PDA

View Full Version : Quale smartphone Android "cinese"?


_Aenea_
26-10-2013, 12:54
Ciao a tutti,

tra qualche giorno, mi trasferirò in Germania (Monaco) per ragioni di lavoro.

Dato che avrò due numeri di telefono (uno italiano e uno tedesco) e non voglio andare in giro
con due cellulari (tra l’altro, oramai il mio iphone 4 con l’ultimo aggiornamento di iOS dura meno di un vecchietto con un enfisema ad una maratona).

Ho visto che in commercio vi sono moltissimi smartphone Android “cinesi” ma di ottima fattura.

Il problema è che si tratta di un ecosistema che conosco poco.

Sto cercando un terminale che abbia le seguenti caratteristiche:

- Dual Sim;
- Batteria durevole;
- un buono schermo con una buona risoluzione col quale possa navigare decentemente;
- una fotocamera discreta;
- che abbia un aspetto quanto meno gradevole… in fondo anche l’occhio vuole la sua parte! ;)
- Non vorrei spendere una fucilata

Non mi importa di giocare e fare punteggi alti con i benchmark… ma proprio ZERO!!!

Grazie per gli eventuali consigli e indicazioni.

_Aenea_
26-10-2013, 19:24
- Vivo X1S

- Oppo R819

- Xiaomi Red Rice

- Alcatel/TCL One Touch Idol X

Ti ho elencato Signori Cinesi, a fronte di un prezzo leggermente maggiore (che ovviamente indica Qualità del prodotto).


Ti ringrazio per le dritte. Tra quelli elencati trovo lo Xiaomi Red Rice molto interessante. Ho letto però che non supporta la rete 3G... è vero? :(

paultherock
26-10-2013, 23:40
Ti ringrazio per le dritte. Tra quelli elencati trovo lo Xiaomi Red Rice molto interessante. Ho letto però che non supporta la rete 3G... è vero? :(

Al momento lo Xiaomi Red Rice non è strutturato per il 3G europeo. La Xiaomi ha dichiaratodi avere a piano una versione per i mercati extra Cina di questo modello, ma non si sanno le date di rilascio.

Hyperion
26-10-2013, 23:59
Sto cercando un terminale che abbia le seguenti caratteristiche:

- Dual Sim;
- Batteria durevole;
- un buono schermo con una buona risoluzione col quale possa navigare decentemente;
- una fotocamera discreta;
- che abbia un aspetto quanto meno gradevole… in fondo anche l’occhio vuole la sua parte! ;)
- Non vorrei spendere una fucilata

Non mi importa di giocare e fare punteggi alti con i benchmark… ma proprio ZERO!!!

Grazie per gli eventuali consigli e indicazioni.

Mi sono interessato di recente al mondo dei chinaphonini quindi tutto quello che sto per scrivere non sarà corretto al 100%.

Dual sim lo sono tutti, quindi non è un criterio di scelta.

Il discorso batteria e risoluzione dello schermo sono un po' legati.

La risoluzione bassa ha 3 effetti:
- diminuisce il costo del dispositivo molto basso, perchè fuori moda/tendenza
- aumenta la durata della batteria (più aumenti la risoluzione, più devi avere una batteria più capiente)
- reattività del dispositivo nella fruibilità del dispositivo e nel rendering dei contenuti

La tendenza attuale è il full hd, e con batterie da 2000 mAh arrivi a sera con un utilizzo medio/alto, se intenso non arrivi all'ora di cena; in compenso la qualità è ottima (al pari dei vari modelli europei che vedremo tra qualche mese... Sì, in cina sono avanti a noi, già hanno da qualche mese 6" fhd, da noi arriveranno a breve), non in senso della risoluzione in sè, ma come angoli di visuale, luminosità, contrasto ecc.
Per me un fhd nn dovrebbe scendere sotto i 3000 mAh.

Poi se si parla di necessità di un hd, è un altro paio di maniche; monitor fhd da 23" (quello che ho io) li guardi da 50 cm e non vedi pixel, i cell da 5" li vedi da 30 cm, per vedere i pixel alle risoluzioni inferiori occorre appiccicarci il naso sopra...

Quindi per me la fruibilità dei contenuti web è migliore su schermi più grandi che non su schermi con risoluzione maggiore, ed il mio consiglio è di prenderne uno il più grande possibile, compatibilmente con le tue tasche (inteso qui come la tolleranza a portarsi mattonelle dietro :D ).

Una caratteristica ricercata dovrebbe essere la capacità di viaggiare in 3G a 900 MHz, quasi tutti viaggiano solo a 2100 MHz, e nelle zone in italia dove c'è la banda sotto (credo sia zone di campagna et similia) rischi di non avere segnale 3G ed andare in 2G.

Senza budget è impossibile consigliarti dei nomi (la fotocamera è legata al modello singolo).

_Aenea_
27-10-2013, 18:48
Grazie ancora per l'attenzione,

considerando i modelli proposti e guardando prezzi e caratteristiche propenderei per i primi due:

Vivo X1S

Oppo R819

Il Red Rice lo scarto per via della non compatibilità con le reti 3G europee, l'Alcatel, pur piacendomi molto, per adesso rimane fuori budget.

Il budget: giusta osservazione. Diciamo che oltre 250 euro non vorrei spendere (ecco se poi il prezzo finale è 260 non muoio mica!)

E per quanto riguarda la risoluzione... beh, a me basta anche una risoluzione HD (non un FHD), purché non sia su uno schermo di 3 pollici. (Che già sono cieco di mio!!) :cry:

Qualche altra... "dritta"? :)

Grazie ragazzi! :)

_Aenea_
27-10-2013, 20:14
Vantaggi del Vivo X1S:

- Audio HIFI con chip audio dedicato Cirrus Logic a 24Bit e auricolari Beyerdynamic in dotazione;

- Memoria DDR3 (generalmente si usano le DDR2) e PowerVRMP2 (è l'unico MTK con 2 core GpU);

- Se si acquista dallo store ufficiale, AKG K420 o Sennheiser CX215 in sostituzione delle Beyerdynamic.

Vantaggi dell' Oppo R819:

- Dimensioni, peso (piuma) ed estetica più compatta;

- Sensore Sony EXmore;

- Aggiornamenti a cadenza quindicinale;

- Garanzia Europea.

Se ti spingi un pò sul prezzo, ne guadagni sul lungo periodo.

Oppure Esiste sempre lo Xiaomi Mi2A (fratellino del MI2S) che puoi trovare a 250 euro (ma è monosim).

ps: In ultima analisi L'acer Liquid E2 Duo (Taiwanese Dualsim), lo trovi sotto le 200 euro ed è un buon connubbio (in sostituzione del Red Rice), garanzia internazionale.

Grazie LinuxOs, sono sempre più propenso per l'Oppo. Spingendomi un po' più sul prezzo cosa avevi in mente? Scusami se me ne approfitto! :) ;)

_Aenea_
27-10-2013, 21:34
Era inteso per i 2 smartphone sopra citati :) (un pò più su dei 250 euro)

ps: dal momento che ne posso approfittare pure io.... :D

l' IdolX è contraddistinto dalla la qualità in ricezione, dallo schermo brillante e dal peso contenuto, oltre che dalla bella estetica :)

Hai PVT! ;-)

megthebest
27-10-2013, 21:46
poco sotto ho aperto il thread del mio nuovo Jiayu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2603093

a dir poco eccezionale per 130€;)

altrimenti, se proprio vuoi spendere di più, a 230€ c'è il G4 Advanced 2Gb/32Gb molto più sottile e leggero

Hyperion
28-10-2013, 17:22
poco sotto ho aperto il thread del mio nuovo Jiayu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2603093

a dir poco eccezionale per 130€;)

altrimenti, se proprio vuoi spendere di più, a 230€ c'è il G4 Advanced 2Gb/32Gb molto più sottile e leggero

Bello... anche se ha le dimensioni di un 5" ma ha uno schermo da 4,5" (i bordi sono un po' troppo spessi).

simbbe
29-10-2013, 10:56
salve, anch'io sto pensando di prendere un cellu cinese, non voglio spendere un sacco e ho letto che dei marchini funzionano molto bene, ma vorrei chiedervi la garanzia come funziona? qualcuno ha avuto esperienza con i cellu cinesi?
grz...

megthebest
29-10-2013, 11:15
Bello... anche se ha le dimensioni di un 5" ma ha uno schermo da 4,5" (i bordi sono un po' troppo spessi).
quello sicuramente.. ma personalmente non mi sono psto il problema... poi un 4,5" HD IPS 320ppi Gorilla Glass non lo mettono nemmeno sui LG/Samsung da 300€.. quindi è tutto un bel dire...
come rapporto qualità prezzo, al momento, non credo ci siano troppi "concorrenti" ... Xiaomi, Zopo, Oppo e company, con le stesse caratteristiche (ma sicuramente più sottili e con meno bordo) viaggiano sui 200€ ... e non hanno batteria da 3000mAh ;)
salve, anch'io sto pensando di prendere un cellu cinese, non voglio spendere un sacco e ho letto che dei marchini funzionano molto bene, ma vorrei chiedervi la garanzia come funziona? qualcuno ha avuto esperienza con i cellu cinesi?
grz...

per la garanzia purtroppo... è sempre un terno al lotto.. nel senso che 1 anno ce lo dovresti avere sempre... ma rispedire il cell al mittente, altre a costare, comporta attese veramente lunghe!

Hyperion
29-10-2013, 20:48
quello sicuramente.. ma personalmente non mi sono psto il problema... poi un 4,5" HD IPS 320ppi Gorilla Glass non lo mettono nemmeno sui LG/Samsung da 300€.. quindi è tutto un bel dire...
come rapporto qualità prezzo, al momento, non credo ci siano troppi "concorrenti" ... Xiaomi, Zopo, Oppo e company, con le stesse caratteristiche (ma sicuramente più sottili e con meno bordo) viaggiano sui 200€ ... e non hanno batteria da 3000mAh ;)

Io ho scelto uno zte v967s, 5" IPS, 960x540, mt6589 liscio, 1 GB ram, 4 GB rom, 2500 mhA (1 giorno e mezzo ad usarlo di brutto), per la bassa risoluzione è praticamente in svendita (119 € spedito).

salve, anch'io sto pensando di prendere un cellu cinese, non voglio spendere un sacco e ho letto che dei marchini funzionano molto bene, ma vorrei chiedervi la garanzia come funziona? qualcuno ha avuto esperienza con i cellu cinesi?
grz...

Detto in estrema sintesi: ti attacchi.

megthebest
29-10-2013, 20:55
Io ho scelto uno zte v967s, 5" IPS, 960x540, mt6589 liscio, 1 GB ram, 4 GB rom, 2500 mhA (1 giorno e mezzo ad usarlo di brutto), per la bassa risoluzione è praticamente in svendita (119 € spedito).



Detto in estrema sintesi: ti attacchi.
l'avevo puntato anche io... ho desistito solo per lo schermo non HD , la Cpu e la GPU più lente (il Il PowerVR 544MP del mediatek 6589 liscio gira a 280Mhz circa, contro i 357Mhz di quello montato sul mediatek 6589T .. quindi almeno un 20% di prestazioni grafiche in +) .. e la batteria che cmq non compete con quella dello Jiaju G3S ..
però è un gran bel terminale anche lo zte:)

Hyperion
29-10-2013, 22:11
l'avevo puntato anche io... ho desistito solo per lo schermo non HD , la Cpu e la GPU più lente (il Il PowerVR 544MP del mediatek 6589 liscio gira a 280Mhz circa, contro i 357Mhz di quello montato sul mediatek 6589T .. quindi almeno un 20% di prestazioni grafiche in +) .. e la batteria che cmq non compete con quella dello Jiaju G3S ..
però è un gran bel terminale anche lo zopo:)

Ero partito da un fhd (i chinaphonini fhd hanno schermi in genere splendidi), però la durata della batteria ne risentiva parecchio, soprattutto considerando il fatto che ci uniscono batterie veramente poco capienti (2000 mAh); ho poi iniziato a documentarmi sui dpi, facendo raffronti sia col mondo pc ( http://www.notebookcheck.it/Risoluzione-grafica-DPI-di-uno-schermo.3069.0.html ) che tv ( vedi pdf qui http://www.kingmacweb.altervista.org/KingMac_Web/Tech3.html ma anche qui http://www.digitalnetwork.eu/distanza_ottimale_tv_fullhd.pdf ) ed alla fine ho visto che per apprezzare il fhd ci si dovesse avvicinare troppo il cell agli occhi (http://www.hwmaster.com/forum/guida-distanza-tv-qual-e-la-distanza-ottimale-per-vedere-la-tv-t13293.html, meno di 20 cm per un 5").

Ho trovato questa buona offerta, ed ho puntato sulla fruibilità data dalla grandezza dello schermo (che non ha controindicazioni se non la portabilità, e le dimensioni sono circa uguali 141x70x9.6 vs 135x65x10.8).
Il modello di cpu (liscio vs turbo) non ha un grande impatto sulle prestazioni; la cpu è la stessa, solo che la versione turbo è praticamente overclockata di fabbrica, e per la gpu è vero che ha circa il 20% di prestazioni in più, ma considera che ha da muovere il 77% di pixel in più.
I pixel dello schermo poi influiscono molto anche sulla batteria (oltre che sulla fluidità): 16 h filate con 3g e wifi sempre attivo, schermo acceso ogni 2x3 (effetto novità e tanti colleghi curiosi), email in push, qualche sms, 10 min di chiamate, ed avere ancora il 50%, non saprei cosa chiedere di più.

Ultimo ma non ultimo: SAR: 0.778W/kg vs 1.2W/kg (body).

Se avesse avuto bordi più piccoli, ci avrei fatto un pensiero, dato l'ottimo prezzo e l'estetica; ma se devo portare a giro una mattonella:D , tanto valeva che ci vedessi bene.

Ad ogni modo, questi cell hanno un rapporto qualità/prezzo che qualunque offerta su territorio nazionale è semplicemente ridicolizzata (vedi il pur ottimo huawei y300).

megthebest
29-10-2013, 22:21
Ultimo ma non ultimo: SAR: 0.778W/kg vs 1.2W/kg (body).

Se avesse avuto bordi più piccoli, ci avrei fatto un pensiero, dato l'ottimo prezzo e l'estetica; ma se devo portare a giro una mattonella:D , tanto valeva che ci vedessi bene.

Ad ogni modo, questi cell hanno un rapporto qualità/prezzo che qualunque offerta su territorio nazionale è semplicemente ridicolizzata (vedi il pur ottimo huawei y300).

sul SAR non dichirandoli espressamente (non vendono per l'europa..) credo che i dati siano frutto di poche misure quindi poco reali..
il 967S sullo shop in cui presi il Jiaju ora sta a 100€ spedito :eek:

Hyperion
29-10-2013, 22:29
sul SAR non dichirandoli espressamente (non vendono per l'europa..) credo che i dati siano frutto di poche misure quindi poco reali..
il 967S sullo shop in cui presi il Jiaju ora sta a 100€ spedito :eek:

Dimmi dove che ho un paio di colleghi interessati... almeno smettono di spippolarmici sopra...:D

_Aenea_
30-10-2013, 07:38
Per curiosità, l'Iocean X7, com'è? :)

megthebest
30-10-2013, 08:00
sembra valido anche lui .. però non per giocare data la sua gpu non particolarmente performante che deve muovere pixel per il 5" fullhd.. e la batteria da soli 2000mAh

Hyperion
30-10-2013, 10:55
Copia o Clone spudorato dell'Oppo Find 5.

Il solito cinese da 4 soldi.

Ok è una copia dell'oppo, ma dire che è il solito cinese da 4 soldi mi pare esagerato; era il cell che volevo prendere prima dell'attuale zte, e di video su youtue, e commenti sui vari forum ho fatto incetta, e non mi sembra che la qualità fosse scarsa, anzi.
Non è il solito prodotto cinese che trovi a prezzi superstracciati.

Io non l'ho preso un po' per il prezzo (la versione 1 GB di RAM e 4 GB di ROM era finita), un po' per la batteria (2000 mAh per un 5" FHD...), un po' per la mancanza del 3G a 900 MHz (che ha lo zte, e lo jajiu, ma non ad esempio xiaomi, oppo, e lenovo).

Hyperion
30-10-2013, 14:30
Credo che la dicotomia stretta che tu stai sostenendo sia più teorica che reale, e che nella pratica ci siano tantissime marche nel mezzo che possono tranquillamente distinguersi dalla massa per qualità.

E tra l'altro: il 3G a 900 MHz non è prerogativa di nessuno dei marchi che hai elencato.

paultherock
30-10-2013, 15:11
VIVO, OPPO, XIAOMI, MEIZU e aggiungo anche ALCATEL/TCL

Io e te la pensiamo in modo diametralmente opposto



http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_UMTS_networks

Io vivo in Italia.

Attenzione che quella tabella lì mi sa che non è aggiornatissima... Vodafone, TIM e 3 stanno ampliando la loro rete 3G proprio sulla frequenza 900 mHz. Poi è chiaro che al momento è un non problema, ma potrebbe diventarlo alla lunga (oltre al fatto che pare il segnale a 900 mHz sia migliore per la ricezione all'interno di edifici rispetto al 2100 mHz)

paultherock
30-10-2013, 16:17
Ovvio ma il problema, ad oggi non me lo pongo, come non se lo pone nessuno di chi vive in Italia.

Inoltre l'implementazione non nuocerebbe (se non hai nostri cervelli già invasi da varie altre frequenze) alla presenza del 2100, che cmq rimarrebbe come frequenza Standard.

Sappiamo già della storia LTE (che dovrebbe divenire il prossimo 4G) e della sua lentezza nell' espandersi nel nostro territorio.

Tra 10 anni poi, tutto può cambiare.

Beh chiaro, infatti dico che in generale ad oggi (e per un bel po' credo) è un non problema. L'unico pericolo è che in zone dove adesso non c'è il 3G venga implementato quello a 900 mHz e non il 2100 mHz e che chi supporterà entrambi a lungo termine chiaramente potrebbe guadagnarci in ricezione.

Hyperion
30-10-2013, 17:22
VIVO, OPPO, XIAOMI, MEIZU e aggiungo anche ALCATEL/TCL

Io e te la pensiamo in modo diametralmente opposto



http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_UMTS_networks

Io vivo in Italia.

Ti dovresti informare, questo è solo tanto per:

http://www.windworld.org/vbb/showthread.php/13772-3G-900-MHz-TIM

PS: sono tutte province italiane... :D

Chiaro ma bisognerà pur vedere se la frequenza già occupata dal gsm, sarà priva di interferenze e in che modo verrà a gestirsi la cosa. (da questo punto di vista non me ne intendo)

Ritornando in thread cmq, tra i Signori Smartphone citati da me, ovvero;

- Oppo R819 http://www.gsmarena.com/oppo_r819-5631.php

- Alcatel Idol X http://www.gsmarena.com/alcatel_one_touch_idol_x-5318.php

- Xiaomi Red Rice http://www.etotalk.com/xiaomi-red-rice_p4527.html

si annovera il 900mhz tra le frequenze in 3G

Giusto per far capire, che ogni tanto (non sempre he!), una buona lettura di approfondimento, può dipanare molti dubbi.

Almeno, anche chi avesse la sfortuna di abitare nelle caverne, potrebbe tirare un sospiro di sollievo (nei prossimi dieci anni :D).

E se ti basi sulla lista di un venditore stai fresco... :D

Questo è tanto per:

http://beranger.org/2013/08/17/chinaware-and-900-mhz-3g-fail/

Oppure:

http://www.androidiani.com/forum/altri-terminali-mtk/329614-info-telefoni-con-supporto-al-wcdma-900-a.html

(hint, leggere la lista e confrontare con i modelli citati)

Saluti.

Hyperion
30-10-2013, 17:50
Non ho bisogno di informarmi, grazie, sono già edotto su queste cose.

Quello che non mi è chiaro e se qualche markettaro,non faccia pubblicità a certe tipologie di prodotto ;)

Quindi,secondo i tuoi ragionamenti, tutti gli smartphone di sto mondo, nel CESSO, a favore di questi CESSETTI da 120 euro?

Mai detto nè pensato.

Continua pure da solo.

Saluti.

emmedi
01-11-2013, 18:10
Il P780 della lenovo non lo prendete in considerazione? E a meno si trova sempre l'ottimo P770...
Batteria capace e ottima fattura...

megthebest
01-11-2013, 22:29
Il P780 della lenovo non lo prendete in considerazione? E a meno si trova sempre l'ottimo P770...
Batteria capace e ottima fattura...

Si validi anche loro.. Il p770 peró é dual core


Inviato dal mio trallallà usando tappatà...

emmedi
02-11-2013, 06:31
Sarà anche dual core ma in linea con la richiesta...
Non mi importa di giocare e fare punteggi alti con i benchmark… ma proprio ZERO!!!

megthebest
02-11-2013, 08:11
Giustissima osservazione...non dimentichiamo però che sono mattoncini quanto a spessore

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

camocamo
02-11-2013, 19:23
Se ti può interessare il mio parere ho preso un oppo r819 un mese e mezzo fa. Un gran telefono, sono soddisfattisimo. Esteticamente molto bello, leggero, sottilissimo. E' molto veloce nell'uso quotidiano, per il resto (giochi e bench) non me ne può fregare di meno onestamente. Il display è fantastico, la camera ha lo stesso chip dell'iphone 5, quindi fa belle foto. Il so di oppo è bello, ha qulche gesture interessante ed in generale è molto reattivo. Per uel che mi riguarda è consigliatissimo, rispetto al gnexus che avevo prima non c'è paragone!

palia95
02-11-2013, 19:52
Thl W200???
Potreste dire pure a me da dove li comprate a quei prezzi cosi bassi?

megthebest
02-11-2013, 20:21
Aliexpress, etotalk, minideal tutti affidabili

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...

palia95
03-11-2013, 19:19
Da Alixpress ci ho comprato il minipc android per la TV (CX919) e dovrebbe arrivarmi entro fine mese e come sito mi sembra affidabile.
Gli altri non li conosco per esperienza diretta ma dicono siano affidabili.
Mi hanno anche parlato bene di mixeshop, shopngo e grossoshop. Comunque per ora rimango con il mio y300 pagato 127€ a inizio giugno, anche se mi ruga parecchio vedere a quel prezzo cinaphonini con CPU quad core 1gb di RAM e schermo HD. Va ne pazienza molto probabilmente il mio prossimo smartphone tra 2-3 anni sarà un chinaponino.

_Aenea_
03-11-2013, 20:47
Se ti può interessare il mio parere ho preso un oppo r819 un mese e mezzo fa. Un gran telefono, sono soddisfattisimo. Esteticamente molto bello, leggero, sottilissimo. E' molto veloce nell'uso quotidiano, per il resto (giochi e bench) non me ne può fregare di meno onestamente. Il display è fantastico, la camera ha lo stesso chip dell'iphone 5, quindi fa belle foto. Il so di oppo è bello, ha qulche gesture interessante ed in generale è molto reattivo. Per uel che mi riguarda è consigliatissimo, rispetto al gnexus che avevo prima non c'è paragone!

Grazie per le tue impressioni sull'Oppor (per adesso è il mio favorito)! Cosa mi dici per quanto riguarda l'autonomia? :)

camocamo
04-11-2013, 08:34
Grazie per le tue impressioni sull'Oppor (per adesso è il mio favorito)! Cosa mi dici per quanto riguarda l'autonomia? :)

Lo uso con una sola sim e devo dire che non mi posso lamentare anche se, vedendo i presupposti, forse aspettavo qualcosina meglio. In generale comunque dura molto di più del nexus che avevo prima anche se gli ultimi tempi avevo una MIUI che consumava tantissimo...
BTW se ti interessa ho scritto una recensione poco seria ma se non ricordo male non posso mettere link...