View Full Version : Windows Phone supera iOS in Italia, e non solo
Redazione di Hardware Upg
04-11-2013, 13:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-supera-ios-in-italia-e-non-solo_49515.html
Windows Phone ha superato iOS in Italia e inizia a diffondersi in tutta Europa. La piattaforma mobile operativa di Microsoft inizia a farsi sentire fra i big
Click sul link per visualizzare la notizia.
threnino
04-11-2013, 13:33
Il mercato più difficile per WP è gli USA.
La cina è impossibile per ragioni di proxy, VPN e fashion. Sono peggio di tutti sotto quest'ultimo punto di vista.
Per il resto sono contento di questi risultati. In altri topic di MESI fa pronosticavo un 15% di WP entro il 2014-2015 in italia e/o europa.
Penso che molto del merito vada ai terminali di fascia medio/bassa come il Lumia 520 che offrono prestazioni di gran lunga migliora degli omologhi Android.
E' pur vero che è un periodo di calma per Apple, però l'analisi è fatta tra due anni nello stesso periodo di calma per cui il dato si normalizza da solo.
fabri27023
04-11-2013, 14:02
E' pur vero che è un periodo di calma per Apple, però l'analisi è fatta tra due anni nello stesso periodo di calma per cui il dato si normalizza da solo.
Insomma....con il rilascio di ios7/ iphone 5c/5s e ipad air non mi sembra tanto calma :D
Radagast82
04-11-2013, 14:09
non conosco i fatti, ma la mia personalissima (e non basata su dati scientifici o altro) opinione è che IMHO nel caso di iOS c'è un gran "riciclo" di terminali. Mi spiego: le vendite di fantastilioni di iphone 5s probabilmente sono verso gli stessi identici consumatori che l'anno prima hanno acquistato uno dei fantastilioni di iphone 5 venduti, e l'anno ancora prima uno dei fantastilioni iphone 4s venduti.
Con un prodotto premium price come l'iphone è dura acquisire nuove utenze ogni anno, per cui ci sarà probabilmente una soglia oltre la quale non si crescerà più a doppio digit. diverso il discorso di android e wp, dove la scelta è più ampia in termini di fasce di prezzo...
dobermann77
04-11-2013, 14:09
Tutto secondo le mie previsioni :O
Ho un vecchio LG e900, e a parte una assurda pecca della rubrica con i numeri a caratteri minuscoli, lo considero (anche se lo tengo come scorta) un'ottimo S.O. purtroppo gravato da un market di qualità infima. A mia moglie ho regalato lo scorso anno il 700, e ne è soddisfatta (ma lei lo usa come telefono e basta).
Unrealizer
04-11-2013, 14:12
Insomma....con il rilascio di ios7/ iphone 5c/5s e ipad air non mi sembra tanto calma :D
infatti i dati si riferiscono al trimestre precedente al rilascio di quei prodotti, e l'autore lo chiama "periodo di calma" proprio perché c'è un normale calo delle vendite in attesa dell'annuncio dei nuovi prodotti... il problema però è che i dati sono riferiti allo stesso periodo dello scorso anno, quindi questa "scusa" non vale :D
Ho un vecchio LG e900, e a parte una assurda pecca della rubrica con i numeri a caratteri minuscoli, lo considero (anche se lo tengo come scorta) un'ottimo S.O. purtroppo gravato da un market di qualità infima. A mia moglie ho regalato lo scorso anno il 700, e ne è soddisfatta (ma lei lo usa come telefono e basta).
Si tratta in entrambi i casi di problemi risolti e mitigati da Windows Phone 8 (è possibile aumentare le dimensioni dei caratteri, e la quasi totalità delle applicazioni rilasciate nell'ultimo anno non è compatibile con WP7)
Quello di tua moglie è un 710 (WP7) o un 720 (WP8)?
Comunque, ottima notizia per Microsoft (e per me, dato che guadagno dallo Store :D), e conferma l'impressione che avevo avuto negli ultimi tempo all'università, dove avevo notato sempre più Lumia in giro... Solo due anni fa vedere un Windows Phone era quasi raro (nel mio corso di laurea eravamo soltanto in tre), mentre adesso ne vedo diversi ogni giorno
Però, e questo devo dirlo, sono genuinamente curioso di leggere come la pensano acerbo, dfergw ed altri utenti "della stessa filosofia di pensiero" :D
threnino
04-11-2013, 14:14
Però, e questo devo dirlo, sono genuinamente curioso di leggere come la pensano acerbo, dfergw ed altri utenti "della stessa filosofia di pensiero" :D
Atomic destruction within 3...2...1... :asd:
E' sempre stato chiaro che iOS vende nei paese anglofoni e Cina...
Tedturb0
04-11-2013, 14:18
Penso che molto del merito vada ai terminali di fascia medio/bassa come il Lumia 520 che offrono prestazioni di gran lunga migliora degli omologhi Android.
Se lo dici tu..
A mia sorella hanno dato al lavoro un lumia 520, che e' ovviamente finito a me per la configurazione.
E' inchiodato perso, e a giudicare dalle spec, per quanto non sia un fan di android, non credo che un android con quell hardware sarebbe cosi piantato (dual core 1ghz, 512mb ram). per non parlare di un iphone 4s.
Si mi darete del pazzo, perche "Le animazioni sono fluide!!"
Certo, se un animazione dura 3 secondi prima di cambiare schermata..
threnino
04-11-2013, 14:19
Se lo dici tu..
A mia sorella hanno dato al lavoro un lumia 520, che e' ovviamente finito a me per la configurazione.
E' inchiodato perso, e a giudicare dalle spec, per quanto non sia un fan di android, non credo che un android con quell hardware sarebbe cosi piantato (dual core 1ghz, 512mb ram). per non parlare di un iphone 4s.
Si mi darete del pazzo, perche "Le animazioni sono fluide!!"
Certo, se un animazione dura 3 secondi prima di cambiare schermata..
Sei un caso più unico che raro. Anzi sei il primo caso in assoluto che sento.
Può anche essere difettata la memoria flash interna da come parli...
Mr_Paulus
04-11-2013, 14:23
infatti i dati si riferiscono al trimestre precedente al rilascio di quei prodotti, e l'autore lo chiama "periodo di calma" proprio perché c'è un normale calo delle vendite in attesa dell'annuncio dei nuovi prodotti... il problema però è che i dati sono riferiti allo stesso periodo dello scorso anno, quindi questa "scusa" non vale :D
anche l'anno scorso nello stesso periodo c'era la calma pre iphone 5 ;)
sono curioso di vedere le stesse analisi nel mese successivo al lancio di iphone 5s/c.
cmq la crescita di wp è innegabile.
non mi sorprendono questi dati, ho sempre pensato che l'accoppiato wp/lumia si sarebbe ritagliata una discreta fetta di mercato
Insomma....con il rilascio di ios7/ iphone 5c/5s e ipad air non mi sembra tanto calma :D
ma non penso che questa analisi tenga conto delle ultime uscite
GB
ios 28->27
WP 4->11
USA
ios 34->35
wp 2->4
Si certo, ma parlavo di valori assoluti rispetto agli altri stati. Guarda ad esempio cosa fa iOS in Spagna ;)
Se lo dici tu..
A mia sorella hanno dato al lavoro un lumia 520, che e' ovviamente finito a me per la configurazione.
E' inchiodato perso, e a giudicare dalle spec, per quanto non sia un fan di android, non credo che un android con quell hardware sarebbe cosi piantato (dual core 1ghz, 512mb ram). per non parlare di un iphone 4s.
Si mi darete del pazzo, perche "Le animazioni sono fluide!!"
Certo, se un animazione dura 3 secondi prima di cambiare schermata..
Le possibilità sono due:
1- E' difettoso (propendo per questa)
2- Non è vero ciò che stai dicendo
Windows phone 8 è noto per offrire prestazioni ottime anche su terminali di fascia bassa, ed il Lumia 520 non fa eccezione.
http://www.youtube.com/watch?v=kdDGEWK5hb4
Penso che molto del merito vada ai terminali di fascia medio/bassa come il Lumia 520 che offrono prestazioni di gran lunga migliora degli omologhi Android.
non a caso il 520 e' il terminale più venduto del panorama lumia
cresce la richiesta di piastrellisti :asd:
:D
dobermann77
04-11-2013, 14:36
Concordo comunque con chi dice che molto merito è del 520.
Mentre Android si difende bene (ma quest'anno un po' meno?) in fascia alta,
in fascia bassa non sembra esaltante.
Se lo dici tu..
A mia sorella hanno dato al lavoro un lumia 520, che e' ovviamente finito a me per la configurazione.
E' inchiodato perso, e a giudicare dalle spec, per quanto non sia un fan di android, non credo che un android con quell hardware sarebbe cosi piantato (dual core 1ghz, 512mb ram). per non parlare di un iphone 4s.
Si mi darete del pazzo, perche "Le animazioni sono fluide!!"
Certo, se un animazione dura 3 secondi prima di cambiare schermata..
un lumia piantato? o è difettoso o hai fatto un casino.. no seriamente saresti il primo :)
____________
comuque ottima notizia, perlomeno dovrebbe essere un boost per lo sviluppo di app e del sistema in generale :)
Il mercato più difficile per WP è gli USA.
La cina è impossibile per ragioni di proxy, VPN e fashion. Sono peggio di tutti sotto quest'ultimo punto di vista.
Per il resto sono contento di questi risultati. In altri topic di MESI fa pronosticavo un 15% di WP entro il 2014-2015 in italia e/o europa.
Dal punto di vista "fashion" i cinesi non sono affatto peggio degli altri.
Piuttosto è un mercato talmente grande che anche le piccole percentuali possono portare a numeri enormi, in termini assoluti.
E questo vale per tutti i settori, non solo gli smartphone.
Nel mercato cinese va sempre più forte Android, perchè il 75% delle app vengono scaricate da siti terzi o dei produttori, specie cinesi, anch'essi molto forti.
Al trend attuale, l'anno prossimo, la metà degli smartphone mondiali verrà venduto sul mercato cinese e nessun produttore potrà permettersi di assecondarne i gusti e le tendenze.
Le possibilità sono due:
1- E' difettoso (propendo per questa)
2- Non è vero ciò che stai dicendo
Windows phone 8 è noto per offrire prestazioni ottime anche su terminali di fascia bassa, ed il Lumia 520 non fa eccezione.
http://www.youtube.com/watch?v=kdDGEWK5hb4
Io quando sento queste cose rimango sempre perplesso però...
Le "prestazioni" di cui parlate su cosa si valutano?? Sulle animazioni di passaggio tra una finestra e l'altra?? A me stanno anzi sulle palle tutte quelle animazioni di WP che non ti rendi conto ma rendono molto più lento di altri OS il passaggio tra una schermata e l'altra.
Piuttosto le prestazioni io le valuto sull'uso di applicazioni pesanti (relativamente agli smartphone). E su quelle succede che a parità di costo tra un WP e un Android solitamente un Android ha prestazioni superiori, perchè appunto ha un hardware migliore.
E su quelle succede che a parità di costo tra un WP e un Android solitamente un Android ha prestazioni superiori, perchè appunto ha un hardware migliore.
Fino a prova contraria non è vero quello che dici..
threnino
04-11-2013, 14:52
Io quando sento queste cose rimango sempre perplesso però...
Le "prestazioni" di cui parlate su cosa si valutano?? Sulle animazioni di passaggio tra una finestra e l'altra?? A me stanno anzi sulle palle tutte quelle animazioni di WP che non ti rendi conto ma rendono molto più lento di altri OS il passaggio tra una schermata e l'altra.
Piuttosto le prestazioni io le valuto sull'uso di applicazioni pesanti (relativamente agli smartphone). E su quelle succede che a parità di costo tra un WP e un Android solitamente un Android ha prestazioni superiori, perchè appunto ha un hardware migliore.
Trovami a pari prezzo del 520, uno smartphone android che abbia HW migliore. Non lo trovi.
Al massimo lo trovi uguale, con prestazioni inferiori o uguali. C'è poco da fare nella fascia bassa.
Se poi a te piace pensare, nella fascia alta, al nuovo S5 con 4gb di ram, 8 core e OS 64bit come un'innovazione epocale, libero di farlo...
Mr_Paulus
04-11-2013, 15:02
Le possibilità sono due:
1- E' difettoso (propendo per questa)
2- Non è vero ciò che stai dicendo
Windows phone 8 è noto per offrire prestazioni ottime anche su terminali di fascia bassa, ed il Lumia 520 non fa eccezione.
http://www.youtube.com/watch?v=kdDGEWK5hb4
io non escluderei la seconda va la :asd:
Collision
04-11-2013, 15:13
Boh, io devo dire che il Lumia 900 (quindi WP8 ma WP7.8), che uso da un anno, non mi ha lasciato propriamente deluso, ma neanche propriamente soddisfatto!
Come funzionalità di base funziona bene, veloce, non si è mai impallato.. ma il corredo di applicazioni più "diffuse" quali Facebook, Whatsapp, Skype ecc.. è sempre perennemente irrimediabilmente indietro, scarsamente seguito, alcune proprio non esistono, addirittura Adobe Reader è ancora quello di 2 anni fa, in inglese!
Internet Explorer inizia ad avere problemi grossi con certi siti che usano html5 o linguaggi più evoluti (ad esempio soundcloud, il sito touch di facebook) e mai una volta che esca anche un solo piccolo aggiornamento per la visualizzazione che credo impegnerebbe i programmatori di MS non più di 5 minuti..
In compenso posso riternermi fortunato di avere un Nokia perchè le applicazioni esclusive tipo "Nokia Musica, Nokia Drive, Nokia Mappe ecc.." è davvero eccellente!
Tedturb0
04-11-2013, 15:26
Le possibilità sono due:
1- E' difettoso (propendo per questa)
2- Non è vero ciò che stai dicendo
Windows phone 8 è noto per offrire prestazioni ottime anche su terminali di fascia bassa, ed il Lumia 520 non fa eccezione.
http://www.youtube.com/watch?v=kdDGEWK5hb4
Guarda, il telefono andava marginalmente peggio di quello in prova.
Forse perche non ci facevo le stesse cose, non so, ma in generale le attese e i lag percepiti mi sono sembrati, cosi a occhio, intorno al 20% superiori.
In ogni modo il punto e':
come hardware a me sembra addirittura migliore di un ormai vetusto galaxy SII (che ad onor del vero ha un po piu di ram, a fronte di un SOC un po piu fiacco).
L'interfaccia di windows ha queste animazioni che durano un eternita e che raramente singhiozzano, e che magari danno un impressione di fluidita, quando il tempo di attesa effettivo, per una reazione e' alla fine uguale se non superiore alla concorrenza.
A conti fatti mi e' sembrato piu lento di un android 4.2 su un SGS2 (che certo non amo affatto, visto che un ormai abbandonato MeeGo su single core riesce ad essere spesso piu fluido), e non parlo solo di interfaccia, ma anche dei caricamenti vari sparsi qua e la, come ad esempio quando si entra nelle varie sotto-opzioni.
Infine la nota piu dolente: il multitasking. Non so se WP8 sia pensato per essere proprio cosi, ma la sostanza non cambia: praticamente qualsiasi app provata si quasi resettava mettendola in background e aprendone un altra.
Anche un semplice download di mappa in nokia maps si resettava se solo provavo , nel frattempo, ad aprire un browser.
Adesso, i fanboy possono dire quello che vogliono, ma il succo della questione non cambia: come sistema a me e' sembrato decisamente inferiore ai due maggiori concorrenti.
Poi capisco bene che si possa essere contrari all'interfaccia di android (come lo sono io) o alle gabbie di iphone (idem), ma a me pare che l'unico vantaggio di questo lumia sia il prezzo
Boh, io devo dire che il Lumia 900 (quindi WP8 ma WP7.8), che uso da un anno, non mi ha lasciato propriamente deluso, ma neanche propriamente soddisfatto!
Come funzionalità di base funziona bene, veloce, non si è mai impallato.. ma il corredo di applicazioni più "diffuse" quali Facebook, Whatsapp, Skype ecc.. è sempre perennemente irrimediabilmente indietro, scarsamente seguito, alcune proprio non esistono, addirittura Adobe Reader è ancora quello di 2 anni fa, in inglese!
Internet Explorer inizia ad avere problemi grossi con certi siti che usano html5 o linguaggi più evoluti (ad esempio soundcloud, il sito touch di facebook) e mai una volta che esca anche un solo piccolo aggiornamento per la visualizzazione che credo impegnerebbe i programmatori di MS non più di 5 minuti..
In compenso posso riternermi fortunato di avere un Nokia perchè le applicazioni esclusive tipo "Nokia Musica, Nokia Drive, Nokia Mappe ecc.." è davvero eccellente!
Purtroppo wp 7.8 ha problemi che non credo verranno mai risolti. Ed anche la questione app Nokia esclusive non è più del tutto vera. Alcune sono ancora esclusive per i terminali Nokia ma le più importanti (here drive, here maps, here transit) sono disponibili per tutti i terminali WP di qualsiasi marca. Io le uso alla grande su un ativ s pagato 190 euro. Mai fatto acquisto migliore in vita mia :D
Se lo dici tu..
A mia sorella hanno dato al lavoro un lumia 520, che e' ovviamente finito a me per la configurazione.
E' inchiodato perso, e a giudicare dalle spec, per quanto non sia un fan di android, non credo che un android con quell hardware sarebbe cosi piantato (dual core 1ghz, 512mb ram). per non parlare di un iphone 4s.
Si mi darete del pazzo, perche "Le animazioni sono fluide!!"
Certo, se un animazione dura 3 secondi prima di cambiare schermata..
Io ho:
Galaxy S3
Galaxy S2
Omnia 7
Defy Mini
Xperia X10 Mini
Nokia e72
Nokia n82
Per cui penso di poter parlare per esperienza diretta.
L'Omnia 7 che è un vecchio WP7 ed ha un "banale" single core non ha il minimo impuntamento ed è una scheggia per cui mi riesce difficile immaginare che un Lumia 520 con una dual core possa essere più lento; di contro, a parte il GS2 che comunque ha i suoi impallamenti ogni tanto, gli altri Android che ho sono di una lentezza biblica, e io paragono il prezzo, non l'HW.
A 120€ che Android ci sono con quell'HW, quella qualità e il navigatore offline gratuito?
Io trovo solo immondizia, con Android se vuoi qualcosa di decente devi spendere almeno 250€ e pensa che un Gs4 da 500€ ha problemi di lag!
quindi da come dici per esempio su un s4 con un ottocorre e 2gb di ram non dovrebbe lagagre lo scroll a differenza del 520 ... bhe non e' cosi' e questa cosa si chiama OTTIMIZZAZIONE DEL CODICE
Sono d'accordo.. É anche vero, peró, che non bisogna solo guardare la fluiditá del menu.
Non é intenzione dell'utilizzatore scrollare avanti e indietro i menu,q uanto piuttosto utilizzare app e sfruttare diverse funzionalità del telefono.
Sono queste a dover essere veloci e reattive.
Per il resto.. Penso che sulla fascia bassa non ci sia neanche paragone tra android e wp.
non mi sorprendono questi dati, ho sempre pensato che l'accoppiato wp/lumia si sarebbe ritagliata una discreta fetta di mercato
E pensa che adesso i nuovi Lumia non avranno più il marchio Nokia.... Grazie Microsoft!:doh:
non a caso il 520 e' il terminale più venduto del panorama lumia
Ah, ecco:stordita:
Io quando sento queste cose rimango sempre perplesso però...
Le "prestazioni" di cui parlate su cosa si valutano?? Sulle animazioni di passaggio tra una finestra e l'altra?? A me stanno anzi sulle palle tutte quelle animazioni di WP che non ti rendi conto ma rendono molto più lento di altri OS il passaggio tra una schermata e l'altra.
Piuttosto le prestazioni io le valuto sull'uso di applicazioni pesanti (relativamente agli smartphone). E su quelle succede che a parità di costo tra un WP e un Android solitamente un Android ha prestazioni superiori, perchè appunto ha un hardware migliore.
Le prestazioni di uno smartphone devono essere valutate nell'uso di tutti i giorni, cosa centrano le app pesanti? Ce ne sono? Che app sono? Non ditemi i benchmark perchè mi vien da ridere :asd:
Se per uscire da un'app, aprire la rubrica, cercare un numero e chiamare ci metto 5 minuti può essere lo smartphone più potente del mondo ma a mio avviso ha prestazioni insulse; un esempio, il Galaxy S2 in questo lo reputo sotto all'Omnia 7, delle volte si imballa e se devo fare una chiamata di fretta o scrivere un sms spesso mi vien voglia di lanciarlo contro un muro. Su questo WP ha un vantaggio non da poco, è molto meno frustrante di Android.
Uno smartphone è un telefono, intelligente, ma sempre un telefono è, per fare i rendering uso il PC di solito.
joethefox
04-11-2013, 15:53
molto strano comunque, da quando microsoft ha acquistato la "devices e service" di Nokia come per magia i numeri della Nokia cominciano a cambiare tendenza.... a pensar male finisce che ci si indovina....
Molti Fanboy di SamsungAndroid sono smanettoni o ragazzini che scaricano app a piu' non posso senza usarle.
Per chi lo usa seriamente un Lumia e' impagabile:
ormai ho un Lumia 920 da quasi un anno.
Le mappe sono eccezionali. Internet mi funziona alla grande. Le notifiche in rubrica di facebook twitter vanno benissimo.
Il calendario di aggiorna alla grande con l'ufficio e con quello dei familiari.
Skydrive non mi fa impazzire a collegare cavi e software sul pc per foto
Le impostazioni ormai sono completissime.
In 2 secondi apro e modifico file Excel e word.
Le foto sono bellissime.
La posta e' gestita alla grande.
Se voglio trovare una mancanza e' forse che manca il vpn per la rete aziendale di dove lavoro (ma arrivera' con wp8.1) e manca la mappa di Here del Giappone (ma anche questa e' in arrivo, comunque non guido in giappone, perché i mezzi pubblici vanno bene, in USA affitto le auto e Lumia mi ha portato dappertutto)
Per le applicazioni non sento nessuna mancanza. Perché avere un milione di cloni di schifezze non serve a nulla.
Se manca qualcosa di ufficiale, c'e' qualcuno che fa quella ufficiosa.
Non faccio confronti esagerati come i ragazzini ricchi che hanno iphone, galaxy e lumia e scrivono che manca una virgola sul lumia.
Quindi come smartphone e' completo, veloce, e utile.
Detto che ho un iPhone 5 e un HTC One (no non sono né ricco né malato, me li passa l'azienda per lavoro :muro: ), ho fatto acquistare a un amico un HTC 8s e sono rimasto stupito dalla qualità del prodotto (HTC per quanto mi riguarda non si smentisce mai) e per la fluidità del sistema operativo.
Ora, senza voler creare flame, l'iPhone non lo cambierei (mi ci trovo bene), ma se dovessi comprare un nuovo terminale con un budget tra i 100 e i 200 euro, non avrei nessun dubbio tra Android e WP... WP! :)
Tuvok-LuR-
04-11-2013, 16:19
Si vede proprio che siamo in crisi, che barboni gli Italiani :D
Io ho:
Galaxy S3
Galaxy S2
Omnia 7
Defy Mini
Xperia X10 Mini
Nokia e72
Nokia n82
Per cui penso di poter parlare per esperienza diretta.
L'Omnia 7 che è un vecchio WP7 ed ha un "banale" single core non ha il minimo impuntamento ed è una scheggia per cui mi riesce difficile immaginare che un Lumia 520 con una dual core possa essere più lento; di contro, a parte il GS2 che comunque ha i suoi impallamenti ogni tanto, gli altri Android che ho sono di una lentezza biblica, e io paragono il prezzo, non l'HW.
A 120€ che Android ci sono con quell'HW, quella qualità e il navigatore offline gratuito?
Io trovo solo immondizia, con Android se vuoi qualcosa di decente devi spendere almeno 250€ e pensa che un Gs4 da 500€ ha problemi di lag!
stessa esperienza per me, android è una gran cosa ma solo se hai un terminale di fascia alta oppure se installi una rom cucinata su un terminale di fascia medio alta.
apple e windows solo cmq su un altro livello come fluidità
se il 1020 costasse un po meno, l'avrei preso... ero praticamente pronto.. poi mi hanno offerto un NOTE 3 a 60 euro meno... perdonatemi, sono s2 terminali diversi con funzioni diverse, ma un 1020 al momento non vale quanto un Note 3.
Inoltre mi capita di cambiarli spesso, per smania o passione e i Lumia svalutano alla velocità della Luce...
Bluknigth
04-11-2013, 17:12
Io nelle analisi farei un grande distinguo:
Iphone in calo solo per il fatto che non sono usciti i nuovi modelli.
i numeri del terzo trimestre saranno differenti.
il Lumia 520 vende come il pane, perchè è un telefono svenduto.
il problema è che i profitti li fai con i telefoni di fascia alta.
Onestamente la mattonella 920 non mi ha impressionato.
I problemi dei telefoni Android di fascia bassa sono il mancato supporto delle case e la memoria interna del telefono.
Qui Google si dovrebbe impuntare a pretendere un supporto minimo e 2 gb di memoria interna.
Tuttavia devo dire che Iphone è comunque la scelta migliore. Supporto, aggiornamenti, assistenza, sicurezza e rivendibilità lo rendono una scelta migliore di altri telefoni.
Forse il nexus potrebbe essere una scelta. Ma anche Google ha dimostrato di abbandonare i suoi telefoni dopo una generazione.
Il problema è che i numeri li fanno gli altri, i soldi li fa Apple...
Krusty93
04-11-2013, 17:14
Boh, io devo dire che il Lumia 900 (quindi WP8 ma WP7.8), che uso da un anno, non mi ha lasciato propriamente deluso, ma neanche propriamente soddisfatto!
Come funzionalità di base funziona bene, veloce, non si è mai impallato.. ma il corredo di applicazioni più "diffuse" quali Facebook, Whatsapp, Skype ecc.. è sempre perennemente irrimediabilmente indietro, scarsamente seguito, alcune proprio non esistono, addirittura Adobe Reader è ancora quello di 2 anni fa, in inglese!
Internet Explorer inizia ad avere problemi grossi con certi siti che usano html5 o linguaggi più evoluti (ad esempio soundcloud, il sito touch di facebook) e mai una volta che esca anche un solo piccolo aggiornamento per la visualizzazione che credo impegnerebbe i programmatori di MS non più di 5 minuti..
In compenso posso riternermi fortunato di avere un Nokia perchè le applicazioni esclusive tipo "Nokia Musica, Nokia Drive, Nokia Mappe ecc.." è davvero eccellente!
Adobe Reader per Wp8 è stato aggiornato nemmeno 2 mesi fa ed è in italiano, supporta il cloud di Adobe, cancellazione elementi recenti e qualcos'altro ancora.
Per IE continui comunque a parlare di WP7, per l'8 con i vari GDR han fatto diverse migliorie (anche per le app voip come Skype, nota dolente per Wp7)
molto strano comunque, da quando microsoft ha acquistato la "devices e service" di Nokia come per magia i numeri della Nokia cominciano a cambiare tendenza.... a pensar male finisce che ci si indovina....
Veramente sono in crescita costante da temp
Per le applicazioni non sento nessuna mancanza. Perché avere un milione di cloni di schifezze non serve a nulla.
Se manca qualcosa di ufficiale, c'e' qualcuno che fa quella ufficiosa.
Non faccio confronti esagerati come i ragazzini ricchi che hanno iphone, galaxy e lumia e scrivono che manca una virgola sul lumia.
Quindi come smartphone e' completo, veloce, e utile.
Pensa che su 800 mila app (circa) di iOs, 300 mila hanno come oggetto gli zombie :asd: ti ho detto tutto :asd:
se il 1020 costasse un po meno, l'avrei preso... ero praticamente pronto.. poi mi hanno offerto un NOTE 3 a 60 euro meno... perdonatemi, sono s2 terminali diversi con funzioni diverse, ma un 1020 al momento non vale quanto un Note 3.
Inoltre mi capita di cambiarli spesso, per smania o passione e i Lumia svalutano alla velocità della Luce...
Insomma, anche i Samsung si svalutano mica male.
Anche io lo scorso anno ero in dubbio fra Lumia920 e un Note 2. Il primo costava 600€ (prezzo di lancio), il secondo intorno ai 550€ o qualcosa di simile. Ma il Note2 è uscito a 700€ un mesetto prima del 920 se non ricordo male (ora ho un L920 pagato 460€ da maggio, soddisfatissimo)
E pensa che adesso i nuovi Lumia non avranno più il marchio Nokia.... Grazie Microsoft!:doh:
personalmente non ne faccio una tragedia :)
Infine la nota piu dolente: il multitasking. Non so se WP8 sia pensato per essere proprio cosi, ma la sostanza non cambia: praticamente qualsiasi app provata si quasi resettava mettendola in background e aprendone un altra.
Anche un semplice download di mappa in nokia maps si resettava se solo provavo , nel frattempo, ad aprire un browser.
il multitasking non è affatto un problema, fra background agent, tombostoning e fast resume...
molto strano comunque, da quando microsoft ha acquistato la "devices e service" di Nokia come per magia i numeri della Nokia cominciano a cambiare tendenza.... a pensar male finisce che ci si indovina....
:muro:
Ma strano proprio no, e non è affatto una magia, Windows Phone ha sempre avuto un trend in salita, non hanno affatto cambiato tendenza, anzi gli unici segni positivi nei trimestrali di Nokia sono sempre stati solo i Windows Phone che erano sempre gli unici ad incrementare le vendite al contrario degli smartphone Symbian e dei features phone che diminuivano sempre, tranne nell'ultimo trimestre nel quale gli Asha sono riusciti a vendere di più rispetto al trimestre precedente
Ed in ogni caso in realtà Microsoft ancora non ha acquistato proprio niente
Trovami a pari prezzo del 520, uno smartphone android che abbia HW migliore. Non lo trovi.
Al massimo lo trovi uguale, con prestazioni inferiori o uguali. C'è poco da fare nella fascia bassa.
Se poi a te piace pensare, nella fascia alta, al nuovo S5 con 4gb di ram, 8 core e OS 64bit come un'innovazione epocale, libero di farlo...
In realta' se ne trovano un pacco..
Io ho appena acquistato un neo n003 dalla Cina per 200 euro circa.
Quadcore mediatek, schermo fhd (non che me ne freghi, avrei preferito un 720 per via dei consumi), camera 13mpx (i mpx non sono tutto, ma dalle review sembra che quella di questo device sia decente), batteria 3000mah,
2gb ram 32 gb di storage.
http://www.aliexpress.com/item/Original-NEO-N003-4-G-IPS-1920-1080-Android-4-2-13MP-Camera-HDMI/1439400382.html
E tieni conto che in Cina il device costa molto meno. Non sorprende che WP in Asia vada male: la concorrenza e' agguerritissima la(al contrario della mafia europea), e chi vuole qcs fashion va sull'iphone, chi va per il rapporto qualita' prezzo va su questi device android.
threnino
04-11-2013, 18:23
In realta' se ne trovano un pacco..
Io ho appena acquistato un neo n003 dalla Cina per 200 euro circa.
Quadcore mediatek, schermo fhd (non che me ne freghi, avrei preferito un 720 per via dei consumi), camera 13mpx (i mpx non sono tutto, ma dalle review sembra che quella di questo device sia decente), batteria 3000mah,
2gb ram 32 gb di storage.
http://www.aliexpress.com/item/Original-NEO-N003-4-G-IPS-1920-1080-Android-4-2-13MP-Camera-HDMI/1439400382.html
E tieni conto che in Cina il device costa molto meno. Non sorprende che WP in Asia vada male: la concorrenza e' agguerritissima la(al contrario della mafia europea), e chi vuole qcs fashion va sull'iphone, chi va per il rapporto qualita' prezzo va su questi device android.
Non è molto comune comprare dispositivi dalla cina ;)
Unrealizer
04-11-2013, 18:40
anche l'anno scorso nello stesso periodo c'era la calma pre iphone 5 ;)
sono curioso di vedere le stesse analisi nel mese successivo al lancio di iphone 5s/c.
cmq la crescita di wp è innegabile.
Spero soltanto che negozi ed operatori si sbarazzino velocemente dei WP7, in particolare di Lumia 510 e 610... ogni volta che un utente compra un 610, WP perde 5 potenziali utenti a causa della pubblicità negativa :asd:
Infine la nota piu dolente: il multitasking. Non so se WP8 sia pensato per essere proprio cosi, ma la sostanza non cambia: praticamente qualsiasi app provata si quasi resettava mettendola in background e aprendone un altra.
Anche un semplice download di mappa in nokia maps si resettava se solo provavo , nel frattempo, ad aprire un browser.
Tralasciando il menu di download delle mappe (vorrei dire due paroline al genio che l'ha scritto...), il multitasking su WP funziona così:
è in esecuzione soltanto un'app alla volta (quella in foreground)
se esci usando il pulsante back viene terminata e tanti saluti
se premi il pulsante Windows questa viene sospesa e mandata in background (resta caricata in ram, ma NON è eseguita), e a quel punto possono succedere 3 cose:
1. l'utente torna nell'app usando il task switcher: l'applicazione viene ripresa
2. al sistema serve ram: l'app viene deallocata (è detto "tombstoning", se l'utente deciderà di tornarci questa verrà riavviata, ma verrà avvisata che è un recupero piuttosto che un avvio "pulito" e quindi ripristinerà lo stato che aveva quando è andata in background
3. l'utente torna all'app usando la tile, il menu delle applicazioni o tappa su un toast di notifica: l'applicazione viene riavviata da 0
l'unica eccezione al punto 3 sono le app che hanno deciso di implementare il Fast App Resume (come Facebook e WhatsApp ad esempio), in quel caso un tap su un toast, sulla tile (sia primaria che secondaria) o nella lista applicazioni ripristinerà l'app come al punto 1, con eventuale navigazione verso la pagina richiesta
a questo si aggiungono una serie di "servizi" forniti alle app che permettono alle app di eseguire alcune operazioni in background, ovvero:
1. background agent: dei pezzi di codice che vengono eseguiti periodicamente e per periodi di tempo limitati. La loro funzione può essere quella di aggiornare la tile ad esempio: un'app di notizie potrebbe così mostrare le ultime notizie direttamente sulla tile... Per chi conosce iOS7, è ciò che fa ciò che lì è chiamato "background fetch", con la differenza che WP ha questa funzionalità praticamente da sempre ;)
2. background audio: sono dei particolari background agent che permettono alle app musicali di continuare a funzionare
3. background location: non è un BG Agent, ma le applicazioni che hanno bisogno di monitorare la posizione continuano a girare in background (come fa HERE Drive)
4. voip services: un sistema di notifiche push e background notification per far funzionare le app voip come se fossero sempre attive, anche se non lo sono (Skype, LINE e Viber ad esempio le usano)
5. background transfers: le app possono gestire una cosa di 25 download o upload che continuano in automatico anche se l'app non è in esecuzione
6. Scheduled Tiles: il sistema aggiorna automaticamente le tile ad intervalli regolari, richiedendo le info necessarie direttamente ad un URL indicato dall'app... la famosa app sulle notizie di prima potrebbe così aggiornare la tile senza bisogno di eseguire una singola riga di codice in background ;)
7. push notification: oltre a mostrare toast, le notifiche push possono anche aggiornare le tile in modo silenzioso
Sembri il Mastrota che pubblicizza le pentole: "funziona alla grande", "vanno benissimo", "sono completissime", "bellissime"..... mezza parola oggettiva, tecnica, non l'hai usata nemmeno per sbaglio.
Nel concreto:
- Le mappe sono eccezionali: google maps e relativo navigatore fa schifo?
- Internet mi funziona alla grande: non mi risulta che non funzioni sugli android, dove tra l'altro hai l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda i browser!
- Le notifiche funzionano.... e perche' non dovrebbero funzionare?
- Il calendario si aggiorna "alla grande" (o si aggiorna o non si aggiorna, che vuol dire "alla grande"?) con l'ufficio e i familiari: ottimo, hai descritto il "calendario condiviso" di google.
- Skydrive non mi fa impazzire con cavi e software: e perche' dovrebbero impazzire gli altri? DropBox, ShugarSync, Google Drive, nonche' il banale cavo usb e il dispositivo ti viene visto o come pendrive usb o come dispositivo multimediale
- Le impostazioni ormai sono completissime. Ah, speriamo, non vorrei trovarmi di nuovo davanti a "smartphone" che per mettere manualmente un APN devi digitare "codici segreti" reperiti da internet.
- In 2 secondi apro e modifico file Excel e word. Ma anche 1, dov'e' il problema?
- Le foto sono bellissime. Sara' merito dei soggetti!
- La posta e' gestita alla grande. Ah beh, se e' "alla grande", un Gmail non puo' certo competere: forse a occhio Gmail e' gestita "alla media"!
- Per le applicazioni non sento nessuna mancanza. Pensa che io invece non ho trovato nemmeno un misero programma per importare/esportare contatti, se non a pagamento.
Insomma....con il rilascio di ios7/ iphone 5c/5s e ipad air non mi sembra tanto calma :D
No, la statistica sulle vendite dell'articolo riguarda proprio il periodo di apnea delle vendite dei prodotti Apple.
Infatti nell'articolo è scritto chiaramente "nei tre mesi precedenti a settembre". :read:
Cioè i dati "fino a settembre" riguardano giugno, luglio ed agosto quando "chi vuole la mela" mette i soldi da parte in vista dell'arrivo del nuovo oggetto del desiderio, mentre non si tiene conto di settembre quando si scatenano gli acquisti dei melofili e l'effetto novità attira anche parecchi non-melofili.
Per la serie: scegliamo il momento dell'anno in cui le vendite di Apple sono sempre al minimo annuale. :ciapet:
Pier2204
04-11-2013, 20:48
No, la statistica sulle vendite dell'articolo riguarda proprio il periodo di apnea delle vendite dei prodotti Apple.
Infatti nell'articolo è scritto chiaramente "nei tre mesi precedenti a settembre". :read:
Cioè i dati "fino a settembre" riguardano giugno, luglio ed agosto quando "chi vuole la mela" mette i soldi da parte in vista dell'arrivo del nuovo oggetto del desiderio, mentre non si tiene conto di settembre quando si scatenano gli acquisti dei melofili e l'effetto novità attira anche parecchi non-melofili.
Per la serie: scegliamo il momento dell'anno in cui le vendite di Apple sono sempre al minimo annuale. :ciapet:
E mentre si aspettava l'oggetto del desiderio si vendevano un sacco di 520, 820 e 920 :asd:
Vabbè, senza entrare nel merito di una competizione che per il momento non esiste, è innegabile che windows Phone cominci a muovere i primi importanti passi adesso (dico i primi passi perchè bisogna essere obbiettivi).
Sicuramente Nokia ha un grosso merito per questo, si è impegnata a tutto campo tra dispositivi, applicazioni ed esclusive, ma è tutto il sistema che sta crescendo e sembra che gli stiano dando una accellerazione. (proprio di oggi la notizia del rilascio di GDR3 agli sviluppatori) e si procede verso WP8.1 spediti..
Se parte, come sembra sta avvenendo, anche il mercato Americano possono dire la loro.
Non è molto comune comprare dispositivi dalla cina ;)
Quello no sicuramente, ma non esiste solo il mercato europeo, e fuori dall'europa quelle sono le offertee quella e' la competizione..
[K]iT[o]
04-11-2013, 23:35
Molto belli, colorati, reattivi... ma per me è no :ciapet:
WP e iOS sono per una precisa scelta indirizzati ad un pubblico poco avvezzo alla tecnologia, fanno poco e con dei limiti ben precisi per impedirti di fare danni. Android invece è libero da binari, ma nelle mani sbagliate può causare disastri.
Ad ognuno il suo. :)
Jabberwock
04-11-2013, 23:45
(proprio di oggi la notizia del rilascio di GDR3 agli sviluppatori)
Agli sviluppatori lo hanno dato settimane fa!
Da una decina di giorni HTC ha iniziato ad aggiornare i suoi terminali con GDR3!
Ricordo che quando uscivano le previsioni sul fatto che Windows Phone avrebbe superato iOS nel 2014 era pieno di grandi esperti di telefonia e di mercato che dicevano "seeee winzzzozzz phone ma chi se lo compra" "scaffale"
"microzzoff a casa" "ma questi analisti chi li paga?"
Clap Clap ora capisco perchè è pieno di grandi esperti disoccupati sui forum mentre altri vengono pagati per fare analisi di mercato.
Se lo dici tu..
A mia sorella hanno dato al lavoro un lumia 520, che e' ovviamente finito a me per la configurazione.
E' inchiodato perso, e a giudicare dalle spec, per quanto non sia un fan di android, non credo che un android con quell hardware sarebbe cosi piantato (dual core 1ghz, 512mb ram). per non parlare di un iphone 4s.
Si mi darete del pazzo, perche "Le animazioni sono fluide!!"
Certo, se un animazione dura 3 secondi prima di cambiare schermata..
"Man you are retard" cit.
coccos84
05-11-2013, 06:59
SmbSmb scrive: - Le mappe sono eccezionali: google maps e relativo navigatore fa schifo?
A quanto mi risulta (dal mio tablet Android), le mappe Google (ed il relativo navigatore) sono on line, quindi ho bisogno di connessione dati.
Quelle di Nokia sono off line, quindi NON consumo dati.
Già questo basterebbe, ma facendo un confronto di uso, Nokia Drive è una spanna sopra Google.
SmbSmb scrive: - Le mappe sono eccezionali: google maps e relativo navigatore fa schifo?
A quanto mi risulta (dal mio tablet Android), le mappe Google (ed il relativo navigatore) sono on line, quindi ho bisogno di connessione dati.
Quelle di Nokia sono off line, quindi NON consumo dati.
A parte che c'e' il modo di salvare un percorso offline, ma nel 2013 stiamo ancora parlando di smartphones senza connessione internet?
Già questo basterebbe, ma facendo un confronto di uso, Nokia Drive è una spanna sopra Google.
Il suo dovere lo fa.
A parte che c'e' il modo di salvare un percorso offline, ma nel 2013 stiamo ancora parlando di smartphones senza connessione internet?
Nell'uso navigatore fa ancora la differenza: gallerie, palazzi, alberi, roaming, estero.
Il suo dovere lo fa.
Onestamente avrei molto da ridire sulla scelta del percorso che mi ha fatto GMaps in quelle 2/3 occasioni che mi sono azzardato ad usarlo.
Nokia Mappe non lo uso da oltre 3 anni, ma nei confronti che avevo fatto aveva scelto lo stesso percorso che sceglieva il TomTom, peccato che non fosse il migliore in assoluto, ma in quel punto solo Sygic (o Ndrive, non ricordo) faceva la scelta corretta.
Mr_Paulus
05-11-2013, 07:40
Spero soltanto che negozi ed operatori si sbarazzino velocemente dei WP7, in particolare di Lumia 510 e 610... ogni volta che un utente compra un 610, WP perde 5 potenziali utenti a causa della pubblicità negativa :asd:
ne girano ancora?? :eek:
Mr_Paulus
05-11-2013, 07:52
E mentre si aspettava l'oggetto del desiderio si vendevano un sacco di 520, 820 e 920 :asd:
va beh allora potremmo dire che di sicuro chi aspettava iphone non li ha comprati..dai ma che ragionamenti sono?
wp non deve entrare in competizione con apple (oddio potrà pescare da una parte della sua utenza, ma molta gente checché ne dicano gli haters vede e continuerà a vedere in iOS (e chi non sa che è iOS lo vedono in iPhone) una sicurezza), è dalla fascia bassa di android che devono pescare, è lì che possono (e non vedo motivi per cui non debbano riuscirci) fare numeri.
poi va beh se davvero samsung spingerà su Tizen come sembra allora le cose potrebbero riequilibrarsi un attimo e potremo arrivare a una coesistenza di 4 sistemi ( = più concorrenza = tutti più felici, a parte i fanboy ovviamente :asd:)
Pier2204
05-11-2013, 08:09
va beh allora potremmo dire che di sicuro chi aspettava iphone non li ha comprati..dai ma che ragionamenti sono?
( = più concorrenza = tutti più felici, a parte i fanboy ovviamente :asd:)
Era una battuta.. :D
threnino
05-11-2013, 08:46
A parte che c'e' il modo di salvare un percorso offline, ma nel 2013 stiamo ancora parlando di smartphones senza connessione internet?
Sai com'è, usare la connessione dati, in roaming, a pechino mi sarebbe costato svariati euro, invece con il navigatore offline ho dato IO indicazioni al tassista! :asd:
Usciamo un pochino dall'orticello di casa, please!
Ricordo che quando uscivano le previsioni sul fatto che Windows Phone avrebbe superato iOS nel 2014 era pieno di grandi esperti di telefonia e di mercato che dicevano "seeee winzzzozzz phone ma chi se lo compra" "scaffale"
"microzzoff a casa" "ma questi analisti chi li paga?"
Non ho mai detto nulla a riguardo e nemmeno mi interessa particolarmente, ma le previsioni di cui parli trattavano le quote di mercato e per ora non mi sembra che WP abbia superato iOS.
Un po' facile prendere solo un dato periodo di riferimento...
Chi paragona Google Maps alle mappe offline di Nokia non ha capito molto o non ha mai provato queste ultime.
- Google Maps non funziona all'estero, e quindi in roaming
- Il percorso offline non funziona, se non per vie traverse (che ignoro), e a dirla tutta ha funzionato solo per un brevissimo periodo.. e nemmeno a tutti.
- I percorsi di Google Maps, sotto piena copertura di rete, sono a dir poco "fantasiosi" e ti portano spesso ad allungare incredibilmente il percorso.
- Tralascio i commenti sulla completezza del "navigatore", sulle funzionalità e anche sul modo di presentare i dati di navigazione.
Mr_Paulus
05-11-2013, 09:21
Era una battuta.. :D
sai che qui dentro si fa presto a surriscaldare gli animi :D
Nell'uso navigatore fa ancora la differenza: gallerie, palazzi, alberi, roaming, estero.
Gallerie, palazzi, alberi e roaming non sono un problema, dato che l'uso della connessione non e' richiesta costantemente ma solo quando decidi il percorso (a meno che non vuoi la visuale da satellite)
Onestamente avrei molto da ridire sulla scelta del percorso che mi ha fatto GMaps in quelle 2/3 occasioni che mi sono azzardato ad usarlo.
Nessun navigatore e' infallibile riguardo l'efficienza del percorso.
Chi paragona Google Maps alle mappe offline di Nokia non ha capito molto o non ha mai provato queste ultime.
Chi associa ANDROID a GOOGLE MAPS invece non ha capito molto proprio di nulla. Esistono anche altri navigatori su android, eh?
E poi ho replicato a mezza dozzina di "fantastiche caratteristiche WP" ma a quanto pare avete trovato da ridire solo su una.
Sai com'è, usare la connessione dati, in roaming, a pechino mi sarebbe costato svariati euro, invece con il navigatore offline ho dato IO indicazioni al tassista! :asd:
Usciamo un pochino dall'orticello di casa, please!
Esci dall'orticello e comprati un navigatore con le mappe offline, o fatti un offerta per usare internet all'estero ad una tariffa conveniente, non ce ne sono all'orticello tuo??
gratis e offline? (legalmente e senza dover fare giri strani)
"Pagare" non e' una bestemmia.
perche' dover comprare e portarti ANCHE un navigatore quando fai le stesse cose (a volte anche meglio) con un windows phone? perche' dover pagare per internet all'estero (qui il discorso e' un po' piu' ampio ma sorvoliamo)
Comprati un tomtom, probabilmente costa meno del WP se l'unico vantaggio che avete trovato in WP sta tutto li'!
Tutti globetrotter son diventati in questo forum, ma il viaggio almeno lo pagate, si'?
Sai com'è, usare la connessione dati, in roaming, a pechino mi sarebbe costato svariati euro, invece con il navigatore offline ho dato IO indicazioni al tassista! :asd:
Usciamo un pochino dall'orticello di casa, please!
Dai però, siamo seri... non si acquista uno smartphone pensando alla possibilità di utilizzare il navigatore offline a Pechino.
Non ho mai detto nulla a riguardo e nemmeno mi interessa particolarmente, ma le previsioni di cui parli trattavano le quote di mercato e per ora non mi sembra che WP abbia superato iOS.
Un po' facile prendere solo un dato periodo di riferimento...
Chi paragona Google Maps alle mappe offline di Nokia non ha capito molto o non ha mai provato queste ultime.
- Google Maps non funziona all'estero, e quindi in roaming
- Il percorso offline non funziona, se non per vie traverse (che ignoro), e a dirla tutta ha funzionato solo per un brevissimo periodo.. e nemmeno a tutti.
- I percorsi di Google Maps, sotto piena copertura di rete, sono a dir poco "fantasiosi" e ti portano spesso ad allungare incredibilmente il percorso.
- Tralascio i commenti sulla completezza del "navigatore", sulle funzionalità e anche sul modo di presentare i dati di navigazione.
Non è assolutamente vero, anzi è il contrario: vedendo alcune prove su internet (HD Blog) e per quel che riguarda la mia esperienza personale è Nokia Maps che, qualche volta, ti manda a quel paese, mentre google maps difficilmente sbaglia. Forse dipende anche dalla zona, ma non saprei dire.
Il fatto che Gmaps non funzioni offline è vero, ma per me è un non problema, nel senso che ho bisogno della navigazione online per il rilevamento del traffico (che poi è il motivo principale per cui uso il navigatore) ed è una funzione che su Nokia Maps non funziona bene come su Gmaps.
Comunque sia, se serve per forza la navigazione offline, per Android c'è un'infinità di navigatori che offrono tale possibilità, non solo google maps.
Se poi vogliamo parlare di funzionalità offline, vogliamo parlare di cosa permette di fare Windows Phone quando non c'è skydrive a disposizione ? Ben poco.
tipo? nel tuo caso? io fin'ora c'ho fatto tutto quello di cui avevo bisogno
Tipo dover scaricare dei jar e altri file da dropbox e inviarli al computer... provaci con windows phone se hai un firewall che ti bloca skydrive e lo stesso dropbox da pc.
bhe questo e' un tuo caso specifico:
- jar problema di wp
- dropbox problema che non hanno fatto l'app ufficiale (ci sono delle altrernative ma non le ho provate perche' non le uso)
- cosa altro ti manca? proxy si puo' fare... vpn arriva l'anno prossimo
Mi manca innanzitutto un file manager, se poi aggiungessero qualche altra funzioncina utile tipo usb host (che è consequenziale alla presenza di un file manager) sarebbe ancora meglio, mhl ecc sarebbe ancora meglio, ma non sono indispensabili.
Non è che mi piaccia particolarmente android (o meglio, non mi piacciono in particolar modo i terminali android) , ma per l'uso che ne faccio mi offre più possibilità rispetto a WP.
threnino
05-11-2013, 13:41
Dai però, siamo seri... non si acquista uno smartphone pensando alla possibilità di utilizzare il navigatore offline a Pechino.
Siamo seri? Perchè la tua necessità di scaricare file jar è lecita e invece la mia necessità di un navigatore offline gratuito da usare dall'altra parte del mondo lo è meno?
Tra l'altro, utilizzato sia in automobile che in navigazione a piedi, turn by turn.
p.s: Uno dei parametri di scelta, al momento dell'acquisto, era l'esclusività di nokia drive e nokia maps offline per nokia. Poi è stato esteso anche agli altri (htc, samsung, ecc.) Ma in quel momento erano ancora un'esclusiva. (dicembre 2012)
Io ti parlo per esperienza diretta, è quello che ho fatto. L'ho usato in francia, in cina, in altre zone d'italia dove la rete era poco presente.
Poi uno (non te) che mi dice "dovresti farti un piano per l'estero" non merita alcuna risposta :doh:
Poi uno (non te) che mi dice "dovresti farti un piano per l'estero" non merita alcuna risposta :doh:
Eccerto, perche' sarebbe una idea troppo intelligente vero?? :) :)
Uno che si fa 8mila km mica puo' spendere qualche euro per avere internet sullo smartphone!!
Per dirne uno:
http://www.tim.it/estero/chiamare-e-navigare/timxinternet-estero
Siamo seri? Perchè la tua necessità di scaricare file jar è lecita e invece la mia necessità di un navigatore offline gratuito da usare dall'altra parte del mondo lo è meno?
Tra l'altro, utilizzato sia in automobile che in navigazione a piedi, turn by turn.
p.s: Uno dei parametri di scelta, al momento dell'acquisto, era l'esclusività di nokia drive e nokia maps offline per nokia. Poi è stato esteso anche agli altri (htc, samsung, ecc.) Ma in quel momento erano ancora un'esclusiva. (dicembre 2012)
Io ti parlo per esperienza diretta, è quello che ho fatto. L'ho usato in francia, in cina, in altre zone d'italia dove la rete era poco presente.
Poi uno (non te) che mi dice "dovresti farti un piano per l'estero" non merita alcuna risposta :doh:
Hai ragione ma, permettimi, scambiare file tra telefono e computer immagino che sia un'operazione molto più comune che usare il navigatore all'estero.
Che poi nulla ti vieta di farlo anche con Android, non c'è solo google maps, mentre uno scambio di file offline usando windows phone (a meno che non si tratti di foto e video) è impossibile.
Nota bene che non sto assolutamente dicendo che WP è una *****, tutt'altro, ma mentre con Android puoi fare tutto quello che fai con windows phone, con windows phone non puoi fare tutto quello che fai con android.
Chiaramente WP ha altri vantaggi (prestazioni assolute, rapporto prezzo/prestazioni, facilità d'uso) ma la versatilità a 360 gradi, essendo un sistema chiuso, non è il suo forte.
threnino
05-11-2013, 13:55
Eccerto, perche' sarebbe una idea troppo intelligente vero?? :) :)
Uno che si fa 8mila km mica puo' spendere qualche euro per avere internet sullo smartphone!!
Per dirne uno:
http://www.tim.it/estero/chiamare-e-navigare/timxinternet-estero
Saranno affari miei, o no? :rolleyes:
Che poi abbia valutato che aggiornare lo status di facebook per 5 euro mi sembrava una inutilità? In albergo il wifi c'è, quindi il problema è relegato solo all'esterno. Voglia di usare internet anche in vacanza = zero. :muro:
Hai ragione ma, permettimi, scambiare file tra telefono e computer immagino che sia un'operazione molto più comune che usare il navigatore all'estero.
Che poi nulla ti vieta di farlo anche con Android, non c'è solo google maps, mentre uno scambio di file offline usando windows phone (a meno che non si tratti di foto e video) è impossibile.
Nota bene che non sto assolutamente dicendo che WP è una *****, tutt'altro, ma mentre con Android puoi fare tutto quello che fai con windows phone, con windows phone non puoi fare tutto quello che fai con android.
Chiaramente WP ha altri vantaggi (prestazioni assolute, rapporto prezzo/prestazioni, facilità d'uso) ma la versatilità a 360 gradi, essendo un sistema chiuso, non è il suo forte.
:mano:
Non lo nego :)
threnino
05-11-2013, 13:56
-doppio-
Eccerto, perche' sarebbe una idea troppo intelligente vero?? :) :)
Uno che si fa 8mila km mica puo' spendere qualche euro per avere internet sullo smartphone!!
Per dirne uno:
http://www.tim.it/estero/chiamare-e-navigare/timxinternet-estero
Con 5Mb a 10€ devo dire che vado molto lontano, a Pechino.
Ma per favore, dai.
Per quanto riguarda l'associazione android-gmaps.. É opera tua, non mia. Sei tu che ne ha parlato.
Io ho gs4 e uso sygic.. Con buona soddisfazione (per il navi, non per il telefono).
Personalmente uso molto spesso il navi e averlo offline mi é indispensabile, infatti l'ho comprato.
Certo non mi dispiacerebbe averlo integrato.
Allo stesso modo é ora di finirla con il dire che su wp ci sono ormai tutte le app, che mancanos olo i numerosi doppioni delle altre piattaforme, perché non è cosí.
Come ho giá detto in altre sedi mancano molte app, alcune anche specifiche per prodotti come videosorveglianza o antifurti.
Per me questo é un problema, come probabilmente lo sará per alcuni altri.
Eccerto, perche' sarebbe una idea troppo intelligente vero?? :) :)
Uno che si fa 8mila km mica puo' spendere qualche euro per avere internet sullo smartphone!!
Per dirne uno:
http://www.tim.it/estero/chiamare-e-navigare/timxinternet-estero
Cioè fammi capire...Con un piano dati ridicolo che ti danno all'estero riesco tranquillamente a girarmi una capitale europea in macchina e poi a piedi senza perdermi?
Francamente non sono così barbone da non potermi permettere 50 euro per un navigatore off-line che mi offre molte più funzioni(oltre ad essere più affidabile sui percorsi) rispetto al tuo google maps che funziona solo con una connessione.
Siamo seri per favore....Un navigatore serio funziona sempre e non se pago una connessione dati all'estero.
E francamente anche in Italia non capisco per quale motivo dovrei erodere il credito utilizzando un navigatore online che manca di molti servizi che quello off-line offre.
Comodo poi pagare 5 euro al giorno....Io vado in Svizzera e in Francia almeno 4 volte al mese.
Alla fine dell'anno con la tua offerta del cappero mi acquisto uno smartphone nuovo mentre tu regali i soldi in piani tariffari....:asd:
Ridicolo!
franzing
05-11-2013, 14:32
Mamma mia che tristezza, scusate :asd:
Premesso che per me i WP sono ottimi telefoni e li consiglio spesso, anche se per il mio uso personale preferisco altro per varie ragioni, con un ottimo rapporto qualità prezzo e il sistema operatvo è facile da usare (se ci riesce mia mamma :asd:) e che il navigatore della nokia è uno dei migliori che abbia usato.
Se devo usare un navigatore, a maggior ragione per andare all'estero, e quello gratis che ho non mi soddisfa faccio una cosa semplicissima. Ne compro uno, visto che ormai te li tirano dietro
Oh sarò strano io ma mi pare la cosa più furba :stordita:
adapting
05-11-2013, 16:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-supera-ios-in-italia-e-non-solo_49515.html
Windows Phone ha superato iOS in Italia e inizia a diffondersi in tutta Europa. La piattaforma mobile operativa di Microsoft inizia a farsi sentire fra i big
Click sul link per visualizzare la notizia.
In realtà il market share è attorno al 3.5/4 per cento mondiale, pochissimo rispetto ai principali competitors.
Nokia ha appena dato i numeri trimestrali, circa 9 milioni di WP (record), ma per fare quei numeri li ha venduti sottocosto con un aggravio di parecchi milioni di dollari. Gli altri (Samsung) stanno svuotando i magazzini dopo aver deciso di chiudere con Microsoft WP.
Anche regalandoli nelle offerte WP+Surface, non sembra che i Lumia stiano andando più in là degli striminziti limiti di Nokia.
Poi, nel 2014, vedremo...
Boscagoo
05-11-2013, 17:56
La gente vede Nokia, simbolo (all'epoca) di cellulare resistente e di tendenza. Chi cerca invece un terminale veloce, rapido e reattivo cerca Win Phone 8, sommando il tutto viene fuori una buona fetta di mercato che salirà ancora.
Unrealizer
05-11-2013, 18:14
ne girano ancora?? :eek:
Purtroppo si... la Tre li da ancora con la Scegli 10, e il fatto che i commessi siano delle capre in materia non aiuta: ho visto un'operatrice 3 dire ad una cliente che il 610 era nettamente migliore del 520, dato che il numero è maggiore
Purtroppo si... la Tre li da ancora con la Scegli 10, e il fatto che i commessi siano delle capre in materia non aiuta: ho visto un'operatrice 3 dire ad una cliente che il 610 era nettamente migliore del 520, dato che il numero è maggiore
Sicuro che quell'operatrice sia una capra, o piuttosto fa quello che vuole l'azienda (per svuotare i magazzini)?
Saranno affari miei, o no?
Se sono affari tuoi non capisco cosa vieni a fare a parlarne in pubblico: affari tuoi se non ti sta bene il navigatore con le mappe online!
E mentre si aspettava l'oggetto del desiderio si vendevano un sacco di 520, 820 e 920 :asd:
Un sacco ? :sofico:
Nota come hanno glissato sui quantitativi. :read:
Quella di solito è la zona morta annuale per quel che riguarda i margini di guadagno e/o i quantitativi di vendita.
Di solito in quel periodo vende meglio quel che costa poco (infatti anche li Android vende a livelli stellari rispetto a WP) o che è in offerta ultrascontatissimo mentre i soldi veri arrivano nei mesi successivi.
Purtroppo si... la Tre li da ancora con la Scegli 10, e il fatto che i commessi siano delle capre in materia non aiuta: ho visto un'operatrice 3 dire ad una cliente che il 610 era nettamente migliore del 520, dato che il numero è maggiore
purtroppo molti li classificano così i terminali lumia, soloin base al numero progessivo
comunque a breve dovrebbe uscirà anche il 525, vedremo se replicherà il successo del 520
Unrealizer
05-11-2013, 23:25
Sicuro che quell'operatrice sia una capra, o piuttosto fa quello che vuole l'azienda (per svuotare i magazzini)?
Sicuro, non è la prima volta che le sento sparare boiate...
purtroppo molti li classificano così i terminali lumia, soloin base al numero progessivo
già, vai a fargli capire che il primo numero rappresenta solo la fascia :\
comunque a breve dovrebbe uscirà anche il 525, vedremo se replicherà il successo del 520
Se verrà lanciato ad un prezzo decente potrebbe anche farcela
Comunque, oggi al Building the Vision a Roma anche Steve Ballmer ha commentato la vicenda (era uno degli ospiti) :D
Krusty93
05-11-2013, 23:33
cut
Comunque, oggi al Building the Vision a Roma anche Steve Ballmer ha commentato la vicenda (era uno degli ospiti) :D
Sei andato? :D
già, vai a fargli capire che il primo numero rappresenta solo la fascia :\
esatto :)
Comunque, oggi al Building the Vision a Roma anche Steve Ballmer ha commentato la vicenda (era uno degli ospiti) :D
ti trovavi li?
Unrealizer
06-11-2013, 17:18
Sei andato? :D
ti trovavi li?
Si :D purtroppo non ero tra i pochi che hanno avuto la fortuna di conoscerlo (a parte lo staff MS, soltanto 7 MSP l'hanno incontrato), però ha fatto tutto un discorso interessante sul non rinunciare alle proprie idee anche se sembrano assurde (era un evento dedicato alle startup) e ha raccontato un paio di aneddoti dei primi anni di Microsoft, in particolare del periodo in cui aveva pensato di lasciarla :D
che dire, un personaggio molto particolare e anche abbastanza alla mano a quanto mi hanno detto... dopo aver parlato si è andato a s_e_d_e_r_e in mezzo al pubblico in attesa di salire di nuovo sul palco appena fosse toccato di nuovo a lui :D
EDIT: chi è il geniaccio che ha implementato questo filtro che mi censura anche s_e_d_e_r_e???
Si :D purtroppo non ero tra i pochi che hanno avuto la fortuna di conoscerlo (a parte lo staff MS, soltanto 7 MSP l'hanno incontrato), però ha fatto tutto un discorso interessante sul non rinunciare alle proprie idee anche se sembrano assurde (era un evento dedicato alle startup) e ha raccontato un paio di aneddoti dei primi anni di Microsoft, in particolare del periodo in cui aveva pensato di lasciarla :D
che dire, un personaggio molto particolare e anche abbastanza alla mano a quanto mi hanno detto... dopo aver parlato si è andato a s_e_d_e_r_e in mezzo al pubblico in attesa di salire di nuovo sul palco appena fosse toccato di nuovo a lui :D
EDIT: chi è il geniaccio che ha implementato questo filtro che mi censura anche s_e_d_e_r_e???
******?
purtroppo molti li classificano così i terminali lumia, soloin base al numero progessivo
questo è anche un errore di marketing
ok per Apple è facile perché fa uscire uno o due modelli ogni anno, ma ad esempio mi sembra che Samsung gestisca meglio i nomi dei suo prodotti
Nokia ne ha tanti e uno poco informato fa fatica a capire la logica che sta dietro a quella numerazione
threnino
07-11-2013, 10:21
nomi e lettere diverse (samsung) per te sono meglio gestiti di una numerazione XYZ (fascia serie variante) ?
Per me la nomenclatura nokia è appunto ottima.
Bisognerebbe però essere più netti nella distinzione tra le fasce.
Cavolo tra serie 9xx 8xx e 7xx, alcune specifiche degli 8 o dei 7 sono migliori, ma accidenti :muro:
Anche tra 5xx e 6xx, spesso conviene la serie 5 :asd:
p.s: il 610 dovrebbe venire scomunicato con bolla papale, è troppo schifido...
questo è anche un errore di marketing
ok per Apple è facile perché fa uscire uno o due modelli ogni anno, ma ad esempio mi sembra che Samsung gestisca meglio i nomi dei suo prodotti
Nokia ne ha tanti e uno poco informato fa fatica a capire la logica che sta dietro a quella numerazione
e' sempre stato un dettaglio poco curato da parte di nokia, ricordo anche in passato
Per me la nomenclatura nokia è appunto ottima.
Bisognerebbe però essere più netti nella distinzione tra le fasce.
Cavolo tra serie 9xx 8xx e 7xx, alcune specifiche degli 8 o dei 7 sono migliori, ma accidenti :muro:
Anche tra 5xx e 6xx, spesso conviene la serie 5 :asd:
p.s: il 610 dovrebbe venire scomunicato con bolla papale, è troppo schifido...
esatto, e' proprio questo il punto
per te samsung li gestisce meglio? (domanda seria senza trollare ... premesso che Nokia/MS puo' fare di meglio)
No affatto, infatti non ne facevo una contrapposizione tra nokia e samsung. Evidentemente quando si comincia ad avere un panorama sempre più ampio di terminali e' abbastanza normale creare un po' di confusione.
nomi e lettere diverse (samsung) per te sono meglio gestiti di una numerazione XYZ (fascia serie variante) ?
in generale un nome di prodotto con solo numeri non mi pare il massimo in termini di marketing
se c'è un progressivo va bene (S2, S3, S4...) e se ci aggiungi una dicitura tipo "mini" (che poi non è proprio mini ma lasciamo perdere) stai facendo capire che c'è differenza a parità di numero, è chiaro a tutti che S4 è uscito dopo S3 e così via
Nokia ha una divisione a fasce, ma allora mi domando perché non dare dei nomi a ciascuna fascia e poi usare un numero progressivo sarebbe più chiaro secondo me
Beh si diciamo che nokia ha una nomenclatura secondo me ben fatta ma abbastanza obsoleta, samsung ad esempio li divide sia per serie (s3 s4..) che per caratteristiche (mini, zoom ecc..) con nomi abbastanza riconoscibili.
threnino
07-11-2013, 10:59
in generale un nome di prodotto con solo numeri non mi pare il massimo in termini di marketing
se c'è un progressivo va bene (S2, S3, S4...) e se ci aggiungi una dicitura tipo "mini" (che poi non è proprio mini ma lasciamo perdere) stai facendo capire che c'è differenza a parità di numero, è chiaro a tutti che S4 è uscito dopo S3 e così via
Nokia ha una divisione a fasce, ma allora mi domando perché non dare dei nomi a ciascuna fascia e poi usare un numero progressivo sarebbe più chiaro secondo me
Alla fine è il risultato quello che conta. Non c'è una regola assoluta.
Giusto per fare un esempio di tecnologia ma non di cellulari.
Le schede video ati avevano la nomenclatura a 4 cifre, arrivati al 7990 sono passati a lettera più numero R290, R280 ecc. Nvidia mantiene i numeri ma a 3 cifre 780, 680, ecc.
Le auto audi hanno il nome Ax, alfa romeo usa i nomi, qualcun altro usa solo numeri ma non mi viene in mente...
Un nome c'è già, che distingue gli smartphone (Lumia) dai featurephone (Asha). Un terzo nome per le varie sottofasce non la trovo convincente come idea. Idea Personale :)
Alla fine è il risultato quello che conta. Non c'è una regola assoluta.
Giusto per fare un esempio di tecnologia ma non di cellulari.
Le schede video ati avevano la nomenclatura a 4 cifre, arrivati al 7990 sono passati a lettera più numero R290, R280 ecc. Nvidia mantiene i numeri ma a 3 cifre 780, 680, ecc.
Le auto audi hanno il nome Ax, alfa romeo usa i nomi, qualcun altro usa solo numeri ma non mi viene in mente...
Un nome c'è già, che distingue gli smartphone (Lumia) dai featurephone (Asha). Un terzo nome per le varie sottofasce non la trovo convincente come idea. Idea Personale :)
la scheda video però è più da smanettone, l'utente medio ce l'ha dentro il pc e non sa nemmeno cosa sia, secondo me in quel caso ci può stare il numero tanto ti informi prima di comprarla
io più che uno nome direi una lettera, ad esempio che ti faccia capire che L sta per large e sono i phablet, T sta per tablet ecc. comunque sono per l'appunto idee personali hanno un reparto marketing e se sono contenti con la numerazione buon per loro :)
un po' Ot, visto che spesso si parla di assistenza ... vorrei segalare questo:
http://www.hdblog.it/2013/11/08/microsoft-surface-pro-e-limpeccabile-servizio-di-assistenza-la-nostra-esperienza/
sperando che ne giovera' anche Nokia
quoto, ho mandato in assistenza anche il mio surface (qualche problemino, visto che l'ho appena preso preferisco andare sul sicuro e farmelo sostituire da loro), ho scelto l'assistenza avanzata, cioè prima loro mi mandano il surface in cambio e poi gli mando indietro il mio, c'è solo qualche ritardo nei magazzini che mi hanno segnalato ma tutto procede, tengo a precisare che ho tenuto i contatti anche telefonicamente con un ragazzo molto preparato anche sul profilo tecnico, le pratiche vengono seguite personalmente :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.