PDA

View Full Version : Acquistato 13 retina hanswell e sostituito il giorno dopo....


kkmanuele
29-10-2013, 16:27
Ciao ragazzi..vi porto la mia esperienza da appassionato apple, recente possessore di un 15 retina per 9 mesi....
Macchina perfetta e davvero efficiente, ma un po ingombrante da portami dietro per lavoro. allora, approfittando del passaggio verso le nuove cpu, e che sulla carta la nuova scheda video iris intel doveva essere migliore della scadente HD4000 precedente montata sui 13, ho deciso di acquistare un 13 in configurazione top ( ma non custom..perchè quelle non le sostituiscono )

quindi vendo bene il vecchio retina 15 e con la stessa cifra acquisto un 13 nuovo.

Appena arrivato a casa sono rimasto abbastanza impressionato. il disco ssd da 512 scrive e legge molto più velocemente rispetto al precedente retina ( per via anche del passaggio allo slot pci-e ) la ram ( 8 giga ) tanto quanto prima non fa riferimento, ma il procio, un i5 da 2,6ghz di primo acchito ( come mi aspettavo del resto ) mi è sembrato subito inferiore al i7 2,3 ghz del precedente 15. Fin qui però nulla di particolarmente differente. La sorpresa l'ho avuta il giorno dopo in ufficio, dove ho un cinema display e l'ho collegato tramite thunderbolt. Un disastro. sta macchina non riesce ancora a gestire bene due monitor attivi in contemporanea, seppur funzioni è evidente il lag nello spostamento finestre e un appesantimento generale di tutto il sistema. così che ovviamente prima con il retina a doppia scheda video non avevo, visto che switchava sulla discreta gt650m.

via, esperimento mal riuscito, son tornato alla apple e ho restituito la macchina per acquistare un 15, e già che c'ero ( visto che mi han fatto provare un 15 con iris pro su un cinema display ) ho scelto comunque il modello top con doppia scheda video. e non vi dico ora che macchina da paura è questa.
Con questo voglio dire che apple a sto giro..avrà pure abbassato i prezzi, ma la prestazione generale del 15 è diminuita, e il 13 non è migliorata, il tutto escludendo tutte le menate ovviamente a favore del minor consumo batteria e ottimizzazioni varie. La verità è che mentre prima bastavano 2229 euro per prendere la miglior macchina ora ce ne vogliono 400 in più...poche storie.;)

loop585
29-10-2013, 17:21
Intanto grazie per la tua recensione :) per quanto riguarda la scheda video del 13 (iris 5100) mi sembra strano non riesca a gestire un display esterno + il suo (così mi sembra di aver capito) non è un brutta scheda video, certo la dedicata ha una marcia in più, ma queste integrate non sembrano da buttare via...

bagnino89
29-10-2013, 18:07
Ma il 15 con Iris Pro come girava col doppio monitor? Comunque penso sia più un problema dovuto al sistema operativo piuttosto che alle GPU. Che cosa usavi mentre lavoravi con due monitor?

megamitch
29-10-2013, 18:14
Se è come dici, bella fregatura per i clienti...

bagnino89
29-10-2013, 18:24
Le integrate, anche quelle meno recenti, riescono a gestire tranquillamente più monitor, anche fino a tre. Bisogna capire cosa stava usando l'utente. Io ritengo che possa essere una scarsa ottimizzazione del sistema operativo.

megamitch
29-10-2013, 18:48
Le integrate, anche quelle meno recenti, riescono a gestire tranquillamente più monitor, anche fino a tre. Bisogna capire cosa stava usando l'utente. Io ritengo che possa essere una scarsa ottimizzazione del sistema operativo.

Qualunque sia la causa, se è vero è una fregatura, visto cosa costano queste macchine.

DioBrando
29-10-2013, 19:24
Senza nulla togliere alla tua esperienza, a me sembra un po' grossa quella del "lag, con l'integrata non riesce a pilotare uno schermo esterno", quando già il 13" Retina v1 se la cavava decentemente.

In rete ci sono le recensioni ed anche video esaurienti in materia, tipo questo:
http://www.youtube.com/watch?v=fUaNYMILj-w dove per altro gli schermi non sono 2 ma di più...

Qual'era la configurazione che stavi utilizzando e quali le applicazioni soprattutto?

Jack7
29-10-2013, 19:35
Mi spiace per la tua esperienza, ma credo realmente fosse un problema software... Per quanto non siano schede dedicate non credo non riescano a supportare un monitor in Thunder...
Il 15 base come si comportava? Hai avuto modo di provarlo?

Ps cosa intendi con "ho deciso di acquistare un 13 in configurazione top ( ma non custom..perchè quelle non le sostituiscono )"

kkmanuele
29-10-2013, 19:39
ragazzi non sono uno sprovveduto. lavoro in queste settore da 15 anni e me ne sono passate molte tra le mani di macchine diverse.
La mia esperienza con il 13 è stata una delusione, m'è bastato un giorno per rendermene conto.
Il 13 da me acquistato era il migliore non custom al momento disponibile:
i5 2,6ghz
8giga di ram
ssd 512

da solo va più che bene, sul cinema display 27 thunderbolt s'è comportato male. Ad esempio se apro un video sul monitor del 13, e lo trascino sul display esterno ( impostato come estensione, non come clone ) e quindi con risoluzione native dei display non scalate, la fluidità del trascinamento della finestra non è come sul primo monitor. e c'è pure da capire perché mavericks a sistema avviato e pulito mi occupa la bellezza di 5 giga ( che sui mac con 8 iniziano ad essere assurdi a sistema senza carico apparente ), e infatti attualmente sul nuovo che ne ha 16 ne trovo sempre 5 occupati ( adesso preparo degli screen ) non vorrei che il problema fosse da ricercare altrove. ad ogni modo quando lavoro con due monitor e apro la macchina virtuale a schermo intero su uno dei due monitor la qualità del lavoro non è come prima ( e il riferimento era come ho ben spiegato il 15 retina primo modello )
non so se è mavericks ancora acerbo nonostante queste nuove features del multimonitor sono parte integrante del sistema, e non vorrei nemmeno considerarlo un problema software, se questo avviene a macchina nuova e pulita, al massimo speriamo sia un bug risolvibile successivamente.

kkmanuele
29-10-2013, 19:44
Senza nulla togliere alla tua esperienza, a me sembra un po' grossa quella del "lag, con l'integrata non riesce a pilotare uno schermo esterno", quando già il 13" Retina v1 se la cavava decentemente.



scusami ma non ho parlato di lag evidente, potrei aver sbagliato l'aggettivo, ma dipende tutto da cosa tu intendi per decente. se attaccare 3 monitor e vedere l'immagine è una prova allora vince a mani basse. ho provato anche il 13 precedente di un cliente ed era evidente che i limiti c'erano. se poi uno si basa sui video di youtube nulla di dire. io le cose le dico e le sostengo se le provo con le mie mani e a mie spese. altrimenti non lo avrei restituito.

kkmanuele
29-10-2013, 19:46
Ps cosa intendi con "ho deciso di acquistare un 13 in configurazione top ( ma non custom..perchè quelle non le sostituiscono )"


negli apple store non sono disponibili le configurazioni personalizzate, in questo caso il 13 è ordinabile anche con l'i7 dual core. diventa una scelta custom, su ordinazione, e non è prevista la possibilità del reso ( come peraltro ben inteso dietro lo scontrino)
non so se la stessa regola vale anche per gli acquisti online, certo è che se non si è sicuri ( come nel mio caso ) è meglio non infilarsi in questa scelta.

loop585
29-10-2013, 19:55
Azz 5gb di ram all'avvio??? sto mavericks non e che è stato fatto con le fondamenta di windows vista? :D

Comunque si avevo letto anche altrove dei 5gb impiegati da mavericks...

kkmanuele
29-10-2013, 20:04
ora ho chiuso tutto, solo il monitoraggio attività è attivo, ma son sempre 4 giga e passa occupati. bisogna capire come gestisce la ram mavericks, perché anche il 13 aveva lo stesso problema. ho idea che però andiamo off topic qui nella sezione hardware.

http://img823.imageshack.us/img823/4480/uu3q.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/uu3q.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bagnino89
29-10-2013, 21:41
Da quanto ne so io Mavericks usa più RAM possibile per velocizzare il funzionamento del sistema... Ma credo che poi quei 5 GB diminuiscano se l'utente usa altre applicazioni e si avvicina ad occupare tutta la RAM.

bagnino89
29-10-2013, 21:43
ragazzi non sono uno sprovveduto. lavoro in queste settore da 15 anni e me ne sono passate molte tra le mani di macchine diverse.
La mia esperienza con il 13 è stata una delusione, m'è bastato un giorno per rendermene conto.
Il 13 da me acquistato era il migliore non custom al momento disponibile:
i5 2,6ghz
8giga di ram
ssd 512

da solo va più che bene, sul cinema display 27 thunderbolt s'è comportato male. Ad esempio se apro un video sul monitor del 13, e lo trascino sul display esterno ( impostato come estensione, non come clone ) e quindi con risoluzione native dei display non scalate, la fluidità del trascinamento della finestra non è come sul primo monitor. e c'è pure da capire perché mavericks a sistema avviato e pulito mi occupa la bellezza di 5 giga ( che sui mac con 8 iniziano ad essere assurdi a sistema senza carico apparente ), e infatti attualmente sul nuovo che ne ha 16 ne trovo sempre 5 occupati ( adesso preparo degli screen ) non vorrei che il problema fosse da ricercare altrove. ad ogni modo quando lavoro con due monitor e apro la macchina virtuale a schermo intero su uno dei due monitor la qualità del lavoro non è come prima ( e il riferimento era come ho ben spiegato il 15 retina primo modello )
non so se è mavericks ancora acerbo nonostante queste nuove features del multimonitor sono parte integrante del sistema, e non vorrei nemmeno considerarlo un problema software, se questo avviene a macchina nuova e pulita, al massimo speriamo sia un bug risolvibile successivamente.

Potresti descrivere meglio la tua esperienza all'Apple Store con il 15'' con Iris Pro? In ogni caso, grazie mille per tutte le tue considerazioni.

DioBrando
29-10-2013, 22:21
ragazzi non sono uno sprovveduto. lavoro in queste settore da 15 anni e me ne sono passate molte tra le mani di macchine diverse.
La mia esperienza con il 13 è stata una delusione, m'è bastato un giorno per rendermene conto.
Il 13 da me acquistato era il migliore non custom al momento disponibile:
i5 2,6ghz
8giga di ram
ssd 512

da solo va più che bene, sul cinema display 27 thunderbolt s'è comportato male. Ad esempio se apro un video sul monitor del 13, e lo trascino sul display esterno ( impostato come estensione, non come clone ) e quindi con risoluzione native dei display non scalate, la fluidità del trascinamento della finestra non è come sul primo monitor. e c'è pure da capire perché mavericks a sistema avviato e pulito mi occupa la bellezza di 5 giga ( che sui mac con 8 iniziano ad essere assurdi a sistema senza carico apparente ), e infatti attualmente sul nuovo che ne ha 16 ne trovo sempre 5 occupati ( adesso preparo degli screen ) non vorrei che il problema fosse da ricercare altrove. ad ogni modo quando lavoro con due monitor e apro la macchina virtuale a schermo intero su uno dei due monitor la qualità del lavoro non è come prima ( e il riferimento era come ho ben spiegato il 15 retina primo modello )
non so se è mavericks ancora acerbo nonostante queste nuove features del multimonitor sono parte integrante del sistema, e non vorrei nemmeno considerarlo un problema software, se questo avviene a macchina nuova e pulita, al massimo speriamo sia un bug risolvibile successivamente.

scusami ma non ho parlato di lag evidente, potrei aver sbagliato l'aggettivo, ma dipende tutto da cosa tu intendi per decente. se attaccare 3 monitor e vedere l'immagine è una prova allora vince a mani basse. ho provato anche il 13 precedente di un cliente ed era evidente che i limiti c'erano. se poi uno si basa sui video di youtube nulla di dire. io le cose le dico e le sostengo se le provo con le mie mani e a mie spese. altrimenti non lo avrei restituito.

Non mi fraintendere, non è che stia pensando tu sia un bugiardo, è che di fronte a recensioni del tempo (sul 13" HD4000 che è decisamente inferiore alla Iris 5100) o gente che su Youtube fa vedere transizioni con esiti migliori di quanto descrivi, la parola "lag" mi è sembrata abbastanza forte.
Non che non possa succedere ma appunto volevo capire il contesto.
Quando hai fatto la premessa non hai parlato di video e/o macchine virtuali.
Posto che la seconda mi interessa particolarmente dato che lavoro quotidianamente con macchine virtuali ed ambienti Microsoft.
Nel video ci sono immagini statiche ma quelle immagini le fa transitare da un display ad un altro, in un'ottica di estensione della scrivania, che non sembra provocare apparenti, sottolineo l'apparenti, ritardi.

Tutto qui.

Per quanto riguarda la RAM non saprei, ipotizzo dei meccanismi simile al Prefetch di Windows e rilasci quando non necessaria o utilizzata da altri applicativi...
Comunque vale il tentativo di vedere la macchina dal vivo e portare su disco esterno una VM per poi attaccare il display esterno in loco.
Se sono problemi software tendenzialmente sono risolvibili..
In Mavericks la gestione dei display è cambiata quasi totalmente quindi può essere che ci sia ancora da lavorare e che magari i test non siano stati abbastanza approfonditi...l'early adopter corre sempre qualche rischio in più :)

mnoga
30-10-2013, 09:19
esperto, da 15 anni ecc, e ti sorprendi per la ram occupata quando ormai son 5 anni che i SO occupano preventivamente ram per velocizzare le operazioni.
Ad ogni modo resto interessato alla discussione in quanto come scritto nell'altro topic ho mezza idea di prendere un 13 potenziato, ma il suo uso sarebbe proprio su doppio monitor a casa e se ci fossero questi problemi...

bagnino89
30-10-2013, 09:32
esperto, da 15 anni ecc, e ti sorprendi per la ram occupata quando ormai son 5 anni che i SO occupano preventivamente ram per velocizzare le operazioni.
Ad ogni modo resto interessato alla discussione in quanto come scritto nell'altro topic ho mezza idea di prendere un 13 potenziato, ma il suo uso sarebbe proprio su doppio monitor a casa e se ci fossero questi problemi...

Oddio, il mio Windows 8 senza alcuna applicazione aperta non occupa nemmeno 2 GB di RAM...

DioBrando
30-10-2013, 09:33
ora ho chiuso tutto, solo il monitoraggio attività è attivo, ma son sempre 4 giga e passa occupati. bisogna capire come gestisce la ram mavericks, perché anche il 13 aveva lo stesso problema. ho idea che però andiamo off topic qui nella sezione hardware.

http://img823.imageshack.us/img823/4480/uu3q.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/uu3q.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Da quanto ne so io Mavericks usa più RAM possibile per velocizzare il funzionamento del sistema... Ma credo che poi quei 5 GB diminuiscano se l'utente usa altre applicazioni e si avvicina ad occupare tutta la RAM.

Per altro, me ne accorgo ora, ma la risposta è abbastanza semplice ed è proprio in quella schermata: la metà della RAM occupata è dedicata a cachare i file (2.36 GB), proprio in un'ottica di prefetch (immagino che gli algoritmi siano simili a tutti gli altri moderni SO).
Levando quel dato, l'occupazione è in linea con quello che si vede in giro...non è che magari c'era anche attiva l'indicizzazione di Spotlight?

kkmanuele
30-10-2013, 17:38
esperto, da 15 anni ecc, e ti sorprendi per la ram occupata quando ormai son 5 anni che i SO occupano preventivamente ram per velocizzare le operazioni.


si si certo....
itunes, safari, monitoraggio attività, mail, e questo è il risultato..


http://img17.imageshack.us/img17/648/o722.png (http://imageshack.us/photo/my-images/17/o722.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il mac comunque nonostante questa anomala segnalazione ( che poi può anche essere vera secondo la loro logica :D ) funziona alla perfezione.
Potete provare con un altro qualsiasi mac con mavericks installato cosa vi restituisce? con ml non passavo mai i 6 giga con 2 macchine virtuali aperte ( impostate a 2 giga di condivisione l'una...)

malmo
30-10-2013, 21:30
fatemi capire dato che sono interessato all'acquisto di un mac 15 base (arrivato a ben 2 mila euro). con la configurazione base ci sono problemi ad usare monitor esterni quindi lag delle animazioni etc? Perché attualmente con un macbook pro 2010 con la 320m il mulimonitor è più che soddisfacente. Dopo tre anni su queste cifre che facciamo? Peggioriamo? Sento puzza di minkiata di intel (e poi di apple) che con le schede grafiche non è impeccabile, punta solo ad avere score alti nei benchmark poi nei giochi e nell'uso quotidiano va la metà di quello che promette.

kajinnn
30-10-2013, 22:08
fatemi capire dato che sono interessato all'acquisto di un mac 15 base (arrivato a ben 2 mila euro). con la configurazione base ci sono problemi ad usare monitor esterni quindi lag delle animazioni etc? Perché attualmente con un macbook pro 2010 con la 320m il mulimonitor è più che soddisfacente. Dopo tre anni su queste cifre che facciamo? Peggioriamo? Sento puzza di minkiata di intel (e poi di apple) che con le schede grafiche non è impeccabile, punta solo ad avere score alti nei benchmark poi nei giochi e nell'uso quotidiano va la metà di quello che promette.

L'Apple mica punta ai videogame :)

Comunque sia, i macbook del 2010 non hanno schermo retina, quindi anche in multi monitor devono gestire risoluzioni complessive molto più basse

DioBrando
31-10-2013, 10:20
si si certo....
itunes, safari, monitoraggio attività, mail, e questo è il risultato..


http://img17.imageshack.us/img17/648/o722.png (http://imageshack.us/photo/my-images/17/o722.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il mac comunque nonostante questa anomala segnalazione ( che poi può anche essere vera secondo la loro logica :D ) funziona alla perfezione.
Potete provare con un altro qualsiasi mac con mavericks installato cosa vi restituisce? con ml non passavo mai i 6 giga con 2 macchine virtuali aperte ( impostate a 2 giga di condivisione l'una...)

Sì ma, è come ti ho scritto in precedenza...il dato che fa pensare è il numero del "cache file"...in questa nuova immagine sono quasi 12 GB caricati in RAM, lo vedi che è abnorme rispetto alla media?

malmo
31-10-2013, 12:23
L'Apple mica punta ai videogame :)

Comunque sia, i macbook del 2010 non hanno schermo retina, quindi anche in multi monitor devono gestire risoluzioni complessive molto più basse

quindi non esistono schede video oggi in grado di pilotare uno schermo "retina" che alla fine non è altro che poco di più di un 2560x1440 che sono anni che esiste e viene ben gestito da schede video degne di questo nome.
che poi che videogame vuoi che giochi se mi lagga il trascinamento di una finestra?:muro:

bagnino89
31-10-2013, 12:30
Sì ma, è come ti ho scritto in precedenza...il dato che fa pensare è il numero del "cache file"...in questa nuova immagine sono quasi 12 GB caricati in RAM, lo vedi che è abnorme rispetto alla media?

Io penso sia normale. Sul mio retina 15'' con 8 GB di RAM noto che quando ho qualche applicazione aperta la RAM occupata tende sempre a stare un po' sotto gli 8 GB... Secondo me Mavericks cerca sempre di utilizzarla al massimo.

DioBrando
31-10-2013, 13:39
Io penso sia normale. Sul mio retina 15'' con 8 GB di RAM noto che quando ho qualche applicazione aperta la RAM occupata tende sempre a stare un po' sotto gli 8 GB... Secondo me Mavericks cerca sempre di utilizzarla al massimo.

Anche io sono vicino agli 8 GB, ma oltre 3 GB se ne vanno per la virtuale e non viene dedicato così tanto al caching dei file più utilizzato...moh :wtf:

Bisognerebbe leggere la specifica/documentazione tecnica con cui è stato implementato il meccanismo di rilascio/occupazione delle risorse in RAM

M@n
31-10-2013, 14:16
credo che l'importante sia avere la swap memory uguale o poco superiore allo zero, solo se swappa vuol dire che e' a corto di memoria, in caso contrario pensa a tutto l'OS e usare e liberare la RAM

recoil
01-11-2013, 15:24
ho idea che il comparto grafico sia ancora sottodimensionato per i retina

ieri ho fatto questo test stupidissimo all'apple store con i mac retina che ho trovato (sia i 13 che i 15)
ho aperto safari con un tab e una pagina con un po' di immagini ma nemmeno troppe (sito apple aperto su iphone o ipad) e mi sono messo a muovere il cursore velocemente ridimensionando la finestra del browser
ebbene c'erano degli scatti evidentissimi, non riusciva a stare dietro all'elaborazione della webview all'interno di safari e si notava il lag

ho provato a fare la stessa cosa sugli air e il ridimensionamento era fluidissimo, idem su imac, anche ora ho fatto la stessa cosa sul monitor esterno collegato al mio air ed è superfluido

certo non è la fine del mondo, ma se già fatica a tenere fluidità con una finestra di safari immagino il resto...

atno88
01-11-2013, 16:45
Il "problema" del ridimensionamento della finestra Safari l'ho notato anche io (solo sul 13" però...) anche se devo dire che con altre finestre "estranee al sistema operativo" come aperture o cs6 questo non succedeva...boh!?!?

recoil
01-11-2013, 16:53
Il "problema" del ridimensionamento della finestra Safari l'ho notato anche io (solo sul 13" però...) anche se devo dire che con altre finestre "estranee al sistema operativo" come aperture o cs6 questo non succedeva...boh!?!?

io l'ho visto anche sul 15 ma sul 13 era proprio super evidente...
non potevo stare mezz'ora all'apple store ma avrei fatto anche qualche prova di scrolling di pagine con parecchi contenuti per vedere rallentamenti

altre app apple si comportano uguali? ad esempio se ridimensioni finestre di aperture o iphoto hai scatti?

atno88
01-11-2013, 17:02
Anche io l'ho visto all'appello store questa cosa... Ma non ho riscontrato questo comportamento con le app apple e produttori terzi.

kkmanuele
01-11-2013, 19:28
ho idea che il comparto grafico sia ancora sottodimensionato per i retina

ieri ho fatto questo test stupidissimo all'apple store con i mac retina che ho trovato (sia i 13 che i 15)
ho aperto safari con un tab e una pagina con un po' di immagini ma nemmeno troppe (sito apple aperto su iphone o ipad) e mi sono messo a muovere il cursore velocemente ridimensionando la finestra del browser
ebbene c'erano degli scatti evidentissimi, non riusciva a stare dietro all'elaborazione della webview all'interno di safari e si notava il lag

ho provato a fare la stessa cosa sugli air e il ridimensionamento era fluidissimo, idem su imac, anche ora ho fatto la stessa cosa sul monitor esterno collegato al mio air ed è superfluido

certo non è la fine del mondo, ma se già fatica a tenere fluidità con una finestra di safari immagino il resto...


meno male che te ne sei accorto anche tu...all'inizio di questo post mi son sentito un estraneo a sostenerlo :D magari è un problema di ottimizzazione software, ma io sono convinto che sia un problema delle schede intel, perché seppur minimo l'ho visto anche sul 15 con la iris pro, e non avviene con quello che ho io con grafica dedicata nvidia 750. però è anche vero che se non lo attacco al cinema display e il sistema usa l'integrata intel su questo modello io non trovo alcun difetto. e sono di un pignolo che non avete idea..del resto con quello che si pagano....:)

recoil
01-11-2013, 20:56
meno male che te ne sei accorto anche tu...all'inizio di questo post mi son sentito un estraneo a sostenerlo :D magari è un problema di ottimizzazione software, ma io sono convinto che sia un problema delle schede intel, perché seppur minimo l'ho visto anche sul 15 con la iris pro, e non avviene con quello che how celio con grafica dedicata nvidia 750. però è anche vero che se non lo attacco al cinema display e il sistema usa l'integrata intel su questo modello io non trovo alcun difetto. e sono di un pignolo che non avete idea..del resto con quello che si pagano....:)

i macbook che ho provato erano tutti con la Intel, credo che quello con la nvidia sia soltanto il top assoluto da 2600 euro e non so nemmeno se lo hanno in esposizione

comunque io ho visto il lag senza monitor esterno, immagino che con il doppio display vada pure peggio a questo punto
la mia peraltro era pura curiosità ho un Air preso nel 2012 e penso che il prossimo portatile apple lo prenderò tra un paio d'anni la prima volta che andrò negli USA perché qui è un salasso :D per allora presumo che i MBP non avranno problemi con la risoluzione retina :)

malmo
01-11-2013, 21:05
è colpa di intel e delle sue schede che danno il meglio solo nei benchmark!

kkmanuele
01-11-2013, 21:09
adesso verrà fuori che han fatto come samsung sugli smartphone che ha modificato il software per ottenere risultati maggiori sui loro prodotti :D
dai..a freddo ( appena successo ero abbastanza deluso e amareggiato ) penso che siano cose che si risolveranno. non mi pento dell'esborso maggiore ( alla fine son passato dalle 1829 a 2629....) ma mi trovo per le mani una macchina fantastica in tutti i suoi aspetti, cosa che col 13 non ero convinto di avere. tutta questione di gusti ed esigenze ( e queste son sicuramente molto più alte di quanto davvero potrò sfruttare ) ma son contento che passano i giorni e anche altri si accorgono dell'anomalia da me segnalata subito....:)

loop585
01-11-2013, 21:42
Ok potrebbero essere le gpu intel (anche se non sono delle hd4000, a parer mio sono buone gpu in grado di gestire senza problemi i retina) comunque tralasciando questa mia precisazione, se fossero le gpu intel, come fanno a fare certi lag solo con safari e non con altre app?

L'utente atno88 ha detto:
Il "problema" del ridimensionamento della finestra Safari l'ho notato anche io (solo sul 13" però...) anche se devo dire che con altre finestre "estranee al sistema operativo" come aperture o cs6 questo non succedeva...boh!?!?

recoil
01-11-2013, 21:49
penso anche io che con ottimizzazioni sw si possa risolvere, tanto più se è un problema solo di safari sul quale hanno controllo assoluto quelli di Apple

non sono uno che guarda i benchmark ma che una scheda non sia in grado di reggere quelle risoluzioni mi pare assurdo nel 2013...

bagnino89
01-11-2013, 22:18
I numeri valgono più di mille parole...

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?type=&sort=&deskornote=0&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&professional=0&archive=1&dx=0&multiplegpus=0&showClassDescription=1&itemselect_4158=4158&itemselect_2986=2986&itemselect_4457=4457&condensed=0&showCount=1&showBars=1&3dmark13_ice_gpu=1&3dmark13_cloud_gpu=0&3dmark13_fire_gpu=0&3dmark11=0&3dmark11_gpu=1&vantage3dmark=0&vantage3dmarkgpu=1&3dmark06=1&3dmark05=0&3dmark03=0&3dmark01=0&glbenchmark=1&heaven=1&cb11_ogl=1&cinebench10_ogl=1&computemark_result=1&luxmark_sala=1&gpu_fullname=1&codename=0&architecture=1&pixelshaders=1&vertexshaders=1&corespeed=1&shaderspeed=1&memoryspeed=1&memorybus=1&directx=1&technology=0&daysold=0

Io comunque tutto questo lag non lo noto...

atno88
02-11-2013, 13:32
Anche io l'ho visto all'appello store questa cosa... Ma non ho riscontrato questo comportamento con le app apple e produttori terzi.

Comunque ieri sono tornato all'apple store (con l'intenzione di prendere quello da 1529€ ma non c'era...disponibile solo quello base :muro: ...stavo quasi per prenderlo)... Ho visto che il problema del ridimensionamento delle finestre é comune su tutte le app anche di terze parti e anche su altri Mac (Air e retina 15"). Quindi penso sia un problema di ottimizzazione di SO o anche una animazione mal riuscita alla Apple :D

h.war
02-11-2013, 16:05
ciao

casualmente oggi pure io sono stato all'apple store, ed ho provato un po i rMBP, dato che mi interessa un 15 base possibilmente
il mio test consisteva nell'aprire 5 finestre di safari, sito apple, o ancora peggio i top sites, ed impostare 4 desktop multipli
fatto questo ho solo usato un po expose (3 dita verso l'alto e basso) e spostato tra un desk e l'altro (3 dita sinistra destra)

anche solo queste azioni non sono affatto fluide sui rmbp esporti se viene impostata una risoluzione elevata; benino se quella intermedia, piuttosto scattoso se impostato a risoluzione massima
ho provato sia il base che quello con la 750m, anche se probabilmente non sarà intervenuta, infatti anche questo modello le animazioni non erano affatto fluide
l'immagine di sfondo si frammenta evidentemente e tutta la grafica è molto scattosa

tutti invece si comportano bene a risoluzione ideale o più basse, così come fa il mio air ed il mio mini (sempre 2012) con monitor full hd

probabilmente questo succedeva anche sui precedenti?? ora, con anche la variabile del nuovo os diventa difficile capirlo..


a parte il brutto colpo che ho preso provando a maneggiarlo rispetto al mio air, per via dello spaventoso peso ed ingombro a confronto.. :muro:
a me non darebbe neppure troppo fastidio, dato che raramente, se nn mai, lo userei a risoluzione massima
mi piacerebbe però capire se il limite è raggiunto dalla gpu, o magari dalla cpu, o dallo stesso schermo..?!

bagnino89
02-11-2013, 16:25
ciao

casualmente oggi pure io sono stato all'apple store, ed ho provato un po i rMBP, dato che mi interessa un 15 base possibilmente
il mio test consisteva nell'aprire 5 finestre di safari, sito apple, o ancora peggio i top sites, ed impostare 4 desktop multipli
fatto questo ho solo usato un po expose (3 dita verso l'alto e basso) e spostato tra un desk e l'altro (3 dita sinistra destra)

anche solo queste azioni non sono affatto fluide sui rmbp esporti se viene impostata una risoluzione elevata; benino se quella intermedia, piuttosto scattoso se impostato a risoluzione massima
ho provato sia il base che quello con la 750m, anche se probabilmente non sarà intervenuta, infatti anche questo modello le animazioni non erano affatto fluide
l'immagine di sfondo si frammenta evidentemente e tutta la grafica è molto scattosa

tutti invece si comportano bene a risoluzione ideale o più basse, così come fa il mio air ed il mio mini (sempre 2012) con monitor full hd

probabilmente questo succedeva anche sui precedenti?? ora, con anche la variabile del nuovo os diventa difficile capirlo..


a parte il brutto colpo che ho preso provando a maneggiarlo rispetto al mio air, per via dello spaventoso peso ed ingombro a confronto.. :muro:
a me non darebbe neppure troppo fastidio, dato che raramente, se nn mai, lo userei a risoluzione massima
mi piacerebbe però capire se il limite è raggiunto dalla gpu, o magari dalla cpu, o dallo stesso schermo..?!

Sì ma non c'entra niente la risoluzione secondo me... La risoluzione è sempre quella (2880x...), cambia solo la grandezza di font e icone. Tra l'altro se uno non usa quella ottimale, la nitidezza è inferiore.

Sinoue
04-11-2013, 12:52
C'è chi ha chiesto come si comportano gli altri Mac con scheda grafica Intel, ebbene su iMac late 2013 con Intel Iris Pro non avverto lag nemmeno con secondo monitor attivo.
Per l'impiego della RAM da parte di OS X 10.9 invece questo è quanto si evince da Monitoraggio attività con aperto iTunes, Apple Store, Mail, 5 finestre Safari di cui in una stavo caricando su Dropbox un file da 400MB circa:
http://img28.imageshack.us/img28/615/acht.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/acht.png/)

bagnino89
04-11-2013, 14:00
C'è chi ha chiesto come si comportano gli altri Mac con scheda grafica Intel, ebbene su iMac late 2013 con Intel Iris Pro non avverto lag nemmeno con secondo monitor attivo.
Per l'impiego della RAM da parte di OS X 10.9 invece questo è quanto si evince da Monitoraggio attività con aperto iTunes, Apple Store, Mail, 5 finestre Safari di cui in una stavo caricando su Dropbox un file da 400MB circa:
http://img28.imageshack.us/img28/615/acht.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/acht.png/)

Condivido dal mio MacBook, che si comporta in maniera simile. L'utilizzo spropositato di memoria è del tutto normale, è Mavericks che cerca sempre di utilizzare tutta quella disponibile.

loop585
04-11-2013, 14:04
Ricordiamoci anche che in caso di necessità compressa anche la ram, e dal keynote aveva fatto vedere che avendo 4gb può compressare fino a 6gb quindi 2gb di ram compressa

DioBrando
04-11-2013, 14:09
Ricordiamoci anche che in caso di necessità compressa anche la ram, e dal keynote aveva fatto vedere che avendo 4gb può compressare fino a 6gb quindi 2gb di ram compressa

*comprimere*

...e due :stordita:

redmarl
04-11-2013, 18:30
Ho avuto per due anni un MBP 13 Early 2011 con HD3000. Ora ho un MBP 15" Early 2011 con grafica dedicata AMD e HD3000. Utilizzati entrambi con lo stesso monitor esterno (ris. bassa - 1680x1050). Sinceramente la grafica integrata non si è mai comportata male, a meno di qualche dettaglio negli effetti grafici del sistema: cose che, personalmente, tollero (anche perché sono realmente dettagli poco vistosi).

h.war
04-11-2013, 22:46
si ok
ma il mio dubbio è se è in grado di gestire decentemente la risoluzione retina, sul 15
dalla semplice prova (qualche post dietro) che ho fatto all'apple store mi è parso che a risoluzione massima, ma anche medio-alta (quelle sopra l'ottimale) e qualche browser aperto, fatica anche solo a switchare desktop o usare expose..

queste sono feature che su una gma950 andavano fluide, ma non su schermi retina

mi piacerebbe capire quale sia il limite..
la gpu? cpu? os?

all'apple store non ho potuto verificare come va non la 750m, dato che credo che non sia più possibile selezionare la gpu usata..

kajinnn
05-11-2013, 07:56
Sicuramente non la cpu!

A mio avviso da quando sono andati via dalla partnership con nvidia sono calati in prestazioni, e ora queste schede (sempre a mio avviso) sono troppo acerbe come lo stesso sistema operativo.

VINICIUS
05-11-2013, 10:52
Sono interessato al 15'' retina. Ma certamente non quello da 2600, esagerato nel prezzo, a quel punto prendo un mac PRO...

Indeciso se prendere il base con 8 o 16 Gb di Ram e infastidito da tutto quello che si dice circa i lag. Vengo da un mid 2011 Hi-Res con cui mi trovo benissimo anche con soli 4 Gb di Ram ed ssd e uso intenso di photoshop.

Non credo che 8/16 possano fare la differenza in termini di lag. Il problema è probabilmente la scheda video, la iris pro, non ancora all'altezza della risoluzione e della gestione del monitor retina.

D'altro canto, mi vien da pensare che nella normale gestione di schede internet e pannelli, l'eventuale memoria discreta non entri in funzione, lasciando ancora la gestione del lavoro a quella integrata. Però abbiamo testimonianze discordanrti, anche se fondamentalmente il problema sembra relegare solo il 13''.

Intanto vorrei capire pure se IRIS PRO è all'altezza della discreta del modello mid 2013; perché esistono le scorte in offerta e i ricondizionati.
Ci sono bench in giro?

h.war
05-11-2013, 14:05
io dubito che i driver della gpu siano talmente acerbi da andare in crisi per una scrivania da 2880x1800, in fondo credo che siano stati fatti con la stessa intel..
in questo caso sarebbero quindi le performance della gpu a essere insufficienti
quello che mi stupisce è che se così fosse, anche i vecchi modelli dovrebbero presentare gli stessi problemi, anzi, con hd4000, o hd3000 dovrebbero essere ben peggiori

ricordo che il problema si presenta solo impostando le risoluzioni più elevate, cosa che in realtà farei molto raramente, solo ogni tanto quella intermedia, per tenere magari qualche finestra in più aperta contemporaneamente

per me non è cosa così grave, ma mi piacerebbe davvero capire se è una questione che c'è sempre stata o meno.. e quindi se risolvibile con aggiornamenti software

M@n
06-11-2013, 09:16
per me e' un problema di drivers o di SO. Non puo' essere che una gpu attuale non ce la faccia a gestire simili risoluzioni