PDA

View Full Version : Pc in camera : come renderlo silenzioso?


HomerJaySimpsons
31-10-2013, 10:34
Salve a tutto il forum avrei gentilmente bisogno del vostro aiuto. (se ho sbagliato sezione scusatemi)

Vi illustro il mio problema : il mio pc è posizionato in camera da letto dove dormo a una distanza di circa 3,5 metri dal letto.

Il pc rimane acceso 24h/24h e la notte sento in continuazione il rumore della ventola del mio alimentatore (nonostante le recensioni dicano sia silenzioso credo sia solo quello perchè avendo provato a fermare una ad una le ventole quella è risultata "incriminata") facendomi dormire in maniera, diciamo, poco serena.

Questa è la configurazione del mio pc :

CASE Antec One Midi Tower http://www.antec.com/product.php?id=704923&fid=4&lan=us
ALIMENTATORE Ocz ModXStream Pro 600W
SCHEDA MADRE Asus P8Z77-V LX
VGA integrata
CPU Intel i5 3570
DISSIPATORE Thermalright Macho Rev.A
RAM Corsair Vengeance 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz
SSD Samsung Serie 830 120gb
HARD DISK Western Digital Caviar Green 1TB WD10EZRX
VENTOLA ANTERIORE Noctua NF-S12A FLX 800rpm (inudibile)
VENTOLA POSTERIORE Noctua NF-P12 PWM 800rpm (inudibile)
VENTOLA SUPERIORE Fractal Design SILENT SERIES R2 120 500rpm (inudibile)

L'uso è quasi esclusivamente internet,film e musica. Niente overclock nè videogiochi.

Voi che dite : è un problema a cui non posso rimediare perché l'alimentatore è già di per sé silenzioso (e cambiandolo con uno ancora più silenzioso non ne trarrei enorme vantaggio) e me ne devo fare una ragione o è possibile intervenire in qualche maniera?

Grazie a chiunque possa rispondermi e interessarsi al mio problema.
Saluti

PS : se ho dimenticato dei dati da dirvi affinché possiate suggerirmi qualcosa ditemelo pure.

cippo87
31-10-2013, 10:45
ciao,
sei veramente sicuro che sia quello? il dissi della CPU è quello stock? Sicuramente il dissy stock fa abbastanza casino.
altrimenti potrsti ptare per un PSU a raffreddamento passivo. Ma non quanto ti convenga in fatto di cash.

HomerJaySimpsons
31-10-2013, 11:01
Ciao e grazie della risposta.
Credo proprio sia quello perchè provando a fermare una ad una tutte le ventole del case l'unica che risulta udibile e fastidiosa è quella.
Il dissipatore della cpu non è stock ma è un Thermalright Macho Rev.A (che è silenziosissimo) http://www.thermalright.com/html/products/cpu_cooler/hr-02_macho_reva.html
Il fanless ci avevo pensato anche io ma non ne ero molto convinto.
Per la mia configurazione potrebbe andar bene anche un ali con meno watt?

sdjhgafkqwihaskldds
31-10-2013, 11:54
La CPU è serie K? se non è K hai un dissipatore sovradimensionato, troppe ventole per raffreddare un PC senza VGA, io lascerei solo quella dietro, l'alimentatore (sovradimensionato anch'esso) di sicuro contribuisce nel far rumore (prova a bloccare la ventola dell'alimentatore prima di accendere il PC e poi accendilo di notte nel silenzio per constatare quanto rumore fa)
Poi si potrebbe rivestire l'interno del case con materiale isolante (vendono dei kit apposta per PC), che non so quanto sia efficace perché non l'ho mai provato.
Cmq sia... se dormi con i tappi per orecchie in spugna non senti nulla.

HomerJaySimpsons
31-10-2013, 12:07
Kuru la cpu si è serie K.
Come dissipatore cosa consiglieresti?
E come alimentatore quanti watt e che modello silenzioso potrebbe esserci?
La prova di bloccare la ventola dell'alimentatore l'ho già fatta di notte nel silenzio totale ed è proprio quella che si sente mentre le altre, anche se accese, non si sentono per niente.
Avevo pensato anche di provare dei pannelli fonoassorbenti ma non sono riuscito a trovarli nei negozi della mia zona e su internet non saprei quali potrebbero andare bene. (catramato,ondulato,normale liscio)
E comunque pensi che risolvano un pochina la situazione? Sono un pò scettico a riguardo.
I tappi li ho usati ma ho abbandonato il loro uso per due motivi : la mattina mi facevano malissimo gli orecchi e soprattutto non sento la sveglia delle 5 per andare a lavoro :-D

sdjhgafkqwihaskldds
31-10-2013, 13:07
Il dissipatore va bene anche se non overclocchi, ormai lo hai preso e male non fa di sicuro. Se ti verrà voglia di tirare la CPU all'ultimo MHz potrai farlo tranquillamente.
Per l'alimentatore: ti direi che il Corsair CX430 che ho ora è molto più silenzioso del OCZ "Stealth" da 600W che avevo prima, ma non saprei darti un consiglio esatto sul fattore "silenzio assoluto" ! proverei se fossi in te un semi-fanless, cioè uno di quelli che funzionano in fanless fino ad una certa soglia di carico (circa 250-300w) e poi vanno in modalità attiva con una ventola molto silenziosa.
Per cosa usi il PC? per calcolo?

HomerJaySimpsons
31-10-2013, 13:44
Il pc lo uso principalmente per internet,film,musica e p2p 24h su 24h quindi rimane sempre acceso ma comunque poca roba che richieda risorse e che scaldi.
Ogni tanto foto ritocco e video editing ma veramente sporadica come cosa.
Avevo pensato di sostituire anche la ventola all'alimentatore ma non so quanti vantaggi trarrei (e se è fattibile).
Un consiglio per un alimentatore semi-fanless?
Grazie ancora

Overture1928
31-10-2013, 16:47
Il ModXStream Pro monta una Globe fan da 140mm, e per esperienza personale posso dire che OCZ non monta quasi mai ventole silenziose nei suoi alimentatori...ad esempio nel mio ZT 650W ho dovuto sostituire una yate loon che a tratti sembrava un elicottero in decollo:D

Ti consiglio di sostituirla magari con una Noiseblocker BlackSilent Fan XK1.Attento però perchè aprire un'ali è sempre un'operazione rischiosa,quindi prima di metterti al lavoro lascialo qualche ora senza alimentazione e switch spento ed una volta aperto limitati a staccare la vecchia ventola senza toccare condensatori e vari...

ps: non so come la ventola sia collegata al pcb dell'ali ma in alcuni casi può presentarsi saldata oppure collegata con cavi a 2 o 3 pin.
Potrebbe quindi esser necessario un cavo di questo tipo:

http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZ5GpmZ%2FOZJdfmtTZ&w=200&h=200&page=prod_info

sdjhgafkqwihaskldds
31-10-2013, 19:32
Già, io ho rallentato la ventola dell'OCZ, facendolo diventare silenzioso, però dopo due anni e mezzo si è bruciato :p il Corsair è silenzioso di suo non ho mai pensato minimamente di aprirlo.
Per gli ali buoni fanless o semi-fanless guarda i Silverstone, Fortron e Seasonic.
Secondo me per l'uso che ne fai il PC è sovradimensionato, basterebbe un Pico-PSU da 150W, anche se la tipologia di case, MB e Dissi che hai scelto non vanno d'accordo con questo formato.

HomerJaySimpsons
01-11-2013, 22:31
Innanzitutto grazie ancora per le risposte e l'interesse.

Un mio amico ieri sera mi ha prestato un alimentatore che aveva di scorta, precisamente un Coolermaster iGreen Power 430watt dichiarato il livello di rumorosità a 17db.

Fatto subito il test nella notte in totale silenzio e devo dire che il miglioramento c'è stato ma, per essere proprio puntigliosi, il rumore si sente ancora.

Vorrei chiedervi : se acquistassi un alimentatore semi-fanless, nelle ore notturne (e quindi con il solo p2p attivo ), la ventola starebbe li bella ferma?
Sarebbe una grande cosa ovviamente.

E ancora : dite che da 430watt mi possa bastare e avanzare?

PS : la sostituzione della ventola, ripensandoci, preferirei non farla perchè non sono molto pratico. Magari potrei rivendere l'alimentatore e ammortizzare un pò la spesa del nuovo.

bluv
01-11-2013, 22:41
hai anche un hdd meccanico che di sicuro fa il suo bel rumore
se lasci solo l'ssd collegato al pc? oppure comprare un hdd esterno usb per i dati

HomerJaySimpsons
01-11-2013, 22:55
Indubbiamente l'hdd meccanico lo sento ma non mi dà lo stesso fastidio della ventola dell'alimentatore (infatti provando a fermarla non sento più praticamente rumori).

Successivamente,se vedo che con l'ali non risolvo, potrei prendere un box esterno e inserirci l'hdd per eliminare il rumore che genera ma la mia priorità è sicuramente l'alimentatore.

bluv
01-11-2013, 23:37
si, volevo riferirmi ad acquistare il box esterno
già sarebbe una soluzione e poi magari sostituire l'ali con uno di wattaggio ridotto
ti basta un Corsair VS350

X-Kenny
01-11-2013, 23:52
Potresti anche optare per i be quiet, o montare una ventola di queste sul tuo ali

HomerJaySimpsons
03-11-2013, 01:56
Bluv preferirei un alimentatore modulare (lo so, sono parecchio incontentabile) e magari avere maggiori info sulla rumorisità.

Ho cercato il modello che mi hai citato ma non sono riuscito a trovare niente.

Dalle review che ho letto sarei quasi orientato ad acquistare uno tra questi alimentatori (solo perchè risultano silenziosissimi dai test che hanno effettuato) :

bequiet! dark power pro 550
seasonic m12II 520

Voi che mi dite?
Avete esperienze o conoscenze dirette con i suddetti alimentatori?
O alimentatori ultra silent da consigliarmi?
Ma non esistono silenziosi con meno watt?

sdjhgafkqwihaskldds
04-11-2013, 07:47
A questo punto vista l'allergia alle ventole, io comprerei uno totalmente fanless da 400w delle marche citate prima
Ma potresti mettere il PC fuori dalla stanza e far passare sotto la porta il cavo HDMI, usare mouse e tastiera Wireless, così dormi tranquillo

AdeptusAstartes
06-11-2013, 10:10
Seasonic P660
Per essere sovradimensionato lo è ma è semi-fanless, quindi fino a 200W circa non lo senti.

Altrimenti uno di questi:
http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_FL2.htm.

Per entrambi i tipi l'ideale è un case che monta l'ali in basso con l'apertura verso il basso per prendere aria fresca da sotto il pc

HomerJaySimpsons
06-11-2013, 18:28
Ragazzi grazie mille per le continue risposte e consigli.

Allora a questo punto mi rimangono due modelli su cui decidere :

Seasonic P400FL
Be Quiet Dark Power Pro 10 550w (non ho capito se è semi-fanless)

Mi confermate la bontà di entrambi i prodotti o uno è da preferire all'altro?

Sono un pò scettico sui fanless ma non c'è un preciso motivo.
Sono comunque affidabili come quelli classici no?!
D'estate in camera mia si raggiungono temperature ambiante fino a 30° circa ma ciò non pregiudicherebbe la funzionalità del fanless, giusto?
Potrei mettere un rehobus proprio per l'estate ed aumentare la velocità delle ventole.

Scusate le domande forse anche ripetitive ma sono un pò di soldini da spendere e vorrei essere sicuro dell'acquisto che spero sia duraturo nel tempo.

ombramortale
18-11-2013, 22:36
Io andrei con il seasonic anche se costa. Son prodotti da loro e non rimarchiati.
Ho il modello 520 fanless che tira senza problemi; 2700k a 4500Ghz, amd 7950 a 1Ghz, 4 hd meccanici serie enterprise (10w l'uno), 2 ssd, 6 ventole, 2 schede pci e i 2 led alimentati usb dietro il monitor...

Krusty
19-11-2013, 13:55
ma lasciando stare i box esterni, un hdd lo disaccoppi con materiale che recuperi in casa, puoi farlo quando vuoi a costo 0.
ricordo di essermi stupito di quanto rumore provenisse dagli hd meccanici...

ombramortale
19-11-2013, 14:11
ma lasciando stare i box esterni, un hdd lo disaccoppi con materiale che recuperi in casa, puoi farlo quando vuoi a costo 0.
ricordo di essermi stupito di quanto rumore provenisse dagli hd meccanici...

Vero, io ho abbattuto il rumore di due RE4 (veri trattori) sospendendoli con la guaina che si utilizza per i manubri delle bici :D

HomerJaySimpsons
03-12-2013, 20:38
Ciao a tutti di nuovo.

Sono di nuovo qua (dopo un bel mese pieno tra lavoro e rimontaggio del pc) per dirvi che ho acquistato l'alimentatore fanless Seasonic p400fl.

Devo dire che ne sono soddisfattissimo e il rumore è praticamente svanito.

Ora però, effettivamente, ad essere pignoli si sente il "rombo" dell'hard disk da 1tb che utilizzo come backup dati.

Potreste spiegarmi o dirmi un rimedio economico (e magari made in casa) su come fare a disaccoppiare o insorizzare l'hard disk che non ho capito?

Grazie ancora a tutti.

ombramortale
04-12-2013, 06:11
Ciao a tutti di nuovo.

Sono di nuovo qua (dopo un bel mese pieno tra lavoro e rimontaggio del pc) per dirvi che ho acquistato l'alimentatore fanless Seasonic p400fl.

Devo dire che ne sono soddisfattissimo e il rumore è praticamente svanito.

Ora però, effettivamente, ad essere pignoli si sente il "rombo" dell'hard disk da 1tb che utilizzo come backup dati.

Potreste spiegarmi o dirmi un rimedio economico (e magari made in casa) su come fare a disaccoppiare o insorizzare l'hard disk che non ho capito?

Grazie ancora a tutti.

Ciao, per disaccoppiare gli hdd molti li sospendono con elastici, corde o altro che possa limitare la trasmissione delle vibrazioni al case.
Se fai una veloce ricerca su google immagini scrivendo hdd noise vedrai dei casi così trattati.
Nel caso volessi farlo tieni conto peró che gli hdd trasmettono calore al case e questo in parte ne limita la temperatura. Ti consiglio quindi nel caso volessi sospenderli di metterli vicino ad una ventola e nei primi giorni ne monitorerei la temperatura.

ombramortale
04-12-2013, 06:14
Dimenticavo, non usare elastici, con il tempo si deteriorano e rischieresti la caduta dell' hdd? Nel caso di rimedio fatto in casa dei lacci In tela per scarpe vanno benissimo :D