View Full Version : Portatile morto dopo aggiornamento fallito ad 8.1
E' il portatile della mia ragazza, comprato con Windows 7 e aggiornato un anno fa ad 8 senza problemi.
Giorni fa, come a tutti, le è comparsa la notifica dell'update ad 8.1. Lo ha scaricato e il pc ha chiesto di riavviarsi per l'installazione. Durante la stessa le è comparsa una schermata di errore, molto user friendly, con un codice x00qualcosa indecifrabile e l'installazione si è annullata. Ha riavviato il portatile ed è tornata su 8 liscio senza problemi.
Il giorno dopo all'accensione il portatile non riesce ad avviare Windows, dice che sta provando a ripristinare il sistema ma dopo un'ora è ancora fermo in quel modo. Ora ho preso io questo dannato portatile e sto provando col disco di Windows 8 e stesso problema, sono tre quarti d'ora che è fermo su una schermata nera.
Modalità provvisoria ho scoperto che non è raggiungibile tramite il classico F8... che faccio?
Come ultima possibilità pensavo di smontare l'hard disk, collegarlo al mio PC con un box esterno, fare backup, formattarlo e rimettere l'OS da zero ma se penso allo sbattimento piuttosto le assemblo un pc serio.
Tra l'altro non capisco perché l'update è comunque fallito la prima volta, ha driver direttamente installati da Windows e come periferica aggiuntiva semplicemente un mouse della Razer (che usavo prima di lei) sempre con driver di default. Antivirus (che leggo può dare problemi durante l'update) è Roboscan che però uso anche io che ho aggiornato senza problemi.
Se qualcuno, gentilmente, può aiutarmi in fretta sarebbe molto gradito che sta scrivendo la tesi su 'sto giocattolo ed entro 48 ore devo resuscitarlo.
E' il portatile della mia ragazza, comprato con Windows 7 e aggiornato un anno fa ad 8 senza problemi.
Giorni fa, come a tutti, le è comparsa la notifica dell'update ad 8.1. Lo ha scaricato e il pc ha chiesto di riavviarsi per l'installazione. Durante la stessa le è comparsa una schermata di errore, molto user friendly, con un codice x00qualcosa indecifrabile e l'installazione si è annullata. Ha riavviato il portatile ed è tornata su 8 liscio senza problemi.
Il giorno dopo all'accensione il portatile non riesce ad avviare Windows, dice che sta provando a ripristinare il sistema ma dopo un'ora è ancora fermo in quel modo. Ora ho preso io questo dannato portatile e sto provando col disco di Windows 8 e stesso problema, sono tre quarti d'ora che è fermo su una schermata nera.
Modalità provvisoria ho scoperto che non è raggiungibile tramite il classico F8... che faccio?
Come ultima possibilità pensavo di smontare l'hard disk, collegarlo al mio PC con un box esterno, fare backup, formattarlo e rimettere l'OS da zero ma se penso allo sbattimento piuttosto le assemblo un pc serio.
Tra l'altro non capisco perché l'update è comunque fallito la prima volta, ha driver direttamente installati da Windows e come periferica aggiuntiva semplicemente un mouse della Razer (che usavo prima di lei) sempre con driver di default. Antivirus (che leggo può dare problemi durante l'update) è Roboscan che però uso anche io che ho aggiornato senza problemi.
Se qualcuno, gentilmente, può aiutarmi in fretta sarebbe molto gradito che sta scrivendo la tesi su 'sto giocattolo ed entro 48 ore devo resuscitarlo.
Oddio, la modalità provvisoria è raggiungibilissima.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2605214
Ciao
Ma scusa la partizione di recovery?
Avvia il ripristino del sistema.
Ma scusa la partizione di recovery?
Avvia il ripristino del sistema.
All'epoca, quando le ho messo Win8, l'ho eliminata :muro:
Oddio, la modalità provvisoria è raggiungibilissima.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2605214
Ciao
Raggiungibilissima se Windows partisse e potessi dare quel comando dal promt -.-
All'epoca, quando le ho messo Win8, l'ho eliminata :muro:
Raggiungibilissima se Windows partisse e potessi dare quel comando dal promt -.-
Letto bene?
Se il sistema non si avvia proprio, avviamo da media di installazione, selezioniamo "ripristina computer" modalità avanzate, se presente, la voce modalità di avvio avanzato, selezioniamo quella altrimenti selezioniamo Promt dei comandi e digitiamo C:\> bcdedit ....ecc ecc . Diamo invio e riavviamo il tasto F8 farà il suo "dovere".
Ciao
Letto bene?
Se il sistema non si avvia proprio, avviamo da media di installazione, selezioniamo "ripristina computer" modalità avanzate, se presente, la voce modalità di avvio avanzato, selezioniamo quella altrimenti selezioniamo Promt dei comandi e digitiamo C:\> bcdedit ....ecc ecc . Diamo invio e riavviamo il tasto F8 farà il suo "dovere".
Allora son tardo io e non ho capito la parte in grassetto :fagiano:
Allora son tardo io e non ho capito la parte in grassetto :fagiano:
Media di installazione ovvero DVD o chiavetta USB di avvio di Windows 8 o 8.1.
Scusa se mi sono espresso male :)
Ciao
Ah, allora avevo capito bene... Però come ho scritto nel primissimo post appena inserisco il DVD di Win8 mi chiede di premere Enter per avviarlo e mi rimane su una schermata nera.
Qui quasi mi sorge il dubbio che magari sia un problema di hard drive e sia solo una coincidenza che sia successo dopo questo update fallito...
Ah, allora avevo capito bene... Però come ho scritto nel primissimo post appena inserisco il DVD di Win8 mi chiede di premere Enter per avviarlo e mi rimane su una schermata nera.
Qui quasi mi sorge il dubbio che magari sia un problema di hard drive e sia solo una coincidenza che sia successo dopo questo update fallito...
Alcuni minuti, un pio o giù di lì può anche rimanere in schermata nera poi dovrebbe comparire il logo di Windows e i pallini che girano.
Controlla bene anche le impostazioni del bios, magari metti quelle di default.
Se ancora non si avvia temo che i problemi siano gravi a meno che non sia guasto il dvd di Windows 8 o il lettore del portatile.
Ciao
E' stato un'ora e un quarto su schermata nera. Il bios anche, controllato e sembra tutto a posto. Smonto l'hard disk e vedo, collegandolo al mio pc, se è accessibile.
Nel caso come mi comporto? Format classico, lo rimonto e installo da 0 col dvd di Win8 o c'è qualche procedura particolare?
Mi sento un niubbo completo e pensare che il mio pc me lo sono assemblato da 0 -.-"
Edit: collegato con box esterno e non compare su gestione risorse. A posto :muro:
E' probabile che l'hd fosse già di suo con un piede nella fossa e che l'intensa attività di scrittura dell'aggiornamento a 8.1 gli abbia dato il colpo di grazia. Fai una prova, guarda se lo vedi da pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione disco. In caso prova a eliminare tutte le partizioni presenti, ripartizionalo e formattalo.
Ciao
Per ora sto provando con DiskDigger a recuperare foto/documenti... qualcosa sta trovando ma dopo un'ora è al 3.3%. Prevedo due giorni di recupero, sperando non si blocchi.
Nel frattempo cerco su Amazon un disco nuovo, nel caso vado a rompere le scatole nella sezione apposita del forum senza andare OT qui.
Comunque grazie per le risposte :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.