PDA

View Full Version : descrizione periferiche di memorizzazione


LazyFerret
27-10-2013, 19:55
ciao ragazzi,
ho appena reinstallato windows7 e quando vado in gestione risorse vedo i seguenti dischi in stato integro:

C: avvio, file di paging, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria (E' DOVE HO INSTALLATO IL SISTEMA OPERATIVO)
D: partizione primaria
E: partizione primaria
F: sistema, attivo, partizione primaria

sapete indicarmi cosa vogliono dire queste voci? c'è un modo per modificare questi "attributi" ? Io per esempio in F: vorrei che si vedesse solo partizione primaria....cosa sono le altre due!?

grazie

HoFattoSoloCosi
28-10-2013, 10:12
Di che PC parliamo?

Comunque in genere una delle partizioni è la RECOVERY che serve per ripristinare il PC allo stato di fabbrica.

Puoi avere maggiori informazioni se ci alleghi uno screenshot di "Computer" e di "Gestione disco" (quest'ultimo lo trovi in START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco") http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

LazyFerret
28-10-2013, 11:33
grazie ma questo già lo sapevo :p
il problema è che mi mette la partizione sistema in un altro disco, non permettendomi dunque di formattare.
Quando torno a casa provo a installare windows e disconnettere tutti gli altri hdd...potrebbe essere la soluzione?
Vorrei che sistema e compagnia andassero tutti su un unico disco!

grazie

HoFattoSoloCosi
28-10-2013, 11:37
..non ho ben capito sai..

Riproviamo: Quanti hard disk hai installati sul PC ? Si tratta di un fisso o un portatile ?

Se non ci dici com'è composto il PC non possiamo dirti a cosa si riferiscono quelle partizioni, soprattutto se non sappiamo se appartengono ad un unico hard disk o a più di uno.

LazyFerret
28-10-2013, 15:20
scusami, rispiego meglio:
ho un pc desktop con 4 periferiche di memorizzazione: 3 HDD e 1 SSD.
Ho cancellato il contenuto di un disco rigido per fare pulizia e installare windows sul SSD.
Ho preoceduto con l'installazione con tutte e 4 le periferiche connesse.
Ho notato che mi installa windows sulla SSD ma crea la partizione sistema (quella da 100Mb) su un altro disco!
Così facendo non mi permette di formattare quel disco perchè windows si rifiuta di formattare un disco dove è presente il sistema.
La mia idea è quella di rifare l'installazione di windows disconettendo tutte le altre periferiche di memorizzazione in modo che è obbligato a crearmi la partizione sistema sul SSD...è un piano valido?
Se non sono riuscito a spiegarmi fammelo sapere.
Grazie ancora.

HoFattoSoloCosi
28-10-2013, 15:33
Ok ora ci siamo.

La mia idea è quella di rifare l'installazione di windows disconettendo tutte le altre periferiche di memorizzazione in modo che è obbligato a crearmi la partizione sistema sul SSD...è un piano valido?

Il piano è molto valido, non puoi sbagliarti in questo modo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Comunque c'è sempre il modo per installare Windows anche con altre periferiche collegate, non so perché a te abbia fatto questo "scherzo" ma se si guarda bene al momento dell'installazione viene specificato dal programma dove andrà a montare i file di Windows. In ogni caso togliendo tutto al di fuori dell'SSD non avrai problemi.

LazyFerret
28-10-2013, 16:00
ok, stasera mi metto all'opera :D

proprio non capisco neanche io perchè mi faccia quella roba lì...seleziono l'SSD ma windows si installa lì solo parzialmente (ssd è da 256Gb!)...quando avevo solo gli HDD non mi ha mai fatto questi scherzi...boh!

HoFattoSoloCosi
28-10-2013, 16:03
L'SSD è montato sulla porta SATA con il numero più basso (lo si legge direttamente sulla scheda madre) ?

Ti sei ricordato di impostare il controller SATA in modalità AHCI (se supportata) ?

LazyFerret
29-10-2013, 10:34
:cool: mission complete :cool:

sinceramente non ricordo su che porta SATA l'abbia attaccato...o la prima o la seconda, su questo ne sono sicuro! (cmq è SATA 3 con cavo 6Gb)
Nel caso fosse sulla seconda, potrei inciampare su qualche problema?

Io, per quanto riguarda le periferiche di memorizzazione, non ho toccato ancora nulla sul BIOS...se disponibile, devo settare AHCI solo su quella che va al SSD?

al momento sto ancora installando aggiornamenti vari e noto che ogni tanto il computer ci mette un sacco di tempo a spegnersi! Anche se non ha nulla da aggiornare/installare...potrei avere fatto qualche capellata??

aiuto, che nabbo che sono :Prrr:

PS: la mia mobo è una asus P8Z68 V-pro

HoFattoSoloCosi
29-10-2013, 10:47
Se il controller di tutte le porte SATA è lo stesso, allora tutte si imposteranno in AHCI, ma poco importa, è giusto che l'SSD sia su porta AHCI quindi controlla nel BIOS le impostazioni.

Se vuoi puoi fare un benchmark con AsSSD e postarlo qui, in modo da controllare che tutto sia a posto.