View Full Version : Cosa vuol dire: "ho modificato la foto come avrei fatto in camera oscura"?
mieicodici
28-10-2013, 20:09
Scusatemi, ma parlando con un amico che ha scattato una bella foto, gli ho detto che forse l'aveva lavorata molto in post produzione e la sua risposta è stata: "ho modificato la foto come avrei fatto in camera oscura", .. cosa vuol dire?? quali sarebbero sti comandi? :confused: io uso gimp)
Grazie 1000
Mario
premetto che non scatto analogico quindi non so scendere nei particolari.
però in generale… finché si parla di regolazioni di esposizione (compresi anche ritocchi locali di dodge e burn) erano operazioni che si potevano fare tranquillamente anche in camera oscura.
quello che ora fai spostando uno slider, in analogico lo facevi variando i tempi nelle vasche e roba simile…
a voler esagerare anche i fotomontaggi si potevano fare, ma non credo sia quello che intende il tuo amico.
aled1974
29-10-2013, 08:22
per la certezza perchè non chiedi a lui cosa intedesse dire? No perchè qui senza neanche vedere la foto è come sparare al buio sperando di colpire la monetina in volo :D
ciao ciao
quoto quanto detto da Macneo e aggiungo che la frase in se non ha senso: in camera oscura si faceva di tutto e di piu'.
Non e' che i fotomontaggi sono apparsi magicamente col digitale......
Dicendo cosi', sembra quesi che si stia aggrappando ad un "purismo fotografico" che per me non ha senso
SuperMariano81
29-10-2013, 08:48
Dipende, ovviamente, dall'intervento da fare.
Il digitale ha semplificato tutto, nel bene e nel male ;)
roccia1234
29-10-2013, 09:08
Scusatemi, ma parlando con un amico che ha scattato una bella foto, gli ho detto che forse l'aveva lavorata molto in post produzione e la sua risposta è stata: "ho modificato la foto come avrei fatto in camera oscura", .. cosa vuol dire?? quali sarebbero sti comandi? :confused: io uso gimp)
Grazie 1000
Mario
Vuol dire tutto e nulla.
In camera oscura puoi fare una marea di cose se ci sai fare, specie con il bianco e nero.
Ovviamente il digitale ha semplificato tutto.
gli ho detto che forse l'aveva lavorata molto in post produzione e la sua risposta è stata:
"la foto è perfetta così, sei tu che non capisci nulla di fotografia"
...questo basandosi solo sulla discussione da te riportata :cool:
roccia1234
29-10-2013, 09:52
"la foto è perfetta così, sei tu che non capisci nulla di fotografia"
...questo basandosi solo sulla discussione da te riportata :cool:
:asd: può essere.
E ti vedi HDR fumettosi con colori sparati a mille che hanno per soggetto il proprio gatto :asd: .
per soggetto il proprio gatto :asd: .
...al tramonto, con una maschera veneziana sul muso mentre con le zampe cerca di fare il simbolo del cuore :read:
roccia1234
29-10-2013, 11:19
...al tramonto, con una maschera veneziana sul muso mentre con le zampe cerca di fare il simbolo del cuore :read:
:ops:
SuperMariano81
29-10-2013, 12:23
:ops:
:ops:
Vuol dire che sia in analogico che il digitale una buona foto necessita di una post produzione di base.
In camera oscura quando si stampa si sceglie il contrasto e si decide la densità e si possono facilmente scurire o schiarire delle zone della fotografia.
Mentre normalmente non si fanno modifiche pesanti come allungare delle parti togliere o aggiungere oggetti...
Un grande maestro della fotografia analogica era Ansel Adams , leggere i sui libri secondo me serve anche a chi usa il digitale .
SeleSnia
09-11-2013, 19:01
Vuol dire che sia in analogico che il digitale una buona foto necessita di una post produzione di base.
In camera oscura quando si stampa si sceglie il contrasto e si decide la densità e si possono facilmente scurire o schiarire delle zone della fotografia.
Mentre normalmente non si fanno modifiche pesanti come allungare delle parti togliere o aggiungere oggetti...
Un grande maestro della fotografia analogica era Ansel Adams , leggere i sui libri secondo me serve anche a chi usa il digitale .
Quoto!
Penso intendesse appunto le modifiche di base quali esposizione contrasto ecc ecc. Niente timbro clone insomma :D
-vicarious-
17-04-2014, 16:57
Così su due liedi mi lare che lightroom faccia più o meno tutte le funzioni che si possono fare in una camera oscura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.