PDA

View Full Version : Android 4.4 KitKat: prestazioni migliori sui dispositivi meno recenti e supporto agli indossabili


Redazione di Hardware Upg
31-10-2013, 13:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-44-kitkat-prestazioni-migliori-sui-dispositivi-meno-recenti-e-supporto-agli-indossabili_49484.html

Sono emersi ulteriori dettagli sulla prossima versione di Android, la 4.4 KitKat che dovrebbe essere resa pubblica a breve assieme a Nexus 5

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marko#88
31-10-2013, 13:43
Android 4.4 KitKat sarà installabile su dispositivi che avranno almeno 512MB di RAM.

Ok, requisito minimo 512 mb di ram.

I modelli più vecchi che hanno a disposizione un quantitativo di RAM inferiore sono spesso tagliati fuori dalle nuove build di Android, situazione che potrebbe di fatto cambiare con KitKat.

Quelli con meno di 512 mb di ram sono spesso tagliati fuori ma con KitKat la situazione potrebbe cambiare. Un secondo fa abbiamo detto che KitKat ne richiede almeno 512.

L'italiano fa schifo o non sto capendo io?

dobermann77
31-10-2013, 13:56
Mah, la mia sensazione è che Android si presenti senza nulla di nuovo a questo Natale.

La "voglia di cambiare" potrebbe fare la differenza.

SharpEdge
31-10-2013, 14:14
Ok, requisito minimo 512 mb di ram.



Quelli con meno di 512 mb di ram sono spesso tagliati fuori ma con KitKat la situazione potrebbe cambiare. Un secondo fa abbiamo detto che KitKat ne richiede almeno 512.

L'italiano fa schifo o non sto capendo io?

E' esattamente ciò che mi sono chiesto io :mbe:

flapane
31-10-2013, 14:15
Android 4.4 KitKat sarà installabile su dispositivi che avranno almeno 512MB di RAM. I modelli più vecchi che hanno a disposizione un quantitativo di RAM inferiore sono spesso tagliati fuori dalle nuove build di Android, situazione che potrebbe di fatto cambiare con KitKat.

Dire che sono confuso, è dir poco.
Per piacere, non si può tornare ai livelli (elevati) di qualche anno fa? :)

kaiserxol
31-10-2013, 14:20
Che dire...la cosa più importante con questo update è ridurre i requisiti hardware, grazie al nuovo kernel linux. Stabilità e app Google migliorate, aggiornate come Foto che può sostituire la vecchia Galleria (ce l'ho già, direi che la galleria non mi serve più), miglioramento dei consumi, del Bluetooth.

La corsa alla novità ha anche un po' stufato, siamo nel settore informatico, non si può pensare di avere qualcosa di nuovo ogni 6 mesi, altrimenti a breve avremo sistemi operativi pieni zeppi di problemi.

Giusto migliorare quello che c'è già, che non ha bisogno di stravolgimenti, ma di migliorie.

La "voglia di cambiare" in cosa? Windows Phone evolve ad ogni aggiornamento? IOS si è modificato per la prima volta con IOS7...nessuno può riscrivere un sistema da zero ogni volta...anche perchè...che senso avrebbe?
Mi interessa stabilità e sicurezza, non novità giusto per poter dire "è nuovo"

san80d
31-10-2013, 14:32
se confermato, ottima notizia

eaman
31-10-2013, 15:00
Di novita' ce ne dovrebbero essere molte: per i werable ci sono i conta passi e un vettore di rotazione geomagnetico. Poi c'e' della nuova roba per NFC, un migliore supporto alle ultime sciccherie bluetooth.

- http://jessicalessin.com/2013/10/31/androids-next-targets-wearables-tvs-low-end-phones/

Dal punto di vista tecnico si parla da mesi del migliore supporto per device con 512mb di RAM, sia come gestione delle applicazioni che con un nuovo launcher che dovrebbe migliorare la resonsivita' oltre che avere modalita' full screen, cosa utile anche per le nuove tv, device multimediali e oggetti sportivi. Infatti chi ha un launcher particolarmente appesantito come i samsung o incasinato come alcuni degli ultimi tablet asus (hd7 ?) sa che la situzaione migliora molto adottando un nuovo launcher piu' leggero come nova. C'e' da dire che questo nuovo launcher sembrerebbe nel namespace delle applicazioni: il che significherebbe (se confermato) che possa essere installato anche sui vecchi device che non riceveranno un aggiornamento di sistema ma che ricevono gli aggiornamenti alle varie app come gmail o maps.

- http://www.androidpolice.com/2013/10/12/rumor-googles-new-launcher-in-android-4-4-is-called-google-experience-here-are-some-things-we-are-expecting-to-see-in-it/

Poi ci sono aggiornamenti per migliorare il risparmi energetico.
Per quanto riguarda il nuovo kernel resta da vedere se uscira' con un 3.11 / 3.10: ci sono in ballo le nuove migliorie per le schede video dei nuovi atom / haswell che non sono male dato che si comnciano anche vedere portatili con android e la versione x86 ora diventa piu' interessante con i nuovi tablet atom. Poi c'e' la gestione del TRIM e delle cache per SSD e nuove features rispetto agli eMMC: tutta roba che viene utile per fare un salto di architettura dai tablet ai netbook / laptop. Poi ci sono aggiornamenti per migliorare il risparmi energetico. C'e' il supporto per ARM big.LITTLE.

- http://kernelnewbies.org/Linux_3.10

sfoneloki
31-10-2013, 15:00
"avranno almeno 512MB di RAM" in italiano significa "requisiti minimi", quindi non è una novità, anzi quello che si lascia intendere è che ne serve un pò di più. Normale, come ogni nuova versione si richiede sempre più RAM e Hardware più potente, il trend insegnato da Microzoz è questo.

san80d
31-10-2013, 15:09
"avranno almeno 512MB di RAM" in italiano significa "requisiti minimi", quindi non è una novità, anzi quello che si lascia intendere è che ne serve un pò di più.

io leggevo un articolo dove si diceva anche meno di 512, boh

Marko#88
31-10-2013, 16:24
sei rimasto nell'era da 95 a vista? ti sei perso quella da vista a 8 ... ah ti sei persa anche quella di windows phone dove gira alla perfezione anche sul meno perferomante dei modelli ... AL CONTRARIO DI LAGANDROID

LAGANDROID gira benissimo, basta perderci un'oretta e ottimizzare il terminale. Io con L5II non ho il minimo lag ed è un telefono single core con 512mb di ram. La differenza è che io posso personalizzare ottimizzare, fare quello che voglio: a favore o a scapito delle prestazioni. In WP tutto è liscio e tutto è bello ma te lo tieni come hanno deciso loro, piaccia o non piaccia.

nickmot
31-10-2013, 16:32
LAGANDROID gira benissimo, basta perderci un'oretta e ottimizzare il terminale. Io con L5II non ho il minimo lag ed è un telefono single core con 512mb di ram. La differenza è che io posso personalizzare ottimizzare, fare quello che voglio: a favore o a scapito delle prestazioni. In WP tutto è liscio e tutto è bello ma te lo tieni come hanno deciso loro, piaccia o non piaccia.

Perderci un'ora ed ottimizzare?
Io ho pagato per un prodotto funzionante, ci sono i progettisti pagati per ottimizzare, mi fanno forse uno sconto equivalente ad ogni ora persa per fare ciò che non ha fatto il produttore? sono 30€+ IVA!

HACKID
31-10-2013, 17:03
Perderci un'ora ed ottimizzare?
Io ho pagato per un prodotto funzionante, ci sono i progettisti pagati per ottimizzare, mi fanno forse uno sconto equivalente ad ogni ora persa per fare ciò che non ha fatto il produttore? sono 30€+ IVA!

Semplicemente non sposi la filosofia Android, quindi non dovresti comprarli. Puoi sempre comprare un Apple dove tutto funziona ma difficilmente puoi metterci su' le mani.

A parte il fatto che di prodotti funzionanti Android ce ne sono parecchi e non occorre perderci manco quell'ora.
Io di ore a personalizzare ce ne perdo tante semplicemente perchè mi piace.
Ho preso un Note3 che di ottimizzazioni non ne ha bisogno e nonostante ciò ho tolto tutto quello che Samsung c'ha messo dentro, ma che a me non interessa guadagnando ancora (se mai ce ne fosse stato bisogno) in prestazioni e batteria.

alex-iron
31-10-2013, 17:30
sei rimasto nell'era da 95 a vista? ti sei perso quella da vista a 8 ... ah ti sei persa anche quella di windows phone dove gira alla perfezione anche sul meno perferomante dei modelli ... AL CONTRARIO DI LAGANDROID

Non voglio passare per un fanboy... però, a mio modesto parere, il problema di Android è che Google dà la possibilità ai produttori di poter personalizzare l'OS in base alle esigenze puramente di mercato dei produttori, escludendo Apple e simili che in questo caso non fanno testo, Microsoft con il suo Windowsphone impone che tutto sia esattamente come fornito... Voglio solo dire che purtroppo a volte i produttori non hanno voglia di sbattersi più di tanto ad ottimizzare l'OS dopo le loro personalizzazioni.
Una prova? Il tanto decantato Samsung Galaxy S4 la prima prova che ho visto di questo telefono era pieno di lag e quan'altro terminali meno potenti sulla carta ma personalizzati e ottimizzati meglio non hanno di questi problemi...

nickmot
31-10-2013, 17:41
Semplicemente non sposi la filosofia Android, quindi non dovresti comprarli. Puoi sempre comprare un Apple dove tutto funziona ma difficilmente puoi metterci su' le mani.

A parte il fatto che di prodotti funzionanti Android ce ne sono parecchi e non occorre perderci manco quell'ora.
Io di ore a personalizzare ce ne perdo tante semplicemente perchè mi piace.
Ho preso un Note3 che di ottimizzazioni non ne ha bisogno e nonostante ciò ho tolto tutto quello che Samsung c'ha messo dentro, ma che a me non interessa guadagnando ancora (se mai ce ne fosse stato bisogno) in prestazioni e batteria.

Secondo me sbagli tu.
Stai confondendo la negligenza dei produttori con la filosofia di android.
La filosofia di android e' garantire la massima liberta' in termini di funzionalita', connettivita' e protocolli di comunicazione.
Un terminale iOS o windows phone non fanno per me, ho bisogno di funzioni che trovo solo su android (e che su Symbian o Windows Mobile erano normali, anzi pure su molti feature phone). Ma questo non significa che non debba pretendere che, dopo aver pagato, io abbia il diritto di usare semplicemente il dispositivo per eseguire tutto cio' che il sistema mi permette di fare.
L'esempio del note 3 e' un po' fuorviante, stai parlando di un terminale con il top dell'HW, decisamente sovradimensionato proprio per coprire le negligenze alle quali mi riferisco.
Dover perdere tempo a far funzionare decentemente un device non e' liberta', e' una fregatura.

moddingpark
31-10-2013, 18:42
Ok, requisito minimo 512 mb di ram.


Quelli con meno di 512 mb di ram sono spesso tagliati fuori ma con KitKat la situazione potrebbe cambiare. Un secondo fa abbiamo detto che KitKat ne richiede almeno 512.

L'italiano fa schifo o non sto capendo io?

No no, l'italiano non fa schifo e te hai giustamente capito quello che c'è scritto, è che il giornalista non è stato capace di tradurre e di conservare il significato originale della frase riportata da PhoneArena, che diceva:

With rumors circulating that Android 4.4 will be launched as soon as Thursday, leaks from a confidential letter sent by Google to its OEMs detail some of the changes we can expect to see on Android devices running KitKat. One important feature will be the ability of low memory models to update to newer builds of Android. Low memory handsets made by Huawei, Samsung and ZTE that have 512MB of RAM inside, are at a major disadvantage to today's mid to high-range models that are packed with 2 to 3GB of the stuff. These low memory models usually are not updated to newer builds of Android. That could change with Android 4.4.

che pressappoco significa

Con i rumor che indicano l'uscita di Android 4.4 a non più tardi di Giovedì, le fughe di notizie da una lettera confidenziale inviata da Google ai suoi partner OEM mostrano dettagliatamente alcuni dei cambiamenti che possiamo aspettarci di vedere sui dispositivi Android con KitKat. Un'importante caratteristica sarà la possibilità di modelli con un quantitativo basso di memoria di ricevere l'aggiornamento a nuove versioni di Android. Dispositivi con poca memoria prodotti da Huawei, Samsung e ZTE che hanno al loro interno 512MB di RAM sono in netto svantaggio rispetto ai dispositivi di fascia media e alta che hanno dai 2 ai 3GB di RAM. Questi dispositivi con poca RAM non vengono generalmente aggiornati alle nuove versioni di Android. Questo potrebbe cambiare con Android 4.4.

Come si può vedere, l'articolo originale non parla di requisiti minimi di RAM fissati a 512MB.

Marko#88
31-10-2013, 19:48
Perderci un'ora ed ottimizzare?
Io ho pagato per un prodotto funzionante, ci sono i progettisti pagati per ottimizzare, mi fanno forse uno sconto equivalente ad ogni ora persa per fare ciò che non ha fatto il produttore? sono 30€+ IVA!

Classica risposta che ci si poteva aspettare. Ti do ragione, paghi per un prodotto funzionante e loro questo ti danno, un prodotto funzionante. Vuoi migliori prestazioni? Hai la scelta se ottimizzare un po' quello che hai o passare ad un altro telefono.
D'altra parte anche se compri la Giulietta 1.6 mjet puoi rimappare la centralina e andare come il 2.0, comprare direttamente il 2.0 o lasciare tutto come sta. Idem un monitor, lo compri e va bene, lo calibri e migliora, compri direttamente un monitor migliore se vuoi fare prima. Gli esempi sono migliaia e il punto è che con lagdroid -come qualcuno ama definirlo- hai delle scelte e delle possibilità di modificare o personalizzare, con iOs e WP non hai scelta. Hai un iPhone 4 che si aggiorna ad iOs7? Ottimo, cellulare quasi inutilizzabile e nessuna possibilità di ritorno o quasi. Hai comprato un WP anni fa e quanto tempo c'è voluto perchè svincolassero il volume generale da quello della suoneria? A fronte di puttanate del genere secondo me perdere un'ora per far andare il telefono bene è un'inezia. Che poi un'ora, io ho rootato ed eliminato gran parte della roba di default, messo un launcher alternativo e bona li, ci vuole anche meno di un'ora. Se ci si accontenta di un launcher in 5 minuti si fa tutto e spesso il telefono migliora già tanto.


No no, l'italiano non fa schifo e te hai giustamente capito quello che c'è scritto, è che il giornalista non è stato capace di tradurre e di conservare il significato originale della frase riportata da PhoneArena, che diceva:



che pressappoco significa



Come si può vedere, l'articolo originale non parla di requisiti minimi di RAM fissati a 512MB.

Ecco appunto, la qualità degli articoli in picchiata :rolleyes:
Grazie della segnalazione. :)

eaman
31-10-2013, 19:50
Le migliorie introdotte per la ram servono per i sistemi con meno di 512MB di RAM, questo non significa che ora 512MB siano il requisito minimo per installare android 4.4.

Poi dovete tenere conto che c'e' il sistema operativo android e le applicazioni android: in genere l'esperienza dell'utente dipende piu' da queste ultime che dall'OS. I nuovi terminali con nuove funzionalita', es il contapassi, richiedono che ci sia la nuova release del sistema operativo. Ma i vecchi terminali non hanno necessariamente bisogno delle nuove feature.

Da tempo le app google come gmail, maps, hangout, play music, play store sono slegate dalla release del sistema operativo: anche gli utenti dei vecchi terminali ricevono gli aggiornamenti alle nuove app. Ad es. su un mio terminale stravecchio con 350MB di RAM gira la stessa versione di google music con supporto cloud che si trova sui nexus, per quanto il vecchio terminale sia su gingerbread 2.3 .

Per altro come detto a questo giro il nuovo launcher piu' leggero dovrebbe essere disponibile proprio come app cosi' che possa essere utilizzato sui sistemi piu' vecchi senza dover aspettare un aggiornamento dell'intero OS.

Touch wiz e tutte le robe che produttori e operatori mettono sulla base android NON SONO ANDROID, in parte sono come i bloatware che si trovano sui sistemi windows preassemblati: bisogna dedicarci un po' per toglierli. E se il launcher e' incasinato e troppo pesante metteteci Nova. E se proprio non vi interessano prendete dei device con android liscio: oltre ai nexus molti produttori hanno terminali con sistemi paraticamente non modificati (huawei) oppure mettono a disposizione una versione della rom android pura.

MisterG
31-10-2013, 22:07
https://support.google.com/nexus/answer/3468085
non è previsto il supporto di galaxy nexus, quali sarebbero i dispositivi con 512mb supportati? Google il Galaxy ha 1gb di ram perchè non lo supporti??????????

san80d
01-11-2013, 10:13
ma come i galaxy non erano sempre aggiornati da google !? (cit.) :asd:

:D

san80d
01-11-2013, 10:14
Le migliorie introdotte per la ram servono per i sistemi con meno di 512MB di RAM, questo non significa che ora 512MB siano il requisito minimo per installare android 4.4.

assolutamente, attenzione a non confondere le due cose

Brajang
01-11-2013, 12:19
Funzionerà sui dispositivi meno recenti con 512mb di ram... ma per non sbagliare supportiamo solo i recenti con ram >= 2gb XD

dobermann77
01-11-2013, 13:39
Funzionerà sui dispositivi meno recenti con 512mb di ram... ma per non sbagliare supportiamo solo i recenti con ram >= 2gb XD

Mi sa che ci hai preso :D

LMCH
02-11-2013, 01:49
Funzionerà sui dispositivi meno recenti con 512mb di ram... ma per non sbagliare supportiamo solo i recenti con ram >= 2gb XD

Non parlano di "meno recenti", ma di entry-level (nuovi o almeno recenti) con 512M di ram che verranno resi più reattivi e consumeranno meno rispetto alle versioni precedenti.
http://developer.android.com/about/versions/kitkat.html

san80d
02-11-2013, 10:19
Non parlano di "meno recenti", ma di entry-level (nuovi o almeno recenti) con 512M di ram che verranno resi più reattivi e consumeranno meno rispetto alle versioni precedenti.
http://developer.android.com/about/versions/kitkat.html

ma si spera anche sui meno recenti :)

roccia1234
02-11-2013, 10:38
sei rimasto nell'era da 95 a vista? ti sei perso quella da vista a 8 ... ah ti sei persa anche quella di windows phone dove gira alla perfezione anche sul meno perferomante dei modelli ... AL CONTRARIO DI LAGANDROID

Evidentemente non hai MAI provato un android come progettato da google, ovverosia un nexus.

Quelli sono perfettamente fluidi e velocissimi già out of the box, affermare il contrario è mentire sapendo di mentire.

Diverso discorso per le versioni personalizzate dai vari produttori, che aggiungono i loro orpelli, appesantiscono il sistema e fanno scattare pure sistemi con un quad core e 2 gb di ram.

roccia1234
02-11-2013, 10:52
ma come i galaxy non erano sempre aggiornati da google !? (cit.) :asd:

Vogliamo parlare di quei dispositivi win phone 7.8 non più aggiornati a win phone 8 e che moriranno con winphone 7.8, nonostante siano stati presentati meno di 1 anno prima e siano stati dei top di gamma (tipo lumia 900)?

Ah, io ho un gnexus, ma non mi sto per niente preoccupando del fatto che google abbia cessato il supporto.
No no, non è questione di volpe e uva, semplicemente sono CERTO che il gnexus riceverà android 4.4 e pure android 5 grazie alla community e alle rom modificate, un esempio su tutte cyanogenmod.
Nexus S, ad esempio, può montare una cyano basata su android 4.3. nonostante google si sia fermata alla 4.1

È anche questa la forza di android, fatto che utenti/fanboy di win phone e apple non potranno/vorranno mai capire.

roccia1234
02-11-2013, 12:38
Ancora co sta storia:

1- MS ha garantito dall'inizio 2 anni di support a wp7 e cosi e' stato: ottobre 2010 -> gennaio 2013


D'accordo, ma chi ha 7.8 non si ritrova con tutti i vantaggi e le migliorie di win phone 8, a prescindere dal supporto. La differenza è netta.

2- La sappiamo tutti la storiella delle rom cucinate, io che vengo da win mobile e android, sinceramente mi ero un po' scocciato non avendo piu' tempo e voglia da perderci dietro, preferendo un Sistema pratico, fluido, veloce, aggiornato e stabile indpendentemente da marca e modello outofthebox

p.s.
la rom 4.4 se ti interessa e' gia' uscita ... buona cucina

Devi "perderci tempo" (dove "perderci tempo" è un oretta a dir tanto, due se proprio sei imbranato) una volta soltanto, quando passi da stock a rom modificata.

Gli altri aggiornamenti (almeno, con la cyano) si fanno tranquillamente OTA: notifica di aggiornamento -> aggiorna e quando ha finito il download clicchi su riavvia. Fine.
Ah, per la cronaca, le nightly sono già perfettamente stabili e utilizzabili in tutto e per tutto, a dispetto del fatto che siano denominate nightly.

Krusty93
03-11-2013, 10:42
Ma scusate: questo update ottimizza le prestazioni su device con poca ram (quindi device vecchi/fascia medio-bassa) e non lo rilasciato per Galaxy Nexus? Mi pare una cosa senza senso
Anche perché il GNexus (veramente bello) della mia ragazza non mi pare così fluido

roccia1234
03-11-2013, 11:15
Ma scusate: questo update ottimizza le prestazioni su device con poca ram (quindi device vecchi/fascia medio-bassa) e non lo rilasciato per Galaxy Nexus? Mi pare una cosa senza senso
Anche perché il GNexus (veramente bello) della mia ragazza non mi pare così fluido

Non è fluido? :mbe:
Sicuro non abbia problemi o sia pasticciato il software? Il mio gnexus in quanto a fluidità ha fatto rimensere di sasso gente con telefoni ben più carrozzati :stordita: .

inoltre se non sbaglio ha 1gb di ram o ricordo male ?

Yes, 1 gb, ma 700 mb disponibile per l'utente.

Comunque si, ha ben poco senso ottimizzare per dispositvi con poca ram... e poi tagliare dall'aggiornamento ufficiale proprio il nexus con meno ram :stordita: .

Neos7
03-11-2013, 13:42
novità riguardo un aggiornamento per galaxy s3?

LMCH
03-11-2013, 19:06
Comunque si, ha ben poco senso ottimizzare per dispositvi con poca ram... e poi tagliare dall'aggiornamento ufficiale proprio il nexus con meno ram :stordita: .

Credo che di mezzo ci sia l'accordo di produzione tra Samsung e Google.
Infatti hanno detto che il prodotto era supportato fino a 18 mesi dopo il termine della produzione ed il termine scadeva questa estate.

Krusty93
03-11-2013, 20:04
Credo che di mezzo ci sia l'accordo di produzione tra Samsung e Google.
Infatti hanno detto che il prodotto era supportato fino a 18 mesi dopo il termine della produzione ed il termine scadeva questa estate.
C'è il discorso Texas Instruments, ma imho era scavalcabile
Non è fluido? :mbe:
Sicuro non abbia problemi o sia pasticciato il software? Il mio gnexus in quanto a fluidità ha fatto rimensere di sasso gente con telefoni ben più carrozzati :stordita:


In quanto il telefono non è mio, non posso affermare ciò che dico con estrema sicurezza. Però da ciò che vedo, non mi sembra un fulmine (attenzione, non è lento). Ho visto comunque di meglio

gerko
27-01-2014, 00:01
Android 4.4 KitKat sarà installabile su dispositivi che avranno almeno 512MB di RAM. I modelli più vecchi che hanno a disposizione un quantitativo di RAM inferiore sono spesso tagliati fuori dalle nuove build di Android, situazione che potrebbe di fatto cambiare con KitKat.

Ma qualcuno ha realmente visto kitkat messo su un dispositivo del genere? :mbe: