PDA

View Full Version : Pc non si avvia Scheda madre MCP73VT-PM


Jackons
26-10-2013, 12:33
Salve a tutti ho un pc con la seguente scheda madre: MCP73VT-PM
e il seguente processore: Intel E5200 Pentium dual core.

Da qualche giorno presenta il seguente problema: Quando viene premuto il tasto di accensione il computer si avvia per circa 1 secondo (ovvero partono le ventole dell'alimentatore e della cpu) e subito dopo si spegne.

Ho provato a fare il clear cmos, a rimuovere la ram e avviare per vedere se mi dava qualche segnale acustico ma nulla. Secondo voi è un problema della scheda madre o del processore?

Ps: Prima che non si avviasse del tutto quando lo accendevo compariva la scritta della packard bell e poi si bloccava li.

Grazie a tutti

andry96b
26-10-2013, 15:06
Estraendo tutti i banchi di ram non viene emesso alcun beep ??
Se no è molto probabile che il problema sia riconducibile alla scheda madre.

Jackons
26-10-2013, 17:55
Estraendo tutti i banchi di ram non viene emesso alcun beep ??
Se no è molto probabile che il problema sia riconducibile alla scheda madre.

Nessun suono. Fa per partire le ventole cominciano a girare e poi di colpo si spegne. Vorrei solo capire se è la scheda madre o la cpu

andry96b
27-10-2013, 09:07
Nessun suono. Fa per partire le ventole cominciano a girare e poi di colpo si spegne. Vorrei solo capire se è la scheda madre o la cpu

Solo il fatto che non venga emesso alcun beep in assenza di moduli ram indica che molto probabilmente è la mobo il problema.
Comunque è bene fare alcune verifiche prima di trarre conclusioni: avviando il PC con un singolo banco di ram (ed eventualmente alternandolo sui diversi slot) la situazione cambia ??

omissamf
27-10-2013, 09:48
Ciao anch'io penso che il problema sia la mobo, come ti ha detto andry96b.Le ram che hai installato con quanti volt devono essere alimentate? Se per esempio hanno bisogno di 1,7 o 1,9v e per qualsiasi motivo il bios ti si è resetatto, dovrai mettere delle ram che partono a voltaggi pù bassi, avviare il bios, cambiare il voltaggio delle ram, uscire salvando e spengere. Poi rimetti i banchi di ram originali e riavvii.
Comunque il fatto che la mobo non dia alcun errore, bip ecc.. orienta di più su un problema della scheda. Ciao Massimo.

verdenauta
27-10-2013, 09:54
Probabilmente la scheda madre..ciao

Jackons
27-10-2013, 10:01
Ciao anch'io penso che il problema sia la mobo, come ti ha detto andry96b.Le ram che hai installato con quanti volt devono essere alimentate? Se per esempio hanno bisogno di 1,7 o 1,9v e per qualsiasi motivo il bios ti si è resetatto, dovrai mettere delle ram che partono a voltaggi pù bassi, avviare il bios, cambiare il voltaggio delle ram, uscire salvando e spengere. Poi rimetti i banchi di ram originali e riavvii.
Comunque il fatto che la mobo non dia alcun errore, bip ecc.. orienta di più su un problema della scheda. Ciao Massimo.

Non penso sia un problema di voltaggio visto che il pc ha funzionato per 4 anni senza problemi

omissamf
27-10-2013, 10:21
Il fatto che abbia funzionato per 4 anni senza problemi vuol dire poco. Io ho un pc che funziona con ddr3 a 1,9v. Se resetto il bios manualmente o se per esempio dopo uno sbalzo di tensione, il pc non si avvia più, fino a quando non inserisco un banco di ram che parte a 1,5v come è settata la mia mobo. A quel punto posso rientrare nel bios e settare il voltaggio a 1,9v salvare, spengere, rimontare le ram (xtreem ddr3 1600 4bg Cl7) e tutto riparte normalmente. In 3 anni che ho questo pc mi è capitato di fare questa operazione solo 2 volte: quando lo ho assemblato la prima volta e dopo un mega temporale che per fortuna ha resettato solo il bios senza bruciare niente. Comunque se guardi sulle ram c'è scritto a quale voltaggio devono funzionare. Poi controlli la scheda medre e vedi a quanto è settato di fabbrica il voltaggio delle ram. E' solo per escludere qualsiasi altro problema.Ciao.

Jackons
27-10-2013, 10:46
Il fatto che abbia funzionato per 4 anni senza problemi vuol dire poco. Io ho un pc che funziona con ddr3 a 1,9v. Se resetto il bios manualmente o se per esempio dopo uno sbalzo di tensione, il pc non si avvia più, fino a quando non inserisco un banco di ram che parte a 1,5v come è settata la mia mobo. A quel punto posso rientrare nel bios e settare il voltaggio a 1,9v salvare, spengere, rimontare le ram (xtreem ddr3 1600 4bg Cl7) e tutto riparte normalmente. In 3 anni che ho questo pc mi è capitato di fare questa operazione solo 2 volte: quando lo ho assemblato la prima volta e dopo un mega temporale che per fortuna ha resettato solo il bios senza bruciare niente. Comunque se guardi sulle ram c'è scritto a quale voltaggio devono funzionare. Poi controlli la scheda medre e vedi a quanto è settato di fabbrica il voltaggio delle ram. E' solo per escludere qualsiasi altro problema.Ciao.


Le ram sono a 1.8 volt modello M378T5663QZ3-CF7. Purtroppo non riesco a trovarele specifiche della scheda madre.

omissamf
27-10-2013, 10:53
Bene questo potrebbe essere il problema. Generalmente le mobo vengono settate in fabbrica a 1,5 e se le tue ram sono ad 1,8v non hanno lo spunto per avviarsi. Bisogna trovare il settaggio della mobo. Hai fatto un giro su internet? Se così fosse trova un banco di ram che partano con un voltaggio più basso e poi setti tutto dopo! Ciao, facci sapere!

Jackons
27-10-2013, 11:36
Bene questo potrebbe essere il problema. Generalmente le mobo vengono settate in fabbrica a 1,5 e se le tue ram sono ad 1,8v non hanno lo spunto per avviarsi. Bisogna trovare il settaggio della mobo. Hai fatto un giro su internet? Se così fosse trova un banco di ram che partano con un voltaggio più basso e poi setti tutto dopo! Ciao, facci sapere!

Un giro su internet l'ho fatto ma non ho trovato nulla. Ma in teoria se io tolgo la ram e avvio il pc non dovrebbe bippare? Invece nulla Si avvia e si spegne di colpo sia con la ram che senza

omissamf
27-10-2013, 14:36
Come abbiamo detto probabilmente dipende dalla mobo, ma come ti ha detto andry96b, prima di arrivare a conclusioni affrettate è bene fare tutte le prove. Fatti prestare da qualcuno un banco di ram che parte a 1,5v e prova se anche così non si avvia niente allora dipende dalla mobo! Ciao.

Jackons
27-10-2013, 15:15
Come abbiamo detto probabilmente dipende dalla mobo, ma come ti ha detto andry96b, prima di arrivare a conclusioni affrettate è bene fare tutte le prove. Fatti prestare da qualcuno un banco di ram che parte a 1,5v e prova se anche così non si avvia niente allora dipende dalla mobo! Ciao.

Provato con un altro banco di ram. Nulla da fare sempre stesso risultato: le ventole si avviano per circa mezzo secondo e poi si spegne tutto

omissamf
27-10-2013, 15:26
Ok, hai fatto bene a fare anche questa prova, per togliere ogni dubbio. A questo punto il problema risiede sicuramnte in primis nella mobo e poi gli altri pezzi chissà!!!!