PDA

View Full Version : Con OS X Mavericks autonomia anche fino a 4 ore superiore


Redazione di Hardware Upg
28-10-2013, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/con-os-x-mavericks-autonomia-anche-fino-a-4-ore-superiore_49388.html

Grazie ad alcuni accorgimenti software, OS X Mavericks riesce a incrementare l'autonomia degli ultimi Macbook anche fino a 4 ore

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
28-10-2013, 08:25
Qualcuno sa quanto ci impiega l'upgrade e quanti giga sono di download?

themac
28-10-2013, 08:28
Sono qualcosa piu' di 5GB (macbook unibody white).

In 3 ore o poco piu' te la cavi.

Piuttosto, a me aggiornando da 10.6.8 a questa (con tutte le intermedie, nel corso dei mesi), non so a che punto, ma mi ha "perso" iLife (non usandolo spesso non me ne sono accorto).

Complimentoni.

Ora la batteria mi dura di piu', ma senza iphoto e imovie che ci faccio ? :)

TheMac

hombre
28-10-2013, 08:30
Circa 5.2 Giga e 25 minuti per installarlo su MacBook pro 2013 con SSD

Mr_Paulus
28-10-2013, 08:38
Sono qualcosa piu' di 5GB (macbook unibody white).

In 3 ore o poco piu' te la cavi.

Piuttosto, a me aggiornando da 10.6.8 a questa (con tutte le intermedie, nel corso dei mesi), non so a che punto, ma mi ha "perso" iLife (non usandolo spesso non me ne sono accorto).

Complimentoni.

Ora la batteria mi dura di piu', ma senza iphoto e imovie che ci faccio ? :)

TheMac

:stordita:

comunque molti hanno avuto problemi del genere, procurati le versioni trial e poi fai il trucco della lingua per riavere iLife ;)

emanuele83
28-10-2013, 08:41
Mmmm sono indeciso, non avendo esperienza con mac (l'air è della mia ragazza) non vorrei perdere secoli se qualcosa va male o se si perde qualcosa per strada. un amico , installandolo ssu un macbook pro vecchio di 5 anni è rimasto piacevolmente sorpreso dell'incremento di durata della batteria anche su di un sistema così vecchio.

Sapete se si può scaricare l'installer o simile anche da un altro computer? avrei necessità di usare la banda larga del lavoro per fare il download per poi installarlo sull'air quando ho gia il file su hdd esterno...

IlCarletto
28-10-2013, 08:47
no spè spè.. si perde iLife? :muro:

Mr_Paulus
28-10-2013, 08:51
no spè spè.. si perde iLife? :muro:

no ;)

il suo è stato un caso isolato, se vai nel thread vedi come vanno le cose.

mentalray
28-10-2013, 08:51
Qualcuno sa quanto ci impiega l'upgrade e quanti giga sono di download?

Se non ricordo male sono circa 2GB l'upgrade da Mountain Lion a Mavericks, quanto ci impiega invece dipende da quanto é veloce la tua linea e da che hardware hai, su un mac mini 2013 io ci ho messo circa 50 minuti, download e installazione.
Per adesso non noto alcuna differenza rispetto a Lion, forse é un pelo piu' reattivo, ma nulla di trascendentale, evidentemente ne giova chi ha un portatile che guadagna in autonomia della batteria.

p.s.

Qualcuno riscontra problemi con airplay e l'airport express?

DjLode
28-10-2013, 08:52
no spè spè.. si perde iLife? :muro:

A me non ha cancellato niente. iPhoto l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile. iMovie invece non si aggiorna perchè la scheda video è troppo vecchia.

Manublade
28-10-2013, 08:54
Io ho aggiornato ed ecco le mie considerazioni:

A me iLife non l'ha perso.
E' sparito Bind (e rimetterlo non è stata una passeggiata).
La Epson non ha pronta (ancora?) un'app per gli scanner, si deve usare quindi quella di OSX, ma manca tutta la gestione colore.
E' cambiata la posizione di molti file di sviluppo, se si usa MacPorts forse meglio attendere.

Manublade
28-10-2013, 09:06
Se non ricordo male sono circa 2GB l'upgrade da Mountain Lion a Mavericks, quanto ci impiega invece dipende da quanto é veloce la tua linea e da che hardware hai, su un mac mini 2013 io ci ho messo circa 50 minuti, download e installazione.
Per adesso non noto alcuna differenza rispetto a Lion, forse é un pelo piu' reattivo, ma nulla di trascendentale, evidentemente ne giova chi ha un portatile che guadagna in autonomia della batteria.

p.s.

Qualcuno riscontra problemi con airplay e l'airport express?

A me funziona con itunes senza problemi, uso anche airfoil e, con le limitazioni della versione attuale, funziona.

mentalray
28-10-2013, 09:11
A me funziona con itunes senza problemi, uso anche airfoil e, con le limitazioni della versione attuale, funziona.

A me sia con itunes che con altre applicazioni non và, salta continuamente l'audio. Ho fatto anche un hard reset, ma nulla da fare, il wifi invece funziona perfettamente. Probabilmente é colpa dell'ultimo firmware che ho aggiornato sulla airport, tu hai la vecchia o la nuova?

greeneye
28-10-2013, 09:14
Upgrade di un mac mini: circa 1 ora e qualcosa, tutto funziona perfettamente.

Manublade
28-10-2013, 09:15
A me sia con itunes che con altre applicazioni non và, salta continuamente l'audio. Ho fatto anche un hard reset, ma nulla da fare, il wifi invece funziona perfettamente. Probabilmente é colpa dell'ultimo firmware che ho aggiornato sulla airport, tu hai la vecchia o la nuova?

Ho quella antecedente a questa, quella che ancora si inseriva direttamente alla presa elettrica, ed è collegata in wi-fi ad un airport extreme a 5 GHz.

Usi anche Airfoil?

dwfgerw
28-10-2013, 09:19
Il mio Air 2011 13" ringrazia, ora è molto piu fresco in alcune attività (SSD intensive) dove prima (10.8) entrava in funzione la ventola ora non più.
Anche l'autonomia pare migliorata di quasi 1 ora.

Sono riusciti a migliorare qualcosa di quasi perfetto.

mentalray
28-10-2013, 09:22
Ho quella antecedente a questa, quella che ancora si inseriva direttamente alla presa elettrica, ed è collegata in wi-fi ad un airport extreme a 5 GHz.

Usi anche Airfoil?

No non lo uso, ma non credo che risolverei qualcosa con airfoil perché da qualche tempo ho notato anche che il bose a cui é collegata l'airpot express appena termina uno streaming si spegne, prima non lo faceva, non ho l'assoluta certezza, ma credo sia per colpa del firmware nuovo (7.6.4).
Adesso non dirmi che hai pure te questo firmware altrimenti la butto dalla finestra :asd:

Manublade
28-10-2013, 09:24
Ti faccio sapere! ahah!!! Ma dovrei avere l'ultimo disponibile, ci sto sempre attento!

amd-novello
28-10-2013, 09:49
Ma si sa come aumenta la durata della carica?

san80d
28-10-2013, 10:28
Qualcuno sa quanto ci impiega l'upgrade e quanti giga sono di download?

i giga sono circa 5 e per l'upgrade dipende se fai l'installazione pulita con conseguente backup

san80d
28-10-2013, 10:29
devo ancora fare qualche test di durata, ma sono fiducioso, d'altronde ho installato mavericks anche per questo miglioramento

Robbynet
28-10-2013, 11:12
Installato su un iMac 24 pollici, metà 2007, 2,4Ghz Intel Core 2 Duo, 4 Gb 667 Mhz, ATI Radeon HD 2600 Pro 256 Mb.
L'imac è rinato!

Unrealizer
28-10-2013, 11:36
Qualcuno sa quanto ci impiega l'upgrade e quanti giga sono di download?

io ho impiegato circa 40 minuti per installarlo

A me non ha cancellato niente. iPhoto l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile. iMovie invece non si aggiorna perchè la scheda video è troppo vecchia.

a me ha solo rimosso Java, con conseguenti bestemmie per reinstallare il Java 6 di Apple e il Java 7 di Oracle contemporaneamente, e per riuscire a far funzionare di nuovo Eclipse :muro:

Comunque, io mi trovo due iMovie ora :confused: una con l'icona viola ed una cartella chiamata "iMovie 9.0.9" con dentro un altro iMovie con icona dorata :confused:

in ogni caso, non noto miglioramenti, la durata è ancora intorno alle 6 ore (notevolmente inferiori alle 12+ ore promesse :rolleyes: )

EDIT: però mi ha finalmente risolto il problema della ram, almeno non crea più swapfile da 3-4 GB a random...

calabar
28-10-2013, 12:04
Pare quindi che abbiano fatto una buona ottimizzazione che fa guadagnare circa un'ora di autonomia. Non male.

Per le "4 ore" di cui parla il titolo credo sia semplicemente il supporto ai nuovi p-state di haswell, e ovviamente solo nelle condizioni in cui vengono sfruttati.

Coccitrone
28-10-2013, 12:43
Io ogni volta che mi tocca usare osx mi sento un ritardato..

san80d
28-10-2013, 12:51
Io ogni volta che mi tocca usare osx mi sento un ritardato..

perche'?

amd-novello
28-10-2013, 14:27
è troppo semplice :D :D :D

aleka21
28-10-2013, 17:01
Aggiornato ieri a osx 10.9 (unibody 15 mid 2012).
Mi sembra bene, a parte qualche piccolo intoppo e cambiamento:
- monitoraggio attività a mio parere meno comprensivo e non è più possibile impostare come icona dock l'uso della memoria
- bug sulla percentuale della batteria; all'uscita dallo stato di stop mi dice 7% come quando l'avevo messo sotto carica. ci mette 30 sec. a darmi la vera carica in percentuale
- iwork con licenza volume e non riesco ad aggiornare alla versione 10.

Perchè non riesco ad aggiornare alla versione 10? E a voi come sembra il nuovo monitoraggio attività?

san80d
28-10-2013, 17:14
E a voi come sembra il nuovo monitoraggio attività?

a me non dispiace

aleka21
28-10-2013, 18:18
Si, ma come si legge la nuova grafica per quanto riguarda l'uso della memoria?
"Pressione della Memoria" e un grafico sempre ai minimi di color verde anche se ho in uso 5 dei 10 GB di ram fisica in uso?

amd-novello
28-10-2013, 19:14
pressione?!? ahah

aleka21
28-10-2013, 20:16
voi non avete scritto "pressione" ?

san80d
28-10-2013, 20:25
voi non avete scritto "pressione" ?

yes

Gylgalad
28-10-2013, 20:26
qualche miglioramento su macbook allu late 2008 lo trovo per quanto riguarda la batteria

aleka21
28-10-2013, 20:31
la CS5 di adobe sotto mavericks necessita di aggiornare java runtime SE

IlCarletto
28-10-2013, 21:04
Ok.. Partito il download...

san80d
28-10-2013, 22:13
Ok.. Partito il download...

poi farai aggiornamento o installazione pulita?

Unrealizer
28-10-2013, 23:47
la CS5 di adobe sotto mavericks necessita di aggiornare java runtime SE

Non è che devi aggiornarlo, è che Mavericks te lo disinstalla...

Comunque, "pressione memoria" è la traduzione letterale di "memory pressure", che indica il consumo di ram... "aggiungere pressione" vuol dire occuparne altra, è gergo da sviluppatori

mi accodo anche io a chi si lamenta di gestione attività, rivoglio il grafico della ram!