jakij
29-10-2013, 08:41
ciao,
avrei alune domande sull'indirizzo IP e spero che sia la sezione giusta.
in genere viene attribuito un indirizzo tipo 192.A.y.y o 192.A.x.x, questo l'ho notato su molte macchine anche se in reti domestiche differenti.
se do il comando di ipconfig in genere vedo un indirizzo ip4 che può avere un ultimo valore diverso, una mask di sottorete che in genere è 255.255.x.x e un ultimo valore che ritorna a quelli che ho messo sopra all'inizio.
il mio primo dubbio è: com'è possibile che siano tutti uguali? io penso che quindi i valori siano "esponenziali" ciè che nell'ultimo valore della stringa si possano avere almeno 255 indirizzi, o forse anche più: come si fa a calcolarli?
altra questione: un amico mi ha fatto notare che anche lui ha un ip tipo 192.168.x.x. ma se va su uno di quei siti che indivituano il tuo IP il risultato è diverso: inizia cont 74.x.x.x o qualcosa del genere.
questa curiosità mi viene dal fatto che io ho una connessione alice in casa con modem router a cui generalmente attacco il pc con il cavo e lo smartphone col wireless e mi chiedevo quale indirizzo configurare se volessi mettere una stampante attaccata alla rete.
altra questione: sempre parlando con amici ho scoperto un programma che si chiama nmap che permette di testare la 'sicurezza' di un IP, e siccome sarei curioso di provarlo, vorrei sapere qual'è l' IP target esatto da inserire per fare la scansione del mio pc (o mia rete che dir si voglia) a patto che lo si possa fare sul pc da qui si lancia lo scan.
grazie in anticipo
J
avrei alune domande sull'indirizzo IP e spero che sia la sezione giusta.
in genere viene attribuito un indirizzo tipo 192.A.y.y o 192.A.x.x, questo l'ho notato su molte macchine anche se in reti domestiche differenti.
se do il comando di ipconfig in genere vedo un indirizzo ip4 che può avere un ultimo valore diverso, una mask di sottorete che in genere è 255.255.x.x e un ultimo valore che ritorna a quelli che ho messo sopra all'inizio.
il mio primo dubbio è: com'è possibile che siano tutti uguali? io penso che quindi i valori siano "esponenziali" ciè che nell'ultimo valore della stringa si possano avere almeno 255 indirizzi, o forse anche più: come si fa a calcolarli?
altra questione: un amico mi ha fatto notare che anche lui ha un ip tipo 192.168.x.x. ma se va su uno di quei siti che indivituano il tuo IP il risultato è diverso: inizia cont 74.x.x.x o qualcosa del genere.
questa curiosità mi viene dal fatto che io ho una connessione alice in casa con modem router a cui generalmente attacco il pc con il cavo e lo smartphone col wireless e mi chiedevo quale indirizzo configurare se volessi mettere una stampante attaccata alla rete.
altra questione: sempre parlando con amici ho scoperto un programma che si chiama nmap che permette di testare la 'sicurezza' di un IP, e siccome sarei curioso di provarlo, vorrei sapere qual'è l' IP target esatto da inserire per fare la scansione del mio pc (o mia rete che dir si voglia) a patto che lo si possa fare sul pc da qui si lancia lo scan.
grazie in anticipo
J