PDA

View Full Version : Vendite di tablet Windows 8.1 ancora meno del previsto


Redazione di Hardware Upg
04-11-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/vendite-di-tablet-windows-81-ancora-meno-del-previsto_49505.html

Fase difficile per le vendite di sistemi tablet basati sul nuovo sistema operativo Microsoft: la domanda è indicata sotto le stime di una percentuale compresa tra il 20% e il 30%

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
04-11-2013, 09:35
:asd:

DaRkNeSs_Fx
04-11-2013, 09:48
non mi sorprende :asd:

inited
04-11-2013, 09:50
Be' un Surface 2 Pro a prezzo ridotto potrebbe essere un dispositivo interessante...

ulk
04-11-2013, 09:57
:asd:

Quoto

:rotfl:

Marok
04-11-2013, 10:00
Vediamo dopo quanti Surface capiscono...

Marok
04-11-2013, 10:08
Ma che troll? Non ho prodotti con la i davanti e nemmeno con g, ma come si fa a negare l'evidenza?

Lights_n_roses
04-11-2013, 10:09
Io ho surface pro e per usarlo all'università è davvero eccezionale. Ci prendo gli appunti con la penna e posso fare la maggior parte delle cose di pc tradizionale

Hal2001
04-11-2013, 10:11
Vediamo dopo quanti Surface capiscono...

Di solito al terzo :asd:

Gabro_82
04-11-2013, 10:18
Di solito al terzo :asd:

:read:

Marok
04-11-2013, 10:18
Io ho surface pro e per usarlo all'università è davvero eccezionale. Ci prendo gli appunti con la penna e posso fare la maggior parte delle cose di pc tradizionale

Ma infatti il riferimento a tablet della notizia rigurada gli RT.
Sui Pro non ho nulla da dire, ma anzi il 2 mi sembra estremamente interessante.

alfri
04-11-2013, 10:18
a me stuzzica,ma leggendo qui e la ho visto poche app,tutte a pagamento.o che non esistono proprio.

san80d
04-11-2013, 10:19
nulla che mi sorprende

san80d
04-11-2013, 10:20
Vediamo dopo quanti Surface capiscono...

speriamo per loro il più presto possibile

Krusty93
04-11-2013, 10:21
Paragonare ipad e tablet Android a sistemi x86 :asd:
sensato devo dire :asd:

La cosa non mi sorprende: se il mercato vede aumenti di tablet e calo drastico di pc, è normale che win8.1 venda meno di ipad e Android no? :rolleyes:

il confronto é da fare con rt, e sappiamo tutti quale è il risultato

djadry
04-11-2013, 10:22
Ma francamente chi spenderebbe 900 € di tablet? Sebbene il Surface 2 Pro sia un tablet-PC, l'utente medio si prende un Android da 250 € e gli basta per consultare i PDF, ascoltare la musica o andare su Facebook.
Personalmente, dato che ci devo lavorare, se dovessi scegliere tra 1000 € di Surface 2 Pro e 1000 € di VAIO Pro, probabilmente prenderei l'ultrabook (anche perché, nonostante sia più costosto, è anche più conveniente nel rapporto q/p).

...tutto da rivalutare nel caso facciano uno sconto del 20%.

Krusty93
04-11-2013, 10:41
Ma francamente chi spenderebbe 900 € di tablet? Sebbene il Surface 2 Pro sia un tablet-PC, l'utente medio si prende un Android da 250 € e gli basta per consultare i PDF, ascoltare la musica o andare su Facebook.
Personalmente, dato che ci devo lavorare, se dovessi scegliere tra 1000 € di Surface 2 Pro e 1000 € di VAIO Pro, probabilmente prenderei l'ultrabook (anche perché, nonostante sia più costosto, è anche più conveniente nel rapporto q/p).

...tutto da rivalutare nel caso facciano uno sconto del 20%.

E fin qui siamo d'accordo.
Ma comunque stiamo comparando tablet iOs e Android a tablet pc x86, dei veri computer. E molti di questi ancora devono uscire, come l'ottimo Asus T100 in preordine su Amazon a 350€ e l'imminente T300 a partire da 400€ (?). E allora tutto cambia.



E non compariamo Surface Pro a tablet iOs e Android perfavore..

alfri
04-11-2013, 10:45
E fin qui siamo d'accordo.
Ma comunque stiamo comparando tablet iOs e Android a tablet pc x86, dei veri computer. E molti di questi ancora devono uscire, come l'ottimo Asus T100 in preordine su Amazon a 350€ e l'imminente T300 a partire da 400€ (?). E allora tutto cambia.



E non compariamo Surface Pro a tablet iOs e Android perfavore..
se era un vero computer ci avrei fatto un pensierino.
prova a vedere skygo sul sito.:muro:

simone89
04-11-2013, 10:55
State confrontando mele con pere.

Ad esagerare si può confrontare il mercato tablet Android/iOS con i tablet W8 e Atom. Ma già qui i prezzi sono diversi
Se uno non ha bisogno della penna e quindi di un digitalizzatore Wacon o Ntrig fa benissimo a prendere un tablet Andorid per il 90% della gente fa tutto ciò che serve e in maniera più facile e intuitiva

Mentre il SP2 è un signor prodotto che è indirizzato a coloro che vogliono il supporto alla penna (quello vero:D ) e se ci si guarda bene in giro ha ben pochi rivali.
Non certo Android o iOS ma piuttosto Sony
L'unico difetto di quel prodotto è lo schermo che per alcuni, (come me) è troppo piccolo e poi 16:9:muro: :muro:

Questi prodotti appartengono alla categoria W8 + Wacon + Haswell.
Poi si aggiungeranno i W8 + Wacon + BayTrail a un prezzo inferiore.

Ma non saranno mai in diretta concorrenza con Android/iOS perchè manca proprio il concorrente.
Ne tanto meno potranno fare gli stessi numeri in quanto è proprio il bacino d'utenza che è nettamente inferiore

Per ricapitolare una persona comune con un uso normale andrà di Android
Chi ha bisogno di produttività guarderà W8 e gli Ultrabook
Se poi uno necessita anche del supporto alla penna si sposterà sui dispositivi che supportano il digitalizzatore Wacon o Ntrig
Ma è evidente che il mercato che abbraccia W8 è sempre più piccolo

simone89
04-11-2013, 11:01
lo possiamo ripetere quanto vogliamo ... ma non lo capiranno mai ... o non vogliono capirlo ?

La seconda ;)
Anzi mi sa che non hanno capito cosa si può fare con W8 + digitalizzatore attivo.

Seph|rotH
04-11-2013, 11:02
Ma infatti il riferimento a tablet della notizia rigurada gli RT.
Sui Pro non ho nulla da dire, ma anzi il 2 mi sembra estremamente interessante.
Veramente la notizia parla genericamente di "tablet con 8.1", non solo di ttfkar (the tablet formerly known as rt).

Fail peraltro ampiamente previsto e prevedibile, anche a questo secondo giro, visto che non è cambiato nulla:
- RT fa cacare esattamente come prima, anche col nome nuovo.
- Surface Pro è ottimo esattamente come prima ma il prezzo d'ingresso è spaventoso (giustificato ma cionondimeno spaventoso).

La soluzione è sempre la stessa: buttare RT alle ortiche e cercare di proporre un tablet x86 paragonabile ad iPad/Nexus come form factor, peso, spessore, durata della batteria e prezzo.

Vorrei davvero conoscere il genio o il pool di geni che ha avvalalto il progetto RT.

alfri
04-11-2013, 11:09
non ho capito :confused:

se era un vero pc,si sarebbe visto skygo.:cry: :rolleyes:
http://www.microsoft.com/silverlight/

alfri
04-11-2013, 11:15
sul pro si, sull'rt no

azz vedi questo non lo sapevo.buono.pero costa un botto.

alfri
04-11-2013, 11:36
non sei l'unico, molti fanno ancora troppa confusione e non capiscono i vari dispositivi che ci sono in giro in che fascia di utenza si collocano...a te forse potrebbe bastare questo

http://www.amazon.it/Asus-T100TA-DK002H--Touchscreen-Processore-Antracite/dp/B00G5BHDY4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1383563786&sr=8-1&keywords=asus+t100

grazie.:)

Pang
04-11-2013, 11:41
L'RT è inutile, il Pro è di nicchia.

Chiaro come la luce del sole, tranne che per quei dementi di Redmond.

Giusto per evitare di venir attaccato dai soliti bimbiminchi@ in stile Apple (ormai Microsoft sta copiando la mela anche in questo), non ho prodotto Google, non ho prodotti Apple, possiedo un WP8, un pc Windows 8, un Surface RT, una XBox360, e tra 18 giorni mi arriva la One

Pang
04-11-2013, 11:43
Vorrei davvero conoscere il genio o il pool di geni che ha avvalalto il progetto RT.

L'intento era proprio quello di vendere più RT possibile a quei geni (o polli, che dir si voglia) che sarebbero stati felici di comprare una ciofeca al prezzo di una Ferrari, e che sarebbero serviti a fare da beta tester (in pieno stile Microsoft, vedi WP7) e a fare numero per invogliare gli sviluppatori a sviluppare app per il Runtime di Windows 8/RT

calabar
04-11-2013, 11:48
Ma si trova un tablet Win8 con i nuovi atom e digitalizzatore attivo Wacom/nTrig2 a prezzi decenti?
A me interesserebbe un dispositivo del genere, magari con risoluzione un po' più elevata del solito 1366x.

simone89
04-11-2013, 12:05
Ma si trova un tablet Win8 con i nuovi atom e digitalizzatore attivo Wacom/nTrig2 a prezzi decenti?
A me interesserebbe un dispositivo del genere, magari con risoluzione un po' più elevata del solito 1366x.

Ti conviene aspettare ancora 1/2 mesi così escono i nuovi dispositivi con BayTrail

kellone
04-11-2013, 12:19
l'ottimo Asus T100 in preordine su Amazon a 350€ e l'imminente T300 a partire da 400€ (?). E allora tutto cambia..

Straquoto

alexdal
04-11-2013, 12:31
Sono convinto che la redazione di questo sito sia pagata con tanti soldi da Samsung+Google per scrivere male di Microsoft, Apple di solito non si abbassa a questo, dopo la campagna pubblicitaria anti Microsoft che alla fine la gente si identificava con il pc e non con lo snob apple.

Alla fine parlare sempre cosi male si ritorcera'.

songohan
04-11-2013, 12:34
Secondo me alla M$ stanno facendo un errore concettuale, ed uno di marketing.

Marketing: non puoi vendere due prodotti diversi, in competizione tra loro, nello stesso segmento di mercato, confondendo la gente. Che senso ha avere a listino un tablet RT ed uno Pro? Poiche' le vendite si fanno sulla massa e non sul singolo caso, come si puo' fare presa se la massa non capisce qual e' il prodotto piu' adatto alle proprie esigenze?

Concettuale: la M$ sta cercando di convincere la gente a comprare un pc (il Surface Pro) con le sembianze di un tablet. Allora, se uno vuole un pc, si compra un pc. Se uno vuole un tablet, si compra un tablet. Punto. Cosi' ragiona la massa, e se non ti adequi muori.

Ora, parlando dell'RT io stesso ne ero interessato ma poi quando sono andato in negozio ho visto che il client di posta non supportava il protocollo POP3 ma solo IMAP. L'Ipad li supporta entrambi, e ci metto due secondi a creare un account. Con l'RT dovevo sciropparmi il futuro eventuale Office RT e l'ho lasciato sullo scaffale.

M$ sta diventando un'azienda veramente disgraziata. Se non si danno una mossa....

Giulio

songohan
04-11-2013, 12:36
...CUT... possiedo un WP8, un pc Windows 8, un Surface RT, una XBox360, e tra 18 giorni mi arriva la One

Ma come te chiami, Ballmer? :asd: :asd:

Krusty93
04-11-2013, 12:50
se era un vero computer ci avrei fatto un pensierino.
prova a vedere skygo sul sito.:muro:
SkyGo fa letteralmente cag@are su PC, si blocca sempre e si vede spesso a 460p (forse).
OT: A proposito di SkyGo, probabilmente nei prossimi mesi arriverà per WP8
State confrontando mele con pere.

Ad esagerare si può confrontare il mercato tablet Android/iOS con i tablet W8 e Atom. Ma già qui i prezzi sono diversi
Se uno non ha bisogno della penna e quindi di un digitalizzatore Wacon o Ntrig fa benissimo a prendere un tablet Andorid per il 90% della gente fa tutto ciò che serve e in maniera più facile e intuitiva

Mentre il SP2 è un signor prodotto che è indirizzato a coloro che vogliono il supporto alla penna (quello vero:D ) e se ci si guarda bene in giro ha ben pochi rivali.
Non certo Android o iOS ma piuttosto Sony
L'unico difetto di quel prodotto è lo schermo che per alcuni, (come me) è troppo piccolo e poi 16:9:muro: :muro:

Questi prodotti appartengono alla categoria W8 + Wacon + Haswell.
Poi si aggiungeranno i W8 + Wacon + BayTrail a un prezzo inferiore.

Ma non saranno mai in diretta concorrenza con Android/iOS perchè manca proprio il concorrente.
Ne tanto meno potranno fare gli stessi numeri in quanto è proprio il bacino d'utenza che è nettamente inferiore

Per ricapitolare una persona comune con un uso normale andrà di Android
Chi ha bisogno di produttività guarderà W8 e gli Ultrabook
Se poi uno necessita anche del supporto alla penna si sposterà sui dispositivi che supportano il digitalizzatore Wacon o Ntrig
Ma è evidente che il mercato che abbraccia W8 è sempre più piccolo
Quoto.
Sempre più spesso per leggere commenti intelligenti bisogna andare direttamente a pagina 2, perchè nella prima ci sono sempre i soliti fanboy (parlo di qualsiasi news, non di questa)
L'RT è inutile, il Pro è di nicchia.

Chiaro come la luce del sole, tranne che per quei dementi di Redmond.

Giusto per evitare di venir attaccato dai soliti bimbiminchi@ in stile Apple (ormai Microsoft sta copiando la mela anche in questo), non ho prodotto Google, non ho prodotti Apple, possiedo un WP8, un pc Windows 8, un Surface RT, una XBox360, e tra 18 giorni mi arriva la One

Secondo me alla M$ stanno facendo un errore concettuale, ed uno di marketing.

Marketing: non puoi vendere due prodotti diversi, in competizione tra loro, nello stesso segmento di mercato, confondendo la gente. Che senso ha avere a listino un tablet RT ed uno Pro? Poiche' le vendite si fanno sulla massa e non sul singolo caso, come si puo' fare presa se la massa non capisce qual e' il prodotto piu' adatto alle proprie esigenze?

Concettuale: la M$ sta cercando di convincere la gente a comprare un pc (il Surface Pro) con le sembianze di un tablet. Allora, se uno vuole un pc, si compra un pc. Se uno vuole un tablet, si compra un tablet. Punto. Cosi' ragiona la massa, e se non ti adequi muori.

Ora, parlando dell'RT io stesso ne ero interessato ma poi quando sono andato in negozio ho visto che il client di posta non supportava il protocollo POP3 ma solo IMAP. L'Ipad li supporta entrambi, e ci metto due secondi a creare un account. Con l'RT dovevo sciropparmi il futuro eventuale Office RT e l'ho lasciato sullo scaffale.

M$ sta diventando un'azienda veramente disgraziata. Se non si danno una mossa....

Giulio

A me farebbe molto comodo un tablet pc ora come ora (studente universitario) e sto aspettando recensione sul campo e il prezzo ufficiale dei T100 e T300
D'accordo su RT, ma io sono di parte, dei tablet (qualsiasi) non me ne farò mai niente :sofico:

omerook
04-11-2013, 13:09
State confrontando mele con pere.

Ad esagerare si può confrontare il mercato tablet Android/iOS con i tablet W8 e Atom. Ma già qui i prezzi sono diversi
Se uno non ha bisogno della penna e quindi di un digitalizzatore Wacon o Ntrig fa benissimo a prendere un tablet Andorid per il 90% della gente fa tutto ciò che serve e in maniera più facile e intuitiva

Mentre il SP2 è un signor prodotto che è indirizzato a coloro che vogliono il supporto alla penna (quello vero:D ) e se ci si guarda bene in giro ha ben pochi rivali.
Non certo Android o iOS ma piuttosto Sony
L'unico difetto di quel prodotto è lo schermo che per alcuni, (come me) è troppo piccolo e poi 16:9:muro: :muro:

Questi prodotti appartengono alla categoria W8 + Wacon + Haswell.
Poi si aggiungeranno i W8 + Wacon + BayTrail a un prezzo inferiore.

Ma non saranno mai in diretta concorrenza con Android/iOS perchè manca proprio il concorrente.
Ne tanto meno potranno fare gli stessi numeri in quanto è proprio il bacino d'utenza che è nettamente inferiore

Per ricapitolare una persona comune con un uso normale andrà di Android
Chi ha bisogno di produttività guarderà W8 e gli Ultrabook
Se poi uno necessita anche del supporto alla penna si sposterà sui dispositivi che supportano il digitalizzatore Wacon o Ntrig
Ma è evidente che il mercato che abbraccia W8 è sempre più piccolo

ottime osservazioni pero quanti hanno indispensabile bisogno della wacom? un utente su 100.000? se è quello lo skill stai fresco per fare i numeri!

Seph|rotH
04-11-2013, 13:10
Secondo me alla M$ stanno facendo un errore concettuale, ed uno di marketing.

Marketing: non puoi vendere due prodotti diversi, in competizione tra loro, nello stesso segmento di mercato, confondendo la gente. Che senso ha avere a listino un tablet RT ed uno Pro? Poiche' le vendite si fanno sulla massa e non sul singolo caso, come si puo' fare presa se la massa non capisce qual e' il prodotto piu' adatto alle proprie esigenze?

Concettuale: la M$ sta cercando di convincere la gente a comprare un pc (il Surface Pro) con le sembianze di un tablet. Allora, se uno vuole un pc, si compra un pc. Se uno vuole un tablet, si compra un tablet. Punto. Cosi' ragiona la massa, e se non ti adequi muori.
In realtà secondo me l'idea della convergenza (o dell'ibrido) net/notebook+tablet è concettualmente solo ottima.

Il problema è che ad oggi la tecnologia x86 non è in grado di sfornare un tablet Windows 8 "full" col form factor, il peso e l'autonomia di iPad Air. Io sarei il primo a prendere un iPad Air con su Windows 8 Pro. Microsoft però non poteva aspettare che la cosa diventasse tecnicamente possibile (secondo me passeranno ancora almeno 2-3 anni) e ha dovuto quindi ripiegare anche su una soluzione ARM e su un SO simile a quello desktop ma diverso, ovviamente, a livello di programmi supportati.

Con tutte le conseguenze (negative) del caso. Però, ripeto, il concetto del Pro secondo me ha assolutamente senso.

ionet
04-11-2013, 13:54
veramente bay trail e' uscito adesso,e ha tutte le possibilita' di introdursi definitivamente nei tablet con x86

casomai il problema adesso e' un'altro,dopo aver tentato di rifilarci wrt,surface a caro prezzo,cambiato pure e senza ritegno la nomenclatura di rt in un generico w8(ci sono gli estremi per una class action)

dopo tutto questo disastro m$ adesso rischia di non vendere nemmeno i nuovi tablet con bay trail e w8.1 full x86,proprio perche molti potenziali clienti hanno assorbito che sui tablet m$ non girano i classici programmi windows:doh:

in pratica hanno passato un anno a buttare soldi e rovinarsi la reputazione:asd:

eaman
04-11-2013, 14:14
E molti di questi ancora devono uscire, come l'ottimo Asus T100 in preordine su Amazon a 350€ e l'imminente T300 a partire da 400€ (?). E allora tutto cambia.
Ma il T100 per cosa dovrebbe essere ottimo?
Come RT avra' gli stessi limiti degli altri tablet RT: non c'e' software e la piattaforma e' a dir poco una beta (solo il fatto che alcune cose si fanno in modalita' desktop e altre in metro, alcune sono duplicate, non si possono fare manco girare quelle poche cose fatte per i telefoni).

Nella parte x86 invece hai Windows con un 20GB di storaggio emmc libero che e' piu' lento di un SSD, 2GB di RAM per un atom: cosa succede appena qualcuno prova a installare photoshop o simile su scheda SD e addirittura ad usarlo senza la tastiera con touch pad? Ti immagini aprire un file grosso da una SD FAT a 1MB al secondo con un sistema che non ha RAM e deve swappare continuamente su emmc?

Krusty93
04-11-2013, 14:41
Ma il T100 per cosa dovrebbe essere ottimo?
Come RT avra' gli stessi limiti degli altri tablet RT: non c'e' software e la piattaforma e' a dir poco una beta (solo il fatto che alcune cose si fanno in modalita' desktop e altre in metro, alcune sono duplicate, non si possono fare manco girare quelle poche cose fatte per i telefoni).

Nella parte x86 invece hai Windows con un 20GB di storaggio emmc libero che e' piu' lento di un SSD, 2GB di RAM per un atom: cosa succede appena qualcuno prova a installare photoshop o simile su scheda SD e addirittura ad usarlo senza la tastiera con touch pad? Ti immagini aprire un file grosso da una SD FAT a 1MB al secondo con un sistema che non ha RAM e deve swappare continuamente su emmc?

Vuoi lavorare in mobilità, con un Atom (seppur buono sia questa volta) e un 10'' con Photoshop?
Ti prendi il Surface che guardacaso costa anche 700€ in più (o per rimanere in tema Asus, il T300 se non deluderà)

simone89
04-11-2013, 14:46
Secondo me alla M$ stanno facendo un errore concettuale, ed uno di marketing.

Marketing: non puoi vendere due prodotti diversi, in competizione tra loro, nello stesso segmento di mercato, confondendo la gente. Che senso ha avere a listino un tablet RT ed uno Pro? Poiche' le vendite si fanno sulla massa e non sul singolo caso, come si puo' fare presa se la massa non capisce qual e' il prodotto piu' adatto alle proprie esigenze?

Concettuale: la M$ sta cercando di convincere la gente a comprare un pc (il Surface Pro) con le sembianze di un tablet. Allora, se uno vuole un pc, si compra un pc. Se uno vuole un tablet, si compra un tablet. Punto. Cosi' ragiona la massa, e se non ti adequi muori.

...

M$ sta diventando un'azienda veramente disgraziata. Se non si danno una mossa....

Giulio

Ma infatti il problema di M$ oltre al suo reparto marketing che io caccerei in toto è il SO
Nel mercato dei Tablet doveva sbarcare con WP8 e non W8.1 o RT

Poi W8.1 continuava a indirizzarlo a un'utenza più esigente.

ps: pensa che i primi "tablet" M$ li ha fatti uscire nel 2002 con il supporto alla pena. Basta pensare al HP tc1100
Eppure grazie al suo reparto marketing non è mai riuscita a far conoscere all'utenza questo prodotto rivoluzionario per l'epoca


ottime osservazioni pero quanti hanno indispensabile bisogno della wacom? un utente su 100.000? se è quello lo skill stai fresco per fare i numeri!

Infatti ho precisato chiaramente che il mercato a cui si rivolge M$ è nettamente inferiore a quello Android/iOS

songohan
04-11-2013, 14:53
In realtà secondo me l'idea della convergenza (o dell'ibrido) net/notebook+tablet è concettualmente solo ottima.

Anche per me, bada bene. Ma una cosa del genere va fatta *** grano salis. Non puoi arrivare in ritardo, confondere le idee alla gente e pensare di uscirne vincitore. Windows 8 non è come Android. È, marketing parlando, come iOS. Cosa vuol dire? Android non ha una propria identità. Lo puoi trovare sia sul top di gamma Htc / Samsung che sulla cinesata da venti euro. iOS, al contrario, lo trovi solo su dispositivi Apple che hanno una loro personalità in termini sia di prestazioni che di design. Windows 8 una sua identità ce l'ha, è Microsoft, e la Microsoft avrebbe dovuto insistere su questo, creando un solo prodotto in grado di competere ad armi pari con iOS in termini di prestazioni e design. Un'idea suicida? No. Nulla più del superfluo genera cassa, in quest'industria. E non guardate solo al vostro caso personale, quando intervenite, ma alla massa. Invadere il mercato dell'ovunque non sta pagando perchè questo mercato è già invaso da Android e la Microsoft non è riuscita a creare la 'visione' nella testa delle gente, quella visione che dice 'Windows uguale a...'

eaman
04-11-2013, 15:00
Vuoi lavorare in mobilità, con un Atom (seppur buono sia questa volta) e un 10'' con Photoshop?
E' per fare un esempio, considera un qualunque software x86 che vorrei poter usare ma non posso su RT. Ti compri questo con un atom perche' ci puoi far funzionare windows completo con i software x86 se no bastava un RT.

Solo che non c'e' storaggio per installarli quei software, una SD FAT e' leeeenta e inaffidabile, il sistema non c'ha RAM per far girare questi software e swappa su emmc, i software x86 non hanno un'interfaccia utente utilizzabile su un tablet da 10'.

Io capisco perche' gli RT non hanno avuto successo: non c'e' software e la piattaforma non era completa: non puoi dovere usare due interfacce utente e ambienti scollegati.

Allora tutti dicono: he facciamoli x86 cosi' ci sono i software di windows. Ma questo introduce altri problemi:
1. I software x86 sono inusabili in modalita' tablet
2. L'architettura con atom + 2GB ram + emmc + schermo piccolo con poca risoluzione fa pieta' per usare i software x86: l'esperienza d'uso sara' come i primi netbook con schermo da 8' e processori lentissimi con storaggio ridicolo e lentissimo.

Alla fine ti trovi un tablet metro senza software e una netbook su cui non si riesce a fare niente. A 350e quando che non sono i 150/100e per un "giocattolo" da prendere tanto perche' sembra carino e chissenefrega se poi non serve a nulla.

Seph|rotH
04-11-2013, 15:03
veramente bay trail e' uscito adesso,e ha tutte le possibilita' di introdursi definitivamente nei tablet con x86
Quindi tra un anno vedremo un M$Pad Water col form factor, il peso, l'autonomia e la reattività di iPad Air e Windows 8 Pro dentro?

Ho dei dubbi.

eaman
04-11-2013, 15:08
ps: pensa che i primi "tablet" M$ li ha fatti uscire nel 2002 con il supporto alla pena. Basta pensare al HP tc1100
Eppure grazie al suo reparto marketing non è mai riuscita a far conoscere all'utenza questo prodotto rivoluzionario per l'epoca
Ma erano inutilizzabili! Ne hai mai avuto uno di quei vecchi tablet con XP o anche vista / 7 e display da 10/12' ? L'interfaccia utente degli applicativi era totalmente inadatta e inutilizzabile.

Questi hanno dimostrato che non basta togliere la tastiera a un portatile per fare un tablet. Serve un'interfaccia utente completamente diversa, quindi una nuova serie di applicativi. Poi dato che per forza sono meno "esaustuvi" tanto vale puntare su portabilita' e immediatezza: e qui ti serve un'altra architettura (ARM) se vuoi contenere i costi e renderli appetibili.
Perche' non mi puoi metterei in commercio un tablet che "finalmente ce la fa' " pero' costa 1000e per fare le cose che in mobilita' fai con un memopad da 130e.

ionet
04-11-2013, 15:25
Quindi tra un anno vedremo un M$Pad Water col form factor, il peso, l'autonomia e la reattività di iPad Air e Windows 8 Pro dentro?

Ho dei dubbi.

l'importante e' riuscire a offrire un prodotto decente a un prezzo decente,poi se con un mm di spessore in piu' chissene...

apple vende cmq,indipendentemente dai pro e i contro,puo' permettersi di ostentare design a piu' non posso,ma non credo che cio' sia importantissimo a chi "serve" un tablet,e non per "moda"

Seph|rotH
04-11-2013, 15:51
l'importante e' riuscire a offrire un prodotto decente a un prezzo decente,poi se con un mm di spessore in piu' chissene...

apple vende cmq,indipendentemente dai pro e i contro,puo' permettersi di ostentare design a piu' non posso,ma non credo che cio' sia importantissimo a chi "serve" un tablet,e non per "moda"
Beh, in un tablet lo spessore e il peso non mi sembrano proprio due parametri così ininfluenti, considerando la natura ultra-portable dei device.

Un tablet spesso 1 cm che pesa 1 kg non è proprio il massimo, se il suo concorrente principale è spesso 0,7 e pesa la metà.

zerothehero
04-11-2013, 17:19
Il problema è che i pro più che far concorrenza ai tablet apple android fanno concorrenza agli ultrabook..se devo prendermi un tablet mi prendo l'air, che pesa la metà di un pro, dura di più e costa la metà e poco importa se l'architettura hardware degli x86 è superiore agli arm visto che un tablet è indicato più che altro per fruire dei contenuti e non per crearli...e un air ha già tutto quello che mi serve per fare quello che si fa con un tablet.
Questi dispositivi vanno bene per chi vuole un ibrido tra un ultraportatile e un tablet in un solo dispositivo, l'incognita e se avranno una diffusione di massa o se rimarranno oggetti di nicchia.
RT è fuori dai giochi, ci sono già una marea di tablet ios/android dai prezzi sempre più concorrenziali.

simone89
04-11-2013, 17:25
Ma erano inutilizzabili! Ne hai mai avuto uno di quei vecchi tablet con XP o anche vista / 7 e display da 10/12' ? L'interfaccia utente degli applicativi era totalmente inadatta e inutilizzabile.

Questi hanno dimostrato che non basta togliere la tastiera a un portatile per fare un tablet. Serve un'interfaccia utente completamente diversa, quindi una nuova serie di applicativi. Poi dato che per forza sono meno "esaustuvi" tanto vale puntare su portabilita' e immediatezza: e qui ti serve un'altra architettura (ARM) se vuoi contenere i costi e renderli appetibili.
Perche' non mi puoi metterei in commercio un tablet che "finalmente ce la fa' " pero' costa 1000e per fare le cose che in mobilita' fai con un memopad da 130e.

Ma anche no!
Tu la vedi dalla tua prospettiva ma io ti parlo di un dispositivo nato per essere usato con la penna che sostituisce il mouse
Per cui M$ l'idea l'ha avuta ma non ha saputa svilupparla creandogli un SO e ecosistema dedicato.
Anzi l'ha lasciato li come mercato di nicchia non percependo il potenziale.
Specie con l'arrivo del primo iPhone e tablet ;)

zerothehero
04-11-2013, 17:27
Ma infatti il problema di M$ oltre al suo reparto marketing che io caccerei in toto è il SO
Nel mercato dei Tablet doveva sbarcare con WP8 e non W8.1 o RT

Poi W8.1 continuava a indirizzarlo a un'utenza più esigente.

ps: pensa che i primi "tablet" M$ li ha fatti uscire nel 2002 con il supporto alla pena. Basta pensare al HP tc1100
Eppure grazie al suo reparto marketing non è mai riuscita a far conoscere all'utenza questo prodotto rivoluzionario per l'epoca




C'entra poco il marketing..l'errore dei primi tablet Microsoft è di aver portato l'esperienza desktop nei tablet (con Windows CE e pennino) quando al contrario avrebbero dovuto sviluppare un os ad hoc per tablet/cellulari..chi ha capito questo elemento che onestamente a me sembra elementare ha sfondato (vedi apple)..chi invece non l'ha capito (Microsoft) ha perso il treno ed ora sono costretti a rincorrere un mercato sostanzialmente in mano a due competitori.

simone89
04-11-2013, 17:50
C'entra poco il marketing..l'errore dei primi tablet Microsoft è di aver portato l'esperienza desktop nei tablet (con Windows CE e pennino) quando al contrario avrebbero dovuto sviluppare un os ad hoc per tablet/cellulari..chi ha capito questo elemento che onestamente a me sembra elementare ha sfondato (vedi apple)..chi invece non l'ha capito (Microsoft) ha perso il treno ed ora sono costretti a rincorrere un mercato sostanzialmente in mano a due competitori.

è ciò che sto dicendo :mbe:
Microsoft non ha saputo sviluppare un prodotto che aveva in casa dal 2002

Baboo85
05-11-2013, 11:57
Il confronto coi tablet Android e iOS lo si fa eccome.
Non si sta confrontando un portatile con un tablet, confronti tablet con tablet.
Si sta confrontando mele con mele, punto.

Che poi dentro ci sia tutt'altra cosa, poco importa: nel reparto pc dei vari supermercati e catene, Surface Pro e' tra i tablet come categoria (sia online che fisicamente), non tra i notebook o i desktop.

Non vende una sega principalmente per il prezzo. 900 euro per un tablet e' troppo. Frega nulla se ha Core i5 e 128GB di SSD, sono sempre 900 cazzutissimi euro.


Come ho gia' detto, ma sono stato affondato peggio del Titanic, a meno di professionisti (che hanno bisogno di tutta quella potenza), tutti gli altri non se lo cag*no nemmeno di striscio. Pigliano per 100-300 euro un tablet Android e via. Oppure pigliano un iPad perche' "se devo spendere tanto, prendo un iPad".

Funziona cosi', punto. Windows 8.1 x86? Figo. Pero' 900 euro.

Vendera' pochissimo, forse anche meno del primo Surface, visto che chi l'ha comprato, di certo non lo cambia (a meno che non ha esigenze molto particolari), gli altri lo ignoreranno storcendo il naso.

Io aspetto un'ulteriore riduzione di prezzo del Surface Pro 1 oppure un usato che costi poco. Oppure, se il prezzo rimane comunque troppo alto, andro' su uno dei tablet Atom x86 che usciranno tra poco.

Boscagoo
05-11-2013, 18:11
Se abbassassero i prezzi un surface me lo farei...l'ho provato da un amico, per quello che ci dovrei fare...mi risulterebbe comodo.