PDA

View Full Version : Nokia: trimestre in attivo, quasi 9 milioni di Lumia venduti


Redazione di Hardware Upg
29-10-2013, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-trimestre-in-attivo-quasi-9-milioni-di-lumia-venduti_49444.html

Nokia ha rilasciato i risultati economici relativi al terzo trimestre 2013, riportando risultati in attivo ed un'incredibile crescita della famiglia Lumia soprattutto nel mercato statunitense

Click sul link per visualizzare la notizia.

Balthasar85
29-10-2013, 16:54
Piano piano i Lumia si fanno conoscere ed apprezzare, risultati non sbalorditivi ma la crescita rispetto alla quasi morte di qualche mese fa è sempre buona cosa.

In attesa sempre di un QWERTY slide. :D


CIAWA

alexdal
29-10-2013, 17:18
Errore nell'articolo:
14.7 sono gli smartphone (che penso sia record in confronto ai Symbian in passato, non vendevano cosi tanto)

ci sono sempre i feature phone che sono altri 50 milioni

quindi circa 65 milioni di telefoni prodotti nel trimestre (che sono ancora lontani dai recordi di oltre 100, ma erano sempre quasi feature phone)

frankie
29-10-2013, 17:23
Ma quali sono i qwerty slide attuali?

san80d
29-10-2013, 17:24
Piano piano i Lumia si fanno conoscere ed apprezzare, risultati non sbalorditivi ma la crescita rispetto alla quasi morte di qualche mese fa è sempre buona cosa.

concordo, peraltro i lumia sono ottimi prodotti

dobermann77
29-10-2013, 17:40
Nokia ha rilasciato i risultati economici relativi al terzo trimestre 2013, riportando risultati in attivo ed un'incredibile crescita della famiglia Lumia soprattutto nel mercato statunitense

La crescita nel mercato statunitense fa ben sperare.
Penso che Nokia M$ possa vincere le vendite natalizie.

san80d
29-10-2013, 17:45
La crescita nel mercato statunitense fa ben sperare.
Penso che Nokia M$ possa vincere le vendite natalizie.

oddio, non spingiamoci troppo in la', gli stati uniti per adesso sono "monopolio" apple

appleroof
29-10-2013, 18:43
il 925 si avvicina ai 350 euro...tempo qualche settimana e mi sà che me lo pappo :D

Aenil
29-10-2013, 19:05
ho visto di persona che vanno a ruba i lumia (specialmente quelli economici) da totale inesperto ho piazzato due 520 in poche ore con un normalissimo annuncio :sofico:

Pier2204
29-10-2013, 19:48
ho visto di persona che vanno a ruba i lumia (specialmente quelli economici) da totale inesperto ho piazzato due 520 in poche ore con un normalissimo annuncio :sofico:

Il successo del 520 è meritatissimo ,ottimo prezzo, ormai si trova a 120 euro, va una meraviglia. Lo ha mio figlio e ogni tanto ci smanetto, fluido e veloce, nonostante il dual core da 1 GHz, ha un audio perfetto e un ottimo schermo. Prezzo/prestazioni penso ha pochi rivali

san80d
29-10-2013, 20:14
ho visto di persona che vanno a ruba i lumia (specialmente quelli economici) da totale inesperto ho piazzato due 520 in poche ore con un normalissimo annuncio :sofico:

il 520 penso sia il terminale più venduto

litocat
29-10-2013, 20:29
I Lumia continuano a fare perdere soldi a Nokia che riesce a stare a galla solo grazie a Solutions and Networks: nulla di nuovo.

PhoEniX-VooDoo
29-10-2013, 20:58
Il successo del 520 è meritatissimo ,ottimo prezzo, ormai si trova a 120 euro, va una meraviglia. Lo ha mio figlio e ogni tanto ci smanetto, fluido e veloce, nonostante il dual core da 1 GHz, ha un audio perfetto e un ottimo schermo. Prezzo/prestazioni penso ha pochi rivali

io lo volevo prendere come secondo telefono così sono andato a provarlo in un negozio e non l'ho preso proprio perchö lo schermo era davvero pessimo.
i neri erano grigiacci, colori slavati.. capisco che sia economico però era oltre la mia personale soglia di accetabilitâ.

Pier2204
29-10-2013, 21:05
io lo volevo prendere come secondo telefono così sono andato a provarlo in un negozio e non l'ho preso proprio perchö lo schermo era davvero pessimo.
i neri erano grigiacci, colori slavati.. capisco che sia economico però era oltre la mia personale soglia di accetabilitâ.

No, lo schermo non è affatto male, prova a togliere la luminosità automatica che è tarata coi piedi, mettila in manuale a media luminosità e vedi la differenza, sembra che con l'ultimo aggiornamento firmware abbiano migliorato la resa in "automatico".

Aenil
29-10-2013, 21:12
io lo volevo prendere come secondo telefono così sono andato a provarlo in un negozio e non l'ho preso proprio perchö lo schermo era davvero pessimo.
i neri erano grigiacci, colori slavati.. capisco che sia economico però era oltre la mia personale soglia di accetabilitâ.

quoto bel telefono, ha pure la funzione per usarlo con i guanti, però come schermo si nota subito la qualità inferiore, ho preso il 620 anche per quello, purtroppo l'interfaccia molto contrastata di Windows phone non perdona ed uno schermo economico si nota subito.

@Pier: sì puoi tararlo ma se lo affianchi agli altri modelli la differenza è comunque notevole inutile negarlo :)

san80d
29-10-2013, 21:30
@Pier: sì puoi tararlo ma se lo affianchi agli altri modelli la differenza è comunque notevole inutile negarlo :)

ovvio, pero' costa anche meno di 150 euro

Aenil
29-10-2013, 22:00
ovvio, pero' costa anche meno di 150 euro

Beh si ovvio anche questo :D

IlCarletto
30-10-2013, 08:03
il 925 si avvicina ai 350 euro...tempo qualche settimana e mi sà che me lo pappo :D

scusa, ma dove??

Aenil
30-10-2013, 08:34
scusa, ma dove??

soliti shop online, vai su trovaprezzi o siti simili e controlla :)

PS: però occhio da dove lo prendi e cosa prendi (modello italiano, europeo, ecc...)

IlCarletto
30-10-2013, 09:06
soliti shop online, vai su trovaprezzi o siti simili e controlla :)

PS: però occhio da dove lo prendi e cosa prendi (modello italiano, europeo, ecc...)

aah. allora si ho guardato su trovaprezzi la sotto i 400 sono palesemente shop di cui non fidarsi. c'era una promo su m€diaw.. on line ma esaurita sul white (c'è solo black)
pensavo ci fossero dei costi a 350€ siu shop + affidabili

Aenil
30-10-2013, 09:30
aah. allora si ho guardato su trovaprezzi la sotto i 400 sono palesemente shop di cui non fidarsi. c'era una promo su m€diaw.. on line ma esaurita sul white (c'è solo black)
pensavo ci fossero dei costi a 350€ siu shop + affidabili

eh no ma ormai si sa infatti, io appunto preferisco come te guardare siti o negozi più affidabili :)

però va anche detto che l'assistenza nokia è anche diretta tramite i nokia center, qui da me ce n'è uno veramente ottimo che li ripara e sostituisce molto velocemente, quindi una volta arrivato dal negozio uno può anche dimenticarsi di loro ;)

Mparlav
30-10-2013, 09:44
In un punto del report Nokia scrive:
(http://www.results.nokia.com/results/Nokia_results2013Q3e.pdf)

Smart device 8.8M (+40% sull'anno)
Mobile device 55.8M (-27% sull'anno)

A pagina 9 scrivono alla sezione Device and Services:
Smartphone Volumes
"In the third quarter 2013, Devices & Services total smartphone volumes increased sequentially to 14.7 million units,
compared to 11.7 million units in the second quarter 2013, composed of:
8.8 million Lumia smartphones in Smart Devices
5.9 million Asha full-touch smartphones in Mobile Phones"

Di smartphone Symbian/Maego nel Q3 2011, prima dei WP, ne hanno venduti 16.8M, e nel Q3 2010, 26.5M.

Inoltre a fronte di un incremento da 0.3 a 1.4M negli USA (si vendono 34-35M di smartphone a trimestre, giusto per dare un'idea della percentuale sul totale), sono scesi in tutte le altre aree geografiche (vedi pag. 10) del 20-30%, senza dare dettaglio tra smart device e mobile device.

IlCarletto
30-10-2013, 10:05
eh no ma ormai si sa infatti, io appunto preferisco come te guardare siti o negozi più affidabili :)

però va anche detto che l'assistenza nokia è anche diretta tramite i nokia center, qui da me ce n'è uno veramente ottimo che li ripara e sostituisce molto velocemente, quindi una volta arrivato dal negozio uno può anche dimenticarsi di loro ;)

ok, ma parlo proprio di affidabilità del negozio.. con le truffe e i negozi falsi che ci sono in giro.. :)

Pier2204
30-10-2013, 10:12
In un punto del report Nokia scrive:
(http://www.results.nokia.com/results/Nokia_results2013Q3e.pdf)

Smart device 8.8M (+40% sull'anno)
Mobile device 55.8M (-27% sull'anno)

A pagina 9 scrivono alla sezione Device and Services:
Smartphone Volumes
"In the third quarter 2013, Devices & Services total smartphone volumes increased sequentially to 14.7 million units,
compared to 11.7 million units in the second quarter 2013, composed of:
8.8 million Lumia smartphones in Smart Devices
5.9 million Asha full-touch smartphones in Mobile Phones"

Di smartphone Symbian/Maego nel Q3 2011, prima dei WP, ne hanno venduti 16.8M, e nel Q3 2010, 26.5M.

Inoltre a fronte di un incremento da 0.3 a 1.4M negli USA (si vendono 34-35M di smartphone a trimestre, giusto per dare un'idea della percentuale sul totale), sono scesi in tutte le altre aree geografiche (vedi pag. 10) del 20-30%, senza dare dettaglio tra smart device e mobile device.

Considera che fino allo scorso anno Nokia in USA era praticamente scomparsa e il mercato Americano non è mai stato troppo florido per Nokia, questo risultato è comunque incoraggiante.

La serie lumia sta crescendo un po in tutto il mondo, ma ha una percentuale di venduto inferiore rispetto ai mobile device, quindi un calo di questi ultimi si traduce in un rapporto negativo.
La strada da fare è ancora lunga..

Mparlav
30-10-2013, 10:34
Considera che fino allo scorso anno Nokia in USA era praticamente scomparsa e il mercato Americano non è mai stato troppo florido per Nokia, questo risultato è comunque incoraggiante.

La serie lumia sta crescendo un po in tutto il mondo, ma ha una percentuale di venduto inferiore rispetto ai mobile device, quindi un calo di questi ultimi si traduce in un rapporto negativo.
La strada da fare è ancora lunga..

Cresce meno rispetto al trend del mercato: +40% di Lumia nel mondo, rispetto all'anno scorso, ma il mercato è salito del 45%.
Significa che hanno perso ancora market share.

Inoltre vanno avanti di fascia bassa, che farebbe bene ai volumi, ma certo non agli utili.

Inoltre basta leggere queste notizie sul Nokia 1020:
http://www.gsmarena.com/nokia_lumia_1020_price_slashed_in_china-news-7069.php

per capire che non stanno affatto convincendo sulla fascia alta: anche Nokia campava sulla "moda", sarà dura riprendersi questa immagine nei suoi mercati tradizionali e soprattutto emergere in quelli che contano davvero.

damxxx
30-10-2013, 11:58
I Lumia continuano a fare perdere soldi a Nokia che riesce a stare a galla solo grazie a Solutions and Networks: nulla di nuovo.

Ma anche no!

Direi che è la divisione Mobile Phone (la serie Asha praticamente) che fa perdere soldi, visto che la divisione Smart Device mostra incrementi sia di unità vendute sia di fatturato su base annuale e su base trimestrale, mentre è proprio la Mobile Phone che mostra consistenti perdite su base annuale ed un lieve incremento su base trimestrale

Pier2204
30-10-2013, 12:06
Cresce meno rispetto al trend del mercato: +40% di Lumia nel mondo, rispetto all'anno scorso, ma il mercato è salito del 45%.
Significa che hanno perso ancora market share.

Inoltre vanno avanti di fascia bassa, che farebbe bene ai volumi, ma certo non agli utili.

Inoltre basta leggere queste notizie sul Nokia 1020:
http://www.gsmarena.com/nokia_lumia_1020_price_slashed_in_china-news-7069.php

per capire che non stanno affatto convincendo sulla fascia alta: anche Nokia campava sulla "moda", sarà dura riprendersi questa immagine nei suoi mercati tradizionali e soprattutto emergere in quelli che contano davvero.

In Cina con i telefoni di fascia alta se non ti chiami iPhone fai fatica, considerando la forte concorrenza interna, in più il Lumia 1020 per la sua pecurialità della fotocamera è un range di prezzo molto alto, forse un po troppo alto, ma qui difficilmente si potrà abbassare di molto, quel sensore non costa poco. Poi bisogna vedere il tipo di contratti con gli operatori Cinesi, ago della bilancia per una diffusione capillare. Vedremo..

IlCarletto
30-10-2013, 13:45
vabè.. +1 vendita lumia 925 a nome mio! alla fine l'ho trovato da m€d1aw a 399 come 'import'

litocat
30-10-2013, 14:53
Ma anche no!

Direi che è la divisione Mobile Phone (la serie Asha praticamente) che fa perdere soldi, visto che la divisione Smart Device mostra incrementi sia di unità vendute sia di fatturato su base annuale e su base trimestrale, mentre è proprio la Mobile Phone che mostra consistenti perdite su base annuale ed un lieve incremento su base trimestrale
È troppo chiedere che vi leggiate i bilanci di cui parlate?

Per la divisione Lumia l'utile è negativo (perdita di 215 milioni) ed è compensato da quello positivo di Asha+dumbphones e royalties (profitto rispettivamente di 54 milioni e 75 milioni). In totale una perdita di 86 milioni, come correttamente riportato dalla redazione di hwu.