PDA

View Full Version : Scheda video silenziosa per Win7 x64?


manano3
03-11-2013, 17:59
Salve ragazzi,
attualmente ho una scheda video PowerColor PCS HD4670 512MB, ma che su windows 7 64 bit comincia a darmi davvero tanti problemi e che devo cercare di cambiare al più presto.

Cosa mi consigliate come scheda video silenziosa? Non sono un videogiocatore e mi limito solo a programmi ufficio e browser web.

Grazie mille.

Jail8reaker
03-11-2013, 19:32
Programmi da ufficio di che tipo? Se non fai grafica non ti dovrebbe dare problemi....I driver sono aggiornati? Comunque non usandolo per giocare o grafica penso che qualunque scheda video da pochi € vada bene! Le schede in generale cominciano a fare rumore quando gli tiri il collo con i giochi ;-) la velocità della ventola poi Con qualche programmino la regoli tu, se poi vuoi il massimo della silenziosità buttati su una a raffreddamento passivo!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Maurazio
03-11-2013, 19:57
prendi una qualsiasi scheda video entry level, per togliere completamente il rumore va bene anche con raffreddamento passivo. tipo Asus HD 6450 Silent o una gt610 silent (o anche gt210 per quel che vale, tanto per office e browser non cambia niente)

NightStalker
03-11-2013, 20:22
prendi una qualsiasi scheda video entry level, per togliere completamente il rumore va bene anche con raffreddamento passivo. tipo Asus HD 6450 Silent o una gt610 silent (o anche gt210 per quel che vale, tanto per office e browser non cambia niente)

quoto il consiglio di Mau

se devi fare uso Office, va bene qualunque schedina da 20-30€

toh, se proprio vuoi "stafare" prendi una AMD serie 6000 tipo la 6450 o una Nvidia serie 600 tipo la GT 610, così sei sicuro di avere il supporto ai Blu Ray 3d se ti capita di guardare qualche film (AMD furbescamente l'ha "fatto sparire" :D dalla serie 5000 :asd: )

manano3
04-11-2013, 00:45
i programmi che uso sono word, excel, adobe e ogni tanto qualcosa di semplice con paint shop pro. Poi vari browser con decine di schede aperte e ogni tanto un film con windvd o macchine virtuali con vmware.

Niente giochi.

L'aspetto che mi interessava di più è solo quello del silenzio visto che mi sono costruito proprio un silent pc e la scheda da me scelta all'epoca era la più bassa per rumore tra quelle con ventola.

Attualmente le temperature della mia scheda video si aggirano tra i 38 e 45 gradi al massimo.

Secondo voi una fanless può andare bene anche in un pc acceso per diverse ore?

NightStalker
04-11-2013, 05:47
una fanless di fascia base come quelle da noi elencate, si al 100%

scaldano talmente poco...

manano3
04-11-2013, 11:33
Grazie mille :), mi avevano suggerito anche una Sapphire HD6670 1GB Ultimate ma da quanto capito per me sarebbe anche troppo :D