PDA

View Full Version : Galaxy Gear male nelle vendite, malissimo nella soddisfazione dei clienti


Redazione di Hardware Upg
28-10-2013, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-gear-male-nelle-vendite-malissimo-nella-soddisfazione-dei-clienti_49404.html

Samsung Galaxy Gear ha una percentuale di resi di oltre il 30% da Best Buy. La società sudcoreana ha redatto un documento in cui chiede ai dipendenti della catena commerciale un possibile motivo riguardo alla incresciosa situazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
28-10-2013, 12:08
Ma che cosa strana..
Un orologio da 300 euro con una autonomia di un giorno che non è supportato dagli smartphone tranne un paio di modelli di punta prodotti dalla samsung?

ma guarda un po'..
non vende..

non lo avrei mai immaginato!! :asd:

Portocala
28-10-2013, 12:22
Orologio che devo ricaricare ogni 12h con un sistema parecchio noioso da utilizzare? no grazie :asd:

nickmot
28-10-2013, 12:30
un utente su tre sembra infatti tornare indietro il nuovo smartwatch sudcoreano.
Magari è ignoranza mia, ma siamo certi che questo sia italiano corretto? Che io sappia è una forma dialettale molto comune nei vari dialetti delle regioni del Sud Italia (no, assolutamente nessun intento razzista/discriminatorio nei confronti di tali regioni).

Tornando IT:

Non mi stupisce la percentuale di resi, ma il fatto che qualcuno lo abbia comprato veramente!

quiete
28-10-2013, 12:47
la butto lì... forse perché non aveva esempi da copiare?

roccia1234
28-10-2013, 12:47
Magari è ignoranza mia, ma siamo certi che questo sia italiano corretto? Che io sappia è una forma dialettale molto comune nei vari dialetti delle regioni del Sud Italia (no, assolutamente nessun intento razzista/discriminatorio nei confronti di tali regioni).

Tornando IT:

Non mi stupisce la percentuale di resi, ma il fatto che qualcuno lo abbia comprato veramente!

In effetti fa molto "scendi il cane che lo piscio" :asd: .

san80d
28-10-2013, 12:51
la butto lì... forse perché non aveva esempi da copiare?

senza voler aprire flame, ma l'unica volta che samsung ha provato ad anticipare i concorrenti ed ecco il risultato

lagoduria
28-10-2013, 12:51
Magari è ignoranza mia, ma siamo certi che questo sia italiano corretto? Che io sappia è una forma dialettale molto comune nei vari dialetti delle regioni del Sud Italia (no, assolutamente nessun intento razzista/discriminatorio nei confronti di tali regioni).

Tornando IT:

Non mi stupisce la percentuale di resi, ma il fatto che qualcuno lo abbia comprato veramente!


Il verbo "ritornare" è usato raramente e in certi dialetti anche come verbo transitivo, ma il verbo "tornare" in italiano non è assolutamente transitivo.

Comunque sì, in effetti stupisce di più il fatto che qualcuno lo compri veramente, fosse anche solo per la durata della batteria: come si fa a comprare un orologio che bisogna ricaricare ogni 10 ore? :doh:

Mi stupisce come samsung abbia potuto pensare di..."uscirlo" :asd:

Marko#88
28-10-2013, 12:51
Magari è ignoranza mia, ma siamo certi che questo sia italiano corretto? Che io sappia è una forma dialettale molto comune nei vari dialetti delle regioni del Sud Italia (no, assolutamente nessun intento razzista/discriminatorio nei confronti di tali regioni).

Tornando IT:

Non mi stupisce la percentuale di resi, ma il fatto che qualcuno lo abbia comprato veramente!

Stavo per scriverlo io, ma come si può pubblicare una cosa del genere? :eek:

san80d
28-10-2013, 12:52
comunque non mi sorprende come dato

]Rik`[
28-10-2013, 12:56
tornare indietro :asd:

joethefox
28-10-2013, 13:13
senza voler aprire flame, ma l'unica volta che samsung ha provato ad anticipare i concorrenti ed ecco il risultato
Secondo me non c'è nulla di male a dire la verità: l'esperienza d'uso di un prodotto tecnologico richiede una certa "esperienza" (scusate il gioco di parole :fagiano: ) che a Samsung manca in quanto è sempre stata un'azienda improntata alla produzione di hardware, piuttosto e anzichenò.

L'esempio lampante è il tablet: esisteva già da molti anni prima che la apple uscisse l'ipad. E cosa è successo dopo lo sappiamo tutti, adesso esistono due grandi famiglie di tablet: il pre ed il post ipad.

Magari con lo smartwatch assisteremo alla stessa sceneggiatura: quando apple, o chi con le capacità di apple, riuscirà a stabilire l'esperienza d'uso di uno smartwatch allora forse samsung tornerà a fare smartwatch.

Armage
28-10-2013, 13:23
senza voler aprire flame, ma l'unica volta che samsung ha provato ad anticipare i concorrenti ed ecco il risultato

è assolutamente così.
il dato sorprendente è che qualcuno l'abbia comprato ma vabè, potenza della pubblicità

D4N!3L3
28-10-2013, 13:35
Ah ecco, allora avevo ragione nel dire che anche l'S3 sarebbe stato aggiornato a 4.3 entro ottobre.

san80d
28-10-2013, 13:41
è assolutamente così.
il dato sorprendente è che qualcuno l'abbia comprato ma vabè, potenza della pubblicità

samsung ha chiesto a best buy di informarsi sul perché dei resi, io vorrei informarmi del perché gli altri 7 se lo tengono :D

piererentolo
28-10-2013, 13:43
samsung ha chiesto a best buy di informarsi sul perché dei resi, io vorrei informarmi del perché gli altri 7 se lo tengono :D
Non trovano la fattura :D :D

daddyxx1
28-10-2013, 13:46
ma il gear è "realmente" utile? cioè se una persona acquista uno smartphone es. note 3, a cosa serve avere uno smartwatch? Per avere notifiche al polso? Se sono impegnato in qualche riunione o conferenza, non mi costa nulla buttare un occhio sul display :stordita:
Ma il mondo si sta evolvendo sempre più in sistemi "smart"...quindi se è stato bocciato ora, in futuro sarà sicuramente preso in seria considerazione

Rainy nights
28-10-2013, 13:46
Rik`[;40184143']tornare indietro :asd:

Ho smesso di leggere da quel punto in poi sinceramente.

Mi lascia senza parole...

checo
28-10-2013, 13:48
Ho smesso di leggere da quel punto in poi sinceramente.

Mi lascia senza parole...

la ninograssite imperversa sulle news.

Raghnar-The coWolf-
28-10-2013, 13:51
come sputtanarsi una fascia di prodotti...

Loop75
28-10-2013, 13:53
senza voler aprire flame, ma l'unica volta che samsung ha provato ad anticipare i concorrenti ed ecco il risultatoHa anticipato i concorrenti anche con il Galaxy S4: record di vendite e diversi concorrenti in difficoltà ad uscire nel minor tempo possibile (al fine di contenere le perdite di quote di mercato).

Anche con i tablet da 7" ha anticipato il principale concorrente (che poi ha copiato la scelta).

san80d
28-10-2013, 13:58
Ha anticipato i concorrenti anche con il Galaxy S4: record di vendite e diversi concorrenti in difficoltà ad uscire nel minor tempo possibile (al fine di contenere le perdite di quote di mercato).

Anche con i tablet da 7" ha anticipato il principale concorrente (che poi ha copiato la scelta).

io mi riferivo a prodotti totalmente nuovi

ShinyDiscoBoy
28-10-2013, 14:11
Avete visto la pubblicità?

E' un POV dell'utilizzatore che legge il messaggio dallo schermetto al polso; subito dopo alza l'altra mano ed ha GIA' il note in mano pronto per rispondere...
Ma a cosa serve lo smartwatch se nell'altra mano hai già lo smartphone ??
..ovvio che leggi e rispondi direttamente da lì..

pubblicità davvero sbagliata: l'utilizzatore non si è "liberato" una mano grazie alle funzioni dell'orologio.. mah !

DaRkNeSs_Fx
28-10-2013, 14:21
Non mi stupisce la percentuale di resi, ma il fatto che qualcuno lo abbia comprato veramente!

avrei detto la stessa identica cosa :D

mentalray
28-10-2013, 14:22
la butto lì... forse perché non aveva esempi da copiare?

senza voler aprire flame, ma l'unica volta che samsung ha provato ad anticipare i concorrenti ed ecco il risultato

Di smartwatch android ne esistevano diversi prima che samsung tirasse fuori il suo, la stessa Sony già ne produceva uno.

mentalray
28-10-2013, 14:26
Ha anticipato i concorrenti anche con il Galaxy S4: record di vendite e diversi concorrenti in difficoltà ad uscire nel minor tempo possibile (al fine di contenere le perdite di quote di mercato).

Anche con i tablet da 7" ha anticipato il principale concorrente (che poi ha copiato la scelta).

E in che cosa avrebbe anticipato la concorrenza con l'S4 e con un un tablet un po' piu' piccolo? :mbe:
L'unica cosa che riconosco a samsung nel mobile é l'adozione del pennino sul note, anche se l'usabilità, soprattutto sul note10 é pessima.

GT89
28-10-2013, 14:41
senza voler aprire flame, ma l'unica volta che samsung ha provato ad anticipare i concorrenti ed ecco il risultato

Galaxy Note, il primo phablet, all'uscita ultra criticato, a cui ora tutti i top di gamma fanno riferimento con la corsa al polliciaggio incrementale del display, ti dice niente?

Il mercato la dice lunga: non vince chi innova prima, ma chi rende quell'innovazione davvero fruibile e profiqua. Vedi Apple con iPhone, ma non solo. Chessò, Microsoft con Windows andando a ritroso nel tempo? Oppure, più recentemente, la scopiazzatura di iOS pari pari ad Android, che da rincorrere il pioniere si è rivelato più valido del "maestro"?

A mio parere il Galaxy Gear avrebbe avuto più successo se il suo utilizzo fosse stato del tutto indipendente da qualsiasi altro smartphone, così è solo un inutile orpello solo per far scena. Un esercizio stilistico se vogliamo. E questo lo si nota ancor più vedendo il promo che si rifà ai nostalgici della fantascienza

http://www.youtube.com/watch?v=B3qeJKax2CU

Peccato però, l'idea di fondo era buona.

TheKaneB
28-10-2013, 15:03
Non mi ha hai entusiasmato la moda degli smartwatch, specialmente se la batteria dura meno di una settimana (figurarsi poi se devo caricarlo tutte le sere).

Che io sappia è una forma dialettale molto comune nei vari dialetti delle regioni del Sud Italia (no, assolutamente nessun intento razzista/discriminatorio nei confronti di tali regioni).


/OT:
Confermo: io sono Siciliano, e nella mia lingua-dialetto il verbo "turnari / arriturnari" (tornare / ritornare) è usato anche nell'accezione di "restituire" e deriva dal catalano "tornar". Si tratta di una contaminazione linguistica risalente alla dominazione spagnola.
OT/

terce
28-10-2013, 15:04
Risultato scontato!!
Devo essere sincero: è brutto, troppo largo, troppo spesso, con una batteria giocattolo, poco compatibile (non se ne spiega il motivo) e troppo costoso!

Portabilità: 2/10 (essendo un indossabile dovrebbe calzare alla perfezione)
Compatibilità: 2/10
Durata: 1/10
Utilità: 4/10
Costo: 2/10 (è un gadget troppo costoso)
...e secondo loro doveva pure vendere molto?

Mi fa sempre un certo effetto vedere società con così tanti soldi fare prodotti così mediocri. Fossi in JK Shin avrei già rimpiazzato metà del personale e starei personalmente molto più attento a ciò che produco perché per Samsung non è la prima volta in questo mercato.

A questo punto inutile fare un modello 2 perché dovrebbe essere completamente rivisto sia nella forma, nell'estetica e nel software.

san80d
28-10-2013, 15:09
Il mercato la dice lunga: non vince chi innova prima, ma chi rende quell'innovazione davvero fruibile e profiqua.

d'accordissimo, vedasi apple

Phoenix Fire
28-10-2013, 16:13
secondo me costa troppo rispetto a quello che offre e l'autonomia è ridicola, a chi parlava di innovazione ricordo che uno dei primi smartwatch lo produsse sony, la prima versione era acquistabile a circa una ventina di euro fino a non troppo tempo fa, ovviamente non discuto o confronto qualità e cose del genere, era solo per parlare di smartwatch in generale

fgpx78
28-10-2013, 17:37
senza voler aprire flame, ma l'unica volta che samsung ha provato ad anticipare i concorrenti ed ecco il risultato

Senza aprire flame, ma è evidente che ti sei perso un bel po' di recente storia dei cellulari ;)

Giusto per citare un paio di esempi: il P6800 è stato per almeno un anno il punto di riferimento in termini di tablet 8", probabilmente soppiantato solo ora dal nuovo iPad Mini Retina.

I Note, Note 2 e Note 3 hanno di fatto CREATO un nuovo mercato, mercato nel quale ci provano ora LG, Nokia, HTC e quant'altri, con scarsi risultati.

Quindi boh...va bene darla contro a Samsung per il Galaxy Gear (prodotto che comprerei solo se fosse venduto in bundle al note 3 per 50€, e senza aspettarmi nulla comunque), prodotto sicuramente scadente, ma da qui a dire quello che hai detto ne passa...

Tornando in topic, io credo che il Pebble sia su un altro pianeta.
Finché non arriveranno a una settimana di autonomia anche con schermi tradizionali, questi affari non avranno vita facile.

gomax
28-10-2013, 18:13
A mio avviso le tecnologie consumer per questa roba non sono ancora abbastanza mature, serve molta autonomia (giorni, magari settimane), leggerezza e design, e questo accrocchio non eccelle sotto nessuno di questi aspetti, oltre a funzionalità davvero limitate per il costo.

Ciao

Devilboy90
28-10-2013, 18:26
Magari è ignoranza mia, ma siamo certi che questo sia italiano corretto? Che io sappia è una forma dialettale molto comune nei vari dialetti delle regioni del Sud Italia (no, assolutamente nessun intento razzista/discriminatorio nei confronti di tali regioni).

Tornando IT:

Non mi stupisce la percentuale di resi, ma il fatto che qualcuno lo abbia comprato veramente!

verissimo, in Sicilia è molto diffusa questa frase, in italiano esiste il verbo restituire, questo sconosciuto xD

maumau138
28-10-2013, 19:56
Potrebbero regalarlo (modello Galaxy Tab) insieme agli S4 o ai Tab, altrimenti penso che rimarrà abbastanza un flop.
Comunque il 30% di resi si giustifica con il fatto che i numeri di Samsung in realtà sono i modelli consegnati, di questi una percentuale x è stata venduta, e di questi x il 30% sono stati tornati :asd: ; quindi in pratica potrebbero anche avere un tasso di reso pari al 99%.

san80d
28-10-2013, 20:29
quindi in pratica potrebbero anche avere un tasso di reso pari al 99%.

e sarebbe anche poco :D

AVRILfan
28-10-2013, 20:47
Dispositivo a mio avviso futile ad acerbo, se proprio si desidera uno smartwatch, magari perché si ha un phablet, l'unica via è Sony: prezzo ragionevole, autonomia molto buona e funzioni consone a l'utilizzo cui è pensato...

blobb
28-10-2013, 21:15
io mi riferivo a prodotti totalmente nuovi

la serie note????

san80d
28-10-2013, 21:28
la serie note????

ma non si può paragonare l'uscita di un progetto del tutto "innovativo" come sono gli smartwatch con un tablet/smartphone/phabelt che bene o male erano già un progetto in essere

blobb
28-10-2013, 21:45
ma non si può paragonare l'uscita di un progetto del tutto "innovativo" come sono gli smartwatch con un tablet/smartphone/phabelt che bene o male erano già un progetto in essere

sbaglio o gli smartwatch gia si vedono da un po di tempo??? vado a naso ma lg ne ha sfornato uno qualche anno fa...

san80d
28-10-2013, 21:46
sbaglio o gli smartwatch gia si vedono da un po di tempo??? vado a naso ma lg ne ha sfornato uno qualche anno fa...

non so lg, ma sicuramente sony si

Cloud76
28-10-2013, 21:51
Ho smesso di leggere da quel punto in poi sinceramente.

Mi lascia senza parole...

Ho letto l'articolo poco dopo mezzogiorno, quando è stato pubblicato... e mi sono trattenuto.
A me lascia senza parole anche il fatto che torno a vedere quasi alle 22 e l'articolo non è nemmeno stato corretto in italiano (come d'altronde ho visto spesso accadere anche altre volte comunque).
:banned:

IlCarletto
28-10-2013, 22:09
Provato, ancora immaturo. Menù poco reattivi ed intuitivi, lenti, 0 autonomia, pochi devices collegabili...

checo
29-10-2013, 08:44
non so lg, ma sicuramente sony si

dunque
sony è al suo terzo smartwatch
samsung è al suo terzo smartwatch

poi ci sono i vari pebble i'mwatch etc

non so come fate a dire che è un prodotto nuovo.

+Benito+
29-10-2013, 09:40
Ragazzi da quando la redazione si è ampliata collezionate una serie di errori di grammatica ortografia e sintassi da fare paura. Usate l'italiano per favore.

Rainy nights
29-10-2013, 14:02
Ragazzi da quando la redazione si è ampliata collezionate una serie di errori di grammatica ortografia e sintassi da fare paura. Usate l'italiano per favore.

Bé qui non c'è stato un errore vero e proprio, semplicemente iniziano a scrivere direttamente in dialetto ("tornare" è un verbo intransitivo ma che al sud italia regge volentieri i complementi oggetto) :asd:

Ho letto l'articolo poco dopo mezzogiorno, quando è stato pubblicato... e mi sono trattenuto.
A me lascia senza parole anche il fatto che torno a vedere quasi alle 22 e l'articolo non è nemmeno stato corretto in italiano (come d'altronde ho visto spesso accadere anche altre volte comunque).
:banned:

Non correggono quasi mai nemmeno gli scempi grossi, alla fine la notizia è pubblicata e quel che è fatto è fatto. Sarebbe in effetti solo una perdita di tempo.

checo
29-10-2013, 14:55
Bé qui non c'è stato un errore vero e proprio, semplicemente iniziano a scrivere direttamente in dialetto ("tornare" è un verbo intransitivo ma che al sud italia regge volentieri i complementi oggetto) :asd:



Non correggono quasi mai nemmeno gli scempi grossi, alla fine la notizia è pubblicata e quel che è fatto è fatto. Sarebbe in effetti solo una perdita di tempo.

guarda dopo aver letto quella stronza-ta su ruzzle e i crack per candy coso l'italiano non è tra i problemi più grossi di certe produzioni.

come succede per un altro famoso sito di hw, cercano di allargare il bacino d'utenza, fare news/articoli di varia natura e anche un po ot rispetto al passato.
ovvio che questo porti a un abbassamento della qualità di tutto il sito, evidentemente compensato dai click in più.

tuttavia TU CHE SCRIVI LE NEWS siano esse di HW, cucito, cucina, o fantacalcio, l'italiano dovresti saperlo, e se fai un errore PER RISPETTO di chi legge dovresti correggerlo anzichè ignorarlo.

NighTGhosT
29-10-2013, 15:28
E in che cosa avrebbe anticipato la concorrenza con l'S4 e con un un tablet un po' piu' piccolo? :mbe:
L'unica cosa che riconosco a samsung nel mobile é l'adozione del pennino sul note, anche se l'usabilità, soprattutto sul note10 é pessima.

Forse ricordo male io.....ma mi sembrava che HTC avesse adottato il pennino ben prima del note. :)

+Benito+
29-10-2013, 16:01
guarda dopo aver letto quella stronza-ta su ruzzle e i crack per candy coso l'italiano non è tra i problemi più grossi di certe produzioni.

come succede per un altro famoso sito di hw, cercano di allargare il bacino d'utenza, fare news/articoli di varia natura e anche un po ot rispetto al passato.
ovvio che questo porti a un abbassamento della qualità di tutto il sito, evidentemente compensato dai click in più.

tuttavia TU CHE SCRIVI LE NEWS siano esse di HW, cucito, cucina, o fantacalcio, l'italiano dovresti saperlo, e se fai un errore PER RISPETTO di chi legge dovresti correggerlo anzichè ignorarlo.

invece io credo che il corretto utilizzo della lingua per una testata "giornalistica" sia LA regola, poi ci sono le altre. Non me ne vogliano i componenti meridionali della redazione ma è un dato di fatto che necessitano di ripetizioni.

checo
29-10-2013, 16:16
invece io credo che il corretto utilizzo della lingua per una testata "giornalistica" sia LA regola, poi ci sono le altre. Non me ne vogliano i componenti meridionali della redazione ma è un dato di fatto che necessitano di ripetizioni.

che è quel che penso anche io.
però questa non è una testata giornalistica, ma più un blog sulla tecnologia a mio avviso, non che se scrivi un blog di un certo livello l'italiano sia optional

checo
29-10-2013, 16:17
Forse ricordo male io.....ma mi sembrava che HTC avesse adottato il pennino ben prima del note. :)
si beh sul flyer, se guardiamo quello allora ancor prima sui resistivi era usato

Rainy nights
29-10-2013, 16:41
invece io credo che il corretto utilizzo della lingua per una testata "giornalistica" sia LA regola, poi ci sono le altre. Non me ne vogliano i componenti meridionali della redazione ma è un dato di fatto che necessitano di ripetizioni.

Questo è un blog di tecnologia, con notizie a volte vecchie di uno/due giorni che vengono pubblicate dopo che la fonte ufficiale ha già smentito. E ho detto tutto.

guarda dopo aver letto quella stronza-ta su ruzzle e i crack per candy coso l'italiano non è tra i problemi più grossi di certe produzioni.

come succede per un altro famoso sito di hw, cercano di allargare il bacino d'utenza, fare news/articoli di varia natura e anche un po ot rispetto al passato.
ovvio che questo porti a un abbassamento della qualità di tutto il sito, evidentemente compensato dai click in più.

tuttavia TU CHE SCRIVI LE NEWS siano esse di HW, cucito, cucina, o fantacalcio, l'italiano dovresti saperlo, e se fai un errore PER RISPETTO di chi legge dovresti correggerlo anzichè ignorarlo.

Se noti la mole di notizie pubblicate al giorno comprenderai come non abbiano manco il tempo di leggere i nostri commenti :asd:

che è quel che penso anche io.
però questa non è una testata giornalistica, ma più un blog sulla tecnologia a mio avviso, non che se scrivi un blog di un certo livello l'italiano sia optional

Ribadisco, da anni non passa notizia in cui non ci sia almeno uno strafalcione/periodi sconnessi/punteggiatura buttata per la presenza.

A nessuno interessa, questo è quanto. Non ci vorrebbe molto a far passare una circolare (nel mio ambiente di lavoro funziona così: i problemi si risolvono SEMPRE) interna in cui si richiede almeno un minimo di attenzione quando si scrive e soprattutto una mezza rilettura dei pezzi.

Pubblicano e via, sicuramente ignorano le nostre continue lamentele :sofico:

+Benito+
29-10-2013, 23:48
No va beh si è capito che il soldo rende tutti puttane, solo dispiace.

checo
30-10-2013, 08:08
No va beh si è capito che il soldo rende tutti puttane, solo dispiace.

probabilmente nel momento in cui non è più una passione/ secondo lavoro, ma un azienda con tot dipendenti stipendiati(spero tuttavia che due non vengano pagati), alla fine sono i numeri a contare, è comprensibile, però ci vorrebbe così poco per dare un briciolo di attenzione ai lettori...

MexeM
31-10-2013, 15:04
2 che hanno lo stesso cognome? :D

Comunque non so come possiate definirlo un blog, proprio adesso che è stato inglobato in quotidiano.net che è editore anche di testate storiche del giornalismo italiano.
Dal sito di un appassionato era (o doveva essere) diventata una vera e propria redazione...mi stupisco solo di Corsini. Uno che ha sempre scritto abbastanza bene (con una formazione scientifica e non legata al giornalismo), preciso e attento ai dettagli che è andato ad assumere gente che si riempie la bocca di "paroloni" senza sapere nemmeno cosa significhino e come si usino correttamente in italiano. Una scrittura che ai non attenti può persino sembrare discreta, e che nella realtà è uno strafalcione dietro l'altro. Ancora più grave perchè viene da laureati proprio nel campo della comunicazione (il che la dice lunga anche sul livello delle università italiane).

Sakurambo
31-10-2013, 18:09
Mi permetto di intervenire solo per chiarire una questione: lo strafalcione grammaticale in questione non è puro appannaggio dei "sudici" :D (stò scherzando ovviamente) ma anche dei polentoni del profondo nord; nel mio dialetto la frase avrebbe suonato pressappoco così:
... sembreria che un omo su tre ghe ga torna n'drio al negosiante el novo smartwatch...
L'uso del verbo "tronare" al posto di "restituire" è ampio anche qui; spezzo una lancia in favore di molti dialetti, usi e costumi del nord non conosciuti perché mai sdoganati e per questo non caratterizzanti la popolazione italiana anche se in realtà lo sono, al pari di altri modi di dire che si credono proprio solo di alcune regioni.
Per quanto riguarda l'aspetto giornalistico, se mi permettete, quando una persona viene pagata per scrivere all'interno di una struttura che ha perso l'aspetto dilettantisco per passare a quello professionale, si dovrebbe pretendere scriva in modo corretto; non ci sono se o ma; lo fa per lavoro, ne traggono lui ed altri guadagno, quindi devono farlo bene.
Scusate l'intromissione direttamente dal cuore della bisiaccheria :cool:

+Benito+
03-11-2013, 22:11
La mia citazione relativa ai meridionali non era legata a questa specifica cosa, ci sono i dialetti anche al nord ma non per questo vanno usati giornalisticamente (almeno non fuori da un contesto che lo giustifichi).
Il problema è che chi tira fuori i soldi non sono direttori o critici, ma il mondo digitale si basa sul numero di volte che visualizzi un banner, per quello ho scritto quella cosa prima. Poteva scrivere culoculoculo nell'articolo e la quantità di denaro che entra non ne avrebbe risentito.
La direzione ha fatto una scelta precisa, mantenere sè stessa ed altre persone vendendo la propria professionalità.

Loop75
04-11-2013, 00:29
E in che cosa avrebbe anticipato la concorrenza con l'S4Uscendo prima di Apple con una nuova generazione di smartphone di fascia alta (mentre prima Apple era sempre in vantaggio di qualche mese godendo del vantaggio temporale clamoroso accumulato con il primo iPhone: fu uno smacco non da poco a livello di mercati e psicologico) e rubandole quote di mercato (per MESI) grazie a quella storica anticipazione: secondo i rumors giornalistici Apple si ridusse a decidere di accelerare l'uscita del suo nuovo modello della stessa generazione e le cronache riportarono di diversi problemi di immaturità del prodotto (uscito anzitempo) superati solo con il tempo. Quella la considero la storica mazzata di Samsung ad Apple nel settore "smartphone di fascia alta di dimensioni standard" (ma anche quella dei primi Galaxy S che rendevano iPhone un prodotto non più unico per funzionalità e caratteristiche fu una mazzata non da poco anche se a quei tempi era Samsung ad inseguire per potenza e funzionalità il modello di punta di Apple già uscito sul mercato): ormai in quel settore è una lotta ad armi pari fra Samsung, altri e Apple che non sa più cosa inventarsi...
Apple stette 3 mesi e mezzo senza uno smartphone di fascia Samsung Galaxy S4: anche le quotazioni in borsa ne risentirono. Probabilmente molti utenti premium presero l'S4 e snobbarono definitivamente iPhone 5.

e con un un tablet un po' piu' piccolo? :mbe: Samsung decise di competere con Apple guadagnando quote di mercato attraverso l'esplorazione di nuove nicchie: sfornò un tablet da 7 o 8 pollici e ben presto Steve Jobs si affrettò a dichiarare in un'occasione ufficiale qualcosa del tipo che quello non era un formato appetibile e che Apple non avrebbe mai inseguito Samsung su quella strada (ebbe un atteggiamento estremamente arrogante attaccando una scelta oggettivamente vincente del suo principale competitor e che non voleva ammettere). Dopo un certo tempo Apple uscì con l'iPad mini contraddicendo clamorosamente le parole di Jobs (tra l'altro il mini non telefonava): era ormai una Apple insidiata tremendamente nelle quote di mercato e con prodotti "handheld" (relativi OS compresi) privi di quel gap competitivo a cui aveva abituato con iPhone (2G) e iPhone 3G e che aveva illuso molti fanboy. Il divario tecnologico non poteva più venire strumentalizzato dai fanboy per giustificare i prezzi estremamente esosi di Apple.

L'unica cosa che riconosco a samsung nel mobile é l'adozione del pennino sul note, anche se l'usabilità, soprattutto sul note10 é pessima.L'usabilità è quella di una tavoletta grafica. Sul note 10.1 monta una Wacom a 1024 livelli di pressione.

sbaglio o gli smartwatch gia si vedono da un po di tempo??? vado a naso ma lg ne ha sfornato uno qualche anno fa...Non sbagli. Samsung ad esempio uscì sul mercato già nel '99 con un simile gadget. Quindi fa davvero sorridere vedere scrivere che Samsung in questo settore rincorre Apple visto che, appunto, è Apple che non vi ha ancora messo piede, non Samsung (che come minimo è già al secondo dispositivo). :stordita:
Del resto in questo campo le false credenze sono moltissime (c'è chi ad esempio crede che iPad fosse il primo tablet che il mondo conobbe) e su questo certi giornalisti dovrebbero farsi un serio esame di coscienza.

san80d
04-11-2013, 00:33
Non sbagli. Samsung ad esempio uscì sul mercato già nel '99 con un simile gadget. Quindi fa davvero sorridere vedere scrivere che Samsung in questo settore rincorre Apple visto che, appunto, è Apple che non vi ha ancora messo piede, non Samsung (che come minimo è già al secondo dispositivo). :stordita:

ma infatti il punto e' proprio questo, per una volta che samsung ha provato ad anticipare la concorrenza... gli e' andata male ;)

Loop75
04-11-2013, 00:58
Il punto è che quando dici "per una volta che Samsung ha provato ad anticipare...", come ti è stato detto da più di un utente sbagli.

san80d
04-11-2013, 01:05
Il punto è che quando dici "per una volta che Samsung ha provato ad anticipare...", come ti è stato detto da più di un utente sbagli.

Ma il discorso e' sempre lo stesso. Ha più merito chi inventa qualcosa senza dargli successo o chi riprende l'idea (magari anni e anni dopo) dandogli successo? E' una semplice domanda, ognuno darà la propria risposta :) .

Phoenix Fire
04-11-2013, 12:25
Ma il discorso e' sempre lo stesso. Ha più merito chi inventa qualcosa senza dargli successo o chi riprende l'idea (magari anni e anni dopo) dandogli successo? E' una semplice domanda, ognuno darà la propria risposta :) .

ha più merito il secondo, ma non per questo deve dire che l'ha inventato lui quando lui lo ha "solo" portato al successo

Loop75
04-11-2013, 18:46
E non è detto che il consumatore debba necessariamente premiare il prodotto realizzato dal produttore con maggiore merito (supposto).

Il rapporto qualità / prezzo, le libertà permesse all'utente e altri fattori entrano in gioco.

Poi il merito di cui si parla qui è solo uno dei tanti che si possono valutare: per rimanere nel campo della competizione Samsung - Apple vogliamo allora parlare delle invenzioni hardware di Samsung? Gigante :sofico: nella produzione di semiconduttori e di pannelli video e innova in quei campi oltre che in altri (svetta nelle classifiche di qualità e soddisfazione del cliente in numerosi settori hardware, ad esempio quello delle memorie SSD e dei pannelli LCD tanto per fare un esempio): Apple da un po' produce qualche componente elettronico dei suoi gadget ma solo perchè ha recentemente RILEVATO un'azienda che già li produceva (parlo ad esempio delle CPU ARM), in questi anni non ha creato competenze interne grazie alla sua "scuola interna".

Apple principalmente compra roba fatta da altri e lascia all'umanità ben poche innovazioni hardware: con le ricerche di design e marketing fai soldi ma contribuisci ben poco alle scienze delle tecnologie (con le ricerche di design di Apple ad esempio contribuisci ben poco al progetto dell'Uomo di raggiungere Marte e altre mete spaziali).
Apple per certi versi è enormemente dipendente da altre aziende di componenti e lascia a loro i rischi industriali e quei settori che danno minor margini di guadagno rispetto a quelli dei gadget finiti di fascia altissima che realizza Apple: ma qualcuno in quei settori ci deve lavorare per forza! Apple si defila... non inventa, non innova, non rischia (scelte legittime ma non chiamateli "inventori", sono solo "industriali").

Qui il fanboy attaccherebbe Apple per queste ragioni ma in realtà sono solo scelte industriali: sia Apple che Samsung sono giganti, Samsung più concreta, Apple più concettuale, e queste disquisizioni lasciano un po' il tempo che trovano... personalmente preferisco la filosofia di Samsung ma quando compro valuto di volta in volta entrambi, più ciò che producono gli altri, e prendo ciò che ritengo più conveniente per me: Apple per i miei standard di scelta perde quasi sempre in questi anni (e non solo da Samsung).

san80d
04-11-2013, 18:51
sia Apple che Samsung sono giganti, Samsung più concreta, Apple più concettuale, e queste disquisizioni lasciano un po' il tempo che trovano...

personalmente negli ultimi post non ho mai fatto riferimento ad apple, era più che altro un discorso generale