PDA

View Full Version : [MO] OFF TOPIC POSTEPAY


principe Vlad
27-10-2013, 10:53
Mi scuso anticipatamente con l'AMMINISTRAZIONE e con la MODERAZIONE per l'argomento trattato che è ovviamente fuori discussione in questa sezione, visto che lo strumento maggiormente utilizzato per i pagamenti/ricariche è proprio la carta postepay, mi pare riguardi un po' tutti noi.
"E' CON VIVA E VIBRANTE SODDISFAZIONE" che questa mattina mi sono accorto che la mia postepay è stata prosciugata, anzi, sono stati un tantino "UMANI" mi è rimasto 0.37€.
Durante la sera sono stati effettuati 4 prelievi a favore di siti di gioco/scommesse che non conosco nemmeno, PRECISO CHE IO NON GIOCO ONLINE.
Ho provveduto immediatamente ha bloccare la carta e visto che abito vicino ad una caserma dei carabinieri ho fatto subito una regolare denuncia. Domani andrò all'ufficio postale per richiedere il rimborso dell'importo, ma sarà dura visto che queste carte prepagate non sono assicurate, CHIARAMENTE NON USERO' PIU' LA POSTEPAY e non voglio più nemmeno sentirne parlare, sapevo che questo tipo di carta è particolarmente vulnerabile ma purtroppo QUI NOI LA USIAMO ALLA GRANDE, i beneficiari sono sempre gli stessi (match-point, GAMENET, SNAI Porcari, Eurobet ecc.ecc.), NON MANCHERO' DI INFORMARE IL MIO AVVOCATO che in queste cose ci "SGUZZA", scusate x lo sfogo, un cordialissimo saluto a tutti, Paolo.

Manololeccese
27-10-2013, 10:58
Io la ricarico solo ed esclusivamente se devo fare un acquisto. Se vendo qualcosa, e l'oggetto che ho venduto ha un basso valore, allora lascio i soldi sulla postepay altrimenti li prelevo. Secondo me è l'unico modo per prevenire queste cose.

Corrado83
27-10-2013, 11:24
Io la ricarico solo ed esclusivamente se devo fare un acquisto. Se vendo qualcosa, e l'oggetto che ho venduto ha un basso valore, allora lascio i soldi sulla postepay altrimenti li prelevo. Secondo me è l'unico modo per prevenire queste cose.

idem, se mi ricaricano la postepay, vado immediatamente a prelevare i soldi che ci sono oppure li uso immediatamente per un acquisto. Non lascio i soldi dentro la pp.

Saluti,
Corrado

alexbull1
27-10-2013, 11:50
Al mio vicino di casa hanno fatto la tuabidentica cosa, 670 euro prosciugati.. .purtroppo lui non ha rivisto nulla...mi spiace..

kaZablas
27-10-2013, 11:55
Mi scuso anticipatamente con l'AMMINISTRAZIONE e con la MODERAZIONE per l'argomento trattato che è ovviamente fuori discussione in questa sezione, visto che lo strumento maggiormente utilizzato per i pagamenti/ricariche è proprio la carta postepay, mi pare riguardi un po' tutti noi.
"E' CON VIVA E VIBRANTE SODDISFAZIONE" che questa mattina mi sono accorto che la mia postepay è stata prosciugata, anzi, sono stati un tantino "UMANI" mi è rimasto 0.37€.
Durante la notte sono stati effettuati 4 prelievi a favore di siti di gioco/scommesse che non conosco nemmeno, PRECISO CHE IO NON GIOCO ONLINE.
Ho provveduto immediatamente ha bloccare la carta e visto che abito vicino ad una caserma dei carabinieri ho fatto subito una regolare denuncia. Domani andrò all'ufficio postale per richiedere il rimborso dell'importo, ma sarà dura visto che queste carte prepagate non sono assicurate, CHIARAMENTE NON USERO' PIU' LA POSTEPAY e non voglio più nemmeno sentirne parlare, sapevo che questo tipo di carta è particolarmente vulnerabile ma purtroppo QUI NOI LA USIAMO ALLA GRANDE, i beneficiari sono sempre gli stessi (match-point, GAMENET, SNAI Porcari, Eurobet ecc.ecc.), NON MANCHERO' DI INFORMARE IL MIO AVVOCATO che in queste cose ci "SGUZZA", scusate x lo sfogo, un cordialissimo saluto a tutti, Paolo.

non per farmi i fatti tuoi quanto cash avevi?

essebbi
27-10-2013, 12:11
Ok se pensi di non usarla piu', ma cerca di capire dove hai sbagliato perche' si, la carta e' vulnerabile, ma di sicuro c'e' qualcosa che hai sbagliato. A chi hai dato i dati ? Dove hai ricaricato? Hai un malware nel pc ? Hai attivato la sicurezza web? Sono tanti i modi per fregarti.

six007
27-10-2013, 12:14
io poco tempo fa, dato che l'avevo usata con molti siti e per molto tempo, preferito farla estinguere per sicurezza e me ne hanno fatto un'altra con altro numero.

CiBa
27-10-2013, 12:34
io poco tempo fa, dato che l'avevo usata con molti siti e per molto tempo, preferito farla estinguere per sicurezza e me ne hanno fatto un'altra con altro numero.

è l'unica infatti, quoto e riquoto.
Se la usi spesso meglio dargli vita breve;)

copacabanas
27-10-2013, 12:43
capitato anche a me l'anno scorso..prosciugata sempre su siti di scommesse online per 225 euro.. purtroppo la postepay é uno schifo di carta , preciso che ne avevo due.. una che usavo per pagamenti e sui vari siti per fare pagamenti ed una diciamo “sicura” dove lasciavo i soldi sopra e mai registrata da nessuna parte.. i soldi se li sono fregati dalla seconda..quindi non sempre la cosa é riconducibile ad un uso improprio..
l unico sistema per stare tranquilli é ricaricare e pagare subito.. io esco dalla tabaccheria e pago dal cellulare all istante.. purtroppo la postepay é pratica e veloce, anche se fa schifo.. la uso ancora

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

mefistole1978
27-10-2013, 12:50
ma come hanno fatto, io prima del pagamento devo inserire un codice che mi arriva sul telefonino altrimenti non mi fa' proseguire con l'acquisto...:confused:

ps ma tante volte ti e' arrivata una mail farlocca delle poste, dove dice tipo conto bloccato o simili?

Ale_xi
27-10-2013, 12:51
ma teoricamente se non si inserisce da nessuna parte il codice a 3 cifre che è dietro è inutilizzabile? non bastano solo numero e data scadenza...

deejlux
27-10-2013, 13:05
ma teoricamente se non si inserisce da nessuna parte il codice a 3 cifre che è dietro è inutilizzabile? non bastano solo numero e data scadenza...

Su amazon non serve il codice a 3 cifre per esempio, sono caduto dalla sedia pure io quando ho comprato un paio di cose con la postepay della mia ragazza, è assurdo

aceomron
27-10-2013, 13:09
Su amazon non serve il codice a 3 cifre per esempio, sono caduto dalla sedia pure io quando ho comprato un paio di cose con la postepay della mia ragazza, è assurdo

no aspetta a me con la mastercard me l'ha fatto mettere il numero di 3 cifre dietro su amazon, almeno la prima volta, poi una volta associata la carta al conto paghi subito basta un click.

giacomo_uncino
27-10-2013, 13:18
Io la ricarico solo ed esclusivamente se devo fare un acquisto. Se vendo qualcosa, e l'oggetto che ho venduto ha un basso valore, allora lascio i soldi sulla postepay altrimenti li prelevo. Secondo me è l'unico modo per prevenire queste cose.

quoto

Alex'Rossi
27-10-2013, 13:20
Prima cosa, ti consiglio di postare questo tipo di discussione in questa sottosezione: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=84

Seconda cosa: in una trattativa dove si passano gli estremi della propria pp per essere ricaricati, si da il n. della carta, più il nome del titolare e eventualmente il C/F se l'acquirente ricarica in ricevitoria.

Mancano due dati essenziali per poter fare spese improprie, che sono la data di scadenza e il CVV

Se è vero che su Amazon il CVV non viene richiesto per il sistema di pagamento proprietario, non conosco altri siti (specialmente di scommesse), dove si possa omettere.

QUINDI

Se tu non hai mai divulgato ad acquirenti o comunque ad altre persone tutte le info della carta, considera l'ipotesi che qualcuno di molto vicino a te (parenti, amici, colleghi) abbia a tua insaputa rubato i dati della carta

Altrimenti

Considera la remota ipotesi della clonazione della carta. Sottolineo remota perché la postepay ha un chip che rende il processo estremamente più difficile; inoltre chi clona solitamente preleva da ATM, che non è il tuo caso.
Ma può essere che in qualche modo i clonatori siano riusciti a riprendere la carta su fronte e retro, ottenendo i dati necessari all'utilizzo.

ma come hanno fatto, io prima del pagamento devo inserire un codice che mi arriva sul telefonino altrimenti non mi fa' proseguire con l'acquisto...:confused:


Se intendi un pagamento da postepay.it, è una situazione diversa (ricarica di una postepay da un'altra postepay)

ps ma tante volte ti e' arrivata una mail farlocca delle poste, dove dice tipo conto bloccato o simili?

spam/phishing

Dominioincontrastato
27-10-2013, 13:43
io ormai faccio uso della postepay solo tramite uso del paypal, così non pago nemmeno la transazione di 1 Euro e su ebay hai il sistema automatico di notifica del pagamento. E comunque sempre meglio caricarci pochi soldi sulla postepay, o caricarci solo il necessario

principe Vlad
27-10-2013, 16:02
Grazie ragazzi... allora vorrei rispondere a tutti, prima cosa, io non ho divulgato i dati della pp in rete, tranne amazon e tim dove nel primo caso compro quasi ogni settimana, tim ci ricarico i telefoni, ho scelto la soluzione di inserire i dati di modo che il pagamento è automatico senza dover digitare ogni volta i dati della carta, ho trovato un sito dove ci sono utenti fregati e almeno li sono più di 300 persone. Il cvv è facilmente rintracciabile in quanto hai 999 combinazioni, un ragazzo ha detto che lui ci ha messo esattamente 20 minuti per trovarlo. Ho notato una cosa che reputo molto importante e cioè, tutte le volte che acquisto su le amazzoni poi per diversi giorni mi arrivano vagonate di email (delivery status notification) ho cercato di capire il problema ma sinceramente non ci sono riuscito, altra cosa, vuole solo essere un'ipotesi, è che, quando ricarico presso sisal la mia postepay, devo dare il mio codice fiscale e i dati della carta, senza il cvv, ma il codice fiscale+nome +numero carta, temo, possano essere carpiti dal terminale della sisal, forse resta in memoria fino alla prossima ricarica che fa un altro utente, E' SOLO UN'IPOTESI, secondo i carabinieri non è possibile che ciò possa succedere ma io ho qualche dubbio, ovviamente i siti che ho indicato nel primo post sono comunque legati a ricevitorie/ gioco ecc.
NON APRO MAI MESSAGGI DI POSTA CHE NON CONOSCO, in particolare quelli relativi alle mie carte (mie e di mia moglie) relative ai nostri conti correnti, so per certo che le banche non mandano mai email relative ai conti correnti o richiedono i dati relativi alle carte di credito, stessa cosa fanno anche le poste, ultimamente ho visto email delle poste relative alla sicurezza ma non le ho nemmeno aperte, ATTENZIONE Perché SONO FARLOCCHE, da alcuni mesi ho usato anch'io il nuovo sistema delle poste (in fase finale clicchi sul tasto idoneo e ti mandano un codice numerico sul cell), senza questo è impossibile ultimare il pagamento, NON RIESCO PROPRIO A CAPIRE COME SIANO RIUSCITI A FOTTERMI I DATI DELLA CARTA.
Dimenticavo, per il rimborso la vedo dura, il mio avvocato nonché carissimo amico, mi ha detto che ci sono gli strumenti per ottenere il rimborso, certo non sarà una cosa breve, speriamo bene..

essebbi
27-10-2013, 19:00
un mio collega ha avuto lo stesso problema e dice che aveva ricaricato in sisal, secondo lui è li che lo hanno fregato ma per me ha il pc infetto

lamerone
27-10-2013, 19:38
purtoppo l'unica soluzione è lasciare un residuo basso... così i lamerini si fregano gli spiccioli....piena solidarietà

dejan_465
27-10-2013, 19:42
Secondo me il problema è che qualche tecnico dipendente della posta aggira il sistema di sicurezza e avendo i nostri dati nei loro server non ci rimette nulla a giocarsi i nostri soldi sui siti di scommesse ......:mbe:

Therinai
27-10-2013, 20:03
Principe Vlad mi spiace per te, colgo l'occasione per ricordare che le "carte" sono facilmente clonabili. La cosa migliore è non strisciarla mai ma anche così non ci sono certezze.
Principe lìunica cosa che posso dirti per alleviare la tua rabbia è che con la postepay possono rubarti solo quanto hai lasciato sulla carta, ma se ti clonano una carta di credito sono cazzi amari visto che il fido minimo è di 1000 euro...

rebagliatiedilio
27-10-2013, 20:45
massima solidarietà anche da parte mia purtroppo l'unico sistema è quello di tenere la postepay con pochi soldi si vende si preleva anche se ci si smena 1€ alla volta (chissa quanti ne ho dati alla posta)
altra cosa io dopo molte trattative magari avute su siti di vendita (non sul forum) l'ho chiusa e ne ho aperta una nuova

spero in qualche modo tu riesca a risolvere

essebbi
27-10-2013, 21:03
una domanda, su amazon devi associare la carta all'account per effettuare i pagamenti, tu la tieni sempre associata o la togli ogni volta ?

t1t0060275
27-10-2013, 21:09
Mi scuso anticipatamente con l'AMMINISTRAZIONE e con la MODERAZIONE per l'argomento trattato che è ovviamente fuori discussione in questa sezione, visto che lo strumento maggiormente utilizzato per i pagamenti/ricariche è proprio la carta postepay, mi pare riguardi un po' tutti noi.
"E' CON VIVA E VIBRANTE SODDISFAZIONE" che questa mattina mi sono accorto che la mia postepay è stata prosciugata, anzi, sono stati un tantino "UMANI" mi è rimasto 0.37€.
Durante la sera sono stati effettuati 4 prelievi a favore di siti di gioco/scommesse che non conosco nemmeno, PRECISO CHE IO NON GIOCO ONLINE.
Ho provveduto immediatamente ha bloccare la carta e visto che abito vicino ad una caserma dei carabinieri ho fatto subito una regolare denuncia. Domani andrò all'ufficio postale per richiedere il rimborso dell'importo, ma sarà dura visto che queste carte prepagate non sono assicurate, CHIARAMENTE NON USERO' PIU' LA POSTEPAY e non voglio più nemmeno sentirne parlare, sapevo che questo tipo di carta è particolarmente vulnerabile ma purtroppo QUI NOI LA USIAMO ALLA GRANDE, i beneficiari sono sempre gli stessi (match-point, GAMENET, SNAI Porcari, Eurobet ecc.ecc.), NON MANCHERO' DI INFORMARE IL MIO AVVOCATO che in queste cose ci "SGUZZA", scusate x lo sfogo, un cordialissimo saluto a tutti, Paolo. Hahahah .....L'impalatore e stato...."impalato" :D .Scusa ....non mi sono potuto trattenere :)

principe Vlad
27-10-2013, 21:24
Hahahah .....L'impalatore e stato...."impalato" :D .Scusa ....non mi sono potuto trattenere :)

Accidenti questa è davvero la più bella delle risposte che ho ricevuto, mi ha davvero fatto tornare il sorriso, ti ringrazio di cuore, Vlad (tepes)

manson78
27-10-2013, 21:54
Prelevati anche a me l'anno scorso una 60ina di euro (sempre siti di scommesse), denuncia alla polizia postale e ricorso alle poste italiane per rimborso.
Le poste mi hanno risposto dicendo che nn mi rimborsano.
Ho bloccato subito la carta, e ho fatto quella paypal, + sicura e - code alla posta visto che la ricarichi in taccheria!

:-P

principe Vlad
27-10-2013, 22:53
una domanda, su amazon devi associare la carta all'account per effettuare i pagamenti, tu la tieni sempre associata o la togli ogni volta ?

la tengo sempre associata

essebbi
27-10-2013, 22:56
la tengo sempre associata

Penso non sia una cosa buona

principe Vlad
27-10-2013, 23:01
Penso non sia una cosa buona

in realtà faccio così da pochissimo tempo, sia sulle amazzoni che su tim, se non si usa paypal forse è meglio togliere ogni volta i dati della carta a transazione ultimata.

essebbi
27-10-2013, 23:10
in realtà faccio così da pochissimo tempo, sia sulle amazzoni che su tim, se non si usa paypal forse è meglio togliere ogni volta i dati della carta a transazione ultimata.

si, toglili a transazione ultimata, è meglio

principe Vlad
27-10-2013, 23:23
Principe Vlad mi spiace per te, colgo l'occasione per ricordare che le "carte" sono facilmente clonabili. La cosa migliore è non strisciarla mai ma anche così non ci sono certezze.
Principe lìunica cosa che posso dirti per alleviare la tua rabbia è che con la postepay possono rubarti solo quanto hai lasciato sulla carta, ma se ti clonano una carta di credito sono cazzi amari visto che il fido minimo è di 1000 euro...

Si è vero ti possono rubare solo quello che c'è sulla postepay, da informazioni prese in rete è comunque opportuno una volta che ti sei accorto che la tua postepay è stata clonata, procedere in questo modo:
1) bloccare immediatamente la carta
2) fare una denuncia alla polizia postale o carabinieri
3) presentare la denuncia presso l'ufficio postale e compilare il modulo di reclamo.

Tutto questo per avere un eventuale rimborso dell'importo, ma soprattutto per evitare che la tua PP possa essere utilizzata da PONTE, se ci passano soldi di dubbia provenienza, allora sono veramente cazzi amari.

Alekx
28-10-2013, 08:14
Massima solidarieta' ma tuttavia penso che il problema sia proprio quello di non lasicare tanti soldi sulla PP.

Purtroppo la PP e' tanto comoda quanto insicura e comunque bisogna tenerla gelosamente da parte, mentre al contrario purtroppo molti pensano che essendo una Carta di credito prepagata sia altrettanto sicura come le altre CC.

Purtroppo mentre se ti rubano i soldi sui circuiti Visa/MASter. etc. hai la possibilita' quasi al 100% di essere rimborsato, con la pp puoi scordartelo. :cry:

Un mio amico ha "abboccato" ad una email finta delle poste italiane e si e' visto prosciugare la carta tutta in ricariche telefoniche cira 2k euro, ma in questo caso e' stato fesso lui.


Per il resto il consiglio è di non avere mai troppi soldi sulla pp, io faccio come fanno in molti la ricarico solo al momento dell'acquisto o quando vendo qualche cosa se sono pochi spiccioli li lascio altrimenti tolgo tutto. :D

Hal2001
28-10-2013, 08:50
Le poste mi hanno risposto dicendo che nn mi rimborsano.

E ci perdete ancora tempo? Chiudetele, io non la uso più da almeno tre anni, da quando sono scoppiati i casini con i soldi che sparivano.
Uso paypal quando posso (così non lascio i dati) o al limite la carta di credito.
Se dovesse avere problemi, le banche dopo analisi del caso, rimborsano il maltolto.
Detto questo, nell'ultimo anno specialmente, sono ritornato ad utilizzare principalmente contante per tutto.

aceomron
28-10-2013, 08:58
E ci perdete ancora tempo? Chiudetele, io non la uso più da almeno tre anni, da quando sono scoppiati i casini con i soldi che sparivano.
Uso paypal quando posso (così non lascio i dati) o al limite la carta di credito.
Se dovesse avere problemi, le banche dopo analisi del caso, rimborsano il maltolto.
Detto questo, nell'ultimo anno specialmente, sono ritornato ad utilizzare principalmente contante per tutto.

io vi dico una bella cosa... fatevi una genius card della Unicredit!!! ;) è una svolta ed è come avere un conto con l'iban!!!

aldogdl
28-10-2013, 10:25
la poste pay gia' da un po' e' collegata al numero di cellulare, per fare furti devono avere la nostra scheda sim.... movimenti indesiderati vengono segnalati tramite messaggio telefonico, tra l'altro arriva un codice dispositivo che serve per autorizzare la procedura.

gd350turbo
28-10-2013, 10:42
Principe Vlad mi spiace per te, colgo l'occasione per ricordare che le "carte" sono facilmente clonabili. La cosa migliore è non strisciarla mai ma anche così non ci sono certezze.
Principe lìunica cosa che posso dirti per alleviare la tua rabbia è che con la postepay possono rubarti solo quanto hai lasciato sulla carta, ma se ti clonano una carta di credito sono cazzi amari visto che il fido minimo è di 1000 euro...

Le carte di credito vere, sono coperte da assicurazione, la mia l'hanno usata per fare circa 140 euro di benzina in un distributore a san paolo ( brasile ), appena arrivò l'sms telefonai in banca, carta bloccata, modulo di reclamo, soldi restituiti !



"E' CON VIVA E VIBRANTE SODDISFAZIONE" che questa mattina mi sono accorto che la mia postepay è stata prosciugata, anzi, sono stati un tantino "UMANI" mi è rimasto 0.37€.

Mi dispiace per te concittadino...

Le prime che uscirono avevano la stessa sicurezza che ottieni appoggiando
i soldi sul marciapiede !

Poi man mano hanno migliorato, ma rimane lo strumento preferito dai truffatori, ti ricordo che non è considerato un metodo di pagamento, quindi rimborsi da parte delle poste, sono una mera illusione !

Io la feci tantissimi anni fa, la usai due/tre vollte, poi la lasciai scadere e non ne sento assolutamente il bisogno, cè paypal per i pagamenti immediati e il bonifico bancario, i cui soldi arrivano il giorno dopo, ed hanno valenza legale.
La ricarica postepay per effettuare ricevere/pagamenti, al giorno d'oggi, non ha alcun senso di esistere / essere utilizzata.

dax009
28-10-2013, 11:25
Ulteriore OT
Ma la genius card dell'unicredit è vulnerabile quanto la PP?

Inviato da Note 2

aceomron
28-10-2013, 11:30
Ulteriore OT
Ma la genius card dell'unicredit è vulnerabile quanto la PP?

Inviato da Note 2

no, oltretutto é circuito MasterCard e x fare acquisti ultimamente mi hanno anche chiesto il numero a 6 cifre che appare sul token!!!
cmq dipende sempre dai siti.

dax009
28-10-2013, 11:44
Allora dormo tranquillamente ora :)
Grazie

Inviato da Note 2