View Full Version : Stranissimo problema su WD Velociraptor 150 gb
trollman
02-11-2013, 01:01
della serie ..ne ho viste di cose strane...ma questa le supera tutte...:eek:
dunque..ho un velociraptor 150 gb acquistato 3..4 anni fa..ed è sempre andato benissimo..utilizzato come archivio di video
questo è il modello:WD1500HLFS-01G6U1
ieri improvvisamente ha iniziato a comportarsi in modo strano..
brevemente ..in modo del tutto random l'hard disk diventa lentissimo..ma veramente lento e la spia che indica l'attivita dell'Hard disk rimane sempre acceso...
tant' è che non si riesce a fare nulla , e bisogna premere il tasto reset del pc per sbloccare la situazione , ma al riavvio , non si riavvia ..o al massimo vedo qualche schermata del boot iniziale...(win 8.1)
dopo qualche minuto o la massimo mezz'ora improvvisamente ritorna tutto normale
con la solita ottima velocita 'per un paio di ore ,per poi ricominciare con la solita lentezza in maniera del tutto random..
ho pensato..ci sara' qualche settore rovinato..cose che capitano ,e ho iniziato con i test ..provato HD tune... risultato tutto perfetto..
ho provato Crystal info ritenuto da molti un ottimo tool..risultato..tutto perfetto...
nessun valore fuori parametro
ho il CD Hires boot..e ho provato con l'utility della WD.. con il test approfondito
risultato tutto perfetto...:rolleyes:
ho provato anche con diciamo tutti i test contenuto nel CD ..con il risultato che il velociraptor
è in buona salute
vabbe.preso dallo sconforto.ho anche tentato lo zero fill sempre con l'utility WD ..risultato ..andato a buon fine..ma purtroppo non è cambiato nulla
vabbeh'' ho pensato..qualche problema alla scheda madre...o cavetto..o alimentatore che scazza..e quindi l'ho provato su un altro pc con tutt'altro hardware
risultato..non cambia nulla..:rolleyes:
tasto reset..e si ricomincia con la solita storia..:rolleyes:
qualche consiglio.oltre a quello di chiamare un esorcista?
grazie..e spero di essere stato chiaro
HoFattoSoloCosi
02-11-2013, 09:46
Hai provato ad effettuare con HDTune qualche benchmark? Sarebbe interessante vedere la velocità di scrittura e se nei momenti di "blocco" cosa indica il grafico.
Strano comunque che non ci sia nessun valore SMART fuori norma.
Se vuoi provare ad evitare che si blocchi tutto il PC, potresti provare a collegare il disco via USB, sperando che nel momento del blocco Windows non vada in freeze.
trollman
02-11-2013, 10:48
Hai provato ad effettuare con HDTune qualche benchmark? Sarebbe interessante vedere la velocità di scrittura e se nei momenti di "blocco" cosa indica il grafico.
Strano comunque che non ci sia nessun valore SMART fuori norma.
Se vuoi provare ad evitare che si blocchi tutto il PC, potresti provare a collegare il disco via USB, sperando che nel momento del blocco Windows non vada in freeze.
i benchmark nei momenti di blocco è impossibile farli..sia da windows e sia da dos
rimane tutto in "sospensione" ...l'unica cosa che riesco a muovere è la freccetta del mouse...
nei momenti in cui il velociraptor va bene ...effettuando i test non ho riscontrato nemmeno 1..dico 1 valore fuori norma :(
stamattina ho pensato ad una cosa..chissa se il problema risiede nel firmware magari qualche istruzione corrotta...
e magari con un upgrade si potrebbe risolvere la situazione ...
girando in rete ho trovato questo post:
http://fistinhand.net/2011/02/western-digital-velociraptor-firmware-upgrade-raid-drive-fallout/
che dite..si puo tentare?
qualcuno di buon cuore mi aiuti..:(
trollman
02-11-2013, 11:07
questo è il test con HD tune :
http://t3.pixhost.org/thumbs/3957/19324349_2013-11-02_110135.jpg (http://www.pixhost.org/show/3957/19324349_2013-11-02_110135.jpg)
e questo è il test con Crystaldiskinfo:
http://t3.pixhost.org/thumbs/3957/19324394_2013-11-02_110135.jpg (http://www.pixhost.org/show/3957/19324394_2013-11-02_110135.jpg)
trollman
02-11-2013, 11:27
altra info che magari potrebbe aiutare...
ad esempio..se apro un lettore tipo MPC e procedo ai settaggi..
puo accadere che mentre mi trovo ad un determinato settaggio , arriva improvvisamente il blocco ..
va behh.tasto reset e riavvio..
incredibilmente , succede che il velociraptor ritorna alle normali velocita'..ma se provo
a ritornare a quel determinato settaggio..ecco che ritorna il blocco , spia attivita' hard disk a palla..e non mi riesce di fare piu niente...
stessa cosa vale per i video..ad una determinata posizione il velociraptor impazzisce...:eek:
:mbe:
trollman
02-11-2013, 11:59
dulcis in fundo il bench
http://t3.pixhost.org/thumbs/3958/19324919_2013-11-02_115608.jpg (http://www.pixhost.org/show/3958/19324919_2013-11-02_115608.jpg)
aled1974
02-11-2013, 13:20
non mi sembra però molto distante da quanto si trovi online https://www.google.it/search?q=WD1500HLFS+hdtune&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=rut0UorAG4jJtQa3lIDQAg&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1280&bih=874#imgdii=_
piuttosto mi suona strano che su un'altra macchina abbia lo stesso comportamento
in effetti all'inizio stavo pensando ad un problema dell'OS (suo, driver, programmi, conflitti, malware, gestione risp. energetico, indicizzazione etc) ma se su un'altra macchina fa lo stesso scherzetto inchiodando anche questa allora ritorniamo a puntare il dito sull'hd
se non che tutti i test fatti su di esso dicono il contrario :wtf:
strano davvero
torniamo a zero:
- controllo presenza punti esclamativi gialli in gestione dispositivi
- aggiornamento di tutti i driver della macchina prendendoli dal sito del produttore del chipset (amd, intel, nvidia etc) piuttosto che dal sito del produttore del componente (abit, acer, asus etc)
- sfc /scannow da cmd con privilegi admin
- modifica delle impostazioni del risparmio energetico in funzione di non spegnere mai gli hard disk
- rimozione dell'eventuale indicizzazione file di windows
- monitoraggio continuo delle temperature della macchina mediante coretemp per la cpu e gpuz per la vga
- test della macchina con le stesse operazioni normali (es. media player classic) che hai fatto finora per vedere se cambia qualcosa
rimane comunque strana come cosa :wtf:
ciao ciao
P.S.
nel bios tutto ok? Sei in sata-ide o sata-ahci? Ram in automatico o in manuale?
Eventuali periferiche usb collegate alla/e macchina/e?
giovy.89
02-11-2013, 13:23
Credo che il problema stia nel cavo SATA, vedendo il parametro 01 - Errori lettura a 107000 circa, nella schermata di Crystal Disk Info.
trollman
02-11-2013, 13:49
Credo che il problema stia nel cavo SATA, vedendo il parametro 01 - Errori lettura a 107000 circa, nella schermata di Crystal Disk Info.
avevo pensato anche io al cavo ...
nel pc n1 sostituito ...non cambia nulla
nel pc n2 cavo sata diverso , come gia detto hardware diverso ..stessa storia...
nel pc n1 non è l'unico velociraptor...ne ho altri 2 ( 1 identico da 150 gb e l'altro da 300 gb acquistato recentemente) e vanno benissimo , senza problemi ..
ovviamente AHCI inserito nel bios, driver Intel Rapid Start Technology aggiornati ( gli ultimi per ICH10 ..perche' ho un Asus P5Q Deluxe)
ma questo è l' unico Velociraptor che mi crea problemi
ahh..piccolo aggiornamento..
sul pc n2 ( un Asus p5 k ), dove attualmente è installato e risiede win 8.1..il boot adesso dura molto di piu rispetto a prima
anche quando diciamo il velociraptor funziona bene ..e siamo intorno ai 2 minuti..
è una situazione pazzesca!!!:doh:
intanto grazie per gli aiuti..provero a fare qualcos'altro..anche ad aggiornare il firmware
trollman
02-11-2013, 13:59
P.S.
nel bios tutto ok? Sei in sata-ide o sata-ahci? Ram in automatico o in manuale?
Eventuali periferiche usb collegate alla/e macchina/e?
nella prima domanda ovviamente settato in sata ahci (ICH 10) nel caso del p5 q deluxe...
IDE nel p5 k
nella seconda domada ...ram in manuale per per le frequenze e latenze sul p5 q deluxe ..in automatico sul p5k
nella terza domanda..sul p5 q deluxe ho solo il ricevitore bluetooth per il mouse..e il controllo via usb per quanto riguarda il mio monitor ( un Eizo)
sul p5 k ho la stampante..e lo scanner e basta
HoFattoSoloCosi
02-11-2013, 14:30
Io proverei un aggiornamento del firmware a questo punto, magari ricade in un caso di qualche bug riconosciuto e corretto dalla WD nei firmware più recenti.
trollman
02-11-2013, 15:18
aggiornamento...
a pc acceso ..mentre stavo cercando il firmware...improvvisamente ..senza fare nulla..il velociraptor è andato in palla..spia del pc sempre acceso
e ora non ne vuol piu sapere di tornare alla normale funzionalita'...
ho provato a fare il test in dos con l'utility WD ..risultato 0 errori..:mbe:
:muro:
trollman
02-11-2013, 16:46
velociraptor defunto..ora non si riesce neanche piu' a formattarlo..:eek:
:O
HoFattoSoloCosi
02-11-2013, 18:17
Mi sa che il "vero" troll qui è il tuo hard disk, caso assurdo a dir poco.
Controlla se è ancora in garanzia e in tal caso, contatta WD a questo punto per un RMA..
aled1974
02-11-2013, 19:15
mannaggia mi dispiace, in effetti il comportamento è stato anomalo :eek:
prova con gparted live (http://gparted.sourceforge.net/livecd.php). Se nemmeno così ne vieni fuori (ma forse anche se ne vieni fuori a sto punto) segui il consiglio di HFSC :mano:
ciao ciao
trollman
02-11-2013, 19:27
innanzitutto grazie a tutti..
dunque..Gparted è uno dei programmi che piu utilizzo..quindi il controllo con questo programma è la prima cosa che ho fatto..
cmq..ultimo aggiornamento
ho provato la formattaziione a basso livello con l'utility della WD ..andato a buon fine..
sembrava tutto risolto...il pc era ritornato una scheggia..zero problemi
riinstallato il sistema operativo..i driver. audio..chipset..
alla fine ho installato i driver della scheda video ( una nvidia gtx 560 )
al momento del riavvio ...blocco! hard disk a palla:O
ho una mia ipotesi...qualche problema a livello elettronico..qualche integrato dell'hard disk che in maniera del tutto casuale scazza...
a questo punto stop...ci ho perso gia troppo tempo..tento la strada dell'RMA...
non l'ho mai fatto quindi non conosco le procedure
sono andato sul sito..il mio hard disk è ancora in garanzia...mi sono registrato
ho registrato il prodotto..avviato l'rma
aled1974
02-11-2013, 19:57
in bocca al lupo :mano:
in teoria, dato che di vr da 150gb non ce ne dovrebbero essere più in giro (ma forse sbaglio) c'è da vedere che ti mandino in sostituzione un disco più capiente, come successe a me una decina di anni fa proprio con WD :D
unico dubbio se ti mandano un disco nuovo o un refurbished, come mi sembra faccia anche WD da diversi anni ormai :stordita: :muro:
comunque in bocca al lupo e tienici aggiornati
ciao ciao
HoFattoSoloCosi
03-11-2013, 02:17
Secondo me non avrai problemi con l'RMA, anzi c'è la possibilità come detto che ti sostituiscano il disco con uno migliore, o al più che ti propongano un rimborso.
Tranquillo che l'assistenza WD è molto rapida ed efficace, ma se ti danno un disco in sostituzione, quasi certamente sarà un refurbished...vabbé meglio di un disco guasto comunque http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
trollman
21-11-2013, 13:11
in bocca al lupo :mano:
in teoria, dato che di vr da 150gb non ce ne dovrebbero essere più in giro (ma forse sbaglio) c'è da vedere che ti mandino in sostituzione un disco più capiente, come successe a me una decina di anni fa proprio con WD :D
unico dubbio se ti mandano un disco nuovo o un refurbished, come mi sembra faccia anche WD da diversi anni ormai :stordita: :muro:
comunque in bocca al lupo e tienici aggiornati
ciao ciao
allora aggiornamento
VR con lo strano difetto spedito 2 settimane fa ..
mi è appena arrivato un VR in sostituzione ...e a me sembra nuovo
è un WD 1500HLHX- 01JJPV0 quindi 150 gb
assistenza Western Digital veramente ottima..con aggiornamenti della situazione via mail..
ero convinto di aver perso l'hard disk e doverne acquistare un altro e me ne ritrovo uno nuovo gratis..non mi hanno fatto pagare neanche le spese di spedizione :)
grazie WD e grazie per i vostri aiuti..:)
HoFattoSoloCosi
22-11-2013, 00:35
Ottimo, tutto è bene quel che finisce bene :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.