PDA

View Full Version : Philips, collegamento hdmi non rilevato


koalo
01-11-2013, 23:14
Salve a tutti,

sono da poco possessore di un monitor Philips 227ELH, fino a quando era collegato con cavo Vga nessun problema, ho poi preso una nuova

scheda video collegandola al monitor con il cavo HDMI, il problema nasce dal fatto che quando accendo il monitor questi non rileva il

segnale hdmi, windows si carica regolarmente ma per vedere lo schermo risolvo solo spegnendo e riaccendendo il monitor, come se necessitasse di

un impulso.

Questo accade anche quando windows va in standby ed il monitor si spegne, sono costretto a spegnere e riaccendere il monitor per avere

nuovamente la schermata, appunto come se necessitasse di un impulso per ritrovare il collegamento hdmi.

Il sistema operativo è Windows 7 Professional N

Premetto che:

1) la funzione Auto nelle impostazioni del monitor è attiva solo con la vga, se si imposta hdmi questa viene disattivata;
2) ho già verificato che nel menù del monitor sia impostato hdmi come sorgente di collegamento;
3) il problema non riguarda driver windows in quanto succede anche prima di entrare in windows, ad esempio se accendo il pc ed entro nel

bios, il monitor non si vede, ma se lo spengo e lo riaccendo ecco che appare magicamente la schermata del bios.
4) nel bios non sono presenti voci di attivazione o impostazioni per l'hdmi o simili (scheda madre gigabyte)

Una soluzione sarebbe di accendere il monitor solo dopo aver acceso il pc, ma la trovo scomoda in quanto tutto il sistema è collegato ad una

multipresa protetta con interruttore e non vorrei stressare il tastino di accensione del monitor (si sa, son sempre delicati).

In più comunque il problema si presenterebbe ugualmente quando windows va in standby ed il monitor si spegne, potrei disattivare lo standby

ma è una funzione comoda per risparmiare energia quando non sei in postazione.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ed ha trovato soluzione?

Grazie, saluti

koalo
04-11-2013, 23:32
Up

Althotas
05-11-2013, 02:17
Prova usando un altro cavo HDMI, possibilmente decente (amazon ne vende tanti). Controlla anche se nell'OSD del monitor c'è qualche funzionalità di risparmio energetico, e prova a disabilitarla. Alla peggio accendilo un attimo dopo aver acceso il pc, usando il suo interruttore, e non farti problemi che son 30 anni che accendo e spengo i miei monitor (diverse volte al giorno) in quel modo, e non ho mai avuto problemi. Ciau :)