PDA

View Full Version : Touchscreen poco accurato sui nuovi iPhone 5S e 5C, molto peggio di Galaxy S III


Redazione di Hardware Upg
28-10-2013, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/touchscreen-poco-accurato-sui-nuovi-iphone-5s-e-5c-molto-peggio-di-galaxy-s-iii_49403.html

OptoFidelity ha realizzato un test per verificare l'accuratezza dei pannelli touchscreen dei nuovi iPhone. I risultati sono insoddisfacenti, soprattutto contro la concorrenza diretta

Click sul link per visualizzare la notizia.

mentalray
28-10-2013, 09:49
http://www.hwupgrade.it/news/tablet/agawi-gli-ipad-hanno-un-touch-migliore-rispetto-ai-tablet-android-e-windows-rt_49082.html

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-touch-enormemente-migliore-rispetto-alla-concorrenza-secondo-un-nuovo-studio_48811.html

Bah ...

thedoctor1968
28-10-2013, 09:49
ho come il sospetto che più difetti si trovino ai prodotti Apple e più vendano..

Axios2006
28-10-2013, 09:52
E va bè un solo difettuccio... :sofico:


:asd: meno male che sono prodotti di elite....

nickmot
28-10-2013, 09:52
In questo modo, su iPhone risulterà poco agevole scrivere sulla tastiera virtuale rispetto al Galaxy S III, o a come molti altri smartphone (tutti i modelli privi di tastiera fisica).

FIXED!

Non sono riuscito a resistere, paralre di scrittura agevole su un touchcreen è un controsenso.

lucasantu
28-10-2013, 09:56
ma che boiata ... ce l'ho sottomano e va perfettamente come il vecchio iphone 4...

:rolleyes: :mc:

supermario
28-10-2013, 09:58
ma che boiata ... ce l'ho sottomano e va perfettamente come il vecchio iphone 4...

:rolleyes: :mc:

perchè tu chiaramente hai un braccio robotico e una serie di sensori che reagiscono nell'ordine dei millisecondi o meno :sofico:

dwfgerw
28-10-2013, 10:06
Mi chiedo se queste analisi abbiano un senso nell'utilizzo quotidiano... 5C e 5S provandoli sono identici come reattività e precisione al 4-4S o al 5, non ho notato alcun peggioramento. Forse serve realmente un braccio robotico per accorgersi di queste differenze :D

Mparlav
28-10-2013, 10:08
http://www.hwupgrade.it/news/tablet/agawi-gli-ipad-hanno-un-touch-migliore-rispetto-ai-tablet-android-e-windows-rt_49082.html

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-touch-enormemente-migliore-rispetto-alla-concorrenza-secondo-un-nuovo-studio_48811.html

Bah ...

Non sono contradditori: quei test di Agawi misurano il tempo di risposta del touchscreen alla pressione.
Questi di OptoFidelity misurano l'accuratezza del touchscreen.

Meglio una rapida risposta dal "punto sbagliato" dello schermo, o una più lenta, dal "punto giusto"? :asd:

san80d
28-10-2013, 10:24
ma che boiata ... ce l'ho sottomano e va perfettamente come il vecchio iphone 4...

sono test talmente dettagliati che non se ne accorgerebbe nessuno sia nel bene che nel male

san80d
28-10-2013, 10:25
perchè tu chiaramente hai un braccio robotico e una serie di sensori che reagiscono nell'ordine dei millisecondi o meno :sofico:

infatti :)

patanfrana
28-10-2013, 10:31
In realtà quello che inficia il test è che il touch screen Apple ha un sistema per ignorare i tocchi accidentali (sfioramenti o anche dita sul bordo, come sui nuovi iPad Air o gli iPad Mini): il sistema interpreta il tipo di tocco, anche in base al contesto. Per esempio, non ci sono gestures in cui abbia senso un tocco che coinvolga tutto lo schermo, come invece il Galaxy S4 sembra interpretare ;)

Era scritto da almeno un paio di giorni su varie testate questo, strano che HWUpgrade non abbia approfondito un minimo, pur di fare il titolo ad effetto. ;)

sgru
28-10-2013, 10:35
Sul web c'è la moda di scrivere boiate pur di non affermare ciò che non si deve.

Caro patanfrana se il "touch screen Apple" dovesse funzionare come dici, lo stesso ed identico test su modelli precedenti non sarebbe stato diverso e con un risultato MIGLIORE.

Saluti ;)

patanfrana
28-10-2013, 10:38
Pensare che questa tecnologia sia stata implementata adesso, no eh? :mbe:

È dall'iPad Mini che ci hanno pensato, ed i primi cellulari successivi all'uscita del Mini su cui implementarla sono appunto 5S/5C.

È qui il problema: il risultato non può essere definito "migliore" in quanto valuta non tenendo conto di questa PICCOLA variabile.

Dave83
28-10-2013, 10:42
http://www.hwupgrade.it/news/tablet/agawi-gli-ipad-hanno-un-touch-migliore-rispetto-ai-tablet-android-e-windows-rt_49082.html

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iphone-touch-enormemente-migliore-rispetto-alla-concorrenza-secondo-un-nuovo-studio_48811.html

Bah ...

In questo articolo si parla di precisione, in quelli da te linkati di latenza.

Althotas
28-10-2013, 11:07
In realtà quello che inficia il test è che il touch screen Apple ha un sistema per ignorare i tocchi accidentali (sfioramenti o anche dita sul bordo, come sui nuovi iPad Air o gli iPad Mini): il sistema interpreta il tipo di tocco, anche in base al contesto. Per esempio, non ci sono gestures in cui abbia senso un tocco che coinvolga tutto lo schermo, come invece il Galaxy S4 sembra interpretare ;)

Era scritto da almeno un paio di giorni su varie testate questo, strano che HWUpgrade non abbia approfondito un minimo, pur di fare il titolo ad effetto. ;)
Leggendo il tuo post mi è subito venuto in mente che, in un paio di forum dedicati alla telefonia, mi era capitato di leggere diverse volte di gente che si lamentava di tocchi accidentali ai bordi, specie usando smartphone (non apple) con display abbastanza grandi.

A me non interessano gli iPhone, per via del prezzo, però da un sito "tecnico" ci si aspetterebbe articoli più seri ed esaustivi, e non da "gossip" stile Novella 2000 :(

Portocala
28-10-2013, 11:16
Visto che siamo sul web, Novella 2.0 :asd:

Sicorax
28-10-2013, 11:24
Chissa quanto paga samsung per fare questi test o se come per bechmark usano un programma interno per rendere meglio nei testi, che tristezza...e cmq ho sempre notato maggiore precisione negli schermi iphone.

sgru
28-10-2013, 11:24
Pensare che questa tecnologia sia stata implementata adesso, no eh? :mbe:

È dall'iPad Mini che ci hanno pensato, ed i primi cellulari successivi all'uscita del Mini su cui implementarla sono appunto 5S/5C.

È qui il problema: il risultato non può essere definito "migliore" in quanto valuta non tenendo conto di questa PICCOLA variabile.

Implementata adesso? Ma dai, se fosse così ne avrebbero parlato per 1 ora alla presentazione ;) E lo sai meglio di me..eheh

Niente, non ce la si fa a dire che è stato fatto un passetto indietro su un prodotto di nicchia, sembra matematicamente impossibile che la Apple sbagli, peggiori in qualcosa, può solo migliorare ;)

La news parla chiaro:"Ultimi test dimostrano come la situazione sugli ultimi modelli di iPhone presentati, i 5S e 5C lanciati commercialmente il 25 ottobre in Italia, si sia addirittura inasprita", a quanto pare qualcosa è maggiormente cambiato, in peggio.

E soprattutto, se sulla carta dà l'idea di un passo indietro, l'importante è che, secondo molti di voi, essendo così sui nuovi terminali vuol dire che è migliore! Del resto, l'importante è crederci, sempre e comunque.

calabar
28-10-2013, 11:33
@patanfrana
Se un sistema del genere nasce per migliorare l'esperienza del touchscreen, mi sembra strano infici in modo così negativo questo test.
A giudicare dal video, non mi pare che venga fatto nulla di diverso da quello che un utente che usa uno schermo touchscreen fa nel normale utilizzo.

C'è poi da considerare che tutto parte dalle lamentele di un numero consistente di utenti Apple, quindi il problema direi che esiste ed è percepibile, quali ne siano le cause.

Immagino comunque che qualche testata internazionale approfondisca la questione, se esce qualche articolo interessante da fonte affidabile linkatelo, così ci si fa un'idea più chiara.

@Dave83
Esatto ;)
Però c'è da dire che il dubbio nasce dall'uso del termine "migliore", e l'uscita di questo articolo dimostra come scegliere malamente i titoli delle news porta prima o poi i nodi al pettine.

Alfhw
28-10-2013, 11:39
Implementata adesso? Ma dai, se fosse così ne avrebbero parlato per 1 ora alla presentazione ;) E lo sai meglio di me..eheh

Niente, non ce la si fa a dire che è stato fatto un passetto indietro su un prodotto di nicchia, sembra matematicamente impossibile che la Apple sbagli, peggiori in qualcosa, può solo migliorare ;)

La news parla chiaro:"Ultimi test dimostrano come la situazione sugli ultimi modelli di iPhone presentati, i 5S e 5C lanciati commercialmente il 25 ottobre in Italia, si sia addirittura inasprita", a quanto pare qualcosa è maggiormente cambiato, in peggio.
Anche a me sembra strano che sia una funzione voluta dato che su 5S e 5C la situazione è anche peggiorata. Inoltre la scarsa precisione non è solo sui bordi ma anche nella parte alto-centrale.


E soprattutto, se sulla carta dà l'idea di un passo indietro, l'importante è che, secondo molti di voi, essendo così sui nuovi terminali vuol dire che è migliore! Del resto, l'importante è crederci, sempre e comunque.
Beh, ormai è risaputo che per alcuni utenti Apple i difetti diventano magicamente delle features... ;)

Stalk3r
28-10-2013, 13:08
Questi test non hanno alcun senso perché se è come dice il test io non dovrei prendere nemmeno un tasto sullo schermo...
Comunque per non creare flame vorrei aggiungere che sono un utente di android e che passerò ad Apple per provare e vedere come sono questi iPhone.
Sicuramente è meglio avere un display più reattivo che preciso (precisione nell'ordine dei decimi di millimetro) dato che su uno smartphone non ci devo disegnare come una tavoletta grafica, ma ci devo scrivere e trascinare per cui avere un feedback prossimo allo zero sarebbe ottimale.
Detto questo vi lascio ad altri commenti.

StePunk81
28-10-2013, 13:17
Secondo me l'errore è voluto. Il touch è preciso in corrispondenza del pollice al centro e via via che ci si sposta c'è uno shift sempre maggiore, proprio perchè se allunghiamo il dito verso i bordi toccheremo sempre un po prima dato che avremo una prospettiva un po diversa dal tocco al centro, tipo un errore di parallasse insomma e il touchsreen in questione lo correggerebbe automaticamente...
Lo so che mi sono spiegato malissimo, ma penso sia un'interpretazione plausibile :D

giuliop
28-10-2013, 13:26
perchè tu chiaramente hai un braccio robotico e una serie di sensori che reagiscono nell'ordine dei millisecondi o meno :sofico:

Quindi i soli utenti che ne risentono sono quelli che hanno un braccio robotico e una serie di sensori che reagiscono nell'ordine dei millisecondi o meno, giusto?

MARROELLO
28-10-2013, 14:08
Quindi i soli utenti che ne risentono sono quelli che hanno un braccio robotico e una serie di sensori che reagiscono nell'ordine dei millisecondi o meno, giusto?

Non perdere tempo, fai sono imbizzarrire l'asino acido.

teo_
29-10-2013, 07:38
correggerebbe automaticamente...

A vedere i risultati, è plausibile: gli errori sono sull’asse orizzontale.
Nel test (http://www.optofidelity.com/wp-content/uploads/2013/10/OF_iPhone5C_vs_iPhone5C.pdf) vengono descritte imprecisioni su certe lettere. Non spiega se sono state considerate le compensazioni del software. Tipo, se con lingua italiana sto scrivendo casa e sono arrivato a cas, l’area sensibile della lettera "a" diventa più grande a discapito della "s".

sgru
29-10-2013, 08:41
E quando i "difetti" sono anche verificati con strumentazioni apposite il tutto si trasforma in "è voluto", "tu non sei uno strumento", e chi più ne ha più ne metta. Eppure io non ignorerei le provate (perchè scritte) lamentele di chi trova differente (in peggio) il touch. Se poi non si è capaci (o non si vuole) di notare la differenza allora è un altro discorso. (Mi vien in mente quella gente che gioca a 30fps e dice che è fluidissimo! Senza notare alcuna differenza tra 30 e 60-90-120fps).

;)


ps: Il Samsung S4 scalda un po', ma in realtà è voluto per ovviare al freddo della stagione invernale.

calabar
29-10-2013, 08:43
A vedere i risultati, è plausibile: gli errori sono sull’asse orizzontale.
Nel test (http://www.optofidelity.com/wp-content/uploads/2013/10/OF_iPhone5C_vs_iPhone5C.pdf) vengono descritte imprecisioni su certe lettere. Non spiega se sono state considerate le compensazioni del software. Tipo, se con lingua italiana sto scrivendo casa e sono arrivato a cas, l’area sensibile della lettera "a" diventa più grande a discapito della "s".
Non mi pare che i test utilizzino la tastiera, ma un'applicazione apposita che mette tutto il touchscreen a disposizione del braccio robotico per le prove.

Immagino che le "ottimizzazioni" che Apple possa aver introdotto su tastiera e interfaccia principale agiscano solo in quei contesti, perchè in altri sarebbero problematici (se creo un'applicazione di disegno, che senso avrebbe rendere meno sensibili certe aree?).

Ginopilot
29-10-2013, 08:53
purtroppo e' tutto vero, basta provare a usare app che utilizzano tutta la superficie. Per esempio con candy crush si nota subito una minore sensibilita' ai bordi.

teo_
29-10-2013, 09:50
Non mi pare che i test utilizzino la tastiera, ma un'applicazione apposita che mette tutto il touchscreen a disposizione del braccio robotico per le prove.
Se leggi il test in PDF, parlano anche di tastiera e di alcune lettere meno sensibili. Dato che non l’hanno specificato, potrebbe rientrare fra le cause anche quella delle ottimizzazioni software. Tipo, magari il test vuole scrivere pppppp e la prima lettera risulta più precisa delle altre perché ha un’area sensibile maggiore.

giuliop
29-10-2013, 14:16
provate (perchè scritte)

E poi c'è chi s'accontenta proprio di poco per avere una "prova".

P.S. Ho visto un elefante che vola!