PDA

View Full Version : Configurazione Fax Samsung Multifunzione CLX 3185 FW


rah83
30-10-2013, 13:59
[SIZE="4"]Salve, presto avrò l'esigenza di ricevere fax sulla mia linea di casa, per motivi di lavoro.
Essendo la linea di casa, credo che avrò dei problemi, in quanto ovviamente questo fax dovrà "convivere" con l'uso "domestico" di una linea telefonica.

Dovendo dare la possibilità ai miei familiari di poter utilizzare il telefono come sempre la mia idea era quella di impostare un numero superiore di squilli rispetto alla norma, prima di fare attaccare automaticamente il FAX in modo tale da poter consentire un uso "normale" anche a loro.

Ci si pone la domanda, e se rispondono i miei familiari e sentono che è in arrivo un fax??
Semplice (credo), quando il numero del mittente riproverà a mandare il fax, dovranno semplicemente non rispondere al telefono.

Tuttavia essendo ignorante in materia, vorrei capire in quale modalità dovrò configurare il mio fax:

L'apparecchio è preimpostato in fabbrica sulla modalità Fax. Quando si riceve un fax, il dispositivo risponde alla chiamata dopo un determinato numero di squilli e riceve automaticamente il fax. Se però si desidera cambiare la modalità Fax, seguire i passaggi descritti di seguito.
1.Premere (Fax) sul pannello di controllo.
2.Premere Menu sul pannello di controllo.
3.Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzato Imposta fax, quindi premere OK.
4.Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzato Ricezione, quindi premere OK.
5.Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzato Modo ricezione, quindi premere OK.
6.Premere la freccia sinistra/destra finché non viene visualizzata la modalità di ricezione fax desiderata.
•Fax:
consente di rispondere a una chiamata fax in entrata e passa immediatamente alla modalità di ricezione fax.
•Tel:
consente di ricevere un fax premendo Selez. (On Hook Dial) e poi Avvio (Start). Se la macchina è munita di microtelefono, è possibile ricevere un fax sollevando il microtelefono stesso.
•Risp/Fax:
riguarda il caso in cui al dispositivo è collegata una segreteria telefonica. Il dispositivo risponde a una chiamata in entrata, quindi il chiamante può lasciare un messaggio sulla segreteria telefonica. Se il dispositivo fax rileva un tono fax sulla linea, passa automaticamente alla modalità Fax per ricevere il fax.
•DRPD:
è possibile ricevere una chiamata mediante la funzione di rilevazione squillo di riconoscimento (DRPD, Distinctive Ring Pattern Detection). Si tratta di un servizio delle compagnie telefoniche che consente a un utente di utilizzare un'unica linea telefonica per rispondere a numeri di telefono diversi. Per ulteriori informazioni, vedere “Ricezione di fax tramite la modalità DRPD” a pagina 102.



Credo che quest'ultima modalità (DRPD) sia da escludere in quanto telecom non offre tale servizio, giusto??

rah83
30-10-2013, 14:07
P.S.: una domanda stupidissima, il dispositivo và collegato alla presa telefonica, come se fosse un normalissimo telefono, giusto???senza filtri o quant'altro...

rah83
31-10-2013, 11:56
heeeelp :mc: :mc: :mc: