View Full Version : Nokia Lumia 800 funziona ancora dopo essere stato immerso in un lago per 3 mesi
Redazione di Hardware Upg
30-10-2013, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-lumia-800-funziona-ancora-dopo-essere-stato-immerso-in-un-lago-per-3-mesi_49439.html
È stata resa pubblica su Facebook la storia di un Nokia Lumia 800 che funziona ancora dopo essere stato perso in un lago da oltre 3 mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluknigth
30-10-2013, 07:49
A parte la follia di nuotare con uno smartphone in tasca, a meno che non fosse involontaria....
Onestamente anche a mio padre era caduto un telefono nel lago e dopo averlo ripescato ha funzionato ancora qualche mese.
Ma onestamente: vi terreste uno smartphone cos' in tasca? col rischio che scoppi.
Marko#88
30-10-2013, 08:02
Sarei curioso di sapere quanto c'è di vero in questo articolo :asd:
Comunque io un tuffo in piscina col 3310 l'ho fatto e, una volta asciugato al sole, ha funzionato senza problemi fino al cambio, per sfizio e non per morte (sua). :D
E' un Nokia!
Perchè sorprendersi?
Chiaramente qui è anche aiutato dal fatto che fosse un lago, fosse stato un mare non credo che il risultato sarebbe stato lo stesso.
Comunque non esaltiamoci, una volta che Nokia sarà definitivamente di MS queste storie saranno solo un vecchio ricordo, la leggenda del 3310 indistruttibile è destinata a rimanere tale e non ripetersi.
supermario
30-10-2013, 08:14
vabbè c'è da considerare che era acqua dolce, se fosse caduto in mare probabilmente avrebbe ritrovato un lumia 620 :asd:
Molto molto dubbioso.
Un discorso se un telefono è completamente impermeabile e allora ok.
Ma se così non è questo articolo mi puzza di fregatura.
I telefoni di oggi non sono più quelli degli anni 90 con dentro te componenti in croce.
Quelli se ti finivano in acqua li asciugavi per bene sul calorifero per tre giorni e 90% il telefono ne usciva illeso.
Con la complessità e la miniaturazzazione dei telefoni odierni i danni da immersione sono irreversibili praticamente sempre.
Manublade
30-10-2013, 08:28
La cosa non mi stupisce più di tanto, visto che è successo in acqua dolce. Fosse stato in mare la cosa sarebbe stata diversa.
Collision
30-10-2013, 08:30
Non sono per niente sorpreso, è un Nokia.
Avrà anche un sistema operativo indietro di 3 anni rispetto ad Android e iOS, anzi, 5 perchè è un WP 7.8, ma in fatto di elettronica gli altri possono solo imparare.
Marko#88
30-10-2013, 08:53
E' un Nokia!
Perchè sorprendersi?
Chiaramente qui è anche aiutato dal fatto che fosse un lago, fosse stato un mare non credo che il risultato sarebbe stato lo stesso.
Comunque non esaltiamoci, una volta che Nokia sarà definitivamente di MS queste storie saranno solo un vecchio ricordo, la leggenda del 3310 indistruttibile è destinata a rimanere tale e non ripetersi.
Non sono per niente sorpreso, è un Nokia.
Avrà anche un sistema operativo indietro di 3 anni rispetto ad Android e iOS, anzi, 5 perchè è un WP 7.8, ma in fatto di elettronica gli altri possono solo imparare.
Grazie, c'è scritto anche nell'articolo che è un Nokia. Quindi? Non ha nulla a che vedere coi Nokia indistruttibili di 8/10 anni fa.
Che poi, a dirla tutta...i Nokia ormai hanno la fama ma più o meno tutti i telefoni di quel periodo erano carri armati rispetto agli smartphone di oggi.
emanuele83
30-10-2013, 08:57
io sono finito in piscina con un ericcsono k750 i me lo sono fatto ricomprare da chi mi ciha buittato ma il colpevole che si è tenuto i cocci dopo qver comprato una batteria nuova lo ha usato ancora per diverso tempo.
In ogni caso i telefoni o smartphone di oggi sono molto piu waterproof dei vecchi telefoni. specialmente quellic on batteria intercambiabile. l'acqua penetra molto piu facilmente nella sede batteria che sulla scheda madre o nei connettori interni, creando un corto sui contatti della batteria stessa, magari danneggiandola ma non rovinando alcun componente interno. ovviamente l'acqua doclce non corrode i contatti e ogni componente elettronico è assolutamente waterproof fino a che non è alimentato. basta immergere il suddetto telefono in acqua distillata per qualche giorno, anzi lavarlo sarebbe ancora meglio previo disassemblamento, farlo asciugare ben bene e comprare una batteria nuova.
Grazie, c'è scritto anche nell'articolo che è un Nokia. Quindi? Non ha nulla a che vedere coi Nokia indistruttibili di 8/10 anni fa.
Che poi, a dirla tutta...i Nokia ormai hanno la fama ma più o meno tutti i telefoni di quel periodo erano carri armati rispetto agli smartphone di oggi.
A vedere il Lumia di mia moglie credo proprio che gli altri produttori abbiano ancora molto da imparare su questo punto, anche negli smartphones.
Certo, poi vi lamentereste dei 50g di peso in più perchè la plastica invece di essere sottile come carta velina è di uno spessore tale da garantire un'ottima resistenza e solidità al dispositvo.
Pier2204
30-10-2013, 09:09
Chi si offre di fare una prova con un Galaxy 4? :asd:
L'acqua dolce non fa i danni che fa quella salata, cmq aspetterei qualche settimana/mese prima di dire che è perfettamente funzionante.
BrninTark
30-10-2013, 09:15
ma sono l'unico che è riuscito a rompere sia il 3310 che il 3330?
Sarà che adesso gli smartphone li fanno passare come ultrafragili quindi ci stò attentissimo ma mi durano più delle vecchie "rocce" :asd:
Doraneko
30-10-2013, 09:58
L'acqua dolce non fa i danni che fa quella salata, cmq aspetterei qualche settimana/mese prima di dire che è perfettamente funzionante.
L'acqua salata, oltre che garantire il cortocircuito, ha un forte potere corrosivo.
Comunque in linea di massima se un telefono cade in acqua e ci resta per un po', prima di asciugarlo e accenderlo, sarebbe da aprirlo e ripulirlo con l'acqua distillata, in modo da togliere residui e depositi di sporcizia.Ovviamente la batteria va tolta subito!
Ma questo Lumia aveva installato iOS 7?
Severnaya
30-10-2013, 10:14
peccato che se anche il proprietario è stato nel lago per 3 mesi non il telefono da lui sarà ugualmente inutilizzabile XD
Pier2204
30-10-2013, 10:17
Ma questo Lumia aveva installato iOS 7?
What? :confused:
What? :confused:
http://www.ispazio.net/wp-content/uploads/2013/09/HT_ios7_waterproof_tk_130925_16x9_992-530x298.jpg
Non lo sapevi?
Però la funzione è buggata, chi ci ha provato ha detto che lo smrtphone si è rotto lo stesso. Forse con iOS 7.0.4 lo sistermeranno.
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
peccato che se anche il proprietario è stato nel lago per 3 mesi non il telefono da lui sarà ugualmente inutilizzabile XD
:(
Chi si offre di fare una prova con un Galaxy 4? :asd:
io no, grazie :)
Collision
30-10-2013, 10:37
Grazie, c'è scritto anche nell'articolo che è un Nokia. Quindi? Non ha nulla a che vedere coi Nokia indistruttibili di 8/10 anni fa.
Che poi, a dirla tutta...i Nokia ormai hanno la fama ma più o meno tutti i telefoni di quel periodo erano carri armati rispetto agli smartphone di oggi.
Per me invece i Nokia come hardware e qualità costruttiva sono ancora al top e lo sono sempre stati anche quando continuavano imperterriti a proporre Symbian in tempi di boom iOS e Android.
Sicuramente hanno cannato completamente politica aziendale non il sistema operativo qualche anno fa, e adesso sono costretti a rincorrere con Windows Phone che è ancora troppo giovane, ma le app esclusive per WP di Nokia (esempio, Nokia Drive, Nokia Mappe, Nokia Musica, Nokia Reader..) sono semplicemente ECCELLENTI..
A me è caduto un lumia 920 in 40 cm d acqua per circa 20 secondi e quando l ho tirato fuori funzionava perfettamente.
I Nokia sono tuttora i cellulari più resistenti sulla piazza. Iphone e Galaxy se sfiorano l acqua sono da buttare.. e la quantità di schermi che ho visto rotti o segnati sono innumerevoli.
MSP in realtà è un buon sistema operativo, veloce e non da problemi.. L'unica pecca si sa è lo store.. Che poi in realtà siamo obiettivi.. è un po' una gara a chi ce l ha più lungo.. "Ah il mio store ha 500k di applicazioni, il tuo ne ha 200k".. Quante une utilizzerete mai? e soprattutto quante sono davvero utili? Diciamo che volendo esagerare solo 100 sono davvero degne di nota e quelle 100 sono presenti in tutti gli store.. il resto è solo spazzatura.. IMO
Mi sembra strano che uno perde il telefono in acqua, passano 100 giorni.... lo ritrova... e la prima cosa che pensa è di fotografarlo.... mmmmmm
serbring
30-10-2013, 14:19
il mio lumia 800 si è sfracellato a terra mentre viaggiavo in bici ai 40kmh. si è solo spaccato il vetro in un angolo ed il tel non si è neanche spento. La fotocamera invece si è distrutta (una sony nex). inizialmente ho odiato la chassis unibody del lumia però ammetto che il telefono risulta essere più robusto.
Onestamente mi sono fermato a:
È stata resa pubblica su Facebook la storia...
Non sono per niente sorpreso, è un Nokia.
Avrà anche un sistema operativo indietro di 3 anni rispetto ad Android e iOS, anzi, 5 perchè è un WP 7.8, ma in fatto di elettronica gli altri possono solo imparare.
Come a dire che se butto in acqua uno smartphone generico (dove per generico intendo non appositamente costruito per essere water-proof) al momento che lo ripesco non funziona vuol dire che l'elettronica era sbagliata ed il design meccanico-costruttivo pure.
Con questo non nego il glorioso passato dei terminali finnici e sono pronto a scommettere che siano ottimamente costruiti ancora oggi (per non dire che ci vuole poco a costruirne uno migliore di un samsung), ma qua si parla di un lago, di basse temperature e di 3 mesi per uno smartphone che nokia o meno è comunque più delicato e meno robusto di un terminale di plasticaccia **** e cruda del passato. Uniche attenuanti, acqua dolce (ma pur sempre acqua) e nella foto si vede una cover che potrebbe aver isolato meglio il telefono, ma diavolo, i dubbi permangono.
EDIT: Mi censura per aver detto la parola "n-u-d-a"? :asd:
Io con i Nokia del passato ho sempre avuto ottime esperienze, tuffo in piscina, telefono caduto nella vasca da bagno, cadute varie di cui una anche da un terrazzo, ecc. Tutti sempre perfettamente funzionanti e alcuni erano anche smartphone symbian.
Con il Lumia 820 per ora solo un volo intergalattico, facevo un video ad un amico in bici e cercando di sfiorarmi mi ha preso il braccio in pieno. Il telefono è finito prima contro un muro e poi in terra, piccolo graffio sullo schermo (3mm) e botta sulla cover sostituibile con pochi €...
Tutto sommato mi sembrano ancora dei carri armati soprattutto in confronto alla concorrenza
rockroll
31-10-2013, 04:34
E' un Nokia!
Perchè sorprendersi?
Chiaramente qui è anche aiutato dal fatto che fosse un lago, fosse stato un mare non credo che il risultato sarebbe stato lo stesso.
Veramente anche un prodotto elettronico marca Leone in acqua dolce non dovrebbe patire (dipende da quanto "dolce").
Il mio Casio F-91W digitale water resistent, di cui se ne trovavano a vagonate sul mercato (intendo bancarelle) qualche anno fa al prezzo di 10 (dieci) euro con tanto di garanzia, sono almeni 5 anni che ce l'ho ininterrottamente al polso, e d'estate sono tutto il giorno in mare per tre mesi almeno (ha ancora la batteria originale, e lo regolo solo per cambio orario...).
Questo per dire che bastano pochi euro per avere una perfetta impermeabilizzazione su un prodotto elettronico: non ci deve meravigliare che un oggetto che costa 50 volte di più non faccia almeno questo.
Io ho un lumia 520, caduto varie volte, sempre perfetto. Windows phone 8 va benissimo, le app più famose ed utili ci sono tutte. Date il tempo al pubblico di 'fare la bocca' a wp8 e se Nokia non fa cachiate venderanno bene e molto. Per la questione del Nokia 800 nel lago, il merito e' sia del telefono, ma anche dell'acqua dolce e non salata e dell'utente che deve averlo ripulito ed asciugato per bene davvero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.