View Full Version : Nuovo Dell Precision M3800 con Nvidia Quadro K1100M - Che ne pensate?
frank_113
01-11-2013, 15:22
i numeri:
Full HD che qHD+ (3200 x 1800 pixel)
1.88 Kg
schermo di tipo capacitivo multi touch a 5 punti di contatto
Corning Gorilla NBT Glass
quad-core Intel Core i7-4702HQ di quarta generazione, con velocità di clock di 2.2 GHz
scheda video dedicata Nvidia Quadro K1100M con 2 GB di memoria GDDR5[/B] onboard
16 GB di RAM
batteria fino a 10 ore
fino a due dischi di tipo tradizionale, ibridi o a stato solido, con una capienza massima di 1.5 TB
http://notebookitalia.it/images/stories/dell_precision_m3800/dell_precision_m3800.JPG
Riporto l'articolo della sua uscita prevista per il prossimo 15 novembre:
http://notebookitalia.it/precision-m3800-prezzo-vendita-italia-18343
Dell ha ufficializzato oggi date e prezzi per l'Italia di diversi suoi prodotti di nuova generazione. Oltre all'imminente arrivo dei tablet Dell Venue 11 Pro e Venue 8 Pro, uno dei più attesi era la workstation mobile Precision M3800, che offre caratteristiche uniche. Il notebook infatti vanta un design raffinato e robusto al tempo stesso, grazie alle linee pulite e filanti dal profilo a cuneo e allo chassis resistente e leggero, interamente realizzato in fibra di carbonio con frame in lega di alluminio. Grazie all'adozione di questi materiali inoltre l'azienda texana è riuscita a realizzare il portatile più sottile e leggero della propria categoria, visto che misura appena 18 mm nel punto più spesso e pesa [B]1.88 Kg, nonostante la dotazione non indifferente.
Dell Precision M3800
Dell Precision M3800 inoltre può contare sullo straordinario display Ultrasharp da 15.6 pollici, disponibile sia in versione Full HD che qHD+ (3200 x 1800 pixel), risoluzione più elevata di quella dell’Apple Mac Book Pro Retina. Lo schermo di tipo capacitivo multi touch a 5 punti di contatto è anche protetto da Corning Gorilla NBT Glass. All'interno invece troviamo un processore quad-core Intel Core i7-4702HQ di quarta generazione, con velocità di clock di 2.2 GHz, affiancato da 16 GB di RAM e da una scheda video dedicata Nvidia Quadro K1100M con 2 GB di memoria GDDR5 onboard.
La workstation Precision M3800 inoltre per quanto riguarda l'archiviazione dei dati mette a disposizione molteplici configurazioni che comprendono fino a due dischi di tipo tradizionale, ibridi o a stato solido, con una capienza massima di 1.5 TB. Grazie all'impianto di raffreddamento di tipo Dual Cooling inoltre Dell Precision M3800 riesce ad offrire sempre il miglior compromesso tra prestazioni e stabilità di funzionamento, mentre la tecnologia di switch automatico Nvidia Optimus assicura una durata della batteria fino a 10 ore e sei minuti.
A completare la dotazione ci pensano poi la tastiera retroilluminata, 3 porte USB 3.0 e una USB 2.0, un touchpad "large gesture-enabled", una webcam HD e un sistema audio con supporto alla tecnologia Waves MaxxAudio Pro. Per chi necessitasse anche del supporto a molteplici monitor esterni è anche disponibile una docking station opzionale, Dell D3000, mentre chi ha bisogno di un accesso Ethernet ad alta velocità può utilizzare il dongle USB/RJ45 compreso nel bundle. Dell Precision M3800 è disponibile sia con sistema operativo Microsoft Windows 8.1 Pro che con Windows 7 Professional, entrambi ovviamente a 64 bit e potrà essere acquistato a partire dal prossimo 14 novembre al prezzo di 1399 euro per l'allestimento base.
Molto interessante...sia per la risoluzione sia per il peso
alonenero
01-11-2013, 19:30
gran bella macchina
diabolik81
01-11-2013, 19:50
Potrebbe essere il vero grande rivale del nuovo MacBook Pro 15" Retina?
Il Precision M3800 non è altro che il nuovo XPS15 con al posto della GT750m la Quadro K1100 che tra l'altro sono anch'esse GPU gemelle.
Al momento Dell sta già commercializzando l'XPS15 in Germania, Inghilterra, USA, Canada e Australia, i prezzi non sono proprio economici, 1699 per la versione con la batteria da 61Wh con HDD da 1TB + mSSD da 32GB e 1999€ per la versione con la batteria da 91Wh con mSSD da 512GB.
Negli USA al momento è disponibile anche una versione con i5 senza GPU Nvidia
http://www.dell.com/us/p/xps-15-9530/pd
diabolik81
04-11-2013, 08:13
Sarà interessante vedere la differenza di prezzo tra le due macchine... Si sà qualcosa della data di uscita prevista per l'XPS15?
Sarà interessante vedere la differenza di prezzo tra le due macchine... Si sà qualcosa della data di uscita prevista per l'XPS15?
Non credo ci saranno differenze di prezzo, soprattutto non credo che il Precision costerà di meno, tra l'altro di solito Dell per la gamma Precision propone i prezzi IVA esclusa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Secondo il vostro parere, data di uscita uff il 14 nov, negli store online ita quando si troverà disponibile? Perché ho scelto questo modello per cambiare pc per problemi sull'attuale.
frank_113
05-11-2013, 17:38
La data ufficiale è quella. Dell vende solo online quindi penso sarà da subito disponibile sul sito Dell. Cerca di contattarli tramite il sito, sono molto gentili e fanno anche preventivi online..
frank_113
05-11-2013, 17:53
Contattati tramite la chat del sito. Ho tentato di estorcergli delle informazioni ma purtroppo non sanno ancora nulla aspettiamo il 15..
Riporto la conversazione:
18:44:05 Sistema Sistema
Connessione con un agente in corso... Grazie per aver scelto di utilizzare Dell Chat.
18:44:05 Sistema Sistema
Connessione stabilita con Naji_Ouafik.
18:44:15 Agente Naji_Ouafik
Buonasera, Benvenuto al Servizio Commerciale on line Dell.Mi chiamo Naji , il mio numero è 02 57 78 29 92 , la mia mail è naji_ouafik@dell.com , Come posso aiutarLa?
18:44:59 Cliente marco
Salve, vorrei informazioni sul nuovo dell precision m3800
18:45:27 Cliente marco
quale sara' la dotazione di partenza a 1399 euro?
18:45:35 Agente Naji_Ouafik
ma non è ancora uscito
18:45:35 Agente Naji_Ouafik
non le so dire niente
18:46:35 Cliente marco
A partire dalla data ufficiale di uscita, ovvero il 15 novembre, solitamente il prodotto è subito ordinabile?
18:48:04 Cliente marco
altra domanda... in cosa differisce il prodotto dal XPS 15?
18:48:21 Cliente marco
a parte la scheda video sembra molto simile
18:48:50 Agente Naji_Ouafik
come detto non abbiamo nessuna info riguarda il PRECISION
18:49:02 Agente Naji_Ouafik
la prego di attendere la data di rilascio poi ci contatta
18:49:24 Cliente marco
ok allora aspettiamo il 15 buonasera e grazie
18:49:35 Agente Naji_Ouafik
buona sera
18:49:40 Sistema Sistema
Naji_Ouafik ha abbandonato la sessione.
18:49:40 Sistema Sistema
La sessione è terminata.
Ok, grazie, attendiamo.
Chissà cosa porterà il modello base. Io, configurazione a parte, ho bisogno di 1 hd da 1 tb per stoccare tutta la roba di lavoro senza dubbio. Non saprei ancora se solid o no. Sicuramente invece credo che mi accontenterò del monitor Full hd.
Ok, grazie, attendiamo.
Chissà cosa porterà il modello base. Io, configurazione a parte, ho bisogno di 1 hd da 1 tb per stoccare tutta la roba di lavoro senza dubbio. Non saprei ancora se solid o no. Sicuramente invece credo che mi accontenterò del monitor Full hd.
Il modello base è un i5 quindi dual core senza scheda video Nvidia, e se non sbaglio non c'è neppure lo schermo 3200X1800, ma un normale 1920X1080.
Vi ripeto che l'unica differenza rispetto al XPS15 è la scheda video, anche se in realtà si tratta del medesimo chip, i rumors dicono però che la Quadro abbia un clock inferiore alla GT750m che è presente sul XPS15.
Di solito i Precision sono venduti con 3 anni di garanzia inclusa e nel prezzo non compare l'IVA, quindi fate attenzione al prezzo che potrebbe essere molto più elevato rispetto al XPS15.
Inoltre mentre l'XPS15 è già disponibile in diversi mercati Francia, UK, Germania, USA, Canada, e Australia, mentre in Italia non si sa ancora nulla, il che potrebbe essere un brutto segno.
Tra l'altro in Europa al momento non è disponibile la versione meno costosa (quella con solo i5) in Francia per esempio è disponibile solo la versione da 1999€.
Anche da navigato utilizzatore di pc (fissi) da oltre 20 anni, sapevo che mi sarei incasinato le idee.
So solo che per questione di sicurezza sul lavoro devo cambiare il mio fisso ormai di qualche anno fa ed ho un budget anche sui 2000. Il precision in uscita mi sembra possa soddisfare le mie richieste anche in previsione futura.
Confido che qualcuno possa dare delle buone dritte su cosa indirizzarsi per comprare online.
diabolik81
14-11-2013, 10:32
Volevo informare tutti gli eventuali interessati che è finalmente disponibile sul sito ufficiale il Precision M3800. Ancora non si sà nulla invece del nuovo XPS15 :(
da quel che io ho capito
due versioni e pare non ci sia la scelta della batteria maggiorata
ergo :
i7 4702
8gb ram ( 1 banco da 1600mhz )
500gb HDD con 8Gb SSD ibrido ( tipo seagate momentus xt )
display FHD non IPS non Ultrasharp ma Truelife
slot mSata disponibile
batteria 6 celle 61Whr
quello più costoso invece
i7 4702
16gb ram ( 2x8gb da 1600mhz )
256Gb SSD
500gb HDD con 8Gb SSD ibrido ( tipo seagate momentus xt ) , non presente nelle sclete ma compare nella lista in fondo al configuratore.
display QHD
batteria 6 celle 61Whr
il pannello posteriore è removibile , ram , hdd , minipcie , msata sono tutti accessibili e sostitutibili...
gpu e cpu sono saldate sulla scheda madre , due ventole con unico heat pipe , alimentatore da 130w formato ridotto rispetto ai precedenti...
Nabucodonosor86
14-11-2013, 14:52
500gb HDD con 8Gb SSD ibrido ( tipo seagate momentus xt ) , non presente nelle sclete ma compare nella lista in fondo al configuratore.
Mah... Questa cosa mi pare strana...
Versione base: 500 GB + 8 GB SSD
Versione top: 256 SSD
In passato avevo sentito parlare di 1 Tera persino... Che fine ha fatto?
Quello che mi preoccupa è la mancanza di scelta della batteria potenziata, che però c'è in descrizione.
Nabucodonosor86
14-11-2013, 14:54
Detto questo... Che ne pensate?
I costi sono 1399 (iva esclusa) ovvero 1700 euro per l'allestimento base
e 1799 (iva esclusa) ovvero 2200 euro per l'allestimento top.
Ne vale la pena come spesa?
Io mi sto orientando verso l'XPS 14 in offerta a 1200 euro (allestimento top)...
Mah... Questa cosa mi pare strana...
Versione base: 500 GB + 8 GB SSD
Versione top: 256 SSD
In passato avevo sentito parlare di 1 Tera persino... Che fine ha fatto?
Quello che mi preoccupa è la mancanza di scelta della batteria potenziata, che però c'è in descrizione.
solita confusione del configuratore dell , stanno pian piano allargando le scelte , in canada ne hanno 4 , in Inghilterra hanno messo un po' di dischi...
magari entro questa sera arriveranno anche qui da noi...
500+8gb credo , anzi son quasi sicuro sia la versione con disco ibrido , non con dischi separati...ma magari mi sbaglio..
Ma sono completamente pazzi!
2200€ quando in Germania vendono a 1700€ l'XPS 15 con 1TB di HDD e 32GB di mSSD.
Tra l'altro non c'è nemmeno la garanzia di 3 anni che di solito è inclusa nei sistemi professionali Dell.
Per me è completamente fuori mercato, molto meglio l'Ativ Book 8 della Samsung.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
I precedenti Xps 14 e 15 avevano grossi problemi di throttling e con la connessione WiFi, sono da evitare assolutamente.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
stavo giusto aspettando l'uscita di questo Precision m3800 per mandare in pensione il mio vecchio ASUS, ma sono indeciso quale delle due configurazioni acquistare. Io avrei comunque bisogno di 16 gb di ram che potrei aggiungere (90 euro circa) a parte al modello più "economico" e in futuro aggiungere un mSATA da 256gb (circa 200 euro su amazon) quindi andando a spendere totalmente 1700 contro i 1800 del modello top con QHD+ display (ma senza HD 2,5"). Ne vale la pena spendere 100 euro in più per il display con risoluzione più alta??
grazie :)
Immagino che tu possa scaricare l'IVA, perché i prezzi che stai considerando sono appunto IVA esclusa.
Forse è meglio in ogni caso se aspetti l'uscita del gemello XPS 15, che pare costare molto meno.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
L'XPS 15 con la GT750m, 16GB di ram, schermo 3200X1800, HDD da 1TB + mSSD da 32GB costa 1699€ in Germania però il prezzo è IVA compresa, quindi se sottrai l'IVA al 19% tedesca ti rendi conto di quanto è alto il prezzo del M3800, addirittura a 1999€ prendi il modello con 512GB mSSD e batteria da 91Wh, sempre con l'IVA inclusa al 19%.
Nabucodonosor86
14-11-2013, 19:47
L'XPS 15 con la GT750m, 16GB di ram, schermo 3200X1800, HDD da 1TB + mSSD da 32GB costa 1699€ in Germania però il prezzo è IVA compresa, quindi se sottrai l'IVA al 19% tedesca, forse ti rendi conto di quanto è alto il prezzo del M3800, addirittura a 1999€ prendi il modello con 512GB mSSD e batteria da 91Wh, sempre con l'IVA inclusa al 19%.
Quando uscirà in Italia secondo te? Mi sto man mano convincendo a comprare un Mac, leggendo questa discussione! :D
Cmq può anche essere che il prezzo sia dovuto anche alla ricercatezza nel fare stare un 15 pollici in 1,88 Kg di peso... Con quelle caratteristiche poi!
Nabucodonosor86
14-11-2013, 19:56
Mi rimangio la mia ultima frase. L'XPS 15 pesa 2,01 kg e sembra costi di meno (sempre che i prezzi siano IVA esclusa)... Con 2000 euro sembra una bomba di PC... Staremo a vedere!
Mi rimangio la mia ultima frase. L'XPS 15 pesa 2,01 kg e sembra costi di meno (sempre che i prezzi siano IVA esclusa)... Con 2000 euro sembra una bomba di PC... Staremo a vedere!
Sinceramente a me il prezzo sembra un po' altino, se si pensa che un ASUS N550JV con un processore superiore (4700HQ) e la stessa GT750m costa molto di meno.
Tra l'altro sembra che questa risoluzione 3200X1800 dia più problemi che vantaggi, molti software non sono pensati per tale risoluzione.
Per me in ogni caso il maggiore rivale rimane il Samsung Ativ Book 8, che però non è stato ancora aggiornato ad Haswell, in ogni caso essendo praticamente equivalenti dal punto di vista delle prestazioni Haswell ed Ivy Bridge a parità di clock ed avendo la CPU del Samsung un maggiore clock risulta leggermente avvantaggiato anche su questo fronte, poi la 8870m sul Samsung è molto meglio della GT750m inoltre la batteria è da 91Wh, sul XPS tale batteria è disponile solo sul modello da 2000€ e si perde lo bay da 2.5".
qui la review e le foto originali su notebook review forum
il mio dubbio ora è , l'xps 15 in vendita in germania a 1699€ iva inclusa ha un ssd da 512gb e una batteria da 91whr...
ma domanda , la batteria resta da 6 celle e quindi lascia entrambi gli slot ( 2,5" e msata ) oppure resta solo l'msata ?
in questo caso , msata da 512gb esistono?
...appena letto ora su notebookreview
There is no "9-cell" battery. There's a 6-cell 61Whr battery, and a 6-cell 91Whr battery.
:D
K1100m e GT750m sono lo stesso chip, quello che cambia pare sia il firmware e probabilmente il clock, inoltre i driver sono certificati per certe applicazioni (sarebbe meglio controllare sul sito Nvidia per quali applicazioni sono certificati o magari cercare su Google quali sono le applicazioni per cui i driver sono certificati).
Photoshop non mi pare che sia un software che dia problemi con le normali schede video, in ogni caso magari le applicazioni che sei solito usare non rientrano in tale lista, quindi prima di dirigersi sul M3800 al posto del XPS15 meglio svolgere qualche indagine vista che la differenza di prezzo è notevole.
Non so se hai visto cosa viene fuori con photoshop alla risoluzione 3200X1800, l'interfaccia è praticamente inusabile, le informazioni le trovi nelle discussione sul forum notebookreview (in inglese), ma forse anche sul forum Adobe, quindi probabilmente alla fine si è costretti ad usare la risoluzione 1600X900 (che non presenta problemi visto che il fattore di riduzione è un numero intero)
l'XPS15 con 512GB mSSD e batteria da 91Wh costa 1999€ non 1699€ (in Germania, da noi potrebbe costare di più visto che loro hanno l'iva al 19% e noi al 22%) in questa configurazione lo spazio del HDD da 2.5" è occupato dalla batteria e quindi non è possibile aggiungere altro storage, certo che esistono gli mSSD da 512GB, al momento non esistono mSSD da 1TB, quindi con quella configurazione al momento c'è un limito massimo di 512GB, mentre sul mercato già si trovano SSD da 1TB.
Il numero di celle della batteria non ha nessuna implicazione sulla capacità della batteria, quindi il numero di celle è assolutamente irrilevante, infatti il numero di celle è sempre 6 sia per quella da 61Wh che per quella da 91Wh.
atariboy
15-11-2013, 22:27
l'ativ8 samsung ha un pessimo feeling questo mi pare assai meritevole d'attenzione.
Sul sito dicono sia stato ottimizzato proprio per la suite adobe insieme ad autodesk e avid se fosse vero non credo lascerebbero problemi alla risoluzione massima ..o no?
l'ativ8 samsung ha un pessimo feeling questo mi pare assai meritevole d'attenzione.
Sul sito dicono sia stato ottimizzato proprio per la suite adobe insieme ad autodesk e avid se fosse vero non credo lascerebbero problemi alla risoluzione massima ..o no?
Forse è meglio se guardi qualche immagine di come risulta l'interfaccia di photoshop alla risoluzione 3200x1800, è praticamente inusabile.
Scusa ma che significa che il Samsung Ativ Book 8 ha un pessimo feeling? Mi sembra una frase priva di qualsiasi argomentazione seria.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il 20 novembre dovrebbe essere disponibile in Italia il gemello xps 15 del m3800
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Bene, aspetto per vedere quale prendere.
Al momento mi pare che sia disponibile solo il modello top con 512GB mSSD e batteria da 91WHr.
Peccato che sono interessato al modello medio, 2000€ sono un po' fuori dal mio budget.
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd?oc=cnx9503&model_id=xps-15-9530
Che ne pensate del fatto che non abbia neanche una porta ethernet? E' vero che non la uso praticamente mai, ma a volte capita sia necessaria, magari proprio per configurare reti per lavoro, e mi sembra un po' una pecca per una workstation (o anche per l'xps)
Di quale modello state parlando?
Che ne pensate del fatto che non abbia neanche una porta ethernet? E' vero che non la uso praticamente mai, ma a volte capita sia necessaria, magari proprio per configurare reti per lavoro, e mi sembra un po' una pecca per una workstation (o anche per l'xps)
Puoi comprare l'adattatore USB ethernet, mi pare lo venda lo stesso sito Dell.
Oltre alla versione top è presente anche la versione entry level, senza Gpu Nvidia e senza display 3200x1800 al prezzo di 1499€.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Potete mettere i link. A me la versione top andrebbe bene ma non voglio la risoluzione alta se Photoshop da problemi. Parliamo dell'XPS15 giusto?
Il sito dell mi sembra un gran casino...
Potete mettere i link. A me la versione top andrebbe bene ma non voglio la risoluzione alta se Photoshop da problemi. Parliamo dell'XPS15 giusto?
Il sito dell mi sembra un gran casino...
La versione base non ha la scheda video Nvidia, quindi ha solo quella integrata Intel, non ha lo schermo 3200x1800, diventa un portatile che non offre nulla di più di altri ultrabook meno costosi.
Il prezzo del modello base è 1499€.
Edit: dimenticavo di dire che la versione da 1499€ non è nemmeno Quad core, visto che utilizza un i5.
Io ho preso l'm3800, arriva il 6 dicembre. Credo sia migliore sia per scheda video che per configurazione rispetto al nuovo xps 15, certo che con l'IVA il prezzo diventa abbastanza proibitivo.
che configurazione hai preso ?
Puoi comprare l'adattatore USB ethernet, mi pare lo venda lo stesso sito Dell.
Oltre alla versione top è presente anche la versione entry level, senza Gpu Nvidia e senza display 3200x1800 al prezzo di 1499€.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ok, ma su una workstation la mancanza dell'ethernet mi sembra assurda; quando lo usi al lavoro come fai? Elimini una USB con l'adattatore?
Oltretutto non si vede nemmeno se questo 3800 ha il pettine per le docking station.
Più che workstation mi sembra un pc per fighetti parecchio ricchi:stordita: Ha pure lo schermo lucido:mbe: Cosa me ne faccio del vetro se poi, mentre sono in giro, all'aperto, o anche con una sola finestra alle spalle, devo diventare cieco per vedere bene i colori e le cose?
Il mio M6600 ha lo schermo opaco e si usa benissimo anche fuori!
Ok, ma su una workstation la mancanza dell'ethernet mi sembra assurda; quando lo usi al lavoro come fai? Elimini una USB con l'adattatore?
Oltretutto non si vede nemmeno se questo 3800 ha il pettine per le docking station.
Più che workstation mi sembra un pc per fighetti parecchio ricchi:stordita: Ha pure lo schermo lucido:mbe: Cosa me ne faccio del vetro se poi, mentre sono in giro, all'aperto, o anche con una sola finestra alle spalle, devo diventare cieco per vedere bene i colori e le cose?
Il mio M6600 ha lo schermo opaco e si usa benissimo anche fuori!
Magari il tuo M6600 non ha la stessa luminosità del display del M3800 parliamo di 400nits, di porte USB ne ha abbastanza quindi se una viene usata come ethernet non vedo il problema, oltretutto esistono anche gli Hub USB.
Qual'è il senso di paragonare un 17" grosso come il M6600 che di certo non fa della portabilità uno dei suoi punti forti (mi chiedo se sia possibile portarlo come bagaglio a mano con certe compagnie aeree che impongono limiti su misure e peso considerando anche alimentazione e borse) con un 15" ultraleggero ed ultrasottile.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quella con il display QHD+ msata 256gb e HD hybrid 500gb , ho fatto qualche calcolo (per futuri upgrade) e per la versione base non ne valeva la pena..
Ma dunque con ris. schermo a 3200? In quel caso, io che lavoro con photoshop come dovrei fare se da problemi?
dario fgx
22-11-2013, 21:56
Ciao ragazzi,
sono un felicissimo possessore di un Precision M6300 che non cambierei con nulla se non con un'altro precision.
Dove si può acquistare questa nuova macchina?
Grazie
dario
magomagnani
25-11-2013, 10:44
Ciao ragazzi
io non ho mai avuto una Workstation mobile,
però diciamo che lavoro con la Suite Adobe
ed in particolare con Premiere e Photoshop.
Ho un PC fisso con un i7 2600k 16G RAM e SSD per SO Win 8 64bit
la GTX 580 con 1,5 G DDR5 che accelera la codifica video.
e diciamo che finora....il collo di bottiglia...spesso sono IO :mad: :mad: :mad:
che ne pensate di questo nuovo DELL Precision 3800
mi interessava un PC portatile con il quale fare editing espandendo l'area di lavoro con 2 monitor (in tutto 3 quindi...compreso il display del portatile)
ma non volevo scendere al di sotto delle prestazioni del mio PC !
Ma la scheda Quadro montata in questa workstation mobile...sarà più o meno
performante della mia discreta e ormai attempata GTX580??
Grazie
ciao a tutti
Francesco
Magari il tuo M6600 non ha la stessa luminosità del display del M3800 parliamo di 400nits, di porte USB ne ha abbastanza quindi se una viene usata come ethernet non vedo il problema, oltretutto esistono anche gli Hub USB.
Qual'è il senso di paragonare un 17" grosso come il M6600 che di certo non fa della portabilità uno dei suoi punti forti (mi chiedo se sia possibile portarlo come bagaglio a mano con certe compagnie aeree che impongono limiti su misure e peso considerando anche alimentazione e borse) con un 15" ultraleggero ed ultrasottile.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Puoi avere anche un faro da contraerea come backlight dello schermo ma se è lucido come il vetro (quindi a specchio) e hai il sole alle spalle le "fresnel reflections" non ti faranno vedere un bel nulla lo stesso:O
L'M6600 mica è enorme, è più piccolo e leggero dell'Amilo che avevo prima, sta tranquillamente nello zaino (in cui, tra l'altro, metto anche tutta l'attrezzatura da disegno e la tavoletta grafica) e nessuno mi ha mai rotto sui voli Ryanair (vorrei vedere, in un bagaglio a mano ce ne metti 3!)
Poi, non pensare che 400nit siano così fantasmagorici; il mio monitor è così e all'esterno si vede abbastanza bene, ma comunque ti sembrerà un pò buio; figurati se fosse lucido! Al sole 400cd/m2 non gli fanno nemmeno il solletico visto che la sua luce spara 10^9 cd/m2 :asd:
Ti do ragione per lo schermo opaco che potevano certamente implementare, ma io credo sia un modello adatto più ad universitario che ad un professionista. È la prima workstation ultrabook in grado di competere con un mbp retina (tra l altro anche quello senza Ethernet e mi pare con un usb in meno), sinceramente una workstation come la m6600 la vedo abbastanza scomoda da trasportare ed in più ha un design che io reputo antico. Se il design non avesse avuto un peso avrei optato per un santech configurabile ed avrei speso la metà (poi sono scelte personali).
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Guarda, io ci ho fatto 3 anni di università, i primi due con M6500 e l'ultimo con M6600 e adesso ci lavoro.
Come portabilità non ho mai avuto problemi, prima avevo un Amilo da 17 che pesava pure di più ed ho sempre utilizzato lo zaino; tieni conto che ho fatto il pendolare, tutti i giorni, 3km in bici, 40 in treno e 2km a piedi per due volte al giorno e sono ancora qui, vivo e vegeto:D Nulla toglie che sia più comodo avere un pc da 2kg scarsi però!
Come design, quello va a gusti, secondo me i Santech & co come design sono proprio torridi, i Precision almeno hanno una linea pulita, dovresti vederne uno dal vivo per rendertene conto:)
Che abbia tante USB poco importa, è comunque assurdo che non abbia ne l'eternet, ne il connettore per la docking station; sono una dotazione standard per le workstation! Piuttosto potevano mettere una USB in meno...
La cosa che mi lascia perplesso è che abbiano fatto questo M3800, dimenticandosi completamente che una volta esisteva l'm4400 da 14" che era il perfetto connubio tra trasportabilità e potenza. L'HP il 14" lo produce ancora e non ha tutte le limitazioni di un form factor simil-apple.
Detto questo, probabilmente a suo tempo avrei preso l'M3500 se fosse esistito, però lo schermo opaco è proprio una caduta di stile... Mi ricordo al Politecnico, con quei mega finestroni alle spalle delle aule io che lavoravo tranquillo e tutti i miei compagni di gruppo coi mac a schermo lucido (all'epoca potevi sceglierli anche con quello opaco pagando di più) che facevano le contorsioni per riuscire a lavorare.
Puoi avere anche un faro da contraerea come backlight dello schermo ma se è lucido come il vetro (quindi a specchio) e hai il sole alle spalle le "fresnel reflections" non ti faranno vedere un bel nulla lo stesso:O
L'M6600 mica è enorme, è più piccolo e leggero dell'Amilo che avevo prima, sta tranquillamente nello zaino (in cui, tra l'altro, metto anche tutta l'attrezzatura da disegno e la tavoletta grafica) e nessuno mi ha mai rotto sui voli Ryanair (vorrei vedere, in un bagaglio a mano ce ne metti 3!)
Poi, non pensare che 400nit siano così fantasmagorici; il mio monitor è così e all'esterno si vede abbastanza bene, ma comunque ti sembrerà un pò buio; figurati se fosse lucido! Al sole 400cd/m2 non gli fanno nemmeno il solletico visto che la sua luce spara 10^9 cd/m2 :asd:
Il bagaglio a mano ha il limite di 8kg già considerando il peso del bagaglio perdi almeno 1kg.
Vorrei vedere come fanno a passare 3 precision da 17" che superano con abbondanza i 3kg l'uno.
Considerando poi alimentatore e cavi già con un solo 6600 rischi di non passare.
Anche se il display non è lucido se il sole ci arriva diretto non vedi nulla, ma non per i riflessi, ma proprio per la differenza di intensità luminosa. Quindi non vedo di cosa stai parlando, l'M6600 è vecchio di almeno 2 generazioni, non mi stupirei se il suo display non superasse i 250nits.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nabucodonosor86
26-11-2013, 11:20
D'accordo con voi... Stiamo parlando di una Workstation portatile, sotto i 2 kg. Non nego che conosco amici che andavano in università con 5 kg di PC a volta. Ma se devo pensare ad un lavoro che mi chiede di viaggiare continuamente in treno, aereo, e via dicendo... Penso che un buon 50% della scelta del prossimo PC sarà legata al Peso, e 1 kg fa la differenza, chiaramente.
Ora sono solo indeciso fra Mac e Dell. Da una parte infatti ho l'ottimo sistema operativo del Mac, dall'altra la completa compatibilità con i programmi di Ingegneria che potrei usare. Sono troppo dubbioso. Consigli?
Nabucodonosor86
26-11-2013, 11:23
D'accordo con voi... Stiamo parlando di una Workstation portatile, sotto i 2 kg. Non nego che conosco amici che andavano in università con 5 kg di PC a volta. Ma se devo pensare ad un lavoro che mi chiede di viaggiare continuamente in treno, aereo, e via dicendo... Penso che un buon 50% della scelta del prossimo PC sarà legata al Peso, e 1 kg fa la differenza, chiaramente.
Ora sono solo indeciso fra Mac e Dell. Da una parte infatti ho l'ottimo sistema operativo, la durata della batteria, il design del Mac, dall'altra la completa compatibilità con i programmi di Ingegneria che potrei usare. Sono troppo dubbioso. Consigli?
Da notare che ho bisogno di un ottimo PC portatile: batteria e peso sono importanti tanto quanto le prestazioni!
Il bagaglio a mano ha il limite di 8kg già considerando il peso del bagaglio perdi almeno 1kg.
Vorrei vedere come fanno a passare 3 precision da 17" che superano con abbondanza i 3kg l'uno.
Considerando poi alimentatore e cavi già con un solo 6600 rischi di non passare.
Anche se il display non è lucido se il sole ci arriva diretto non vedi nulla, ma non per i riflessi, ma proprio per la differenza di intensità luminosa. Quindi non vedo di cosa stai parlando, l'M6600 è vecchio di almeno 2 generazioni, non mi stupirei se il suo display non superasse i 250nits.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
3.76kg più un KG di alimentatore, il mio zaino pesa 600gr; arrivo a malapena a 5kg e mezzo; l'M6600 sarà anche vecchio ma ha un display da 300cd/mq (arriva a 309 in alcuni punti)
Comunque, prova, poi peggio per te :P
Io parlo per esperienza di 5 anni di università e altrettanti di lavoro, mica per sentito dire.
Ne ho vista di gente bestemmiare dietro ai riflessi; Autocad ha lo sfondo nero, diamine, sembra di stare davanti ad uno specchio! Ottimo per le donne ovviamente.
Se i Macbook li offrono anche con schermo matte ci sarà un motivo, no?
http://images.anandtech.com/reviews/mac/macbookpro2010/part2/_DSC9590_sm.jpg
danieleg.dg
27-11-2013, 10:06
Questa è una foto fatta puntando direttamente una luce sullo schermo:
http://forum.notebookreview.com/dell-latitude-vostro-precision/735359-dell-precision-m3800-owners-review-24.html#post9431998
Qui un video in cui si vede cosa succede con una finestra alle spalle: http://youtu.be/iiLvukQNofw?t=13m34s
Comunque fra qualche giorno esce la recensione completa dell'xps 15 su notebookcheck, qui (https://www.youtube.com/watch?v=30876roMUUE) c'è la preview.
danieleg.dg
29-11-2013, 19:30
Anteprima della recensione di notebookceck
http://www.notebookcheck.com/Preview-Dell-XPS-15-Late-2013-Notebook.105963.0.html
Ottima la batteria: quasi 9 ore in navigazione web con wifi, con wifi spento e schermo alla minima luminosità 14 ore... Unica nota negativa (per ora) è la temperatura del chassis che sotto dove ci sono cpu e gpu raggiunge i 65°C.
Anteprima della recensione di notebookceck
http://www.notebookcheck.com/Preview-Dell-XPS-15-Late-2013-Notebook.105963.0.html
Ottima la batteria: quasi 9 ore in navigazione web con wifi, con wifi spento e schermo alla minima luminosità 14 ore... Unica nota negativa (per ora) è la temperatura del chassis che sotto dove ci sono cpu e gpu raggiunge i 65°C.
Attenzione che i dati sono riferiti al modello con la batteria da 91Whr.
Mi puoi dire di più sullo sconto studenti di cui hai parlato nel thread del Samsung Ativ book, dove lo trovo? È valido per studenti universitari?
Per Caso sai se trattando con i commerciali Dell si può ottenere ancora di più? :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
danieleg.dg
30-11-2013, 13:25
Attenzione che i dati sono riferiti al modello con la batteria da 91Whr.
Mi puoi dire di più sullo sconto studenti di cui hai parlato nel thread del Samsung Ativ book, dove lo trovo? È valido per studenti universitari?
Per Caso sai se trattando con i commerciali Dell si può ottenere ancora di più? :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sì è per gli studenti universitari, ti registri qui (https://app.dell.com/emea/enroll/eppstudent/signup.cfm?cc=it&lc=it&/) e poi ti arriva una mail con due codici di sconto del 10% ognuno. Per poterli usare devi prima loggarti sul sito (dal link in fondo alla pagina ""Studenti e dipendenti") se non sei loggato non te li accetta.
Non penso si possa ottenere ulteriori sconti... non ti bastano 400€ in meno? :D
Comunque io penso di ordinarlo domani, al massimo lunedì.
Qui (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/notebooks/28851-dell-xps-15-2013-im-test.html?start=1) c'è un'altra recensione (purtroppo in tedesco).
Sì è per gli studenti universitari, ti registri qui (https://app.dell.com/emea/enroll/eppstudent/signup.cfm?cc=it&lc=it&/) e poi ti arriva una mail con due codici di sconto del 10% ognuno. Per poterli usare devi prima loggarti sul sito (dal link in fondo alla pagina ""Studenti e dipendenti") se non sei loggato non te li accetta.
Non penso si possa ottenere ulteriori sconti... non ti bastano 400€ in meno? :D
Comunque io penso di ordinarlo domani, al massimo lunedì.
Qui (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/notebooks/28851-dell-xps-15-2013-im-test.html?start=1) c'è un'altra recensione (purtroppo in tedesco).
Beh ho visto che uno oltre a 2 sconti del 10%, uno per il cyber monday, l'altro per la sua azienda ha preso pure un altro sconto di 540$, anche se non si capisce il motivo.
Il campo data di laurea l'ho lasciato vuoto, tanto non era un campo obbligatorio.
In ogni caso ha volte ho visto ottenere sconti maggiori trattando con un commerciale Dell, il problema è che se non trovi quello giusto perdi solo tempo.
Sì è per gli studenti universitari, ti registri qui (https://app.dell.com/emea/enroll/eppstudent/signup.cfm?cc=it&lc=it&/) e poi ti arriva una mail con due codici di sconto del 10% ognuno. Per poterli usare devi prima loggarti sul sito (dal link in fondo alla pagina ""Studenti e dipendenti") se non sei loggato non te li accetta.
Non penso si possa ottenere ulteriori sconti... non ti bastano 400€ in meno? :D
Comunque io penso di ordinarlo domani, al massimo lunedì.
Qui (http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/notebooks/28851-dell-xps-15-2013-im-test.html?start=1) c'è un'altra recensione (purtroppo in tedesco).
Cribbio, funziona!!! :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
A quanto punto non so se aspettare lunedì o agire prima :stordita:
danieleg.dg
30-11-2013, 16:57
Cribbio, funziona!!! :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
A quanto punto non so se aspettare lunedì o agire prima :stordita:
Difficile resistere alla scimmia :D
diabolik81
30-11-2013, 17:01
Ordinato anche io ieri, approfittando dello sconto cyber monday.
Ora non resta che attendere l'arrivo, anche se temo che sia un'attesa piuttosto lunga...:(
danieleg.dg
30-11-2013, 17:28
Ordinato anche io ieri, approfittando dello sconto cyber monday.
Ora non resta che attendere l'arrivo, anche se temo che sia un'attesa piuttosto lunga...:(
Non ti hanno dato nessuna data di consegna?
Ordinato anche io ieri, approfittando dello sconto cyber monday.
Ora non resta che attendere l'arrivo, anche se temo che sia un'attesa piuttosto lunga...:(
Appunto, che data di consegna ti hanno comunicato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
diabolik81
30-11-2013, 18:29
Nel preventivo, la data di consegna è il 30 dicembre. Spero sia solo indicativa... Lunedì magari proverò a sentire il commerciale con il quale ho effettuato l'acquisto.
Nel preventivo, la data di consegna è il 30 dicembre. Spero sia solo indicativa... Lunedì magari proverò a sentire il commerciale con il quale ho effettuato l'acquisto.
Cribbio ma è tardissimo, tra l'altro c'è ancora la spedizione con consegna prima di natale per gli ordini effettuati fino al 6 dicembre sul sito Dell.
Quindi hai acquistato tramite commerciale, non erano disponibili a fare ulteriori sconti oltre il Cyber Monday?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
danieleg.dg
30-11-2013, 20:33
Di solito stanno molto larghi con le date preventivate, ma in genere arriva molto prima. Considera comunque che da quando ricevono l'ordine deve essere assemblato (in Cina), poi viene spedito in Olanda e successivamente in Italia. In totale saranno 15/20 giorni.
Per curiosità quanto l'hai pagato? E che modello hai preso?
MattSea80
30-11-2013, 23:29
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum anche se essendo hwupgrade un “istituzione” da tanti anni, l’ho consultato spesso. In merito all’oggetto del topic mi piacerebbe scambiare qualche idea su questa macchina (precision 3800) e la sua controparte XPS 15. A leggere le specifiche sembrano davvero due ottimi portatili ma purtroppo non si trovano ancora molte informazioni on line. Da qualche tempo sono alla ricerca di un nuovo portatile affidabile da usare principalmente per lavoro e questi nuovi Dell mi interessano molto. Ora gli sconti che Dell sta applicando rendono particolarmente appetibile l’XPS ma mi rimangono dei dubbi sulla dissipazione del calore generato con CPU e GPU a pieno carico. Non userei il pc per giocare ma vorrei sfruttare le potenzialità di cuda per sviluppare e testare programmi di calcolo scientifico e sembrerebbe che la geforce 750m sia soggetta a problemi di throttling a differenza della k1100m montata sul precision. Volendo sfruttare il calcolo su gpu voi su cosa vi orientereste?
Mi chiedo anche se sia possibile diminuire il clock della gforce così da cercare di evitarne il surriscaldamento, qualcuno ha esperienze in merito?
Io ho ordinato il 15 novembre e mi avevano dato come data prevista il 6 dicembre, ieri mi hanno contattato per spostare al data al 16 dic. Spero arrivi prima però, hanno detto che manca un componente.. bah
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Che versione hai ordinato?
Edit: lo avevi già detto
Quella con il display QHD+ msata 256gb e HD hybrid 500gb , ho fatto qualche calcolo (per futuri upgrade) e per la versione base non ne valeva la pena..
ma l'xps con l'i7 non c'è sul sito italiano o sbaglio?|:mc: :mc:
per intenderci quello della recensione tedesca
atariboy
01-12-2013, 14:28
sono nella stessa identica condizione di matteo Canestrini.
ordinato lo stesso giorno ed anche a me è giunta la mail di attesa prolungata...
la mia versione è quella che monta il QHD
Si anche io quello con il QHD, in Germania hanno già iniziato a consegnarli, evidentemente l'Italia non ha la priorità.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Magari il pezzo che manca è la tastiera italiana :D
Ho il problema di dove farmelo consegnare visto che mi sposterò per le vacanze di Natale...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Di solito stanno molto larghi con le date preventivate, ma in genere arriva molto prima. Considera comunque che da quando ricevono l'ordine deve essere assemblato (in Cina), poi viene spedito in Olanda e successivamente in Italia. In totale saranno 15/20 giorni.
Per curiosità quanto l'hai pagato? E che modello hai preso?
Sul sito VIP ho trovato questa domanda, riguarda il cumolo degli sconti:
D: Se sul sito Dell è disponibile un altro buono sconto, posso utilizzare questa combinazione con lo sconto VIP?
R: No, non può essere utilizzato in combinazione con altri Codice sconto.
Quindi potrebbe saltare l'idea del 10%+10%
Non so se sto sbagliando qualcosa, ma non riesco più ad immettere lo sconto del VIP club, anche se non sommato allo sconto Cyber Monday...:cry:
Edit: come non detto, ci sono 2 carrelli diversi e bisogna usare quello per Studenti/dipendenti per usare lo sconto VIP.
Nel campo "nome della società in cui si lavora" *obbligatorio, immagino che per gli studenti bisogna scrivere "Università di xxxx"?
ma stai comprando l'm3800 o l'xps?
ma stai comprando l'm3800 o l'xps?
L'XPS, sembra che tutto sia andato a buon fine...
L'XPS, sembra che tutto sia andato a buon fine...
ma con l'i7? io vedo solo l'i5
ma con l'i7? io vedo solo l'i5
Questo qua:
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd?cs=itepp1&oc=cnx9503&model_id=xps-15-9530
Attento, perché nel sito è ancora presente il vecchio XPS.
Vedo che hanno immobilizzato la cifra, quindi per ora procede bene.
Consegna prevista per il 20 dicembre...
Questo qua:
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd?cs=itepp1&oc=cnx9503&model_id=xps-15-9530
Attento, perché nel sito è ancora presente il vecchio XPS.
Vedo che hanno immobilizzato la cifra, quindi per ora procede bene.
grazie mille. Quindi hai cumulato i due sconti alla fine?
grazie mille. Quindi hai cumulato i due sconti alla fine?
sembra di sì
sembra di sì
ottimo, non trovo le dimensioni..volevo capire la differenza con l'm3800.
In ogni caso con 400 euro di scontazzo mi sa che quasi quasi lo prendo
ottimo, non trovo le dimensioni..volevo capire la differenza con l'm3800.
In ogni caso con 400 euro di scontazzo mi sa che quasi quasi lo prendo
L'unica differenza reale è la scheda video, altre differenze riguardano la configurazione la capacità della batteria ed il reparto hard disk/SSD
Tieni presente che nei prezzi del M3800 non è compresa l'IVA.
L'unica differenza reale è la scheda video, altre differenze riguardano la configurazione la capacità della batteria ed il reparto hard disk/SSD
Tieni presente che nei prezzi del M3800 non è compresa l'IVA.
ciao
ma lo hai configurato leggermente rispetto a quello proposto sul sito dell?
ciao
ma lo hai configurato leggermente rispetto a quello proposto sul sito dell?
Le possibilità di configurazione ormai sono ridotte al tipo di garanzia che non ho modificato.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
presoooo...1328 invece di 2000 (pagato senza IVA)...un affarone, apro un thread ufficiale del nuovo xps 15?
al tempo già gestivo questo e riuscì abbastanza bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524685
ps ma la tastiera è retroilluminata?
presoooo...1328 invece di 2000 (pagato senza IVA)...un affarone, apro un thread ufficiale del nuovo xps 15?
al tempo già gestivo questo e riuscì abbastanza bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524685
ps ma la tastiera è retroilluminata?
configurazione ?
si si , apri il thread che fa sempre bene! :D
configurazione ?
si si , apri il thread che fa sempre bene! :D
questa:
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd?cs=itepp1&oc=cnx9503&model_id=xps-15-9530
adesso apro il thread
edit:
eccolo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40368330
lo migliorerò pian piano, se avete materiale postate pure..e se ritenere opportuno continuiamo lì
presoooo...1328 invece di 2000 (pagato senza IVA)...un affarone, apro un thread ufficiale del nuovo xps 15?
al tempo già gestivo questo e riuscì abbastanza bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524685
ps ma la tastiera è retroilluminata?
Quindi hai sommato i 2 sconti del 10% ed inoltre hai tolto l'Iva?
Hai fatto da solo oppure hai trattato con un commerciale?
Sì, la tastiera è retroilluminata.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
danieleg.dg
02-12-2013, 17:21
Ordinato! :D
Ordinato! :D
Anche tu con 2x10%?
Hai trattato con un commerciale o hai fatto da solo?
Scrivete anche la presunta data di consegna :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
danieleg.dg
02-12-2013, 17:29
Anche tu con 2x10%?
Hai trattato con un commerciale o hai fatto da solo?
Scrivete anche la presunta data di consegna :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sì, ho utilizzato i due sconti da 10%, prezzo finale 1620€ e consegna gratuita (altri 30€ risparmiati). Non non ho trattato con un commerciale. Data di consegna prevista 31 dicembre.
Sì, ho utilizzato i due sconti da 10%, prezzo finale 1620 e consegna gratuita (altri 30 risparmiati). Non non ho trattato con un commerciale. Purtroppo la data di consegna te la comunicano solo quando ricevono la ricevuta del bonifico.
Sì consegna gratuita anche per me, però ho pagato con la carta di credito, quindi le cose si sono velocizzate.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
danieleg.dg
02-12-2013, 17:54
Beh ho visto che uno oltre a 2 sconti del 10%, uno per il cyber monday, l'altro per la sua azienda ha preso pure un altro sconto di 540$, anche se non si capisce il motivo.
Infatti gli hanno cancellato l'ordine...
Quindi hai sommato i 2 sconti del 10% ed inoltre hai tolto l'Iva?
Hai fatto da solo oppure hai trattato con un commerciale?
Sì, la tastiera è retroilluminata.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mi sono fatto aiutare via chat perchè non sapevo dove scrive la p.iva..però ho fatto da solo..e spedizione gratis. pagato con cc, consegna 19 dicembre
Infatti gli hanno cancellato l'ordine...
Sì, ho visto, diceva che il sito offriva 400€ di sconto su tutti gli xps...
In effetti anche noi siamo a rischio perché sul sito vip c'è scritto che lo sconto studenti non è cumulabile con altri sconti.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
danieleg.dg
02-12-2013, 18:09
Sulla pagina facebook di dell italia hanno scritto che è cumulabile con altre offerte. :sperem:
https://www.facebook.com/DellItaly/posts/600599799975857
vabbè, ormai abbiamo pagato ..o ciò non ci salva?
vabbè, ormai abbiamo pagato ..o ciò non ci salva?
No non ci salva, perché non è la prima volta che vedo cancellare degli ordini che non sono troppo convenienti per Dell.
A volte Dell dice che siamo stati noi stessi a cancellare l'ordine, anche se non è vero.
Proprio come nel caso del tipo che ha fatto il 2x10% ed ha sottratto altri 400€.
Comunque speriamo di no :p
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
azz vabbè, speriamo bene altrimenti siamo costretti a pagare di più o possiamo anche rinunciare all'acquisto?
Ps il threadazzo quasi ufficiale è abbastanza fornito adesso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40368330
azz vabbè, speriamo bene altrimenti siamo costretti a pagare di più o possiamo anche rinunciare all'acquisto?
Ps il threadazzo quasi ufficiale è abbastanza fornito adesso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40368330
L'esperienza dice che annullano l'ordine con qualche pretesto.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Scusate ragazzi, ma non tutti sono ben orientati come voi sulla scelta e in questa discussione non si capisce bene di cosa stiamo parlando tra m3800 xps15, sconti, etc.
Qualcuno può aiutare chi desidera acquistare il modello in oggetto, m3800, a capire come fare? Quale configurazione è migliore, dove acquistare per spendere meno, etc?
Cioè, cose utili per chi vuole comprare come me ma non sta capendoci più nulla. Grazie.
Io ad esempio ho un budget massimo di 2000 (ma ovviamente meno spendo e più contento sono) e devo usare il pc per collegarlo a due monitor 24 quando sono in ufficio. Per lavoro come programmi uso sopratutto PS e ID. Per il resto, normale gestione.
SOno dunque nel posto giusto? Volendo prendere un modello top per tenermelo qualche annetto vado bene con il m3800? Fa per me questo modello e quale configurazione mi consigliate?
ragazzi, vi suggerisco di scrivere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614843&page=1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.