View Full Version : Quando spengo il notebook si ferma la data e l'ora
Ciao, sono incappato in un insolito problema, ho un dell d620 e quando lo spengo l'orologio si ferma e così anche la data. La batteria tampone è carica, l'ho misurata, ho anche riformattato ma niente. Se lo spengo ora e lo riaccendo domani il calendario segnerà 19:58 01/11/2013
Dominioincontrastato
02-11-2013, 10:00
Anche se difficile da trovare hai provato a cambiarla comunque la batteria tampone? Hai provato a aggiornare all'ultimo bios disponibile?
Anche se difficile da trovare hai provato a cambiarla comunque la batteria tampone? Hai provato a aggiornare all'ultimo bios disponibile?
Fatto entrambe, però l'aggiornamento bios all'ultima versione secondo me non lo riscrive tutto ed è stato troppo veloce, vorrei trovare una procedura che lo cancelli e lo riscriva tutto.
Dominioincontrastato
02-11-2013, 12:41
inutile chiederti se va hai fatto o meno reset del bios. Peccato rimane tutt'ora una buona macchina ma sono dell'opionione che oramai si tratti di un difetto intrinseco della scheda madre, è mai stata sostituita in garanzia?
inutile chiederti se va hai fatto o meno reset del bios. Peccato rimane tutt'ora una buona macchina ma sono dell'opionione che oramai si tratti di un difetto intrinseco della scheda madre, è mai stata sostituita in garanzia?
No, mai sostituita.
Dominioincontrastato
02-11-2013, 13:25
ormai quella scheda madre ha almeno 6 anni, concedigli un po' di acciacchi di vecchiaia....
A volte puo' essere la batteria tampone magnetizzata.. prova a toglierla, dargli un paio di leggere martellate e rimetterla.
A volte puo' essere la batteria tampone magnetizzata.. prova a toglierla, dargli un paio di leggere martellate e rimetterla.
Potresti spiegarmi meglio?
la batteria che trovi nella scheda madre, quella rotonda, la togli dalla main board e la smagnetizzi dandogli un paio di colpi con qualcosa, meglio un martellino di gomma.
Se la batteria fosse scarica la data dovrebbe perderla proprio. Comunque, come fai a dire che è carica?
Se la batteria fosse scarica la data dovrebbe perderla proprio. Comunque, come fai a dire che è carica?
Misurando la tensione con un multimetro....da 3,12V
Poi come ben detto quando la batteria cmos è scarica si resetta il bios, non si ferma solo l'orologio allo spegnimento.
Vi aggiorno. Ho staccato il carica batterie, la batteria del notebook e la batteria cmos, poi ho cortocircuitato i due pin dove si attacca la batteria cmos con un cacciavite per 10 secondi ed ho lasciato tutto così. Il giorno dopo passate 16 ore circa ho ricollegato tutto. Ho avviato il notebook, sono entrato nel bios ed ho sistemato data, ora e parametri. Da allora sembra andare tutto bene.
da quanti volt è la batteria tampone?
non per fare il pignolo, ma CMOS sta per complementary MOS dove MOS è un tipo di transistor (metallo ossido semiconduttore) i mos possono essere di due tipi npn e pnp poi intel ha sviluppato una tecnologia per costruire integrati usando sia l' npn che il pnp sullo stesso wafer di silicio. Quindi con la tecnologia cmos si fanno i processori, la ram e qualunque integrato presente in un pc. non capisco da dove sia uscita sta moda di chiamare il BIOS, o meglio l' hw a supporto del BIOS, CMOS...
tallines
17-11-2013, 15:14
Vi aggiorno. Ho staccato il carica batterie, la batteria del notebook e la batteria cmos, poi ho cortocircuitato i due pin dove si attacca la batteria cmos con un cacciavite per 10 secondi ed ho lasciato tutto così. Il giorno dopo passate 16 ore circa ho ricollegato tutto. Ho avviato il notebook, sono entrato nel bios ed ho sistemato data, ora e parametri. Da allora sembra andare tutto bene.
Ciao si infatti quando ci sono problemi di orario e data bisogna con un cacciavite qualsiasi far scaricare l'ellettricità come hai fatto tu, questo anche nei computer desktop :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2608809
da quanti volt è la batteria tampone?
non per fare il pignolo, ma CMOS sta per complementary MOS dove MOS è un tipo di transistor (metallo ossido semiconduttore) i mos possono essere di due tipi npn e pnp poi intel ha sviluppato una tecnologia per costruire integrati usando sia l' npn che il pnp sullo stesso wafer di silicio. Quindi con la tecnologia cmos si fanno i processori, la ram e qualunque integrato presente in un pc. non capisco da dove sia uscita sta moda di chiamare il BIOS, o meglio l' hw a supporto del BIOS, CMOS...
Chiedilo ai produttori di schede madri o fai una ricerca più accurata....mica ho inventato io il termine CLEAR CMOS riportato nei manuali e nelle serigrafie delle schede madri.... :rolleyes:
https://www.google.it/search?q=clear+cmos&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox&gws_rd=cr&ei=ejiLUpqPCMjEswbH6oGACw
Ciao si infatti quando ci sono problemi di orario e data bisogna con un cacciavite qualsiasi far scaricare l'ellettricità come hai fatto tu, questo anche nei computer desktop :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2608809
;) quante vittime di questo softonic....e come è ben indicizzato, queste sono le assurdità informatiche.....
tallines
19-11-2013, 12:05
;) quante vittime di questo softonic....e come è ben indicizzato, queste sono le assurdità informatiche.....
Grazie Luka per aver notato la firma ;) messa per cercare di mettere al corrente della pericolosità dei downloader usati non solo da Softonic, ma anche da altri siti tipo Cnet, Kioskea...........
Basta avere un attimo di attenzione che spesso non c'è ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.