View Full Version : Macbook pro 13" 7.1 oppure vivobook s400ca?
Salve a tutti, ringrazio in anticipo chi risponderà alla mia discussione! Ho la necessità di acquistare un portatile, il budget a disposizione è 700€...e le due opzioni su cui sto riflettendo sono due:
-Macbook pro 13" 7.1 usato ma in ottimissimo stato, processore intel 2duo 2.66Ghz, 4Gb di ram e 320 HDD, periodo metà 2010 con apple care fino a dicembre 2013, ultimo prezzo 620€.
-ASUS Vivobook s400ca-ca006h, processore i5-3317U 1.7Ghz, 4Gb di ram, 500Gb di HDD + 24Gb SSD per la cache del SO, prezzo 700€.
Un Mac è sempre un Mac, e siccome mi serve per utilizzare programmi come Finale, Photoshop e registrare Musica sarebbe forse più adatto... Però la tecnologià nell'asus è più avanzata e i programmi che devo andarci ad usare sarebbero perfettamente supportati!
OODDIO SONO DAVVERO NEL PANICO PER L'INDECISIONE :mc: PLEASE HELP ME
alonenero
28-10-2013, 16:06
Salve a tutti, ringrazio in anticipo chi risponderà alla mia discussione! Ho la necessità di acquistare un portatile, il budget a disposizione è 700€...e le due opzioni su cui sto riflettendo sono due:
-Macbook pro 13" 7.1 usato ma in ottimissimo stato, processore intel 2duo 2.66Ghz, 4Gb di ram e 320 HDD, periodo metà 2010 con apple care fino a dicembre 2013, ultimo prezzo 620€.
-ASUS Vivobook s400ca-ca006h, processore i5-3317U 1.7Ghz, 4Gb di ram, 500Gb di HDD + 24Gb SSD per la cache del SO, prezzo 700€.
Un Mac è sempre un Mac, e siccome mi serve per utilizzare programmi come Finale, Photoshop e registrare Musica sarebbe forse più adatto... Però la tecnologià nell'asus è più avanzata e i programmi che devo andarci ad usare sarebbero perfettamente supportati!
OODDIO SONO DAVVERO NEL PANICO PER L'INDECISIONE :mc: PLEASE HELP ME
dopo l'uscita dei ivy bridge e haswell spenderesti 620 euro per un core 2 duo? usato ? del 2010 ? io mai .. che un mac sia sempre un mac beh .. un mac del 2010 è sempre obsoleto !
Con quel budget puoi prenderti anche un i7 Nuovo ! dai uno sguardo al post dei consigli del grigio. Ti serve necessariamente minore di 15 pollici e simil ultabook?
segnalo intanto .. si trova a poco più di 700 online .
LENOVO IDEAPAD Z500
LEZ500 - Notebook - Processore Intel Core i7-3632QM / 2.20GHz (fino a 3.2GHz) 6MB Cache - Display 15,6 wide HD LED - RAM 8GB - Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata + Intel HD Graphics 4000 - Hard Disk 1 TB - Bluetooth 4.0 - Altoparlanti Dolby
se poi non ti fai problemi ad acquistare da siti esteri il best buy secondo me per ora è (dalla germania)
Lenovo IdeaPad Z510 59400165 a 599 euro
Intel® Core™ i5-4200M Prozessor (bis 3,1 GHz), Dual-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
8 GB RAM, 508 GB SSH, DVD Brenner
NVIDIA GeForce GT 740M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
DOS , Akkulaufzeit bis 6 h, 2,2 kg
senza SO , poi dovresti procurarti un windows e licenza
Si mi serve un nb di dimensioni inferiore al 15.6...13 o 14" è perfetta come dimensione in quanto devo portarlo con me all'università e lo voglio molto manegevole! abbiamo già un 15.6 in casa ma non è quello che cerco....quindi il mac è sconsigliato totalmente?
il marchio lenovo sinceramente non lo conosco e sono un pò diffidente, inoltre vorrei prenderlo in un negozio nella mia città in modo da poter avere un punto di riferimento!
dell'asus che ho proposto che mi dici? sinceramente non m'interessa un notebook touch ma purtroppo gli zenbook escono fuori dalla portata del mio budget!
altri marchi non so....molti mi hanno sconsigliato gli acer e gli hp...
alonenero
28-10-2013, 19:10
Si mi serve un nb di dimensioni inferiore al 15.6...13 o 14" è perfetta come dimensione in quanto devo portarlo con me all'università e lo voglio molto manegevole! abbiamo già un 15.6 in casa ma non è quello che cerco....quindi il mac è sconsigliato totalmente?
il marchio lenovo sinceramente non lo conosco e sono un pò diffidente, inoltre vorrei prenderlo in un negozio nella mia città in modo da poter avere un punto di riferimento!
dell'asus che ho proposto che mi dici? sinceramente non m'interessa un notebook touch ma purtroppo gli zenbook escono fuori dalla portata del mio budget!
altri marchi non so....molti mi hanno sconsigliato gli acer e gli hp...
lenovo : basta che fai una ricerca.. attualmente è il produttore di notebook più affidabile : se vedi scritto lenovo leggi IBM ..
sui 14 pollici con quel budget puoi vedere qualche vaio fit .. sono configurabili ..
Ho visto i fit 14e e non sono per niente male anche se non sono degli ultrabook...
ho anche visto il lenovo u310 43752bu, potrebbe andare?
alonenero
29-10-2013, 14:10
Ho visto i fit 14e e non sono per niente male anche se non sono degli ultrabook...
ho anche visto il lenovo u310 43752bu, potrebbe andare?
penso che attualmente il vivobook come rapporto qualità sia il migliore.. se non ti serve potenza spropositata prendi quello .
Inoltre se devi registrare valuta di investire il resto in una scheda audio esterna per ottenere di certo risultati migliori di quelli dell'integrata del mac
Appena ho detto al tizio che vende il macbook che non lo voglio perché mi sono informato e tutti me lo sconsigliano ha proposto di abbassare il prezzo a 550€ compreso di custodia "La robe", credo che per 520/530 si possa anche fare! lo prendo in considerazione o spendo i 700 per l'asus vivobook s400ca?
Il potere logora chi non ce l ha! È cosi anhce per i mac.. Chi non l ha non sa che significa usare un MAC....
Ho appena preso un mac pro 13 pollici del 2010 600 euro, ma senza garanzia, e sono felicissimo della scelta fatta. Ma non ha quelle caratteristiche, ha l hd da 250 come mai ? Sei sicuro che sia del 2010 ?
Se cosi fosse pesno che o mi abbiano fregato o dovresti prenderlo al volo!
Non c é paragone con un altro computer, prima avevo un macbook bianco e da quel momento ho deciso che mai e poi mai avrei preso un altro winzozz.... Ma qui sul forum come puoi vedere dalle firme sn tutti utilizzatori di winzozz... Solo chi ha un mac puo capire ripeto!
Ps le custodia la robe sono le migliori quando l ho preso comprai inutilmente una custodia tucano sottile, inutile, mi cadde e si ruppe il case del mac bianco.... Subito dopo corsi al riparo e su amazon cercando su internet lessi che le la robe sn le piu protettive... Hanno dei colori molto belli inoltre... :stordita: io l ho presa nera e verde mi sembra che si chiami wasabi....
questo che ho visto io ha queste caratteristiche perchè è il top della gamma 13" del 2010! per questo! comunque non so...il fatto è che la tecnologia adesso è davvero a livelli assurdi rispetto al 2duo!
È il top di gamma ancora in garanzia e ci stai e ci stai ancora pensando ??? :muro:
Se mi fosse capitato a me una settimana fa :muro: Qui nel forum non ti dicono forse la facilita con cui si puo fare un upgrade al mac....
A differenza degli pc non ci sn problemi compatibilità etc... Compri altri 4 gb di ram e il computer puo farci tutto quello che vuoi...
Inoltre mi sa che qui non hanno idea di quale sia il mercato dei mac... Un computer usato svaluta subito il macbook mantiene se,pre il suo valore....A meno che non sei un fotografo... Ma quel caso consiglio un mac pro fisso ma costa 3000 euro!:rolleyes:
alonenero
29-10-2013, 16:52
È il top di gamma ancora in garanzia e ci stai e ci stai ancora pensando ??? :muro:
Se mi fosse capitato a me una settimana fa :muro: Qui nel forum non ti dicono forse la facilita con cui si puo fare un upgrade al mac....
A differenza degli pc non ci sn problemi compatibilità etc... Compri altri 4 gb di ram e il computer puo farci tutto quello che vuoi...
Inoltre mi sa che qui non hanno idea di quale sia il mercato dei mac... Un computer usato svaluta subito il macbook mantiene se,pre il suo valore....A meno che non sei un fotografo... Ma quel caso consiglio un mac pro fisso ma costa 3000 euro!:rolleyes:
era il top di gamma .. ci son 4 generazioni di cpu dopo .
Personalmente non spenderei mai nemmeno 400 euro per tecnologia obsoleta figuriamoci di più . Ci sono parti come la batteria che se è stata usata sarà sicuramente da sostituire , ti perdi 2 anni di garanzia , e comunque vista la cifra può prendere un ottimo notebook con caratteristiche superiori !
ti segnalo come 13,3 anche
samsung NP530U3C-K01IT
PROCESSORE
Produttore Intel Tecnologia Core i3
Velocità di clock 1,9 GHz Modello del processore i3-3227U Bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 0 MB
Cache L3 Dimensioni Totali 3 MB
MOTHERBOARD
Chipset Intel HM76 Front Side Bus 1.066 MHz
RAM
Ram Installata 4 GB Ram Massima 4 GB
Banchi Ram Totali1 Banchi Ram Liberi 0 Frequenza 1.333 MHz
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO DIMM Nome Modulo PC3-5300 Numero pin 204
MONITOR
Dimensioni 13,3 " Retroilluminazione LED Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) Hd (1366 x 768) Luminosità 300 nit Contrasto 500:1 Supporto Colori 16.7 milioni
Compatibile 3D No Touch screen No Caratteristiche specifiche Anti-Reflective
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Tot. Supporto 500 GB
Tipologia Controller SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s) Dimensione Supporto 1 500 GB
Interfaccia Supporto 1 SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s) Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 5.400 Rpm
AUDIO
Scheda Audio Integrata Si Microfono Integrato Si
GRAFICA
Produttore Intel Modello HD Graphics 4000 Integrata Si Memoria Dedicata 0 MB Memoria Massima 512 MB
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.366 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 768 Px
Tv Tuner No
WEBCAM
WebCam integrata Si WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px Megapixel 1,3 Frame per secondo 30
BATTERIA
Durata Batteria 6,5 hr Numero celle 4
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.O. Windows 8 Bit S.O. 64
Immagine Precaricata di Office (attivabile con PKC) 2010
Software Applicativi
Adobe Acrobat Reader, Microsoft Office Starter 2010
Software di Security
Norton Internet Security (60 giorni prova) Norton Online Backup (30-day Trial)
Software di Utility / Produttivity
Universal Printer / Scanner Driver Easy File Share Easy Migration Adobe Acrobat Reader
Samsung Support Center Console Windows Live Skype Easy Settings Software Launcher Intel ® Anti-Theft Technology
Intel ® Identity Protection Technology Durata antivirus incluso 2 months
DIMENSIONI & PESO
Altezza 1,49 Cm
Larghezza 31,51 Cm
Profondità 21,89 Cm
Peso senza imballo 1,52 Kg
LETTORI MEMORY / SMART CARD
Numero Formati 3 Compact Flash (CF) No Memory Stick (MS) No Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick PRO Duo (MSPD) No Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No Memory Stick Micro (M2) No
Micro Sd No Multimedia Card (MMC) No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No Secure Digital card (SD) Si
Secure Digital Mini (MSD) No Xd-Picture Card (XD) No Solid State Disk (SSD) No Altre caratteristiche SDHC, SDXC
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 0 Tipologia unità installata Nessuna Unità Ottica
Velocità Lettura 0 x Velocità Scrittura 0 x
Tipologie supporti leggibili Nessuna Unità Ottica
Tipologie supporti masterizzabili Nessuna Unità Ottica
CONNESSIONI
Lan (rj45) Ethernet 10 / 100 / 1000 Wireless (standard) 802.11n Bluetooth Si Bluetooth Versione 4
Porte USB 2.0 2 Porte USB 3.0 1 Porta HDMI Si Porta VGA No Modem (Sì / No) No
Firewire 400 (IEEE1394) No Firewire 800 (IEEE1394b) No External SATA No Slot PC Card (PCMCIA) No
Porta Thunderbolt No Modulo Sim non presente
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento Touch Pad (Scroll Scope, Flat Type, Gesture UI)
Tastiera retroilluminata No
Paragonare l hardware di un windows con un mac non ha senso....
Anch io lo facevo prima d utilizzare un mac, e prendevo in giro chi si vantava di avere un mac.... Ma si puo semplicemente fare... Un windows con. Intel core due duo e 4 gb di ram non gira bene, un mac con le stesse caratteristiche è una bomba
alonenero
29-10-2013, 17:06
Paragonare l hardware di un windows con un mac non ha senso....
Anch io lo facevo prima d utilizzare un mac, e prendevo in giro chi si vantava di avere un mac.... Ma si puo semplicemente fare... Un windows con. Intel core due duo e 4 gb di ram non gira bene, un mac con le stesse caratteristiche è una bomba
forse una volta questa distinzione aveva senso .. adesso un po meno visto che cpu e vga sono uguali a quelle intel / nvidia dei notebook.
non stiamo qui a discutere quale piattaforma sia meglio: io piuttosto che spendere 2k euro per un mac mi prenderei un note top di gamma (in tutto e per tutto più potente di un macbook) , e mi assemblerei con il resto dei soldi un desktop !
Per l'utente draf, poi sta a te scegliere !
forse una volta questa distinzione aveva senso .. adesso un po meno visto che cpu e vga sono uguali a quelle intel / nvidia dei notebook.
non stiamo qui a discutere quale piattaforma sia meglio: io piuttosto che spendere 2k euro per un mac mi prenderei un note top di gamma (in tutto e per tutto più potente di un macbook) , e mi assemblerei con il resto dei soldi un desktop !
Per l'utente draf, poi sta a te scegliere !
Domanda assoutamente non polemica....
Hai mai avuto un macbook e utilizato per piu di due mesi?
alonenero
29-10-2013, 18:07
Domanda assoutamente non polemica....
Hai mai avuto un macbook e utilizato per piu di due mesi?
ne ho usato uno per qualche ora .. costava più il triplo del mio e aveva hardware inferiore.. Sicuramente un bel SO , ma che non vale 1000 euro in più..
domanda non polemica :Sei iscritto da oggi e hai postato 4 messaggi in totale solo in questo topic .... non è che sei tu che glielo vuoi vendere? :D
@ draf : se cerchi 14 pollici sul sito tedesco cyberport puoi trovare molti modelli con cpu haswell che in italia non sono ancora usciti. molti della serie lenovo thinkpad che sono ottimi .
ehi ehi non volevo far scatenare questa grande polemica :eek:
Comunque io domani vado a palermo a vedere quel mac ma oggi ne ho trovato un altro sempre a palermo: Macbook pro 8.1 di fine 2011 comprato nel 2012 con garanzia fino a marzo 2014, 13,3" processore i5 da 2,4Ghz, 4Gb di ram e 500Gb di HDD prezzo 750 trattabile per 700! Parlando a telefono mi ha detto che le condizioni sono pari al nuovo, lo usava soltanto per l'università! Domani verifico di presenza le condizioni, se piace e la batteria non ha molti cicli lo prendo credo, altrimenti aspetto le offerte della seconda metà di novembre! che ne dite?
mio dio ma questo è davvero quello che sembra a questo prezzo? ** http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-u330p-59399807--flach-intelligent-plus-reaktionsschnelles-notebook-1C31-2G3_1688.html
ma come funziona questo sito? riguardo la garanzia intendo
ne ho usato uno per qualche ora .. costava più il triplo del mio e aveva hardware inferiore.. Sicuramente un bel SO , ma che non vale 1000 euro in più..
domanda non polemica :Sei iscritto da oggi e hai postato 4 messaggi in totale solo in questo topic .... non è che sei tu che glielo vuoi vendere? :D
@ draf : se cerchi 14 pollici sul sito tedesco cyberport puoi trovare molti modelli con cpu haswell che in italia non sono ancora usciti. molti della serie lenovo thinkpad che sono ottimi .
anch io le prime volte che lo usavo non mi diceva granchè poi usandolo continuità, perchè il pc era a formattare ho cominciato a preferire usare il mac... quindi ero molto molto schivo all inizio fedelissimo del windows...
ahahah no non sono io quello che lo vuole vendere, semplicemente ho comprato un mac simile e volevo informarmi se mi avevano fatto pagare il giusto prezzo o no!
alonenero
29-10-2013, 21:51
mio dio ma questo è davvero quello che sembra a questo prezzo? ** http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-u330p-59399807--flach-intelligent-plus-reaktionsschnelles-notebook-1C31-2G3_1688.html
ma come funziona questo sito? riguardo la garanzia intendo
Il sito è serissimo .. rivenditore ufficiale tedesco della lenovo . Altri in forum hanno preso altri note da quello store.
garanzia internazionale 2 anni .
Unico "problema" è la tastiera con layout tedesco .. cambiano pochi tasti
belle queste funzioni:
Controllo vocale
Scegliete un modello con controllo vocale per operare il U330p da comandi vocali o domande.
Lenovo Motion Control
Usa la webcam come dispositivo di input. Consente di scorrere i documenti e le tracce musicali e riavvolgimento - senza mai toccare lo schermo.
rinbaubau
30-10-2013, 02:35
Io possiedo proprio il Macbook Pro mid 2010 a cui fate riferimento, i top di gamma, e si ha HD a 320 GB (quello in firma), ma ci ho messo una SSD Samsung da 256 GB e il computer vola! Qualsiasi applicazione, anche la più pesante si apre istantaneamente appena ci clicco, la rotellina (la clessidra in windows) non gira mai! Si accende in qualche secondo e si spegne in 3 secondi! :eek: e dopo 3 anni ancora mai un crash, mai un accenno di rallentamento, tutto questo grazie al sistema operativo OSX che è palesemente ancora molto avanti rispetto a Windows, poi non parliamo del touchpad inarrivabile è una goduria usarlo, infatti non tocco un mouse da 3 anni! E non sono un fan Apple, anzi quelli fissati con iphone ipod etc li odio, ma per quanto riguarda il Macbook pro 13" devo dire che è il miglior 13" sul mercato anche rispetto al prezzo, dato che la Apple al contrario delle altre case aumenta il prezzo all'aimentare delle dimensioni, infatti il 15" è troppo sovraprezzato e non lo comprerei mai. Invece il 13" quanto ad autonomia (7 ore reali!), leggerezza, e prestazioni è imbattibile a quel prezzo (non parlo dell'usato ma del nuovo), dato che gli ultrabook tipo lo zenbook costano più o meno lo stesso.
Posso affermare tutto ciò anche perchè pochi giorni fa ho acquistato un Asus N550JV perchè mi serviva assolutamente windows per alcuni programmi che uso per lavoro e che ancora non girano su Mac :doh: e anche per giocare a qualche gioco di ultima generazione su Windows a risoluzioni più alte delle mie console xbox360 e PS3 .(infatti devo aggiornare la firma).
L'asus in questione in quanto a caratteristiche tecniche è una vera bomba e costa meno di un Macbook pro 13" (1000 euro).
I7 quad core di 4 gen.
8 GB ram
nvidia Geforce GT750M
monitor FHD IPS
PC appena uscito sul mercato con Windows 8, ancora non ci installo quasi nulla ed è assolutamente meno reattivo del MBP, nulla da fare, sarà perchè monta unHD 5400 RPM, ma non è solo quello dato che anche il MBP prima che mettessi l'SSD aveva HD 5400 RPM e andava lo stesso molto più veloce.
Poi continui aggiornamenti, antivirus, malware etc ::
Diventa un lavoro parallelo la sola manutenzione del PC :doh:
Poi hanno cercato di imitare il touchpad del MBP con le su gesture, ma siamo ancora lontani anni luce, è assolutamente poco sensibile e reattivo, sul MBP sembra di pattinare sul burro con le dita per quanto è fluido. Mi dispiace ma ci sono ancora troppe lacune sui sistemi Windows.
Infatti per tutto uso ancora il MBP, navigazione, cazzeggio, download di roba, skype, anche MS office uso sul MBP, ci ho scritto la mia tesi di laurea l'anno scorso (troppo comodo e veloce), Asus lo uso come desktop replacement, per i miei programmi di lavoro e per giocarci, sto anche attento ai siti durante la navigazione per paura di prendermi qualche malware, dato che dopo 3 anni lontano da windows sono diventato niubbo su ste cose :p, ammetto che i Mac li fanno a prova di scimmia.
Però sono comunque soddisfatto del mio nuovo Asus, è una bestia in quanto a potenza pura e ci gira qualsiasi gioco di ultima generazione con impostazioni al massimo. Poi è molto bello esteticamente ed ha un monitor fantastico.
Se OSX avesse la compatibilità di Windows e facesse girare i giochi come Windows sarebbe insuperabile.
Io possiedo proprio il Macbook Pro mid 2010 a cui fate riferimento, i top di gamma, e si ha HD a 320 GB (quello in firma), ma ci ho messo una SSD Samsung da 256 GB e il computer vola! Qualsiasi applicazione, anche la più pesante si apre istantaneamente appena ci clicco, la rotellina (la clessidra in windows) non gira mai! Si accende in qualche secondo e si spegne in 3 secondi! :eek: e dopo 3 anni ancora mai un crash, mai un accenno di rallentamento, tutto questo grazie al sistema operativo OSX che è palesemente ancora molto avanti rispetto a Windows, poi non parliamo del touchpad inarrivabile è una goduria usarlo, infatti non tocco un mouse da 3 anni! E non sono un fan Apple, anzi quelli fissati con iphone ipod etc li odio, ma per quanto riguarda il Macbook pro 13" devo dire che è il miglior 13" sul mercato anche rispetto al prezzo, dato che la Apple al contrario delle altre case aumenta il prezzo all'aimentare delle dimensioni, infatti il 15" è troppo sovraprezzato e non lo comprerei mai. Invece il 13" quanto ad autonomia (7 ore reali!), leggerezza, e prestazioni è imbattibile a quel prezzo (non parlo dell'usato ma del nuovo), dato che gli ultrabook tipo lo zenbook costano più o meno lo stesso.
Posso affermare tutto ciò anche perchè pochi giorni fa ho acquistato un Asus N550JV perchè mi serviva assolutamente windows per alcuni programmi che uso per lavoro e che ancora non girano su Mac :doh: e anche per giocare a qualche gioco di ultima generazione su Windows a risoluzioni più alte delle mie console xbox360 e PS3 .(infatti devo aggiornare la firma).
L'asus in questione in quanto a caratteristiche tecniche è una vera bomba e costa meno di un Macbook pro 13" (1000 euro).
I7 quad core di 4 gen.
8 GB ram
nvidia Geforce GT750M
monitor FHD IPS
PC appena uscito sul mercato con Windows 8, ancora non ci installo quasi nulla ed è assolutamente meno reattivo del MBP, nulla da fare, sarà perchè monta unHD 5400 RPM, ma non è solo quello dato che anche il MBP prima che mettessi l'SSD aveva HD 5400 RPM e andava lo stesso molto più veloce.
Poi continui aggiornamenti, antivirus, malware etc ::
Diventa un lavoro parallelo la sola manutenzione del PC :doh:
Poi hanno cercato di imitare il touchpad del MBP con le su gesture, ma siamo ancora lontani anni luce, è assolutamente poco sensibile e reattivo, sul MBP sembra di pattinare sul burro con le dita per quanto è fluido. Mi dispiace ma ci sono ancora troppe lacune sui sistemi Windows.
Infatti per tutto uso ancora il MBP, navigazione, cazzeggio, download di roba, skype, anche MS office uso sul MBP, ci ho scritto la mia tesi di laurea l'anno scorso (troppo comodo e veloce), Asus lo uso come desktop replacement, per i miei programmi di lavoro e per giocarci, sto anche attento ai siti durante la navigazione per paura di prendermi qualche malware, dato che dopo 3 anni lontano da windows sono diventato niubbo su ste cose :p, ammetto che i Mac li fanno a prova di scimmia.
Però sono comunque soddisfatto del mio nuovo Asus, è una bestia in quanto a potenza pura e ci gira qualsiasi gioco di ultima generazione con impostazioni al massimo. Poi è molto bello esteticamente ed ha un monitor fantastico.
Se OSX avesse la compatibilità di Windows e facesse girare i giochi come Windows sarebbe insuperabile.
quindi secondo te il prezzo giusto per vednere quel macbook oggi quale sarebbe??
dico senza la modifica che hai fatto con l ssd... quel tuo stesso computer quanto lo venderesti se fosse uscito dalla fabbrica oggi, o cmq uqale sarebbe il suo prezzo di mercato?
Salve :) ho fatto la mia scelta ieri! sono salito a palermo, ho visto il MBP 7.1, condizioni nuovissime velocissimo e comodissimo, ma non ero molto deciso, sono andato in un centro commerciale a provare l'asus vivobook di cui avevo parlato e...in confronto a quello era molto meno reattivo la cosa he mi ha colpito di più è stata che aprire Photoshop che nel mac il venditore aveva già istallato è stato velocissimo, è partito proprio subito, mentre nell'asus al negozio ho provato ad aprire office excel e...deluso davvero...me lo aspettavo davvero meglio! ho voluto provare anche il vaio fit e...stessa cosa, sinceramente non me lo spiego come possa succedere visto l'hardware molto più moderno ma...il mac ha vinto :D e l'ho preso a 530€ compre di custodia la robe e cd istallazione di snow leopard e mountain lion :) davvero soddisfatto della mia spesa....grazie a tutti voi per la disponibilità!
Salve :) ho fatto la mia scelta ieri! sono salito a palermo, ho visto il MBP 7.1, condizioni nuovissime velocissimo e comodissimo, ma non ero molto deciso, sono andato in un centro commerciale a provare l'asus vivobook di cui avevo parlato e...in confronto a quello era molto meno reattivo la cosa he mi ha colpito di più è stata che aprire Photoshop che nel mac il venditore aveva già istallato è stato velocissimo, è partito proprio subito, mentre nell'asus al negozio ho provato ad aprire office excel e...deluso davvero...me lo aspettavo davvero meglio! ho voluto provare anche il vaio fit e...stessa cosa, sinceramente non me lo spiego come possa succedere visto l'hardware molto più moderno ma...il mac ha vinto :D e l'ho preso a 530€ compre di custodia la robe e cd istallazione di snow leopard e mountain lion :) davvero soddisfatto della mia spesa....grazie a tutti voi per la disponibilità!
mi sa ceh hai fatto un' ottima scelta... a me rosicano un po le mani considerando che ho preso piu caro di te senza custodia il modello base :muro:
mi sa che hai fatto proprio un affare!
come mai il venditore l ha venduto ad un prezzo cosi basso??
facci sapere come ti trovi...
rinbaubau
31-10-2013, 23:12
Salve :) ho fatto la mia scelta ieri! sono salito a palermo, ho visto il MBP 7.1, condizioni nuovissime velocissimo e comodissimo, ma non ero molto deciso, sono andato in un centro commerciale a provare l'asus vivobook di cui avevo parlato e...in confronto a quello era molto meno reattivo la cosa he mi ha colpito di più è stata che aprire Photoshop che nel mac il venditore aveva già istallato è stato velocissimo, è partito proprio subito, mentre nell'asus al negozio ho provato ad aprire office excel e...deluso davvero...me lo aspettavo davvero meglio! ho voluto provare anche il vaio fit e...stessa cosa, sinceramente non me lo spiego come possa succedere visto l'hardware molto più moderno ma...il mac ha vinto :D e l'ho preso a 530€ compre di custodia la robe e cd istallazione di snow leopard e mountain lion :) davvero soddisfatto della mia spesa....grazie a tutti voi per la disponibilità!
Se non hai esigenze di software che girano solo su Windows e non giochi col PC allora hai fatto la migliore delle scelte. Quello che hai notato è verissimo, io lo vedo ogni giorno utilizzando contemporaneamente il PC Windows all'ultimo grido (Asus in firma) e il Macbook Pro (sempre in firma), non c'è paragone in quanto a fluidità, reattività, comodità del touchpad, efficienza e stabilità del OS, sicurezza totale da virus e malware etc etc in qualunque uso, tranne appunto per i giochi pesanti. Quelli di Microsoft proprio non ci riescono a fare un OS come Dio comanda! :mbe: o forse non lo fanno apposta perché c 'è tutto il business degli antivirus e dei programmini anti malware etc etc? Vabè solno solo ilazioni, hanno comunque il problema di farlo girare su centinaia di modelli diversi di laptop di svariate marche sul mercato. Apple deve ottimizzarlo su solo sui Mac e i riultati si vedono!
Cavolo ero un anti fan Apple e da come parlo sembro uno di loro. :D
Vabè quelli che sono fissati con Aplle iphone ipad icax etc senza dare spiegazioni solo per partito preso, totalmente marketing victims mi stanno ancora sulle pxxxe, però ammetto che il Macbook pro 13 (ma anche l'air) sono dei gioiellini anche in rapporto l loro prezzo ;)
rinbaubau
31-10-2013, 23:18
quindi secondo te il prezzo giusto per vednere quel macbook oggi quale sarebbe??
dico senza la modifica che hai fatto con l ssd... quel tuo stesso computer quanto lo venderesti se fosse uscito dalla fabbrica oggi, o cmq uqale sarebbe il suo prezzo di mercato?
Allora , se io dovessi venderlo oggi usato(cosa che non farei mai, dato che mi ci trovo benissimo), lo venderei a minimo 600 euro, io l'ho pagai nuovo poco meno di 1400 euro. Con la SSD a 700 euro minimo, dato che da sola costa 180 euro.
Se fosse uscito oggi dalla fabbrica quindi immacolato e nuovo, dato che ha cmq hardware obsoleto e monitor non retina, rispetto ai prezzi dei nuovi MBP 13" dovrebbe valere sui 900/950 euro.
non so se hai letto precedentemente che ho comprato lo stesso computer pero nell configurazione base...
ritieni che i 4 gb di ram siano sufficienti e ancora per quanto tempo ancora?? tra quanti anni dovrò fare gli 8 gb di ram?
considera che lo uso solo per iwork, office, mail, navigare etc non faccio grafica foto editing etc....
rinbaubau
01-11-2013, 15:02
non so se hai letto precedentemente che ho comprato lo stesso computer pero nell configurazione base...
ritieni che i 4 gb di ram siano sufficienti e ancora per quanto tempo ancora?? tra quanti anni dovrò fare gli 8 gb di ram?
considera che lo uso solo per iwork, office, mail, navigare etc non faccio grafica foto editing etc....
Il mio con 4GB di ram va ancora benissimo, ci apro tantissime applicazioni in contemporanea, mentre navigo, anche MS Office gira benissimo e si apre all'istante! :eek: (merito dell'SSD però), è silenziosissimo, la ventolina si accende solo quando entra in gioco adobe flash e stò guardando qualche video in streaming su Youtube o da altri siti. Per ora non sento l'esigenza di aumentare la ram, anche se costerebbe pochissimo, sull'amazzone la si trova a una 40ina di euro, quando ne sentirò il bisogno farò l'upgrade, poi è semplicissima da installare, ho già aperto varie volte il laptop per mettere SSD al posto del superdrive e per fare un po' di pulizia dalla polvere, e ho visto che è facilissimo aggiungere un banco da 4GB.
Poi inoltre non so se hai letto la bella notizia che il nuovo OSX Mavericks che oltretutto è gratutito pe chi fa l'upgrade migliora di molto le prestazioni e la durata della batteria sale di un'ora sui "vecchi" modelli come il nostro, e arriva addirittura a 15 ore sugli ultimi modelli! :eek: Praticamente sono riusciti a migliorare qualcosa di già quasi perfetto. Appena ho tempo faccio l'upgrade a Mavericks :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.