digieffe
04-11-2013, 02:01
E' arrivato il momento di acquistare un ssd per il mio notebook, purtroppo sono aggiornato solo alla situazione di un paio di anni fa... e sinceramente non ho il tempo necessario per vedermi le varie review, ho bisogno di qualche consiglio.
necessito di qualcosa di buonino, io ero rimansto all'intel ***, vertex x, corsair, samsung ...
Non voglio assolutamente controller che comprimono per guadagnare velocità, a meno che la compressione serva solo per limitare il wearing.
per via dei costi esorbitanti immagino di escludere gli slc, gli mlc quanti valori per cella memorizzano gli ssd in commercio? se più di 2 come sono messi ad affidabilità?
mi serve un unità da 2,5" sata X (credo sata 3 il notebook ha 2 anni, devo controllare) capacità da 180 a 300gb.
insomma:
com'è messa la situazione attuale?
qual'è il controller che buono a questo giro ed anche al precedente?
quali sono le implementazioni dei modelli ai quali restringere i confronti?
c'è qualcosa di particolare della serie precedente e corrente che dovrei sapere?
dei modelli in circolazione fascia media ed alta mi dite un po' di pro e contro?
nonostante gli 8gb di ram (che non posso espandere) ho necessità di utilizzare lo swap, gli ssd attuali hanno problemi a riguardo?
c'è qualche utility che permette di verificare quanti dati sono stati scritti sul ssd oppure il livello di wearing?
Come scritture totali quando si esaurisce un ssd? e quando si esaurisce va in sola lettura o si perdono i dati?
ogni indicazione e ben venuta :)
grazie
necessito di qualcosa di buonino, io ero rimansto all'intel ***, vertex x, corsair, samsung ...
Non voglio assolutamente controller che comprimono per guadagnare velocità, a meno che la compressione serva solo per limitare il wearing.
per via dei costi esorbitanti immagino di escludere gli slc, gli mlc quanti valori per cella memorizzano gli ssd in commercio? se più di 2 come sono messi ad affidabilità?
mi serve un unità da 2,5" sata X (credo sata 3 il notebook ha 2 anni, devo controllare) capacità da 180 a 300gb.
insomma:
com'è messa la situazione attuale?
qual'è il controller che buono a questo giro ed anche al precedente?
quali sono le implementazioni dei modelli ai quali restringere i confronti?
c'è qualcosa di particolare della serie precedente e corrente che dovrei sapere?
dei modelli in circolazione fascia media ed alta mi dite un po' di pro e contro?
nonostante gli 8gb di ram (che non posso espandere) ho necessità di utilizzare lo swap, gli ssd attuali hanno problemi a riguardo?
c'è qualche utility che permette di verificare quanti dati sono stati scritti sul ssd oppure il livello di wearing?
Come scritture totali quando si esaurisce un ssd? e quando si esaurisce va in sola lettura o si perdono i dati?
ogni indicazione e ben venuta :)
grazie