View Full Version : Donna multata per aver indossato i Google Glass durante la guida
Redazione di Hardware Upg
31-10-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/donna-multata-per-aver-indossato-i-google-glass-durante-la-guida_49475.html
Una donna della California è stata multata per aver infranto la legge in merito all'uso di dispositivi elettronici alla guida, indossando i Google Glass
Click sul link per visualizzare la notizia.
premesso che intravedo anche un eccesso di velocita' nella multa (e non solo l'uso dei gglass), a questo punto e' illegale anche un navigatore, che ho visto appeso nelle posizioni piu' scomode e strane. Idiozia
La California è un altro mondo, da noi non c'è gente che guida con il giornale, il tablet, lo smartphone, si trucca, si schiaccia i brufoli, ecc. e nessuno li multa :asd:
già :(
Marlon-83
31-10-2013, 14:39
Multa =
1: pretesto per incassare denaro.
2: strumento per rafforzare il proprio ego.
3: altro
Multa =
1: pretesto per incassare denaro.
2: strumento per rafforzare il proprio ego.
3: altro
multa = ci sono delle regole e vanno rispettate... o fatte rispettare :)
il menne
31-10-2013, 14:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/donna-multata-per-aver-indossato-i-google-glass-durante-la-guida_49475.html
Una donna della California è stata multata per aver infranto la legge in merito all'uso di dispositivi elettronici alla guida, indossando i Google Glass
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non è proprio così, in quanto se si guarda il verbale si evince che con ogni probabilità la persona è stata fermata per un bell'eccesso di velocità e non per i google glass, quelli sono stati rilevati in via incidentale, la sua velocità eccedeva di ben 65 miglia orarie il limite compreso la tolleranza, andava a 80 mph dove il limite era 5 ..... :asd: ( era come andare a 130kh/h con il limite di 10km/h più o meno :asd: )
La California è un altro mondo, da noi non c'è gente che guida con il giornale, il tablet, lo smartphone, si trucca, si schiaccia i brufoli, ecc. e nessuno li multa :asd:
Eeeeh, quante volte, in bici, rischio la vita per colpa del cretino/della cretina di turno che, al volante, tuitta mentre feisbucca mentre istagramma sull'aifonncinqueesse. Altro che Google Glass...
Multa =
1: pretesto per incassare denaro.
2: strumento per rafforzare il proprio ego.
3: altro
Cittadino italiano, vero? :)
Cittadino italiano, vero? :)
:D
Marlon-83
31-10-2013, 15:16
Purtroppo si, italiano :D
...E non anti-italiano :D :D :D
Certo che l'eccesso di 65 miglia orarie non... depone a suo favore..dove l'ho sentita questa? :)
Multa =
1: pretesto per incassare denaro.
2: strumento per rafforzare il proprio ego.
3: altro
Non direi proprio, il regolamento va rispettato!
Commetti un'infrazione alla guida, paghi la tua multa!
Sei recidivo e termini i punti, patente ritirata e ripeti tutti gli esami.
L'Italia purtroppo è troppo tollerate in merito.
Se a tutti i patentati in Italia fosse imposto di ripetere l'esame di guida, una gran percentuale di questi patentati non supererebbe l'esame (figuriamoci poi con l'esame teorico)!
Marlon-83
31-10-2013, 15:50
Non direi proprio, il regolamento va rispettato!
Commetti un'infrazione alla guida, paghi la tua multa!
Sei recidivo e termini i punti, patente ritirata e ripeti tutti gli esami.
L'Italia purtroppo è troppo tollerate in merito.
Se a tutti i patentati in Italia fosse imposto di ripetere l'esame di guida, una gran percentuale di questi patentati non supererebbe l'esame (figuriamoci poi con l'esame teorico)!
Concordo..
Non per niente ho previsto come terza opzione: "altro" :D
Ma dov'è il limite-confine tra regolamentazione e libertà?
Non potrei indossare i google glass?... Spenti..
Forse sarebbe più pericoloso guidare con un leggero raffreddore! E se poi bisogna starnutire alla guida?
NickNaylor
31-10-2013, 16:03
beh, se per gli occhiali potrebbe cavarsela dicendo che non stava guardando un video o altro, per la velocitá dichiarerá che non stava guardando il tachimetro e non ha notato i cartelli!!!
comunque per chi non lo sapesse negli usa non possono fermarti per strada senza un motivo oggettivo perché potrebbe essere discriminatorio il criterio di scelta, ho degli amici usa qui e una sera abbiamo parlaro proprio dell'argomento . quando mi hanno spiegato com'é ho capito tutte le scene dei film in cui il conducente viene fermato e chiede "agente perché mi ha fermato?" e lo sbirro si deve giustificare ( di solito spaccandogli pure un fanale :P)
Marlon-83
31-10-2013, 16:58
E che cavolo li indossi a fare spenti?
Cmq chi deve controllare non può stare li anche a discriminare se erano accesi o spenti.
É come se giri con una pistola scarica, non è che un poliziotto può vedere nella canna se c'è il proiettile se ti vede con una pistola in mano ti ferma e basta... e probabilmente ti spara una bella sanzione per procurato allarme o qualcosa di simile se risulta poi scarica :asd:
Ma che ne so? :D :D :D
Perchè magari si è scaricata la batteria e per tenere le mani sul volante (la sicurezza prima di tutto) evito di levarli!
C'è ch'indossa gli occhiali per vezzo poi ! :D
Si tende a limitare la libertà sempre di più, ora in auto, magari domani a piedi per strada...e dopo domani in casa.... :eek:
Io a questo punto direi anche d'imbavagliare e legare i passeggeri (specialmente bambini) perchè altrimenti possono distrarre il conducente :)
il menne
31-10-2013, 17:16
E'tutta aria fritta, gli occhiali sono stati rilevati per caso, e probabilmente quella infrazione sarà tolta, la vera infrazione è l'eccesso di velocità, e il fatto che non abbia visto i cartelli magari è indizio che era distratta a guardare altro proprio dagli occhiali.... quindi forse sono la causa della vera infrazione, che poteva risultare pericolosissima per se e per altri....
Resta il fatto che per gli occhiali probabile se la cavi, pel la velocità no.
Se poi trova un giudice che interpreta come ho scritto sopra io si becca anche quelli nella multa. ( ammesso che sia possibile una certa interpretazione delle leggi in usa - non sono un conoscitore del diritto americano )
mi sembra giusto!
oramai e' quasi impossibile vedere una donna al volante che non stia col cellulare in mano.
quando si guida un mezzo ci vorrebbe piu responsabilità
Concordo..
Non per niente ho previsto come terza opzione: "altro" :D
Ma dov'è il limite-confine tra regolamentazione e libertà?
Non potrei indossare i google glass?... Spenti..
Forse sarebbe più pericoloso guidare con un leggero raffreddore! E se poi bisogna starnutire alla guida?
Le regolamentazioni, di norma, sono chiare.
Se il limite di velocità è 50 km/h, poi prenderti la libertà di andare a 60 km/h, ma infrangi la regola.
Ti prendi la libertà di farlo perché intendi, molto probabilmente, il termine libertà in modo errato nonostante il limite imposto sia ben chiaro.
Il limite/confine è la regola stessa, punto.
Molti interpretano la libertà come un poter fare quello che si vuole, senza disciplina e controllo ... questa non è più libertà, è caos!
Marlon-83
31-10-2013, 19:26
Le regolamentazioni, di norma, sono chiare.
Se il limite di velocità è 50 km/h, poi prenderti la libertà di andare a 60 km/h, ma infrangi la regola.
Ti prendi la libertà di farlo perché intendi, molto probabilmente, il termine libertà in modo errato nonostante il limite imposto sia ben chiaro.
Il limite/confine è la regola stessa, punto.
Molti interpretano la libertà come un poter fare quello che si vuole, senza disciplina e controllo ... questa non è più libertà, è caos!
Le regole derivano da scelte! Ma quelle scelte sono giuste? Quanto possono limitare la libertà? Tutto qui !
Si demonizza il legislatore e poi si santifica la regola! Una posizione davvero equilibrata!!
Forse i google glass possono distrarre durante la guida... e la musica? i passeggeri? O parlare al telefono anche se con auricolari? Allora eliminiamo i navigatori satellitari o le autoradio già che ci siamo!
Tutto questo nell'ovvietà che ognuno è responsabile delle proprie azioni!!
Personaggio
31-10-2013, 19:50
In realtà anche in Italia è vietato guardare un video con la tv o un film mentre si guida, in italia è persino illegale cambiare stazione della radio se non è possibile farlo dal volante, anche l'impostazione del navigatore, deve essere effettuata a veicolo fermo e non in marcia.
Cittadino italiano, vero? :)
Le multe vengono usate per far cassa anche negli USA (specialmente nelle cittadine minori), con limiti di velocità abbassati a singhiozzo "per limiti di sicurezza" (e stranamente solo dopo l'installazione di speed camera), agenti appostati sulle strade dove è più frequente multare i non-residenti, ecc.
Marlon-83
31-10-2013, 20:12
In realtà anche in Italia è vietato guardare un video con la tv o un film mentre si guida, in italia è persino illegale cambiare stazione della radio se non è possibile farlo dal volante, anche l'impostazione del navigatore, deve essere effettuata a veicolo fermo e non in marcia.
Sicuramente sono atti che gli altri commentatori non compiono mai, a meno che (forse) non siano italiani. :D :D :D
Per analogia allora, in Italia i google glass dovrebbero essere vietati solo se accesi. :)
SchedaVideo
31-10-2013, 22:45
Il problema grossissimo è che la legge non è e non sarà mai uguale per tutti. Se vedono me cittadino automobilista con il cellulare in mano mi multano, se vedono un cittadino camionista con il MIC della ricetrasmittente CB nessuno dice niente. Giustissimo che questa donna sia stata multata, ci mancherebbe alla guida si dovrebbe stare attenti senza distrazioni supplementari, ma allora dovremmo eliminare i navigatori sulle auto, più distrazione di quelli. Se ho acceso la radio LCD mentre guido sono in contravvenzione, se ho il navigatore appeso al parabrezza, nessuno dice niente. Assurdo veramente assurdo.
fraussantin
01-11-2013, 07:40
Eeeeh, quante volte, in bici, rischio la vita per colpa del cretino/della cretina di turno che, al volante, tuitta mentre feisbucca mentre istagramma sull'aifonncinqueesse. Altro che Google Glass...
Cittadino italiano, vero? :)
quanto è vero!!!
peró per parcondicio va detto quante volte rischio la patrnte per colpa diqueicretini che gareggiano con le bici in strada, senza rispettare semafori , stop precedenze sensi unici e viaggiano in gruppi pericolosi.
per non parlare delle donnine traballanti con 2 sacchette di spesa ai manici.
e la cosa che rattrista è che le chiappi e gli fai male c'è il sequestro preventivo della patente per accertamenti.
....... io ci lavoro con la patente.
ci vorrebbe piu giustizia in italia per tutti!!!!
devil_mcry
01-11-2013, 13:22
Multa =
1: pretesto per incassare denaro.
2: strumento per rafforzare il proprio ego.
3: altro
cittadino medio... :nono:
Boscagoo
01-11-2013, 14:48
Notizia assurda...se lo si fa qui non succede niente...
Una donna della California è stata multata per aver infranto la legge in merito all'uso di dispositivi elettronici alla guida, indossando i Google Glass
Mi pare giusto e speriamo che restino vietati in molte altri luoghi e situazioni.
Notizia assurda...se lo si fa qui non succede niente...
questo sicuro ;)
Marlon-83
02-11-2013, 17:10
cittadino medio... :nono:
Ahahaha, che intituito !! Complimenti !!
purtroppo per noi oserei dire
Come già hanno osservato altri prima di me, il verbale riporta una violazione della massima velocità consentita, mentre la presenza dei Google Glass compare senza la crocetta su [I] (infraction) o [M] (misdemeanor).
Pertanto, pur non conoscendo il diritto USA, penso che il fatto dei Glass sarà valutato al più come un aggravante.
A me sembra di leggere che la velocità rilevata fosse 70 mph con un limite di 65 mph (e non 05 come altri hanno detto).
È un po' triste rilevare per l'ennesima volta la scarsità di scrupoli dei giornalisti quando c'è da creare una notizia. È sconfortante anche osservare che la notizia viene ripresa senza traccia di spirito critico; in fondo per smontare la tesi della fonte originale non serve chissà quale investigazione, basta guardare la fotografia del verbale.
Una questione sollevata da molti commentatori è che il divieto di utilizzo di vari apparecchi durante la guida è applicato in maniera piuttosto arbitraria, anche perché la legge non si spinge a definire un criterio pratico che possa essere utilizzato per discriminare correttamente le varie situazioni.
Effettivamente questo è un problema forse irrisolvibile, ma perlomeno direi che un navigatore dovrebbe essere permesso solo se la sua posizione e visibilità corrispondono a una precisa norma di omologazione.
Penso che il problema si potrà risolvere solamente con l'avvento dei veicoli completamente automatici.
Marlon-83
04-11-2013, 15:29
Una questione sollevata da molti commentatori è che il divieto di utilizzo di vari apparecchi durante la guida è applicato in maniera piuttosto arbitraria, anche perché la legge non si spinge a definire un criterio pratico che possa essere utilizzato per discriminare correttamente le varie situazioni.
Effettivamente questo è un problema forse irrisolvibile, ma perlomeno direi che un navigatore dovrebbe essere permesso solo se la sua posizione e visibilità corrispondono a una precisa norma di omologazione.
Penso che il problema si potrà risolvere solamente con l'avvento dei veicoli completamente automatici.
Quello che serve, piuttosto che millemila regole, sono buonsenso prima, responsabilità e certezza della pena poi; con la precisa, rigida, meticolosa elencazione di divieti non si risolve niente...
tutto questo secondo il parere di un cittadino medio, non certo di uno straordinario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.