PDA

View Full Version : Dannato freeze


jacopo_93
29-10-2013, 14:01
Salve a tutti,avevo dei problemi di freeze qualche giorno fà,provai varie cose e dopo una formattazione per una settimana nessun problema,adesso sono qualche giorno che il problema si ripresenta,il pc freeza e mouse e tastiera non vanno piu,lo schermo rimane li come un'immagine e l'audio se in quel momento è in riproduzione qualcosa và in loop,per spegnerlo devo per forza tener premuto il tasto di accensione e spegnerlo forzatamente ,il ravvio non va,cosa diavolo può essere ? sto uscendo pazzo..ho un pc simile al mio e potrei provare a cambiare pezzo pezzo per vedere qual'è il problema ma cosa mi consigliate ? ieri sera poi è successo che il pc ha frezato di nuovo ma poi è ripartito e sotto in basso è uscita una scritta in cui mi diceva che i driver nvidia erano crashati e poi ripristinati..oggi dopo un primo freeze l'ho lasciato spento e adesso l'ho riaceso,ma poco fa si è bloccato di nuovo,poi è ripartito ma poi il mouse faceva una strana cosa,praticamente se prendeva le sembianze della manina per cliccare (oppure del cursorse per scrivere o quello per allargare le pagine) rimaneva con quelle sembianze anche se uscivo dall'aerea interessata fino a quando non bloccandosi e ripartendo continuamente,ho controllato ssd primario e hd secondario con cristaldisk e tutto è ok,prima di formattare ho smontato tutto e rimontato con calma ma niente,cosa mi consigliate voi ?

Altro appunto,qualche giorno prima dell'inizio dei problemi ho sentito uno strano rumore provenire dal pc,come se qualcosa andasse tra le pale di qualche ventola nel pc,possibile che provenisse dall'alimentatore ?

La mia configurazione:
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition AM2+/AM3 Dened 125W BOX
Corsair Enthusiast Series CMPSU-650TXV2EU V2 650W
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Team Elite CL9 (4x2GB)
GF GTX560 Ti Palit 1GB GDDR5 Sonic 2xDVI/VGA/HDMI
ASRock AM3 870 Extreme3 AM3 ATX
HDD secondario:Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm 32MB Caviar Blue SATA 6
SSD primario:Crucial SSD 64GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s

Il pc è di poco più di due anni quindi la garanzia è sfumata,ma prima d'ora mai un problema,tantomeno un problema del genere..

Mr.Snake
29-10-2013, 18:01
prova a dare una pulita all'interno dell'alimentatore dove c'è la ventola e poi leva lo spinotto dei 12 volt a otto pin e lo inserisci di nuovo facendogli fare il click, a me aveva dato un problema simile al tuo, nel mio caso ho sistemato lo spinotto e da li ha funzionato tutto alla perfezione,anche all'avvio era più veloce.

aled1974
30-10-2013, 08:52
inoltre aggiungo che è bene tenere monitorata la temperatura sia della vga (gpuz) che della cpu (coretemp, realtemp etc)

se vedi valori anomali o alti allora:
- per la vga scarica, installa e configura un programma simile a msi afterburner per impostare manualmente il regime di rotazione della ventola in modo da raffreddarla
- per la cpu controlla che la ventola giri e se sì rimuovi il dissipatore e sostituisci la pasta termica

dato che sei in fase di tagliando controlla lo stato di salute degli hd con crystaldiskinfo e ripassa tutti i driver prelevandoli dal sito del produttore del chipset invece che da quello del produttore del componente (quindi ad esempio per il chipset della mobo vai sul sito di amd e non su quello di asrock)

altro? Ah sì, le ram nel bios sono impostate in Auto o sono impostate manualmente per timings e voltaggio? Sei in overclock dinamico? Punti esclamativi gialli in gestione dispositivi? Messaggi di errore nel visualizzatore eventi di windows? :D

ciao ciao

jacopo_93
30-10-2013, 09:30
prova a dare una pulita all'interno dell'alimentatore dove c'è la ventola e poi leva lo spinotto dei 12 volt a otto pin e lo inserisci di nuovo facendogli fare il click, a me aveva dato un problema simile al tuo, nel mio caso ho sistemato lo spinotto e da li ha funzionato tutto alla perfezione,anche all'avvio era più veloce.

Scusa per il ritardo ma ho poco tempo disponibile,cmq adesso provo ad aprire l'alimentatore e a pulirlo e magari vedere se qualcosa dentro può portare a qualche contatto che fà impallare tutto,poi lo scollego e ricollego e vediamo..

inoltre aggiungo che è bene tenere monitorata la temperatura sia della vga (gpuz) che della cpu (coretemp, realtemp etc)

se vedi valori anomali o alti allora:
- per la vga scarica, installa e configura un programma simile a msi afterburner per impostare manualmente il regime di rotazione della ventola in modo da raffreddarla
- per la cpu controlla che la ventola giri e se sì rimuovi il dissipatore e sostituisci la pasta termica

dato che sei in fase di tagliando controlla lo stato di salute degli hd con crystaldiskinfo e ripassa tutti i driver prelevandoli dal sito del produttore del chipset invece che da quello del produttore del componente (quindi ad esempio per il chipset della mobo vai sul sito di amd e non su quello di asrock)

altro? Ah sì, le ram nel bios sono impostate in Auto o sono impostate manualmente per timings e voltaggio? Sei in overclock dinamico? Punti esclamativi gialli in gestione dispositivi? Messaggi di errore nel visualizzatore eventi di windows? :D

ciao ciao

Allora le temperature sono nella norma,mentre sono sotto sforzo nei giochi la CPU è sui 45 gradi massimo (ho un dissipatore Noctua NH-U9B SE2) mentre la GPU è un pò piu altina cioè sui 70,la controllo con thunder master programma apposito della palit in cui posso mettere le ventole in auto (le metto sempre in auto) o manuale,ma cmq il problema non penso sia delle temperature,i freeze mi sono successi sempre mentre ero al pc in internet e mai quando stavo giocando ( anche se non ho giocato molto ultimamente) ma cmq quindi suppongo che le temperature non c'entrino nulla..
Gli hd ho controllato piu volte con cristaldisk e sono tutti e due su buono,i driver li prendo sempre dal sito del produttore apparte quello del chipset che ancora non capisco da dove scaricarlo,potresti darmi una mano tu ?
Per le ram non ho mai toccato nulla nel bios quindi credo che siano impostate in automatico nel bios,overclock dinamico intendi overclock automatico della CPU ? se intendi questo allora si ho una features nella scheda madre chiamata unlock cpu core che mi overcloccka la cpu da 3.2 a 3.4 quando è a pieno regime,ho provato a disattivarlo ma il problema si è presentato lo stesso,se invece non intendi questo allora non credo perchè non ho overcloccato ancora nulla,in gestione dispositivi nessun punto giallo,ho appena formattato e ho fatto attenzione a rimettere tutto il necessario.
Messaggi di errore nel visualizzatore eventi di windows non so perchè non ho idea di dove si trovi asd

EDIT: altro appunto,la sera succede raramente,al massimo crashano i driver video come ieri sera appunto e poi il pc si impalla e riparte,ma poi quando l'ho spento è successa una cosa strana,si è spento il pc (l'hd non girava piu perchè ho sentito il suo rumore che si è spento) e tutto sembrava spento infatti sullo schermo appariva "nssun segnale" come quando si spegne tutto ma le ventole continuavano a girare,ho spento con il pulsante dell'alimentatore e si sono spente ovviamente ma quando l'ho riacceso sempre con quel pulsante si è acceso automaticamente senza dover premere il tasto di accensione..cose strane lol

aled1974
30-10-2013, 14:03
sì praticamente hai già controllato tutto quanto intendevo

queste problematiche sono nate dopo una release specifica di driver nvidia o te l'ha sempre fatto a prescindere? Potresti provare a reinstallare i driver nvidia scegliendo l'installazione pulita

se hai win vista-7 puoi scrivere nel riquadro di ricerca "visualizzatore eventi", già dopo poche lettere dovrebbe apparirti in alto tra le scelte ;)


per il chipset prova a cercare sul sito amd o al massimo con google, che il sito amd mi sembra incasinato :D

ciao ciao

jacopo_93
30-10-2013, 20:49
Allora non vorrei dire uuna cavolata ma i problemi credo siano iniziati dopo aver istallato i driver nvidia (non i piu recxenti ma quelli prima),ho provato ad istallare dei driver precedenti e nulla,ho formattato e messo i driver precedenti a quelli incriminati ma dopo una settimana sempre lo stesso problema,ho provato ad aggiornare a quelli usciti da poco ma idem,il chipset vedrò perche adesso non sono a casa..per adesso ho aperto l'alimentatore ed ho eliminato la polvere.ho visto che era pieno di silicone (mi pare) che sembrava quasi messo per separare i componenti e non farli toccare,appena posso carico una foto..cmq poi l'ho richiuso e rimontato r ho tenuto il pc acceso per 3/4 senza problemi.ho giocato quasi sempre in quel lasso di tempo quimdi era pure sotto sforzo il pc..

kajinnn
30-10-2013, 21:15
Se il computer spento dal software (Windows) continuava a far girare le ventole finché non hai tolto bruscamente la corrente, per poi riaccenderai subito come hai ridato l'alimentazione, mi viene da pensare:
1) gli spinotti del frontalino sono collegati bene sulla mb?
2) lo spinotti a 8pin e quello più grande hanno per caso qualche dentino rovinato/ossidato?

Io farei una prova con qualche altro alimentatore se ne hai la possibilità. A parer mio c'è qualche problema di gestione di tensione.

Ps. Che i driver video crashino per poi ripristinarsi è normale quando l'explorer di Windows si blocca e si riavvia. A me lo faceva spesso

Ps2. Se durante il full work con pc bello in stress non ti da problemi, è probabile quindi che a bassi regimi di alimentazione ci sia qualche falla. Però ora non so se dipende anche da un qualche risparmio energetico mal gestito. Prova a disabilitarli tutti dal pannello di risparmio energia

jacopo_93
31-10-2013, 10:29
Gli spinotti si sono collegati bene,li ho scollegati e ricollegati più e più volte,riguardo ai dentini rovinati non credo ma devo controllare bene per esserne certo,cmq adesso ho pulito questo mio e vedo se va perchè era un pochino impolverato,se invece il problema torna allora ne provo un'altro che ho disponibile..
Cmq si mentre gioco fino ad adesso non è successo nulla,mi succede sempre quando navigo o ascolto musica etc..nelle impostazioni di risparmio energetico ho impostato tutto su disabilitato,l'unica cosa che ho lasciato è che il processore va da un minimo di 800 mhz ad un massimo di 3.4 ghz quando serve,perchè altrimenti starebbe sempre a 3.4 ghz..dici che può influire ?

aled1974
31-10-2013, 11:03
scusa ma perchè questo comportamento? E come fa a scendere a 800MHz? :eek:

Frequency: 3200 MHz (200 x 16)
Bus speed: 667 MHz Memory controller
Clock multiplier: 16

se cambi frequenza dovresti cambiare anche i divisori per la ram, te lo fa lui in automatico? :mbe:

che poi 800Mhz = 200 x 4 invece di x 16. Alla faccia dell'underclock :D

scusa prova ad impostarlo a frequenza fissa di 3200 come è nato di suo :read:

ciao ciao

jacopo_93
31-10-2013, 13:10
Quando sono sul desktop e non faccio nulla oppure faccio tra poco e niente il processore sta al minimo,così:

http://img823.imageshack.us/img823/5010/ixoo.png

appena faccio qualcosa di più pesante,tipo far partire un gioco va al massimo:

http://img849.imageshack.us/img849/5736/qk61.png

cosi facendo non mi ha mai dato problemi quindi non penso sia questo bo..

MM
04-11-2013, 13:04
Il tipo di blocco indica, di solito, problemi alla scheda video e/o relativi driver e il messaggio stesso di errore sembrerebbe avvalorare questa ipotesi.
Controllare scheda video, magari sostituendola, disinstallare completamente i driver e reinstallarli, pulire i contatti della scheda video, verificare che l'alimentazione della scheda video sia corretta

kajinnn
04-11-2013, 13:41
Il tipo di blocco indica, di solito, problemi alla scheda video e/o relativi driver e il messaggio stesso di errore sembrerebbe avvalorare questa ipotesi.
Controllare scheda video, magari sostituendola, disinstallare completamente i driver e reinstallarli, pulire i contatti della scheda video, verificare che l'alimentazione della scheda video sia corretta

Non è sempre detto. Quando va in blocco l'explorer e si riavvia con un hard reset, i driver è facile che "saltino" per poi riabilitarsi in automatico. Almeno a me è successo così recentemente con Win7. :confused:

XRaptor
04-11-2013, 23:42
fermati... è un problema noto.

Nvidia stavolta l'ha fatta grossa.

Scaricati driversweepear, togli tutto ciò che riguarda nvidia.

Scaricati i driver 314.22 (li trovi nei driver archiviati di nvidia, sono quelli di marzo).

Risolto.