dopo ripetizione in quanto non capiva cosa chiedevo, mi ha detto di fare richiesta a Telecom in quanto per loro la linea è stabile e quindi questo sarebbe un intervento di manutenzione straordinaria e di quelli si occupa solamente Telecom.
(Mi sa di 1° scaricabarile)
Ora ho scritto all'assistenza Telecom cercando di spiegare la cosa. Aspetto risposta col timore di immaginare già quale sarà (2° scaricabarile?).
La telecom, forse e ripeto forse, ti (scusami il termine) caghera' solamente se diventerai loro cliente, altrimenti "ciaoooo".
Non vorrei scoraggiarti, ma nella maggior parte dei casi, purtroppo e' cosi'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.