PDA

View Full Version : Consiglio su AMD A8-3870k 4Core 3.0GHz 100W Socket FM1 Black Edition Boxed


cristronaldo7
30-10-2013, 11:09
Ciao ragazzi, mi servivano dei consigli e dei suggerimenti sul processore in titolo.

Fatemi sapere

suneatshours86
30-10-2013, 11:45
Ciao ragazzi, mi servivano dei consigli e dei suggerimenti sul processore in titolo.

Fatemi sapere

Detta così potrei anche rispondere di far saltare in padella la pasta prima di metterla nel piatto.

Che tipo di consigli e suggerimenti ti servono?

cristronaldo7
30-10-2013, 14:36
Detta così potrei anche rispondere di far saltare in padella la pasta prima di metterla nel piatto.

Che tipo di consigli e suggerimenti ti servono?

Hai ragione :asd: comunque mi serve sapere se è un buon processore per il tipo di scheda madre e se è possibile fare l'Overclock

Cicileo
30-10-2013, 14:52
...bhè l'oc lo puoi fare... ma sinceramente, se sei una po' a secco di queste cose lascerei stare... fare OC a gpu e cpu è un po' più complesso delle normali cpu.

Come prestazioni... si se la cava... ma bisogna capire l'ultizzo che e fai... se pensi di giocare agli ultimi titoli... ti direi di lasciar stare e che faresti di più con un i3 e una vga da 80 euri...

plainsong
30-10-2013, 15:41
Che utilizzo farai del pc? Comunque la cpu è overclockabile ma non aspettarti troppo, il core Llano ha spesso difficoltà a salire in frequenza.

jumperman
07-11-2013, 11:50
Ecco mi aggiungo a questa discussione per capire quali schede madri vanno abbinate alle CPU sere A?
Da quanto ho capito questi processori hanno il chip grafico integrato, ma quindi ci sono delle schede madri con le connessioni video che vengono gestite direttamente dalla cpu?
La funzione Dual Grafic presente sugli A8 e A10 funziona solo con serie Radeon HD 8xxxx?

plainsong
07-11-2013, 12:56
Ecco mi aggiungo a questa discussione per capire quali schede madri vanno abbinate alle CPU sere A?
Da quanto ho capito questi processori hanno il chip grafico integrato, ma quindi ci sono delle schede madri con le connessioni video che vengono gestite direttamente dalla cpu?
La funzione Dual Grafic presente sugli A8 e A10 funziona solo con serie Radeon HD 8xxxx?

Le cpu della serie A hanno visto finora alternarsi tre socket:
-Fm1: cpu Llano, modello più performante A8-3870K
-Fm2: cpu Trinity e Richland, modelli più performanti A10-5800k e A10-6800K
-Fm2+, cpu Kaveri, disponibilità a partire da inizio 2014, si trovano già le schede madri, peraltro retrocompatibili con cpu socket Fm2.
Le schede madri hanno proprio connessioni video gestite dalla igpu integrata nel silicio della apu e offrono, almeno per i modelli A8 e A10, prestazioni adeguate per gaming 3d entry-level.
La funzione dual graphics per cpu Trinity e Richland funziona solo in abbinamento con hd6450, 6570, 6670. Sembra che tale "hybrid-crossfire" non renda sempre al meglio. Se sei interessato al gaming 3d sulle apu sono consigliate ram ddr3 in configurazione dual channel con frequenze elevate, 1866+ Mhz, per evitare colli di bottigli con l'igpu.

marchigiano
07-11-2013, 12:59
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_APU_microprocessors#Comal_-_.22Trinity.22_.282012.2C_32nm.29

guarda qui che ti fai una panoramica

i llano li puoi mettere solo su mobo fm1

i trinity e richland solo su mobo fm2 e fm2+

ogni serie ha una sua linea specifica di vga con cui fare il dual graphic, leggi bene per non sbagliare

le mobo al 99% hanno le uscite vga, una minima parte non ce le hanno, controlla sempre prima di acquistare se ha le porte che servono a te (vga, dvi, hdmi...)

jumperman
07-11-2013, 14:03
Grazie ad entrambi.
Siete stati veramente gentili e precisi.
Con 2 post ho aggiornato il mio bagaglio culturale :sofico:

[Edit] @marchigiano: Come mai su Wikipedia nella tabella della famiglia "Trinity" compare un Athlon X4 (Athlon 2?) senza GPU? Le APU non sono CPU con integrata la GPU?

A no...ecco la risposta (http://www.tomshw.it/cont/news/athlon-ii-x4-730-740-e-750k-fanno-perdere-la-gpu-a-trinity/38853/1.html) (gli piace proprio complicare le cose)

marchigiano
08-11-2013, 13:16
nessuna complicazione, riciclano die con danni sopra la gpu

piuttosto, come ti hanno già detto, lascia perdere il dual graphic, se vuoi giocare decentemente prendi appunto uno di questi athlon che costano poco e una gpu discreta tipo la 7750 o superiore

avere ram e bus dedicati alla gpu è un gran vantaggio, le apu saranno sempre un po castrate nei giochi per via della frequenza ram e dei bus striminziti

jumperman
09-11-2013, 10:06
Il fatto è che io pensavo in ottica mini PC itx. Ci sono schede madri che permettono l'inserimento di una scheda video discreta ma non hai a disposizione 2slot è quindi devi escludere tutte quelle schede video con il mega dissipatore che ti occupa un secondo slot. Ad oggi il più potente chip disponibile in low profile è la 7750. Se però uno punta all'architettura Trinity con un A8 5500 (tdp 65w ed apu 7570) si può mettere in Hybrid cross fire con una 7570 Low profile ed ottenere (forse) prestazioni ma anche consumi migliori che con un athlon +hd 7750.

Inviato dal mio ME301T con Tapatalk 4

marchigiano
09-11-2013, 12:54
su mobo mini-itx puoi mettere anche vga da 3 slot, l'importante è che ci sia spazio nel case. ma con vga così grandi, tanto vale prendere una mobo micro-atx