PDA

View Full Version : Aiuto!! Non parte più il pc


Leao
27-10-2013, 09:23
Questa mattina vado per accedere il pc,ma non parte :(. Succede che quando premo il pulsante di avvio,inizia a partire,si accende sia la ventola dell'alimentatore e anche quella del dissipatore cpu,ma solo per una decina di secondi,dopo si ferma quella del dissipatore,invece quella dell'alimentatore continua a girare (l'impressione é come andasse via la corrente) e il monitor non si avvia proprio(la spia del monitor é accesa).Cosa potrebbe essere,forse l'alimentatore?

giacomo_uncino
27-10-2013, 09:39
ti tocca fare dei test, prova un clear cmos e stacca hd e tutte le unità ottiche e usb, già che ci sei togli anche la ram e avvia

MM
27-10-2013, 10:35
Così, a primo acchito, direi che la scheda video ha dei problemi

Leao
27-10-2013, 10:54
@ giacomo_uncino

Ho staccato tutto,riprovato ad accendere,ma niente,i sintomo sono uguali come prima,cosa ne dici?

@ MM

Non ho scheda video,uso quella integrata della cpu

giacomo_uncino
27-10-2013, 12:54
@ giacomo_uncino

Ho staccato tutto,riprovato ad accendere,ma niente,i sintomo sono uguali come prima,cosa ne dici?

@ MM

Non ho scheda video,uso quella integrata della cpu

Togliendo le ram la scheda madre doveva rispondere almeno con un allarme .... prova un controllo visivo della scheda madre, controlla che i condensatori siano sani, nè gonfi nè con trasudamenti

e sarebbe da provare con un altro alimentatoe

Leao
27-10-2013, 13:47
Ciao Giacomo ,sono riuscito a farlo partire!!! Mi sono detto,visto che non me ne intendo molto,perchè non provare a dare una pulitina all'alimentatore ,anche se ero molto dubbioso.L'ho pulito per bene dalla polvere ,usando un pennellino e dell'aria calda e dopo aver riavviato tutto senza componenti succedeva come hai detto tu,un bip continuo della scheda madre,comunque ho notato subito che la ventole continuavano a girare a differenza di prima.Ho rimontato i componenti ed è tutto ok. Non mi era mai capitato un problema del genere,tutto per un po' di polvere.... Grazie mille dell'aiuto!!!

MM
27-10-2013, 15:53
Onestamente dubito che il problema fosse la polvere in sé, piuttosto sarei propenso ad incolpare la polvere e/o microossidazione sui contatti della RAM che, tolti e rimessi, hanno ripreso a funzionare.
L'alimentatore pieno intasato di polvere al più si surriscalda e va in protezione

In ogni caso va bene che sia tutto ripartito, ma se ti succede ancora, pulisci i contatti delle RAM

P.S.: la scheda video integrata non è detto che non possa dare quei problemi, se il chip grafico si guasta

Leao
27-10-2013, 19:40
grazie del consiglio ,se ricapiterà terro' presente :) . Pero' qualche dubbio sulla ram lo ho,perchè ti spiego, ho staccato i componenti(che poi erano 2 hard-disk e la Ram)come suggerito da giacomo,e ho provato ad avviare solo con l'alimentatore ,ma come ho spiegato anche prima i sintomi erano identici di quando avevo tutti i componentei montati.Poi ho smontato l'alimentatore, l'ho pulito e l'ho rimontato,quindi ho riprovato ad accedere il pc(quindi i componenti ,compresi la ram non li avevo ancora montati) e già da qui il difetto che mi faceva prima non c'era piu' ,la ventola del dissipatore cpu conituava a girare sempre(a differenza di prima che andava 10 sec. e poi si bloccava) ed in piu' la scheda madre suonava i bip d'allarme.Per la scheda video integrata nella cpu sono ignorantissimo :D ,pensavo fosse molto improbabile la rottura(essendo appunto integrata),era giusto una mia idea :)

MM
27-10-2013, 20:39
In effetti il tuo caso è un po' strano... vale a dire nella norma :D
Si tratta dei misteri dell'informatica :)

Per la scheda video integrata è possibile quanto ti ho detto, poiché è integrata, ma ha un suo chip, i suoi condensatori e, insomma, è appiccicata, ma è una scheda video.
Mi è pure successo, da un amico, di vedere che la scheda video integrata non funzionava più... risolto inserendo una scheda video su AGP ;)

Leao
27-10-2013, 23:10
In effetti il tuo caso è un po' strano... vale a dire nella norma :D
Si tratta dei misteri dell'informatica :)

ehehe si, gli x-files dei pc ..beh dai almeno sto caso è risolto :D


Per la scheda video integrata è possibile quanto ti ho detto, poiché è integrata, ma ha un suo chip, i suoi condensatori e, insomma, è appiccicata, ma è una scheda video.
Mi è pure successo, da un amico, di vedere che la scheda video integrata non funzionava più... risolto inserendo una scheda video su AGP ;)

Grazie delle info ,che dire ,speriamo di avere :ciapet: e che non capiti ,intanto tocco un po' di gingilli porta fortuna ,sai con la mia fortuna non vorrei trovarmi qualche sorpresa domani :D

Leao
30-10-2013, 15:29
Ragazzi ho aspettato qualche giorno perchè volevo esserne sicuro , ma è una cosa incredibile!! Da rito voodoo!! :D . Praticamente il problema si è presentato uguale a quello che ho descritto, anche in questi ultimi giorni ,ma la cosa davvero incredibile è che ,per farlo avviare devo usare un phon e fare entrare l'aria calda per un 10/20 secondi ,dopo di che parte come fosse nuovo :mc: , ma invece se dal phon uso l'aria fredda non si avvia nemmeno a calci :sofico: . Stavo pensando ,magari cosa ne dite di quegli spray da spurazzare sui componenti elettronici,possono fare qualcosa , oppure devo chiamare un esorcista? :stordita:

toni61h
04-11-2013, 10:21
prima dell'esorcista chiama un tecnico , il tuo problema è che hai delle saldature fredde da ripassare o cuocere ,intervieni prima di avere dei danni irreparabili ciao

Leao
04-11-2013, 21:50
mmm ma chiamare un tecnico mi costa piu' di comprare un alimentatore nuovo....se è come dici te mi sa che non ho scelta ,ma speravo in una soluzione piu' semplicista se possibile.

Leao
17-11-2013, 09:13
Giusto per aggiornare il thread ,senza fare niente, l'alimentatore ha ripreso a partire perfettamente come un orologio svizzero :ciapet: ,è proprio vero quando si dicono..... i misteri dell'elettronica :D .L'unica cosa adesso pero' ,mi rimane il dubbio se comprarne ugualmente uno di scorta..

aled1974
18-11-2013, 08:21
comunque dovrebbe essere come ti ha spiegato toni61h, colpa delle saldature dell'alimentatore :read:

ora, dato che questo è solo il componente più importante del pc io un pensierino lo farei, dato che di "guasto" in "guasto" i possibili danni che può causare sono ingenti

per cronaca, marca e modello di questo ali?

se decidi, come ti consiglio caldamente, di sostituirlo ti rimando al thread più adatto dove comprarne uno di qualità in sostituzione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=622 :D

ciao ciao

Leao
20-11-2013, 15:12
Ah quindi dici anche che tu che possono essere le saldature... Chissà come mai adesso va bene.Comunque hai ragione, infatti mi stavo guardando intorno per procurami un alimentatore e pensavo a un seasonic da 430w(grazie del link che hai postato,un po' di ricerche le avevo già fatte)che mi sembra una buona scelta per qualità e silenziosità . Il mio attuale è un Enermax Noisetaker 485W del 2004/5 , un po' di annetti li ha.