View Full Version : Monitorare le nostre abitudini non basta, Facebook pensa a nuove frontiere di marketing
Redazione di Hardware Upg
02-11-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/monitorare-le-nostre-abitudini-non-basta-facebook-pensa-a-nuove-frontiere-di-marketing_49488.html
Facebook studia continuamente il nostro comportamento sul social network, tuttavia ben presto potrebbe spingersi anche ben oltre, tracciando i singoli movimenti del cursore del mouse
Click sul link per visualizzare la notizia.
davyjones
02-11-2013, 08:53
potrei suggerire il termine "inquietante"?
Mi sembra un po' tardi per tracciare i movimenti del mouse visto che una bella fetta di utenza è passata al tablet con il touch :)
già, parlare di mouse comincia ad essere antico :D
potrei suggerire il termine "inquietante"?
ci può stare :)
Pier2204
02-11-2013, 10:44
Posso suggerire a Facebook un bel mouse a forma anatomica maschile e dopo studiare il movimento? :doh:
mi ricordo, ormai qualche secolo fa, quando microsoft e intel e non so chi altro stavano per introdurre un modo per determinare l'originalità o meno dei software in uso ed eventualmente bloccarli, mi ricordo le levate di scudi (giuste) su internet, ora questi ti controllano pure i peli del buco di C*lo e tutto va bene :asd:
mi ricordo, ormai qualche secolo fa, quando microsoft e intel e non so chi altro stavano per introdurre un modo per determinare l'originalità o meno dei software in uso ed eventualmente bloccarli, mi ricordo le levate di scudi (giuste) su internet, ora questi ti controllano pure i peli del buco di C*lo e tutto va bene :asd:
e chi ha detto che tutto va bene, a me no, e infatti come dicevo prima non ho neanche l'account facebook
se non sbaglio non è ancora obbligatorio avere un account su facebook. E neanche indispensabile.
Chi diventa utente deve accettare di buon grado questi metodi. è come chi risponde ai questionari telefonici delle aziende.
davyjones
02-11-2013, 11:26
se ti riferisci al trusted computing con l' esordio delle tecnologie TPM di Intel insieme al primo sistema operativo a supportarlo (tale windows Vista), credo che fu una crociata giusta nella teoria ma poi rivelatasi insensata...anche perché se non vado errato è una tecnologia usata principalmente in ambito professionale o sbaglio???
aggiungerei che la questione trusted computing è più viva che mai dato che i progetti e le aziende vanno avanti: http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Platform_Module
beh purtroppo non mi ricordo aveva anche un nome in codice evocativo :asd: vabbuò
PhoEniX-VooDoo
02-11-2013, 12:26
Chi usa facebook merita questo ed altro :O
dav1deser
02-11-2013, 13:30
Mi sembra un po' tardi per tracciare i movimenti del mouse visto che una bella fetta di utenza è passata al tablet con il touch :)
Inizieranno a monitorare lo sguardo usando la webcam...
Comunque non so quanta utilità possa avere, io se guardo qualcosa non ci punto di sicuro sopra il mouse, il puntatore o lo muovo a caso per tutto lo schermo, o lo lascio in un angolino qualunque dove c'è qualcosa che non mi interessa, e che quindi può anche essere parzialmente coperta dalla freccina senza che mi dia fastidio. Ma forse se hanno avuto quest'idea è perchè non tutti fanno come faccio io.
Italia 1
02-11-2013, 15:05
Questi stanno male.... Io mi premunisco invitando i miei contatti su whatsapp, poi elimino l'account. Almeno magari invece di stare le serate li su facebook a girarmi i pollici, le passo in compagnia
Rotfl, tutti spaventati qui... peccato che google e tanti altri software di analytics effettuino già analisi di questo tipo da anni, ricostruendo heatmap che permettono di vedere dove si ferma + a lungo il mouse e dove cliccano gli utenti.
E' così che si analizzano e migliorano le webgui per piazzare le call to action nelle pagine ;)
Con me si attaccano, mai usato uno di sti siti "social" , i miei amici li vedo nel mondo vero.
Con me si attaccano, mai usato uno di sti siti "social" , i miei amici li vedo nel mondo vero.
idem, niente fb, twitter, instagram, etc. ;)
Almeno magari invece di stare le serate li su facebook a girarmi i pollici, le passo in compagnia
Fosse anche di un buon libro, faresti più che bene. Dannati social network. :)
Quelli di FB hanno bisogno di continuare a sembrare "innovativi" e nel procinto di fare qualcosa di nuovo altrimenti il valore delle azioni va giù.
Ma allo stato attuale sono fermi nella loro nicchia e sembra non siano in grado di reinventarsi o di espandersi in nuove direzioni.
Quelli di FB hanno bisogno di continuare a sembrare "innovativi" e nel procinto di fare qualcosa di nuovo altrimenti il valore delle azioni va giù.
Ma allo stato attuale sono fermi nella loro nicchia e sembra non siano in grado di reinventarsi o di espandersi in nuove direzioni.
e nel frattempo si e' presa una bella ramanzina da parte di bill gates :D
palladium?bravo mi sembra questa! :asd:
Krusty93
03-11-2013, 11:51
Chi usa facebook merita questo ed altro :O
Commenti come questi mi fanno imbestialire.
C'è chi usa Facebook per cose serie e sensate, e non per mettere la foto di ciò che sta mangiando, scrivere che va al cesso o copiare frasi fatte da qualche sito
The_Real_Poddighe
03-11-2013, 12:51
qualche altra parola a caso?
Staccionata.
Raghnar-The coWolf-
03-11-2013, 14:16
***** scopriranno la mia idiosincrasia per evidenziare il testo che leggo in modo simmetrico! Vanno assolutamente fermati!! :sofico:
Ma a parte questo, inizieranno quindi a essere requisiti minimi nell'ordine del dual core e Gb di RAM e ADSL 20 Mb con latenza 100ms anche per guardare Facebook?
Voglio proprio vedere se implementassero questo sistema come funzionerà efficientemente e quanti esasperati da progressiva lentezza, batteria, blocchi...etc... migreranno su altri sistemi, specialmente nel secondo mondo...
Ma a parte questo, inizieranno quindi a essere requisiti minimi nell'ordine del dual core e Gb di RAM e ADSL 20 Mb con latenza 100ms anche per guardare Facebook?
Voglio proprio vedere se implementassero questo sistema come funzionerà efficientemente e quanti esasperati da progressiva lentezza, batteria, blocchi...etc... migreranno su altri sistemi, specialmente nel secondo mondo...
Quale parte di: "lo si fa già da anni e lo fanno sia i grandi che i piccoli" non vi è chiara? :D
Questo è uno dei srivizi tra i più usati ad esempio, vedetevi il video che spiega come funziona: http://www.crazyegg.com/
L'unica cosa per evitare in parte questi sistemi è usare noscript e abilitare solo i js di cui si è abbastanza certi di quel che fanno (anche se con fb, twitter non c'è scampo)
aled1974
04-11-2013, 08:05
e tutto ciò che viene digitato, anche al di fuori di facebook si intende, il tutto nell'ottica di offrire il migliore "servizio" possibile ai propri clienti :doh:
ben contento di continuare a rimanere al di fuori dei social :D
ciao ciao
P.S.
ma chi è che lascia il cursore sul banner in attesa di decidere se cliccarlo o meno? :boh:
polkaris
04-11-2013, 08:59
Nulla di nuovo...ovvio che Google e fb offrono servizi agli utenti in cambio della loro "vita digitale". Dire che basta non usare i social network non è una risposta, perché uno vorrebbe usarli senza essere monitorato come un pollo da batteria...Che dire? Valuterò alternative open source e non a fini di lucro...
Do Not Track... :O ohhh, adesso ci pensiamo noi :asd:
http://www.lffl.org/2013/10/google-facebook-apple-e-microsoft-e-la-guerra-contro-i-cookie.html
Do Not Track... :O ohhh, adesso ci pensiamo noi :asd:
http://www.lffl.org/2013/10/google-facebook-apple-e-microsoft-e-la-guerra-contro-i-cookie.html
Beata ignoranza :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tutto per te :tapiro: :D
Tornando seri, il DNT è un header che il browser invia al server poi è il server che decide cosa fare. Per la serie:
Browser: "hey server, il mio padrone ti chiede di non tracciarmi :flower: "
Il Server: "Di al tuo padrone di non rompere le p@lle, salvati questi cookie e non ti azzardare a ripetermi cosa fare!".
Ecco come va a finire la tua richiesta di DNT ad un qualsiasi server di Yahoo, Facebook, Google & Co :ciapet:
Beata ignoranza :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tutto per te :tapiro: :D
Tornando seri, il DNT è un header che il browser invia al server poi è il server che decide cosa fare. Per la serie:
Browser: "hey server, il mio padrone ti chiede di non tracciarmi :flower: "
Il Server: "Di al tuo padrone di non rompere le p@lle, salvati questi cookie e non ti azzardare a ripetermi cosa fare!".
Ecco come va a finire la tua richiesta di DNT ad un qualsiasi server di Yahoo, Facebook, Google & Co :ciapet:
:mbe: Ma prima di postare, l'hai letto il link o no? :muro:
:mbe: Ma prima di postare, l'hai letto il link o no? :muro:
Certo che l'ho letto e ripeto che l'unica cosa per non essere tracciati è non permettere che vengano salvate informazioni e/o inviate indietro; questo significa:
- non accettare cookie
- non permettere l'esecuzione di script JS che eseguono richieste AJAX.
Praticamente devi navigare con Lynx da console (ricordandoti di non accettare i cookie) su siti dove non è richiesto il login... oppure fai come Stallman che naviga facendosi spedire le pagine da leggere per email tramite un demone che si è scritto :D
Stallman:
"For personal reasons, I do not browse the web from my computer. (I also have not net connection much of the time.) To look at page I send mail to a demon which runs wget and mails the page back to me. It is very efficient use of my time, but it is slow in real time."
Certo che l'ho letto
:rolleyes: No, non l'hai letto, visto che l'articolo parla proprio di un metodo (non ancora presente, ma in sviluppo :O) proprio per tracciare anche se si disabilitano i biscottini e scripts vari :D
:rolleyes: No, non l'hai letto, visto che l'articolo parla proprio di un metodo (non ancora presente, ma in sviluppo :O) proprio per tracciare anche se si disabilitano i biscottini e scripts vari :D
Se blocchi tutto c'è sempre il tuo IP che è univoco, ma usando un proxy potresti confonderti nella massa. Diciamo che facendo affidamento solo sull'ip si ritornerebbe alle analisi che facevi a metà anni 90 :)
Attualmente ci manca solo che tramite JS prendano possesso di microfono e webcam ed il quadretto sarebbe completo :)
:O Riquoto dall'articolo postato
A quanto pare aziende come Google. Facebook, Apple e Microsoft
quindi non i primi arrivati, che conoscono benissimo quello che hai postato :D
stanno lavorando in nuovi sistemi di tracciamento proprietari
"proprietari" quindi eventuali contromisure dovranno cozzare contro una probabile lacuna in documentazione
E per finire un bel linketto ancora http://ip-check.info, già disponibile adesso :asd:
:O Riquoto dall'articolo postato
quindi non i primi arrivati, che conoscono benissimo quello che hai postato :D
"proprietari" quindi eventuali contromisure dovranno cozzare contro una probabile lacuna in documentazione
E per finire un bel linketto ancora http://ip-check.info, già disponibile adesso :asd:
Non ho capito dove vuoi arrivare. Semplicemente i big ci hanno già per le @@ nel momento in cui anche i device con i quali accediamo alla rete sono direttamente o indirettamente in mano loro.
Vedi l'app di facebook che "erroneamente" recuperava tutti i dati dei contatti e li archiviava sui server di FB ad esempio...
Non ci vogliono tecniche arcane, le cose le fanno alla luce del sole.
Non ho capito dove vuoi arrivare.
:O NSA is hiring ? o magari, questa staffellata:
Beata ignoranza :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Tutto per te :tapiro: :D
non m'è piaciuta :rolleyes:: vabbè, finiamola qui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.