View Full Version : Le prime foto delle Steam Machines
Redazione di Hardware Upg
04-11-2013, 15:56
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/le-prime-foto-delle-steam-machines_49523.html
Diversi tipi di Steam Machines e le prime applicazioni ottimizzate verranno annunciate ufficialmente al CES del prossimo gennaio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
04-11-2013, 16:07
-.-
ok.. capisco non innovare.. ma è un coso squadrato.. .. vabbè.. a me non serve.. ma speravo che facessero qualcosa di accattivante.. amen.. vinceranno con il prezzo..
Masamune
04-11-2013, 16:10
è compatibile anche con le cassette VHS? O_o
Donbabbeo
04-11-2013, 16:12
Ma è un prototipo, perchè devono perdere tempo e risorse in un case e nell'ingegnerizzazione dei componenti al suo interno quando la versione release sarà comunque diversa?
Cioè, voglio ficcare un haswell quad core ed una 760/780 dentro a quel case minuscolo ?
Già immagino che goduria le temperature ed il rumore sotto carico :asd:
PaulGuru
04-11-2013, 16:14
Cioè, voglio ficcare un haswell quad core ed una 760/780 dentro a quel case minuscolo ?
Già immagino che goduria le temperature ed il rumore sotto carico :asd:
Bè con una Micro ITX già anche quel tipo di piattaforme oramai hanno raggiunto dimensioni molto contenute.
Comunque non è detto che debba essere HW da desktop nè di alto livello, potrebbe benissimo essere un AIO tutto integrato, GTX 780M e i7 mobile.
-.-
ok.. capisco non innovare.. ma è un coso squadrato.. .. vabbè.. a me non serve.. ma speravo che facessero qualcosa di accattivante.. amen.. vinceranno con il prezzo..
Deve stare in salotto e non cazzottarsi con in decoder satellitare od altre elettroniche.
Non sarà meraviglioso ma nemmeno un qualcosa che stona.Dopo aver visto il bitfenix prodigy dal vivo (e le sue dimensioni) ancora devo trovare un case adatto da piazzare in salotto.
Tuvok-LuR-
04-11-2013, 16:25
wow, le foto di un computer
A me per forme e dimensioni non sembra malaccio, e quello bianco lo trovo addirittura fashion. E' uno strumento da usare in salotto come una qualunque console, mica per fare concorrenza ai Desktop Uber powa.
Bè con una Micro ITX già anche quel tipo di piattaforme oramai hanno raggiunto dimensioni molto contenute.
Comunque non è detto che debba essere HW da desktop nè di alto livello, potrebbe benissimo essere un AIO tutto integrato, GTX 780M e i7 mobile.
Veramente le specifiche delle steam machines (quantomeno quelle che girano al momento) sono state già rese note.
Poi, permettimi, è vero ci sono sistemi mini-itx con quell'hardware, ma non sono assolutamente così sottili. Un non puoi paragonarmi le dimensioni di un Bitfenix prodigy o di un SG09 con quella scatoletta.
Cioè, voglio ficcare un haswell quad core ed una 760/780 dentro a quel case minuscolo ?
Già immagino che goduria le temperature ed il rumore sotto carico :asd:
Nella news chiaramente non dicono nulla, come al solito :asd:
http://www.theverge.com/2013/11/4/5063760/we-try-the-steam-machine-valves-video-game-console-of-the-future
Dentro a quel case ci sta pure una Titan (testato da quelli di The Verge di cui sopra), solo che hanno studiato tutto perche i vari componenti "respirino" individualmente. La CPU soffia fuori aria verso l'alto, l'alimentatore di fianco e la scheda grafica sul retro, senza che nessun componente condivida lo stesso spazio "d'aria" nel case... quindi senza soffiarsi addosso.
E' furbo, e dovrebbero essere fatti tutti così i case...
Nella news chiaramente non dicono nulla, come al solito :asd:
http://www.theverge.com/2013/11/4/5063760/we-try-the-steam-machine-valves-video-game-console-of-the-future
Dentro a quel case ci sta pure una Titan (testato da quelli di The Verge di cui sopra), solo che hanno studiato tutto perche i vari componenti "respirino" individualente. La CPU soffia fuori aria verso l'alto, l'alimentatore di fianco e la scheda grafica sul retro, senza che nessun componente condivida lo stesso spazio "d'aria" nel case... quindi senza soffiarsi addosso.
E' furbo, e dovrebbero essere fatti tutti così i case...
Effettivamente la disposizione è molto ingegnosa, ma lo spazio interno è veramente poco... quella GTX avrà 1 centimetro di spazio per pescare aria ed il dissi della cpu è minuscolo.
Vabbè, tanto alla fine sono prototipi, sicuramente la versione definitiva adotterà componenti custom.
Balthasar85
04-11-2013, 16:39
-.-
ok.. capisco non innovare.. ma è un coso squadrato.. .. vabbè.. a me non serve.. ma speravo che facessero qualcosa di accattivante.. amen.. vinceranno con il prezzo..
Non potranno mai vincere con il prezzo perché il paragone è sempre "ragazzino che se lo assembla da solo VS AssemblatoSTEAM". E poi solo perché ci scrivono "linux" pensi che ci saran differenze di centoni solo perché hanno scansato Windows? Ma no, proprio no, costerà un parco di soldi questa "console" rispetto alle varie Xone e PS4 e per cosa poi? Per avere una console fatta con componenti per PC? L'utenza che resta legata al mondo del PC è più smaliziata e non ha bisogno di simili accrocchietti per giocare.
Lo dico dal primo giorno, sarà un bel FLOP che entrerà di diritto in tutte le classifiche di flop del 2014.
wow, le foto di un computer
:asd:
CIAWA
Nella news chiaramente non dicono nulla, come al solito :asd:
http://www.theverge.com/2013/11/4/5063760/we-try-the-steam-machine-valves-video-game-console-of-the-future
Dentro a quel case ci sta pure una Titan (testato da quelli di The Verge di cui sopra), solo che hanno studiato tutto perche i vari componenti "respirino" individualmente. La CPU soffia fuori aria verso l'alto, l'alimentatore di fianco e la scheda grafica sul retro, senza che nessun componente condivida lo stesso spazio "d'aria" nel case... quindi senza soffiarsi addosso.
E' furbo, e dovrebbero essere fatti tutti così i case...
Già, fino a quando un po' di polvere non intasa il primo buco che capita, poi saranno cavoli amari :asd:
alessio89g_
04-11-2013, 17:49
Sembra un incrocio tra Xbox 360 e Xbox One.
... a me ricorda il decoder di Sky :D
wow, le foto di un computer
ma questo si mette in salottoh!
wow, le foto di un computer
L'unico "non" PC in uscita, che non abbia uno schermo touch, è Xbox One...
moddingpark
04-11-2013, 19:08
Sbaglio o c'è una riunione di consolari frustrati atti a vendicarsi delle critiche dei mesi scorsi al design di PS4 e XBone?
Siamo seri, esteticamente non sarà niente di eccezionale e non avrà niente da insegnare alle nuove console, ma per essere un prototipo non ha nemmeno niente da invidiare.
dobermann77
04-11-2013, 19:36
Il vero punto di debolezza mi sembra il discorso delle tre fasce prestazionali.
Peccato, avrebbero dovuto sceglierne una.
Il vero punto di debolezza mi sembra il discorso delle tre fasce prestazionali.
Peccato, avrebbero dovuto sceglierne una.
Dovrebbe avere un senso avere tre fasce.
Chi vuole giocare l'ultimo titolo fps AAA tutto high in 1080p si prende la versione pompata. Chi si acontenta di giochi più modesti si accontenta della versione base.
dobermann77
04-11-2013, 19:42
Dovrebbe avere un senso avere tre fasce.
Chi vuole giocare l'ultimo titolo fps AAA tutto high in 1080p si prende la versione pompata. Chi si acontenta di giochi più modesti si accontenta della versione base.
Tutto bello in teoria.
Ma stiamo parlando di simil console, non di PC.
Il punto di forza di una console è essere sempre quella.
Dovevano scegliere.
Tutto bello in teoria.
Ma stiamo parlando di simil console, non di PC.
Il punto di forza di una console è essere sempre quella.
Dovevano scegliere.
Si ma devono adattare una console ad un catalogo (steam) prevalentemente di giochi pc. Non adattare i giochi alla console :D ;)
dobermann77
04-11-2013, 19:58
Si ma devono adattare una console ad un catalogo (steam) prevalentemente di giochi pc. Non adattare i giochi alla console :D ;)
E arriveranno mille altre Steam Machines con hardware differente,
perché il progetto è aperto.
Se a te sembra una buona cosa... io il tuo discorso mica l'ho capito.
Datti torto, ed elenca con comodo i vantaggi che si sarebbero avuti con una sola Steam Machine.
Sbaglio o c'è una riunione di consolari frustrati atti a vendicarsi delle critiche dei mesi scorsi al design di PS4 e XBone?
Siamo seri, esteticamente non sarà niente di eccezionale e non avrà niente da insegnare alle nuove console, ma per essere un prototipo non ha nemmeno niente da invidiare.
A me piace molto come estetica...
Il vero punto di debolezza mi sembra il discorso delle tre fasce prestazionali.
Peccato, avrebbero dovuto sceglierne una.
Sarebbe costato troppo... c'è molta gente che su Steam gioca solo a strategici, altri che giocano solo agli indie.
Meglio quello che hanno scelto, tre fasce in modo da accontentare tutti, come negli smartphone, e Steam che verifica quali siano i giochi ottimali il sistema e mostra (volendo) solo quelli, anche nello store.
E arriveranno mille altre Steam Machines con hardware differente,
perché il progetto è aperto.
Se a te sembra una buona cosa... io il tuo discorso mica l'ho capito.
Datti torto, ed elenca con comodo i vantaggi che si sarebbero avuti con una sola Steam Machine.
Le console nextgen, a fine generazione, avranno 1/10 dei giochi che ci saranno su Steam... su PS3 non girano i giochi PS2, su PS4 non gireranno i giochi PS3 (idem Xbox, anche se la 360 fa girare buona parte dei giochi Xbox)... su Steam, oggi, come fra 5-6 anni, sarà possibile giocare a System Shock 2, Half Life, Crysis o Call of Duty 8 Modern Black Ops Ghost Advanced...
Poi ogni console è un mondo a se (a parte PS4 che è un PC medio-buono ora), con architettura studiata ad hoc e che deve essere sfruttata, le Steam Machine no, devono accontentare tutti i palati e supportare il maggior numero di giochi possibili presenti su Steam.
Quindi è corretto dare più fasce, che si evolvono col tempo, mantenendo la retrocompatibilità... l'importante è che seguano la strada Windows Phone e non quella Android, sia per la non troppa apertura (anche hardware) che soprattutto per le prestazioni sui fascia bassa.
dobermann77
04-11-2013, 20:33
Le console nextgen, a fine generazione, avranno 1/10 dei giochi che ci saranno su Steam... su PS3 non girano i giochi PS2, su PS4 non gireranno i giochi PS3 (idem Xbox, anche se la 360 fa girare buona parte dei giochi Xbox)... su Steam, oggi, come fra 5-6 anni, sarà possibile giocare a System Shock 2, Half Life, Crysis o Call of Duty 8 Modern Black Ops Ghost Advanced...
Ma sei conscio del fattore LINUX?
dobermann77
04-11-2013, 20:46
Ma hai capito il suo discorso?
Tutti i giochi che usciranno compatibili con steam machine lo saranno sempre... cosa centra il discorso linux?.
Se mi parla di "Call of Duty 8 Modern Black Ops Ghost Advanced" mi sembra ovvio che c'entri il discorso Linux.
Ricordiamo che il numero di giochi che supporteranno Linux è ancora un'incognita terribile.
E non capisco il discorso della compatibilita'. Non si compra una xbox one per giocare con i giochi della xbox precedente.
Su PC invece non c'e' problema, gira tutto sempre e comunque.
moddingpark
04-11-2013, 21:59
Se mi parla di "Call of Duty 8 Modern Black Ops Ghost Advanced" mi sembra ovvio che c'entri il discorso Linux.
Ricordiamo che il numero di giochi che supporteranno Linux è ancora un'incognita terribile.
E non capisco il discorso della compatibilita'. Non si compra una xbox one per giocare con i giochi della xbox precedente.
Su PC invece non c'e' problema, gira tutto sempre e comunque.
In linea di massima le Steam Machine saranno "open". Sono pc e pertanto conservano la modularità tipica; puoi cambiare i componenti interni come anche il software installato sopra.
Nessuno ti vieta di comprarne una e associarci una licenza di Windows.
Therinai
04-11-2013, 22:09
io non ho capito che senso ha puntare su steam os se il supporto steam a linux è appena partito... gli utenti pc si terrano stretti i loro pc, gli utenti solo console dubito potranno interessarsi in massa verso un prodotto del genere, gli utenti misti hanno già tutto quello che pososno desiderarre ergo non aggiungeranno l'ennesima macchinetta/spesa al repertorio... ma a che serve sta steam machine?????
PaulGuru
04-11-2013, 22:09
Veramente le specifiche delle steam machines (quantomeno quelle che girano al momento) sono state già rese note.
Poi, permettimi, è vero ci sono sistemi mini-itx con quell'hardware, ma non sono assolutamente così sottili. Un non puoi paragonarmi le dimensioni di un Bitfenix prodigy o di un SG09 con quella scatoletta.
Se ci metti un dissipatore a basso profilo sì che diventano così sottili.
BrninTark
04-11-2013, 23:15
Spero davvero che si riesca a rendere decente il gaming su linux, non aspetto altro... ma da qui ad usare quel ben di dio di harware (che verrà pagato da noi fino all'ultimo centesimo) attacato ad una tv ne passa parecchio...
Che poi considerando che steam non ha esclusive di nessun genere, anche se ne avesse è comunque disponibile win, mac e linux... a chi diavolo sperano di vendere non lo so
io non ho capito che senso ha puntare su steam os se il supporto steam a linux è appena partito... gli utenti pc si terrano stretti i loro pc, gli utenti solo console dubito potranno interessarsi in massa verso un prodotto del genere, gli utenti misti hanno già tutto quello che pososno desiderarre ergo non aggiungeranno l'ennesima macchinetta/spesa al repertorio... ma a che serve sta steam machine?????
non sarà facile prendere piede.
lo steamos è qualcosa che in ogni caso sarà installabile su ogni PC, e gli utenti PC penso che come dici se lo continuino a montare da soli (a meno di prezzoni che difficilmente vedremo).
devono attirare gli utenti console, già difficile di suo...dopo l'uscita delle nuove console? non un bel momento di certo.
il gamepad pure non vedo come potrebbero non venderlo sfuso (se si rompe o uno ne vuole un altro?), quindi non contribuisce a volere la steammachine.
io vorrei vendesse per diffondere di più linux...ma onestamente il mio interesse è solo per l'OS e per il gamepad, sperando renda quanto promesso, l'hardware me lo scelgo incluso case.
Parlando dell'estetica è un prototipo ma penso che alla fine non sarà chissà cosa, mi aspetto qualcosa tipo One e PS4 che hanno un design molto semplice da lettore da salotto
già mi vedo tra un paio d'anni... boxone o ps4??... ps4 o boxone???...
ooooh al diavolo non mi deciderò mai, prendo una steambox. :asd:
mano a mano che passa il tempo maturo sempre più l'idea che potrebbe piacermi, ma rimango dell'idea che commercialmente non ha senso.
andrew04
05-11-2013, 00:37
non sarà facile prendere piede.
lo steamos è qualcosa che in ogni caso sarà installabile su ogni PC, e gli utenti PC penso che come dici se lo continuino a montare da soli (a meno di prezzoni che difficilmente vedremo).
devono attirare gli utenti console, già difficile di suo...dopo l'uscita delle nuove console? non un bel momento di certo.
il gamepad pure non vedo come potrebbero non venderlo sfuso (se si rompe o uno ne vuole un altro?), quindi non contribuisce a volere la steammachine.
io vorrei vendesse per diffondere di più linux...ma onestamente il mio interesse è solo per l'OS e per il gamepad, sperando renda quanto promesso, l'hardware me lo scelgo incluso case.
Parlando dell'estetica è un prototipo ma penso che alla fine non sarà chissà cosa, mi aspetto qualcosa tipo One e PS4 che hanno un design molto semplice da lettore da salotto
In realtà il fatto che esce "da sola" dopo che le altre console sono già uscite può anche essere una mossa intelligente... si ritroverebbe ad essere presa come eventuale seconda console dagli utenti di entrambe le console con lo scopo di poter giocare ai giochi pc in salotto..
Insomma MS e Sony ora si dividono l'utenza, la SteamMachine invece prenderà:
-Utenti PS ed Utenti XBox
-Utenti PC che vogliono giocare in salotto
-Utenti PC che devono aggiornare il PC
-Utenti Linux e Mac che vogliono supportare il progetto
Secondo me prende una bella percentuali di utenti...
dobermann77
05-11-2013, 07:03
Nessuno ti vieta di comprarne una e associarci una licenza di Windows.
Mi sembra un passo obbligatorio, dato che se compro una macchina costosa capace di fare mille altre cose oltre il gaming,
ci vorro' sicuramente mettere Windows, ma in questo caso prenderei direttamente una macchina Windows...
dobermann77
05-11-2013, 07:06
A mio parere,
le steam machines che avranno maggiore successo saranno i modelli catorci,
capaci solo di fare lo streaming dei giochi Windows sul pc in camera.
Su un pc potente
1) Ci si vuole mettere windows
2) Bisogna vedere se si riesce a mettere componenti decenti nei case piccoli,
nonostante tutti i miracoli progettuali che abbiano fatto nel disegnare il case.
Una cosa che personalmente trovo interessante è la possibilità di mandare in streaming un gioco da un pc potente alla console.
"In-home Streaming
You can play all your Windows and Mac games on your SteamOS machine, too. Just turn on your existing computer and run Steam as you always have - then your SteamOS machine can stream those games over your home network straight to your TV!"
http://store.steampowered.com/livingroom/SteamOS/
Questo permetterebbe di usare una steambox di fascia bassa in salotto e con un pc di fascia alta far girare giochi con requisiti hw che sarebbero proibitivi come pure giochi non-linux.
Ok, immagino che ci sia un po' di latenza e che una connessione wifi forse non basta
Bello anche per quei giochi che possono essere giocati in 2 o più (lo so, sono pochi), e che al pc con due sedie affiancate risultano scomodi... mentre sul divano il discorso è diverso.
aled1974
05-11-2013, 08:11
di fatto è la terza console next-gen, quella che mancava
ops, volevo dire che è il terzo pc next-console :D
xbox one = pc con os microsoft
ps4 = pc con os sony
sm = pc con linux e steam precaricato
ciao ciao
Helldron
05-11-2013, 14:53
io non ho capito che senso ha puntare su steam os se il supporto steam a linux è appena partito... gli utenti pc si terrano stretti i loro pc, gli utenti solo console dubito potranno interessarsi in massa verso un prodotto del genere, gli utenti misti hanno già tutto quello che pososno desiderarre ergo non aggiungeranno l'ennesima macchinetta/spesa al repertorio... ma a che serve sta steam machine?????io credo che Valve stia facendo le cose sul serio.
Ha la piattaforma da gioco su pc più usata al mondo: Steam.
E ora vuole dare a tutti i pc gamer incalliti (e non) una console che non scende a compromessi con un software e dei servizi praticamente collaudatissimi.
C'è una buona possibilità che faccia il botto (in senso positivo) e, a dirla tutta, molti utenti si stanno lamentando delle console next-gen. Troppe limitazioni. La SteamMachine dovrebbe ovviare a questo perchè ha dalla sua Linux e appunto un hardware e un software molto più aperto
In linea di massima le Steam Machine saranno "open". Sono pc e pertanto conservano la modularità tipica; puoi cambiare i componenti interni come anche il software installato sopra.
Nessuno ti vieta di comprarne una e associarci una licenza di Windows.
gia, tanto vale avessero lanciato solo una linea di case col logo steam in bella vista, avrebbero venduto lo stesso cone meno spesa in ricerca e sviluppo
Tutto bello in teoria.
Ma stiamo parlando di simil console, non di PC.
Il punto di forza di una console è essere sempre quella.
Dovevano scegliere.
esatto, tra 2 anni la versione pompata non farà girare a 1080p il battlefield 6 di turno e si rinizierà da capo.
Perchè dovrei farmi una steamachine invece di ordinare un pc da ekey? la storia del salotto poi è talmente ridicola che faccio fatica a credere che a valve l'hanno presa come una cosa seria.
Il sistema operativo per competere con ms è ok, invece dovevano fare una console per competere contro ms e sony
esatto, tra 2 anni la versione pompata non farà girare a 1080p il battlefield 6 di turno e si rinizierà da capo.
Perchè dovrei farmi una steamachine invece di ordinare un pc da ekey? la storia del salotto poi è talmente ridicola che faccio fatica a credere che a valve l'hanno presa come una cosa seria.
Il sistema operativo per competere con ms è ok, invece dovevano fare una console per competere contro ms e sony
Se associano (come spero e credo) profili per i giochi preconfezionati per le loro configurazioni non si avrà quello che dici, semplicemente acquistando il gioco si installerà con le impostazioni ottimali per la macchina e girerà liscio meglio che su una consolle, restando sempre una signora macchina
Therinai
05-11-2013, 19:15
io vorrei vendesse per diffondere di più linux...
Questo anche per me sarebbe una gran cosa visto che windows lo uso solo per giocare ogni tanto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.