View Full Version : La casa d'infanzia di Steve Jobs diventa patrimonio storico
Redazione di Hardware Upg
02-11-2013, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/la-casa-d-infanzia-di-steve-jobs-diventa-patrimonio-storico_49487.html
La casa a Los Altos in California dove è cresciuto Steve Jobs ed è nata Apple è diventata risorsa storica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
02-11-2013, 08:14
Il miglior Garage di sempre :D
Sarebbe bello allestire il Garage con le loro prime creazioni come una sorta di museo storico.. ma non so se si può fare in una abitazione privata, se fossi la sorella lo farei.
Almeno le file si farebbero per qualcosa di istruttivo..
In Italia abbiamo qualcosa di simile intitolato ad Adriano Olivetti, il museo a cielo aperto e l'archivio storico..
Rubberick
02-11-2013, 10:46
Interessante notare come il personaggio di jobs sia diventato estremamente popolare e noto a tutti dopo gli ipod/iphone non ricordo molta gente lo conoscesse al di fuori dell'ambito tecnico in passato.. ora invece lo senti ogni tanto nominato da questa o quell'altra giornalista/conduttrice come se l'avesse conosciuto di persona in programmi anche di dubbia qualità..
santo subito....
ora non esageriamo :D
adapting
02-11-2013, 11:28
santo subito....
Bando alle facili ironie (invidie mascherate), anche il Garage di HP (Founding Place of Silicon Valley, l'ho visitato quest'anno a Palo Alto), è un luogo storico. Che lo diventi anche il Garage di Apple, mi pare il minimo.
SJ ha creato in 30 anni almeno 3 prodotti di immensa portata, e ha dato vita ad una azienda prima al mondo per capitalizzazione con 80.000 dipendenti.
Che cosa potremmo proporre noi, che siamo da 20 anni ostaggio di un personaggio che si è "fatto da solo" pagando tangenti, evadendo il fisco, rimbambendo due generazioni di italiani, e creando un partito politico per non finire in carcere?
Scimiazzurro
02-11-2013, 11:31
santo subito....
Nell'iReligion lo è già.
:D
Che cosa potremmo proporre noi, che siamo da 20 anni ostaggio di un personaggio che si è "fatto da solo" pagando tangenti, evadendo il fisco, rimbambendo due generazioni di italiani, e creando un partito politico per non finire in carcere?
lasciamo fuori la politica dal forum
sertopica
02-11-2013, 11:47
LOL, noi c'abbiamo la casa di Augusto... :asd:
Bando alle facili ironie (invidie mascherate), anche il Garage di HP (Founding Place of Silicon Valley, l'ho visitato quest'anno a Palo Alto), è un luogo storico. Che lo diventi anche il Garage di Apple, mi pare il minimo.
SJ ha creato in 30 anni almeno 3 prodotti di immensa portata, e ha dato vita ad una azienda prima al mondo per capitalizzazione con 80.000 dipendenti.
Che cosa potremmo proporre noi, che siamo da 20 anni ostaggio di un personaggio che si è "fatto da solo" pagando tangenti, evadendo il fisco, rimbambendo due generazioni di italiani, e creando un partito politico per non finire in carcere?
guarda... per me, puo diventare patrimonio storico anche la casa di rocco siffredi...
detto questo, non è che gli ipod o iiphone hanno tutta questa importanza per l'umanità, a sto punto avrei preferito chi ha inventato il primo cellulare
per quanto riguarda l'italia, bhe credo abbia dato molto di piu degli usa....
adapting
02-11-2013, 12:35
guarda... per me, puo diventare patrimonio storico anche la casa di rocco siffredi...
detto questo, non è che gli ipod o iiphone hanno tutta questa importanza per l'umanità, a sto punto avrei preferito chi ha inventato il primo cellulare..
E' stata una decisione del Los Altos Historical Commission quindi lasciamo perdere l'umanità.
per quanto riguarda l'italia, bhe credo abbia dato molto di piu degli usa..
Sicuramente, Bunga Bunga
E' stata una decisione del Los Altos Historical Commission quindi lasciamo perdere l'umanità.
Sicuramente, Bunga Bunga
dai su.... per me zio steeve ha la stessa importanza di marchionne e company,
sono imprenditori che tengono solo al denaro.....
adapting
02-11-2013, 13:15
dai su.... per me zio steeve ha la stessa importanza di marchionne e company,
sono imprenditori che tengono solo al denaro.....
Chiacchiere da bar, troppa fatica informarsi eh?
Marchionne non ha mai fatto un prodotto, è un banchiere che non sa nemmeno cosa sia un'auto. Steve Jobs ha dato vita all'industria informatica, e ha creato prodotti che oggi tutti usiamo (windows è notoriamente la copia di Microsoft del Mac).
Non ti chiedo di fare la gran fatica di leggerti un libro, ma almeno un post senza frasi fatte, lo potresti tentare.
Chiacchiere da bar, troppa fatica informarsi eh?
Marchionne non ha mai fatto un prodotto, è un banchiere che non sa nemmeno cosa sia un'auto. Steve Jobs ha dato vita all'industria informatica, e ha creato prodotti che oggi tutti usiamo (windows è notoriamente la copia di Microsoft del Mac).
Non ti chiedo di fare la gran fatica di leggerti un libro, ma almeno un post senza frasi fatte, lo potresti tentare.
ha dato vita all'industria informatica???
ha inventato gli smartphone??
ma dico dove ti informi????
comunque anche se fosse stato lui (ma non è cosi) lo ha fatto per i soldi,
il che lo mette allo stesso piano di marchionne che tra l'altro non è un banchiere.... ma è un manager
adapting
02-11-2013, 13:42
ha dato vita all'industria informatica???
Si, il primo personal computer di largo successo fu l'Apple II.
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_II
ha inventato gli smartphone??
Chi lo ha scritto e dove?
ma dico dove ti informi????
Spendo un sacco in libri, tu?
comunque anche se fosse stato lui (ma non è cosi) lo ha fatto per i soldi,
Tutti lavorano per i soldi, o tu eserciti gratis?
il che lo mette allo stesso piano di marchionne che tra l'altro non è un banchiere.... ma è un manager
Marchionne è un MBA che ha sempre lavorato in ambito finanziario (i suoi ruoli tipici erano di CFO) in diverse aziende, prima di Fiat. Fino al 2010 era persino nel board di UBS. Di sicuro, prima di Fiat non aveva mai visto un'azienda di automobili. Esattamente come Sculley con Apple.
Si, il primo personal computer di largo successo fu l'Apple II.
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_II
Chi lo ha scritto e dove?
Spendo un sacco in libri, tu?
Tutti lavorano per i soldi, o tu eserciti gratis?
Marchionne è un MBA che ha sempre lavorato in ambito finanziario (i suoi ruoli tipici erano di CFO) in diverse aziende, prima di Fiat. Fino al 2010 era persino nel board di UBS. Di sicuro, prima di Fiat non aveva mai visto un'azienda di automobili. Esattamente come Sculley con Apple.
aaa adesso non ha piu dato vita all'industria informatica ma ha prodotto il primo pc di largo successo....
ti stai arrampicando, zio steeve è stato un impreditore come ce ne sono a migliaia niente di particolare,
per quanto riguarda i libri, non conta la quantità, ma la qualità
adapting
02-11-2013, 14:03
aaa adesso non ha piu dato vita all'industria informatica ma ha prodotto il primo pc di largo successoè….
E' la stessa cosa: il primo pc di largo successo ha dato vita all'industria dei pc. Prima infatti, c'erano praticamente solo kit da montare a casa.
Dopo, ci furono milioni di pc (Apple, e di altre marche) venduti.
Non è una grande novità, se ti fossi spremuto i neuroni a leggerti come è nata l'industria informatica, lo sapresti anche tu.
ti stai arrampicando, zio steeve è stato un impreditore come ce ne sono a migliaia niente di particolare,
Sarà, quanti imprenditori (che "ce ne sono a migliaia") puoi elencare che hanno creato un prodotto, poi venduto e copiato a milioni?
Più volte? (Apple II, Macintosh, iPod, iPhone, iPad)?
per quanto riguarda i libri, non conta la quantità, ma la qualità
Concordo, e in che anno hai letto l'ultimo?
le tegole fuori posto e le buche in giardino non sono difetti ma FEATURE
E' la stessa cosa: il primo pc di largo successo ha dato vita all'industria dei pc. Prima infatti, c'erano praticamente solo kit da montare a casa.
Dopo, ci furono milioni di pc (Apple, e di altre marche) venduti.
Non è una grande novità, se ti fossi spremuto i neuroni a leggerti come è nata l'industria informatica, lo sapresti anche tu.
Sarà, quanti imprenditori (che "ce ne sono a migliaia") puoi elencare che hanno creato un prodotto, poi venduto e copiato a milioni?
Più volte? (Apple II, Macintosh, iPod, iPhone, iPad)?
Concordo, e in che anno hai letto l'ultimo?
te hai una visione ristretta dell'informatica, prima di apple esistevano gia colossi come ibm o xerox ,quest'ultima la vera inventrice del gui
di imprenditori te ne cito alcuni Diesel,olivetti,John Logie Baird,
tra l'altro apple non ha inventato un bel nulla ha sempre preso spunto da prodotti gia esistenti....
perchè sai i pc prima di appleII gia esistevano, come i lettori musicali,e gli smartphone....
ultimo libro letto??? Berlino 1945 di Antony Beevor
Marchionne è un MBA che ha sempre lavorato in ambito finanziario (i suoi ruoli tipici erano di CFO) in diverse aziende, prima di Fiat. Fino al 2010 era persino nel board di UBS. Di sicuro, prima di Fiat non aveva mai visto un'azienda di automobili. Esattamente come Sculley con Apple.
giusto per pignoleria, quello da te descritto non fa di marchionne un banchiere
A me suona molto come una trovata "commerciale"... probabilmente venderanno mille mila gadget con l'effige di Jobs... un pò come le tazzine con l'immagine di Lady D
Piuttosto, il 2 luglio scorso è morto nella sua casa di S. Francisco un "certo" Douglas Engelbart che è stato l'inventore del mouse... la notizia ha fatto poco clamore anche se per me è una di quelle invenzioni che veramente hanno rivoluzionato la vita di molti.
Sappiamo tutti poi come nasce un "mito" in USA... una caratteristica fondamentale è morire piuttosto giovani... meglio se in maniera drammatica.
quoto
NickNaylor
02-11-2013, 15:06
ma scusate, sareste contenti se andasse abbattuta?
io per prima cosa sono favorevole, vedere con i propri occhi che un garage di una casa come altre ha dato vita ad un azienda come questa é uno stimolo per i più giovani che ormai credono che o si nasca con la camicia oppure non si può più fare niente. é la determinazione che porta al successo e questo é uno di questi casi come ce ne sono altri, se guardate la tv ( cosa che io non faccio..) vedete quanti di quelli che stanno lí si sono scannati, hanno mangiato pane ed acqua per 6 mesi davanti agli studi di cinecittá e si sono prostituiti incessantemente fino a quando non sono arrivati. é l'unica determinazione che la gente vede ormai ma almeno é qualcosa :)
dovete considerare inoltre che gli usa non hanno un patrimonio culturale simile al nostro, di fatto non hanno praticamente un cacchio rispetto le altre nazioni. il loro turismo si basa su prevalentemente su cose come las vegas, disneyland orlando , walk of fame etc. per loro la rilevanza di questo sito é notevolmente più importante di quello che potrebbe essere il peso della stessa in italia.
ma scusate, sareste contenti se andasse abbattuta?
e chi ha mai detto questo ;)
adapting
02-11-2013, 15:18
giusto per pignoleria, quello da te descritto non fa di marchionne un banchiere
Per me, un dirigente di UBS è un banchiere. Tu chiamalo pure come vuoi.
A me suona molto come una trovata "commerciale"... probabilmente venderanno mille mila gadget con l'effige di Jobs... un pò come le tazzine con l'immagine di Lady D
Piuttosto, il 2 luglio scorso è morto nella sua casa di S. Francisco un "certo" Douglas Engelbart che è stato l'inventore del mouse... la notizia ha fatto poco clamore anche se per me è una di quelle invenzioni che veramente hanno rivoluzionato la vita di molti.
Sappiamo tutti poi come nasce un "mito" in USA... una caratteristica fondamentale è morire piuttosto giovani... meglio se in maniera drammatica.
Tu lo sai com'era fatto il mouse di Engelbart, vero?
Lo sai com'era quel mouse quasi 15 anni dopo che Xerox (il Park Xerox) ci mise sopra le mani?
Lo sai invece quale fu il mouse che STEVE JOBS (ed un suo dipendente) consegnarono all'umanità?
Perché il mouse della Xerox (evoluzione di quello di Engelbart) poteva muoversi solo sul piano ortogonale, pesava un paio di chili, costava 4000 dollari e richiedeva una manutenzione mensile....
Quando Jobs lo vide il giorno dopo chiamò uno dei suoi ingegneri e gli disse (testuali parole): "il nostro mouse dovrà pesare pochi grammi, costare 20 dollari e durare almeno 5 anni senza nemmeno essere spolverato..."
L'ingegnere tornato a casa (sudando, perché Jobs quando ti guardava con quella faccia lì ti faceva cagare addosso) iniziò a fare degli esperimenti...Tutti abbastanza fallimentari....Fino a quando un giorno vide sua figlia piccola giocare per terra con un barattolo di vetro che faceva roteare sul pavimento...Ed ebbe l'illuminazione: LA RUOTA! La pallina che poi equipaggiò i mouse di lì a venire, sostituita poi da un raggio laser...
Ecco, quello era Jobs, quella era Apple...
Se Jobs fosse nato a metà '800 oggi probabilmente le automobile andrebbero da sole, avrebbero acqua nel carburatore, durerebbero 50 anni e magari, perché no volterebbero pure....
Ah, e questa è STORIA, basta informarsi....:)
(stesso discorso si può fare per gli smartphone, i tablet, i Pc)...
Il panorama informatico ha avuto tanti geni, tanti "tecnici", persone eccelse che hanno dato un contributo fondamentale in questo o quell'altro settore o prodotto, ma se devo pensare a due geni "totali", Tout Court, gente che ha rivoluzionato non solo un prodotto o un settore, ma anche la società gli unici due che resteranno sono Adriano Olivetti e Steve Jobs (del quale Jobs tra l'altro era un enorme estimatore, tanto che Apple in molt suoi aspetti deve tanto alla Olivetti)...
Saluti
Per me, un dirigente di UBS è un banchiere. Tu chiamalo pure come vuoi.
ah ok, se la vuoi vedere così va benissimo :D
adapting
02-11-2013, 15:26
ma scusate, sareste contenti se andasse abbattuta?
io per prima cosa sono favorevole, vedere con i propri occhi che un garage di una casa come altre ha dato vita ad un azienda come questa é uno stimolo per i più giovani che ormai credono che o si nasca con la camicia oppure non si può più fare niente. é la determinazione che porta al successo e questo é uno di questi casi come ce ne sono altri, se guardate la tv ( cosa che io non faccio..) vedete quanti di quelli che stanno lí si sono scannati, hanno mangiato pane ed acqua per 6 mesi davanti agli studi di cinecittá e si sono prostituiti incessantemente fino a quando non sono arrivati. é l'unica determinazione che la gente vede ormai ma almeno é qualcosa :)
dovete considerare inoltre che gli usa non hanno un patrimonio culturale simile al nostro, di fatto non hanno praticamente un cacchio rispetto le altre nazioni. il loro turismo si basa su prevalentemente su cose come las vegas, disneyland orlando , walk of fame etc. per loro la rilevanza di questo sito é notevolmente più importante di quello che potrebbe essere il peso della stessa in italia.
Esatto, in Italia ci si mette solo su uno dei seguenti pensieri (a turno):
- autocommiserarci di avere uno stipendio da fame
- urlare contro chi fa un sacco di soldi
- lagnarsi che c'è la crisi
- brontolare certi prodotti costano troppo
- sperare nel gratta e vinci
Normale che se questi sono i pensieri dominanti, il Paese affondi.
adapting
02-11-2013, 15:29
Tu lo sai com'era fatto il mouse di Engelbart, vero?
Mi hai rubato il post :) Complimenti!
Comunque, è tutto scritto in "Insanely great!" (http://www.stevenlevy.com/index.php/books/insanely-great) di Steven Levy, l'autore di quel best seller di Hackers. :)
Ciao,
Mi hai rubato il post :) Complimenti!
Comunque, è tutto scritto in "Insanely great!" (http://www.stevenlevy.com/index.php/books/insanely-great) di Steven Levy, l'autore di quel best seller di Hackers. :)
Ciao,
Grazie..Era solo per riportare le solite "degenerazioni" nel territorio della Storia, che tra l'altro è assai recente, quindi facilmente esplorabile....;)
adapting
02-11-2013, 15:39
te hai una visione ristretta dell'informatica, prima di apple esistevano gia colossi come ibm o xerox
Solo IBM, Xerox non ha mai sfondato nei computer: e al tempo l'industria informatica era roba da "camice bianco" (letterale).
Era l'industria che produceva alcune centinaia di megacomputer, in tutto il mondo.
L'arrivo del personal computer, con Apple II, cambiò tutto, tanto che solo di Apple II ne vendettero MILIONI.
Ora Xerox non fa più PC, IBM ha smesso nel 2004. Le altre aziende che facevano computer in quegli anni (Digital, etc.) sono tutte fallite.
,quest'ultima la vera inventrice del gui
Di inventori della GUI ce ne furono prima di Xerox, vedi Vannevar Bush e il già citato Douglas Engelbart, ma non erano esempi pratici.
Non potevano finire alle masse perché erano fatti da nerd per nerd. Roba da museo.
La prima GUI fatta per gli utenti, e che vendette migliaia di pezzi fu quella del Lisa, e poi del Macintosh originale. Windows poi uscì poco dopo, e dovette ottenere licenza di Apple tanto erano simili.
di imprenditori te ne cito alcuni Diesel,olivetti,John Logie Baird,
tra l'altro apple non ha inventato un bel nulla ha sempre preso spunto da prodotti gia esistenti….
Perché, dai tempi dell'invenzione della ruota, conosci un inventore che non abbia preso spunto da prodotti o invenzioni precedenti?
perchè sai i pc prima di appleII gia esistevano,
Ad esempio?
adapting
02-11-2013, 15:45
Grazie..Era solo per riportare le solite "degenerazioni" nel territorio della Storia, che tra l'altro è assai recente, quindi facilmente esplorabile....;)
Già, il problema è che chi ne vuole parlare, non ha alcuna intenzione di informarsi.
Lavoro con persone di mezzo mondo, e quando non sanno qualcosa, prima si informano, e poi mi rispondono con conoscenza dei fatti. Qua invece si continua con pregiudizi da bar.
A volte, capisco perché l'Italia sta finendo a livello del Magreb.
adapting
02-11-2013, 16:10
Ehm... forse perché 1/3 degli italiani idolatrano un certo "personaggio" ?
Mi pare un ottimo esempio di dove conduca il fanatismo...
Allora hai sbagliato proprio centro, e ti rispedisco anche le accuse di fanatismo al mittente. Anzi, se trovi un altro imprenditore che ha cambiato così tante industrie in 30 anni come SJ ne divento subito fan.
Nessun italiano sarebbe mai fanatico per SJ: chiuso, ermetico, gran lavoratore, showman solo per la sua azienda. Non risulta nemmeno abbia mai evaso le tasse, anzi avrebbe licenziato parecchi "non all'altezza".
In un paese mammone come il nostro non sarebbe mai andato a genio.
Qui ci si esalta per chi frega lo stato. Per chi parcheggia in doppia fila. Per chi ruba e la fa franca. Per chi, non sapendo nulla, e non avendo mai studiato, riesce a passare un esame. Per chi ha successo "gratis" o grazie a raccomandazione. Per chi vince al casinò o al gratta e vinci. Per chi vince la coppa dei Campioni (a suon di soldi spesi).
Non a caso le aziende di Berlusconi si sono salvate solo perché è entrato in politica. Altrimenti sarebbero tutte fallite.
Ecco perché negli USA diventano storici posti come il Garage di HP, o quello di Apple, che hanno creato migliaia, milioni di posti di lavoro e la stessa definizione di Silicon Valley.
Qui, posti "storici" sono zona Olgettine (Milano2), le sedi di RAI e Mediaset, e si organizzano visite guidate a villa Craxi ad Hammamet.
Mai destinazione è stata più azzeccata.
Tu lo sai com'era fatto il mouse di Engelbart, vero?
Lo sai com'era quel mouse quasi 15 anni dopo che Xerox (il Park Xerox) ci mise sopra le mani?
Lo sai invece quale fu il mouse che STEVE JOBS (ed un suo dipendente) consegnarono all'umanità?
Perché il mouse della Xerox (evoluzione di quello di Engelbart) poteva muoversi solo sul piano ortogonale, pesava un paio di chili, costava 4000 dollari e richiedeva una manutenzione mensile....
Quando Jobs lo vide il giorno dopo chiamò uno dei suoi ingegneri e gli disse (testuali parole): "il nostro mouse dovrà pesare pochi grammi, costare 20 dollari e durare almeno 5 anni senza nemmeno essere spolverato..."
L'ingegnere tornato a casa (sudando, perché Jobs quando ti guardava con quella faccia lì ti faceva cagare addosso) iniziò a fare degli esperimenti...Tutti abbastanza fallimentari....Fino a quando un giorno vide sua figlia piccola giocare per terra con un barattolo di vetro che faceva roteare sul pavimento...Ed ebbe l'illuminazione: LA RUOTA! La pallina che poi equipaggiò i mouse di lì a venire, sostituita poi da un raggio laser...
Ecco, quello era Jobs, quella era Apple...
Se Jobs fosse nato a metà '800 oggi probabilmente le automobile andrebbero da sole, avrebbero acqua nel carburatore, durerebbero 50 anni e magari, perché no volterebbero pure....
Ah, e questa è STORIA, basta informarsi....:)
(stesso discorso si può fare per gli smartphone, i tablet, i Pc)...
Il panorama informatico ha avuto tanti geni, tanti "tecnici", persone eccelse che hanno dato un contributo fondamentale in questo o quell'altro settore o prodotto, ma se devo pensare a due geni "totali", Tout Court, gente che ha rivoluzionato non solo un prodotto o un settore, ma anche la società gli unici due che resteranno sono Adriano Olivetti e Steve Jobs (del quale Jobs tra l'altro era un enorme estimatore, tanto che Apple in molt suoi aspetti deve tanto alla Olivetti)...
Saluti
bhe sai anche il primo motore diesel era profondamente diverso da quelli attuali,
come gli aerei non per questo si puo disconoscere la paternità dell'invenzione
Solo IBM, Xerox non ha mai sfondato nei computer: e al tempo l'industria informatica era roba da "camice bianco" (letterale).
Era l'industria che produceva alcune centinaia di megacomputer, in tutto il mondo.
L'arrivo del personal computer, con Apple II, cambiò tutto, tanto che solo di Apple II ne vendettero MILIONI.
Ora Xerox non fa più PC, IBM ha smesso nel 2004. Le altre aziende che facevano computer in quegli anni (Digital, etc.) sono tutte fallite.
Di inventori della GUI ce ne furono prima di Xerox, vedi Vannevar Bush e il già citato Douglas Engelbart, ma non erano esempi pratici.
Non potevano finire alle masse perché erano fatti da nerd per nerd. Roba da museo.
La prima GUI fatta per gli utenti, e che vendette migliaia di pezzi fu quella del Lisa, e poi del Macintosh originale. Windows poi uscì poco dopo, e dovette ottenere licenza di Apple tanto erano simili.
Perché, dai tempi dell'invenzione della ruota, conosci un inventore che non abbia preso spunto da prodotti o invenzioni precedenti?
Ad esempio?
come al solito hai una visione stretta dell'informatica che non è solo il campo dei pc ed anche gli uomini in camice bianco hanno fatto la storia dell'informatica
coolcandyman
02-11-2013, 16:24
Una cosa che mi fa veramente uscire fuori dai gangheri, è la saccenza e l'arroganza di molti utenti Apple, si atteggiano quasi fossero degli intenditori, degli illuminati che hanno capito tutto della tecnologia, pur non avendo mai vissuto in prima persona il progresso tecnologico e l'entusiasmo dei vecchi tempi, quanti di loro hanno mai toccato un Commodore 64 o i modelli precedenti tanto per fare un esempio? Molti non saprebbero nemmeno scrivere una riga di comando o sapere come funziona un registratore a cassette, eppure si vantano di essere degli esperti intenditori.
Sono come dei Dj che si vantano di fare musica e di capirla a fondo, pur usando tracce preconfezionate e non sapendo suonare nemmeno uno strumento musicale, a differenza di un musicista che le tracce se le crea da zero e sa leggere le note.
Fu un nostro connazionale (cosa di cui gli italiani dovrebbero essere orgogliosi) a realizzare il primo pc nel 1964, un tale di nome Pier Giorgio Perotto presso la Olivetti e ne uscirono diversi altri molto prima di Apple II, era troppo difficile informarsi?
http://en.wikipedia.org/wiki/Personal_computer
adapting
02-11-2013, 16:25
come al solito hai una visione stretta dell'informatica che non è solo il campo dei pc ed anche gli uomini in camice bianco hanno fatto la storia dell'informatica
Guarda, farmi dare della "visione stretta" da te è un complimento.
Gli uomini in camice bianco avevano in effetti una visione stretta quanto la tua. Fosse per loro, saremmo ancora ai tabulati e ai nastri.
Guarda, farmi dare della "visione stretta" da te è un complimento.
Gli uomini in camice bianco avevano in effetti una visione stretta quanto la tua. Fosse per loro, saremmo ancora ai tabulati e ai nastri.
bha, veramente il grosso della diffusione dei pc, è stato grazie a ibm, mica ad apple che dopo un po stava fallendo....
adapting
02-11-2013, 16:37
Una cosa che mi fa veramente uscire fuori dai gangheri, è la saccenza e l'arroganza di molti utenti Apple, si atteggiano quasi fossero degli intenditori, degli illuminati che hanno capito tutto della tecnologia, pur non avendo mai vissuto in prima persona il progresso tecnologico e l'entusiasmo dei vecchi tempi, quanti di loro hanno mai toccato un Commodore 64 o i modelli precedenti tanto per fare un esempio? Molti non saprebbero nemmeno scrivere una riga di comando o sapere come funziona un registratore a cassette, eppure si vantano di essere degli esperti intenditori.
Sono come dei Dj che si vantano di fare musica e di capirla a fondo, pur usando tracce preconfezionate e non sapendo suonare nemmeno uno strumento musicale, a differenza di un musicista che le tracce se le crea da zero e sa leggere le note.
Fu un nostro connazionale (cosa di cui gli italiani dovrebbero essere orgogliosi) a realizzare il primo pc nel 1964, un tale di nome Pier Giorgio Perotto presso la Olivetti e ne uscirono diversi altri molto prima di Apple II, era troppo difficile informarsi?
http://en.wikipedia.org/wiki/Personal_computer
Non so a chi ti riferisci, per quanto mi riguarda il primo PC fu appunto un Commodore 128. Ma tutto questo mercato nacque con l'Apple II, di cui copiarono ad esempio lo chassis, e che uscì nel 1977. Il Commodore 64 fu assai più tardo.
Tutto quello che c'era prima di Apple II, non ebbe successo o lo ebbe molto limitato per le varie limitazioni. Convenzionalmente, è quello il prodotto che ha dato i natali al mercato degli home computer, e che ha stabilito il design dominante fino al PC di IBM.
PS: l'Olivetti 101 sarà anche stato un computer, ma rispetto all'Apple II sembra un dinosauro. O un registratore di cassa.
Una cosa che mi fa veramente uscire fuori dai gangheri, è la saccenza e l'arroganza di molti utenti Apple, si atteggiano quasi fossero degli intenditori, degli illuminati che hanno capito tutto della tecnologia, pur non avendo mai vissuto in prima persona il progresso tecnologico e l'entusiasmo dei vecchi tempi, quanti di loro hanno mai toccato un Commodore 64 o i modelli precedenti tanto per fare un esempio? Molti non saprebbero nemmeno scrivere una riga di comando o sapere come funziona un registratore a cassette, eppure si vantano di essere degli esperti intenditori.
Sono come dei Dj che si vantano di fare musica e di capirla a fondo, pur usando tracce preconfezionate e non sapendo suonare nemmeno uno strumento musicale, a differenza di un musicista che le tracce se le crea da zero e sa leggere le note.
Fu un nostro connazionale (cosa di cui gli italiani dovrebbero essere orgogliosi) a realizzare il primo pc nel 1964, un tale di nome Pier Giorgio Perotto presso la Olivetti e ne uscirono diversi altri molto prima di Apple II, era troppo difficile informarsi?
http://en.wikipedia.org/wiki/Personal_computer
e ma non conta .....
sono anni che cerco di spiegare che apple ha inventato ben poco...
e parlo da possessore di un iphone5 e ipad mini
adapting
02-11-2013, 16:42
bha, veramente il grosso della diffusione dei pc, è stato grazie a ibm, mica ad apple che dopo un po stava fallendo....
IBM ha ridefinito il Personal Computer come distinto dall'Home Computer.
E lo ha introdotto negli uffici, ma ad un tempo quando di Home Computer se ne vendevano già a milioni: l'home computer più venduto di tutti i tempi resta il Commodore 64 (7 milioni di pezzi).
PS: Apple non è andata vicino al fallimento fino al 1993, quel tuo "dopo un po'" erano in effetti 12 anni....
Interessante notare come il personaggio di jobs sia diventato estremamente popolare e noto a tutti dopo gli ipod/iphone non ricordo molta gente lo conoscesse al di fuori dell'ambito tecnico in passato.. ora invece lo senti ogni tanto nominato da questa o quell'altra giornalista/conduttrice come se l'avesse conosciuto di persona in programmi anche di dubbia qualità..
Chiamasi lavaggio di cervello.
Comunque leggendo i vari post, non c'è dubbio sull' imprenditorialità della persona, avrà anche progettato iPod, Iphone ecc. ma alla fine questi dispositivi contengono le stesse identiche cose che contengono gli altri e cioè processori, integrati, transistor e resistenze oppure credete che dentro ci siano tecnologie aliene?
ciccionamente90
02-11-2013, 19:55
Gli uomini in camice bianco avevano in effetti una visione stretta quanto la tua.
:mbe:
Per la pace di Alan Turing. Stop.
Allora hai sbagliato proprio centro, e ti rispedisco anche le accuse di fanatismo al mittente. Anzi, se trovi un altro imprenditore che ha cambiato così tante industrie in 30 anni come SJ ne divento subito fan.
Nessun italiano sarebbe mai fanatico per SJ: chiuso, ermetico, gran lavoratore, showman solo per la sua azienda. Non risulta nemmeno abbia mai evaso le tasse, anzi avrebbe licenziato parecchi "non all'altezza".
In un paese mammone come il nostro non sarebbe mai andato a genio.
Qui ci si esalta per chi frega lo stato. Per chi parcheggia in doppia fila. Per chi ruba e la fa franca. Per chi, non sapendo nulla, e non avendo mai studiato, riesce a passare un esame. Per chi ha successo "gratis" o grazie a raccomandazione. Per chi vince al casinò o al gratta e vinci. Per chi vince la coppa dei Campioni (a suon di soldi spesi).
Non a caso le aziende di Berlusconi si sono salvate solo perché è entrato in politica. Altrimenti sarebbero tutte fallite.
Ecco perché negli USA diventano storici posti come il Garage di HP, o quello di Apple, che hanno creato migliaia, milioni di posti di lavoro e la stessa definizione di Silicon Valley.
Qui, posti "storici" sono zona Olgettine (Milano2), le sedi di RAI e Mediaset, e si organizzano visite guidate a villa Craxi ad Hammamet.
Mai destinazione è stata più azzeccata.
Sono daccordo parzialmente con il tuo discorso, meno con la parte in grassetto. I milioni di posti di lavoro bisogna vedere anche dove vengono creati. . . hai mai sentito parlare di Foxconn, sai dove si trovano Cina e Taiwan?
adapting
02-11-2013, 20:21
:mbe:
Per la pace di Alan Turing. Stop.
Per la pace di Alan Turing, ci racconti quale era l'ampiezza mentale prevalente, al tempo in cui è vissuto? Ci racconti del suo processo? E del perché si è suicidato?
adapting
02-11-2013, 20:27
Sono daccordo parzialmente con il tuo discorso, meno con la parte in grassetto. I milioni di posti di lavoro bisogna vedere anche dove vengono creati. . . hai mai sentito parlare di Foxconn, sai dove si trovano Cina e Taiwan?
Ne ho sentito parlare. SJ ha creato molte fabbriche negli USA (per l'Apple II, il Macintosh e Next), ma poi ha dovuto soprassedere e chiuderle perché i tempi erano cambiati. La globalizzazione di certo non l'ha inventata lui, anzi è stato tra gli ultimi ad adattarsi al cambiamento degli anni novanta.
E comunque, per gli standards delle campagne cinesi, Foxconn (che lavora peraltro per tutte le aziende IT del mondo), è vista come un miraggio da afferrare ad ogni costo. Le code alle assunzioni sono chilometriche.
Troppo facile giudicare dalla comoda Italia...
ciccionamente90
02-11-2013, 23:21
Per la pace di Alan Turing, ci racconti quale era l'ampiezza mentale prevalente, al tempo in cui è vissuto? Ci racconti del suo processo? E del perché si è suicidato?
Ma cosa c'entra tutto ciò con questo discorso? Mi stai facendo venire il mal di testa. :rolleyes:
Ma cosa c'entra tutto ciò con questo discorso? Mi stai facendo venire il mal di testa. :rolleyes:
nulla :D
Eh certo... naturalmente conscio dei problemi dell'Italia, ci andrei molto cauto nella "beatificazione" della società statunitense... vi "dimenticate" sempre i milioni di posti di lavoro andati in fumo a causa degli speculatori finanziari (pochi) a danno di molti, la mercificazione delle armi e la facilità con le quali puoi acquistarle (come fossero un panino) ed il fatto che stiano spiando l'intero globo e probabilmente carpendo molti segreti industriali.
viva gli stati uniti :D
Devo dire che questo genere di articoli per me sono un vero spasso ed ogni volta mi faccio sempre quattro risate :D
idem :D
adapting
03-11-2013, 08:48
Eh certo... naturalmente conscio dei problemi dell'Italia, ci andrei molto cauto nella "beatificazione" della società statunitense…
vi "dimenticate" sempre i milioni di posti di lavoro andati in fumo a causa degli speculatori finanziari (pochi) a danno di molti, la mercificazione delle armi e la facilità con le quali puoi acquistarle (come fossero un panino) ed il fatto che stiano spiando l'intero globo e probabilmente carpendo molti segreti industriali.
Quando è l'ultima volta che sei andato negli USA, magari non solo in vacanza?
Sono spesso negli USA: ti posso assicurare che non è un posto privo di ombre. Ma per chi vuole lavorare, e fare del suo meglio, rispetto al BelPaese tutto proteso a mantenere i "diritti acquisiti" delle generazioni passate, non c'è storia. Lo si vede dal numero immenso di stranieri di alto livello che ci lavora. Qui da noi, gli unici stranieri che vogliono venire sono i Magrebini.
Forse gli USA non avremo armi, ma in Italia gli speculatori finanziari li abbiamo anche peggiori (Parmalat, Alitalia, Ligresti ti dicono qualcosa?), con la netta differenza che da noi non finiscono nemmeno in galera, o quasi. I tangentisti evasori, poi, finiscono premier. Quanto alle spie, ti ricordo qualche anno fa quel che fece Telecom con il Sismi e Tronchetti Provera. O ce lo siamo già dimenticato?
Ma tornando a Jobs, io non ho mai messo in discussione il fatto che sia stato MOLTO intelligente però francamente trovo assurdo che gli vengano attribuite paternità di oggetti che sono stati INVENTATI da altri... li ha solo modificati ma non ha creato NULLA.
Sono d'accordo, ma l'uomo modifica le cose di altri dai tempi dell'invenzione della ruota.
Ed è questo processo, che noi convenzionalmente chiamiamo invenzione (v. Filosofia della Scienza).
Pensa che c'è ancora chi crede che Galileo abbia teorizzato che la Terra sia una sfera. Invece lo sostenne già Pitagora nel VII secolo A.C.
Probabilmente, nella ristretta tua visione mentale, l'ultimo inventore deve essere stato Archimede.
Avrebbe potuto benissimo vendere lo scioglipancia di Wanna Marchi e, probabilmente, con successo.
Ma perché non ti informi, invece di scrivere tante cassate?
Sinceramente continuare a sostenere, come fai tu a tanti altri, che praticamente lui avrebbe inventato il mondo dell'IT, contribuisce a ridicolizzarlo e fa passare in secondo piano anche ciò che veramente di buono ha fatto.
E dove lo avrei scritto?
Ho scritto che i suoi prodotti hanno creato il mercato IT come lo vediamo oggi. Difficile da negare visto che prima di AppleII i computer si vendevano nell'ordine delle centinaia, poi si passò ai milioni. Ti sei informato, o anche qui vivi di luoghi comuni come il mouse di cui non ti sei minimamente interessato? Un po' come i sostenitori di Silvio che non guardano mai, non vogliono guardare, ai suoi procedimenti penali?
Devo dire che questo genere di articoli per me sono un vero spasso ed ogni volta mi faccio sempre quattro risate :D
Stay Hun*gry. Stay Foolish
Ottimo commento, da persona di grande apertura mentale. Salutami il bar.
adapting
03-11-2013, 08:49
Ma cosa c'entra tutto ciò con questo discorso? Mi stai facendo venire il mal di testa. :rolleyes:
Se salti di palo in frasca, almeno chiarisci il tuo pensiero.
roccia1234
03-11-2013, 09:53
Ecco una delle differenze enormi tra gli USA e l'italia... ed ennesima dimostrazione della nostra stupidità.
Negli USA hanno 4 cose in croce come patrimonio storico, a cui aggiungono le peggio stronzate come la casa di steve jobs per fare numero... 4 cose che però sono esaltate e pompate all'inverosimile e fatte passare per chissà cosa.
Noi in italia con una sola delle nostre 20 regioni potremmo fare pelo e contropelo a tutti gli USA messi assieme in quanto a patrimonio storico... peccato che la stragrande maggioranza del nostro patrimonio storico, quando va bene, è sfruttato al minimo assoluto delle sue possibilità, lasciato quasi a sé stesso causa mancanza cronica di fondi :doh: .
freesailor
03-11-2013, 09:57
Tu lo sai com'era fatto il mouse di Engelbart, vero?
Lo sai com'era quel mouse quasi 15 anni dopo che Xerox (il Park Xerox) ci mise sopra le mani?
Lo sai invece quale fu il mouse che STEVE JOBS (ed un suo dipendente) consegnarono all'umanità?
Perché il mouse della Xerox (evoluzione di quello di Engelbart) poteva muoversi solo sul piano ortogonale, pesava un paio di chili, costava 4000 dollari e richiedeva una manutenzione mensile....
Quando Jobs lo vide il giorno dopo chiamò uno dei suoi ingegneri e gli disse (testuali parole): "il nostro mouse dovrà pesare pochi grammi, costare 20 dollari e durare almeno 5 anni senza nemmeno essere spolverato..."
L'ingegnere tornato a casa (sudando, perché Jobs quando ti guardava con quella faccia lì ti faceva cagare addosso) iniziò a fare degli esperimenti...Tutti abbastanza fallimentari....Fino a quando un giorno vide sua figlia piccola giocare per terra con un barattolo di vetro che faceva roteare sul pavimento...Ed ebbe l'illuminazione: LA RUOTA! La pallina che poi equipaggiò i mouse di lì a venire, sostituita poi da un raggio laser...
Ecco, quello era Jobs, quella era Apple...
ROTFL!
Ma chi ve le racconta questa cose?
Su quali Sacri Testi vi "formate"? :asd:
Il mouse di Xerox aveva la "pallina" già dal 1972, ideato e sviluppato da Bill English.
Quando la Apple neppure esisteva.
http://www.computerhistory.org/revolution/input-output/14/350
http://www.computerhistory.org/revolution/input-output/14/350/1545
http://www.oldmouse.com/mouse/xerox/alto.shtml
http://www.oldmouse.com/articles/xerox/Alto.shtml
http://www.oldmouse.com/pics/xerox/RG-AltoTop.jpg
http://www.oldmouse.com/pics/xerox/RG-AltoBottom.jpg
E, per inciso, non so quanto pesasse ma dubito che un oggetto di 1.25 x 2 x 3 pollici potesse pesare un chilo, a meno che non fosse fatto di uranio impoverito.
Che costasse all'inizio 4000 dollari, può anche essere: mai riuscito a comprendere che i prototipi costano, perchè la ricerca costa?
Anche se dubito davvero che aggiungesse 4000 dollari al costo di uno Xerox Alto, secondo un link che ho riportato era sui 400.
Che qualche anno dopo, con una produzione di massa per PC di massa, il prezzo di un mouse si fosse drasticamente ridotto fa parte della naturale evoluzione dei prodotti industriali, più che della "magia" di Steve Jobs.
Mio Dio ... :doh:
Per il resto, hanno fatto bene a dichiarare il "garage" della Apple di interesse storico, ma forse più per Steve Wozniak, un grande progettista che ha creato quella meraviglia che era all'epoca l'Apple II, piuttosto che per il venditore Jobs.
lasciato quasi a sé stesso causa mancanza cronica di fondi :doh: .
di soldi ne puoi avere quanti ne vuoi, ma se sono gestiti male...
ROTFL!
Ma chi ve le racconta questa cose?
Su quali Sacri Testi vi "formate"? :asd:
Il mouse di Xerox aveva la "pallina" già dal 1972, ideato e sviluppato da Bill English.
Quando la Apple neppure esisteva.
..........................
E, per inciso, non so quanto pesasse ma dubito che un oggetto di 1.25 x 2 x 3 pollici potesse pesare un chilo, a meno che non fosse fatto di uranio impoverito.
Che costasse all'inizio 4000 dollari, può anche essere: mai riuscito a comprendere che i prototipi costano, perchè la ricerca costa?
Anche se dubito davvero che aggiungesse 4000 dollari al costo di uno Xerox Alto, secondo un link che ho riportato era sui 400.
Che qualche anno dopo, con una produzione di massa per PC di massa, il prezzo di un mouse si fosse drasticamente ridotto fa parte della naturale evoluzione dei prodotti industriali, più che della "magia" di Steve Jobs.
Mio Dio ... :doh:
Per il resto, hanno fatto bene a dichiarare il "garage" della Apple di interesse storico, ma forse più per Steve Wozniak, un grande progettista che ha creato quella meraviglia che era all'epoca l'Apple II, piuttosto che per il venditore Jobs.
Non ti stupire.
Funziona come qualunque religione: si inventano le più strane fuffe e poi ci credono.
Puro marketing, e le più semplici fra le menti disponibili abboccano senza problemi.
D'altronde a che serve un culto senza qualche pollo granaroso che abbocca ? :D :D
sulla biografia di jobs, che poi non e' nient'altro che una versione moderna del nuovo testamento... :asd:
:stordita:
sbudellaman
03-11-2013, 12:24
Penso che SJ sia stato sicuramente un imprenditore intelligente e ricco di idee, ma da qui a ritenerlo padre dell'industria informatica ce ne passa. Ci sono state personalità molto piu importanti in tal senso che vengono ignorate, come mai di quest'uomo si arriva addirittura a ritenere la casa "patrimonio storico"?
Questa della Apple sta veramente diventando molto simile ad una religione, è la nuova frontiera del marketing...
-abbiamo il "profeta", che dopo la morte diventa un dio, ideatore della setta, mitizzato all'inverosimile e scopritore di verità in grado di rivoluzionare il mondo.
-abbiamo il tentativo di ricondurre tutto a dio quando non è vero (il primo smartphone, il primo tablet, il primo mouse, il primo pc... peggio di adamo ed eva)
-abbiamo i simboli sacri, la mela, la "I" di iphone ecc.
-i discepoli, che acquistano il prodotto non solo per le qualità tecniche intrinseche, ma soprattutto per "fede" alla setta e al profeta che ha cambiato il mondo.
-presentazioni in cui l'oratore sembra un sacerdote che prima ancora di descrivere il prodotto tenta innanzitutto di risvegliare la fede nei discepoli rammentando i valori e i messaggi di cui l'azienda (o setta) si fa portatrice.
Sicuramente si potrebbe dire qualcosa di simile ad altre aziende, ma forse Apple è quella che più è riuscita a circondarsi di un aria di misticismo e idolatria.
Pier2204
03-11-2013, 12:35
sulla biografia di jobs, che poi non e' nient'altro che una versione moderna del nuovo testamento... :asd:
Resta da capire se tutto era veramente approvato da SJ, oppure la realtà a che punto è sconfinata nel romanzo dopo la sua morte.
Ho qualche dubbio in merito, in particolare quando si deve vendere un "best seller", a volte mi sembra più un racconto di Spielberg..mancano solo le scenografie di Carlo Rambaldi, poi c'è tutto.
Gli Americani sono maestri nel creare miti e leggende, in particolare quando questi portano tanti soldi.
Per il resto bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare: Steve Jobs è stato un genio, capire e realizzare scoperte altrui e intuire il potenziale e metterlo in pratica non è semplice, lui c'è riuscito, anche dopo delusioni e sconfitte. Di questo bisogna dargli atto. Tornando nella vita terrena :D di SJ nel mondo ne esistono ma per varie circostanze non sono famosi come lui.
adapting
03-11-2013, 14:19
ROTFL!
Ma chi ve le racconta questa cose?
Su quali Sacri Testi vi "formate"? :asd:
Il mouse di Xerox aveva la "pallina" già dal 1972, ideato e sviluppato da Bill English.
Quando la Apple neppure esisteva.
Su questo hai ragione, il Mouse di Apple era una evoluzione di quello di Xerox, il quale a sua volta era una evoluzione di quello di Engelbart.
Tutti avevano già la "ball".
Tuttavia, il Mouse rilasciato da Apple aveva una differenza importante (credo che qui ci sia stato il misunderstanding di simon71): era stata reingeneerizzata la pallina, per minimizzare i problemi di strisciamento.
Il lavoro fu svolto da uno studio ingegneristico di consulenza (pagato circa 100.000$ all'epoca da Apple), con lo scopo di creare un mouse che:
- andasse liscio sul tavolo (senza frizione)
- costasse 20 dollari, non $300
- resistesse almeno due anni, non poche settimane
- fosse usabile dagli utenti normali, e non solo da esperti
L'innovazione che prima si notò fu quella del pulsante unico (contro i 3 del mouse originale), che rimase tipica di Apple.
Inoltre il mouse di Apple era più piccolo, leggero e usabile di quello di Xerox.
La problematica maggiore fu però appunto la pallina, che faceva attrito e accumulava polvere. Per risolvere questo problema, Hovey (il consulente assunto da Apple per il compito) dovette riconnettere la pallina nel baricentro, dove la frizione era minima.
Tutti i successivi mouse con pallina, hanno poi utilizzato lo stesso accorgimento.
Per chi volesse informarsi sull'argomento, esclusi i soliti noti che rimangono nella loro pigrizia del sentito dire, Gladwell sul NewYorker ha scritto un ottimo articolo:
http://www.newyorker.com/reporting/2011/05/16/110516fa_fact_gladwell?currentPage=all
In Italiano ne ha pubblicato una traduzione, Internazionale:
http://www.internazionale.it/news/steve-jobs/2011/10/06/storia-di-un-visionario/
Edit: Btw, Malcom Gladwell è uno dei più importanti scrittori cognitivi contemporanei, autore del "Punto Critico" (Tipping Point), di "Blink" e di "Outliers".
adapting
03-11-2013, 14:30
Resta da capire se tutto era veramente approvato da SJ, oppure la realtà a che punto è sconfinata nel romanzo dopo la sua morte.
Chi ha letto la biografia (tutti su questo thread, vero?), sa bene che il testo di Isacsson è stata commissionato, ma non approvato, da SJ (non lo ha voluto leggere altrimenti avrebbe probabilmente cancellato il progetto).
Il quadro che ne dipinge (forse, proprio per evitare di essere ritenuto una semplice apologia del personaggio) è infatti quello di un nevrotico mai in pace con se stesso, non certo di un messia.
Ma è appunto, solo noto ai pochissimi che lo hanno letto, gli altri si accodano alle "opinioni dominanti".
freesailor
03-11-2013, 16:26
Tuttavia, il Mouse rilasciato da Apple aveva una differenza importante (credo che qui ci sia stato il misunderstanding di simon71): era stata reingeneerizzata la pallina, per minimizzare i problemi di strisciamento.
Siamo comunque sempre all'evoluzione tecnologica, non a Prometeo che ruba il fuoco agli Dei per darlo all'umanità.
Dei due, ha fatto almeno altrettanto (e forse anche più) Microsoft a produrre (non ad inventare!) il primo mouse ottico per uso di massa, finalmente a manutenzione zero, archiviando l'ormai insopportabile pallina.
Ma nonostante che esistano anche gli "adoratori" di Bill Gates, da parte di questi non ricordo tanta dimostrazione di "fede" assoluta nei confronti del loro "guru" di quanta ne vedo per Jobs.
Shog-goth
03-11-2013, 20:51
http://www.trs-80.org/wp-content/uploads/salesunits.png
http://www.trs-80.org/wp-content/uploads/sales1977.png
http://origin.arstechnica.com/articles/culture/total-share.media/graph1-1.jpg
http://origin.arstechnica.com/articles/culture/total-share.media/graph2-1.jpg
http://www.trs-80.org/was-the-trs-80-once-the-top-selling-computer/
http://arstechnica.com/features/2005/12/total-share/3/
E quando diventerà patrimonio dell'unesco ?
milioni di discepoli attendono con ansia!!!!
Cà.s-àsà-s-àù-àùs
E quando diventerà patrimonio dell'unesco ?
milioni di discepoli attendono con ansia!!!!
molto presto
Steve Jobs, cosa ha fatto? Ha fatto molto o molto poco? Per me ha fatto il giusto, nulla più, dietro di lui ci sono si oggetti interessanti, ma tolti i primi computer, il resto è stato sempre una riedizione di qualcosa già fatto da altri, ma fatto meglio. Ci vuole fantasia per fare meglio, ma il difficile, scusatemi, è fare dal nulla. Qundi è stato geniale nel migliorare prodotti già esistenti, perchè dico questo? perchè alcuni competitor della mia azienda fanno migliori macchine di noi...peccato che noi siamo sempre i i primi a farli e questo, scusate un poco, mi fa pensare sempre "bella forza rifare quando qualcuno ci ha pensato da un foglio bianco".
Stimabile, ma non era un genio, mi spiace, un genio è ben altro!
Scusatemi
Ciao
A parte i commenti dei soliti fenomeni di turno, non ho visto nessuno menzionare le persone che REALMENTE hanno portato decine di milioni di computer nelle case: Clive Sinclair e (specialmente) Jack Tramiel. Costoro hanno dato davvero il via all'industria informatica di massa, di sicuro non quei 4 Apple // in croce venduto all' di fuori degli USA da Apple.
Menzione speciale va al dimenticato (cosa gravissima per chiunque si professi appassionato) Jay Miner... Mente che ha creato la macchina perfetta degli anni '80: Amiga. Fosse stata di Jobs a quest'ora era il PC di riferimento.. Ma questa è un'altra storia.
Che cosa potremmo proporre noi, che siamo da 20 anni ostaggio di un personaggio che si è "fatto da solo" pagando tangenti, evadendo il fisco, rimbambendo due generazioni di italiani, e creando un partito politico per non finire in carcere?
Come non darti ragione, ma ricordati che l'Italia da sempre é stata la terra delle incongruenze....nonostante quello che giustamente hai detto tu non dobbiamo dimenticarci che dal nostro paese escono fuori giorno dopo giorno menti brillanti che all'estero ci invidiano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.