View Full Version : Consiglio su acqusito nuova RAM - quale Corsair prendere
Vorrei effetture l'upgrade delle mie Corsair Value Select DDR3 (trichannel) con qualcosa che sia al passo con haswell 4770k.
le mie attuali fanno 20-22 gb/s di read/write e so che molti utenti che hanno le Corsair Vengeance 16 gb arrivano a 30 Gb/s con un aumento prestazionele di 1/3.
Sul sito però ci sono pricinipalmente 4 serie principalI: dominator, dominator plat, vengeance e vengeance PRO, con diverse latenze diverse configurazioni ecc.
Le vado installare sualla mia Sabertooth Z87 e come CPU uso un i7 4770k.
Non ho idea cosa è meglio tra singhle, dual tri o quad channel. Mi pare che il trichannel (quello che uso ora) è da evitare!
Punterei su un single o dual channel da 8 Gb
qualche consiglio? :read:
http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/dominator-platinum-ddr3-memory.html
http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/dominator.html
http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance.html
http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/xms-classic.html
Basta che togli un modulo dei 3 che hai, o ne aggiungi uno uguale in modo da averle "pari" (2 o 4), non serve che spendi soldi per comprarne di nuove, dual channel o trichannel è gestito dalla scheda madre, le ram non centrano nulla.
Il tuo attuale problema è che hai 3 banchi su 4 slot e quindi te le legge in single channel, e per il resto che siano 1333, 1600 o la frequenza che ti pare, non cambia praticamente nulla ai fini pratici, non vedrai differenza.
Basta che togli un modulo dei 3 che hai, o ne aggiungi uno uguale in modo da averle "pari" (2 o 4), non serve che spendi soldi per comprarne di nuove, dual channel o trichannel è gestito dalla scheda madre, le ram non centrano nulla.
Il tuo attuale problema è che hai 3 banchi su 4 slot e quindi te le legge in single channel, e per il resto che siano 1333, 1600 o la frequenza che ti pare, non cambia praticamente nulla ai fini pratici, non vedrai differenza.
Testando la CPU a 4.2 Ghz con linx avx2 usando, noto solo 120-135 gflops invece di 185 gflops e visto che il programma utilizza la RAM pensavo, non fosse a pari livello della CPU.
Inoltre togliere un banco, non sembra sia il caso (4 Gb non bastano) e aggiungerne uno nuovo, è impossibile perchè ormai introvabili.
Tu cosa mi consiglieresti un banco o due?
Testando la CPU a 4.2 Ghz con linx avx2 usando, noto solo 120-135 gflops invece di 185 gflops e visto che il programma utilizza la RAM pensavo, non fosse a pari livello della CPU.
Inoltre togliere un banco, non sembra sia il caso (4 Gb non bastano) e aggiungerne uno nuovo, è impossibile perchè ormai introvabili.
Tu cosa mi consiglieresti un banco o due?
Se l'estetica non è un problema un qualsiasi banco che abbia stesso voltaggio, latenza e stessa frequenza.
Se invece i soldi non sono un problema e preferisci cambiarle prendi 1600 cl9 (o cl8 se le trovi allo stesso prezzo), in tal caso ti consiglio vivamente le g-skil ares, le mie sono 1600 cl9 1,5v ma le tiri tranquillamente a 2133 cl10 con 1,55v/1,58v (ciò non toglie che ti danno solo qualche minimo incremento di punteggio nei benchmark e basta)
Andrei sempre su corsair perchè mi sono sempre trovato bene, ma il dubbio è single o dual channel? cosa cambia tra i due?
Andrei sempre su corsair perchè mi sono sempre trovato bene, ma il dubbio è single o dual channel? cosa cambia tra i due?
Prendi il kit dual channel, la tua scheda madre supporta il dual channel, quindi prendi quello, non cambia nulla, ma prendendo il kit con 2 memorie identiche dentro risparmi qualcosa ed eviti di sbagliare modello e prenderle diverse
Prendi il kit dual channel, la tua scheda madre supporta il dual channel, quindi prendi quello, non cambia nulla, ma prendendo il kit con 2 memorie identiche dentro risparmi qualcosa ed eviti di sbagliare modello e prenderle diverseLa mia mobo supporta uil single dual e quad channel, ma quale dei tantissimi modelli mi consigli? quali latenze e quali velocità? In pratica una 1600 Mhz rispetto a una 2100 Mhz non cambia praticamente niente?
La mia mobo supporta uil single dual e quad channel, ma quale dei tantissimi modelli mi consigli? quali latenze e quali velocità? In pratica una 1600 Mhz rispetto a una 2100 Mhz non cambia praticamente niente?
A quanto ne so' Haswell 1150 non ha quad channel. Dovresti avere LGA2011.
Per paragonare leggevo di un metodo che non so' quanto attendibile. Ma in pratica dividi la latenza per la frequenza. Tipo:
8/1600 = 0.005
Valori inferiori sono migliori (anche se poi puoi leggere cas 9 anche se i timings sono un misto di 9 e 10, quindi e tutto un'approssimazione).
Comunque in genere la frequenza ha priorita' sulla latenza per ogni step. In pratica c'e' un piccolo scalino in meglio per esempio passando da cas 9 1600 a cas 10 1866. Mentre cas 11 a 1866 sarebbe peggio a cas 9 1600 (dato che per cas 11 servirebbe un altro step, quindi 2133).
ma cos'è 0.05 e dove è che prendi il valore di 8. è la latenza?
non mi hai detto se conviene prendere le ram con frequenza maggiore o bastano quelle a 1600 mhz
latenza/frequenza = valore (meno e' meglio e')
Ho spiegato il criterio per comparare vari modelli. Ad ogni step di frequenza corrisponde step di latenza. 8 1600 < 9 1866 < 10 2133 < 11 2400
Poi se la spesa maggiore e' giustificabile e' una considerazione tua. In genere la ram fa veramente poca differenza.
latenza/frequenza = valore (meno e' meglio e')
Ho spiegato il criterio per comparare vari modelli. Ad ogni step di frequenza corrisponde step di latenza. 8 1600 < 9 1866 < 10 2133 < 11 2400
Poi se la spesa maggiore e' giustificabile e' una considerazione tua. In genere la ram fa veramente poca differenza.Quindi a ogni frequenza la sua latenza. Io che uso delle 1600 Mhz devo impostarle a 8-8-8-24-1N di latenza per spremerle al massimo?
Quindi le migliori sono le più veloci ovvero le 2400 perchè 11/2400 da 0.00458
Quindi a ogni frequenza la sua latenza. Io che uso delle 1600 Mhz devo impostarle a 8-8-8-24-1N di latenza per spremerle al massimo?
Quindi le migliori sono le più veloci ovvero le 2400 perchè 11/2400 da 0.00458
A meno che non fai overclock manuale le frequenze si impostano da sole abilitando l'XMP sul Bios. Quindi in quel modo si impostano da sole e vanno al massimo scritto sulla scatola (altrimenti qualsiasi modello non va a piu' di 1300).
Quindi se vedi un modello a 1600 con cas 8, vuol dire che e' stato testato con quei setting. Se poi tu lo spingi oltre non c'e' alcuna garanzia che funzionino.
E comunque lo "standard" di base e' 1600 a 9 di cas. Gia' un 1600 con 8 di cas non costa poco. Stessa cosa per 1866 e 9 di cas. E cosi' via. La latenza/cas si applica anche alla stessa frequenza. Quindi puoi avere 8/1600 cosi' come 11/1600. Ovviamente 11/1600 e' piu' lenta, e infatti dovrebbe costare meno. La frequenza piu' alta e' meglio e', la latenza piu' bassa e' meglio e'. Il meglio sarebbe una cosa tipo 7/2400, ma non penso neanche li vendano moduli simili...
Ovviamente devi utilizzare 2 moduli uguali (possibilmente stessa confezione) per farli andare in dual channel. Dato che se ne hai 3 come ora, penso che to sia in canale singolo.
Scusa non ho capito come mai molti mi consigliavano di aumentare i cas a 9-9-9 o 10-10-10 per overclockarle, ma così rallentano o aumentano di velocità?
Quindi qui http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance.html quelle con latenza e frequenza bassa sono le più veloci? Cioè meglio puntare su questa che garantisce prestazioni migliori?
Vengeance™ — Kit di memoria DDR3 a due canali da 8 GB (CMZ8GX3M2A1600C7R)
•Latenza testata: 7-8-8-24 •Tipo di memoria: DDR3 •Velocità: PC3-12800 (1600MHz)
http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1600c7r.html
Scusa non ho capito come mai molti mi consigliavano di aumentare i cas a 9-9-9 o 10-10-10 per overclockarle, ma così rallentano o aumentano di velocità?
La cas/latenza piu' bassa e' meglio e'. La frequenza invece IL CONTRARIO.
Il problema e' che se un modulo va a 1600 con 8 di cas, e' praticamente impossibile che tiene 8 di cas se lo spingi a una frequenza piu' alta. Semplicemente non regge. "Overclock" significa alzare frequenze, ma per poterlo fare devi alzare la cas, altrimenti non ti regge la frequenza. Alzare la cas rallenta la ram. Uno fa solo conto sul fatto che PUR alzando la cas, la maggior frequenza COMUNQUE da un vantaggio.
Pero' come ho gia' detto 8/1600 va un pelo piu' lento di 9/1866. Quindi anche se hai ALZATO la latenza, comunque hai un piccolo vantaggio.
Ovviamente se avessi potuto far andare a 8/1866 ancora meglio.
Lo schema per giudicare meglio/peggio e' semplicemente quello che dice che per ogni step di frequenza e' conveniente MASSIMO uno step di cas. Quindi se hai un modulo che ha 9 di cas a 1600, il prossimo step di frequenza e' 1866. Vuol dire che ti conviene farlo solo se riesci a mantenere la cas massimo a 10. Se invece vai a 11 di cas con frequenza a 1866 NON CONVIENE, in quanto 9 di cas a 1600 e' piu' veloce.
In ordine di performance da piu' veloce a piu' lento la latenza/cas va:
7 - 8 - 9 - 10 - 11 -12
In ordine di performance da piu' veloce a piu' lento la frequenza va:
2800 - 2666 - 2400 - 2133 - 1866 -1600 - 1333
Ciao ragazzi, sto mettendo da parte qualche soldino per sostituire la RAM attuale (Corsair CM3X2G1600C9) (https://www.google.it/search?num=20&safe=off&site=&source=hp&q=Corsair+CM3X2G1600C9&oq=Corsair+CM3X2G1600C9&gs_l=hp.3..0i19l7j0i22i30i19l3.828.828.0.1130.1.1.0.0.0.0.101.101.0j1.1.0....0...1c.1.37.hp..0.1.101.fmQHYIeGEIE) con una più prestante seguendo i preziosi consigli di Tet_Zuo :sofico:
Confermate che al giorno d'oggi come rapporto qualità/prezzo e prestazioni generali GSkill sono superiori a corsair? Stando a dei vecchi grafici, sembra di si ma tutto è da prendere con le pinze.
Partendo dal presupposto che ho una Saberooth Z87 - i7 4770k, che supporta massimo il dual channel e frequenza max di 1866 mhz, se non sbaglio ho trovato la Trident F3-1866C8D-16GTX (http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c8d-16gtx) dove le latenze sono basse in contrapposizione ad una frequenza alta: 8-9-9-24, quindi sembrano il top, ma poi a livello prestazioni ho dei dubbi, perchè moduli corsair con stesse caratteristiche costano il doppio ad esempio: qui (http://www.corsair.com/it-it/vengeance-pro-series-16gb-2-x-8gb-ddr3-dram-1866mhz-c9-memory-kit-cmy16gx3m2a1866c9) qui (http://www.corsair.com/it-it/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m2a1866c9) e qui (http://www.corsair.com/it-it/dominator-platinum-with-corsair-link-connector-1-5v-16-gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmd16gx3m2a1866c9)
Sinceramente prenderei delle g.skill, costano qualcosa meno e sono molto performanti
Avevo puntato alle gskill trident F3-1866C8D-16GTX (http://www.gskill.com/en/product/f3-1866c8d-16gtx), ma non capisco come mai le 2133 e 2200 costano meno delle 1866, dovendo essere piu veloci costerebberodi più, giusto?
Penso alla fine di optare per le trident 1866 a velocità classica, voi che dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.