PDA

View Full Version : Le Radeon R9 290X con design non-reference arriveranno, ma non subito


Redazione di Hardware Upg
28-10-2013, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-radeon-r9-290x-con-design-non-reference-arriveranno-ma-non-subito_49411.html

I primi dissipatori di terze parti per schede Radeon R9 290X, con soluzioni dotate di design non-reference, non arriveranno prima della fine di novembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

marchigiano
28-10-2013, 10:27
sembra a me o quella windforce non fa altro che spargere il calore dentro il case buttandone fuori solo una minima parte?

El Korki
28-10-2013, 10:43
le windforce non buttano fuori quasi per nulla l'aria calda, serve infatti un buon ricircolo d'aria nel case. questo non significa che non sia una soluzione di raffreddamento eccellente

paulgazza
28-10-2013, 10:47
ma alla fine le uniche o quasi che buttano fuori l'aria calda sono le HIS, con il loro dissipatore a turbina
per le altre, solo una piccola parte del calore viene espulso direttamente
peccato che le HIS siano cosi' lunghe, altrimenti nel mio v351 metterei una di quelle :(

ellerix
28-10-2013, 10:48
Tuttavia stiamo parlando di schede, quelle di AMD, che raggiungono temperature di funzionamento particolarmente elevate, che portano al limite il sistema di dissipazione reference pensato da AMD.

AMD ha pubblicamente dichiarato che 95 gradi e' la temeratura prevista al funzionamento, non capisco dove stia il problema....

qboy
28-10-2013, 10:56
sembra a me o quella windforce non fa altro che spargere il calore dentro il case buttandone fuori solo una minima parte?
per questo devi avere un buon ricircolo di aria nel case, e giusto per precisare, anche le reference se non hai un case aerato bene si surriscaldano

CrapaDiLegno
28-10-2013, 10:59
AMD ha pubblicamente dichiarato che 95 gradi e' la temeratura prevista al funzionamento, non capisco dove stia il problema....
Nei timpani e nel comfort d'uso?
A non tutti piace avere una turbina nel case che ti trapana il cervello per tutto il tempo in cui il PC sta acceso, indipendentemente dalle temperature.

calabar
28-10-2013, 11:09
@CrapaDiLegno
I timpani hanno poco a che vedere con la temperatura a cui lavora il chip. Anzi, solitamente il rumore diventa maggiore se cerchi di abbassare la temperatura (a parità di sistema di dissipazione ovviamente).

La temperatura di lavoro non è quando scalda un chip, ma quanto viene dissipato.

gd350turbo
28-10-2013, 11:25
sembra a me o quella windforce non fa altro che spargere il calore dentro il case buttandone fuori solo una minima parte?

Mi immagino quelli che si faranno un crossfire con due di queste...

CrapaDiLegno
28-10-2013, 11:49
I timpani hanno poco a che vedere con la temperatura a cui lavora il chip. Anzi, solitamente il rumore diventa maggiore se cerchi di abbassare la temperatura (a parità di sistema di dissipazione ovviamente).

La temperatura di lavoro non è quando scalda un chip, ma quanto viene dissipato.
Forse tu è sfuggito che i 95° sono la temperatura che la scheda raggiunge praticamente subito con un sistema di ventilazione tutt'altro che silente rispetto a quello che c'è giù sul mercato.
Se mi vanno bene anche i 95° di funzionamento, magari vorrei che ci si arrivasse in silenzio. Semper 95° sono e sempre qalle parole del marketing AMD credo, però in silenzio.

Italia 1
28-10-2013, 12:03
Peccato che al momento si trovano solo le BF4 edition ed a me di BF4 non me ne pò fregà de meno

qboy
28-10-2013, 12:08
Forse tu è sfuggito che i 95° sono la temperatura che la scheda raggiunge praticamente subito con un sistema di ventilazione tutt'altro che silente rispetto a quello che c'è giù sul mercato.
Se mi vanno bene anche i 95° di funzionamento, magari vorrei che ci si arrivasse in silenzio. Semper 95° sono e sempre qalle parole del marketing AMD credo, però in silenzio.

MA infatti se metti la ventola al 100% riescie a tenerla sui 85°. questo è per dire che ai 95° ci arriva si ma con rumore contenibile. non puoi avere entrambe le cose, per sto prezzo scegli, o rumore e temperature buone, o "silenzio" e 95°. poi oh si è capito che sei un fanboy nvidia quindi potresti anche smascherarti

Varg87
28-10-2013, 12:26
Anche ammettendo che quelle temperature siano normali per queste schede, nessuno pensa al fatto che quel calore dev'essere smaltito e che ne risentiranno anche le temperature degli altri componenti (cpu in primis)? Io non comprerei mai una scheda che scalda così tanto.
Tra l'altro io ho un case ben aerato, non oso immaginare sta scheda all'interno di case più chiusi del mio e senza un buon ricircolo dell'aria. In inverno si potrebbe staccare il termo, in estate si morirebbe di caldo. :fagiano:

Thunder-74
28-10-2013, 12:33
Per quelli che sono interessati all'acquisto: tenete in considerazione che a 94° la scheda incomincia tagliare le frequenze per non salire ulteriormente.
Se non tenente le ventole al max, dopo 30 minuti le performance calano..
vedi link:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_290X/30.html

ovviamente inutile fare OC con schede del genere, se non "liquidate"...

Varg87
28-10-2013, 12:36
Ecco appunto un altro problema.

marchigiano
28-10-2013, 12:56
ma quindi, con dissipatori del genere, conviene mettere quelle ventole in estrazione a lato del case?

perchè quella che sta dietro la cpu non mi sembra sufficiente...

BMWZ8
28-10-2013, 12:58
Escludendo il liquido, a chi interessa il rumore prodotto dal pc quando sta sotto sforzo?

Io quando gioco metto tutte le ventole che ho a cannone. Più il pc sta fresco e più dura. E mi interessa l'audio del gioco, la grafica, il gioco stesso, l'areazione del pc più fa casino e spinge aria e meglio è per dio!!!!!!!!!!!!

Quando faccio uso leggero è muto, come è giusto che sia.


Ma che avete il ciclo o cosa.....



Da una parte è bello vedere che ci sono utenti alcuni col deretano rosso, altri col deretano verde, ma una cosa ve la faccio notare, cari utonti: sia che siate pro amd sia che siate pro nvidia, il deretano già ve l'ha spaccato la rispettiva sezione marketing:read:

calabar
28-10-2013, 13:44
@Varg87
Rileggi quanto ho scritto io rispondendo a CrapaDiLegno e il successivo intervento di qboy.
Non si dissipa la temperatura, ma il calore. Il fatto che si raggiungano i 95 gradi dipende dalle scelte relative al sistema di dissipazione.
I 95 gradi possono essere raggiunti anche da una schedina che consuma 25W (e produce calore di conseguenza, ossia poco).

Poi certo, la scheda consuma di più e di conseguenza produce più calore. Ma questo non ha nulla a che fare con la temperatura raggiunta dalla scheda e misurata dai sensori.

@CrapaDiLegno
Io contestavo solo l'affermazione, non il fatto che la scheda fosse calda.

qboy
28-10-2013, 14:13
Anche ammettendo che quelle temperature siano normali per queste schede, nessuno pensa al fatto che quel calore dev'essere smaltito e che ne risentiranno anche le temperature degli altri componenti (cpu in primis)? Io non comprerei mai una scheda che scalda così tanto.
Tra l'altro io ho un case ben aerato, non oso immaginare sta scheda all'interno di case più chiusi del mio e senza un buon ricircolo dell'aria. In inverno si potrebbe staccare il termo, in estate si morirebbe di caldo. :fagiano:

Per quelli che sono interessati all'acquisto: tenete in considerazione che a 94° la scheda incomincia tagliare le frequenze per non salire ulteriormente.
Se non tenente le ventole al max, dopo 30 minuti le performance calano..
vedi link:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_290X/30.html

ovviamente inutile fare OC con schede del genere, se non "liquidate"...

e che vi comprate sta scheda per metterla in un htpc :muro: omg omg omg :confused:

dado1979
28-10-2013, 14:15
sembra a me o quella windforce non fa altro che spargere il calore dentro il case buttandone fuori solo una minima parte?
Esattamente... fanno quello.
Il risultato xò al contrario di quello che si possa pensare è di gran lunga migliore alle bare che "xò buttano l'aria fuori"... intendo che proprio qualsiasi dissy di quel tipo è ampiamente migliore delle bare, anche il + scrauso.

dobermann77
28-10-2013, 15:54
Se non tenente le ventole al max, dopo 30 minuti le performance calano..
vedi link:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_290X/30.html


...
Trovo spaventosi questi grafici! :cry:

dado1979
28-10-2013, 16:59
...
Trovo spaventosi questi grafici! :cry:
Infatti in queste schede il sistema di dissipazione serio è + che fondamentale... anzi oserei dire che è la prima volta che un dissy migliore fa realmente la differenza.
Immagina che con quei grafici effetivamente spaventosi la scheda ha questa prestazioni:

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_290X/27.html

Pensa se dovesse avere la gpu sempre a 1000 con un dissy tipo il 3x della Gigabyte... ;)

Thunder-74
28-10-2013, 17:28
e che vi comprate sta scheda per metterla in un htpc :muro: omg omg omg :confused:

guarda che quelle temp le raggiunge anche se la monti su un banchetto...

Infatti in queste schede il sistema di dissipazione serio è + che fondamentale... anzi oserei dire che è la prima volta che un dissy migliore fa realmente la differenza.
Immagina che con quei grafici effetivamente spaventosi la scheda ha questa prestazioni:

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_290X/27.html

Pensa se dovesse avere la gpu sempre a 1000 con un dissy tipo il 3x della Gigabyte... ;)

Da utente "verde" riconosco che questa scheda ha prestazioni notevoli in rapporto al prezzo: fa meglio della Titan in alcune circostanze, l'unico appunto che faccio è che probabilmente lo fa solamente nella prima mezz'ora di gioco. Ho letto che il calo di prestazioni nella reference, può arrivare con punte fino al 30 %. Quindi credo che sarà d'obbligo acquistare un modello con dissi più performante, o andare di liquido. Sicuramente il prossimo anno, faranno uscire una revisione della stessa, con tecnologia a 20nm.
Comunque il mio consiglio è aspettare le proposte custom, probabilmente a pari freq potrebbero essere più veloci nelle sessioni di gioco più lunghe...

qboy
28-10-2013, 17:46
guarda che quelle temp le raggiunge anche se la monti su un banchetto...

Da utente "verde" riconosco che questa scheda ha prestazioni notevoli in rapporto al prezzo: fa meglio della Titan in alcune circostanze, l'unico appunto che faccio è che probabilmente lo fa solamente nella prima mezz'ora di gioco. Ho letto che il calo di prestazioni nella reference, può arrivare con punte fino al 30 %. Quindi credo che sarà d'obbligo acquistare un modello con dissi più performante, o andare di liquido. Sicuramente il prossimo anno, faranno uscire una revisione della stessa, con tecnologia a 20nm.
Comunque il mio consiglio è aspettare le proposte custom, probabilmente a pari freq potrebbero essere più veloci nelle sessioni di gioco più lunghe...
1. il banchetto è molto peggio di un case aerato, non so se hai mai provato.
2. il calo di prestazioni avviene per tenere a bada le temperaature con ventola NON AL MASSIMO, E NEANCHE VICINO!!

Varg87
28-10-2013, 18:19
Escludendo il liquido, a chi interessa il rumore prodotto dal pc quando sta sotto sforzo?

Io quando gioco metto tutte le ventole che ho a cannone. Più il pc sta fresco e più dura. E mi interessa l'audio del gioco, la grafica, il gioco stesso, l'areazione del pc più fa casino e spinge aria e meglio è per dio!!!!!!!!!!!!

Quando faccio uso leggero è muto, come è giusto che sia.


Ma che avete il ciclo o cosa.....



Da una parte è bello vedere che ci sono utenti alcuni col deretano rosso, altri col deretano verde, ma una cosa ve la faccio notare, cari utonti: sia che siate pro amd sia che siate pro nvidia, il deretano già ve l'ha spaccato la rispettiva sezione marketing:read:

A me.
Scusa ma se posso scegliere tra un sistema rumoroso ed uno meno rumoroso per quale assurda ragione dovrei scegliere il primo (tralasciando tutto il resto, consumi in primis)?
Il mio pc è molto silenzioso, infatti ho collegato tutte le ventole ad un rheobus e vario la velocità in base a quello che devo fare. In idle non si sente.
La ventola della scheda video non penso abbia mai superato il 60% in game, a parte in quale rarissimo caso, e generalmente sta al 50% con temperature di 70° senza risultare eccessivamente rumorosa. Aumentando la velocità delle ventole le temperature rimangono praticamente le stesse con un sistema più rumoroso. A che pro quindi?
Se a te piace avere un elicottero nella stanza dove tieni il pc del buon per te ma non è il mio caso e penso anche di molti altri.
L'ultima parte non l'ho capita a meno che non ti riferissi solo a Crepadilegno.

@Varg87
Rileggi quanto ho scritto io rispondendo a CrapaDiLegno e il successivo intervento di qboy.
Non si dissipa la temperatura, ma il calore. Il fatto che si raggiungano i 95 gradi dipende dalle scelte relative al sistema di dissipazione.
I 95 gradi possono essere raggiunti anche da una schedina che consuma 25W (e produce calore di conseguenza, ossia poco).

Poi certo, la scheda consuma di più e di conseguenza produce più calore. Ma questo non ha nulla a che fare con la temperatura raggiunta dalla scheda e misurata dai sensori.


E io che ho detto? Ma sti test li hanno fatti su un case da preassemblato che si trova al mediamondo? :fagiano:


e che vi comprate sta scheda per metterla in un htpc :muro: omg omg omg :confused:

Ma chi ma mai detto o solo pensato di metterla in un htpc? :muro:
Il fatto che raggiunga quelle temperature implica il fatto che ci sarà maggior calore da dissipare quindi anche le temperature degli altri componenti sarà maggiore rispetto ad una scheda che scalda meno visto che con quel tipo di dissipatore il calore non viene espulso al di fuori del case.
Tra l'altro sarei proprio curioso di vedere quanto dura una scheda del genere. Due anni e qualche giorno?
Ah no aspetta, si può sempre attivare la modalità elicottero. :asd:

ironman72
28-10-2013, 18:26
MA infatti se metti la ventola al 100% riescie a tenerla sui 85°. questo è per dire che ai 95° ci arriva si ma con rumore contenibile. non puoi avere entrambe le cose, per sto prezzo scegli, o rumore e temperature buone, o "silenzio" e 95°. poi oh si è capito che sei un fanboy nvidia quindi potresti anche smascherarti

Ottima scheda velocissima , ma finisce tutto qui perché per il resto e' un elicottero in calore!!!
http://youtu.be/1W5OXvIzRKc
Facendo un ungine.. non un furmark!!
A livello temperature e rumorosita' e' pessima..!
Qui un test con le ventole a varie velocita'.
la r9 290x sara' perfetta con dissi custom ed a prezzi ben piu' alti della reference.

qboy
28-10-2013, 18:34
Ottima scheda velocissima , ma finisce tutto qui perché per il resto e' un elicottero in calore!!!
http://youtu.be/1W5OXvIzRKc
Facendo un ungine.. non un furmark!!
A livello temperature e rumorosita' e' pessima..!
Qui un test con le ventole a varie velocita'.
la r9 290x sara' perfetta con dissi custom ed a prezzi ben piu' alti della reference.
se vuoi botte piena e moglie ubriaca AMD non fa al caso tuo.

BMWZ8
28-10-2013, 18:46
A me.
Scusa ma se posso scegliere tra un sistema rumoroso ed uno meno rumoroso per quale assurda ragione dovrei scegliere il primo (tralasciando tutto il resto, consumi in primis)?
Il mio pc è molto silenzioso, infatti ho collegato tutte le ventole ad un rheobus e vario la velocità in base a quello che devo fare. In idle non si sente.
La ventola della scheda video non penso abbia mai superato il 60% in game, a parte in quale rarissimo caso, e generalmente sta al 50% con temperature di 70° senza risultare eccessivamente rumorosa. Aumentando la velocità delle ventole le temperature rimangono praticamente le stesse con un sistema più rumoroso. A che pro quindi?
Se a te piace avere un elicottero nella stanza dove tieni il pc del buon per te ma non è il mio caso e penso anche di molti altri.
L'ultima parte non l'ho capita a meno che non ti riferissi solo a Crepadilegno.



E io che ho detto? Ma sti test li hanno fatti su un case da preassemblato che si trova al mediamondo? :fagiano:




Ma chi ma mai detto o solo pensato di metterla in un htpc? :muro:
Il fatto che raggiunga quelle temperature implica il fatto che ci sarà maggior calore da dissipare quindi anche le temperature degli altri componenti sarà maggiore rispetto ad una scheda che scalda meno visto che con quel tipo di dissipatore il calore non viene espulso al di fuori del case.
Tra l'altro sarei proprio curioso di vedere quanto dura una scheda del genere. Due anni e qualche giorno?
Ah no aspetta, si può sempre attivare la modalità elicottero. :asd:




se io ti dico mele, tu non rispondermi pere...


ripeto la mia affermazione: il rumore di una ventola durante il GAMING può dare fastidio solo a chi è imparanoiato. Se usi le cuffie non lo senti, se usi le casse neanche, se usi le casse a volume basso causa fastidio altrui è ora che ti compri delle cuffie, o che insonorizzi casa, o che vai ad abitare in campagna :D


Come può dare fastidio qualcosa che non si sente?

Mi parli di pc silenzioso? Ho nel case tre nf a14 pwm gestite elettronicamente dal software asus fan xpert che in idle vanno a 600 giri ;)


L'ultima frase è una constatazione di fatto generale, non riferita in particolare a qualcuno.

ironman72
28-10-2013, 18:46
se vuoi botte piena e moglie ubriaca AMD non fa al caso tuo.

Commento senza senso.
Quando Nvidia fece uscire gtx 480 alias gf100 le schede reference erano bollenti rumorose e consumavano un fottio.
Idem ora Amd con la r9 290x stessa situazione.
Nvidia poi corresse il tiro ( botte piena e moglie ubriaca) con gf110... gtx580 schede fredde silenziose e consumi piu' bassi..( naturalmente riferiti a gtx480).
Perché mai Amd non puo' fare lo stesso?
Poi che Amd non faccia al caso mio e' un dato di fatto ma per scelte personali.
Le versioni custom con dissi seri potranno rendere le 290x appetibili per chi non vuole un elicottero bollente nel case, dato che sono schede dalle prestazioni incredibili.

dado1979
28-10-2013, 18:47
2. il calo di prestazioni avviene per tenere a bada le temperaature con ventola NON AL MASSIMO, E NEANCHE VICINO!!
La ventola al massimo delle bare non è umanamente sopportabile (non oso immaginare quanti dB possa fare)... ribadisco che questa scheda va comprata solo se possiede un sistema di dissipazione con i controcazzi, così da contenere temperature e rumore.

BMWZ8
28-10-2013, 18:50
se vuoi botte piena e moglie ubriaca AMD non fa al caso tuo.


a me la gente che invece di apprezzare la concorrenza non fa altro che sparare minchiate verdi e rosse, mi comincia a stare sulla punta di una parte specifica del corpo.....


Sarei contento se un bel giorno rimanesse un solo produttore vga da gaming e prezzi i suoi prodotti 1000 euro a scheda. Voglio vedere tutti i fanboy in fila a prostituirsi per aggiornare il pc. Che tristezza

Varg87
28-10-2013, 20:05
se io ti dico mele, tu non rispondermi pere...


ripeto la mia affermazione: il rumore di una ventola durante il GAMING può dare fastidio solo a chi è imparanoiato. Se usi le cuffie non lo senti, se usi le casse neanche, se usi le casse a volume basso causa fastidio altrui è ora che ti compri delle cuffie, o che insonorizzi casa, o che vai ad abitare in campagna :D


Come può dare fastidio qualcosa che non si sente?

Mi parli di pc silenzioso? Ho nel case tre nf a14 pwm gestite elettronicamente dal software asus fan xpert che in idle vanno a 600 giri ;)


L'ultima frase è una constatazione di fatto generale, non riferita in particolare a qualcuno.

Dipende da che cuffie usi. Io uso delle cuffie aperte che non mi isolano dall'esterno. Utilizzando le casse si sente eccome visto che non sparo il volume a mille e ripeto, il mio non è nemmeno tanto rumoroso in full.
In ogni caso io non stavo parlando solo di rumorosità ma soprattutto di calore. Quest'estate per diversi giorni non riuscivo a stare vicino al pc pure di sera da quant'era caldo (non ho il clima).
Con sta scheda al posto dell'attuale mi sarei sciolto molto probabilmente.



Sarei contento se un bel giorno rimanesse un solo produttore vga da gaming e prezzi i suoi prodotti 1000 euro a scheda. Voglio vedere tutti i fanboy in fila a prostituirsi per aggiornare il pc. Che tristezza

Ma non lo fanno già? :asd:
Senza tirare in ballo le schede da 1000 euro, anche le attuali top di gamma imho costano uno sproposito ma finchè la gente le compra fanno bene a mantenere quei prezzi.
Un po' meno per quanto mi riguarda visto che non spenderei mai più di 250 euro per una scheda video (con 250 euro voglio anche un dissipatore coi controcaxxi, non le rumorosissime bare) e non posso più puntare alla fascia altissima. è proprio una questione psicologica.
Ma solo io penso che con le ultime generazioni, in particolare l'ultima stiano usando più sabbione del solito?
La 4870 che avevo prima della 6950, acquistata non molto tempo dopo la sua uscita, l'avevo pagata 220 euro. Adesso a momenti neanche usata te la porti a casa a quel prezzo la 7970 ed è uscita da più di un anno e mezzo. :mbe:

Commento senza senso.
Quando Nvidia fece uscire gtx 480 alias gf100 le schede reference erano bollenti rumorose e consumavano un fottio.
Idem ora Amd con la r9 290x stessa situazione.
Nvidia poi corresse il tiro ( botte piena e moglie ubriaca) con gf110... gtx580 schede fredde silenziose e consumi piu' bassi..( naturalmente riferiti a gtx480).
Perché mai Amd non puo' fare lo stesso?
Poi che Amd non faccia al caso mio e' un dato di fatto ma per scelte personali.
Le versioni custom con dissi seri potranno rendere le 290x appetibili per chi non vuole un elicottero bollente nel case, dato che sono schede dalle prestazioni incredibili.

Appunto. Questo è il Fermi di AMD.

Littlesnitch
28-10-2013, 20:32
sembra a me o quella windforce non fa altro che spargere il calore dentro il case buttandone fuori solo una minima parte?

ma alla fine le uniche o quasi che buttano fuori l'aria calda sono le HIS, con il loro dissipatore a turbina
per le altre, solo una piccola parte del calore viene espulso direttamente
peccato che le HIS siano cosi' lunghe, altrimenti nel mio v351 metterei una di quelle :(

Chissà magari che spende 500Eur per una VGA magari ha anche il buon senso di prendersi un case adeguato.... i banchetti di prova hanno temperature mediamente superiori di almeno 10gradi rispetto al mio Stryker. 2 670 in OC con Accellero non superano mai i 50gradi nel mio case, nell'assoluto silenzio!

Mi immagino quelli che si faranno un crossfire con due di queste...

Se tutto va bene arrivano domani..... hai poco da immaginare, con un buon case sicuramente non ci saranno problemi.
Ovviamente ho 2 Accelero Extreme pronti da esser installati, sembra che siano compatibili almeno al 90%.

Escludendo il liquido, a chi interessa il rumore prodotto dal pc quando sta sotto sforzo?

Io quando gioco metto tutte le ventole che ho a cannone. Più il pc sta fresco e più dura. E mi interessa l'audio del gioco, la grafica, il gioco stesso, l'areazione del pc più fa casino e spinge aria e meglio è per dio!!!!!!!!!!!!

Quando faccio uso leggero è muto, come è giusto che sia.


Ma che avete il ciclo o cosa.....



Da una parte è bello vedere che ci sono utenti alcuni col deretano rosso, altri col deretano verde, ma una cosa ve la faccio notare, cari utonti: sia che siate pro amd sia che siate pro nvidia, il deretano già ve l'ha spaccato la rispettiva sezione marketing:read:

Beh adesso questo è il tema principale dei rosik dei fan nVidia che hanno speso 1000Eur per un aVGA che viene superata da una che costa la metà.... il bello è che gli stessi che parlano di rumore e calore sono quelli che osannavano le 480GTX che la hanno pagate 600 e rotti Eur e si strappavano i capelli per averle al day one:doh:

qboy
28-10-2013, 20:43
Commento senza senso.
Quando Nvidia fece uscire gtx 480 alias gf100 le schede reference erano bollenti rumorose e consumavano un fottio.
Idem ora Amd con la r9 290x stessa situazione.
Nvidia poi corresse il tiro ( botte piena e moglie ubriaca) con gf110... gtx580 schede fredde silenziose e consumi piu' bassi..( naturalmente riferiti a gtx480).
Perché mai Amd non puo' fare lo stesso?
Poi che Amd non faccia al caso mio e' un dato di fatto ma per scelte personali.
Le versioni custom con dissi seri potranno rendere le 290x appetibili per chi non vuole un elicottero bollente nel case, dato che sono schede dalle prestazioni incredibili.
e anche tu vedo che non citi il target price con cui uscirono le fermi, la gtx480 partiva da 499+iva a differenza della 290x che parte con 100 in meno. ovviamente poi corresse il tiro con gtx580 in termini di silenziosità e consumi ma NON prezzo
a me la gente che invece di apprezzare la concorrenza non fa altro che sparare minchiate verdi e rosse, mi comincia a stare sulla punta di una parte specifica del corpo.....
che a te la gente ti stia sul mazzo non frega a nessuno.
cut--
In ogni caso io non stavo parlando solo di rumorosità ma soprattutto di calore. Quest'estate per diversi giorni non riuscivo a stare vicino al pc pure di sera da quant'era caldo (non ho il clima).
Con sta scheda al posto dell'attuale mi sarei sciolto molto probabilmente.
Ma non lo fanno già? :asd:
Senza tirare in ballo le schede da 1000 euro, anche le attuali top di gamma imho costano uno sproposito ma finchè la gente le compra fanno bene a mantenere quei prezzi.
Un po' meno per quanto mi riguarda visto che non spenderei mai più di 250 euro per una scheda video (con 250 euro voglio anche un dissipatore coi controcaxxi, non le rumorosissime bare) e non posso più puntare alla fascia altissima. è proprio una questione psicologica.
Ma solo io penso che con le ultime generazioni, in particolare l'ultima stiano usando più sabbione del solito?
La 4870 che avevo prima della 6950, acquistata non molto tempo dopo la sua uscita, l'avevo pagata 220 euro. Adesso a momenti neanche usata te la porti a casa a quel prezzo la 7970 ed è uscita da più di un anno e mezzo. :mbe:

Addirittura non riuscivi a stare vicino al pc?!?!?!? è che sei un eschimese, come al solito esagerare è da fanboy. veramente le nvidia sono quelle che costano uno sproposito. poi già guarda le 7970 a natale scorso si trovavano a 250€ e te lo posso assicurare perchè ne avevo 3 e una l'ho anche venduta qui, quindi potevi benissimo puntare a schede di fascia alta se volevi. ora se tu per 250€ vuoi silenzio,prestazioni e magari anche consumi , beh amd non è una onlus.
La ventola al massimo delle bare non è umanamente sopportabile (non oso immaginare quanti dB possa fare)... ribadisco che questa scheda va comprata solo se possiede un sistema di dissipazione con i controcazzi, così da contenere temperature e rumore.in un case decente è possibile eccome, inoltre se tu non riesci a sopportarlo non sono di certo problemi di amd, loro ti danno la possibilità. con questo non dico che il dissipatore sia neanche lontanamente accettabile, ma prova solo a mettere in considerazione il prezzo a cui ti viene venduta. ho avuto 2 7970 reference e al 100% erano un po fastidiose ma niente di che giocando con le cuffie. la differenza tra questo e fermi è che li non avevi scelta per il rumore , qui si.

Littlesnitch
28-10-2013, 20:45
Addirittura non riuscivi a stare vicino al pc?!?!?!? è che sei un eschimese, come al solito esagerare è da fanboy. veramente le nvidia sono quelle che costano uno sproposito. poi già guarda le 7970 a natale scorso si trovavano a 250€ e te lo posso assicurare perchè ne avevo 3 e una l'ho anche venduta qui, quindi potevi benissimo puntare a schede di fascia alta se volevi. ora se tu per 250€ vuoi silenzio,prestazioni e magari anche consumi , beh amd non è una onlus.
in un case decente è possibile eccome, inoltre se tu non riesci a sopportarlo non sono di certo problemi di amd, loro ti danno la possibilità. con questo non dico che il dissipatore sia neanche lontanamente accettabile, ma prova solo a mettere in considerazione il prezzo a cui ti viene venduta. ho avuto 2 7970 reference e al 100% erano un po fastidiose ma niente di che giocando con le cuffie. la differenza tra questo e fermi è che li non avevi scelta per il rumore , qui si.

Dai su 2 7970 reference in XFIre erano come un phon, senza se e senza ma! All'epoca avevo un X2000 perciò se erano insopportabili per me lo erano per tutti!

qboy
28-10-2013, 20:57
Dai su 2 7970 reference in XFIre erano come un phon, senza se e senza ma! All'epoca avevo un X2000 perciò se erano insopportabili per me lo erano per tutti!
dipende forse dal livello dell'udito? certo erano rumorose ma definirle insopportabili non penso. ora ho montati gli accelero sopra e penso che vanno meglio di qualsiasi soluzione custom

Varg87
28-10-2013, 21:00
Addirittura non riuscivi a stare vicino al pc?!?!?!? è che sei un eschimese, come al solito esagerare è da fanboy. veramente le nvidia sono quelle che costano uno sproposito. poi già guarda le 7970 a natale scorso si trovavano a 250€ e te lo posso assicurare perchè ne avevo 3 e una l'ho anche venduta qui, quindi potevi benissimo puntare a schede di fascia alta se volevi. ora se tu per 250€ vuoi silenzio,prestazioni e magari anche consumi , beh amd non è una onlus.


Già, soffro il caldo e pensa che alcune di quelle sere ho scoperto una delle poche utilità che possono avere i tablet. Mi stai dando del fanboy Nvidia? Ma hai letto che schede ho sui pc e che prima dell'attuale 6950 avevo una 4870? Cosa sono un fanboy hater schizofrenico? :asd:
Nvidia non l'ho mai avuta ma non ne pregiudico un suo acquisto futuro. Le schede video le ho sempre acquistate in base alle mie esigenze, acquistando quelle che ritenevo avessero il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo.
Per quanto riguarda le 7970 a 250 euro me le sono proprio perse ma a dire il vero fino a non molto tempo fa non avevo in mente di sostituirla. Diciamo che i prezzi mi avevano fatto passare la voglia, infatti non ho nemmeno più cercato.
Mi è venuta la scimmia ultimamente ma se riesco a zittirla salterò anche la generazione attuale o punterò sull'usato.
PS Non è che in fondo il vero fanboy sei tu? :rolleyes:

Littlesnitch
28-10-2013, 21:03
dipende forse dal livello dell'udito? certo erano rumorose ma definirle insopportabili non penso. ora ho montati gli accelero sopra e penso che vanno meglio di qualsiasi soluzione custom

Sugli Accelero siamo in totale sintonia!

qboy
28-10-2013, 21:28
Già, soffro il caldo e pensa che alcune di quelle sere ho scoperto una delle poche utilità che possono avere i tablet. Mi stai dando del fanboy Nvidia? Ma hai letto che schede ho sui pc e che prima dell'attuale 6950 avevo una 4870? Cosa sono un fanboy hater schizofrenico? :asd:
Nvidia non l'ho mai avuta ma non ne pregiudico un suo acquisto futuro. Le schede video le ho sempre acquistate in base alle mie esigenze, acquistando quelle che ritenevo avessero il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo.
Per quanto riguarda le 7970 a 250 euro me le sono proprio perse ma a dire il vero fino a non molto tempo fa non avevo in mente di sostituirla. Diciamo che i prezzi mi avevano fatto passare la voglia, infatti non ho nemmeno più cercato.
Mi è venuta la scimmia ultimamente ma se riesco a zittirla salterò anche la generazione attuale o punterò sull'usato.
PS Non è che in fondo il vero fanboy sei tu? :rolleyes:
io si molto fanboy, ho avuto 6200,8650,sli di 8800, una 9800gt, tri-sli di gtx260 , cross di 6950@70, cross di 7970. sono molto fanboy del mio portafoglio. con la prossima generazione di amd cambierò le mie 7970, se vuoi già metterti in coda :) reference, oc assicurato, silenzio, temp basse :D

tuttodigitale
29-10-2013, 11:47
Anche ammettendo che quelle temperature siano normali per queste schede,
sono normali. Nei driver si imposta la temperatura di funzionamento del chip e la velocità della ventola. in quiet mode è al 40% e la r9 290x risulta rumorosa quanto una normalissima scheda reference mantenendo comunque prestazioni superiori alla gtx780).
Di default quella temperatura è di 95°c. Anche le HD5870 avevano temperature di funzionamento altissime.
nessuno pensa al fatto che quel calore dev'essere smaltito e che ne risentiranno anche le temperature degli altri componenti (cpu in primis)? Io non comprerei mai una scheda che scalda così tanto.
Ma non scalda tanto di più di una Titan.

dado1979
29-10-2013, 15:57
in un case decente è possibile eccome, inoltre se tu non riesci a sopportarlo non sono di certo problemi di amd, loro ti danno la possibilità. con questo non dico che il dissipatore sia neanche lontanamente accettabile, ma prova solo a mettere in considerazione il prezzo a cui ti viene venduta. ho avuto 2 7970 reference e al 100% erano un po fastidiose ma niente di che giocando con le cuffie. la differenza tra questo e fermi è che li non avevi scelta per il rumore , qui si.
Con tutto il rispetto non ha senso quello che dici, sono un tecnico competente in acustica, sò perfettamente quello che dico.
In genere si sostiene che il rumore sia soggettivo, ovvero che un certo tipo di rumore a me può dare fastidio e a te no, ed è così in effetti; questo però vale fino ad una certa quantità di dB, se si oltrepassa una certa soglia la cosa dicenta oggettiva e da in pratica fastidio a chiunque... oltre ancora possono esserci addirittura danni all'apparato uditivo.
Daltronde anche su questo sito dove si parla di 290x a fine pagina dice che "Abbiamo deciso di eliminare il video che mostra la ventola al 95% degli RPM massimi. È inutile e potenzialmente pericoloso per la vostra salute. Il rumore è semplicemente insopportabile"... ed è normale che sia così perchè se a al 30% fa 38.8 dBA, al 40% fa 45.2 dBA, al 55% ne fa 51.2 dBA al 100% ne dovrebbe fare circa 75 dBA... è qualcosa di mostruoso considerando che 51,2 dBA sono già fastidioso e ogni 3 dBA circa c'è un raddoppio della sensazione sonora.
Ritengo che il sistema di dissipazione non sia ben dimensionato per il chip.

ironman72
29-10-2013, 16:13
Con tutto il rispetto non ha senso quello che dici, sono un tecnico competente in acustica, sò perfettamente quello che dico.
In genere si sostiene che il rumore sia soggettivo, ovvero che un certo tipo di rumore a me può dare fastidio e a te no, ed è così in effetti; questo però vale fino ad una certa quantità di dB, se si oltrepassa una certa soglia la cosa dicenta oggettiva e da in pratica fastidio a chiunque... oltre ancora possono esserci addirittura danni all'apparato uditivo.
Daltronde anche su questo sito dove si parla di 290x a fine pagina dice che "Abbiamo deciso di eliminare il video che mostra la ventola al 95% degli RPM massimi. È inutile e potenzialmente pericoloso per la vostra salute. Il rumore è semplicemente insopportabile"... ed è normale che sia così perchè se a al 30% fa 38.8 dBA, al 40% fa 45.2 dBA, al 55% ne fa 51.2 dBA al 100% ne dovrebbe fare circa 75 dBA... è qualcosa di mostruoso considerando che 51,2 dBA sono già fastidioso e ogni 3 dBA circa c'è un raddoppio della sensazione sonora.
Ritengo che il sistema di dissipazione non sia ben dimensionato per il chip.

Quoto:
https://www.youtube.com/watch?v=QQhqOKKAq7o

Ripeto non is discute sulla potenza e velocita'.. ma le reference non sono da comprare...!!!