PDA

View Full Version : CAD: Quadro/firepro o vga normale?


Mr.xxxxxxxxxx17
27-10-2013, 13:35
Ciao, devo assemblare un PC per CAD, modellazione 3d in generale e rendering, e mi sono trovato davanti al problema della scheda video...
Considerando in primo luogo che puntavo sull'usato per il budget limitato 300-350€ per cpu vga mb ram hdd
ho visto che esistono schede video apposite per cad e modellazione 3d tipo Nvidia Quadro e AMD firepro, ma quanto convengono? in termini di prestazioni con programmi tipo autocad rhinoceros etc ne vale la pensa? voglio dire una 7870 ora si trova per 120€... è conveniente puntare (sempre usato) a una quadro o firepro per circa lo stesso prezzo?

NightStalker
28-10-2013, 19:53
Ciao, devo assemblare un PC per CAD, modellazione 3d in generale e rendering, e mi sono trovato davanti al problema della scheda video...
Considerando in primo luogo che puntavo sull'usato per il budget limitato 300-350€ per cpu vga mb ram hdd
ho visto che esistono schede video apposite per cad e modellazione 3d tipo Nvidia Quadro e AMD firepro, ma quanto convengono? in termini di prestazioni con programmi tipo autocad rhinoceros etc ne vale la pensa? voglio dire una 7870 ora si trova per 120€... è conveniente puntare (sempre usato) a una quadro o firepro per circa lo stesso prezzo?

da quel poco che so x Autocad può convenire una sk "normale"

è x il rendering puro che consigliano schede dedicate

cmq passo la palla a chi + informato di me

Mr.xxxxxxxxxx17
28-10-2013, 20:19
ho potuto notare che alcune funzioni di alcuni programmi sono limitate dall uso di una scheda normale, non permettendo di vere riflessi, e a volte crashando

NightStalker
28-10-2013, 23:09
ho potuto notare che alcune funzioni di alcuni programmi sono limitate dall uso di una scheda normale, non permettendo di vere riflessi, e a volte crashando

in tal caso potresti rivolgerti allora al mondo Quadro

ho visto spesso consigliare la Quadro k600 nella fascia entry level

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_k600.aspx

Mr.xxxxxxxxxx17
28-10-2013, 23:39
Secondo te è meglio di una firepro v4900 o di una quadro fx 3800? il bandwidth è inferiore a entrambe praticamente

NightStalker
29-10-2013, 08:06
Bella domanda, da cellulare non ho modo di guardare i bench. Più tardi di un occhio. Tu hai già provato a cercare una recensione delle 2?

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

NightStalker
29-10-2013, 10:00
Secondo te è meglio di una firepro v4900 o di una quadro fx 3800? il bandwidth è inferiore a entrambe praticamente

perdonami mi sto informando ma pare che tu stia confrontando schede di fasce diverse

la 4900 la vedo online a 250€, la fx 3800 risulta in end of life e sostituita dalla Quadro 2000 che cmq costa sui 370€ quindi è di classe superiore


ho trovato poco, una recensione positiva della 4900
(dal chip paria sia una HD 6670 con funzioni GL abilitate)
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_firepro_v4900&num=10

e una positiva della 2000
(dal chip paria sia una GT 440 con funzioni GL abilitate)
http://forums.overclockersclub.com/index.php?showtopic=182317




se guardassimo i chip da cui derivano, la 6670 sarebbe superiore, ma non dimentichiamo che in queste schede conta più l'ottimizzazione lato software che le reali capacità del chip (daltronde nei benchmark di di Specviewperf la 2000 supera uno SLI di 285 che hanno una potenza bruta 10 volte superiore, quindi...)

kingrock90
29-10-2013, 11:25
Ciao, se vuoi un mio consiglio, prenditi la GTX 680 e sei a posto perchè è vero che le schede professionali sono costruite apposta per lavorare, ma da qualche tempo i software sono mal ottimizzati per quelle schede video e gira molto di più la 680 che ti ho citato. Comunque il discorso è sempre lo stesso: se prendi una quadro o firepro da 400-500 € non serve a granchè, fidati. tanto vale spendere lo stesso per scheda video da gioco che spinge anche di più :).

Mr.xxxxxxxxxx17
29-10-2013, 12:10
ho 100€ (max 120-130€) di budget ragazzi ! D:
:)
Avevo trovato la v4900 nuova a 150€ online
La 680 costa troppo non posso permettermela e comunque nel sistema è già presente una hd 6950 per il gaming etc

NightStalker
29-10-2013, 12:27
ho 100€ (max 120-130€) di budget ragazzi ! D:
:)
Avevo trovato la v4900 nuova a 150€ online
La 680 costa troppo non posso permettermela e comunque nel sistema è già presente una hd 6950 per il gaming etc

bhe ma allora prendi quella v4900 prima che scappi l'offerta ;)

Mr.xxxxxxxxxx17
29-10-2013, 12:34
bhe ma allora prendi quella v4900 prima che scappi l'offerta ;)

è che 150€ sono tantini, devo stare sotto i 350 , ne ho già spesi 200 e mi manca l'harddisk

NightStalker
29-10-2013, 16:22
è che 150€ sono tantini, devo stare sotto i 350 , ne ho già spesi 200 e mi manca l'harddisk

Però viste le tue esigenze non vedo che alternative hai sinceramente

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

Mr.xxxxxxxxxx17
29-10-2013, 17:10
Però viste le tue esigenze non vedo che alternative hai sinceramente

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

Temo tu abbia ragione :\

Cicileo
29-10-2013, 17:16
Io invece lascerei stare le schede professionali tipo firepro e quadro a chi usa le librerie dedicate.

Di base queste schede montato stessi chip di quelle liscie con la differenza che hanno dei firmware e quindi dei driver particolari che permettono di sfruttare e comandare tramite librerie i CUDA core o gli shaders delle ATI.

Insomma... dipende da cosa usi per lavorare... Ma se non usi queste tipo di librerie nel rendering e sviluppo... non hai bisogno di programmare direttamente i CUDA o shaders... fai prima a risparmiare e prendere una VGA normale. In fondo a 120 euro trovi una quadro o firepro vecchie... e rischi che vadano addirittura peggio di una liscia più nuova. Punta a una bella cpu e a una ati... anche la 7870... che nella sua fascia di prezzo... non credo ci sia di meglio.


Ovviamente è una idea personale.

NightStalker
29-10-2013, 17:26
Non c'entra molto "programmare direttamente Cuda o shaders" mica fai quello nel disegnare una scena renderizzata. Quello al limite lo fai se programmi un videogioco.
È proprio che certe applicazioni girano enormemente più veloci su Quadro e FireGL. Per farti un esempio in un benchmark di Maya che avevo visto una misera Quadro k600 (che è una povera gt 640) stracciava una pompatissima gtx 670.
In Autocad già è diverso grazie al supporto DirectX ma nel resto c'è un abisso. Che guardando le specifiche HW pare impossibile, ma questa è la realtà del mondo delle workstation.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

Mr.xxxxxxxxxx17
29-10-2013, 17:28
Io invece lascerei stare le schede professionali tipo firepro e quadro a chi usa le librerie dedicate.

Di base queste schede montato stessi chip di quelle liscie con la differenza che hanno dei firmware e quindi dei driver particolari che permettono di sfruttare e comandare tramite librerie i CUDA core o gli shaders delle ATI.

Insomma... dipende da cosa usi per lavorare... Ma se non usi queste tipo di librerie nel rendering e sviluppo... non hai bisogno di programmare direttamente i CUDA o shaders... fai prima a risparmiare e prendere una VGA normale. In fondo a 120 euro trovi una quadro o firepro vecchie... e rischi che vadano addirittura peggio di una liscia più nuova. Punta a una bella cpu e a una ati... anche la 7870... che nella sua fascia di prezzo... non credo ci sia di meglio.


Ovviamente è una idea personale.

Ho letto che si svariati programmi non permettono di usare alcuni effetti, e anche in fps vanno molto meglio... ho visto un video su solidworks, mostrava una gran differenza, ma su autocad e inventor non ho trovato nulla ancora

Cito testualemente da un sito di CAD in un articolo relativo all assemblaggio di una workstation per autocad 2013
A video card is easy enough to change out, but they can be very expensive. If you are working with 3D models and create a lot of renderings, make sure to get a good video card. “Regular” 2D CAD work will also require a good video card. Go through Autodesk’s list. Don’t fall into the trap of getting a gaming card. CAD requirements of video cards are very different from game requirements. CAD is a precision tool. Games are not. Games need speed. CAD needs accuracy.

Mr.xxxxxxxxxx17
29-10-2013, 18:02
edit

Mr.xxxxxxxxxx17
29-10-2013, 18:06
Alla fine dopo 5 giorni di ricerche sul web credo di aver capito che le schede professionali sono sconvenienti per tutti i prodotti che usano dirextX come autocad e inventor, ma diventano comode se si usa openGL..

hermanss
04-11-2013, 18:30
Io ti suggerirei di provare per un periodo i software con la tua 6950 e vedere come si comporta. Se le performance non ti soddisfano allora procedi all'acquisto di una gpu più adatta.
Ovviamente facci sapere come va;)

Mr.xxxxxxxxxx17
04-11-2013, 20:05
Al momento li uso con la 6950 ma sto facendo un secondo PC solo per CAD, ho preso una gtx 650 OC da 2gb, (solo perchè al prezzo della 1gb)
Secondo i benchamrk su autocad ha un framerate maggiore di una 7970! pere che nessuna ati/amd sia particolarmente buona con autocad... appena sarà pronto il pc vi farò sapere :)