PDA

View Full Version : CONFIGURAZIONE STAMPANTE DI RETE


luke811
30-10-2013, 14:29
Ciao a tutti,
ho un problema nella configurazione di una stampante SHARP AR-M256 (da poco riadattata come stampante di rete con apposito kit d'espansione). Vi faccio la "fotografia" dell'ambiente in cui è collocata. Al momento è collegata in USB ad un pc con windows 7, appartenente ad un gruppo home assieme ad altri 4 computer. In più ci sono altri due computer, uno con windows Xp e l'altro con Vista. Tutti e 7 i computer appartengono ad una rete locale con Provider Fastweb. In "Protocollo Internet versione 4 (TCP/Ipv4) è sono impostate le opzioni "ottieni automaticamente un indirizzo ip" e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente". Se,
1) collego la stampante di rete ad un porta lan,
2) imposto l'indirizzo ip fisso su un computer con windows 7,
3) installo la stampante con apposito software (Printer Driver PCL6_64bit del 12.08.2013) e, quando mi si chiede, dò come indirizzo ip della stampante quello che ricavo dal report (direttamente dalle impostazioni del menu della stampante),

non riesco a stabilire una comunicazione con la stampante, e in pannello di controllo - "dispositivi e stampanti" la stampante in questione viene contrassegnata da un triangolo giallo. Se clicco con tasto dx sull'icona della stampante e avvio la risoluzione automatica dei problemi mi si riattiva il protocollo DHCP, riesco a fare una stampa di prova, però, poi, salta tutto, cioè non stampa più.

Suggerimenti?

GRAZIE

aled1974
31-10-2013, 10:24
scusa ma la tua spiegazione è un po' incasinata :D

1) colleghi la stampante alla porta LAN di cosa? Del router o di un pc? Non del pc, vero? :D
2) imposti l'ip fisso di un computer? Cosa c'entra con la stampante? :stordita:
3) installi la stampante su quale pc?


ti spiego la mia situazione:
- ho un router che dialoga con 3 pc
- 1 pc con linux è collegato in eth (cavo di rete) al router, gli altri due pc (uno linux, l'altro win7) sono in wlan (wifi)
- tutti i pc hanno ip fisso e sul router ho abilitato anche il controllo mac-add oltre alla sicurezza wpa2
- infine ho una stampante di rete

ora questa stampante è collegata a sua volta in wifi al router mediante ip fisso ed è stata installata su tutti e tre i pc, necessariamente (però volendo si potrebbe anche collegarla in eth al router)

tutto questo = stampante di rete


quello che tu stai cercando di fare, se non ho capito male, è di collegare una stampante ad un pc (non mi è chiaro se in usb o con cavo di rete) e quindi renderla disponibile a tutti i pc in rete. Giusto? Sbagliato? :stordita:

Nel caso però non devi collegarla al pc mediante cavo di rete ma mediante cavo usb e renderla poi visibile nel gruppo di lavoro inserendo invece dell'ip (dato che è dinamico) il nome in rete della macchina a cui hai collegato la stampante

tutto questo = stampante condivisa in rete ma non stampante di rete

e quindi se il pc a cui è installata è spento la stampante risulta invisibile agli altri pc della rete


ma probabimente ho capito male io, prova a spiegarmela meglio :mano:

ciao ciao